Lettere Classiche (LM-15)
Anni: 2 | Crediti: 120 | Sede: Lecce | Lingua: italiana | Accesso: con test di valutazione della preparazione
Corso internazionale con rilascio di titolo multiplo (valido in Italia e Austria o Finlandia o Portogallo)
Il corso fornisce una preparazione negli ambiti delle discipline letterarie, filologiche e storiche relative al mondo greco e latino. Un polo di ricerca e di didattica particolarmente attivo è rappresentato dal Centro di studi papirologici e dal Museo papirologico. Il Centro attraverso la sua missione archeologica permette la partecipazione allo scavo in Egitto. Poli di ricerca e di didattica di rilievo sono i settori di lingua e letteratura greca e di lingua e letteratura latina.
Peculiarità
Gli iscritti saranno seguiti da un tutor personale. Il corso offre la possibilità di accedere al dottorato internazionale in Lingue, letterature e culture moderne e classiche, stipulato in convenzione con l’Università di Vienna. Il dottorato ha come obiettivo la formazione di studiosi di scienze umanistiche capaci di svolgere ricerca e insegnamento nell’àmbito delle lingue e delle letterature antiche e moderne.
Verso l'internazionalizzazione
Durante il corso di studi gli studenti potranno partecipare a programmi di mobilità internazionale in accordo con numerose università europee (Erasmus).
Verso il lavoro
La laurea apre la strada dell’insegnamento nelle scuole e permette l’inserimento nel mondo della comunicazione e dell’editoria. Può rappresentare un primo passo verso la carriera di professore universitario nell’àmbito delle discipline classiche.
Piano di studi
Devianza e criminalità
Economia del crimine (SECS-P/01)
8 crediti - Obbligatorio
Laboratorio di fund raising (SPS/09)
2 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche qualitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche quantitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia del crimine (M-PSI/05)
8 crediti - Obbligatorio
Sociologia del crimine (SPS/12)
8 crediti - Obbligatorio
Statistica per la ricerca sociale (SECS-S/01)
8 crediti - Obbligatorio
Tecniche investigative e procedimento probatorio (IUS/16)
6 crediti - Obbligatorio
TEORIE SOCIOLOGICHE CONTEMPORANEE (SPS/07)
6 crediti - Obbligatorio
Crimine e Media (SPS/08)
6 crediti - Obbligatorio
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES (L-LIN/12)
6 crediti - Obbligatorio
Medicina legale (MED/43)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
16 crediti - Obbligatorio
Storia del crimine organizzato (M-STO/04)
6 crediti - Obbligatorio
Strumenti giuridici di contrasto al crimine (IUS/17)
6 crediti - Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
4 crediti - Obbligatorio
Didattica delle scienze umane
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
8 crediti - Obbligatorio
Comunicazione e territorio (SPS/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
Crimine e Media (SPS/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
Economia dello sviluppo territoriale (SECS-P/01)
8 crediti - Obbligatorio
Laboratorio di fund raising (SPS/09)
2 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche qualitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche quantitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia di comunità e sviluppo territoriale (M-PSI/05)
8 crediti - Obbligatorio
Statistica per la ricerca sociale (SECS-S/01)
8 crediti - Obbligatorio
TEORIE SOCIOLOGICHE CONTEMPORANEE (SPS/07)
6 crediti - Obbligatorio
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (M-FIL/03)
6 crediti - Obbligatorio
DIDATTICA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/01)
12 crediti - Obbligatorio
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES (L-LIN/12)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
16 crediti - Obbligatorio
Storia delle istituzioni del territorio (SPS/03)
6 crediti - Non Obbligatorio
Strumenti giuridici di contrasto al crimine (IUS/17)
6 crediti - Non Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
4 crediti - Obbligatorio
Sviluppo territoriale e innovazione sociale
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
8 crediti - Obbligatorio
Comunicazione e territorio (SPS/08)
6 crediti - Obbligatorio
Economia dello sviluppo territoriale (SECS-P/01)
8 crediti - Obbligatorio
Innovazione sociale (SPS/07)
6 crediti - Obbligatorio
Laboratorio di fund raising (SPS/09)
2 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche qualitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Metodologie e tecniche quantitative: corso avanzato (SPS/07)
8 crediti - Obbligatorio
Psicologia di comunità e sviluppo territoriale (M-PSI/05)
8 crediti - Obbligatorio
Statistica per la ricerca sociale (SECS-S/01)
8 crediti - Obbligatorio
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (M-FIL/03)
6 crediti - Non Obbligatorio
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES (L-LIN/12)
6 crediti - Obbligatorio
Patrimoni culturali e sviluppo territoriale (M-DEA/01)
6 crediti - Obbligatorio
Processi partecipativi e ambienti cooperativi (M-PED/03)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
16 crediti - Obbligatorio
Storia dei processi di territorializzazione (M-STO/04)
6 crediti - Non Obbligatorio
Storia delle istituzioni del territorio (SPS/03)
6 crediti - Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
4 crediti - Obbligatorio