Ingegneria industriale (L-9)
Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Brindisi | Lingua: italiano | Accesso: con test di valutazione della preparazione
Il corso mira a fornire agli studenti una solida preparazione di base in ambito scientifico e ingegneristico, assieme a competenze trasversali, grazie all’integrazione di varie competenze tecnico-scientifiche, indispensabili per l’ingegnere che andrà a lavorare in aziende di produzione e/o di servizi. Inoltre, le competenze fornite durante il corso di studi permettono di iscriversi senza alcun ostacolo alle lauree magistrali.
Peculiarità
Il corso di laurea in Ingegneria per l'industria sostenibile, risponde alla necessità e aspettative del territorio Brindisino dove sono collocate delle grandi realtà industriali nell'ambito della meccanica energetica dei materiali e dell'aereospazio. Inoltre il corso di laurea in Ingegneria per l'industria sostenibile, forma l'ingegnere con validi basi di tipo scientifico lasciando a posteriori la scelta della specializzazione nei vari settori dell'ingegneria ed è in linea con le attuali tendenze emerse a livello nazionale e locale in particolare per lo sviluppo sostenibile dei sistemi industriali. L'offerta formativa del corso di Ingegneria per l'industria sostenibile, privilegia l'obiettivo di fornire agli allievi una solida preparazione di base in ambito scientifico e ingegneristico, ai fini dell'acquisizione sia della flessibilità mentale sia dei metodi di studio e di lavoro necessari per:
1) lo svolgimento dell'attività di ingegnere di primo livello nei vari settori nei quali possono essere richieste le sue prestazioni;
2) affrontare ed approfondire prontamente le conoscenze di specializzazione previste dalle successive lauree magistrali.
Verso l’internazionalizzazione
Il corso, grazie ai vari accordi Erasmus attivati da diversi anni con sedi universitarie di prestigio, consente di seguire e sostenere esami presso tali strutture.
Verso il lavoro
Il nostro laureato di primo livello ha sviluppato competenze legate alla gestione dell'innovazione in ambito green economy, gestione sostenibile della produzione e conversione dell'energia, le nuove tecnologie ed i nuovi materiali sviluppati in ottica di sostenibilità ambientale, i sistemi di trasporto con particolare riferimento al settore aerospaziale.
Piano di studi
Materiali per l'economia circolare
CHIMICA PER L'INGEGNERIA (CHIM/07)
9 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA PER L'INGEGNERIA (SECS-P/06)
6 crediti - Obbligatorio
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA PER L'INGEGNERIA (FIS/01)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (C.I.) ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE
3 crediti - Obbligatorio
2 crediti
MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I. MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I.
12 crediti - Obbligatorio
9 crediti
3 crediti
MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
DISEGNO ASSISTITO AL CALCOLATORE (ING-IND/15)
6 crediti - Obbligatorio
ELETTROTECNICA E SISTEMI ELETTRICI (ING-IND/31)
9 crediti - Obbligatorio
FISICA TECNICA AMBIENTALE (ING-IND/11)
9 crediti - Obbligatorio
GESTIONE SOSTENIBILE DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
9 crediti - Obbligatorio
MATERIALI SOSTENIBILI PER L'INGEGNERIA C.I. METALLURGIA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA C.I.
12 crediti - Obbligatorio
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
6 crediti - Obbligatorio
OTTIMIZZAZIONE (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
BATTERIE E FUEL CELLS (ING-IND/23)
6 crediti - Non Obbligatorio
MECCANICA APPLICATA (ING-IND/13)
9 crediti - Obbligatorio
MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ING-IND/14)
9 crediti - Obbligatorio
PROCESSI DI RICICLO E VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI (ING-IND/24)
6 crediti - Non Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
3 crediti - Obbligatorio
SISTEMI ENERGETICI SOSTENIBILI (ING-IND/09)
9 crediti - Obbligatorio
STRUMENTAZIONE E SENSORI PER L'INDUSTRIA (ING-IND/12)
6 crediti - Non Obbligatorio
TECNOLOGIA MECCANICA (ING-IND/16)
9 crediti - Obbligatorio
Mobilità aerea sostenibile
CHIMICA PER L'INGEGNERIA (CHIM/07)
9 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA PER L'INGEGNERIA (SECS-P/06)
6 crediti - Obbligatorio
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA PER L'INGEGNERIA (FIS/01)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (C.I.) ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE
3 crediti - Obbligatorio
2 crediti
MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I. MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I.
12 crediti - Obbligatorio
9 crediti
3 crediti
MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
DISEGNO ASSISTITO AL CALCOLATORE (ING-IND/15)
6 crediti - Obbligatorio
ELETTROTECNICA E SISTEMI ELETTRICI (ING-IND/31)
9 crediti - Obbligatorio
FISICA TECNICA AMBIENTALE (ING-IND/11)
9 crediti - Obbligatorio
GESTIONE SOSTENIBILE DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
9 crediti - Obbligatorio
MATERIALI SOSTENIBILI PER L'INGEGNERIA C.I. METALLURGIA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA C.I.
12 crediti - Obbligatorio
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
6 crediti - Obbligatorio
OTTIMIZZAZIONE (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
COSTRUZIONI AERONAUTICHE PER L'AVIAZIONE SOSTENIBILE (ING-IND/04)
6 crediti - Obbligatorio
MECCANICA APPLICATA (ING-IND/13)
9 crediti - Obbligatorio
MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ING-IND/14)
9 crediti - Obbligatorio
PROPULSIONE AEREA SOSTENIBILE (ING-IND/07)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
3 crediti - Obbligatorio
SISTEMI ENERGETICI SOSTENIBILI (ING-IND/09)
9 crediti - Obbligatorio
TECNOLOGIA MECCANICA (ING-IND/16)
9 crediti - Obbligatorio
Produzione sostenibile
CHIMICA PER L'INGEGNERIA (CHIM/07)
9 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA PER L'INGEGNERIA (SECS-P/06)
6 crediti - Obbligatorio
ELEMENTI DI PROGRAMMAZIONE (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA PER L'INGEGNERIA (FIS/01)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (C.I.) ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE
3 crediti - Obbligatorio
2 crediti
MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I. MATEMATICA PER L'INGEGNERIA I C.I.
12 crediti - Obbligatorio
9 crediti
3 crediti
MODELLAZIONE DEI SISTEMI INGEGNERISTICI (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
DISEGNO ASSISTITO AL CALCOLATORE (ING-IND/15)
6 crediti - Obbligatorio
ELETTROTECNICA E SISTEMI ELETTRICI (ING-IND/31)
9 crediti - Obbligatorio
FISICA TECNICA AMBIENTALE (ING-IND/11)
9 crediti - Obbligatorio
GESTIONE SOSTENIBILE DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
9 crediti - Obbligatorio
MATERIALI SOSTENIBILI PER L'INGEGNERIA C.I. METALLURGIA PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA C.I.
12 crediti - Obbligatorio
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
6 crediti - Obbligatorio
OTTIMIZZAZIONE (MAT/09)
9 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE (SECS-P/06)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI PROJECT MANAGEMENT (ING-IND/35)
6 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE SOSTENIBILE (ING-IND/16)
6 crediti - Non Obbligatorio
MECCANICA APPLICATA (ING-IND/13)
9 crediti - Obbligatorio
MECCANICA DEI MATERIALI E DELLE STRUTTURE (ING-IND/14)
9 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
3 crediti - Obbligatorio
SISTEMI ENERGETICI SOSTENIBILI (ING-IND/09)
9 crediti - Obbligatorio
TECNOLOGIA MECCANICA (ING-IND/16)
9 crediti - Obbligatorio