Ingegneria Civile (LM-23)
Anni: 2 | Crediti: 120 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: con test di valutazione della preparazione
Partendo da solide basi fisico-matematiche, gli insegnamenti in ambito specialistico permetteranno di sviluppare capacità progettuali e di analisi dei problemi complessi nel campo dell’ingegneria civile. Temi progettuali, competizioni studentesche, tirocini formativi mirati, tesi di laurea applicative e di ricerca costituiranno elementi distintivi del corso di studi, utili allo sviluppo di capacità e competenze in linea con le esigenze del mercato del lavoro.
Peculiarità
La formazione dell’ingegnere civile ricopre diversi ambiti, dalle strutture, all’idraulica, ai trasporti, alla meccanica computazionale, grazie all’istituzione di insegnamenti appartenenti a diversi ambiti disciplinari. In tal modo si riesce a formare giovani ingegneri con un’ampia visione dei problemi tecnici.
Internazionalizzazione
Il corso di studi offre la possibilità di svolgere periodi di studio all’estero in tutta Europa, e di sviluppare tesi di laurea e programmi di ricerca congiunti con numerose istituzioni internazionali tra cui: Leibniz University of Hannover (Germania), University of California Berkeley (USA), University of Miami (USA), University of Cantabria (Spagna), Imperial College London (UK), Darmstadt Technical University (Germania), Università del Minho (Portogallo), Università di Lione-1 (Francia) e tante altre.
Verso il lavoro
L’ingegnere civile può collocarsi negli ambiti lavorativi più diversi, tra cui la libera professione, il lavoro dipendente presso aziende, e la copertura di ruoli di responsabilità negli enti pubblici e privati, e negli istituti di ricerca a carattere nazionale e internazionale.
Piano di studi
CURRICULUM IDRAULICA E AMBIENTE
ARCHITETTURA TECNICA (ICAR/10)
9 crediti - Obbligatorio
COSTRUZIONI DI STRADE, FERROVIE E AEROPORTI (ICAR/04)
9 crediti - Obbligatorio
GEOTECNICA AMBIENTALE (ICAR/07)
6 crediti - Obbligatorio
IDROLOGIA E GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE (ICAR/02)
9 crediti - Obbligatorio
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI (ING-IND/31)
9 crediti - Obbligatorio
PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONI AMBIENTALI (ICAR/20)
6 crediti - Obbligatorio
REGIME E PROTEZIONE DEI LITORALI (ICAR/02)
9 crediti - Obbligatorio
COSTRUZIONI MARITTIME (ICAR/02)
6 crediti - Obbligatorio
IDRAULICA DELLE FALDE SOTTERRANEE (ICAR/01)
9 crediti - Obbligatorio
OPERE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE (ICAR/02)
9 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
9 crediti - Obbligatorio
SICUREZZA E RISCHIO SISMICO (C.I.) B.I.M. SISTEMI INFORMATIVI PER LE COSTRUZIONI (C.I.)
12 crediti - Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
6 crediti - Obbligatorio
CURRICULUM STRUTTURE
ARCHITETTURA TECNICA (ICAR/10)
9 crediti - Obbligatorio
COSTRUZIONI DI STRADE, FERROVIE E AEROPORTI (ICAR/04)
9 crediti - Obbligatorio
COSTRUZIONI IN ACCIAIO (ICAR/09)
6 crediti - Non Obbligatorio
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI (ING-IND/31)
9 crediti - Obbligatorio
IMPIANTI TERMOTECNICI (ING-IND/11)
6 crediti - Non Obbligatorio
MECCANICA COMPUTAZIONALE (ICAR/08)
6 crediti - Obbligatorio
PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONI AMBIENTALI (ICAR/20)
6 crediti - Non Obbligatorio
STRUTTURE SPECIALI E RESISTENZA AL FUOCO (ICAR/09)
6 crediti - Non Obbligatorio
TEORIA DELLE STRUTTURE (C.I.) DINAMICA DELLE STRUTTURE (C.I.)
12 crediti - Obbligatorio
6 crediti
6 crediti
B.I.M. SISTEMI INFORMATIVI PER LE COSTRUZIONI (ICAR/09)
6 crediti - Non Obbligatorio
COSTRUZIONI MARITTIME (ICAR/02)
6 crediti - Obbligatorio
PROGETTO DI STRUTTURE IN C. A. E C.A.P. (C.I.) VALUTAZIONE E CONSOLIDAMENTO DI COSTRUZIONI ESISTENTI (C.I.)
12 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
9 crediti - Obbligatorio
SICUREZZA E RISCHIO SISMICO (C.I.) PROGETTO DI COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA (C.I. )
12 crediti - Obbligatorio
6 crediti
SPERIMENTAZIONE CONTROLLO E COLLAUDO DELLE COSTRUZIONI (ICAR/09)
6 crediti - Non Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
6 crediti - Obbligatorio