Ingegneria biomedica (L-9)
Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: senza numero programmato
Il Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ha come obiettivo la formazione di figure professionali in grado di integrare, in modo sinergico, le competenze tipiche dei laureati della classe dell'ingegneria industriale (L09) con alcune competenze specifiche del campo dell'Informazione e dei sistemi per applicazioni biomedicali.
Peculiarità
Tali competenze verranno fornite mediante insegnamenti propri di settori dell'ingegneria industriale, dell'informazione e di area biologica. Pertanto, questo corso di studi si differenzia dagli altri due corsi di studio presenti nella medesima classe, attivati all'interno dall'ateneo, perché gli obiettivi formativi risultano essere differenti. La struttura del corso di studi rispetta tutti i requisiti di legge relativamente alla similitudini e differenze attivati nella medesima classe.
Verso il lavoro
La figura professionale di Ingegnere Biomedico (codice ISTAT, 2.2.1.8.0) deve essere polivalente ed interdisciplinare, al fine di inserirsi adeguatamente nel mondo del lavoro e delle professioni di ambito biomedico. Partendo dalla conoscenza degli aspetti metodologici ed operativi delle scienze di base, dell'ingegneria e della biologia, ci si pone l'obiettivo di formare laureati in Ingegneria Biomedica capaci di svolgere attività che includano sia la realizzazione sia la valutazione dell'affidabilità, qualità e sicurezza di dispositivi per uso biomedicale, farmacologico e di supporto-ausilio per disabili, nonché la loro applicabilità con riferimento specifico a settori all’avanguardia del campo biomedico, quali l'ingegneria dei tessuti e lo sviluppo di nuove protesi ed organi artificiali. Ulteriori competenze specifiche che saranno acquisite riguarderanno i sistemi informatici per applicazioni biomedicali.
Piano di studi
MATERIALI
ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA I (MOD.A/B) (MAT/05)
12 crediti - Obbligatorio
FISICA I (FIS/01)
6 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI ANATOMIA (BIO/16)
6 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI BIOLOGIA CELLULARE C.I. FONDAMENTI DI BIOLOGIA MOLECOLAREC.I.
12 crediti - Obbligatorio
6 crediti
6 crediti
FONDAMENTI DI CHIMICA E CHIMICA ORGANICA (CHIM/07)
12 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI INFORMATICA (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE C.I. ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE
3 crediti - Obbligatorio
2 crediti
SCIENZA DEI MATERIALI (ING-IND/22)
6 crediti - Obbligatorio
ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA II (MOD. A/B) (MAT/05)
12 crediti - Obbligatorio
BIOMECCANICA (ICAR/08)
9 crediti - Obbligatorio
CHIMICA FISICA APPLICATA ALLA BIOINGEGNERIA (ING-IND/23)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA GENERALE II (FIS/01)
9 crediti - Obbligatorio
INFORMATICA PER APPLICAZIONI BIOMEDICALI (ING-INF/06)
6 crediti - Obbligatorio
INGEGNERIA TISSUTALE (ING-IND/34)
9 crediti - Obbligatorio
PRINCIPI DI INGEGNERIA ELETTRICA (ING-IND/31)
6 crediti - Obbligatorio
BIOMATERIALI (ING-IND/22)
9 crediti - Obbligatorio
CHIMICA FISICA DELLE INTERFACCE BIOLOGICHE (CHIM/02)
6 crediti - Non Obbligatorio
DISPOSITIVI IMPIANTABILI E CERTIFICAZIONE BIOMEDICALE (ING-IND/34)
12 crediti - Obbligatorio
ELETTRONICA BIOMEDICA (ING-INF/01)
9 crediti - Obbligatorio
FENOMENI DI TRASPORTO (ING-IND/24)
9 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI MICROFLUIDICA (ING-IND/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
3 crediti - Obbligatorio
PRODUZIONE
ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA I (MOD.A/B) (MAT/05)
12 crediti - Obbligatorio
FISICA I (FIS/01)
6 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI ANATOMIA (BIO/16)
6 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI BIOLOGIA CELLULARE C.I. FONDAMENTI DI BIOLOGIA MOLECOLAREC.I.
12 crediti - Obbligatorio
6 crediti
6 crediti
FONDAMENTI DI CHIMICA E CHIMICA ORGANICA (CHIM/07)
12 crediti - Obbligatorio
FONDAMENTI DI INFORMATICA (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE C.I. ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE
3 crediti - Obbligatorio
2 crediti
SCIENZA DEI MATERIALI (ING-IND/22)
6 crediti - Obbligatorio
ANALISI MATEMATICA E GEOMETRIA II (MOD. A/B) (MAT/05)
12 crediti - Obbligatorio
BIOMECCANICA (ICAR/08)
9 crediti - Obbligatorio
CHIMICA FISICA APPLICATA ALLA BIOINGEGNERIA (ING-IND/23)
6 crediti - Obbligatorio
FISICA GENERALE II (FIS/01)
9 crediti - Obbligatorio
INFORMATICA PER APPLICAZIONI BIOMEDICALI (ING-INF/06)
6 crediti - Obbligatorio
INGEGNERIA TISSUTALE (ING-IND/34)
9 crediti - Obbligatorio
PRINCIPI DI INGEGNERIA ELETTRICA (ING-IND/31)
6 crediti - Obbligatorio
CONTROLLO DI PROCESSO PER LA BIOINGEGNERIA (ING-IND/16)
6 crediti - Non Obbligatorio
DISPOSITIVI IMPIANTABILI E CERTIFICAZIONE BIOMEDICALE (ING-IND/34)
12 crediti - Obbligatorio
ELETTRONICA BIOMEDICA (ING-INF/01)
9 crediti - Obbligatorio
FENOMENI DI TRASPORTO (ING-IND/24)
9 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI MISURE E STRUMENTAZIONE (ING-INF/07)
6 crediti - Non Obbligatorio
METALLURGIA (ING-IND/21)
9 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
3 crediti - Obbligatorio