Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - UNISALENTO CARE

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra
Università del Salento
 UNISALENTO CARE

Menu di Navigazione principale

  • ORIENTAMENTO
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
  • CORSI DI LAUREA
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
  • LINK UTILI
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • ORIENTAMENTO
    • Ultime Notizie
    • Come Scegliere
    • Open Days
    • Eventi in programma
    • Iniziative Speciali
    • Centro accoglienza studenti
    • Lavora con noi
    • PCTO
    • Unisalento Interregional Summer Camp
    • Festa della matricola
  • SEGRETERIA IN UN CLICK
    • Come fare per
      • Immatricolazione
      • Rinnovo Iscrizione
      • Tasse Universitarie
        • Rimborsi ed Esoneri
      • Lezioni, esami e piani di studio
      • Trasferimento da e verso altro ateneo
      • Passaggi di corso in Unisalento
      • Certificati e autocertificazioni
      • Corsi singoli
      • Domanda di Laurea
      • Decadenza
      • Rinuncia agli studi
      • Sospensione
      • Borse di studio
      • Ricongiunzione
    • Modulistica
    • Calendario Scadenze
    • Come contattarci
      • Chatta con noi
      • Invia una richiesta qui
      • Vieni a trovarci
      • Scegli il tuo tutor
      • Chiamaci
    • AVVISI
    • Manifesto e regole
    • PA 110 e lode
    • Didattica asincrona - servizio aggiuntivo per determinate categorie di studenti
    • Esempi test anni precedenti
    • Contemporanea iscrizione
  • CORSI DI LAUREA
    • Area Economica
      • Economia Aziendale (L-18)
      • Management Digitale (L-18)
      • Economia e Finanza (L-33)
      • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
      • Management Aziendale (LM-77)
      • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
    • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
      • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
      • Diritto e management dello sport (L-14)
      • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
    • Area Ambiente e Natura
      • Viticoltura e Enologia (L-25)
      • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
      • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
      • Scienze Ambientali (LM-75)
    • Area medico biotecnologica
      • Biotecnologie (L-2)
      • Scienze Biologiche (L-13)
      • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
      • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
      • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
      • Medicina e Chirurgia MEDTECH (LM-41)
      • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
    • Area Ingegneristica
      • Ingegneria Civile (L-7)
      • Ingegneria dell'Informazione (L-8)
      • Ingegneria Industriale (L-9)
      • Ingegneria Biomedica (L-9)
      • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
      • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
      • Ingegneria Civile (LM-23)
      • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
      • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
      • Computer Engineering - Ingegneria Informatica (LM-32)
      • Ingegneria Meccanica (LM-33)
      • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
    • area umanistica
      • Filosofia (L-5)
      • Lettere (L-10)
      • Scienze della Comunicazione (L-20)
      • Lettere Moderne (LM-14)
      • Lettere Classiche (LM-15)
      • Comunicazione Pubblica, Economica e Istiituzionale (LM-59)
      • Scienze Filosofiche (LM-78)
    • Area Linguistica
      • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
      • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
      • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
      • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
    • Area dei beni culturali
      • Beni Culturali (L-1)
      • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
      • Archeologia (LM-2)
      • Digital Humanities - Informatica Umanistica (LM-43)
      • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
      • Storia dell'arte (LM-89)
    • Area Politico - Sociale
      • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
      • Servizio Sociale (L-39)
      • Sociologia (L-40)
      • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
      • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
      • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
    • area Fisico - Matematica
      • Fisica (L-30)
      • Matematica (L-35)
      • Ottica e Optometria (L-30)
      • Fisica (LM-17)
      • Matematica (LM-40)
    • Area Psico - Pedagogica
      • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
      • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
      • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
      • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
      • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
    • Area Giuridica
      • Giurisprudenza (LMG/01)
      • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
    • ISUFI
  • OPPORTUNITÀ E FACILITIES
    • Associazioni studentesche
    • Wireless d'Ateneo
    • CUS Centro Universitario Sportivo
    • Coro di Ateneo
    • Teatro di Ateneo
    • Cinema
    • Unisalentoband
    • Servizio di psicologia
    • Trasporti pubblici
    • Bit Mobility
    • Assicurazione
    • Banca
    • Asilo Nido
    • Job Placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
    • Sale Studio
    • Alloggi e mensa universitaria
  • LINK UTILI
    • Didattica
    • Ufficio integrazione disabili e Dsa
    • Ufficio diritto allo studio
    • Ufficio relazioni internazionali /ERASMUS
    • Centro linguistico di ateneo
    • Biblioteche e Sale Studio
    • PF24
    • TFA / SOSTEGNO
    • Post Lauream
    • Uffico esami di stato e pergamene
    • Studenti atleti
    • Part time
    • Studentesse Madri
    • College ISUFI
    • Sistema Museale
Fisica (LM-17)
  • Area Economica
    • Economia Aziendale (L-18)
    • Management Digitale (L-18)
    • Economia e Finanza (L-33)
    • Gestione delle Attività turistiche e Culturali (LM-49)
    • Management Aziendale (LM-77)
    • Interclasse in Economia, Finanza e Assicurazioni (LM-16 & LM-56)
  • Area di Scienze Motorie e di diritto e Management dello sport
    • Scienze Motorie e dello Sport (L-22)
    • Diritto e management dello sport (L-14)
    • Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate (LM-67)
  • Area Ambiente e Natura
    • Viticoltura e Enologia (L-25)
    • Scienze e Tecnologie per l'Ambiente (L-32)
    • Sviluppo sostenibile e cambiamenti climatici (L-32)
    • Scienze Ambientali (LM-75)
  • Area medico biotecnologica
    • Biotecnologie (L-2)
    • Scienze Biologiche (L-13)
    • Biologia Sperimentale e Applicata (LM-6)
    • Coastal and Marine Biology and ecology - Biologia Ecologia Costiera e Marina (LM-6)
    • Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie (LM-9)
    • Medicina e Chirurgia MEDTECH (LM-41)
    • Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere)
  • Area Ingegneristica
    • Ingegneria Civile (L-7)
    • Ingegneria dell'Informazione (L-8)
    • Ingegneria Industriale (L-9)
    • Ingegneria Biomedica (L-9)
    • Ingegneria per l'industria sostenibile (L-9)
    • Aerospace Engineering - Ingegneria Aerospaziale (LM-20)
    • Ingegneria Civile (LM-23)
    • Communication Engineering and Electronic Technologies - Ingegneria delle Telecomunicazioni e delle tecnologie elettroniche (LM-27)
    • Management Engineering - Ingegneria Gestionale (LM-31)
    • Computer Engineering - Ingegneria Informatica (LM-32)
    • Ingegneria Meccanica (LM-33)
    • Materials Engineering and Nanotechnology - Ingegneria dei materiali e nanotecnologie (LM-53)
  • area umanistica
    • Filosofia (L-5)
    • Lettere (L-10)
    • Scienze della Comunicazione (L-20)
    • Lettere Moderne (LM-14)
    • Lettere Classiche (LM-15)
    • Comunicazione Pubblica, Economica e Istiituzionale (LM-59)
    • Scienze Filosofiche (LM-78)
  • Area Linguistica
    • Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11)
    • Scienza e tecnica della mediazione linguistica (L-12)
    • Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (LM-37)
    • Traduzione Tecnico - scientifica e interpretariato (LM-94)
  • Area dei beni culturali
    • Beni Culturali (L-1)
    • Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) (L-3)
    • Archeologia (LM-2)
    • Digital Humanities - Informatica Umanistica (LM-43)
    • Scienze dello spettacolo e della produzione audiovisiva(LM-65)
    • Storia dell'arte (LM-89)
  • Area Politico - Sociale
    • Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
    • Servizio Sociale (L-39)
    • Sociologia (L-40)
    • Studi Geopolitici ed Internazionali (LM-62)
    • Progettazione e Gestione delle politiche e dei servizi sociali (LM-87)
    • Sociologia e Ricerca Sociale (LM-88)
  • area Fisico - Matematica
    • Fisica (L-30)
    • Matematica (L-35)
    • Ottica e Optometria (L-30)
    • Fisica (LM-17)
    • Matematica (LM-40)
  • Area Psico - Pedagogica
    • Educazione sociale e tecniche dell'intervento educativo (L-19)
    • Scienza e Tecniche Psicologiche (L-24)
    • Scienze della formazione Primaria (LM-85 bis)
    • Consulenza pedagogica e progettazione dei processi formativi (LM-50)
    • Psicologia dell'intervento nei contesti relazionali e sociali (LM-51)
  • Area Giuridica
    • Giurisprudenza (LMG/01)
    • Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie (LM-90)
  • ISUFI
  • Home
  • UNISALENTO CARE
  • CORSI DI LAUREA
  • area Fisico - Matematica
  • Fisica (LM-17)

Fisica (LM-17)

Anni: 2 | Crediti: 120 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: con test di valutazione della preparazione

Articolato in tre curricula ispirati alle attività di ricerca che si svolgono nel Dipartimento di Matematica e Fisica, permette di completare la formazione generale del percorso già avviato con la triennale nel settore fisico.

Peculiarità

La nostra area di ricerca vede una presenza forte nel campo della Fisica della Materia e Nanotecnologie, dell’Astrofisica e della Fisica applicata. Il macrosettore della Fisica delle Interazioni Fondamentali è inserito nei più prestigiosi esperimenti internazionali, dalla scoperta del Bosone di Higgs alla ricerche su materia oscura e onde gravitazionali.

Verso l’internazionalizzazione

Sono attive convenzioni Erasmus per lo scambio di studenti sia in ingresso che in uscita con le Università di Paris 87 (Francia), Granada (Spagna), Ioannina (Grecia) e Bucarest (Romania). Inoltre, grazie al coinvolgimento in ricerche internazionali, è possibile svolgere la tesi anche in laboratori come il CERN di Ginevra, il laboratorio AUGER nel sud dell’Argentina e presso i laboratori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Frascati e Gran Sasso).

Verso il lavoro

Con il conseguimento di questo titolo si diventa specialista in scienze matematiche, fisiche e naturali, analista di sistemi e banche dati, astrofisico, esperto di laboratori di misure fisiche, fisico, fisico dei materiali, nanotecnologo, fisico dei processi e dei dispositivi microelettronici, fisico esperto di tecniche del vuoto e dei laser, fisico nucleare, fisico delle particelle elementari ed esperto di tecniche diagnostiche mediche e di monitoraggio ambientale.

Piano di studi

  • ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI
  • FISICA TEORICA
  • NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA

ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE) (NN)

3 crediti - Obbligatorio

ASTROFISICA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)

7 crediti - Non Obbligatorio

Didattica della Fisica (FIS/08)

7 crediti - Non Obbligatorio

FENOMENOLOGIA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/04)

7 crediti - Obbligatorio

FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA MOLECOLARE E DEI LASER (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA STATISTICA (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI ANALISI DATI (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI ASTROFISICA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI ELETTRONICA AVANZATA ED ACQUISIZIONE DATI (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI SPETTROSCOPIA E FOTONICA (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA (FIS/02)

7 crediti - Obbligatorio

METODI PER L'ASTRONOMIA E PROCESSI ASTROFISICI (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

METODI SPERIMENTALI PER LA FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

RELATIVITA' GENERALE E COSMOLOGIA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

TEORIA DELLE INTERAZIONI FORTI (FIS/04)

7 crediti - Non Obbligatorio

ASTROFISICA TEORICA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA ASTROPARTICELLARE (FIS/04)

7 crediti - Obbligatorio

FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI CON ACCELERATORI (FIS/04)

7 crediti - Obbligatorio

PLANETOLOGIA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

27 crediti - Obbligatorio

TECNICHE DI IMAGING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA MEDICINA E LA BIOLOGIA (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

TECNICHE DI SPETTROMETRIA NUCLEARE CON LABORATORIO (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO (NN)

6 crediti - Obbligatorio

FISICA TEORICA

ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE) (NN)

3 crediti - Obbligatorio

ASTROFISICA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

ASTROFISICA TEORICA (FIS/05)

7 crediti - Non Obbligatorio

COMPUTAZIONE QUANTISTICA (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

Didattica della Fisica (FIS/08)

7 crediti - Non Obbligatorio

FENOMENOLOGIA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/04)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA DEI SISTEMI COMPLESSI (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA STATISTICA (FIS/02)

7 crediti - Obbligatorio

FISICA TEORICA DELLA MATERIA (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)

7 crediti - Obbligatorio

MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA (FIS/02)

7 crediti - Obbligatorio

RELATIVITA' GENERALE E COSMOLOGIA (FIS/05)

7 crediti - Obbligatorio

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)

7 crediti - Non Obbligatorio

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE PER LA FOTONICA (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)

7 crediti - Obbligatorio

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA ASTROPARTICELLARE (FIS/04)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI ANALISI DATI (FIS/01)

7 crediti - Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

27 crediti - Obbligatorio

TEORIA DELLE INTERAZIONI FORTI (FIS/04)

7 crediti - Obbligatorio

TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO (NN)

6 crediti - Obbligatorio

NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA

ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE (ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE) (NN)

3 crediti - Obbligatorio

FISICA DEI SEMICONDUTTORI E DEI DISPOSITIVI OPTOELETTRONICI (FIS/03)

7 crediti - Obbligatorio

FISICA DELLO STATO SOLIDO (FIS/03)

7 crediti - Obbligatorio

FISICA MOLECOLARE E DEI LASER (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA STATISTICA (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA TEORICA DELLA MATERIA (FIS/02)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE (FIS/03)

7 crediti - Obbligatorio

LABORATORIO DI RADIAZIONI IONIZZANTI (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)

7 crediti - Non Obbligatorio

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE PER LA FOTONICA (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

TECNICHE DI DIAGNOSTICA PER IL PATRIMONIO CULTURALE (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

TECNICHE DI SPETTROMETRIA NUCLEARE CON LABORATORIO (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA AMBIENTALE (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA DELLA MATERIA BIOLOGICA (FIS/03)

7 crediti - Non Obbligatorio

FISICA MEDICA E RADIOPROTEZIONE (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI NANOTECNOLOGIE (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

LABORATORIO DI SPETTROSCOPIA E FOTONICA (FIS/01)

7 crediti - Non Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

27 crediti - Obbligatorio

TECNICHE DI IMAGING E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA MEDICINA E LA BIOLOGIA (FIS/07)

7 crediti - Non Obbligatorio

TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO (NN)

6 crediti - Obbligatorio

UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento **
73100 LECCE (LE)
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto

    UniSalentoCARE - Sito web dell'Orientamento **
    73100 LECCE (LE)
    telefono +39 0832 29 11 11
    P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
    PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

    Menu di Navigazione profili social

    • App MyUnisalento
    • App UniSalentoOrienta
    • App Prendo Posto