Filosofia (L-5)
Anni: 3 | Crediti: 180 | Sede: Lecce | Lingua: italiano | Accesso: con test di valutazione della preparazione
Il percorso di laurea triennale garantisce l’approfondimento di quattro aree di studio: Storia della Filosofia, Istituzioni di Filosofia, Scienze Storiche, Scienze umane. Accanto alle lezioni si possono scegliere laboratori per specifici approfondimenti (per esempio: Laboratorio per l’edizione e la lettura di testi inediti filosofici medievali, Laboratorio di Philosophy for Children, Laboratorio di bibliografia e biblioteconomia, Laboratorio di psicologia delle emozioni, Laboratorio di logica matematica, Laboratorio di metodologia dello studio).
Peculiarità
Questo corso di laurea prevede l’affiancamento di tutor che accompagnino concretamente ogni studente lungo il percorso universitario. Lo studente verrà affiancato da un referente per l’orientamento universitario, da un tutor per l’internazionalizzazione, da un tutor che favorirà il contatto con il mondo del lavoro (organizzando visite e tirocini in aziende del territorio) e da un tutor per le esigenze didattiche. Ogni anno il corso organizza attività seminariali sui temi più attuali tenute da studiosi italiani e internazionali.
Verso l'internazionalizzazione
Sono attive convenzioni con le più prestigiose università europee (Paris-Sorbonne, ÉCole Normale SupéRieure de Paris, UniversitäT zu KöLn, Universidad Complutense de Madrid), che preparano gli studenti all’accesso ai corsi internazionali con doppio titolo della laurea magistrale (spendibile in Italia e all’estero).
Verso il lavoro
Un laureato in Filosofia può operare in molteplici realtà lavorative. Contesti all’avanguardia, come quelli connessi alla bioetica o alle economie eco-sostenibili, hanno bisogno di menti pensanti che possano coadiuvare i tecnici; settori come il giornalismo, la mediazione interculturale, la gestione strategica dei beni culturali possono avvalersi dei laureati in questa disciplina, che forma figure specializzate nel problem solving.
Piano di studi
PERCORSO COMUNE
DIDATTICA GENERALE (M-PED/03)
12 crediti - Non Obbligatorio
ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI LOGICA FILOSOFICA (M-FIL/01)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO (M-PED/03)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO DI TEDESCO PER FILOSOFI (M-FIL/08)
2 crediti - Non Obbligatorio
LABORATORIO PER LA REDAZIONE DI TESTI FILOSOFICI (M-FIL/06)
2 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA ARABA (L-OR/12)
6 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA EBRAICA (L-OR/08)
6 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
6 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
6 crediti - Non Obbligatorio
LINGUA TEDESCA (L-LIN/14)
6 crediti - Non Obbligatorio
PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
12 crediti - Non Obbligatorio
SEMINARI (NN)
2 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (M-FIL/07)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA DEL RINASCIMENTO (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA ITALIANA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA METAFISICA ANTICA E MEDIEVALE (M-FIL/08)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DEL PENSIERO POLITICO ANTICO E MEDIEVALE (M-FIL/08)
12 crediti - Non Obbligatorio
TIROCINIO (NN)
6 crediti - Non Obbligatorio
EPISTEMOLOGIA (M-FIL/02)
12 crediti - Non Obbligatorio
ESTETICA (M-FIL/04)
12 crediti - Non Obbligatorio
ETICA DELLA COMUNICAZIONE (M-FIL/03)
12 crediti - Non Obbligatorio
FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03)
12 crediti - Non Obbligatorio
FILOSOFIA TEORETICA (M-FIL/01)
12 crediti - Non Obbligatorio
LOGICA MATEMATICA (M-FIL/01)
12 crediti - Non Obbligatorio
PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (M-FIL/08)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
12 crediti - Obbligatorio
ERMENEUTICA DEI TESTI CRISTIANI ANTICHI (L-FIL-LET/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
LINGUISTICA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
12 crediti - Non Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
10 crediti - Obbligatorio
SOCIOLOGIA GENERALE (SPS/07)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA FRANCESE (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA E CONTEMPORANEA TEDESCA (M-FIL/06)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLA SCIENZA IN ETA' MODERNA (M-STO/05)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE (SPS/02)
12 crediti - Non Obbligatorio
STORIA MODERNA (M-STO/02)
12 crediti - Non Obbligatorio
additional language skills (NN)
2 crediti - Obbligatorio