Valutazione dell'intervento nei contesti relazionali e sociali

Insegnamento
Valutazione dell'intervento nei contesti relazionali e sociali
Insegnamento in inglese
Evaluation of the intervention in relational and social contexts
Settore disciplinare
M-PSI/07
Corso di studi di riferimento
PSICOLOGIA DELL'INTERVENTO NEI CONTESTI RELAZIONALI E SOCIALI
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2022/2023
Anno di erogazione
2022/2023
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
GELO Omar Carlo Gioacchino

Descrizione dell'insegnamento

Conoscenza delle nozioni di base della metodologia della ricerca. E’ inoltre richiesta una comprensione di livello almeno intermedio dell’inglese scritto per rendere possibile un iniziale accesso alla letteratura internazionale.

Il corso intende fornire i concetti fondamentali e le competenze di base relativa alla valutazione dell’intervento psicologico nei contesti relazionali e sociali. Ciò viene fatto con riferimento alla ricerca quantitativa e qualitativa. Questi i contenuti del corso:

 

  1. Psicologia e scienza
  2. L’intervento psicologico come oggetto di studio
  3. La ricerca quantitativa e qualitativa
  4. Fondamenti filosofici
  5. Metodologia
  6. Metodi di ricerca

 

The course provides students with fundamental knowledge and basic competences regarding the evaluation of psychological intervention in relational and social contexts. This is done with reference to quantitative and qualitative research. The contents of the course are:

 

  1. Psychology and science
  2. Psychological intervention as object of investigation
  3. Quantitative and qualitative research
  4. Philosophical foundations
  5. Methodology
  6. Research methods

Gli obiettivi formativi del corso sono i seguenti:

  1. Promuovere l’acquisizione delle conoscenze disciplinari relative alla diversa natura della ricerca scientifica in funzione di due diversi macro-paradigmi scientifici: paradigma delle scienze della natura (che si realizza nella cosiddetta ricerca quantitativa) e paradigma delle scienze umane (che si realizza nella cosiddetta ricerca qualitativa).
  2. Promuovere le conoscenze disciplinari relative a come ciascun paradigma scientifico si articoli a tre livelli interrelati e gerarchicamente ordinati: fondamenti filosofici, assunti metodologici, e metodi di ricerca – dove i primi sono fondativi rispetto ai secondi, che a loro volta permettono l’articolazione dei terzi.
  3. Promuovere la capacità argomentativa e la sottostante competenza teorica e metodologica di organizzare tali conoscenze in al fine implementare diversi progetti (quantitativi e/o qualitativi) di valutazione dell’intervento psicologico in contesti relazionali e sociali a seconda delle proprie inclinazioni personali e del tipo di domanda di ricerca posta.
  4. Promuovere l’autonomia di giudizio e l’analisi critica relativamente ai contenuti e alle competenze apprese.
  5. Favorire le abilità di comunicazione dei contenuti appresi in contesti specialistici e non.
  6. Favorire la capacità di utilizzare le conoscenze, abilità e competenze apprese per organizzare e strutturare ulteriori esperienze di apprendimento nel corso degli studi e nel mondo professionale in modo ampiamente auto-gestito e autonomo.

Il corso prevede principalmente didattica frontale finalizzata alla veicolazione dei contenuti, integrata con didattica interattiva finalizzata a stimolare negli studenti l’elaborazione dei contenuti trattati e a potenziare capacità di problem solving, il pensiero critico e l’autonomia di giudizio.

Nel caso di un numero di iscritti superiore a 15, l'esame si articolerà in un preaccertamento scritto (3 domande aperte - carta e penna - per la durata di 30 minuti) e in un esame orale (facoltativo) per gli studenti risultati idonei al preaccertamento. In caso contrario, l'esame sarà orale. L’esame mira a verificare:

  1. l’acquisizione dei contenuti e delle conoscenze disciplinari.
  2. la capacità argomentativa riconducibile allo sviluppo della competenza metodologica che permette di organizzare le conoscenze acquisite in quadri sistematici e di applicarle in contesti diversi da quelli strettamente collegati all’insegnamento.
  3. l’autonomia di giudizio e l’analisi critica.
  4. le abilità di comunicazione dei contenuti appresi

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  1. Psicologia e scienza
    1. Scienza, ricerca scientifica e produzione di conoscenza
    2. Differenza tra pratica psicologica e scienza psicologica
    3. Psicologia tra scienze della natura e scienze umane: Ricerca quantitativa e qualitativa
    4. Psicologia tra Evidence-Based Practice (EBP) e Practice-Based Evidence (PBE)
  2. L’intervento psicologico come oggetto di studio
    1. Un modello generale dell’intervento: Input, Processo e Output
    2. Ricerca di esito, processo, e processo-esito
  3. La ricerca quantitativa e qualitativa
    1. Aspetti generali
    2. Fondamenti filosofici
    3. Assunti metodologici
    4. Metodi di ricerca
  4. Fondamenti filosofici
    1. Realismo, Costruttivismo, Costruzionismo sociale
  5. Metodologia
    1. Prospettiva di ricerca
    2. Logica di ricerca
    3. Disegni di ricerca
    4. Criteri di qualità
  6. Metodi di ricerca
    1. Raccolta dei dati
    2. Analisi dei dati

 

PROGRAMMA

Testi:

  1. Corbetta, P. (2015). La ricerca sociale: Metodologia e tecniche. I paradigmi di riferimento (Volume 1) (2 ed.). Bologna: Il Mulino
  2. Lucidi, F., Alivernini, F., e Pedon, A. (2008). Metodologia della ricerca qualitativa. Bologna: Il Mulino [escluso Capitolo 8]

Articoli di approfondimento:

  1. Gelo, O.C.G. (2017). Visioni del mondo. Manoscritto non pubblicato. Università del Salento.

  2. Gelo, O. C. G., Auletta, A. F., & Braakmann, D. (2010). Aspetti teorico-metodologici e analisi dei dati nella ricerca in psicoterapia . Parte I: La ricerca sull’esito e la ricerca sul processo – dagli anni ’50 agli anni ’80 [Theoretical-methodological issues and data analysis in psychotherapy research. Ricerca in Psicoterapia/Research in Psychotherapy, 13(1), 61–91. https://doi.org/10.4081/ripppo.2010.10
  3. Blasi, S. (2010). La ricerca qualitativa in psicoterapia. Controversie, applicazioni e criteri di qualità. Research in Psychotherapy: Psychopathology, Process and Outcome, 13(1), 23. https://doi.org/10.4081/ripppo.2010.9

Gli articoli sopra indicati sono scaricabili al seguente link: https://www.dropbox.com/sh/trhnqjpurekd0za/AADGaUVjRzBf6uk_uSRlXoSba?dl=0

Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)