Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK

Unisalento - Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria online

    • Lezioni online

    • Orario lezioni

    • Calendario appelli

    • Prenota servizi di biblioteca

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Messaggio direttore
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale tecnico-amministrativo
        • Personale docente
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Consiglio
        • Giunta
        • Consigli didattici
        • Commissione paritetica docenti-studenti
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
    • Bandi e Concorsi
      • Notizie Bandi e Concorsi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e Appalti
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Corsi di laurea
      • Corsi di laurea magistrale
      • Segreteria Studenti
      • Mobilità Studentesca
      • Recupero OFA
      • PCTO
    • Guida alla didattica
      • Piani di studio ed esami a scelta
      • Insegnamenti e cicli
        • Insegnamenti anni precedenti
      • Calendario attività
      • Tutorato
      • Richiesta PF24CFU
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Dottorati di ricerca
        • Ingegneria dei sistemi complessi
        • Ingegneria dei materiali, delle strutture e nanotecnologie
      • Master
        • Applied Data Science
        • Responsabile per la Transizione Digitale
        • Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio
      • Esame di stato
      • Cultori della materia
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
    • Valorizzazione
      • Progetti
      • Brevetti
      • Spin-off
    • Risultati
      • Pubblicazioni
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Avvisi
      • Eventi
    • PCTO
      • percorso ingegneria civile
      • percorso ingegneria industriale
      • percorso ingegneria dell'informazione
      • percorsi trasversali
    • Stage e Tirocini
    • Convenzioni
      • Accordi
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
  • international
PCTO
  • Attività educative socio-culturali
    • Avvisi
    • Eventi
  • PCTO
    • percorso ingegneria civile
    • percorso ingegneria industriale
    • percorso ingegneria dell'informazione
    • percorsi trasversali
  • Stage e Tirocini
  • Convenzioni
    • Accordi
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
  • Home
  • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
  • Terza missione
  • PCTO

Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO

Il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento offre una serie di iniziative scientifiche e tecniche per accogliere gli studenti delle Scuole Superiori, per arricchire le conoscenze e valorizzare le vocazioni di ognuno. Il nuovo acronimo per indicare l'alternanza scuola-lavoro è PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento.

COS’È IL PCTO?

Il percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento - PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) è una modalità didattica che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta gli studenti delle scuole superiori a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e a testare sul campo le proprie attitudini mentre arricchisce la formazione e orienta il percorso di studio.

La proposta del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione si articola in 2 Fasi.

FASE 1 - ACCOGLIENZA
Il momento formativo, della durata di 2 ore per area, ha i seguenti obiettivi:

  • Socializzare nel nuovo contesto universitario e lavorativo, comprendere il proprio ruolo, con diritti e doveri;
  • Conoscere il contesto organizzativo, metodologie e strumenti
  • Inquadrare le competenze trasversali fondamentali che si acquisiranno durante l'esperienza come il conseguimento di obiettivi, il lavoro di team, problem solving.

Gli studenti di accoglienza compileranno una Scheda di Registrazione e un Questionario iniziale.

FASE 2 - LAVORO SUL CAMPO
Presso le strutture del Dipartimento ogni studente sarà coinvolto in varie attività:

  • Seminari tematici
  • Laboratori virtuali
  • Eventi e manifestazioni
COSA FARE PER ATTIVARE I PERCORSI
  • La Scuola deve assicurarsi che l'Accordo Quadro tra l'Istituto Scolastico e l'Università sia attivo. L'elenco delle convenzioni attive può essere consultato al link https://orientamento.unisalento.it/180

  • Nel caso in cui l'Accordo Quadro non dovesse essere attivo al seguente link è disponibile il modello di riferimento: https://orientamento.unisalento.it/165

  • Dopo aver consultato il catalogo PCTO con le proposte del Dipartimento ed aver preso accordi con il tutor universitario del percorso prescelto, il tutor scolastico deve compilare il Piano formativo personalizzato che trova nella pagina del CORT https://orientamento.unisalento.it/165 e inviarlo, firmato dal Dirigente Scolastico, al Dipartimento (dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it).

  • Il Piano formativo personalizzato sarà controfirmato dal Direttore del Dipartimento e dal Tutor del percorso e inviato alla Scuola.

  • Una volta ricevuto il Piano formativo firmato, il tutor scolastico deve compilare il modulo reperibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/17CaCOk2TGo81S3q7Dx_UanLGnVSUdABXms7EzrkFWhk/edit inserendo i documenti richiesti

COSA OFFRE IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione è attivo nella produzione di OER (Open Educational Resources) e metterà a disposizione degli studenti e degli insegnanti laboratori virtuali, in modo da rendere l'apprendimento delle materie scientifiche più interattivo ed esperenziale.

PERCORSI ATTIVATI

  • percorso ingegneria civile
  • percorso ingegneria industriale
  • percorso ingegneria dell'informazione
  • percorsi trasversali
Supporto

Delegata al PCTO

Antonella LONGO

  • antonella.longo@unisalento.it

Coordinamento

Vincenzo ZONNO

  • +39 0832 29 8684
  • vincenzo.zonno@unisalento.it

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Ingegneria *
Complesso Ecotekne - edificio “Corpo O”
Via per Monteroni - 73100 LECCE (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC: dip.ingegneria.innovazione@cert-unile.it
Protocollo: protocollo.ingegneria@unisalento.it
Codice IPA: CF5OYN

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici