Raffaele DI RAIMO

Raffaele DI RAIMO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Centro Ecotekne Pal. R1 - Via per Arnesano - MONTERONI DI LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8538

Ordinario di Diritto civile

 

 

Orario di ricevimento

Il dott. Carrisi riceve gli studenti il lunedì dalle ore 11 alle ore 12. è gradito un previo contatto email all'indirizzo andrea.carrisi@live.it

La dott.ssa Orlando riceve gli studenti previo contatto email all'indirizzo manila.orl@libero.it

Il ricevimento è sospeso nelle settimane in cui si tengono gli esami di profitto.

Per richiesta tesi o altri quesiti ad oggetto specifico (es. richiesta convalida erasmus, ecc.) è consigliabile un previo contatto email all'indirizzo raffaele.diraimo@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2022/2023

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO

Sede Lecce

DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (A - L)

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 26/05/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso è dedicato ad una pluralità di temi il cui rilievo è costantemente in crescita in ragione della

profonda trasformazione degli assetti e dei modi di circolazione della ricchezza che connota fortemente l’economia contemporanea.

1. Conoscenze e comprensione
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire sia i profili della regolazione dei mercati finanziari operata attraverso la disciplina dei contratti sia i caratteri funzionali e strutturali peculiari dei medesimi contratti.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.
3. Autonomia di giudizio
Lo studio del diritto dei mercati finanziari costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare
4. Abilità comunicative
Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.
5. Capacità di apprendimento
Attraverso lo studio del diritto dei mercati finanziari, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica

La moneta. Gli interessi monetari. L’anatocismo. La Mifid II. I contratti finanziari derivati. Contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato; il carattere gestorio del rapporto contrattuale tra investitore e intermediario; la causa del derivato over the counter. Il derivato finanziario come oggetto e come operazione economica. L’interest rate swap: profilo funzionale oggettivo; divergenza della causa espressa, interessi effettivamente perseguiti e meritevolezza dell’operazione. Contratti derivati versus gioco e scommessa. Gli orientamenti circa la validità dei derivati speculativi. Epilogo tra logica politica e logica economica.

• P. Ferro-Luzzi, Lezioni di diritto bancario, vol. I – parte generale, 2012, solo Lezione X “Divagazioni sulla moneta”.

• M. Semeraro, Interessi monetari e frutti civili: osservazioni a margine di alcune fattispecie,in Giustizia Civile, fasc. n. 9, 2012

• M. Semeraro, Anatocismo bancario, divieto di anatocismo e relativo ambito di operatività,in Rivista di Diritto Bancario, aprile/giugno 2017

• R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa),in Giustizia civile, 2020, fasc. 2, pp. 321-360

• R. Di Raimo, Ideologie e tecniche dei rimedi risarcitori nell’attività d’impresa (compensazione e ultracompensazione),in Rivista di Diritto Bancario, fasc. n. 1 (supplemento), 2020

• F. Annunziata, Il recepimento di MiFID II: uno sguardo di insieme, tra continuità e discontinuità, in Rivista delle società, fasc. n. 4, 2018

• F. Sartori, Le regole di adeguatezza nei contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008

• AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018,in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48

• AA.VV., Swap tra banche e clienti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito,2014: capitolo uno (L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale), capitolo due (Dopo la crisi, come prima e più di prima), capitolo tre (Contratti derivati puramente speculativi: fra tramonto della causa e tramonto del mercato)e capitolo cinque (I contratti derivati finanziari nel sistema dei contratti aleatori).

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 26/05/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo.

1. Conoscenze e comprensione
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.
3. Autonomia di giudizio
Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare 4. Abilità comunicative
Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.
5. Capacità di apprendimento
Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia.

Il contratto nella prospettiva europea. Il fondamento variabile dell'autonomia negoziale. Il mercato, l'iniziativa economica privata e la contrattazione. La disciplina dell'errore. Le invalidità negoziali.

• R. Di Raimo - Giustizia e fondamento variabile dell’autonomia negoziale, in Diritti lavori mercati, fasc. 2, 2017, pp. 239 - 251

• P. Perlingieri - Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti, Napoli, 2020, - Vol IV - cap. I e II, pp. 1 - 304

• R. Di Raimo - Dei vizi del consenso, Artt. 1427-1433, in Commentario del codice civile Gabrielli, sez. 7, Dei contratti in generale (artt.1321-1469) a cura di E. Navarretta e A. Orestano, vol. VI, Torino, 2011, pp. 45 - 144

• S. Polidori - Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Napoli, 2016

• F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2019, pp. 775 – 1087

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 26/05/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO (A73)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo.

1. Conoscenze e comprensione
Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.
2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione
Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.
3. Autonomia di giudizio
Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare 4. Abilità comunicative
Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.
5. Capacità di apprendimento
Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia.

Il contratto nella prospettiva europea. Il fondamento variabile dell'autonomia negoziale. Il mercato, l'iniziativa economica privata e la contrattazione. La disciplina dell'errore. Le invalidità negoziali.

• R. Di Raimo - Giustizia e fondamento variabile dell’autonomia negoziale, in Diritti lavori mercati, fasc. 2, 2017, pp. 239 - 251

• P. Perlingieri - Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti, Napoli, 2020, - Vol IV - cap. I e II, pp. 1 - 304

• R. Di Raimo - Dei vizi del consenso, Artt. 1427-1433, in Commentario del codice civile Gabrielli, sez. 7, Dei contratti in generale (artt.1321-1469) a cura di E. Navarretta e A. Orestano, vol. VI, Torino, 2011, pp. 45 - 144

• S. Polidori - Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Napoli, 2016

• F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2019, pp. 775 – 1087

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 28/02/2022 al 20/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2

Il corso è dedicato ad una pluralità di temi il cui rilievo è costantemente in crescita in ragione della profonda trasformazione degli assetti e dei modi di circolazione della ricchezza che connota fortemente l’economia contemporanea.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire sia i profili della regolazione dei mercati finanziari operata attraverso la disciplina dei contratti sia i caratteri funzionali e strutturali peculiari dei medesimi contratti.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto dei mercati finanziari costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto dei mercati finanziari, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

La moneta. Gli interessi monetari. L’anatocismo. La Mifid II. I contratti finanziari derivati. Contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato; il carattere gestorio del rapporto contrattuale tra investitore e intermediario; la causa del derivato over the counter. Il derivato finanziario come oggetto e come operazione economica. L’interest rate swap: profilo funzionale oggettivo; divergenza della causa espressa, interessi effettivamente perseguiti e meritevolezza dell’operazione. Contratti derivati versus gioco e scommessa. Gli orientamenti circa la validità dei derivati speculativi. Epilogo tra logica politica e logica economica.

  • P. Ferro-Luzzi, Lezioni di diritto bancario, vol. I – parte generale, 2012, solo Lezione X “Divagazioni sulla moneta”.
  • M. Semeraro, Interessi monetari e frutti civili: osservazioni a margine di alcune fattispecie,in Giustizia Civile, fasc. n. 9, 2012
  • M. Semeraro, Anatocismo bancario, divieto di anatocismo e relativo ambito di operatività,in Rivista di Diritto Bancario, aprile/giugno 2017
  • R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa),in Giustizia civile, 2020, fasc. 2, pp. 321-360
  • R. Di Raimo, Ideologie e tecniche dei rimedi risarcitori nell’attività d’impresa (compensazione e ultracompensazione),in Rivista di Diritto Bancario, fasc. n. 1 (supplemento), 2020
  • F. Annunziata, Il recepimento di MiFID II: uno sguardo di insieme, tra continuità e discontinuità, in Rivista delle società, fasc. n. 4, 2018
  • F. Sartori, Le regole di adeguatezza nei contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008
  • AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018,in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48
  • AA.VV., Swap tra banche e clienti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito,2014: capitolo uno (L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale), capitolo due (Dopo la crisi, come prima e più di prima), capitolo tre (Contratti derivati puramente speculativi: fra tramonto della causa e tramonto del mercato)e capitolo cinque (I contratti derivati finanziari nel sistema dei contratti aleatori).

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 28/02/2022 al 20/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

Il contratto nella prospettiva europea. Il fondamento variabile dell'autonomia negoziale. Il mercato, l'iniziativa economica privata e la contrattazione. La disciplina dell'errore. Le invalidità negoziali.

  • R. Di Raimo - Giustizia e fondamento variabile dell’autonomia negoziale, in Diritti lavori mercati, fasc. 2, 2017, pp. 239 - 251

  • P. Perlingieri - Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti, Napoli, 2020, - Vol IV - cap. I e II, pp. 1 - 304

  • R. Di Raimo - Dei vizi del consenso, Artt. 1427-1433, in Commentario del codice civile Gabrielli, sez. 7, Dei contratti in generale (artt.1321-1469) a cura di E. Navarretta e A. Orestano, vol. VI, Torino, 2011, pp. 45 - 144

  • S. Polidori - Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Napoli, 2016

  • F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2022, pp. 775 – 1087

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 28/02/2022 al 20/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO (A73)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

Il contratto nella prospettiva europea. Il fondamento variabile dell'autonomia negoziale. Il mercato, l'iniziativa economica privata e la contrattazione. La disciplina dell'errore. Le invalidità negoziali.

  • R. Di Raimo - Giustizia e fondamento variabile dell’autonomia negoziale, in Diritti lavori mercati, fasc. 2, 2017, pp. 239 - 251

  • P. Perlingieri - Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo-europeo delle fonti, Napoli, 2020, - Vol IV - cap. I e II, pp. 1 - 304

  • R. Di Raimo - Dei vizi del consenso, Artt. 1427-1433, in Commentario del codice civile Gabrielli, sez. 7, Dei contratti in generale (artt.1321-1469) a cura di E. Navarretta e A. Orestano, vol. VI, Torino, 2011, pp. 45 - 144

  • S. Polidori - Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Napoli, 2016

  • F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2019, pp. 775 – 1087

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 21/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2

Il corso è dedicato a un tema il cui rilievo è costantemente in crescita in ragione della profonda trasformazione degli assetti e dei modi di circolazione della ricchezza che connota fortemente l’economia contemporanea.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire sia i profili della regolazione dei mercati finanziari operata attraverso la disciplina dei contratti sia i caratteri funzionali e strutturali peculiari dei medesimi contratti.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto dei mercati finanziari costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto dei mercati finanziari, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

La moneta. Gli interessi monetari. L’anatocismo. La Mifid II. I contratti finanziari derivati. Contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato; il carattere gestorio del rapporto contrattuale tra investitore e intermediario; la causa del derivato over the counter. Il derivato finanziario come oggetto e come operazione economica. L’interest rate swap: profilo funzionale oggettivo; divergenza della causa espressa, interessi effettivamente perseguiti e meritevolezza dell’operazione. Contratti derivati versus gioco e scommessa. Gli orientamenti circa la validità dei derivati speculativi. Epilogo tra logica politica e logica economica.

  • P. Ferro-Luzzi, Lezioni di diritto bancario, vol. I – parte generale, 2012, solo Lezione X “Divagazioni sulla moneta”.
  • M. Semeraro, Interessi monetari e frutti civili: osservazioni a margine di alcune fattispecie,in Giustizia Civile, fasc. n. 9, 2012
  • M. Semeraro, Anatocismo bancario, divieto di anatocismo e relativo ambito di operatività,in Rivista di Diritto Bancario, aprile/giugno 2017
  • R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa),in corso di pubblicazione sulla rivista trimestrale Giustizia civile.
  • R. Di Raimo, Ideologie e tecniche dei rimedi risarcitori nell’attività d’impresa (compensazione e ultracompensazione),in Rivista di Diritto Bancario, fasc. n. 1 (supplemento), 2020
  • F. Annunziata, Il recepimento di MiFID II: uno sguardo di insieme, tra continuità e discontinuità, in Rivista delle società, fasc. n. 4, 2018
  • F. Sartori, Le regole di adeguatezza nei contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008
  • AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018,in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48
  • AA.VV., Swap tra banche e clienti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito,2014: capitolo uno (L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale), capitolo due (Dopo la crisi, come prima e più di prima), capitolo tre (Contratti derivati puramente speculativi: fra tramonto della causa e tramonto del mercato)e capitolo cinque (I contratti derivati finanziari nel sistema dei contratti aleatori).

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 21/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO (A73)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo, con particolare attenzione ai rapporti bancari e finanziari.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

Il contratto nella prospettiva europea. Le dinamiche del consenso. I rapporti bancari e finanziari. I contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato. La MiFID II.

  • F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2019, pp. 775 – 1087
  • R. Di Raimo, Autonomia privata e dinamiche del consenso, Napoli, 2003
  • R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa), in corso di pubblicazione sulla rivista trimestrale Giustizia civile.
  • F. Sartori, Le regole di adeguatezza e i contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008
  • AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018, in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO PRIVATO EUROPEO

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 21/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti.

Il corso è dedicato alla materia del diritto privato europeo, con particolare attenzione ai rapporti bancari e finanziari.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di approfondire le dinamiche del consenso nell’autonomia privata per porre le basi per la comprensione dei rapporti bancari e finanziari.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto privato europeo costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto privato europeo, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti anche di matrice europea, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

Il contratto nella prospettiva europea. Le dinamiche del consenso. I rapporti bancari e finanziari. I contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato. La MiFID II.

  • F. Gazzoni, Obbligazioni e Contratti – Parte Nona “Il contratto in generale”, Napoli, 2019, pp. 775 – 1087
  • R. Di Raimo, Autonomia privata e dinamiche del consenso, Napoli, 2003
  • R. Di Raimo, Ufficio di diritto privato e carattere delle parti professionali quali criteri ordinanti delle negoziazioni bancaria e finanziaria (e assicurativa), in corso di pubblicazione sulla rivista trimestrale Giustizia civile.
  • F. Sartori, Le regole di adeguatezza e i contratti di borsa: tecniche normative, tutele e prospettive MiFID, in Rivista di Diritto Privato, fasc. 1, 2008
  • AA.VV., MiFID II. Quali tutele per il risparmiatore, Osservatorio Monetario 3/2018, in https://www.assbb.it/osservatorio-monetario/, pp. 1- 48

 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO PRIVATO EUROPEO (IUS/01)
DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso si compone di due moduli, ciascuno da 6 cfu, e si conclude con un esame unico, che attribuisce 12 cfu. Il primo modulo (A), svolto dalla Prof.ssa Francesca Dell’Anna Misurale, si tiene nel primo semestre. Il secondo modulo (B) , svolto dal Prof. Raffaele Di Raimo, si tiene nel secondo semestre.

Cfr.programma esteso.

Sul terreno didattico l'insegnamento è finalizzato all'approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che permetta un apprendimento non mnemonico ma critico, idoneo a proiettare le nozioni teoriche sul piano dell'applicazione pratica. L'insegnamento si propone di offrire:

1) Conoscenze e comprensione attraverso l'illustrazione delle categorie generali della disciplina del diritto civile;

2) Capacità di applicare le conoscenze attraverso la selezione della disciplina di riferimento;

3) Autonomia di giudizio attraverso la partecipazione interattiva alle lezioni durante le quali verranno stimolati interventi e sollecitate domande, sottoposti questionari, esaminati casi giurisprudenziali, simulati processi;

4) Capacità di apprendimento attraverso la individuazione di chiavi di lettura indispensabili per leggere i processi di trasformazione del diritto vivente nell'ottica del futuro autoapprendimento e autovalutazione delle proprie conoscenze;

5) Abilità comunicative attraverso la cura del linguaggio tecnico giuridico e la costruzione di una capacità espositiva funzionale alla persuasione.

Lezioni frontali, esercitazioni, seminari, simulazioni processuali.

L'esame consiste in un colloquio orale che si svolge alla fine del corso sul programma di entrambi i moduli, con l'attribuzione dei 12 cfu previsti. Un esonero potrà essere previsto per i soli frequentati.

Descrizione dei metodi di accertamento.

L'esame orale si articolerà su tre livelli di verifica:

1) grado di conoscenza e comprensione dei principi fondamentali e degli istituti di diritto positivo che regolano la materia oggetto di esame;

2) grado di competenza acquisito nell'esposizione delle tematiche in chiave problematica e capacità di argomentazione;

3) grado di padronanza del linguaggio tecnico giuridico.

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub 1) e 2) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub 3). Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Parte prima. Concetto dell’obbligazione. Obbligazione come dovere giuridico. Caratteri fisionomici dell’obbligazione. Individuazione del diritto del creditore nella categoria del potere giuridico. Obbligazione e diritti reali. Obbligazione naturale. Struttura dell’obbligazione. Vicende delle obbligazioni. Modificazioni del rapporto obbligatorio. L’inadempimento del debitore. Responsabilità patrimoniale e personale. Teoria del debito e della responsabilità. Teorie patrimoniali. Oggetto del diritto del creditore: comportamento del debitore. Natura del diritto del creditore. Mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale. Il contratto in generale. Elementi essenziali del contratto. Procedimento di formazione del consenso. Elementi accidentali del contratto. Effetti del contratto. Il contratto e i terzi. Simulazione. Invalidità e risoluzione. Interpretazione del contratto.

Parte seconda. Fondamento variabile dell’autonomia privata e nuovi profili.

 

Gli studenti frequentanti beneficiano di una riduzione dei testi oggetto di studio obbligatorio e sosterranno l'esame di profitto finale secondo uno specifico programma che verrà ulteriormente definito a lezione.

Segnatamente per gli studenti frequentanti:

- è consigliato lo studio degli appunti presi a lezione;

- lo studio dei testi indicati per l'esame potrà essere limitato ad alcuni capitoli che verranno indicati a lezione;

- il materiale didattico eventualmente distribuito agli studenti frequentanti nel corso delle lezioni sarà consultabile nella sezione "Materiale didattico".

  • M. GIORGIANNI, L’Obbligazione, Milano, 1968;
  • F. GAZZONI, Obbligazioni e Contratti, Napoli, 2015, Parte Nona - "Il contratto in generale";
  • R. DI RAIMO, Frantumi di autonomia. Temi di diritto patrimoniale, Napoli, 2018, ad esclusione dei seguenti contributi: Profili dell’attività gestoria nella compravendita; Note minime su responsabilità civile e funzione di «costruzione del sistema»; Crisi d’impresa e contratto.
  • F. DELL’ANNA MISURALE, La nuova garanzia mobiliare introdotta con la L. n. 119 del 2016. Aspettando il registro informatizzato dei pegni non possessori, in www.dirittobancario.it

I frequentanti nell'anno accademico 2018/2019 dovranno preparare l'esame sui seguenti testi:

  • M. Giorgianni, L'obbligazione, Giuffrè;
  • R. Di Raimo, Giustizia e fondamento variabile dell’autonomia negoziale, in R. Di Raimo, Frantumi di autonomia.Temi di diritto patrimoniale, Napoli, 2018 pp. 15-29.;
  • R. Di Raimo, Appunti sulla circolazione con scopo di garanzia nel diritto attuale, in R. Di Raimo, Frantumi di autonomia. Temi di diritto patrimoniale, Napoli, 2018 pp. 175-185;
  • N. Cipriani, Il patto marciano tra garanzia del credito ed esecuzione forzata, in Giur. it., 2017, pp. 1727-1731;
  • R. Di Raimo, Consumatore e mercato nelle discipline della crisi. Notazioni preliminari, in Diritto bancario, 2019, pp. 1-11;
  • R. Di Raimo, Autotutela satisfattoria e giustizia "volontaria", in Diritto costituzionale, 2018, pp. 67-85;
  • F. Dell’Anna Misurale, La nuova garanzia mobiliare introdotta con L. n. 119 del 201. Aspettando il registro informatizzato dei pegni non possessori, in Diritto bancario, 2018, pp. 1-18.
DIRITTO CIVILE MODULO B
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 17/09/2018 al 07/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Allo studente è richiesta la piena conoscenza delle nozioni privatistiche di base occorrenti per la comprensione degli approfondimenti monografici e saggistici proposti. Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato 1 e 2

Il corso è dedicato a un tema il cui rilievo è costantemente in crescita in ragione della profonda trasformazione degli assetti e dei modi di circolazione della ricchezza che connota fortemente l’economia contemporanea.

1. Conoscenze e comprensione

Il corso si pone l’obiettivo di raggiungere un approfondimento sia dei profili della regolazione dei mercati finanziari operata attraverso la disciplina dei contratti sia dei caratteri funzionali e strutturali peculiari dei medesimi contratti.

2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Sul terreno didattico l’insegnamento è finalizzato all’approfondimento di specifiche tematiche attraverso un approccio problematico che favorisca l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina.

3. Autonomia di giudizio

Lo studio del diritto dei mercati finanziari costituisce l’occasione per sollecitare l’approccio critico degli studenti rispetto a problemi complessi nonché per stimolare la capacità di analisi interdisciplinare

4. Abilità comunicative

Il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche attraverso le quali il diritto attraversa le vicende dei soggetti privati.

5. Capacità di apprendimento

Attraverso lo studio del diritto dei mercati finanziari, il futuro giurista approfondisce la comprensione di regole e istituti, nonché delle intime connessioni fra gli stessi, e dei problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati. I frequentanti avranno altresì a disposizione esercitazioni pratiche in aula finalizzate alla verifica intermedia

Parte prima. Appunti in tema di derivati. La negoziazione in derivati tra banche e clienti. Gestione e circolazione del rischio. Parte seconda. I contratti finanziari derivati. Contratti di intermediazione finanziaria: l’intermediario come titolare di un ufficio di diritto privato; il carattere gestorio del rapporto contrattuale tra investitore e intermediario; la causa del derivato over the counter. Il derivato finanziario come oggetto e come operazione economica. L’interest rate swap: profilo funzionale oggettivo; divergenza della causa espressa, interessi effettivamente perseguiti e meritevolezza dell’operazione. Contratti derivati versus gioco e scommessa. Gli orientamenti circa la validità dei derivati speculativi. Epilogo tra logica politica e logica economica.

  • R. DI RAIMO e A. GENTILI (a cura di), Le negoziazioni del rischio finanziario: patologie dei rapporti e profili di sistema, Diritto privato. Nuovi orizzonti, 7, Napoli, 2016, limitatamente ai seguenti saggi: C. ANGELICI, Appunti in tema di derivati, ivi, pp. 11- 30; D. MAFFEIS, Trasparenza e spessore del mercato dei derivati over the counter, ivi, pp. 143-170; S. ALVARO, La disciplina della product intervention, ivi, pp. 303-339; R. DI RAIMO, La finanza derivata e lo spirito della disciplina recenti: dalla patologia dei rapporti alle frontiere del rischio sistematico accettabile, ivi, pp. 341-365.
  • AA.VV., Swap tra banche e clienti, in Quaderni di banca, borsa e titoli di credito, GIUFFRE’, 2014: capitolo uno (L’ufficio di diritto privato dell’intermediario e il contratto derivato over the counter come scommessa razionale), capitolo due (Dopo la crisi, come prima e più di prima), capitolo tre (Contratti derivati puramente speculativi: fra tramonto della causa e tramonto del mercato). 

Per i frequentanti il programma di riferimento sarà precisato nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 14/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2016 al 09/12/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO A
DIRITTO CIVILE - MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2016 al 09/12/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO A (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 26/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 26/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2013 al 06/12/2013)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2013 al 06/12/2013)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO I (IUS/01)

Pubblicazioni

 

 

Scarica pubblicazioni

Risorse correlate

Documenti