Pier Francesco FABBRI

Pier Francesco FABBRI

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08: ANTROPOLOGIA.

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio ex INAPLI - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 5636

Area di competenza:

Antropologia Fisica, Paleoantropologia

 

Orario di ricevimento

Martedì ore 15 in via Birago 64 oppure per appuntamento richiesto per email

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

 

Antropologia Fisica

 

A.A. 2020-21.

Docente titolare: prof. Pier Francesco Fabbri

Semestre: 2

Crediti: 6

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

 

Metodi il corso illustrerà i principi teorici e le applicazioni pratiche per il rilievo e lo scavo dei resti scheletrici umani e l’interpretazione dei dati raccolti.  

 

Bibliografia:

 

Bibliografia: Mallegni, M. Rubini (a cura di), Recupero dei materiali scheletrici umani in archeologia, Roma 1994, CISU; cap.2 pp 93-130. Fabbri P.F., 2001. Sepolture primarie, secondarie e ossari: esempi dal cimitero medievale di Roca Vecchia (Lecce). Rivista d'Antropologia, 79:113-136. Fabbri P.F., Schettino R., Vassallo S., 2006. Lo scavo delle  sepolture della necropoli di Himera Pestavecchia (Palermo). In “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7,  v.2, p.613-620. Fabbri P.F., 2008. Tafonomia di una sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce). In Fabbri P.F. e Pagliara C. (a cura di) “Prima di Carpignano - documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica da Carpignano Salentino (LE)”, pag.39-53.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

 

Capacità di scavare resti scheletrici umani e di interpretazione tafonomica del contesto scavato.

Capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

 

3) Prerequisiti

 

Conoscenza dell’osteologia umana macroscopica.

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

 

Pier Francesco Fabbri.

 

 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

 

Didattica frontale, descrizione e interpretazione tafonomiche di esempi concreti di rinvenimento di resti umani con Powerpoint.

 

6) Materiale didattico

 

Il materiale didattico è costituito dai libri e articoli consigliati.

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

 

Prova orale. Saranno mostrate foto e rilievi di casi concreti di rinvenimento di resti umani analoghi a quelli presentati durante le lezioni. Lo studente dovrà essere in grado di descriverli e di interpretarli dal punto di vista tafonomico.

 

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

 Per le date vedere la bacheca

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Gli appelli si tengono normalmente nello studio del docente, via Birago, nuovo plesso, ma al momento esclusivamente via web.

Didattica

A.A. 2020/2021

ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2019/2020

ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2018/2019

ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Torna all'elenco
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2021 al 06/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dell’osteologia umana macroscopica.

Metodi il corso illustrerà i principi teorici e le applicazioni pratiche per il rilievo e lo scavo dei resti scheletrici umani e l’interpretazione dei dati raccolti.  

Capacità di scavare resti scheletrici umani e di interpretazione tafonomica del contesto scavato.

Didattica frontale, descrizione e interpretazione tafonomiche di esempi concreti di rinvenimento di resti umani con Powerpoint.

Descrizione e interpretazione di alcuni casi di resti umani rinvenuti in sepolture o in contesti non funerari, simili a quelli illustrati durante le lezioni

Al momento gli esami si svolgono sul web

Mercoledì 16 settembre 2020, ore 9

Martedì 19 gennaio 2020, ore 9

Martedì 2 febbraio 2020, ore 9

Martedì 23 febbraio 2020, ore 9

 

Osteologia umana macroscopica. Principi generali di tafonomia. Dal cadavere allo scheletro, la decomposizione. La sepoltura singola. Le sepolture multiple e collettive. Le sepolture secondarie e gli ossari. Reperti umani in contesti non funerari

Bibliografia: Mallegni, M. Rubini (a cura di), Recupero dei materiali scheletrici umani in archeologia, Roma 1994, CISU; cap.2 pp 93-130. Fabbri P.F., 2001. Sepolture primarie, secondarie e ossari: esempi dal cimitero medievale di Roca Vecchia (Lecce). Rivista d'Antropologia, 79:113-136. Fabbri P.F., Schettino R., Vassallo S., 2006. Lo scavo delle sepolture della necropoli di Himera Pestavecchia (Palermo). In “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7, v.2, p.613-620. Fabbri P.F., 2008. Tafonomia di una sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce). In Fabbri P.F. e Pagliara C. (a cura di) “Prima di Carpignano - documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica da Carpignano Salentino (LE)”, pag.39-53.

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dell’osteologia umana macroscopica.

Metodi il corso illustrerà i principi teorici e le applicazioni pratiche per il rilievo e lo scavo dei resti scheletrici umani e l’interpretazione dei dati raccolti.  

Capacità di scavare resti scheletrici umani e di interpretazione tafonomica del contesto scavato.

Didattica frontale, descrizione e interpretazione tafonomiche di esempi concreti di rinvenimento di resti umani con Powerpoint.

Al momento gli appelli si terranno on line

Martedì 5 maggio ore 11 (fuoricorso e laureandi)

Giovedì 4 giugno ore 9 (fuoricorso e laureandi)

Mercoledì 10 giugno ore 9

Mercoledì 24 giugno ore 9

Mercoledì 15 luglio ore 9

Mercoledì 16 settembre ore 9

Osteologia umana macroscopica. Principi generali di tafonomia. Dal cadavere allo scheletro, la decomposizione. La sepoltura singola. Le sepolture multiple e collettive. Le sepolture secondarie e gli ossari. Reperti umani in contesti non funerari

Bibliografia: Mallegni, M. Rubini (a cura di), Recupero dei materiali scheletrici umani in archeologia, Roma 1994, CISU; cap.2 pp 93-130. Fabbri P.F., 2001. Sepolture primarie, secondarie e ossari: esempi dal cimitero medievale di Roca Vecchia (Lecce). Rivista d'Antropologia, 79:113-136. Fabbri P.F., Schettino R., Vassallo S., 2006. Lo scavo delle sepolture della necropoli di Himera Pestavecchia (Palermo). In “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7, v.2, p.613-620. Fabbri P.F., 2008. Tafonomia di una sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce). In Fabbri P.F. e Pagliara C. (a cura di) “Prima di Carpignano - documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica da Carpignano Salentino (LE)”, pag.39-53.

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dell’osteologia umana macroscopica.

Metodi il corso illustrerà i principi teorici e le applicazioni pratiche per il rilievo e lo scavo dei resti scheletrici umani e l’interpretazione dei dati raccolti

Capacità di scavare resti scheletrici umani e di interpretazione tafonomica del contesto scavato.

Capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

Didattica frontale, descrizione e interpretazione tafonomiche di esempi concreti di rinvenimento di resti umani con Powerpoint.

Prova orale. Saranno mostrate foto e rilievi di casi concreti di rinvenimento di resti umani analoghi a quelli presentati durante le lezioni. Lo studente dovrà essere in grado di descriverli e di interpretarli dal punto di vista tafonomico.

sistema VOL.

Gli appelli si tengono nello studio del docente, via Birago, nuovo plesso.

 

mercoledì 12 settembre 2018           ore 9

mercoledì 3 ottobre 2018                 ore 9

mercoledì 12 dicembre 2018           ore 9

mercoledì 30 gennaio 2019             ore 9

mercoledì 27 febbraio 2019            ore 9

martedì 28 maggio 2019                  ore 9 laureandi

mercoledì 12 giugno 2019               ore 9

mercoledì 3 luglio 2019                            ore 9

Il corso di antropologia A.A. 2018-19 si terrà nei seguenti giorni

Marzo 5-6; 12-13; 18-19; 26-27;

Aprile 2-3; 9-10

Maggio 7-8; 14-15; 21-22; 28-29

Giugno 4-5

Orario:

martedì 17-19 aula 12PT

mercoledì 9-11 aula 14PT

Le prime tre settimane di lezione (Marzo 5-6; 12-13; 18-19) si terranno in laboratorio stanza PP5

Cenni di osteologia. Riconoscimento ossa scheletro umano. Principi di Tafonomia, Tecniche di scavo, rilievo e documentazione dei resti scheletrici umani. Sepolture primarie e secondarie. Sepolture singole, multiple e collettive. Resti umani in contesto non funerario.

Mallegni, M. Rubini (a cura di), Recupero dei materiali scheletrici umani in archeologia, Roma 1994, CISU; cap.2 pp 93-130. Fabbri P.F., 2001. Sepolture primarie, secondarie e ossari: esempi dal cimitero medievale di Roca Vecchia (Lecce). Rivista d'Antropologia, 79:113-136. Fabbri P.F., Schettino R., Vassallo S., 2006. Lo scavo delle sepolture della necropoli di Himera Pestavecchia (Palermo). In “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7, v.2, p.613-620. Fabbri P.F., 2008. Tafonomia di una sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce). In Fabbri P.F. e Pagliara C. (a cura di) “Prima di Carpignano - documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica da Carpignano Salentino (LE)”, pag.39-53.

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Orario delle lezioni. Via Birago nuovo plesso

Martedì 17-19 aula A12

Mercoledì 9-11 aula A23

Le lezioni cominciano il 27/2/18, quelle delle prime due settimane (27/2; 28/2; 6/3; 7/3) si terrano nella stanza PP12 (stesso edificio)

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2016 al 06/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)
ANTROPOLOGIA FISICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/08

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 06/06/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

ANTROPOLOGIA FISICA (BIO/08)

Pubblicazioni

 

 

PUBBLICAZIONI RECENTI

Fabbri P.F., 2009.Tafonomia di una sepoltura neolitica dal centro storico di Carpignano Salentino (Lecce). In P.F. Fabbri e C.Pagliara (a cura di) La sepoltura neolitica di Carpignano Salentino (Lecce)".

 

Fabbri P.F., 2008. I resti scheletrici umani. In R.Camerata Scovazzo (a cura di) “Segesta III: Il sistema difensivo di porta di valle (scavi 1990-1993). Doc. Di Archeologia 48:93-101.

 

Ingravallo E., Tiberi I., Lonoce N., Fabbri P.F., 2007. Testimonianze culturali e funerarie nel territorio di  Salve (Lecce). Origini XXIX, Nuova Serie 4:7-31.

 

Fabbri P.F., 2007. Mandible and Taxonomy of the Earliest European Homo. Human Evolution, 21: 289-300.

 

Fabbri P.F., Fornaciari G., Caramella D., Accomando G.,  Vassallo S., 2006. Discovery of the First Hippocratic Cranial Trepanation from the Greek colony of Himera, Sicily (6th-5th century B.C.). Paleopatol. Newsletter, 136:6-10.

 

Fabbri P.F., Schettino R., Vassallo S.,2006. Lo scavo delle sepolture della necropoli di Himera Pestavecchia (Palermo). “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7,  v.2, p.613-620.

 

Fabbri P.F., 2006. Gli scheletri da due tombe della necropoli A di Entella (Palermo). “Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.): arti, prassi e teoria della pace e della guerra.” Atti delle Quinte Giornate Internazionali di Studi sull'area Elima, Erice, 12-15 ottobre 2003. Ed. della Normale, Seminari e Convegni, 7, v.2, p.515-520.

 

Fabbri P.F., 2006. La mandibola nei più antichi ominidi europei. In A.Guerci, S.Consigliere, S. Castagno(a cura di) “Il processo di umanizzazione” Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani (Genova, 29-31 ottobre 2005). Edicolors Publishing, Milano, p. 471-480.

 

Fabbri P.F., Mallegni F., 2005. Il temporale del calvario di Campogrande di Ceprano: descrizione e confronti con i reperti del Pleistocene Inferiore e Medio. In E.Michetti, A.Di Fabrizio, R. D’Anastasio e L.Capasso (a cura di) “Atti XV Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana, Chieti 28-30 settembre 2003”, pag. 219-231.

 

 

 

Martini F., Bisconti M., Casciarri S., Fabbri P.F., Leonini V., Lo Vetro D., Mallegni F., Martino G., Noto F., Ricci S., Ricciardi S., Rickards O., 2004. La nuova sepoltura epigravettiana "Romito 7" a Papasidero. IIPP, atti della XXXVII Riunione Scientifica Preistoria e Protostoria della Calabria, Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora 29 settembre – 4 ottobre 2002, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, pp. 101-111.

 

 

 

Mallegni F., Ricci S., Bisconti M., Fabbri P.F, 2004. Lo scheletro umano della nuova sepoltura nella grotta del Romito (Romito 7): alcune considerazioni a carattere paleobiologico. IIPP, atti della XXXVII Riunione Scientifica Preistoria e Protostoria della Calabria, Scalea, Papasidero, Praia a Mare, Tortora 29 settembre – 4 ottobre 2002, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 85-99.

 

 

 

Berton A., Bonato M., Borsato A., Campetti S., Fabbri P.F., Mallegni F., Perrini L., Piccini L. 2003. Nuove datazioni radiometriche con il metodo U/Th sulle formazioni stalagmitiche di Grotta all’Onda. Riv. Scienze Preistoriche, 53:241-257.

 

 

 

Fabbri P.F., 2003. Il popolamento del Salento nel Paleolitico Superiore. In P.F.Fabbri, E.Ingravallo, A.Mangia (a cura), “Grotta Romanelli nel centenario della sua scoperta (1900-2000). Atti del convegno, Castro 6/7 ottobre 2000.” pp.81-90.

 

 

 

Fabbri P.F., 2002 Entella. Relazione antropologica preliminare delle sepolture rinvenute nelle campagne di scavo 2001-2003. Annali SNS, Pisa,  s.4, 7:533-539.

 

 

 

Fabbri P.F., 2001. Segesta. Sepolture islamiche dell'area del teatro (SAS 12; 1995): scavo ed analisi antropologica preliminare, Annali SNS, Pisa,  s.6, 6:495-501.

 

 

 

Fabbri P.F., 2001. Sepolture primarie, secondarie e ossari: esempi dal cimitero medievale di Roca Vecchia (Lecce). Riv. d'Antropologia, , 79:113-136.

 

 

 

Fabbri P.F. 2001. Sistematica e tassonomia. In F.Mallegni (a cura) “Come eravamo. L’evoluzione umana alla luce delle più recenti acquisizioni” LTU Guarguaglini, Pisa, pp.14-18.

 

 

 

Fabbri P.F. 2001. Le origini africane. In F.Mallegni (a cura) “Come eravamo. L’evoluzione umana alla luce delle più recenti acquisizioni” LTU Guarguaglini, Pisa, pp.37-120.

 

 

 

Fabbri P.F. 2001. Il genere Homo. In F.Mallegni (a cura) “Come eravamo. L’evoluzione umana alla luce delle più recenti acquisizioni” LTU Guarguaglini, Pisa, pp.121-139.

 

 

 

Fabbri P.F. 2001. Ipotesi sulla filogenesi degli ominidi. In F.Mallegni (a cura) “Come eravamo. L’evoluzione umana alla luce delle più recenti acquisizioni” LTU Guarguaglini, Pisa, pp.140-179.

 

 

 

Piperno M., Pellegrini E., Fabbri P.F., Di Maio G., Santangelo N., Santo A., Vagnetti L., Spadacenta B., Cuomo O., Gallotti R., Levi S.T, Jones R.E., 2001. Recenti risultati delle ricerche alla Grotta del Pino (Sassano, Salerno). Bull. Paletnol. Ital., 91-92:121-206.

 

 

Temi di ricerca

Evoluzione del genere Homo in Europa nel Pleistocene Inferiore e Medio. Studi sul cranio di Campogrande di Ceprano.

Studi sul popolamento europeo nel Paleolitico Superiore. Analisi dei reperti umani rinvenuti a San Teodoro, Romito, Balzi Rossi.

Analisi tafonomiche sui resti scheletrici umani con scavi in necropoli dell'Italia meridionale: Entella (PA), Himera (PA), Rocavecchia (LE), Segesta (TP)

i

Risorse correlate

Documenti