Mario CASARI

Mario CASARI

Ricercatore Universitario

Dipartimento di Studi Umanistici

Sperimentale Tabacchi - Via Carluccio - LECCE (LE)

Presidenza, Piano terra

Telefono +39 0832 29 5429 - Fax +39 0832 29 5431

SSD L-OR/12 Lingua e letteratura araba

Area di competenza:

Arabo classico medievale e moderno

Persiano medievale e moderno

Letteratura araba medievale e moderna

Letteratura persiana medievale e moderna

Storia degli studi orientali

Orario di ricevimento

Presso lo studio (Edificio Codacci Pisanelli - Piazza Arco di Trionfo, 1, Studio 27). Si prega di verificare sempre giorno e orario sulla bacheca elettronica e eventualmente di contattare il docente via mail a mario.casari@unisalento.it

Recapiti aggiuntivi

Edificio Codacci Pisanelli - Piazza Arco di Trionfo, 1, Studio 27. Tel 0832-296464 E-mail personale: mariocasari@yahoo.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

 Mario Casari ha studiato persiano e arabo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma (laurea 1997), perfezionandone la conoscenza in soggiorni di studio in Iran e in Siria, e ha conseguito un Dottorato di ricerca in Studi Iranici presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli (2001). Assegnista di ricerca in Lingua e Letteratura Persiana presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma (2002-2004), dal 2004 al 2008 è stato professore a contratto di Letteratura Araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Urbino e dal 2005 al 2008 professore a contratto di Lingua e letteratura persiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università ‘La Sapienza’ di Roma. Nel 2006 ha ottenuto la qualifica come Maître de Conférences presso il Ministero dell’Educazione, Francia, sezione 15 (Langues et litteratures arabes, chinoises, japonaises, ...), e nell’a.a. 2008-2009 è stato Andrew W. Mellon Fellow presso lo Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, Villa I Tatti, Firenze. Attualmente è Ricercatore n.c. di Lingua e letteratura araba presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento.

Le sue ricerche concernono principalmente la circolazione di testi e le relazioni culturali tra Europa e mondo islamico dal Medioevo all’età moderna, con varie applicazioni: la letteratura narrativa medioevale comparata, con particolare riguardo per la diffusione orientale del Romanzo di Alessandro; la letteratura per l’infanzia in Iran e nel mondo arabo; gli studi orientali in Europa; la letteratura gastronomica araba e persiana.

Corsi a.a. 2011-2012

 

Lingua e cultura - Lingua araba II (STML)

Il corso, indirizzato agli studenti del primo anno, si propone di approfondire lo studio della morfologia e della sintassi, e di applicare le conoscenze acquisite alla lettura e alla traduzione di testi non vocalizzati. Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di analizzare e tradurre testi scritti in arabo di livello elementare-intermedio.

 

Il corso include inoltre elementi di storia e storia letteraria del mondo arabo.

 

Modalità di erogazione della didattica:  

didattica convenzionale, lezioni frontali in italiano, materiali audio, esercitazioni.

 

Modalità di accertamento:

Prova scritta e esame orale.

 

Il programma completo del corso, con la bibliografia relativa, è disponibile in un file pdf nella sezione Risorse Correlate 

 

Lingua e cultura - Lingua araba II (STML)

 

Il corso, indirizzato agli studenti del secondo anno, si propone di completare lo studio della morfologia e della sintassi, e di applicare le conoscenze acquisite alla lettura e alla traduzione di testi non vocalizzati. Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di analizzare e tradurre testi scritti in arabo di livello intermedio.

 

Il corso include inoltre elementi di storia e storia letteraria del mondo arabo.

 

Modalità di erogazione della didattica:  

didattica convenzionale, lezioni frontali in italiano, materiali audio, esercitazioni.

 

Modalità di accertamento:

Prova scritta e esame orale.

 

Il programma completo del corso, con la bibliografia relativa, è disponibile in un file pdf nella sezione Risorse Correlate   

  

 

Date esami a.a. 2011-2012 

Sessione estiva

Scritto: 20/6/2012 ore 15.30 Aula SP7

Orali: 21/6/2012 ore 9; 9/7/2012 ore 9;  Studio 27 Edificio Codacci-Pisanelli

 

Sessione autunnale

Scritto: 13/9/2012 ore 15.30 Aula B2 Edificio Codacci-Pisanelli

Orali: 14/9/2012 ore 9.00 Studio 27 Edificio Codacci-Pisanelli

Si pregano gli studenti interessati a sostenere l'esame a inviare una mail di prenotazione al docente: mario.casari@unisalento.it

 

 

Pubblicazioni

 

 

Libri

 

Samad Behrangi, Il pesciolino nero, edizione e traduzione a cura di M. Casari, Roma, Donzelli, 2008.

Pinocchio in volo. Tra immagini e letterature, a cura di R. Dedola e M. Casari, Milano, Bruno Mondadori, 2008.

Muhammad al-Katib al-Baghdadi, Il cuoco di Baghdad, introduzione, traduzione dall’arabo e note di M. Casari, Milano, Guido Tommasi, 2004.

 

Alessandro e Utopia nei romanzi persiani medievali, Supplemento n. 1 alla Rivista degli Studi Orientali LXXII, Roma, Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento di Studi Orientali – Bardi, 1999.

 

 

Articoli

 

«Nizami’s Cosmographic Vision and Alexander in Search of the Fountain of Life», in J. C. Bürgel, Ch. Van Ruymbeke, (cur.), A Key to the Treasure of the Hakim. Artistic and Humanistic Aspects of Nizami Ganjavi’s Khamsa, Leiden, Leiden University Press, Iranian Series, 2011, pp. 95-105.

«The Wise Men of Alexander’s Court in Persian Medieval Romances: an Iranian View of Ancient Cultural Heritage», in C.G. Cereti, with the assistance of C. Barbati, M. De Chiara and G. Terribili (eds.), Iranian Identity in the Course of History, Proceedings of the Conference Held in Rome, 21-24 September 2005, Rome, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (Orientalia Romana, 9), 2010, pp. 67-80.

«Il labirinto romeo: un’ipotesi di traslazione», in D. Bredi, L. Capezzone, W. Dahmash, L. Rostagno (cur.), Scritti in onore di Biancamaria Scarcia Amoretti, 3 voll., Roma, Sapienza - Università di Roma, Dipartimento di Studi Orientali – Edizioni Q, 2008, I, pp. 355-369.

«Un musicista alla corte ottomana: Giuseppe Donizetti», in M. Galletti (cur.), Medici, missionari, musicisti e militari italiani attivi in Persia, Impero ottomano ed Egitto, Quaderni di Oriente Moderno, 6, 2008, pp. 101-110.

 

«In Egitto e in Iran inseguendo i nomi», in R. Dedola, M. Casari (cur.), Pinocchio in volo. Tra immagini e letterature, Milano, Bruno Mondadori, 2008, pp. 35-81.

 

«Texte, traduction, acculturation : la citoyenneté du livre entre identité et universalité», in La Citoyenneté. Projet d’État pour une nouvelle société, Actes du Colloque International, Kaslik, Liban, 15-17 mars 2007, 2 vols., Annales de Philosophie & des Sciences Humaines, 23, Kaslik, PUSEK - Université Saint-Esprit de Kaslik, 2007, II, pp. 81-88.

 

«Serendippo andata e ritorno: percorsi indiziari», in A. Calanchi e G. Ovarelli (cur.), I mille e uno Sherlock Holmes, numero monografico di Linguæ et. Rivista di lingue e culture moderne, 2007-2, pp. 125-134.

 

«Italy. ii. »; «Italy»; «Italy»; «Italy. xi. . vii. Iranian Studies, Islamic Period. iii. Cultural RelationsTranslations of Persian Works into Italian»; «Italy. xii. Translations of Italian Works into Persian »; «Italy. xiii. Iranians in Italy», in Encyclopaedia Iranica, vol. XIV, Fasc. 3, New York, Encyclopaedia Iranica Foundation-Columbia University, 2007, pp. 241-5; 245-9; 271-3; 283-6; 286-90; 290-2.Diplomatic and Commercial Relations

 

«Alexandre et l'arbre anthropique», in J. L. Bacqué-Grammont (cur.), L'arbre anthropogène du Waqwaq, les femmes-fruits et autres zoophytes, Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’, 2007, pp. 177-201.

 

«Il viaggio a settentrione: mitografia e geografia dall’età classica al medioevo arabo-persiano», in G. Carbonaro, M. Cassarino, E. Creazzo, G. Lalomia (cur.), Medioevo Romanzo e Orientale. Il viaggio nelle letterature romanze e orientali, Atti del V Colloquio Internazionale Medioevo Romanzo e Orientale – VII Convegno della Società Italiana di Filologia Romanza, Catania-Ragusa, 24-27 settembre 2003, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2006, pp. 213-228.

 

«Isarda», in Encyclopaedia Iranica, vol. XIII, Fasc. 6, New York, Encyclopaedia Iranica Foundation, 2006, p. 613.s

 

«Tramonto settentrionale: glossa a Cor. XVIII, 85-86», in M. Bernardini, N. Tornesello (cur.), Studi in onore di Giovanni D’Erme, Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘L’Orientale’, 2005, pp. 233-243.

 

[L’interazione nel campo letterario arabo-persiano], in B.M. Scarcia Amoretti (cur.), «Il mondo islamico tra interazione e acculturazione: un sondaggio a più voci, diacronico e pluritematico», in Alifbâ. Studi e ricerche sul mondo arabo islamico e mediterraneo, vol. XIX (2005), pp. 45-51.

 

«Pinocchio in Persia: considerazioni sul viaggio di un sistema onomastico letterario» in Rivista Italiana di Onomastica, vol. XI (2005), 2, pp. 415-436.

 

«Pietanze in versi: umanesimo islamico in un banchetto califfale a Baghdad nel X secolo», in L’appetito vien leggendo: il cibo nell’immaginario letterario dal Medioevo alla contemporaneità, Atti del Convegno di studi interdisciplinari, Trieste, 27-28 gennaio 2005, numero monografico di Pròspero, XI (2004), Trieste, Edizioni Università di Trieste, 2005 pp. 15-31.

 

«India xiv. Persian Literature in India», in Encyclopaedia Iranica, vol. XIII, Fasc. 1, New York, Encyclopaedia Iranica Foundation, 2004, pp. 48-53.

 

«La Fontana», in G. Carbonaro, E. Creazzo, N. L. Tornesello (cur.), della Vita tra Silvestro e Khizr. Alessandro e Costantino a confrontoMedioevo Romanzo e Orientale. Macrotesti fra Oriente e Occidente, Atti del IV Colloquio Internazionale Medioevo Romanzo e Orientale (Vico Equense, 26-29 ottobre 2000), Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003, pp. 225-237.

 

«Il battesimo di Costantino e l’ingresso di Alessandro nell’Islam», in R. Favaro (cur.) L’albero della Croce prima, dopo, nell’esilio e nell’Islam, Atti del seminario di studi, Venezia, 31 maggio-1 giugno 2001, Supplemento a Studi sull’Oriente Cristiano, 7, 2, Roma, Accademia Angelica-Costantiniana di Lettere Arti e Scienze, 2003, pp. 193-213.

 

«Percorsi tematici nel viaggio euro-asiatico dei testi», in Lo Spazio letterario del Medioevo. 3. Le culture circostanti, vol. II. La cultura arabo-islamica, a cura di F. Cardini e B. Scarcia Amoretti, Roma, Salerno, 2003, pp. 459-498.

 

«Pinocchio persiano», in N. L. Tornesello (cur.), La letteratura persiana contemporanea tra novazione e tradizione, volume monografico di Oriente Moderno, n.s. XXII (LXXXIII), 1, 2003, Roma, Istituto per l’Oriente, pp. 57-91.

 

Articoli «Alessandro», «Bahram», «Gamsid», «Leyla», «Magnun», in Dizionario dei personaggi letterari, Torino, UTET, 2003, pp. 54-57, 186-187, 746-747, 1132, 1195-1196.

 

«Glossario dei termini arabi e pseudoarabi», in F. T. Marinetti, Mafarka il futurista, a cura di L. Ballerini, Milano, Mondadori, 2003, pp. 321-327.

 

Schede dei manoscritti nn. 51. Nizami di Ganja, Layla u Majnun; 53. Rumi, Mathnavi-i ma'navi; 56. Taccuino di poesie; 57. Hafiz, Divan; 58. Amir Khusraw, Kulliyat, in A. Cadei (cur.), Il trionfo sul tempo. Manoscritti illustrati dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Catalogo dell’esposizione a Roma, Palazzo Fontana di Trevi, 27 novembre 2002-26 gennaio 2003, Modena, Panini, 2002, pp. 151-152, 154-159.

 

«La scienza islamica in India», in Storia della scienza, sotto la direzione di S. Petruccioli, vol. II, sez. II, La scienza indiana (a cura di R. Torella e D. Pingree), Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, 2001, pp. 908-921, 947-948.

 

«Alessandro alle sedi degli antichi sovrani, dal Romanzo greco alle versioni persiane», in C. Baffioni (cur.), La diffusione dell'eredità classica nell'età tardoantica e medievale. III. Filologia, storia, dottrina, Atti del Seminario Nazionale di Studi, Napoli-Sorrento, 29-31 ottobre 1998, Alessandria, Dell'Orso, 2000, pp. 11-26.

 

 

 

Traduzioni

 

Frammenti da Ferdowsī, Šāhnāme e da Gorgānī, Vīs o Rāmīn, in G. Traina, La resa di Roma. 9 giugno 53 a.C., battaglia a Carre, Roma-Bari, Laterza, 2010, pp. XII; 75-76.

Le mille e una notte, a cura di R. Denaro, Introduzione di V. Cerami, Trad. di R. Denaro e M. Casari, Roma, Donzelli, 2006: traduzione delle Notti 102-200 e 272-282.

Sadeq Hedayat, La civetta cieca. Tre gocce di sangue, trad. di M. Guarnaschelli, R. Gheissarieh, M. Carresi, revisione sui testi persani di M. Casari, Milano, Feltrinelli, 2006.

Illumina la mia notte. Le cento preghiere più belle dell’umanità, a cura di Bernhard Lang, Roma, Donzelli, 2005: traduzioni di M. Casari da arabo e persiano alle pp. 115-129 (sezione Islam), dal tedesco alle pp. 7-16 (sezione I popoli senza scrittura), 66 (sezione Ebraismo), 81-82, 84, 88, 92-94, 112-113 (sezione Cristianesimo).

 

Ti amo di due amori. Le più belle poesie della tradizione araba, persiana, turca ed ebraica scelte e introdotte da Bernard Lewis, traduzioni dall’arabo e l’ebraico di A. L. Callow, dal persiano di M. Casari, dal turco di R. Denaro, Roma, Donzelli, 2003: nota del traduttore dal persiano alle pp. XLII-XLIII, sezione di poesia persiana alle pp. 51-98.

 

 

 

 

Temi di ricerca

Le ricerche di Mario Casari considerano nel suo complesso la storia e i contenuti delle relazioni culturali tra Europa e Islam, con particolare attenzione per la circolazione di testi, le influenze letterarie, e lo sviluppo della conoscenza reciproca in Europa e nel mondo islamico. Ponendo così in prospettiva unitaria fenomenologie ed epoche diverse, settori specifici di interesse sono: la trasmissione letteraria dei grandi cicli narrativi (in particolare il Romanzo di Alessandro), lo sviluppo delle discipline arabistiche e islamistiche in Europa tra Medioevo ed Età Moderna, la nascita della letteratura infantile nel mondo arabo-islamico a partire dal secolo XVIII.