Ginetta DE TRANE

Ginetta DE TRANE

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04: LINGUA E LETTERATURA LATINA.

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio ex INAPLI - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono + 39 0832 29 4924

Ricercatrice Lingua e Letteratura Latina - L-FIL-LET/04

Professoressa Aggregata di Civiltà Latina e Didattica del Latino

Corso di Laurea Magistrale in Lettere e Corso di Laurea Triennale in Beni Culturali

Dipartimento di Studi Umanistici

Studio 12/D edificio Palazzo Parlangeli - via Stampacchia 

e-mail: ginetta.detrane@unisalento.it Tel. 0832 294601

Area di competenza:

Inserire qui le discipline...

Lingua e Letteratura Latina

Didattica del Latino

Civiltà Latina

Corso base di Latino (Lettere)

Le lezioni avranno inizio Venerdì 11 Novembre 2016, si svolgeranno nel I e nel II semestre e seguiranno il seguente calendario:

Venerdì h.8,00-10,00 aula A1 dell'Ateneo (ed. Codacci Pisanelli);

Laboratorio Lingua Latina  (Lettere)

Le Lezioni avranno inizio nel I Semestre, Mercoledì 25 Settembre 2019 e si svolgeranno nel I semestre secondo il seguente calendario:

Mercoledì h. 9,00 - 12,00 presso lo studio Docente (n.32 - I piano- Studium5)

Civiltà Latina (Beni Culturali - Laurea triennale) A.A. 2023-24

Le lezioni avranno inizio nel I semestre, lunedì 18 Settembre 2023 e proseguiranno secondo il seguente calendario:

Lunedì h. 10,00- 12,00 / Aula 13 (via Birago)

Giovedì h. 8,00- 10,00 / Aula A 12 (via Birago)

DIDATTICA DEL LATINO (Lettere - Laurea Magistrale) A.A. 2022-2023

Le lezioni avranno inizio nel I Semestre, martedì 27 settembre 2022 e proseguiranno secondo il seguente calendario:

Martedì h.11,00-13,00 / Aula Bp6 (Buon Pastore)

Giovedì h. 15,00-16,00 /Aula Bp7 (Buon Pastore)

LINGUA E LETTERATURA LATINA I (Lingue moderne, Letterature e Traduzione - Laurea magistrale) A.A. 2022-23

Le lezioni avranno inizio nel II Semestre in data 16 Marzo 2023 e si svolgeranno in modalità parallela secondo il seguente calendario:

Lunedì h.12.00 - 14.00 / Aula SP12

Giovedì  h.9,00 - 11,00 / Aula Sp9 

 

 

 

 

 

Orario di ricevimento

Inserire qui gli orari di ricevimento...

 

Ricevimento: 

I e II Semestre: Lunedì’  h. 9,00 -10,00 presso lo Studio n. 12 al I Piano dell'edificio Palazzo Parlangeli - via Stampacchia.
Giovedì’ h.10,00-11,00 presso via Birago previo appuntamento via mail.

E' consigliato concordare il ricevimento tramite mail per avere conferma del luogo e dell'orario con esattezza. 

 E' inoltre possibile concordare con il docente  ulteriore ricevimento in giorni diversi da quello segnalato in bacheca tramite mail all'indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

 

 

Recapiti aggiuntivi

indirizzo mail : ginetta.detrane@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Inserire qui la biografia...

 Il 31/03/2003 Ginetta De Trane consegue la Laurea con lode in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Lecce, con una tesi dal titolo: Tracce dei classici antichi e volgari nei Paralipomeni Leopardiani. Nel 2004 risulta vincitrice di una borsa di Dottorato di Ricerca in Civiltà Romana, presso l'Università degli Studi di Lecce. Il 04/06/2008 discute la tesi di Dottorato dal titolo: Il libro I dell'Eneide e la tradizione tragica, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Civiltà Romana. Dal 01/10/2007 al 30/09/2012 è Assegnista di ricerca presso la Cattedra di Lingua e Letteratuta Latina dell'Università del Salento.

Dal 15/02/2013 è Ricercatrice di Lingua e Letteratura Latina a tempo indeterminato per il Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04 del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento.

Dall'A.A. 2007-2008 tiene i Corsi Base di Lingua e Letteratura Latina per gli studenti del debito Formativo e un ciclo di Esercitazioni sull'Eneide di Virgilio per gli studenti del Corso di Laurea Triennnale.

Dall'A.A. 2015-2016 è titolare del Corso di Insegnamento "Laboratorio di Lingua Latina" del Corso di Laurea in Lettere (Laurea Triennale). Dall'A.A. 2016-2017 è Professoressa Aggregata di Civiltà Latina e titolare del Corso di Insegnamento "Cilviltà Latina" del Corso di Laurea in Beni Culturali (Laurea Triennale). Dall'A.A. 2019-2020 è Professoressa Aggregata del Corso di Insegnamento "Didattica del Latino" del Corso di Laurea in Lettere Classiche e Moderne (Laurea Magistrale).

E' membro di Commissione dei Test di accesso ai Corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Lettere Classiche e Moderne e del Corso di Laurea in Beni Culturali dell'Università del Salento. Dall'A.A. 2018-2019 è membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in "Lingue, Letterature, Culture e loro Applicazioni" (Ciclo XXXV - Università del Salento).   Dall’anno 2020 e’ Componente del Comitato scientifico della Collana di Studi e Monumenti per le Scienze dell’Antichita’ “Istorie”, diretta da Giovanni Laudizi, editore Congedo. 

E' stata Visiting Professor (Programma Erasmus +Mobility for teaching) presso le Università di Leeds e Liegi. Ha partecipato in qualità di relatrice, su invito o su selezione di candidature, a convegni scientifici internazionali in Italia e all'estero. Socia delle principali associazioni del settore, ha svolto e svolge attività istituzionale, organizzativa e gestionale e di servizio presso l'Università del Salento. 

Inserire qui i corsi...

Corso di insegnamento "LABORATORIO DI LINGUA LATINA"

Corso di Laurea in Lettere (Laurea Triennale)

A.A. 2019/2020

Docente titolare: Prof.ssa Ginetta De Trane

semestre: I

Crediti: 3

 

Corso di insegnamento "CIVILTA' LATINA"

Corso di Laurea in Beni Culturali (Laurea Triennale)

A.A. 2019/2020

Docente Titilare: Prof.ssa Aggregata Ginetta De Trane

Crediti: 6 

 

Corso di Insegnamento "DIDATTICA del LATINO"

Corso di Laurea in Lettere Classiche e Moderne (Laurea Magistrale)

A.A. 2019/2020

Docente Titolare: Prof.ssa Aggregata Ginetta De Trane 

Crediti: 6

 

Corso di Insegnamento "Lingua e Letteratura Latina"

Corso di Laurea in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione (Laurea Magistrale)

A.A. 2021/2022

Docente Titolare: Prof.ssa Aggregata Ginetta De Trane

Crediti: 6 

Per la presentazioni, gli obittivi, i metodi didattici, il materiale bibliografico e quant'altro concerne i Corsi di Insegnamento si prega di consultare la sezione "Documenti" in Risorse Correlate. 

 

 

 

Didattica

A.A. 2023/2024

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

A.A. 2022/2023

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E LETTERATURA LATINA I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO DIL2

A.A. 2021/2022

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E LETTERATURA LATINA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO DIL2

A.A. 2020/2021

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso MUSICALE

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenza di base della Lingua Latina.

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Appelli:consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Lezioni: consultare “notizie” in Bacheca online.

 

Appelli: consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Sede: Via Birago e Palazzo Parlangeli.

 

Informazioni e ricevimento: previa richiesta tramite email: ginetta.detrane@unisalento.it

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

 

Per lo studio della Letteratura Latina, si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza di base della Lingua Latina.

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

 

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Appelli:consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Lezioni: consultare “notizie” in Bacheca online.

 

Appelli: consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Sede: Via Birago e Palazzo Parlangeli.

 

Informazioni e ricevimento: previa richiesta tramite email: ginetta.detrane@unisalento.it

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

 

Per lo studio della Letteratura Latina, si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenza di base della Lingua Latina.

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

 

Appelli:consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Lezioni: consultare “notizie” in Bacheca online.

 

Appelli:consultare “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate della Bacheca online.

 

Sede:Via Birago e Palazzo Parlangeli.

 

Informazioni e ricevimento: previa richiesta tramite email: ginetta.detrane@unisalento.it

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Per lo studio della Letteratura Latina, si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

 

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e approfondire i differenti aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina 

Il corso ha i seguente obiettivi: fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi di contestualizzazione storico- artistica e di argomentazioni sui temi ed i contenuti delle opere e degli autori, oggetto del corso 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti di testi oggetto del corso 

Prova Orale 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenza a livello professionale della Lingua e della Letteratura Latina. 

L’insegnamento della Didattica del Latino promuove la centralità del testo come punto di partenza per avviare pratiche didattiche, legate alla traduzione e all’interpretazione degli aspetti metrici, linguistici, filologici e retorico-stilistici e percorsi interdisciplinari. La possibilità di riflettere su moderne metodologie didattiche consente di approfondire e migliorare la padronanza della lingua Latina sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico, metrico. Lo studente sarà avviato a uno studio critico, secondo le più recenti tendenze della ricerca filologica e della sperimentazione didattica, sotto la guida dei principali strumenti bibliografici per l’approfondimento individuale. 

L’insegnamento si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento e l’apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. Il corso prevede l’obiettivo di ampliare e potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente favorendo la capacità di confronto con i modelli letterari e con le rielaborazioni della letteratura moderna e contemporanea. 

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, che costituiscono momenti di formazione linguistica e metodologica.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate - Calendario Appelli. 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it 

L’Insegnamento di Didattica del Latino si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento – apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. Muovendo da una solida conoscenza dell’evoluzione storica delle principali correnti culturali e dei generi letterari acquisiti attraverso l’insegnamento della lingua e della letteratura latina, tale disciplina promuove la centralità del testo come punto di partenza per avviare pratiche didattiche, legate alla traduzione e all’interpretazione degli aspetti metrici, linguistici, filologici e retorico-stilistici, e percorsi interdisciplinari. La possibilità di riflettere sulle moderne metodologie didattiche consente di approfondire e migliorare la padronanza della lingua latina sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico, metrico. Lo studente sarà avviato a uno studio critico, secondo le più recenti tendenze della ricerca filologica e della sperimentazione didattica, sotto la guida dei principali strumenti bibliografici per la problematizzazione e per l’approfondimento individuale.

L’insegnamento della disciplina contribuisce ad ampliare e a potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente grazie ad un approccio multidisciplinare che favorisce la capacità di confronto con i modelli letterari classici e con le rielaborazioni della letteratura e dell’arte moderna e contemporanea. L’autonomia di giudizio acquisita relativamente al campo di studi letterari infatti risulta facilmente applicabile e trasferibile a problematiche e questioni più ampie, di carattere sociale, scientifico, etico, che sono particolarmente importanti in ambito didattico.

P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Ferraro editori.

Paolo Cherubini, La scrittura latina: storia, forme, usi, Carocci editore.

Rossana Di Gennaro, Nuovi modelli per l’analisi e la didattica delle lingue classiche, Carocci editore.

Werner Eck, Augusto e il suo tempo, edizioni Il Mulino.

DIDATTICA DEL LATINO (L-FIL-LET/04)
LINGUA E LETTERATURA LATINA I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO DIL2 (A189)

Per gli Studenti iscritti al I anno. Conoscenza di base della Lingua Latina.

Nozioni di grammatica, cultura e civiltà latina. Il Corso offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società latina attraverso lo studio di alcuni autori latini e di generi letterari, quali il teatro, la satira, il romanzo, l’epica, l’elegia, l’epistolario, l’oratoria.

 

Il Corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permetteranno di leggere e commentare un testo latino. Lo studio dei passi oggetto di analisi fornirà la capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel contesto storico e individuandone i temi più rilevanti.

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, che costituiscono momenti di formazione linguistica e metodologica. Durante le lezioni lo Studente non solo ha modo di ascoltare, confrontare, imitare abilità comunicative diverse, ma anche acquisire quella competenza nell’uso della lingua italiana parlata e scritta e di linguaggi tecnici e settoriali che deve essere caratteristica precipua dei futuri docenti. Lo studio delle metodologie didattiche applicate alla lingua e alla letteratura latina contribuisce allo sviluppo di tali abilità poiché fornisce allo studente la consapevolezza teorica dei processi linguistici e comunicativi nelle complesse dinamiche che dalla lingua latina conducono a esiti tangibili nella lingua e nella letteratura italiana moderna e contemporanea.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Consultare la “Bacheca online” per l’orario di lezione e “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate per le date d’appello.

 

Recapiti Docente da consultare per info: Sede: studio n.16, I piano, edificio Codacci-Pisanelli (Ateneo). Ricevimento: previa richiesta tramite email: ginetta.detrane@unisalento.it

 

Nozioni di grammatica, cultura e civiltà latina. Il Corso offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società latina attraverso lo studio di alcuni autori latini e di generi letterari, quali il teatro, la satira, il romanzo, l’epica, l’elegia, l’epistolario, l’oratoria.

Guida alla lettura e laboratorio di traduzione, analisi e commento di:

Terenzio, Hecyra, vv.361-414 il “pathos”; vv. 577-606 “Sostrata”; vv.816-840 “Bacchide”.

Cicerone, Ad familiares, 14,1 “l’esilio”; 9,18 “la scuola di retorica a Tuscolo”.

Catullo, carme 5; 51; 72; 76; 85 e 101.

Quintiliano, Inst.or. 2,2,4-13 “il maestro ideale”; 10,1,27-34 “la poesia e la storia”; 12,1,1-13 “l’onestà dell’oratore”.

Giovenale, Satira 2; 6 e 10.

Per lo studio della grammatica:

V. Tantucci – A. Ronconi, Il Tantucci plus, grammatica e laboratorio 1 e 2, ed. Mondadori.

 

Per lo studio della letteratura latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origini e il teatro, Livio Andronico, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della letteratura latina: Catullo, Cicerone, Cesare;

L’età di Augusto: Virgilio, Orazio, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia: Seneca;

L’età dei Flavi: Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano: Giovenale;

L’età di Adriano: Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro editore.

G.B. Conte – E. Pianezzola, Lezioni di letteratura latina, ed. Le Monnier.

LINGUA E LETTERATURA LATINA I (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

 

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

 

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e approfondire i differenti aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina 

Il corso ha i seguente obiettivi: fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi di contestualizzazione storico- artistica e di argomentazioni sui temi ed i contenuti delle opere e degli autori, oggetto del corso 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti di testi oggetto del corso 

Prova Orale 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Il corso si propone di fornire agli studenti un viaggio letterario per scoprire le radici della grandezza della Civiltà Latina. In particolare si analizzeranno gli uomini, l’esercito e le battaglie che resero Roma e la sua civiltà padrona del mondo.

Il corso di Civiltà Latina offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società, un viaggio alla scoperta della grandezza di Roma tra organizzazione militare, condottieri coraggiosi, innovazioni legislative, arte e religione: il sistema socio-economico; l’esercito romano; le imprese militari; la vita quotidiana; i gladiatori; i valorosi comandanti. Ingegneria e arte: acquedotti, vie e monumenti, l’impronta immortale della maestosità delle opere che costruirono i professionisti dell’epoca. Analisi delle cause della decadenza dell’Impero d’Occidente. Descrizione e analisi dei luoghi nel mondo che raccontano del glorioso passato dell’Urbe.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origino e il teatro, Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della Letteratura Latina, I Neòteroi, Catullo, Lucrezio, Cicerone, Cesare, Sallustio;

L’età di Augusto, Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia, Seneca, Petronio, Persio;

L’età dei Flavi, Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano, Giovenale;

L’età di Adriano, Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

 

Per lo studio della cultura e della società romana si consiglia uno dei seguenti volumi:

Geza Alfoldy, Storia sociale dell’antica Roma, editore Il Mulino.

Giovannella Cresci Marrone, Francesca Roho Vio, Lorenzo Calvelli, Roma antica. Storia e documenti, editore Il Mulino.

 

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenza a livello professionale della Lingua e della Letteratura Latina. 

L’insegnamento della Didattica del Latino promuove la centralità del testo come punto di partenza per avviare pratiche didattiche, legate alla traduzione e all’interpretazione degli aspetti metrici, linguistici, filologici e retorico-stilistici e percorsi interdisciplinari. La possibilità di riflettere su moderne metodologie didattiche consente di approfondire e migliorare la padronanza della lingua Latina sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico, metrico. Lo studente sarà avviato a uno studio critico, secondo le più recenti tendenze della ricerca filologica e della sperimentazione didattica, sotto la guida dei principali strumenti bibliografici per l’approfondimento individuale. 

L’insegnamento si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento e l’apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. Il corso prevede l’obiettivo di ampliare e potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente favorendo la capacità di confronto con i modelli letterari e con le rielaborazioni della letteratura moderna e contemporanea. 

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, che costituiscono momenti di formazione linguistica e metodologica.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate - Calendario Appelli. 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it 

L’Insegnamento di Didattica del Latino si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento – apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. Muovendo da una solida conoscenza dell’evoluzione storica delle principali correnti culturali e dei generi letterari acquisiti attraverso l’insegnamento della lingua e della letteratura latina, tale disciplina promuove la centralità del testo come punto di partenza per avviare pratiche didattiche, legate alla traduzione e all’interpretazione degli aspetti metrici, linguistici, filologici e retorico-stilistici, e percorsi interdisciplinari. La possibilità di riflettere sulle moderne metodologie didattiche consente di approfondire e migliorare la padronanza della lingua latina sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico, metrico. Lo studente sarà avviato a uno studio critico, secondo le più recenti tendenze della ricerca filologica e della sperimentazione didattica, sotto la guida dei principali strumenti bibliografici per la problematizzazione e per l’approfondimento individuale.

L’insegnamento della disciplina contribuisce ad ampliare e a potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente grazie ad un approccio multidisciplinare che favorisce la capacità di confronto con i modelli letterari classici e con le rielaborazioni della letteratura e dell’arte moderna e contemporanea. L’autonomia di giudizio acquisita relativamente al campo di studi letterari infatti risulta facilmente applicabile e trasferibile a problematiche e questioni più ampie, di carattere sociale, scientifico, etico, che sono particolarmente importanti in ambito didattico.

P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Ferraro editori.

Paolo Cherubini, La scrittura latina: storia, forme, usi, Carocci editore.

Rossana Di Gennaro, Nuovi modelli per l’analisi e la didattica delle lingue classiche, Carocci editore.

Werner Eck, Augusto e il suo tempo, edizioni Il Mulino.

DIDATTICA DEL LATINO (L-FIL-LET/04)
LINGUA E LETTERATURA LATINA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO DIL2 (A189)

Per gli Studenti iscritti al I anno. Conoscenza di base della Lingua Latina.

Nozioni di grammatica, cultura e civiltà latina. Il Corso offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società latina attraverso lo studio di alcuni autori latini e di generi letterari, quali il teatro, la satira, il romanzo, l’epica, l’elegia, l’epistolario, l’oratoria.

 

Il Corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permetteranno di leggere e commentare un testo latino. Lo studio dei passi oggetto di analisi fornirà la capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel contesto storico e individuandone i temi più rilevanti.

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, che costituiscono momenti di formazione linguistica e metodologica. Durante le lezioni lo Studente non solo ha modo di ascoltare, confrontare, imitare abilità comunicative diverse, ma anche acquisire quella competenza nell’uso della lingua italiana parlata e scritta e di linguaggi tecnici e settoriali che deve essere caratteristica precipua dei futuri docenti. Lo studio delle metodologie didattiche applicate alla lingua e alla letteratura latina contribuisce allo sviluppo di tali abilità poiché fornisce allo studente la consapevolezza teorica dei processi linguistici e comunicativi nelle complesse dinamiche che dalla lingua latina conducono a esiti tangibili nella lingua e nella letteratura italiana moderna e contemporanea.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Consultare la “Bacheca online” per l’orario di lezione e “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate per le date d’appello.

 

Recapiti Docente da consultare per info: Sede: studio n.16, I piano, edificio Codacci-Pisanelli (Ateneo). Ricevimento: previa richiesta tramite email: ginetta.detrane@unisalento.it

 

Nozioni di grammatica, cultura e civiltà latina. Il Corso offrirà agli Studenti la conoscenza della cultura e della società latina attraverso lo studio di alcuni autori latini e di generi letterari, quali il teatro, la satira, il romanzo, l’epica, l’elegia, l’epistolario, l’oratoria.

Guida alla lettura e laboratorio di traduzione, analisi e commento di:

Terenzio, Hecyra, vv.361-414 il “pathos”; vv. 577-606 “Sostrata”; vv.816-840 “Bacchide”.

Cicerone, Ad familiares, 14,1 “l’esilio”; 9,18 “la scuola di retorica a Tuscolo”.

Catullo, carme 5; 51; 72; 76; 85 e 101.

Quintiliano, Inst.or. 2,2,4-13 “il maestro ideale”; 10,1,27-34 “la poesia e la storia”; 12,1,1-13 “l’onestà dell’oratore”.

Giovenale, Satira 2; 6 e 10.

Per lo studio della grammatica:

V. Tantucci – A. Ronconi, Il Tantucci plus, grammatica e laboratorio 1 e 2, ed. Mondadori.

 

Per lo studio della letteratura latina e dei seguenti autori:

Il periodo delle origini e il teatro, Livio Andronico, Plauto e Terenzio;

Il periodo classico della letteratura latina: Catullo, Cicerone, Cesare;

L’età di Augusto: Virgilio, Orazio, Properzio, Ovidio;

L’età Giulio-Claudia: Seneca;

L’età dei Flavi: Quintiliano;

L’età di Nerva e Traiano: Giovenale;

L’età di Adriano: Apuleio.

Si consiglia uno dei seguenti volumi:

G. Garbarino, Letteratura Latina (volume unico), Paravia editore;

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro editore.

G.B. Conte – E. Pianezzola, Lezioni di letteratura latina, ed. Le Monnier.

LINGUA E LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e approfondire i differenti aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina 

Il corso ha i seguente obiettivi: fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi di contestualizzazione storico- artistica e di argomentazioni sui temi ed i contenuti delle opere e degli autori, oggetto del corso 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti di testi oggetto del corso 

Prova Orale 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente sotto la voce "Risorse Correlate" - Calendari Appelli Beni Culturali 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. l’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età Imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino . 
Apuleio e le Metamorfosi: cultura e società . 

Garbarino, Letteratura Latina, Paravia editore.

Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, edizioni Bur, Milano 2005

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. L’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino.

Apuleio, Le metamorfosi: cultura e società. 

Garbarino, Letteratura Latina. 
Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, ed Bur, Milano 2005

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. L’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino.

Apuleio, Le Metamorfosi: cultura e società.

Garbarino, Letteratura Latina. 
Apuleio, Le Metamorfosi, a cura di Lara Nicolini, ed Bur, Milano 2005.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza a livello professionale della Lingua e della Letteratura Latina

L’insegnamento di Didattica del Latino si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento e sull’apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. La possibilità di riflettere sulle moderne metodologie didattiche consentirà di approfondire e migliorare la padronanza della lingua sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico e metrico. 

L’insegnamento si propone l’obiettivo di contribuire ad ampliare e a potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente grazie ad un approccio multidisciplinare che favorirà la capacità di confronto con i modelli letterari del passato e con le rielaborazioni della letteratura e dell’arte moderna e contemporanea. Altro obiettivo sarà l’autonomia di giudizio relativa al campo degli studi letterali. 

Lezioni frontali, esercitazioni, seminari, laboratori, che costituiranno momenti di formazione linguistica e metodologica. 

Prova orale. Lo studente verrà valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. 

Per gli appelli d’esame consultare la voce “Calendario Appelli d’esame” in Risorse Correlate.

Tutte le informazioni utili sono riportate sulla bacheca online della Docente o si possono richiedere direttamente alla stessa tramite mail all’indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

A. Balbo, Insegnare Latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, Torino 2007. 
P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Napoli 2006.

Caio Giulio Cesare, La Guerra Gallica, ed. Bur, Milano 2007.

Publio Virgilio Marone, Eneide, ed. Bur, Milano 2002. 

A. Balbo, Insegnare Latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, Torino 2007. 
P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Napoli 2006.

Caio Giulio Cesare, La Guerra Gallica, ed. Bur, Milano 2007.

Publio Virgilio Marone, Eneide, ed. Bur, Milano 2002. 

DIDATTICA DEL LATINO (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e approfondire i differenti aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina 

Il corso ha i seguente obiettivi: fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi di contestualizzazione storico- artistica e di argomentazioni sui temi ed i contenuti delle opere e degli autori, oggetto del corso 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti di testi oggetto del corso 

Prova Orale 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. l’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età Imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino 

Garbarino, Letteratura Latina, Paravia editore.

Persio, Satire, edizioni Bur 

Giovenale, Satire, edizioni Bur

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenza di base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze utili a conoscere la Civiltà Latina dal punto di vista storico, sociale e letterario, attraverso l’approfondimento di autori di letteratura con approfondimenti sugli aspetti del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla civiltà Latina.

Il corso di propone i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi e sui contenuti delle opere oggetto del corso.

 

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti oggetto del corso; lettura e discussioni dei materiali e prove in itinere.

Prova Orale 

 Gli appelli d’esame sono consultabili  sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate- Calendario Appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. L’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino.

Garbarino, Letteratura Latina. 
Persio, Satire, introduzione di A.LaPenna, traduzione e note di A.Barelli. 
Giovenale, Satire, introduzione di L.Canali, traduzione e note di A.Barelli 

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenza base della Lingua Latina 

Il corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e approfondire i differenti aspetto del patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina 

Il corso ha i seguenti obiettivi: fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione dei temi e dei contenuti delle opere, oggetto del corso

Didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso.

Prova Orale 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente sotto la voce Risorse Correlate-Calendario appelli 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla pagina online della Docente o su richiesta tramite mail all’indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

L’età arcaica: Livio Andronico, Ennio, Plauto e Terenzio. L’età repubblicana: Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo. L’età augustea: Virgilio, Orazio, Tibullo, Properzio, Ovidio. L’età imperiale: Seneca, Petronio, Apuleio, Agostino.

Garbarino, Letteratura Latina, Paravia editore. 
Persio, Satire, edizione Bur 

Giovenale, Satire, edizione Bur

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenza a livello professionale della Lingua e della Letteratura Latina 

Il corso di Didattica del Latino si propone di fornire metodo e strategie didattiche nell’insegnamento e nell’apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria.

L’insegnamento si propone i seguenti obiettivi : rendere lo studente in grado di collocare testi letterari e documenti nel loro contesto riconoscendo forme, codici, generi e rapporti intertestuali; portare lo studente ad avere una matura abilità di lettura e interpretazione dei testi con adeguata competenza di traduzione, sintesi di comprensione in rapporto al contesto 

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, momenti di formazione linguistica e metodologica. 

Prova orale

Per gli appelli d’esame consultare la bacheca online della docente alla voce Risorse Correlate- calendario appelli

Tutte le informazioni sono reperibili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste già mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Lettura , traduzione e commento di alcuni passi della “guerra gallica” di Caio Giulio Cesare e riflessioni sulla politica espansionistica romana. Lettura, traduzione e commento dell’”Eneide” di Virgilio, con particolare attenzione e riflessione al libro II e la descrizione paesaggistica e il libro IV con riflessioni e confronti con la tradizione tragica. 

Caio Giulio Cesare,“La guerra gallica”, introduzione e note di E.Barelli, Milano 2007.

Publio Virgilio Marone, Eneide, introduzione di A.LaPenna, note di R.Scarcia, Milano 2002.

A.Balbo, “Insegnare Latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole”, Torino 2007.

DIDATTICA DEL LATINO (L-FIL-LET/04)
DIDATTICA DEL LATINO

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenza a livello professionale della Lingua e della Letteratura Latina. 

L’insegnamento della Didattica del Latino promuove la centralità del testo come punto di partenza per avviare pratiche didattiche, legate alla traduzione e all’interpretazione degli aspetti metrici, linguistici, filologici e retorico-stilistici e percorsi interdisciplinari. La possibilità di riflettere su moderne metodologie didattiche consente di approfondire e migliorare la padronanza della lingua Latina sia dal punto di vista delle strutture morfosintattiche sia sul piano retorico, stilistico, metrico. Lo studente sarà avviato a uno studio critico, secondo le più recenti tendenze della ricerca filologica e della sperimentazione didattica, sotto la guida dei principali strumenti bibliografici per l’approfondimento individuale. 

L’insegnamento si propone di fornire metodi e strategie didattiche sull’insegnamento e l’apprendimento della lingua e della letteratura latina nella scuola secondaria. Il corso prevede l’obiettivo di ampliare e potenziare il profilo culturale ed educativo dello studente favorendo la capacità di confronto con i modelli letterari e con le rielaborazioni della letteratura moderna e contemporanea. 

Lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, che costituiscono momenti di formazione linguistica e metodologica.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi. 

Gli appelli d’esame sono consultabili sulla bacheca online della Docente alla voce Risorse Correlate - Calendario Appelli. 

Tutte le informazioni sono consultabili sulla bacheca online della Docente o possono essere richieste via mail al seguente indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it 

L’età arcaica; età repubblicana; età augustea, età imperiale: approfondimenti sulla cultura e la civiltà Latina dal punto di vista storico, politico e letterario. Cesare e l’imperialismo Romano nella guerra in Gallia . Virgilio e la descrizione del paesaggio e lo stato d’animo dei personaggi nel poema epico. 

Caio Giulio Cesare, La guerra gallica, introduzione e note di E. Barello, Bur, Milano 2007. 
Publio Virgilio Marine, Eneide, introduzione di A.La Penna, Bur, Milano 2002. 
A. Balbo, Insegnare Latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, UTET, Torino 2007.

P. Fedeli, Storia letteraria di Roma, Napoli 2006.

DIDATTICA DEL LATINO (L-FIL-LET/04)
LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Per gli studenti iscritti al III anno. Conoscenza di base della lingua Latina. 

Il corso si propone di fornire agli studenti strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare un testo latino. Lo studio dei passi fornirà la capacità di analizzare criticamente i testi. 

Il corso si propone gli obiettivi formativi di capacità di analisi critica, inserimento di contesto storico e letterario ed individuazione dei temi più rilevanti. 

Didattica frontale, lettura e discussione dei materiali e prove in itinere.

Prova orale. 

Consultare la  bacheca del docente, alla voce risorse correlate il calendario degli appelli d'esame 

Per tutte le informazioni consultare la bacheca online della docente o inviare mail all'indirizzo: ginetta.detrane@unisalento.it

Traduzione, analisi e commento di Persio, satira 1. Giovenale, Satira 1,6, 10. Approfondire la trasformazione del genere satirico, analizzare la satira di Persio, originalità, esigenza morale, insieme alla satira tragica di Giovenale e l'attenta analisi della società del tempo. Indicazioni su elementi stilistici comuni ai due poeti, analisi di testi linguisticamente difficili e strutturalmente complessi. 

Persio , satire, introduzione di A. La Penna, traduzione e note di E. Barelli. 

Giovenale, Satireintroduzione di L. Canali, traduzione e note di Barelli. Fucecchi- Graverini, la lingua Latina, Milano 2009.

LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Traduzione, analisi e commento di: Satyricon 31,3; 33,8; 44,1; 46,8; 75,10; 77,6;  80; 81; 82;  83; 84; 111-112; 116-117. Oltre ad approfondire la trama del Satyricon, si analizzerà l’originalità del romanzo latino e la parodia del romanzo greco d’amore in esso contenuta.

Verrà svolta un’attenta analisi del lessico e dello stile dell’opera, alcune volte elevato, quando la prosa adotta strutture tipiche del registro epico-tragico o quello dell’oratoria forense, e altre volte realistico, incoerente  con il registro alto. Si evidenzierà inoltre come lo sviluppo del romanzo europeo è stato profondamente influenzato da questa narrazione di avventure comiche, satiriche, paradossali.

Traduzione, analisi e commento di: De officiis, 1,11-14; 1,101-103. Si analizzerà l’intento ciceroniano di formulare una morale della vita quotidiana che permetta all’aristocrazia romana di riacquistare il controllo sulla società e verrà sottolineata la riflessione dell’autore sulla possibilità di individuare riferimenti etici sicuri in una società travolta dal turbolento tramonto della Repubblica.

Il Corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e  approfondire  i differenti aspetti del  patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina e gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi ed i contenuti delle opere, oggetto del corso.

didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Modalità di prenotazione agli esami:  Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

18 settembre 2018;

9 ottobre 2018 (fuori corso, debito d’esame, laureandi sessione autunnale);

13 dicembre 2018;

23 Aprile 2019;

22 Maggio 2019 (laureandi sessione estiva);

19 giugno 2019;

10 luglio 2019.

Inizio lezioni: 26 febbraio 2019

 

Lezioni: martedi e mercoledi h.11,00-13,00

 

Ricevimento studenti: mercoledì h.9,00-10,00.

E’ inoltre possibile concordare un ulteriore ricevimento tramite accordi via mail.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori: Livio Andronico, Ennio,  Plauto, Terenzio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Orazio, Ovidio, Seneca, Petronio,  Apuleio, si consiglia uno dei seguenti volumi:

 G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore; 

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Corso Monografico:

Petronio. Satyricon, a cura di Vincenzo Ciaffi, Einaudi editore 2015.

Cicerone. I doveri. Introduzione di E. Narducci, traduzione di A. Resta Barrile, Bur 1987.  

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MUSICALE (A61)

Traduzione, analisi e commento di: Satyricon 31,3; 33,8; 44,1; 46,8; 75,10; 77,6;  80; 81; 82;  83; 84; 111-112; 116-117. Oltre ad approfondire la trama del Satyricon, si analizzerà l’originalità del romanzo latino e la parodia del romanzo greco d’amore in esso contenuta.

Verrà svolta un’attenta analisi del lessico e dello stile dell’opera, alcune volte elevato, quando la prosa adotta strutture tipiche del registro epico-tragico o quello dell’oratoria forense, e altre volte realistico, incoerente  con il registro alto. Si evidenzierà inoltre come lo sviluppo del romanzo europeo è stato profondamente influenzato da questa narrazione di avventure comiche, satiriche, paradossali.

Traduzione, analisi e commento di: De officiis, 1,11-14; 1,101-103. Si analizzerà l’intento ciceroniano di formulare una morale della vita quotidiana che permetta all’aristocrazia romana di riacquistare il controllo sulla società e verrà sottolineata la riflessione dell’autore sulla possibilità di individuare riferimenti etici sicuri in una società travolta dal turbolento tramonto della Repubblica.

Il Corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e  approfondire  i differenti aspetti del  patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina e gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi ed i contenuti delle opere, oggetto del corso.

didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Modalità di prenotazione agli esami:  Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

18 settembre 2018;

9 ottobre 2018 (fuori corso, debito d’esame, laureandi sessione autunnale);

13 dicembre 2018;

23 Aprile 2019;

22 Maggio 2019 (laureandi sessione estiva);

19 giugno 2019;

10 luglio 2019.

Inizio lezioni: 26 febbraio 2019

 

Lezioni: martedi e mercoledi h.11,00-13,00

 

Ricevimento studenti: mercoledì h.9,00-10,00.

E’ inoltre possibile concordare un ulteriore ricevimento tramite accordi via mail.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori: Livio Andronico, Ennio,  Plauto, Terenzio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Orazio, Ovidio, Seneca, Petronio,  Apuleio, si consiglia uno dei seguenti volumi:

 G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore; 

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Corso Monografico:

Petronio. Satyricon, a cura di Vincenzo Ciaffi, Einaudi editore 2015.

Cicerone. I doveri. Introduzione di E. Narducci, traduzione di A. Resta Barrile, Bur 1987.  

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Traduzione, analisi e commento di: Satyricon 31,3; 33,8; 44,1; 46,8; 75,10; 77,6;  80; 81; 82;  83; 84; 111-112; 116-117. Oltre ad approfondire la trama del Satyricon, si analizzerà l’originalità del romanzo latino e la parodia del romanzo greco d’amore in esso contenuta.

Verrà svolta un’attenta analisi del lessico e dello stile dell’opera, alcune volte elevato, quando la prosa adotta strutture tipiche del registro epico-tragico o quello dell’oratoria forense, e altre volte realistico, incoerente  con il registro alto. Si evidenzierà inoltre come lo sviluppo del romanzo europeo è stato profondamente influenzato da questa narrazione di avventure comiche, satiriche, paradossali.

Traduzione, analisi e commento di: De officiis, 1,11-14; 1,101-103. Si analizzerà l’intento ciceroniano di formulare una morale della vita quotidiana che permetta all’aristocrazia romana di riacquistare il controllo sulla società e verrà sottolineata la riflessione dell’autore sulla possibilità di individuare riferimenti etici sicuri in una società travolta dal turbolento tramonto della Repubblica.

Il Corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e  approfondire  i differenti aspetti del  patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina e gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi ed i contenuti delle opere, oggetto del corso.

didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Modalità di prenotazione agli esami:  Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

18 settembre 2018;

9 ottobre 2018 (fuori corso, debito d’esame, laureandi sessione autunnale);

13 dicembre 2018;

23 Aprile 2019;

22 Maggio 2019 (laureandi sessione estiva);

19 giugno 2019;

10 luglio 2019.

Inizio lezioni: 26 febbraio 2019

 

Lezioni: martedi e mercoledi h.11,00-13,00

 

Ricevimento studenti: mercoledì h.9,00-10,00.

E’ inoltre possibile concordare un ulteriore ricevimento tramite accordi via mail.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori: Livio Andronico, Ennio,  Plauto, Terenzio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Orazio, Ovidio, Seneca, Petronio,  Apuleio, si consiglia uno dei seguenti volumi:

 G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore; 

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Corso Monografico:

Petronio. Satyricon, a cura di Vincenzo Ciaffi, Einaudi editore 2015.

Cicerone. I doveri. Introduzione di E. Narducci, traduzione di A. Resta Barrile, Bur 1987.  

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Traduzione, analisi e commento di: Satyricon 31,3; 33,8; 44,1; 46,8; 75,10; 77,6;  80; 81; 82;  83; 84; 111-112; 116-117. Oltre ad approfondire la trama del Satyricon, si analizzerà l’originalità del romanzo latino e la parodia del romanzo greco d’amore in esso contenuta.

Verrà svolta un’attenta analisi del lessico e dello stile dell’opera, alcune volte elevato, quando la prosa adotta strutture tipiche del registro epico-tragico o quello dell’oratoria forense, e altre volte realistico, incoerente  con il registro alto. Si evidenzierà inoltre come lo sviluppo del romanzo europeo è stato profondamente influenzato da questa narrazione di avventure comiche, satiriche, paradossali.

Traduzione, analisi e commento di: De officiis, 1,11-14; 1,101-103. Si analizzerà l’intento ciceroniano di formulare una morale della vita quotidiana che permetta all’aristocrazia romana di riacquistare il controllo sulla società e verrà sottolineata la riflessione dell’autore sulla possibilità di individuare riferimenti etici sicuri in una società travolta dal turbolento tramonto della Repubblica.

Il Corso si propone di fornire agli studenti le competenze critiche utili a valutare e  approfondire  i differenti aspetti del  patrimonio culturale ed artistico ricevuto dalla Civiltà Latina e gli strumenti conoscitivi che permettano una capacità di analisi, di contestualizzazione storico-artistica e di argomentazione sui temi ed i contenuti delle opere, oggetto del corso.

didattica frontale mediante esposizione ed illustrazione dei contenuti dei testi oggetto del corso; lettura e discussione dei materiali e prove in itinere; approfondimenti e tesine personali su argomenti a scelta degli studenti.

Si consiglia la frequenza costante.

Prova orale. Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Modalità di prenotazione agli esami:  Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

18 settembre 2018;

9 ottobre 2018 (fuori corso, debito d’esame, laureandi sessione autunnale);

13 dicembre 2018;

23 Aprile 2019;

22 Maggio 2019 (laureandi sessione estiva);

19 giugno 2019;

10 luglio 2019.

Inizio lezioni: 26 febbraio 2019

 

Lezioni: martedi e mercoledi h.11,00-13,00

 

Ricevimento studenti: mercoledì h.9,00-10,00.

E’ inoltre possibile concordare un ulteriore ricevimento tramite accordi via mail.

Per lo studio della Letteratura Latina e dei seguenti autori: Livio Andronico, Ennio,  Plauto, Terenzio, Cicerone, Cesare, Sallustio, Lucrezio, Catullo, Virgilio, Orazio, Ovidio, Seneca, Petronio,  Apuleio, si consiglia uno dei seguenti volumi:

 G. Garbarino, Letteratura Latina, (volume unico), Paravia editore; 

P. Fedeli, Il sapere letterario, Autori, Testi, Contesti della cultura romana, Ferraro Editori.

Corso Monografico:

Petronio. Satyricon, a cura di Vincenzo Ciaffi, Einaudi editore 2015.

Cicerone. I doveri. Introduzione di E. Narducci, traduzione di A. Resta Barrile, Bur 1987.  

A lezione potrà essere indicato e/o fornito ulteriore materiale didattico.

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso MUSICALE (A61)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso MUSICALE (A61)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
CIVILTA' LATINA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

CIVILTA' LATINA (L-FIL-LET/04)
LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
LABORATORIO DI LINGUA LATINA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)

Pubblicazioni

Inserire qui le pubblicazioni...

1. Nota di critica testuale a Virgilio (Aen. 4,54), "Rudiae" 19, 2007, 38-48.

2. La storia di Piramo e Tisbe: tra mito e realtà, "Rudiae" 19, 2007, 20-38.

3. Recensione: Josephus Tusiani Neo-Eboracensis: In nobis caelum. Carmina latina, "Forum Italicum" 41, 2007, 565-566.

4. Ancora sull'ode sel Soratte di Orazio (carm. 1,9), "Rudiae" 20, 2008 - 2009, 79-92.

5. Spazi e scelte antitetiche nella Fedra di Seneca, in "Palaia Filia", Studi di topografia antica in onore di Giovanni Uggeri, a cura di Cesare Marangio e Giovanni Laudizi, 2009, 107-120. 

6. Scrittura e intertestualità nelle Metamorfosi di Apuleio, Lecce 2009. 

7. Paesaggio e stato d'animo nel II libro dell'Eneide, in  "Scritti in onore di Antonio Tarantino" promossi dall'Università del Salento, Napoli 2014.  

8. La polemica di Lucrezio contro le religiones. Tantum religio potuit suadere malorum, Lecce 2015.

9. Didone: l'amore, la donna, la regina, in "Stato Nazione Cittadinanza. Studi di pensiero politico in onore di Leonardo La Puma, Milella Lecce 2016, 453-468. 

10. Lo spettacolo dell'irrazionale nella Fedra di Seneca, in ''Dal pensiero alla formazione'', a cura di G. Armenise, I Tomo, Pensa Lecce 2017, pp. 521-552. 

11. Iustum Bellum e legittima difesa (Caes. B.G. 7,77), in "Rudiae. Ricerche sul mondo classico", n.s. 4, (s.c.27), 2018, pp. 34-53.

12. Un triangolo epistolare: Ov. Her. 5 e 16-17, in "Rudiae. Ricerche sul mondo classico", n.s. 4, (s.c. 27), 2018, pp. 56-72.

13. Scrittura e intertestualità nelle Metamorfosi di Apuleio. Le diverse forme del dire artistico, Lecce 2021. 

14. Tracce di fonti classiche, medievali e rinascimentali del mito di Apollo e Pitone, in "Segni e Comprensione", anno XXXV, n.s. 100, 2021, pp. 125-144.

15. Properzio e Ovidio: echi dell'oltretomba nella Commedia dantesca, in "Tessere le relazioni". Scritti in onore di Marisa Forcina, a cura di D.DeLeo e E.Laurenzi, Edizioni Milella 2022, pp.199-210. 

16. La donna romana, in "Storie di donne. Storia delle donne". Atti della giornata di studi 2021, a cura di A. Micolani, Ese Publications 2022, pp. 11-24. 

17. Don Tonino Bello. Tutte le opere in sintesi. Catalogo ragionato, Gruppo di studio sugli scritti di don Tonino Bello, a cura di V. Augenti, con la collaborazione di R. Brucoli, A. Capone, A. Colaci, S. Colazzo, D. De Donno, D. De Leo, G. De Trane, A.L. Denitto, P. Ellerani, A. Filippo, C. Pasimeni, M.R. Serio, M. Tempesta, M. Ugenti, E. Zaccagnino, ad iniziativa di "Fondazione Don Tonino Bello", Università del Salento, Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "Don Tonino Bello" di Lecce, Ed Insieme, Terlizzi 2022. 

Temi di ricerca

Inserire qui i temi di ricerca...

Per quanto riguarda la Ricerca la Dott.ssa Ginetta De Trane ha rivolto la propria attenzione alla tradizione tragica nel libro I dell'Eneide. Fondamento metodologico di questo lavoro è stata l'idea heinziana della tecnica epica di Virgilio come drammatizzazione narrativa della materia omerica, da cui discende il criterio portante di questa analisi: le zone in cui il racconto virgiliano segnano uno scarto rispetto alla traccia omerica (variazione, contrasto, sostituzione), sono le sedi privilegiate su cui si conduce l'indagine formale; i dati di confronto fra l' Eneide e la tragedia già segnalati dalla critica sono discussi non soltanto in vista di una verifica puntuale, ma in modo da dedurne il criterio di appropriatezza alla struttura del racconto, alla sua forma letteraria, al suo andamento emotivo. L'importanza che ha per questa ricerca il criterio interno si riflette nell'impianto del lavoro, che non è sistematico per tipologie o temi, come invece, almeno tendenzialmente, tutte le precedenti monografie relative al suddetto tema, ma segue lo sviluppo del racconto che si articola nel I libro. Non vi è cioè nemmeno distinzione fra analisi del racconto sul primo livello (con narratore Virgilio) e sul secondo (con narratore Enea): sulla base del racconto con l' Odissea, lo svolgimento del racconto di Enea presenta legami tematici e dinamici con la cornice che lo ospita, che si è voluto verificare in termini di unificazione e drammatizzazione dell'episodio omerico. L'obiettivo del lavoro è stato quello di portare un contributo metodologico ed esegetico nuovo rispetto a produzioni già discusse, senza alcun fine di interpretazione ideologica. 

Oltre a una nota testuale a Virgilio e una recensione a Josephus Tusiani Neo - Eboracensis: In nobis caelem. carmina latina, la sottoscritta si è anche occupata dell'episodio di Piramo e Tisbe nelle Metamorfosi di Ovidio. Questa vicenda di amore tragico, cantata con toni delicati e una sensibilità poetica non comune al resto del poema, rivela come Ovidio abbia saputo rendere vivi e palpitanti i personaggi del mito, di cui il poeta attraverso un profondo scandaglio psicologico porta alla luce i sentimenti più intimi e più forti. 

Oggetto di analisi è stata anche l'ode del Soratte di Orazio, nel tentativo di dare una risposta al problema della struttura del componimeto e del contrasto rilevato da alcuni studiosi fra l'inizio e la fine. Nel saggio Spazi e scelte antitetiche nella Fedra di Seneca sono stati individuati e analizzati alcuni temi chiave della tragedia: il rifiuto dell'eros della città, Arcadia vs Regnum, la metafora dell'età dell'oro, l'Antitesi antitragica e lirica dell' obscura quies

Nel saggio sulla Scrittura e intertestualità delle Metamorfosi di Apuleio, partendo dalla constatazione che durante l'età degli Antonini era maturata oramai una riflessione consapevole e unitaria sulle forme e sui modi del dire poetico, si è cercato di evidenziare come il romanzo, antigenere per eccellenza, offra senz'altro occasione e motivo di reimpiegare ogni settore del repertorio tradizionale, di reficere il modo epico, drammatico, elegiaco, storiografico e via dicendo, attraverso la riproposizione innovata delle loro norme costitutive. Nelle Metamorfosi il fenomeno intertestuale si configura proprio come esperimento condotto sulle risorse poetiche della narrativa d'invenzione, aperta ad accogliere e riciclare forme letterarie d'ogni tipo, nella continua ricerca di una ricombinazione linguistica e di un incremento semantico. Apuleio ambisce a comporre ogni tipologia di testo letterario, sfruttando la propria sconfinata competenza culturale. 

Un altro lavoro su Virgilio, Paesaggio e stato d'animo nel II libro dell'Eneide, individua dei passi in cui il poeta, descrivendo una situazione paesaggistica, fa sì che il paesaggio appunto rappresenti una costante con funzione trasfigurativa della vicenda umana, delle sensazioni e dei sentimenti dei personaggi. 

Con il saggio La polemica di Lucrezio contro le religiones, si sono esaminati gli esametri del De rerum natura pregni di filosofia epicurea, utilizzata da Lucrezio come potente strumento nella lotta contro ogni forma di superstizione e contro tutte le religiones. Si è constatato il fine preminentemente pratico dell'opera: estirpare le passioni radicatesi nell' animo ed eliminare il giudizio errato che l'uomo possiede in materia religiosa. A questo giudizio falso e deviante, che produce uno stato di perenne turbamento, viene contrapposta nel poema la vera ratio: soltanto possedendo la dottrina epicurea l'uomo potrà diventare padrone di se stesso, preservare il corpo dalle sofferenze e l'anima dalle passioni. 

Ancora un lavoro su Ovidio, in particolare Heroides V: all'interno del triangolo epistolare Enone, Paride e Elena, viene esaminato come il diverso punto di vista dei personaggi riproduca la pluralità di trattazione del mito, che aveva subito durante le varie fasi della tradizione greca e latina. Viene dimostrato come Ovidio rinvia alla forma originaria che la vicenda mitica aveva nelle fonti antiche.

 Nel saggio su Cesare e l'imperialismo romano si analizzano alcuni passi dei "Commentarii de Bello Gallico" e si evidenzia come nell'opera vi siano pagine di elogio della "guerra giusta", quella di difesa e di conquista civilizzatrice. Si ritiene che Cesare nel redigere tale opera abbia utilizzato la teoria del "bellum iustum" per giustificare il suo operato bellico, ma non nella sua accezione giuridica e formale, quanto piuttosto nella funzione etica e sostanziale. 

 

Risorse correlate

Documenti