Francesco GAUDIOSO

Francesco GAUDIOSO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07: STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE.

Dipartimento di Studi Umanistici

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano 2°

Professore ordinario per il settore scientifico-disciplinare M-STO/07 (Storia del Cristianesimo e delle Chiese),

Area di competenza:

Storia della Chiesa (Laurea triennale in Lettere - curriculum moderno)

Storia della Chiesa  ( Laurea magistrale in Lettere moderne)          

Storia del Cristianesimo e delle Chiese (Laurea magistrale in Lingue moderne, letterature e traduzione)

Metodologia della ricerca storico-religiosa (Laurea magistrale in Lettere moderne)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Orario di ricevimento

 

Dal 1^ novembre 2020, il prof. Gaudioso è collocato a riposo per raggiunti limiti di età.

Per tutte le attività didattiche bisogna fare riferimento alla prof.ssa Antonella Micolani.

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

 

 

 

 

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2019/2020

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenze di base delle fonti e dei metodi della ricerca storico-religiosa.

Il corso si propone l'obiettivo di fornire, a livello specialistico, un'adeguata conoscenza della tipologia delle fonti ecclesiastico-religiose e dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (dall’età medievale a quella contemporanea).

Conoscenza critica dei metodi e delle fonti della ricerca storico-religiosa; capacità di analizzare criticamente una fonte di provenienza ecclesiastico-religiosa; capacità di scrittura di un elaborato storico; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi; capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).
 

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza delle principali fonti ecclesiastico-religiose (per un massimo di 10/30; la corretta acquisizione dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020). APPELLO IN VIA TELEMATICA.

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
 

Corso di insegnamento: Metodologia della ricerca storico-religiosa

Corso di Laurea magistrale in Lettere Moderne

A. A. 2019-2020

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

Semestre primo

Crediti 6


 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso si propone l'obiettivo di fornire, a livello specialistico, un'adeguata conoscenza della tipologia delle fonti ecclesiastico-religiose e dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (dall’età medievale a quella contemporanea).


 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza critica dei metodi e delle fonti della ricerca storico-religiosa; capacità di analizzare criticamente una fonte di provenienza ecclesiastico-religiosa; capacità di scrittura di un elaborato storico; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi; capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.


 

3) Prerequisiti

Conoscenze di base delle fonti e dei metodi della ricerca storico-religiosa.


 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.


 

5) Materiale didattico

Testi di riferimento (due, a scelta)

G. Badini, Archivi e Chiesa (Patron editore); A. Turchini, Archivi della Chiesa (La Scuola); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa d’Europa: XV-XVIII secolo (Il Mulino); U. Mazzone e A. Turchini (a cura di), Le visite pastorali: analisi di una fonte (Il Mulino); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Visite pastorali ed elaborazione dei dati: esperienze e metodi (Il Mulino).

Si consiglia l’utilizzazione dei seguenti dizionari (on-line): Dizionario storico tematico “La Chiesa in Italia” (Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa); Dizionario storico dell’Inquisizione (Edizioni della Normale).

 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza delle principali fonti ecclesiastico-religiose (per un massimo di 10/30; la corretta acquisizione dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.


 

7) Possibilità di sostenere esami parziali

No


 

8) Date degli appelli

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre


 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro), Maria Loredana Pellé (membro).


 

Il docente

G. Badini, Archivi e Chiesa (Patron editore); A. Turchini, Archivi della Chiesa (La Scuola); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa d’Europa: XV-XVIII secolo (Il Mulino); U. Mazzone e A. Turchini (a cura di), Le visite pastorali: analisi di una fonte (Il Mulino); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Visite pastorali ed elaborazione dei dati: esperienze e metodi (Il Mulino).

Si consiglia l’utilizzazione dei seguenti dizionari (on-line): Dizionario storico tematico “La Chiesa in Italia” (Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa); Dizionario storico dell’Inquisizione (Edizioni della Normale).

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA (M-STO/07)
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenze di base dei temi e problemi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Conoscenza della metodologia di base della ricerca storico-religiosa.

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia del Cristianesimo e delle Chiese (cattolica, protestante, ortodossa), nel più generale contesto dell'età moderna e contemporanea, attraverso una serie di lezioni e di attività didattiche complementari.

Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

Capacità di apprendimento attraverso l’analisi e la sintesi delle informazioni, utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

Capacità di applicare, con autonomia di giudizio, conoscenze e comprensione dei processi storico-religiosi attraverso lo sviluppo di specifiche abilità comunicative e con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, utilizzando le informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (36 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, nell'età moderna e contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

 

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Corso di insegnamento: Storia del Cristianesimo e delle Chiese

Corso di Laurea magistrale in Lingue moderne, letterature e traduzione

A. A. 2019-2020

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

 

Semestre primo

Crediti 6

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia del Cristianesimo e delle Chiese (cattolica, protestante, ortodossa), nel più generale contesto dell'età moderna e contemporanea, attraverso una serie di lezioni e di attività didattiche complementari.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

Capacità di apprendimento attraverso l’analisi e la sintesi delle informazioni, utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

Capacità di applicare, con autonomia di giudizio, conoscenze e comprensione dei processi storico-religiosi attraverso lo sviluppo di specifiche abilità comunicative e con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, utilizzando le informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Prerequisiti

Conoscenze di base dei temi e problemi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Conoscenza della metodologia di base della ricerca storico-religiosa.

 

4) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (36 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

5) Materiale didattico

G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo (Laterza), vol. III (L'Età

moderna) e vol. IV (L'età contemporanea).

 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, nell'età moderna e contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

7) Possibilità di sostenere esami parziali NO

 

8) Date degli appelli

 

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

 

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

 

 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

 

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro), Maria Loredana Pellé (membro).

 

Il docente

 

G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo (Laterza), vol. III (L'Età

moderna) e vol. IV (L'età contemporanea).

STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Nessun prerequisito.

Il corso intende analizzare, nell’età antica e moderna, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.
 

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

 

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020). APPELLO IN VIA TELEMATICA

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato)

  • 16 settembre

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

Corso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea triennale in Lettere – curriculum moderno

A. A. 2019-2020

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

 

 

Semestre primo

Crediti 6

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende analizzare, nell’età antica e moderna, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

4) Materiale didattico

  • Per l’età antica, un testo, a scelta, tra i seguenti:

M. Simonetti, Il Vangelo e la storia. Il cristianesimo antico (secoli I-IV) (Carocci);

K. Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 1, L’antichità cristiana (Morcelliana).

 

  • Per l’età moderna, un testo, a scelta, tra i seguenti:

  • K.Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 3, L’epoca delle riforme (Morcelliana).

  • G.Martina, Storia della Chiesa, vol. I, L’età della Riforma (Morcelliana).

 

5) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

6) Possibilità di sostenere esami parziali No

 

 

 

 

 

7) Date degli appelli

 

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

 

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

 

9) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro), Maria Loredana Pellé (membro).

 

Il docente

 

  • Per l’età antica, un testo, a scelta, tra i seguenti:

M. Simonetti, Il Vangelo e la storia. Il cristianesimo antico (secoli I-IV) (Carocci);

K. Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 1, L’antichità cristiana (Morcelliana).

 

  • Per l’età moderna, un testo, a scelta, tra i seguenti:

  • K.Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 3, L’epoca delle riforme (Morcelliana).

  • G.Martina, Storia della Chiesa, vol. I, L’età della Riforma (Morcelliana).

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Nessun prerequisito.

Il corso intende analizzare, nell’età antica e moderna, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi;capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
 

Corso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea triennale in Lettere – curriculum moderno

A. A. 2019-2020

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

 

 

Semestre primo

Crediti 6

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende analizzare, nell’età antica e moderna, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi;capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

4) Materiale didattico

  • Per l’età antica, un testo, a scelta, tra i seguenti:

M. Simonetti, Il Vangelo e la storia. Il cristianesimo antico (secoli I-IV) (Carocci);

K. Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 1, L’antichità cristiana (Morcelliana).

 

  • Per l’età moderna, un testo, a scelta, tra i seguenti:

  • K.Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 3, L’epoca delle riforme (Morcelliana).

  • G.Martina, Storia della Chiesa, vol. I, L’età della Riforma (Morcelliana).

 

5) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

6) Possibilità di sostenere esami parziali No

 

 

 

 

 

7) Date degli appelli

 

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

 

9) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro), Maria Loredana Pellé (membro).

 

Il docente

 

  • Per l’età antica, un testo, a scelta, tra i seguenti:

M. Simonetti, Il Vangelo e la storia. Il cristianesimo antico (secoli I-IV) (Carocci);

K. Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 1, L’antichità cristiana (Morcelliana).

 

  • Per l’età moderna, un testo, a scelta, tra i seguenti:

  • K.Bihlmeyer-H.Tuechle, Storia della Chiesa, vol. 3, L’epoca delle riforme (Morcelliana).

  • G.Martina, Storia della Chiesa, vol. I, L’età della Riforma (Morcelliana).

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenze di base dei temi e problemi di storia delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa  nei secoli d'antico regime.

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa) nei secoli XV-XVIII.

Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; aapacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa tra Medioevo ed età moderna (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30). Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Corso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea magistrale in Lettere Moderne

A. A. 2019-2020

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso


 

Semestre primo

Crediti 6


 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa) nei secoli XV-XVIII.


 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese; aapacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi;capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.


 

3) Prerequisiti

Conoscenze di base dei temi e problemi di storia delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa  nei secoli d'antico regime.


 

4) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.


 

5) Materiale didattico

Testi di riferimento (due, a scelta):

M. Heim, Introduzione alla storia della Chiesa (Einaudi); O. Niccoli, La vita religiosa nell'Italia moderna (Carocci); J. Delumeau, Il cattolicesimo dal XVI al XVIII secolo (Mursia); G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo, vol. III, L'età moderna (Laterza).


 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa tra Medioevo ed età moderna (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.


 

7) Possibilità di sostenere esami parziali No


 

8) Date degli appelli

 

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato)

  • 24 maggio

  • 18 giugno

  • 9 luglio

  • 12 settembre

  • 10 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 5 dicembre (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel I semestre dell’a.a. 2019/2020)

2020

  • 23 gennaio

  • 13 febbraio

  • 23 aprile (sono esclusi gli esami relativi ai Corsi tenuti nel secondo semestre dell’a.a. 2019/2020)

  • 21 maggio (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019/2020)

  • 11 giugno

  • 9 luglio (rinviato al 14)

  • 16 settembre


 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.


 

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro), Maria Loredana Pellé (membro).

Testi di riferimento (due, a scelta):

M. Heim, Introduzione alla storia della Chiesa (Einaudi); O. Niccoli, La vita religiosa nell'Italia moderna (Carocci); J. Delumeau, Il cattolicesimo dal XVI al XVIII secolo (Mursia); G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo, vol. III, L'età moderna (Laterza).

 

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Corso di insegnamento: Metodologia della ricerca storico-religiosa

Corso di Laurea magistrale in Lettere Moderne

A. A. 2018-2019

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

Semestre primo

Crediti 6


 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso si propone l'obiettivo di fornire, a livello specialistico, un'adeguata conoscenza della tipologia delle fonti ecclesiastico-religiose e dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (dall’età medievale a quella contemporanea).


 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Conoscenza critica dei metodi e delle fonti della ricerca storico-religiosa; capacità di analizzare criticamente una fonte di provenienza ecclesiastico-religiosa; capacità di scrittura di un elaborato storico; capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi; capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.


 

3) Prerequisiti

Conoscenze di base delle fonti e dei metodi della ricerca storico-religiosa.


 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.


 

5) Materiale didattico

Testi di riferimento (due, a scelta)

G. Badini, Archivi e Chiesa (Patron editore); A. Turchini, Archivi della Chiesa (La Scuola); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Fonti ecclesiastiche per la storia sociale e religiosa d’Europa: XV-XVIII secolo (Il Mulino); U. Mazzone e A. Turchini (a cura di), Le visite pastorali: analisi di una fonte (Il Mulino); C. Nubola e A. Turchini (a cura di), Visite pastorali ed elaborazione dei dati: esperienze e metodi (Il Mulino).

Si consiglia l’utilizzazione dei seguenti dizionari (on-line): Dizionario storico tematico “La Chiesa in Italia” (Associazione italiana dei professori di storia della Chiesa); Dizionario storico dell’Inquisizione (Edizioni della Normale).

 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza delle principali fonti ecclesiastico-religiose (per un massimo di 10/30; la corretta acquisizione dei più aggiornati metodi della ricerca storico-religiosa (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.


 

7) Possibilità di sostenere esami parziali

No


 

8) Date degli appelli

 

2018

  • 13 settembre

  • 5 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

  • 6 dicembre

 

2019

  • 22 gennaio

  • 7 febbraio

  • 23 aprile (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

  • 24 maggio 

  • 18 giugno

  • 9 luglio


 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.


 

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro effettivo), Giuseppe Patisso (membro effettivo).


 

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA RELIGIOSA (M-STO/07)
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Corso di insegnamento: Storia del Cristianesimo e delle Chiese

Corso di Laurea magistrale in Lingue moderne, letterature e traduzione

A. A. 2018-2019

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

 

Semestre primo

Crediti 6

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia del Cristianesimo e delle Chiese (cattolica, protestante, ortodossa), nel più generale contesto dell'età moderna e contemporanea, attraverso una serie di lezioni e di attività didattiche complementari.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

  • Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

  • Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Prerequisiti

Conoscenze di base dei temi e problemi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Conoscenza della metodologia di base della ricerca storico-religiosa.

 

4) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (36 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

5) Materiale didattico

G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo (Laterza), vol. III (L'Età

moderna) e vol. IV (L'età contemporanea).

 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia del Cristianesimo e delle Chiese, nell'età moderna e contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

7) Possibilità di sostenere esami parziali NO

 

8) Date degli appelli

2018

13 settembre

5 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

6 dicembre

 

2019

22 gennaio

7 febbraio

23 aprile (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

24 maggio

18 giugno

9 luglio

 

 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

 

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro effettivo), Giuseppe Patisso (membro effettivo).

STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

ICorso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea triennale in Lettere – curriculum moderno

A. A. 2018-2019

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

Semestre primo

Crediti 6

 

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende analizzare, nel più generale contesto dell'età medievale, moderna e contemporanea, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

 

In particolare, dovranno essere studiati i seguenti argomenti:

Il conciliarismo e i concili ecumenici della prima metà del XV secolo; Eretici e movimenti ereticali in età medievale; Gli Ordini religiosi medievali; L'Inquisizione spagnola e l'Inquisizione medievale;

Chiesa e papato nel Rinascimento; L'Umanesimo cristiano; Erasmo da Rotterdam; I mali della Chiesa; Le cause della riforma protestante; La Chiesa e la riforma luterana; La diffusione della riforma luterana; Gli Anabattisti e e riformatori radical-popolari; La riforma di Zwingli; La riforma di Calvino; Il protestantesimo nei paesi nordici e orientali; Lo scisma della chiesa anglicana; Riforma cattolica e Controriforma; I nuovi ordini religiosi; La Compagnia di Gesù; Il Concilio di Trento; Il papato nella prima metà del '500; Tribunale dell'Inquisizione e Indice dei libri proibiti; Il papato tra Cinque e Seicento; La diffusione della riforma protestante in Italia; Le missioni mondiali.

Le guerre di religione in Francia; Chiesa e guerra dei Trent'anni; Chiesa e rivoluzioni inglesi; La Chiesa scismatica greca e russa; La Chiesa russo-ortodossa; La Chiesa gallicana; Papato e cattolicesimo nell'Europa di Luigi XIV; Il giansenismo in Francia e in Olanda; Il quietismo; Chiesa e Illuminismo; Il pietismo; L'Illuminismo nella Germania cattolica; L'Episcopalismo in Germania; Il Febronianesimo; Cesaropapismo e riforme ecclesiastiche in Austria; Il giurisdizionalismo; Chiesa

e rivoluzione francese; Il concordato del 1801; La Chiesa nell'Italia preunitaria; I rapporti tra Chiesa

e Stato nell'Italia unita; Il tramonto della Stato Pontificio; Il Concilio vaticano del 1869/70.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

  • Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

  • Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

4) Materiale didattico

  • Testo di riferimento: K. Bihlmeyer-H. Tuechle, Storia della Chiesa, voll. 3-4 (Morcelliana).

 

5) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

6) Possibilità di sostenere esami parziali No

 

7) Date degli appelli

 

2018

13 settembre

5 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

6 dicembre

 

2019

22 gennaio

7 febbraio

23 aprile (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

24 maggio 

18 giugno

9 luglio

 

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

 

9) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro effettivo), Giuseppe Patisso (membro effettivo).

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Corso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea triennale in Lettere – curriculum moderno

A. A. 2018-2019

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso

 

Semestre primo

Crediti 6

 

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende analizzare, nel più generale contesto dell'età medievale, moderna e contemporanea, i principali problemi istituzionali e religiosi della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa).

 

In particolare, dovranno essere studiati i seguenti argomenti:

Il conciliarismo e i concili ecumenici della prima metà del XV secolo; Eretici e movimenti ereticali in età medievale; Gli Ordini religiosi medievali; L'Inquisizione spagnola e l'Inquisizione medievale;

Chiesa e papato nel Rinascimento; L'Umanesimo cristiano; Erasmo da Rotterdam; I mali della Chiesa; Le cause della riforma protestante; La Chiesa e la riforma luterana; La diffusione della riforma luterana; Gli Anabattisti e e riformatori radical-popolari; La riforma di Zwingli; La riforma di Calvino; Il protestantesimo nei paesi nordici e orientali; Lo scisma della chiesa anglicana; Riforma cattolica e Controriforma; I nuovi ordini religiosi; La Compagnia di Gesù; Il Concilio di Trento; Il papato nella prima metà del '500; Tribunale dell'Inquisizione e Indice dei libri proibiti; Il papato tra Cinque e Seicento; La diffusione della riforma protestante in Italia; Le missioni mondiali.

Le guerre di religione in Francia; Chiesa e guerra dei Trent'anni; Chiesa e rivoluzioni inglesi; La Chiesa scismatica greca e russa; La Chiesa russo-ortodossa; La Chiesa gallicana; Papato e cattolicesimo nell'Europa di Luigi XIV; Il giansenismo in Francia e in Olanda; Il quietismo; Chiesa e Illuminismo; Il pietismo; L'Illuminismo nella Germania cattolica; L'Episcopalismo in Germania; Il Febronianesimo; Cesaropapismo e riforme ecclesiastiche in Austria; Il giurisdizionalismo; Chiesa

e rivoluzione francese; Il concordato del 1801; La Chiesa nell'Italia preunitaria; I rapporti tra Chiesa

e Stato nell'Italia unita; Il tramonto della Stato Pontificio; Il Concilio vaticano del 1869/70.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

  • Conoscenza di base dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

  • Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.

 

3) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore). La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

4) Materiale didattico

  • Testo di riferimento: K. Bihlmeyer-H. Tuechle, Storia della Chiesa, voll. 3-4 (Morcelliana).

 

5) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa dal Medioevo all’età contemporanea (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.

 

6) Possibilità di sostenere esami parziali No

 

7) Date degli appelli

 

2018

13 settembre

5 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

6 dicembre

 

2019

22 gennaio

7 febbraio

23 aprile (riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

24 maggio 

18 giugno

9 luglio

 

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità

previste dal sistema VOL.

 

9) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro effettivo), Giuseppe Patisso (membro effettivo).

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Corso di insegnamento: Storia della Chiesa

Corso di Laurea magistrale in Lettere Moderne

A. A. 2018-2019

docente titolare: prof. Francesco Gaudioso


 

Semestre primo

Crediti 6


 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il corso intende approfondire, a livello specialistico e alla luce del più recente dibattito storiografico, le principali questioni di Storia della Chiesa (cattolica, protestante, ortodossa) nei secoli XV-XVIII.


 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

  • Conoscenza avanzata dei nuovi orientamenti storiografici sui grandi temi di storia del Cristianesimo e delle Chiese.

  • Capacità di riflettere criticamente sul ruolo dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti ecclesiastico-religiose) utilizzando linguaggio e scrittura specifici dei saperi storico-religiosi.

  • Capacità di elaborare giudizi in modo autonomo, con un adeguato livello di linguaggio e di scrittura del testo storico-religioso, attraverso l'utilizzazione delle informazioni desunte dai testi suggeriti dal docente.


 

3) Prerequisiti

  • Conoscenze di base dei temi e problemi di storia delle istituzioni ecclesiastiche e della vita religiosa nei secoli d'antico regime.


 

4) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (30 ore).

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.


 

5) Materiale didattico

Testi di riferimento (due, a scelta):

M. Heim, Introduzione alla storia della Chiesa (Einaudi); O. Niccoli, La vita religiosa nell'Italia moderna (Carocci); J. Delumeau, Il cattolicesimo dal XVI al XVIII secolo (Mursia); G. Filoramo e D. Menozzi (a cura di), Storia del cristianesimo, vol. III, L'età moderna (Laterza).


 

6) Modalità di valutazione degli studenti

L'esame si svolge in forma orale e mira a valutare, in trentesimi: il livello di conoscenza dei principali problemi di Storia della Chiesa tra Medioevo ed età moderna (per un massimo di 10/30); la capacità di analisi, interpretazione e argomentazione (per un massimo di 10/30); la chiarezza espositiva e la proprietà di linguaggio (per un massimo di 10/30).

Gli studenti frequentanti elaboreranno, durante il corso, un testo scritto su una tematica concordata, che sarà oggetto di discussione e di valutazione in sede d'esame.


 

7) Possibilità di sostenere esami parziali No


 

8) Date degli appelli

 

2018

13 settembre

5 ottobre (straordinario, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

6 dicembre

 

2019

22 gennaio

7 febbraio

23 aprile (riservato)

24 maggio

18 giugno

9 luglio


 

9) Modalità di prenotazione dell’esame

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.


 

10) Commissione d'esame

Francesco Gaudioso (presidente), Antonella Micolani (membro effettivo), Giuseppe Patisso (membro effettivo).

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA DELLA CHIESA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2017 al 25/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
STORIA MODERNA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

STORIA MODERNA (M-STO/02)
STORIA MODERNA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA MODERNA (M-STO/02)
STORIA MODERNA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA MODERNA A (M-STO/02)
STORIA MODERNA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA MODERNA B (M-STO/02)
STORIA MODERNA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso MODERNO (005)

STORIA MODERNA (M-STO/02)
STORIA MODERNA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA MODERNA A (M-STO/02)
STORIA MODERNA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA MODERNA B (M-STO/02)
STORIA MODERNA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso MODERNO (005)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA MODERNA (M-STO/02)
STORIA MODERNA

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA MODERNA (M-STO/02)
STORIA MODERNA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA MODERNA A (M-STO/02)
STORIA MODERNA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA MODERNA B (M-STO/02)

Pubblicazioni

 

 

 

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

Storia sociale, politica, religiosa e istituzionale del Mezzogiorno d’Italia in età moderna, con particolare attenzione al notariato e alla pratica testamentaria, ai fenomeni di banditismo e brigantaggio, alla storia urbana e alla storia sismica.

 

Risorse correlate

Documenti