Chiara COLUCCIA

Chiara COLUCCIA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12: LINGUISTICA ITALIANA.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Codacci Pisanelli - Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 6319

Area di competenza:

Linguistica italiana

Recapiti aggiuntivi

Studio n° 6 Edificio Codacci-Pisanelli

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Ricercatrice di Linguistica italiana all’Università del Salento, dove è titolare degli insegnamenti di Linguistica Italiana e Storia della Lingua italiana presso la Facoltà di Lettere, Lingue e Beni culturali, e redattrice presso l’Accademia della Crusca del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini. Si è laureata all’Università di Pisa in Storia della lingua italiana, ha conseguito il dottorato di ricerca in Filologia romanza e linguistica presso l’Università di Napoli “Federico II”, è stata professore a contratto nelle Università di Pisa, Siena e Bari, borsista e collaboratrice presso l'Istituto CNR Opera del Vocabolario Italiano (Firenze).           

Si è occupata del Lapidario attribuito a Zucchero Bencivenni, delle Croniche del fiorentino Paolino Pieri, della lingua dei comunicati stampa e di vari temi lessicografici e filologici Due, Tre e Quattro e Novecenteschi.

PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI
 

  • LINGUA ITALIANA (9 crediti)

Corso di laurea in Lingue, Culture e Letterature straniere

AA. 2017-2018- I semestre

Programma del corso:

• studenti frequentanti

1. I contenuti delle lezioni e i materiali di volta in volta distribuiti e commentati.

2. L. Serianni e G. Antonelli, Manuale di Linguistica italiana. Storia, attualità grammatica, Milano - Torino, Pearson Italia, Seconda edizione 2017.

3. R. Cella, Storia dell'italiano, Bologna, Il Mulino, 2015.

 

• studenti non frequentanti

1. G.L. Beccaria e A. Graziosi, Lingua madre. Italiano e inglese nel mondo globale, Bologna, Il Mulino, 2015.

2. L. Serianni e G. Antonelli, Manuale di Linguistica italiana. Storia, attualità grammatica, Milano - Torino, Pearson Italia, Seconda edizione 2017.

3. R. Cella, Storia dell'italiano, Bologna, Il Mulino, 2015.

 

 

  • CORSO OFA PER STUDENTI DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE soltanto AA. 2017-2018

Luca Serianni, Prima lezione di grammatica, Roma - Bari, Laterza, 2006

Gli studenti obbligati al recupero non presenti alle lezioni sono invitati a scrivere a chiara.coluccia@unisalento.it per conoscere le modalità di superamento del debito.

 

  • LINGUISTICA ITALIANA (12 crediti)

AA. 2016-2017 - I semestre

Corso di laurea in Lettere moderne

Titolo del corso:   Elementi di storia linguistica italiana

TESTI DI PREPARAZIONE per l'esame:

 

  1. Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi strumenti, Bologna, Il Mulino, Seconda edizione 2015, limitatamente ai capitoli da III a XXI (si prega di fare riferimento a questa edizione).
  2. Paolo D'Achille, Breve grammatica storica dell'italiano, Roma, Carocci editore, 2001 (e successive ristampe).
  3. Paolo D'Achille, L'italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2010 , limitatamente ai capitoli I, II, III, VIII, IX, e X.
  4. File "Sintassi" presente nella sezione Materiale didattico.

 

  • DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (8 crediti) AA.AA. 2014-2015 e 2015-2016

Corso di laurea in Teorie e pratiche educative

TESTI DI PREPARAZIONE per l'esame:

  1. Paolo D'Achille, L'italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2010 , limitatamente ai capitoli I, VIII, IX e X.
  2. Luca Serianni, Italiani scritti, Bologna, Il Mulino, 2012.
  3. Luca Serianni, Prima lezione di grammatica, Roma - Bari, Laterza, 2006.

 

  • LINGUISTICA ITALIANA (10 crediti) soltanto AA. 2012-2013

Corso di laurea in Scienze della Formazione e saperi filosofici

TESTI DI PREPARAZIONE per l'esame:

  1. Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi strumenti, Bologna, Il Mulino, 2010, limitatamente ai capitoli da 4 a 12; lettura e commento dei testi riportati ai seguenti capitoli: cap. 13; cap. 14 par. 2; cap. 15 par. 4 e 5; cap. 17 par. 1; cap. 18; cap. 20 par 2, 3 e 5; cap. 21.
  2. Lorenzo Renzi, Come cambia la lingua. L'italiano in movimento, Bologna, Il Mulino, 2012.

 

  •  LINGUISTICA ITALIANA (5 crediti) AA. 2011-2012

 

Corso di laurea in Scienze della Formazione e saperi filosofici

TESTO DI PREPARAZIONE per l'esame:

Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi strumenti, Bologna, Il Mulino, 2010, limitatamente ai capitoli da 4 a 12;

lettura e commento dei testi riportati ai seguenti capitoli: cap. 13; cap. 14 par. 2; cap. 15 par. 4 e 5; cap. 17 par. 1; cap. 18; cap. 20 par 2, 3 e 5; cap. 21.

 

 

  • STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

 

Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria  

TESTO DI PREPARAZIONE per l'esame:

Claudio Marazzini, La lingua italiana. Storia, testi strumenti, Bologna, Il Mulino, 2010, limitatamente ai capitoli da 4 a 12;

lettura e commento dei testi riportati ai seguenti capitoli: cap. 13; cap. 14 par. 2; cap. 15 par. 4 e 5; cap. 17 par. 1; cap. 18; cap. 20 par 2, 3 e 5; cap. 21.

 

 

  •  DIDATTICA DELL'ITALIANO

 

Corso di laurea in Pedagogia dei processi formativi, curriculum Educatori professionali (fino all'A.A. 2009-2010)

TESTI DI PREPARAZIONE per l'esame:

  1. Luca Serianni, Italiani scritti, Bologna, Il Mulino, 2007.
  2. Paolo D'Achille, L'italiano contemporaneo, Bologna, Il Mulino, 2007 , limitatamente ai capitoli 1. La lingua italiana oggi, 8. Le varietà parlate, 9. Le varietà scritte, 10. Le varietà trasmesse.

 

Didattica

Torna all'elenco
LINGUA ITALIANA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
LINGUISTICA ITALIANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

LINGUISTICA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 29/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/12

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 06/10/2014 al 30/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (L-FIL-LET/12)

Pubblicazioni

Tra le pubblicazioni:

Paolino Pieri, Croniche della città di Firenze. a cura di Chiara Coluccia,  Lecce - Rovato (BS): Pensa MultiMedia Editore s.r.l., «Quaderni Per Leggere», 20152

Lessico dantesco e lessico italiano. In: Pär Larson, Paolo Squillacioti, Giulio Vaccaro. «Diverse voci fanno dolci note». L’Opera del Vocabolario italiano per Pietro G. Beltrami. p. 215-222, Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2013

(con ARTALE, E.) Il lessico lapidario nei vocabolari della Crusca. In: Lorenzo Tomasin. Il Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612) e la storia della lessicografia italiana. Atti del X Convegno ASLI – Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Padova, 29-30 novembre 2012 – Venezia, 1 dicembre 2012). p. 425-436, Firenze: Franco Cesati Editore, 2013

Un autografo notarile pugliese del 1371. STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. XXXVIII (2012), p. 3-27, ISSN: 0394-3569

Napoli aragonese negli anni Settanta e Ottanta del Quattrocento: la grande stagione dei volgarizzamenti. In: S. Lubello, Volgarizzare, tradurre,interpretare nei secc. XIII-XVI. Editions de linguistique et de philologie/ELiPhi, Strasbourg: FRANCIA, 2011, pp.87- 100, 2012.

(con CORCHIA D.) Il sonetto eucaristico di Guglielmotto d’Otranto, rimatore del sec. XIII. LA PAROLA DEL TESTO (ISSN:1125-6486) pp. 277 - 297 Vol. XI (2007).

Esiti di lat. adamas / diamas: E' mai davvero esistito nell’italoromanzo il significato ‘calamita’?. In: M. Aprile, Nuove riflessioni sulla lessicografia.Presente, futuro e dintorni del Lessico Etimologico Italiano. Atti del seminario. Lecce, 21- 22 aprile 2005, 2007.

Ancora (per la terza volta) sulla locuzione Cosa fatta capo ha. CONTRIBUTI DI FILOLOGIA DELL'ITALIA MEDIANA (ISSN:1126-778X) pp. 267 - 270 Vol. XIX (2005).

(con GUALDO R.) Le metamorfosi di Carlo. Il volgarizzamento della
Vita Caroli di Donato Acciaiuoli. In:T. Matarrese, C. Montagnani, Il principe e la storia. Atti del Convegno. Scandiano 18-20 settembre 2003, 2005.

Cosa fatta capo ha. Origine e storia di una locuzione. LINGUA NOSTRA (ISSN:0024-3868) pp. 73 - 82 Vol. LXV (2004).

Per una nuova edizione delle Croniche di Paolino Pieri. HOLTUS G.; KRAMER J. (a cura di) Ex traditione innovatio. Miscellanea in honorem Max Pfister septuagenarii oblata Wissenschaftliche Buchgesellschaft, pp.273- 85, 2002. 

(con GUALDO R.) Giornalismo e marketing: la lingua dei comunicati stampa, in S. Covino (a cura di), La scrittura professionale: ricerca, prassi, insegnamento. Atti del Convegno. Perugia, (2001).

301 Voci di vocabolario. Tesoro della Lingua Italiana delle origini (ISSN 2240-5216), direttore Pietro G. Beltrami, 1999-, consultabili nel web a partire dall'indirizzo: www.vocabolario.org

Temi di ricerca

ATTIVITA' DI RICERCA IN CORSO:

 

1) individuazione, pubblicazione e analisi degli aspetti linguistico-testuali di testimoni notarili di area barese del secolo XIV;

2) analisi di settori di lessico specialistico nei Vocabolari della Crusca.