Bernadette TISE'

Bernadette TISE'

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03: STORIA ROMANA.

Dipartimento di Studi Umanistici

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano 2°

Telefono + 39 0832 29 4920

Ricercatore confermato e Professore aggregato di Storia Romana (L-ANT/03) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia.

Area di competenza:

 

Storia Romana. Epigrafia Latina.

Il settore disciplinare ha come oggetto l'analisi delle varie problematiche politico-amministrative, economico-sociali e religiose di Roma antica, dalle origini al IV sec. d.C., attraverso l'indagine, a vari livelli, di fonti letterarie greche e latine, nonchè di quelle epigrafiche latine.

Il programma di Storia Romana per l'a.a. 2023-24 è consultabile nella sezione: Risorse Correlate. 

Gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni sono tenuti a concordare il programma d'esame con la docente.

Le lezioni di Storia Romana, a.a 2023-24, avranno inizio mercoledì 20 settembre, ore 10, aula Multimediale 1, presso l' edificio Sperimentale 1.

Proseguiranno secondo il seguente calendario: martedì, ore 9-12 (aula E4,  Codacci) e mercoledì, ore 10-12 (aula E3, Codacci).

 

 

 

 

APPELLI D' ESAME a.a. 2023-24

19 dicembre 2023; 15 gennaio 2024; 15 febbraio; 3 aprile; 14 maggio (riservato a laureandi e studenti fuori corso); 11 giugno; 1 luglio; 16 luglio; 9 settembre; 23 ottobre (riservato), ore 9,15.

COMUNICAZIONE: Per impegni istituzionali della commissione, l' esame del 15 febbraio 2024 è posticipato al 16 febbraio, ore 9,15. 

 

Orario di ricevimento

Il ricevimento studenti e laureandi si terrà  previo accordo per mail con la docente.  

Recapiti aggiuntivi

Complesso Studium 5,  secondo piano, stanza 5-6. 

e-mail: tisedematteis@virgilio.it; bernadette.tise@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Laureata  con lode in Lettere, curriculum classico, nel 1995 presso l'Università di Lecce, ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia Antica nel 2001 presso l'Università di Bari. Titolare di un assegno di ricerca negli anni 2001-03, ha collaborato presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Ateneo di Lecce all'attività di ricerca per i settori scientifico-disciplinari L-ANT/02 e L-ANT/03 (Storia Greca e Storia Romana). Vincitrice del concorso per ricercatore universitario nel 2003, svolge attività didattica, come titolare dell'insegnamento di Storia Romana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università del Salento, corso di Laurea triennale. E'  stato membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Storia Antica presso il Dipartimento di Beni Culturali dell'Ateneo salentino e componente della commissione didattica del Corso di Laurea in Lettere.Ha partecipato, in qualità di relatrice, al Convegno Nazionale di Studi, tenutosi in Mesagne nell'aprile del 1999, e a quello organizzato a dicembre del 2003 nella stessa città.  Nell'anno accademico 2004-05 ha svolto attività didattica presso la SSIS (Regione Puglia), sede di Lecce, come titolare dell'insegnamento di Storia delle Istituzioni e della Società Romana. Negli anni accademici 2005-07 ha svolto attività di ricerca nell'ambito del PRIN, di cui è stata anche responsabile scientifico dell'unità di ricerca della sede di Lecce nel 2007.   

 

-----------------------------------------------------------------

 

STORIA ROMANA (12 CFU) a.a. 2021-22

Il programma è consultabile nella sezione Documenti, in: "Risorse Correlate".

C. d. L. in Lettere (curriculum classico e moderno)

 Inizio Lezioni: I semestre 

Per il calendario delle lezioni si rinvia a : Bacheca.

Agli studenti non frequentanti si consiglia di concordare con la docente il programma, che sarà assegnato a seconda del curriculum (classico o moderno), a cui si è iscritti.

 

Gli studenti sono tenuti ad effettuare la prenotazione secondo il sistema VOL.

Didattica

A.A. 2023/2024

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA ROMANA

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

A.A. 2021/2022

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

A.A. 2020/2021

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

Sede Lecce

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

A.A. 2018/2019

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

Torna all'elenco
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineati i modelli di potere romani dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’ analisi di eminenti condottieri, uomini politici, esponenti della nobilitas e del  partito democratico, nonché di alcuni imperatori che hanno apportato significative novità all’apparato amministrativo.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

15 gennaio 2024; 15 febbraio; 3 aprile; 14 maggio (riservato); 11 giugno; 1 luglio; 16 luglio; 9 settembre; 23 ottobre, ore 9,15

Presentazione del corso:

Il potere in  Roma antica.

Il corso esaminerà le dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, soffermandosi sul concetto di imperium, che è alla base dell’impero romano.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

  1. Alcuni capitoli, indicati a lezione, tratti dal seguente testo: Le fonti della storia antica (a cura di G. Traina), Il Mulino (pubblicazione fine ottobre).

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

  1. Alcuni capitoli, indicati a lezione, tratti dal seguente testo: Le fonti della storia antica (a cura di G. Traina), Il Mulino (pubblicazione fine ottobre).

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineati i modelli di potere romani dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’ analisi di eminenti condottieri, uomini politici, esponenti della nobilitas e del  partito democratico, nonché di alcuni imperatori che hanno apportato significative novità all’apparato amministrativo.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

15 gennaio 2024; 15 febbraio; 3 aprile; 14 maggio (riservato); 11 giugno; 1 luglio; 16 luglio; 9 settembre; 23 ottobre (riservato), ore 9,15.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Il potere in  Roma antica.

Il corso esaminerà le dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, soffermandosi sul concetto di imperium, che è alla base dell’impero romano.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

  1. Alcuni capitoli, indicati a lezione, tratti dal seguente testo: Le fonti della storia antica (a cura di G. Traina), Il Mulino (pubblicazione fine ottobre).

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

  1. Alcuni capitoli, indicati a lezione, tratti dal seguente testo: Le fonti della storia antica (a cura di G. Traina), Il Mulino (pubblicazione fine ottobre).

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Si richiede una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineati i modelli di potere romani dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’ analisi di eminenti condottieri, uomini politici, esponenti della nobilitas e del  partito democratico, nonché di alcuni imperatori che hanno apportato significative novità all’apparato amministrativo.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);
  • Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

15 gennaio 2024; 15 febbraio; 3 aprile; 14 maggio (riservato); 11 giugno; 1 luglio; 16 luglio; 9 settembre; 23 Ottobre (riservato).

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Il potere in  Roma antica.

Il corso esaminerà le dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, soffermandosi sul concetto di imperium, che è alla base dell’impero romano.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. G.  TRAINA, Imperium. Il potere dallantica Roma ai moderni modelli politici, Milano 2023;
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi del ruolo assunto dalle donne e dai ceti cosiddetti inferiori in rapporto al potere e all’autorità imperiale.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

Appelli d'esame: 19 dicembre 2022; 25 gennaio 2023; 22 febbraio; 3 aprile; 18 maggio (riservato), 19 giugno; 18 luglio; 7 settembre; 25 ottobre (riservato), ore 9.00.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

COMMISSIONE ESAMI: Tisè Bernadette (Presidente); Romano Caterina (Componente); Rosafio Pasquale (Componente).

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Politica e società  in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sul notevole ruolo assunto dalle donne, a partire dall’età tardo-repubblicana.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. FEZZI, Il corrotto: uninchiesta di Marco Tullio Cicerone, Laterza, 2016;

 

 

 

  1. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. FEZZI, Il corrotto: uninchiesta di Marco Tullio Cicerone, Laterza, 2016;

 

 

 

  1. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi del ruolo assunto dalle donne e dai ceti cosiddetti inferiori in rapporto al potere e all’autorità imperiale.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

Appelli d'esame: 19 dicembre 2022; 25 gennaio 2023; 22 febbraio; 3 aprile; 18 maggio (riservato); 19 giugno; 18 luglio; 7 settembre; 25 ottobre (riservato), ore 9.00.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

COMMISSIONE ESAMI: Tisè Bernadette (Presidente); Romano Caterina (Componente); Rosafio Pasquale (Componente).

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Politica e società  in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sul notevole ruolo assunto dalle donne, a partire dall’età tardo-repubblicana.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. FEZZI, Il corrotto: uninchiesta di Marco Tullio Cicerone, Laterza, 2016;

 

 

 

  1. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. FEZZI, Il corrotto: uninchiesta di Marco Tullio Cicerone, Laterza, 2016;

 

 

 

  1. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche del Mediterraneo e del vicino Oriente antico.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi del potere e dell’ autorità imperiale dinanzi alle varie calamità naturali che si sono abbattute nel corso dei secoli sull’antica Roma. 

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);
  • Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione

Appelli d'esame, a.a. 2021-22:

15/12/2021, ore 9,00;

27/01/2022, ore 9,00;

17/02/2022, ore 9,00;

11/04/2022, ore 9,00;

19/05/2022, ore 9,00 (riservato);

20/06/2022, ore 9,00;

19/07/2022, ore 9,00;

15/09/2022, ore 9,00;

26/10/2022, ore 9,00 (riservato).

 

La commissione d'esame è così composta:

Bernadette Tisé (Presidente); Caterina Romano; Pasquale Rosafio (componenti).

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Il potere, l'autorità imperiale e le calamità naturali  in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sulla posizione di resilienza assunta dai magistrati e poi dai vari imperatori dinanzi alle  varie calamità naturali,  che si sono abbattute nel corso dei secoli. 

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. FEZZI, Il tribuno Clodio, Laterza, 2008;
  3. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi della posizione dei magistrati e delle autorità imperiali dinanzi alle varie calamità naturali che si sono abbattute nel corso dei secoli sull’antica Roma. 

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;
  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;
  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

16 settembre 2021; 27 ottobre 2021 (riservato), ore 9,00.

 

Appelli d'esame, a.a. 2021-22:

15/12/2021, ore 9,00;

27/01/2022, ore 9,00;

17/02/2022, ore 9,00;

11/04/2022, ore 9,00;

19/05/2022, ore 9,00 (riservato);

20/06/2022, ore 9,00;

19/07/2022, ore 9,00;

15/09/2022, ore 9,00;

26/10/2022, ore 9,00 (riservato).

 

La commissione d'esame è così composta:

Bernadette Tisé (Presidente); Caterina Romano; Pasquale Rosafio (componenti).

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Il potere, l'autorità imperiale e le calamità  in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sul ruolo assunto dai magistrati e sulla resilienza manifestata dai vari imperatori, dinanzi alle  varie calamità che si sono abbattute nel corso dei secoli. 

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO,  Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008; 
  2. L. FEZZI, Il tribuno Clodio, Laterza, 2008.
  3. Fonti  latine tradotte e commentate a lezione.
  4. Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico. 

    Non frequentanti:

    Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Sede Lecce

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi delle calamità naturali che si sono abbattute nel corso dei secoli sull’antica Roma.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;

  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);

  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;

  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione.

Appelli d'esame: 29 gennaio 2021; 18 febbraio; 8 aprile (riservato agli studenti in debito d'esame); 20 maggio ( straordinario per laureandi sessione estiva e fuori corso); 10 giugno; 24 giugno; 12 luglio; 16 settembre 2021; 27 ottobre, ore 9.

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

Presentazione del corso:

Calamità naturali e prodigi in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sulle varie calamità naturali, quali terremoti e carestie che si sono abbattute nel corso dei secoli. Parallelamente verranno analizzati numerosi eventi peculiari, definiti dagli storici latini, come prodigia.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. CANFORA, La prima marcia su Roma, Laterza, 2009.
  3. Fonti latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Lo studente deve possedere una conoscenza globale delle civiltà antiche del Mediterraneo e del vicino Oriente antico

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le peculiarità del sistema politico romano dall’età monarchica fino a quella imperiale, utili a comprendere le vicende politiche, sociali ed economiche. Il secondo modulo ha come oggetto l’analisi delle calamità naturali che si sono abbattute nel corso dei secoli sull’antica Roma.

Lo studente dovrà possedere:

  • Padronanza delle tematiche trattate a lezione;

  • Capacità di analisi e sintesi delle informazioni acquisite (mediante anche l’interpretazione di fonti letterarie greche e latine);

  • Capacità di formulare giudizi in autonomia;

  • Capacità di comunicare in maniera efficace (trasmettere idee in modo chiaro e corretto);

Capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze e competenze).

Il corso si articola in 60 ore di lezione frontale, durante le quali si leggeranno e analizzeranno i brani più significativi, tratti dagli storici greci e latini, utili per la ricostruzione dei vari avvenimenti, oggetto del corso.

L’esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, capacità critica e precisione

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Appelli: 29 gennaio 2021; 18 febbraio; 8 aprile( riservato  a studenti in debito d'esame); 20 maggio (straordinario per laureandi sessione estiva e fuori corso); 10 giugno: 24 giugno; 12 luglio; 16 settembre 2021; 27 ottobre, ore 9.

Presentazione del corso:

Calamità naturali e prodigi in Roma antica.

Il corso si concentrerà dapprima sulle dinamiche politiche e sociali di Roma, nella sua evoluzione, dall’età monarchica a quella tardo-antica, per poi concentrarsi sulle varie calamità naturali, quali terremoti e carestie che si sono abbattute nel corso dei secoli. Parallelamente verranno analizzati numerosi eventi peculiari, definiti dagli storici latini, come prodigia.

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1. G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008;
  2. L. CANFORA, La prima marcia su Roma, Laterza, 2009.
  3. Fonti greche e latine tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia inoltre l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

Non frequentanti:

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Si richiede una conoscenza globale del mondo antico. 

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell'essenza dell'impero. Durante il secondo modulo si evidenzia come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri una politica imperialistica che ha determinato la "romanizzazione" delle aree con cui è venuta in contatto, mediante un processo di integrazione e scambio con i popoli soggetti.

 

Il corso mira al conseguimento di una conoscenza del sistema imperialistico romano, che ha posto le basi per un processo di "romanizzazione" ed assimilazione dei popoli con cui Roma è venuta in contatto, a partire dal III secolo a.C. fino al sacco di Alarico del 410 d.C.

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno le fonti, in lingua greca e latina, utili per la ricostruzione degli avvenimenti e la comprensione dei diversi processi politici e istituzionali che hanno caratterizzato la storia di Roma antica ed il fenomeno della romanizzazione nell'impero. Qualora ci siano studenti  particolarmente interessati alla disciplina, sarà proposto loro un approfondimento su una tematica, che verrà concordata con la docente, e sarà esposta in aula, in forma seminariale.

L'esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse in lingua greca e latina; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, analisi e precisione dimostrate.

30 gennaio 2020; 18 febbraio; 30 aprile; 21 maggio; 18 giugno; 10 luglio, ore 9,30. Per qualsiasi variazione si consiglia di consultare la bacheca elettronica del docente.

L'orario e la sede delle lezioni vengono comunicati sulla pagina del docente, secondo il calendario fissato e consultabile su easyroom. 

FACOLTÀ

DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

 

 

 

                       

Corso di insegnamento “Storia Romana”

                        Corso di Laurea in Lettere

 

A.A. 2019-2020

Docente titolare: prof. Bernadette Tisé

Semestre I

Crediti 12

 

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Roma e i peregrini

 

Il corso sarà articolato in due moduli, di cui nel primo verranno delineate le  dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell’essenza dell’impero.  Durante il secondo modulo si evidenzierà come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri una politica imperialistica che ha determinato la “romanizzazione” delle aree con cui è venuta in contatto, mediante un processo di integrazione e scambio con i popoli soggetti.

        

 

Bibliografia:

 

Frequentanti:

  1. Un manuale a scelta tra i seguenti: G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI-A. BALDINI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) A. GIARDINA (a cura di), L’uomo romano, Roma-Bari, Laterza 2012;

3) Fonti letterarie greche e latine, tradotte e commentate a lezione.

 

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

II. Non frequentanti:

 

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Lo studente, alla fine del corso, sarà in possesso di  una chiara conoscenza dei processi storici e politici di Roma antica, a partire dall’età monarchica a quella tardo-antica. Acquisirà abilità di analisi e sintesi; autonomia di giudizio.  

 

3) Prerequisiti

Una conoscenza globale del mondo antico.

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

Potrebbero essere coinvolti dei docenti esterni.

 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno le fonti, utili per la ricostruzione degli avvenimenti e la comprensione dei diversi processi politici e istituzionali che hanno caratterizzato la storia di Roma antica ed il fenomeno della romanizzazione nell’impero. Qualora ci siano studenti particolarmente interessati alla disciplina, sarà proposto loro un approfondimento su una tematica, che verrà concordata con la docente, e sarà esposta in aula in forma seminariale.   

 

6) Materiale didattico

Testi letterari greci e latini distribuiti a lezione.

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale,  in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di  analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, analisi e precisione dimostrate.

 

8) Possibilità di sostenere esami parziali

No

 

 

9) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

 

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

 

 

 

 

 

 

                                                                                  Il Docente

                                                                                  Bernadette Tisé

 

Frequentanti:

  1. Un manuale a scelta tra i seguenti: G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI-A. BALDINI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) A. GIARDINA (a cura di), L’uomo romano, Roma-Bari, Laterza 2012;

3) Fonti letterarie greche e latine, tradotte e commentate a lezione.

 

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

II. Non frequentanti:

 

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

 

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Agli studenti è richiesta una conoscenza sommaria delle civiltà antiche.

Il corso è articolato in due moduli, di cui nel primo vengono delineate le dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell'essenza dell'impero. Durante il secondo modulo si evidenzia come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri una politica imperialistica che ha determinato la "romanizzazione" delle aree con cui è venuta in contatto, mediante un processo di integrazione e scambio con i popoli soggetti.

 

Il corso mira al conseguimento di una conoscenza del sistema imperialistico romano, che ha posto le basi per un processo di "romanizzazione" ed assimilazione dei popoli con cui Roma è venuta in contatto, a partire dal III secolo a.C. fino al sacco di Alarico del 410 d.C.

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno i brani più significativi tratti da storici greci e latini, utili per la ricostruzione degli avvenimenti, oggetto del corso.

L'esame consiste in una prova orale individuale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse in lingua latina; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa e di approfondimento. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, analisi e precisione dimostrate.

30 gennaio 2020; 18 febbraio; 30 aprile; 21 maggio; 18 giugno; 10 luglio, ore 9,30. Per qualsiasi variazione si consiglia di consultare la bacheca elettronica del docente.

FACOLTÀ

DI LETTERE, FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI

 

 

 

                       

Corso di insegnamento “Storia Romana”

                        Corso di Laurea in Lettere

 

A.A. 2019-2020

Docente titolare: prof. Bernadette Tisé

Semestre I

Crediti 12

 

 

Presentazione e obiettivi del corso

Roma e i peregrini

 

Il corso sarà articolato in due moduli, di cui nel primo verranno delineate le  dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell’essenza dell’impero.  Durante il secondo modulo si evidenzierà come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri una politica imperialistica che ha determinato la “romanizzazione” delle aree con cui è venuta in contatto, mediante un processo di integrazione e scambio con i popoli soggetti.

        

 

Bibliografia:

 

Frequentanti:

Un manuale a scelta tra i seguenti:

  1.  G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI-A. BALDINI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) A. GIARDINA (a cura di), L’uomo romano, Roma-Bari, Laterza 2012;

3) Fonti letterarie greche e latine, tradotte e commentate a lezione.

 

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

II. Non frequentanti:

 

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

 

Conoscenze e abilità da acquisire

Lo studente, alla fine del corso, sarà in possesso di  una chiara conoscenza dei processi storici e politici di Roma antica, a partire dall’età monarchica a quella tardo-antica. Acquisirà abilità di analisi e sintesi; autonomia di giudizio.  

 

Prerequisiti

Una conoscenza globale del mondo antico.

 

 Docenti coinvolti nel modulo didattico

Potrebbero essere coinvolti dei docenti esterni.

 

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno le fonti, utili per la ricostruzione degli avvenimenti e la comprensione dei diversi processi politici e istituzionali che hanno caratterizzato la storia di Roma antica ed il fenomeno della romanizzazione nell’impero. Qualora ci siano studenti particolarmente interessati alla disciplina, sarà proposto loro un approfondimento su una tematica, che verrà concordata con la docente, e sarà esposta in aula in forma seminariale.   

 

Materiale didattico

Testi letterari greci e latini distribuiti a lezione.

 

Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale,  in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di  analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse; la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa. Il voto potrà variare da 18 a 30 (anche 30 e lode), in base al grado di completezza, analisi e precisione dimostrate.

 

Possibilità di sostenere esami parziali

No

 

 

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

 

Per l’orario, il calendario delle lezioni e degli esami si rinvia alla bacheca docente.

 

 

 

 

 

 

                                                                                  Il Docente

                                                                                  Bernadette Tisé

 

Frequentanti:

  1. Un manuale a scelta tra i seguenti: G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI-A. BALDINI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) A. GIARDINA (a cura di), L’uomo romano, Roma-Bari, Laterza 2012;

3) Fonti letterarie latine, tradotte e commentate a lezione.

 

Si consiglia l’utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico.

 

II. Non frequentanti:

 

Gli studenti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Si richiede una conoscenza globale del mondo antico.

Avvenimenti dell'età arcaica, repubblicana, imperiale e tardo-antica, cogliendo l'evoluzione dei vari processi sul piano politico-amministrativo, sociale ed economico.

Il corso sarà articolato in due moduli, di cui nel primo verranno delineate le dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell'essenza dell'impero. Durante il secondo modulo si evidenzierà come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri il fenomeno dell'assimilazione culturale e, al contempo, abbia adottato una politica imperialistica che ha determinato la "romanizzazione" delle aree con cui è venuta in contatto.

L'intento è quello di fornire agli studenti, oltre alle conoscenze propriamente storiche ed evenemenziali della Roma repubblicana ed imperiale, uno spunto di riflessione critica per una comparazione con il processo di "globalizzazione" odierno.

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno le fonti  greche e latine, utili per la ricostruzione degli avvenimenti e la comprensione dei diversi processi che hanno caratterizzato la storia di Roma antica ed il fenomeno della romanizzazione nell'impero. Ci sarà anche un coinvolgimento attivo degli studenti, a cui verrà proposto un approfondimento su una tematica, concordata con la docente, che sarà esposta in aula in forma seminariale.

L'esame consiste in una prova orale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di orientamento spazio-temporale; la capacità di lettura e analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse (già effettuata in aula dalla docente); la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa.

Il voto potrà variare da 18 a 30 (compresa la lode), in base al grado di completezza e precisione dimostrate.

Gli studenti possono prenotarsi all'esame esclusivamente mediante la prenotazione prevista dal sistema VOL.

Date degli appelli: 20 settembre 2018; 10  ottobre (riservato ai laureandi sessione autunnale e agli studenti fuori corso); 14 dicembre 2018; 30 gennaio 2019; 14 febbraio 2019; 26 aprile; 29 maggio (riservato); 19 giugno; 10 luglio.

Roma e il processo di "romanizzazione".  La storia di Roma dall'età monarchica alla caduta dell'impero romano.  Aspetti economico-sociali e legislativi di Roma repubblicana ed imperiale.

 Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

 1) Un manuale a scelta tra i seguenti: G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) P. VEYNE, La vita privata nell'impero romano, Laterza 2010;

3) Fonti letterarie greche e latine, tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l'utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico. 

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

Si richiede una conoscenza globale del mondo antico.

Avvenimenti dell'età arcaica, repubblicana, imperiale e tardo-antica, cogliendo l'evoluzione dei vari processi sul piano politico-amministrativo, sociale ed economico.

Il corso sarà articolato in due moduli, di cui nel primo verranno delineate le dinamiche sociali, politiche, istituzionali ed economiche del sistema romano, che sono alla base dell'essenza dell'impero. Durante il secondo modulo si evidenzierà come Roma abbia attuato nei confronti degli stranieri il fenomeno dell'assimilazione culturale e, al contempo, abbia adottato una politica imperialistica che ha determinato la "romanizzazione" delle aree con cui è venuta in contatto.

L'intento è quello di fornire agli studenti, oltre alle conoscenze propriamente storiche ed evenemenziali della Roma repubblicana ed imperiale, uno spunto di riflessione critica per una comparazione con il processo di "globalizzazione" odierno.

Il corso prevede 60 ore di lezione frontale, durante le quali si analizzeranno le fonti  greche e latine, utili per la ricostruzione degli avvenimenti e la comprensione dei diversi processi che hanno caratterizzato la storia di Roma antica ed il fenomeno della romanizzazione nell'impero. Ci sarà anche un coinvolgimento attivo degli studenti, a cui verrà proposto un approfondimento su una tematica, concordata con la docente, che sarà esposta in aula in forma seminariale.

L'esame consiste in una prova orale, in cui si accerterà la conoscenza degli avvenimenti nella loro cronologia; la capacità di orientamento spazio-temporale; la capacità di lettura e analisi delle fonti proposte, mediante la traduzione delle stesse (già effettuata in aula dalla docente); la chiarezza espositiva e la capacità argomentativa.

Il voto potrà variare da 18 a 30 (compresa la lode), in base al grado di completezza e precisione dimostrate.

Gli studenti possono prenotarsi all'esame esclusivamente mediante la prenotazione prevista dal sistema VOL.

Date degli appelli: 20 settembre 2018; 10  ottobre (riservato ai laureandi sessione autunnale e agli studenti fuori corso); 14 dicembre 2018; 30 gennaio 2019; 14 febbraio 2019; 26 aprile; 29 maggio (riservato); 19 giugno; 10 luglio.

Roma e il processo di "romanizzazione".  La storia di Roma dall'età monarchica alla caduta dell'impero romano.  Aspetti economico-sociali e legislativi di Roma repubblicana ed imperiale.

 Gli studenti non frequentanti sono tenuti a concordare il programma con la docente.

 1) Un manuale a scelta tra i seguenti: G. GERACI-A. MARCONE, Storia Romana, Le Monnier (ultima edizione); M. PANI-E. TODISCO, Storia Romana. Dalle origini alla tarda antichità, Carocci, 2008; L. BESSONE-R. SCUDERI, Manuale di Storia Romana, Monduzzi 2011;

2) P. VEYNE, La vita privata nell'impero romano, Laterza 2010;

3) Fonti letterarie greche e latine, tradotte e commentate a lezione.

Si consiglia l'utilizzo di un Atlante Storico del mondo antico. 

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso MODERNO (005)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso MODERNO (005)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

STORIA ROMANA (L-ANT/03)
STORIA ROMANA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA ROMANA (L-ANT/03)

Pubblicazioni

B. TISE', Imperialismo romano e  imitatio Alexandri. Due studi di storia politica, Galatina 2002;

B. TISE', Strabone, l'ecumene romana e la monarchia macedone,

in: "Studi sull'XI libro dei Geographika di Strabone", a c. di G. Traina, con la collaborazione di B. Tisé e A.A. De Siena, Galatina 2001, pp. 127-140;

B. TISE', Osservazioni su CIL IX, 60, in: "Dai Gracchi alla fine della Repubblica", a c. di S. Alessandrì-F. Grelle (Atti del V Conv. di Studi sulla Puglia Romana, Mesagne 1999), Galatina 2001, pp. 155-170;

B. TISE', La provincia d'Asia tra istituzioni e politica (cronaca del Convegno, Acerenza-Matera, 2001), in Labeo XLVIII (2002), pp. 152-155;

B. TISE', Marco Antonio tra ellenismo e romanità, in: "Studi sull'età di Marco Antonio", a c. di G. Traina, con la collaborazione di B. Tisé e P. Buongiorno, Rudiae XVIII (2006), pp. 155-195;

B. TISE', Matrice bronzea da Novoli (Lecce), in: "Palaia Philia. Studi di Topografia antica in onore di Giovanni  Uggeri", a c. di C. Marangio-G. Laudizi, Galatina 2009, pp. 235-238;

B. TISE', Nuove iscrizioni latine della regio secunda, in Epigraphica LXX (2009), pp. 153-160;

B. TISE', recensione del libro:" The Language of Empire. Rome and the Idea of Empire from the Third Century BC to the Second Century AD", by. J. Richardson, Gnomon n. 82,7, 2010, pp. 619-623;

B. TISE', Contributi di Storia Romana dal 1992 ad oggi, in: "Volume celebrativo", a c. di M. Capasso, Lecce, in corso di stampa, pp. 717-725.

 

  

Consulta le pubblicazioni su IRIS

Temi di ricerca

I suoi interessi scientifici sono rivolti all'analisi dell'orientamento filo-ellenistico di alcuni protagonisti della Roma repubblicana, quali Tito Quinzio Flaminino, Publio Cornelio Scipione Africano e Marco Antonio, in riferimento alla loro presunta imitatio Alexandri.

Un ulteriore filone di ricerca è l'indagine di epigrafi inedite, e non, rinvenute nella regio secunda augustea, e collocabili cronologicamente in età imperiale, tra le quali anche iscrizioni su matrici bronzee.

La sua attenzione si concentra inoltre su alcuni autori di annales commentarii  di età pretacitiana, quali Cremuzio Cordo, Domizio Corbulone, Licinio Muciano. 

L'analisi del valore della regalità armena nell'opera di Tacito costituisce pure l'oggetto del proprio campo d'indagine.    

    

Risorse correlate

Documenti