Anna Lucia DENITTO

Anna Lucia DENITTO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04: STORIA CONTEMPORANEA.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Ex Monastero degli Olivetani - Viale San Nicola - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 6802

Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo Monastero degli Olivetani

Area di competenza:

Storia Contemporanea (M-STO/04) Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali

Orario di ricevimento

  La docente non è più in servizio. Può essere contattata via e-mail

 

Recapiti aggiuntivi

 e- mail: annalucia.denitto@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Anna Lucia Denitto è professore ordinario di Storia Contemporanea nel Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento e insegna Storia Contemporanea nei corsi di Laurea in Lettere e in Filosofia.
Dal novembre 2004 al giugno 2012 è stata direttore del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età contemporanea(www.studistorici.unisalento.it). Successivamente è stata vicedirettore del nuovo Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo, costituito in base alla L. 240/2011.
E’ stata vicepresidente (nel 2010) e componente per il triennio 2007-2010 del Direttivo della SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea ).
E' referente scientifico per l'area storica nell'ambito della Cooperazione internazionale tra Università del Salento e Universidad de Zaragoza promossa dal Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo.
E’ tra i promotori del CRIAT, Centro di Ricerca Interuniversitario per l’analisi del territorio, costituitosi nel 2008 tra l’Università degli Studi di Bari, l’Università del Salento, l’Università degli Studi di Foggia, il Politecnico di Bari, l’Università di Sassari.
Dirige il progetto di ricerca sulla storia del territorio salentino nei secc. XIX-XX, denominato sTOria, acronimo di Storia di Terra d'Otranto: risorse, istituzioni, ambiente, Banca dati con relativa rappresentazione cartografica sull'organizzazione dello spazio provinciale, consultabile all’indirizzo www.progettostoria.unisalento.it.

Aree di ricerca:
Studiosa di storia della società meridionale in età contemporanea, i suoi principali interessi di ricerca sono:
l’analisi delle classi dirigenti e delle élites economiche dall’Unità al secondo dopoguerra;
le politiche pubbliche per il Mezzogiorno, con particolare attenzione alle leggi speciali giolittiane e all’intervento straordinario nel secondo dopoguerra;
la storia del territorio;
il rapporto storia e informatica, l’applicazione delle ICT alla ricerca storica (banche dati storiche, Gis, Web Gis).

Formazione postlauream
Svolge attività di formazione post lauream e di direzione di tesi dottorali nel Dottorato di ricerca in “Il Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo: territorio, istituzioni e civiltà dal Medioevo all’età contemporanea”, poi divenuto “Studi storici, geografici e delle relazioni internazionali” ed ora "HUMAN AND SOCIAL SCIENCES" (Università del Salento).

Attività di ricerca
Partecipa al progetto di ricerca interuniversitario Atlante Territoriale per l’Ambiente e lo Sviluppo: la Puglia in Età Moderna e Contemporanea (ATLAS) in collaborazione con le Università di Bari, di Foggia e con il Politecnico di Bari.

Nel 2009-10 ha collaborato al progetto speciale "Catalogo Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico", diretto da Mauro Agnoletti nel quadro delle iniziative per le celebrazioni del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia e con la collaborazione di numerose Organizzazioni Scientifiche Internazionali, come: UNESCO World Heritage Center, Council of Europe-Comité Directeur du Patrimonie et du Paysage, International Union of Forest Research Organization (IUFRO), European Society of Environmental History, UNISCAPE - European Network of Universities for the Implementation of the European Landscape Convention.

Nel 2008-2010 è stata componente del Comitato Scientifico del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Regione Puglia.

Nel 2006-2007 ha collaborato con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento delle politiche di sviluppo e di coesione e con il Ministero della Pubblica Istruzione per la realizzazione del progetto nazionale e multidisciplinare Storie interrotte. Il Sud che ha fatto l’Italia.

Ha diretto unità locali di ricerca:
nell’ambito del PRIN 2004-2006, Decifrare l’insediamento: costruzione e rappresentazione dei centri abitati nel Mezzogiorno continentale e insulare (secoli XV-XX), in collaborazione con le Università di Bari, “L’Orientale” e “Federico II” di Napoli, di Catania;

nell’ambito del PRIN 2002-2004, Problemi di misura: indicatori sociali ed economici nella storia del Mezzogiorno d'Italia (secc. XVIII-XX), in collaborazione con le Università “Federico II” e “L’Orientale” di Napoli e di Foggia.

Ha diretto gruppi di ricerca CNR nel 1997-1998.

Ha partecipato a numerosi progetti nazionali di ricerca in collaborazione con le Università di Napoli, Pisa, Macerata, Catania e Bari.

Ha collaborato con gli enti locali della provincia di Lecce e di Brindisi per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali e per la conoscenza storica del territorio.

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2018/2019

STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

NEWS: l'appello d'esame di settembre 2019  è fissato per il 5, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

L'appello straordinario di ottobre 2019 è fissato per il 3, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio

L'appello del 24 aprile è spostato al 30 aprile (ore 9 presso il monastero degli Olivetani).

Corso di insegnamento “Storia contemporanea”
Corso di Laurea in Lettere Moderne
Corso di Laurea in Filosofia
AA 2018-2019 – docente titolare: prof.ssa Anna Lucia Denitto
Semestre I
Crediti 12 - 60 ore
1) Presentazione e obiettivi del corso
Il corso intende approfondire tempi e caratteri principali della
storia politica, economica e sociale europea e mondiale nei secoli
XIX e XX e fornire gli strumenti cognitivi e metodologici per
“fare” ricerca storica, secondo quanto previsto dagli obiettivi
formativi specifici dei Corsi di laurea in Lettere e in Filosofia.
L’attività didattica si articola in due parti:
Parte I:Temi, questioni e periodizzazioni dell’età contemporanea
Il modulo ha carattere istituzionale e metodologico e mira a
illustrare questioni, metodi e fonti per la storia contemporanea e a
ricostruire i quadri generali dei secc. XIX-XX.
Parte II: Alle origini della Repubblica italiana: la transizione
istituzionale e la Costituzione

Il modulo è finalizzato all’acquisizione di una conoscenza
approfondita delle principali questioni relative alle origini dello
stato repubblicano italiano, con specifico riguardo alla fase
costituente e alla discussione e redazione della Costituzione.
Bibliografia:
Per la I parte, un manuale a scelta tra i seguenti:
A.M. Banti, L’età contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2009, 2
volumi: Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo
(studiare dal capitolo 9 in poi) e Dalla grande guerra a oggi
L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo
europeo al mondo senza centro, Milano, Mondadori Education,
2017
S. Lupo, A. Ventrone, L’età contemporanea, Milano, Mondadori
Education, 2018
N.B. Si rammenta che è opportuno preparare questa parte
ricorrendo all’uso di un atlante storico e di un dizionario di
storia.
Per la II parte, un volume a scelta tra i seguenti:
N. Urbinati, Costituzione italiana: articolo 1, Roma, Carocci,
2017
M. Fioravanti, Costituzione italiana: articolo 2, Roma, Carocci,
2017
M. Dogliani, C. Giorgi, Costituzione italiana: articolo 3, Roma,
Carocci, 2017
M. Salvati, Costituzione italiana: articolo 4, Roma, Carocci, 2017
D. Menozzi, Costituzione italiana: articolo 7, Roma, Carocci,
2017
N.B. Gli studenti non frequentanti studieranno, oltre ai testi
indicati, il volume:
F. Barbagallo, L’Italia repubblicana: dallo sviluppo alle riforme
mancate, 1945-2008, Roma, Carocci, 2009 (capitoli 1, 2, 3, 4)
Per la metodologia della ricerca storica, un libro a scelta tra i
seguenti:
G. De Luna, La passione e la ragione: il mestiere dello storico
contemporaneo, Milano, Bruno Mondadori, 2004
D. Ragazzini (a cura di), La storiografia digitale, Torino, Utet,
2004
S. Luzzatto (a cura di), Prima lezione di metodo storico, Roma-
Bari, Laterza, 2010
N.B. Gli studenti che frequentano il Laboratorio di Storia
contemporanea non risponderanno sul volume di metodologia
della ricerca storica.
2) Conoscenze e abilità da acquisire
• Conoscenza critica degli eventi dell’età contemporanea,
inseriti in una prospettiva internazionale e di lungo periodo
• Acquisizione della metodologia di base della ricerca storica
• Acquisizione di categorie interpretative sulla storia italiana in
una prospettiva internazionale
• Formazione della cittadinanza e consapevolezza della
funzione civile della conoscenza storica
• Capacità di cogliere cesure e tornanti della storia
contemporanea dalle rivoluzioni del 1848 ai giorni nostri
• Capacità di orientamento spazio-temporale
• Capacità di formulare giudizi in autonomia interpretando le
informazioni con senso critico
3) Prerequisiti
• Conoscenza e significato delle periodizzazioni
• Comprensione del testo storiografico
• Conoscenza del lessico storiografico (terminologia sociopolitica,
giuridico-economica, ecc.)
4) Docenti e collaboratori coinvolti nel modulo didattico
Dott.ssa Anna Pina Paladini e Dott. Valerio Vetta
5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni
• L’attività didattica prevede lezioni frontali con sussidi
multimediali e attività seminariali e complementari.
• Coloro che intendono svolgere la prova finale di laurea in
Storia contemporanea sono tenuti a frequentare il
Laboratorio di Storia contemporanea.
6) Materiale didattico
Durante il corso saranno utilizzate, in relazione alle questioni
trattate, letture critiche, fonti documentarie, filmati e materiale
audiovisivo.
7) Modalità di valutazione degli studenti
• A inizio corso è previsto un questionario scritto d’ingresso
per l’autovalutazione delle conoscenze di base degli studenti
• L’esame è individuale, è valutato in trentesimi e si svolge
in forma orale con domande aperte volte a verificare:
o le competenze acquisite in termini di conoscenza e
capacità di comprensione dei processi storici in età
contemporanea nel rapporto nazionale/internazionale e
nella dimensione spazio/tempo per un massimo di 10/30;
o la capacità critica di cogliere nessi, relazioni e
interpretazioni in una prospettiva diacronica dei diversi
fenomeni della storia politica, economica, sociale e
culturale del mondo nei secc. XIX-XXI per un massimo
di 10/30;
o la chiarezza espositiva dei contenuti del corso, attraverso
l’uso di un linguaggio disciplinare specifico e con capacità
di argomentazione su temi e problemi della storia
contemporanea per un massimo di 10/30.
8) Possibilità di sostenere esami parziali
þ Sì ☐ No
Modalità dell’esame parziale:
Per gli studenti frequentanti è prevista a metà novembre la
prova orale di verifica intermedia sulla parte istituzionale dal
1848 al primo dopoguerra.
9) Gli studenti sono tenuti a prenotarsi per l’esame finale e per la
prova parziale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal
sistema VOL.
10) Date degli appelli
2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio

Gli esami si svolgeranno presso il Monastero degli Olivetani (I
piano)
11) Commissione d’esame
Proff. Anna Lucia Denitto (presidente), Elisabetta Caroppo, Anna
Pina Paladini, Michele Romano, Valerio Vetta.
La Docente
Prof.ssa Anna Lucia Denitto

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

NEWS: l'appello d'esame di settembre 2019  è fissato per il 5, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

L'appello straordinario di ottobre 2019 è fissato per il 3, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio

L'appello del 24 aprile è spostato al 30 aprile (ore 9 presso il monastero degli Olivetani).

Corso di insegnamento “Storia contemporanea”
Corso di Laurea in Lettere

Corso di Laurea in Filosofia
AA 2018-2019 – docente titolare: prof.ssa Anna Lucia Denitto
Semestre I
Crediti 12 - 60 ore
1) Presentazione e obiettivi del corso
Il corso intende approfondire tempi e caratteri principali della
storia politica, economica e sociale europea e mondiale nei secoli
XIX e XX e fornire gli strumenti cognitivi e metodologici per
“fare” ricerca storica, secondo quanto previsto dagli obiettivi
formativi specifici dei Corsi di laurea in Lettere e in Filosofia.
L’attività didattica si articola in due parti:
Parte I:Temi, questioni e periodizzazioni dell’età contemporanea
Il modulo ha carattere istituzionale e metodologico e mira a
illustrare questioni, metodi e fonti per la storia contemporanea e a
ricostruire i quadri generali dei secc. XIX-XX.
Parte II: Alle origini della Repubblica italiana: la transizione
istituzionale e la Costituzione
Il modulo è finalizzato all’acquisizione di una conoscenza
approfondita delle principali questioni relative alle origini dello
stato repubblicano italiano, con specifico riguardo alla fase
costituente e alla discussione e redazione della Costituzione.
Bibliografia:
Per la I parte, un manuale a scelta tra i seguenti:
A.M. Banti, L’età contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2009, 2
volumi: Dalle rivoluzioni settecentesche all’imperialismo
(studiare dal capitolo 9 in poi) e Dalla grande guerra a oggi
L. Caracciolo, A. Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo
europeo al mondo senza centro, Milano, Mondadori Education,
2017
S. Lupo, A. Ventrone, L’età contemporanea, Milano, Mondadori
Education, 2018
N.B. Si rammenta che è opportuno preparare questa parte
ricorrendo all’uso di un atlante storico e di un dizionario di
storia.
Per la II parte, un volume a scelta tra i seguenti:
N. Urbinati, Costituzione italiana: articolo 1, Roma, Carocci,
2017
M. Fioravanti, Costituzione italiana: articolo 2, Roma, Carocci,
2017
M. Dogliani, C. Giorgi, Costituzione italiana: articolo 3, Roma,
Carocci, 2017
M. Salvati, Costituzione italiana: articolo 4, Roma, Carocci, 2017
D. Menozzi, Costituzione italiana: articolo 7, Roma, Carocci,
2017
N.B. Gli studenti non frequentanti studieranno, oltre ai testi
indicati, il volume:
F. Barbagallo, L’Italia repubblicana: dallo sviluppo alle riforme
mancate, 1945-2008, Roma, Carocci, 2009 (capitoli 1, 2, 3, 4)
Per la metodologia della ricerca storica, un libro a scelta tra i
seguenti:
G. De Luna, La passione e la ragione: il mestiere dello storico
contemporaneo, Milano, Bruno Mondadori, 2004
D. Ragazzini (a cura di), La storiografia digitale, Torino, Utet,
2004
S. Luzzatto (a cura di), Prima lezione di metodo storico, Roma-
Bari, Laterza, 2010
N.B. Gli studenti che frequentano il Laboratorio di Storia
contemporanea non risponderanno sul volume di metodologia
della ricerca storica.
2) Conoscenze e abilità da acquisire
• Conoscenza critica degli eventi dell’età contemporanea,
inseriti in una prospettiva internazionale e di lungo periodo
• Acquisizione della metodologia di base della ricerca storica
• Acquisizione di categorie interpretative sulla storia italiana in
una prospettiva internazionale
• Formazione della cittadinanza e consapevolezza della
funzione civile della conoscenza storica
• Capacità di cogliere cesure e tornanti della storia
contemporanea dalle rivoluzioni del 1848 ai giorni nostri
• Capacità di orientamento spazio-temporale
• Capacità di formulare giudizi in autonomia interpretando le
informazioni con senso critico
3) Prerequisiti
• Conoscenza e significato delle periodizzazioni
• Comprensione del testo storiografico
• Conoscenza del lessico storiografico (terminologia sociopolitica,
giuridico-economica, ecc.)
4) Docenti e collaboratori coinvolti nel modulo didattico
Dott.ssa Anna Pina Paladini e Dott. Valerio Vetta
5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni
• L’attività didattica prevede lezioni frontali con sussidi
multimediali e attività seminariali e complementari.
• Coloro che intendono svolgere la prova finale di laurea in
Storia contemporanea sono tenuti a frequentare il
Laboratorio di Storia contemporanea.
6) Materiale didattico
Durante il corso saranno utilizzate, in relazione alle questioni
trattate, letture critiche, fonti documentarie, filmati e materiale
audiovisivo.
7) Modalità di valutazione degli studenti
• A inizio corso è previsto un questionario scritto d’ingresso
per l’autovalutazione delle conoscenze di base degli studenti
• L’esame è individuale, è valutato in trentesimi e si svolge
in forma orale con domande aperte volte a verificare:
o le competenze acquisite in termini di conoscenza e
capacità di comprensione dei processi storici in età
contemporanea nel rapporto nazionale/internazionale e
nella dimensione spazio/tempo per un massimo di 10/30;
o la capacità critica di cogliere nessi, relazioni e
interpretazioni in una prospettiva diacronica dei diversi
fenomeni della storia politica, economica, sociale e
culturale del mondo nei secc. XIX-XXI per un massimo
di 10/30;
o la chiarezza espositiva dei contenuti del corso, attraverso
l’uso di un linguaggio disciplinare specifico e con capacità
di argomentazione su temi e problemi della storia
contemporanea per un massimo di 10/30.
8) Possibilità di sostenere esami parziali
þ Sì ☐ No
Modalità dell’esame parziale:
Per gli studenti frequentanti è prevista a metà novembre la
prova orale di verifica intermedia sulla parte istituzionale dal
1848 al primo dopoguerra.
9) Gli studenti sono tenuti a prenotarsi per l’esame finale e per la
prova parziale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal
sistema VOL.
10) Date degli appelli
2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio
Gli esami si svolgeranno presso il Monastero degli Olivetani (I
piano)
11) Commissione d’esame
Proff. Anna Lucia Denitto (presidente), Elisabetta Caroppo, Anna
Pina Paladini, Michele Romano, Valerio Vetta.
La Docente
Prof.ssa Anna Lucia Denitto

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

NEWS: l'appello d'esame di settembre 2019  è fissato per il 5, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

L'appello straordinario di ottobre 2019 è fissato per il 3, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio

L'appello del 24 aprile è spostato al 30 aprile (ore 9 presso il monastero degli Olivetani).

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

NEWS: l'appello d'esame di settembre 2019  è fissato per il 5, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

L'appello straordinario di ottobre 2019 è fissato per il 3, ore 9 presso il Monastero degli Olivetani.

2019: 30 gennaio, 20 febbraio, 24 aprile (straordinario), 27
maggio, 24 giugno, 10 luglio

L'appello del 24 aprile è spostato al 30 aprile (ore 9 presso il monastero degli Olivetani).

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2017 al 25/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2017 al 25/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA A (M-STO/04)
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA B (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso MODERNO (005)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA A (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA B

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA CONTEMPORANEA B (M-STO/04)
STORIA CONTEMPORANEA A

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA CONTEMPORANEA A (M-STO/04)

Pubblicazioni

Pubblicazioni 2019

DENITTO ANNA LUCIA (a cura di) (2019). Comunicazione politica e referendum in Puglia dal secondo dopoguerra agli anni Ottanta. Di Denitto Anna Lucia et alii. BARI:Edizioni dal Sud, ISBN: 9788875532932 Proveniente dall'Archivio Istituzionale di UNISALENTO con codice 11587/442088

DENITTO ANNA LUCIA (2019). Bibliografia di Francesco Marzano. In: Denitto Anna Lucia Leopizzi Rossella Paradiso Massimo. Economia Società e Finanza in Terra d'Otranto tra '800 e '900. p. 126-127, Parabita:Martignano litografica, ISBN: 978-88-944637-0-5 Proveniente dall'Archivio Istituzionale di UNISALENTO con codice 11587/433807

DENITTO ANNA LUCIA (2019). Francesco Marzano e lo sviluppo della Puglia: credito, infrastrutture, innovazione. In: Denitto Anna Lucia Leopizzi Rossella Paradiso Massimo. Economia Società e Finanza in Terra d'Otranto tra '800 e '900. p. 19-49, Parabita:Martignano litografica, ISBN: 978-88-944637-0-5 Proveniente dall'Archivio Istituzionale di UNISALENTO con codice 11587/433806

DENITTO ANNA LUCIA (2019). Sullo Fiorentino. In: Denitto Anna Lucia. Dizionario Biografico degli Italiani. vol. 94, p. 513-518, ROMA:Treccani, ISBN: 978-88-12-00032-6 Proveniente dall'Archivio Istituzionale di UNISALENTO con codice 11587/433805

Pubblicazioni dell'ultimo decennio 2008-2018

  • A.L. Denitto (2018). La dimensione territoriale del neutralismo italiano. SOCIETÀ E STORIA, vol. 160/2018, p. 365-371, ISSN: 0391-6987
  • A.L. Denitto (2018). La questione del lavoro tra l'esodo e la Cassa del Mezzogiorno. In: a cura di Fiamma Lussana. Storia e storiografia fra passato e futuro. Scritti in onore di Francesco Barbagallo. p. 25-37, ROMA:Carocci, ISBN: 978-88-430-9047-1
  • A.L. Denitto (2017). Bodini e la battaglia contro la dittatura franchista durante gli anni Sessanta. In: A. L. Giannone (a cura di). Vittorio Bodini fra Sud ed Europa (1914-2014) Atti del Convegno Internazionale di Studi. Lecce, Bari 3-4, 9 dicembre 2014. vol. tomo I, p. 258-273, NARDÒ (LE):Besa, ISBN: 978-88-497-1076-2
  • A.L. Denitto (2017). Le Inchieste Bonfadini e Franchetti-Sonnino. La Sicilia e la costruzione dello Stato nazionale. In: a cura di Giustina MANICA. Le inchieste agrarie in età liberale. Atti del Convegno. vol. I Georgofili. Quaderni 2017-I, p. 25-40, FIRENZE:EDIZIONI POLISTAMPA, ISBN: 978-88-596-1804-1
  • A.L. Denitto (2016). Province e/o Regioni. Continuità e rotture nelle <Puglie> dal fascismo a oggi. In: F. Bonini L. Blanco S. Mori F. Galluccio. Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative dell’Italia unita. p. 199-230, SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, ISBN: 978-88-498-4999-8
  • A.L. Denitto (2016). La dimensione adriatica del conflitto. In: a cura di Francesco Altamura. Puglia e grande guerra. Tra dimensione adriatica e fronte interno: fonti e ricerche. p. 11-16, NARDÒ (LE):Besa, ISBN: 978-88-497-1135-6
  • A.L. Denitto (2014). Cantieri di Storia. IL MESTIERE DI STORICO, vol. VI, 2/2014, p. 5-22, ISSN: 1594-3836
  • A.L. Denitto (2012). Lo scienziato "sociale" e il medico condotto nell'Italia postunitaria: Cosimo De Giorgi e Guido Mugnaini. ITINERARI DI RICERCA STORICA, vol. a. XXVI nuova serie, p. 149-162, ISSN: 1121-1156
  • A.L. Denitto (2012), The history of water management in Italy: The case of Apulia in “Plurimondi. An International Forum for Research and Debate on Human Settlements”, n. 11, July-December, The territories of united Italy, pp. 39-56
  • A.L. DENITTO (2011). Acqua. Gli assi portanti. La Puglia. p. 7-172, NAPOLI:Guida Editore, ISBN: 9788866660309
  • A.L. Denitto (2011). Innovazione tecnica e formazione professionale nell’agricoltura salentina (secc. XIX-XX. In: A. Rossi, A.L. Denitto, G. Sava, G. Belmonte, L. Ruggiero, A. Castellano (a cura di). Per una storia della scienza e della tecnologia nel Salento dall’Unità d’Italia a oggi. vol. XCIV, p. 25-40, Galatina (Le):Pubblicazioni del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea - Congedo, ISBN: 9788880869719
  • A.L. Denitto (2010). Oliveti delle Serre salentine Vigneti del Tavoliere di Lecce. In: Mauro Agnoletti (a cura di). Paesaggi rurali storici. Per un catalogo nazionale. p. 463-465, ROMA-BARI:Laterza, ISBN: 9788842096177
  • A.L. Denitto (2010). Risorse termali e ascesa urbana: Santa Cesarea Terme in Età contemporanea. In: Rosita D'Amora e Samuela Pagani (a cura di). Hammam. Le Terme nell'Islam. p. 17-35, Firenze:Leo S. Olschki Editore, ISBN: 9788822259967
  • A.L. Denitto (2008). Mezzogiorno e democrazia liberale. Antologia degli scritti di De Viti de Marco. p. 5-452, Bari:Palomar, ISBN: 9788876002083

Curatele con introduzione o presentazione

2011, A.L. Denitto, G. Sava, G. Belmonte, L. Ruggiero, A. Castellano (a cura di), Per una storia della scienza e della tecnologia nel Salento dal’Unità d’Italia a oggi, Pubblicazioni del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea, Galatina (Le), Congedo, pp. 228

2010, Mezzogiorno Italia Europa tra passato e presente. Seminari di studi. Pubblicazioni del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea, Galatina (Le), Congedo, pp. 208

2010, Atlas. Atlante storico della Puglia moderna e contemporanea. Materiali su amministrazione, politica, industria. Bari-Santo Spirito, Edipuglia, pp. 135

Edizioni elettroniche

2012, sTOria: storia di Terra d’Otranto: risorse, istituzioni, ambiente. Banca-dati storico-geografica dei secc. XIX-XX (responsabilità scientifica e coautrice), consultabile all’indirizzo www.progettosoria.unisalento.it, in corso di implementazione nuove sezioni

2007, sezione Industria di sTOria: storia di Terra d’Otranto: risorse, istituzioni, ambiente. Banca-dati storico-geografica dei secc. XIX-XX , (responsabilità scientifica e coautrice), consultabile all’indirizzo www.progettosoria.unisalento.it

Recensioni/Schede 

2009, P. Valbusa, I pensieri di un malpensante. Arturo Carlo Jemolo e trentacinque anni di storia repubblicana, in “Il mestiere di storico”, Annale Sissco, I/1, p. 259

2008, D. Brianta, L. Laureti, Cartografia, scienza di governo e territorio nell'Italia liberale, in “Il mestiere di storico”, Annale Sissco, IX, p. 181

2007, G. Massullo (a cura di), Storia del Molise in età contemporanea, in “Il mestiere di storico”, Annale Sissco, VIII, p. 280

 Tutte le pubblicazioni degli anni precedenti

2007, Insediamenti e geografie amministrative dall'Unità alla Repubblica: il caso della Terra d'Otranto, in  R. De Lorenzo (a cura di), Storia e misura. Indicatori sociali ed economici nel Mezzogiorno d'Italia (secoli XVIII-XX), Milano, Franco Angeli, pp. 87-135 

2007, "Le tre male bestie". Dialoghi nella storia di Luigi Sturzo,  in F. Barca, L. D'Antone, R. Quaglia ( a cura). Storie interrotte. Il Sud che ha fatto l'Italia, Roma-Bari, Laterza,  pp. 130-151

Monografie

(2005). Amministrare gli insediamenti (1861-1970). Confini, funzioni, conflitti. Il caso della Terra d'Otranto. Pubblicazioni del Dipartimento di studi Storici dal Medioevo all'età contemporanea, GALATINA: Congedo, p. 1-220, ISBN: 8880866141

(2003). sTOria: banca-dati storico-geografica di Terra d’Otranto nei secc. XIX-XX, ISBN: ISBN 88-8305-009-6 (cordinamento scientifico e coautrice)

 (2001). Confindustria e Mezzogiorno (1950-1958). Dibattiti e strategie sull'intervento straordinario. Pubblicazioni del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all'età contemporanea, GALATINA (LE): Congedo

 (1989). Intervento statale e iniziativa privata nelle campagne meridionali. L'Istituto di Fondi Rustici dal 1905 al 1913, Pubblicazioni del Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all'età contemporanea, GALATINA (LE): Congedo

 (1983). La legislazione speciale per il credito agrario nel Mezzogiorno (1901-1911). LECCE: Milella

Curatele

 (2001). Cultura, religione e società. Cattolici e liberali tra Otto e Novecento. Percorsi di ricerca. Di O. CONFESSORE, GALATINA(LE): Congedo

Articoli su riviste

 (2005). Stato e mezzogiorno in età giolittiana: il caso pugliese. RASSEGNA STORICA LUCANA, vol. 41-42; p. 65-79

 (2002). Radio e Mezzogiorno nella strategia confindustriale degli anni Cinquanta. ITINERARI DI RICERCA STORICA, vol. XVI; p. 331-344, ISSN: 1121-1156

(1989). Cultura agraria e investimenti a confronto. Antonio Sansone e la direzione del patrimonio meridionale dell'Istituto di Fondi Rustici. ITINERARI DI RICERCA STORICA, vol. 2; p. 13-51, ISSN: 1121-1156

 (1988). Alcune note su storia e Mezzogiorno cntemporanea. ITINERARI DI RICERCA STORICA, vol. 1; p. 243-248, ISSN: 1121-1156

 (1988). Agricoltura e capitale finanziario nel Mezzogiorno: l'Istituto di Fondi Rustici. ITINERARI DI RICERCA STORICA, vol. 1; p. 171-181, ISSN: 1121-1156

(1978). La società salentina e la crisi agraria tra la fine del secolo XIX e l'inizio del XX. CAHIERS INTERNATIONAUX D'HISTOIRE ECONOMIQUE ET SOCIALE, vol. 9; p. 22-71, ISSN: 1010-3643

(1977). I comizi agrari nella vita economica di Terra d'Otranto. 1867-1892. QUADERNI STORICI, vol. 36; p. 759-788, ISSN: 0301-6307

Articoli su libri

 (2009). La nuova provincia di Brindisi tra disegmo autoritario fascista e aspirazioni allo sviluppo (1927-1943). In: C. PASIMENI (a cura di). 1927-2007. L' amministrazione della Provincia di Brindisi. p. 15-30, BRINDISI: Hobos Edizioni

(2003). sTOria: un laboratorio digitale per lo studio del territorio salentino (secc.XIX-XX). In: AA. VV.. L’informazione territoriale e la dimensione tempo, Atti della 7 Conferenza Nazionale ASITA. vol. II, p. 979-84, VARESE

(2002). La Puglia nel primo Novecento,. In: CARRINO A. A CURA DI. Territorio e identità regionali. La storia della Puglia. p. 213-223, BARI: Edipuglia

(1999). Gli industriali italiani e lo sviluppo del Mezzogiorno: un convegno internazionale a Palermo nel 1955. In: O.CONFESSORE, M. CASELLA. Per la ricerca e l’insegnamento universitario.  Studi in onore di Fausto Fonzi. GALATINA: CONGEDO

(1999). Alle origini della Puglia contemporanea: la crisi agraria del 1887. In: B. SALVEMINI, A. MASSAFRA. Storia della Puglia. vol. V, ROMA-BARI: Laterza

(1997). Schede bio-bibliografiche di Cosimo De Giorgi (1842-1922) e di Francesco Marzano (1858-1924), in Archivio storico informatico degli economisti italiani

 (1996). Tra Stato e mercato. Un profilo dell'economia leccese nei secoli XIX e XX. In: AA.VV.. Sviluppo e pianificazione urbana in una società in transizione. La città meridionale e l'intervento pubblico. Il caso di Lecce tra passato e presente. LECCE: CONTE

(1996). Istituti e dinamiche dei finanziamenti straordinari: l"Isveimer dalle origini agli anni del miracolo economico. In: L. DANTONE A CURA DI, . Radici storiche ed esperienza dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno d'Italia. p. 243-328, NAPOLI: Bibliopolis

(1996). Le radici storiche della mafia. In: AA. VV.. Quale didattica contro la mafia?. p. 6-13, BRINDISI

(1992). Creatività femminile nelle discontinuità? Alcune ipotesi di lavoro. In: AA. VV.. Il fare delle donne. Esperienze di creatività femminile. p. 23-28, LECCE: Capone

(1992). Proprietari, mercanti, imprenditori tra rendita e profitto. In: M.M. RIZZO A CURA DI. Storia di Lecce dall’Unità al secondo dopoguerra. p. 107-179, ROMA-BARI: Laterza

(1986). Arretratezza e modernizzazione: alcune note sull'agricoltura salentina nel primo ventennio postunitario. In: AA.VV.. Scritti in onore di Giuseppe Codacci Pisanelli. p. 191-212, MILANO: Giuffrè

(1984). Arretratezza e modernizzazione: alucne note sull'agricoltura salentina. In: AA. VV.. La Terra d'Otranto nella seconda metà dell'Ottocento. p. 179-196, ORIA

(1981). Le colonie agricole di Terra d'Otranto tra sfruttamento e professionalità. In: AA.VV.. Agricoltura e istruzione. p. 203-251, ROMA

(1978). La crisi agraria in Terra d'Otranto tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. In: A. L. DENITTO, F. GRASSI, C. PASIMENI, . Mezzogiorno e crisi di fine secolo. Capitalismo e movimento contadino, con introduzione di O. CONFESSORE. p. 19-105, LECCE: Milella

Recensioni

(2008). D. Brianta, L. Laureti, Cartografia, scienza di governo e territorio nell'Italia liberale. IL MESTIERE DI STORICO, vol. Annale IX; p. 181-181, ISSN: 1594-3836

 (2007). G. Massullo (a cura di), Storia del Molise in età contemporanea. IL MESTIERE DI STORICO, vol. Annale VIII; p. 280-280, ISSN: 1594-3836

(2004). R.Cervini, M.Scionti, La Manifattura tabacchi di Bari. Storia e progetto di un opificio del Novecento. IL MESTIERE DI STORICO, vol. Annale V; p. 178-178, ISSN: 1594-3836

(1976). F. Assante, Città e campagne nella Puglia del sec. XIX. RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO; p. 388-390, ISSN: 0033-9873

(1974). D. Lajolo, Di Vittorio. Il volto di un rivoluzionario. STORIA CONTEMPORANEA, vol. 1; p. 153-154, ISSN: 0039-1875

 

 

Temi di ricerca

 

Campi di interesse e di ricerca

Studiosa di storia della società meridionale in età contemporanea, i suoi principali interessi di ricerca sono:

·       l’analisi delle classi dirigenti e delle élites economiche dall’Unità al secondo dopoguerra;

·       il ruolo dello Stato nel processo di modernizzazione del Mezzogiorno, con particolare attenzione ai processi decisionali sottesi alle leggi speciali giolittiane e all’intervento straordinario degli anni cinquanta;

·       la storia del territorio;

·      il rapporto storia e informatica; l’applicazione delle ICT alla ricerca storica (banche dati storiche, Gis, Web Gis).