Aldo SICILIANO

Aldo SICILIANO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio Corpo 2 - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 5658

Recapiti aggiuntivi

tel. ufficio 0832 295658

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Anno Accademico 2015/2016

 NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE 

6 (C.F.U.)

Tema del corso:

"Tra Siritide e Metapontino: la documentazione numismatica".

Inizio lezioni II semetre

 

Manualistica:

·    Un testo a scelta tra quelli di seguito indicati:

- R. Cantilena, La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica, Monduzzi, Bologna, 2008 (tutto); 

- F. Barello, Archeologia della moneta: produzione e utilizzo nell'antichitá, Carocci, Roma, 2006 (pp.11-59; 76-203);

- E. Arslan, La numismatica antica, Il Mulino, Bologna, 2005 (tutto);

- Ph. Grierson, Introduzione alla Numismatica, Jouvence, Roma, 1983, pp. 11-22, 109-166, 184-266.

 

 

La bibliografia inerente il tema "Tra Siritide e Metapontino: la documentazione numismatica" sarà indicata nel corso delle lezioni che saranno svolte nel II semestre.

Per i non frequentanti il programma dovrà essere concordato possibilmente all'inizio delle lezioni ufficiali.

 

Apparato iconografico:
N.K. RUTTER (a cura di), Historia Numorum  Italy, London 2001.

 

Didattica

Torna all'elenco
LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2016 al 06/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE (L-ANT/04)
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2016 al 06/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE (L-ANT/04)
LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE (L-ANT/04)
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE (L-ANT/04)
LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 25/01/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

LABORATORIO DI NUMISMATICA CLASSICA E MEDIOEVALE (L-ANT/04)
NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 06/06/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

NUMISMATICA ANTICA E MEDIEVALE (L-ANT/04)

Pubblicazioni

Articoli su rivista

  1. SERRA A, FAMA' L, MANNO D, FILIPPO E, SICILIANO A., VITALE R, SARCINELLI G, TEPORE A, MICOCCI G (in stampa). Non-destructive analysis of ancient silver coins minted in the Taras (south Italy): technological and economical aspects. ARCHAEOMETRY, ISSN: 0003-813X (in stampa)
  2. GIOVANNELLI G, NATALI S, BOZZINI B, MANNO D, MICOCCI G, SERRA A, SARCINELLI G, SICILIANO A., VITALE R (2006). A puzzling Mule Coin from the Parabita Hoard: a Material Characterisation. NATURE, vol. 6; p. 1-9, ISSN: 0028-0836
  3. GIOVANNELLI. G, NATALI. S, B. BOZZINI, SICILIANO A., SARCINELLI. G, VITALE. R (2005). MICROSTRUCTURAL CHARACTERIZATION OF EARLY WESTERN GREEK INCUSE COINS*. ARCHAEOMETRY, vol. 47; p. 817-833, ISSN: 1475-4754
  4. SICILIANO A. (2000). Armento. I rinvenimenti monetali. BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA, vol. 35-36; p. 151-158, ISSN: 1120-2742
  5. SICILIANO A. (1995). La necropoli meridionale di Heraclea Lucaniae: Le monete. LA PAROLA DEL PASSATO, vol. fasc. III/VI, ISSN: 0031-2355

 

Articolo su libro

1.   R. COVINO, A. MONTE, SICILIANO A. (2008). Le reti del mare in Terra d’Otranto: porti, fari e l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. In: AA.VV.. Interadria: Culture dell’Adriatico”, Miscellanea vol. 2-Archeologia industriale. p. 407-427, ROMA: Viella Editori

2.   SICILIANO A. (2008). La documentazione numismatica. In: M.Osanna, L.Prandi, A. Siciliano, B.Otto. Herakleia. p. 95-114, TARANTO: Istituto Storia e Archeologia della Magna Grecia, ISBN/ISSN: 978-88-903607-0-1

3.   D. MANNO, A.SERRA, G.MICOCCI, L. FAMÀ, E. FILIPPO, SICILIANO A., R. VITALE, G. SARCINELLI, L. CALCAGNILE, G. QUARTA, K. BUTALAG, L. MALUCCIO, B. BOZZINI, D. CANNOLETTA, G. GIOVANNELLI, S. NATALI (2007). Tecniche di indagine morfologiche e microanalitiche nello studio della moneta di Taranto. In: Studi di antichità. Vol. 12.. Studi di antichità. vol. 12, p. 225-242, LECCE: Congedo, ISBN/ISSN: 8880867733

4.   SICILIANO A. (2005). Rinvenimenti monetali. In: AA.VV.. Cavallino, pietre case e città della Messapia arcaica. p. 88-91, CEGLIE MESSAPICA (BR): Progetti per Comunicare, ISBN/ISSN: 88-89612-00-2

5.   SICILIANO A. (1998). Le monete. In: AA.VV.. San Giusto, la villa, le ecclesiae: primi risultati dagli scavi nel sito rurale di San Giusto (Lucera) 1995-1997. p. 251-259, BARI

6.   SICILIANO A., SARCINELLI G. (1996). Siris-Heraclea. Santuario di Demetra: rinvenimenti monetali. In: AA.VV.. Herakleia in Lukanien und das Quellheiligtum der Demeter. INNSBRUCK

7.   SICILIANO A. (1995). La monetazione di Arpi. In: MAZZEI M. A CURA DI. Arpi. L'ipogeo della Medusa e la necropoli. BARI

8.   SICILIANO A., STAZIO A. (1993). Oppido Lucano.Tesoretto con monete e gioielli. In: AA.VV.. Da Leukania a Lucania: la Lucania centro-orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii. p. 49-50, ROMA

9.   SICILIANO A., STAZIO A. (1993). Macchia di Rossano. Santuario della dea Mefitis. La documentazione numismatica. In: AA.VV.. Da Leukania a Lucania: la Lucania centro-orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii. p. 86-90, ROMA

10.                 SICILIANO A., STAZIO A. (1993). Herakleia, acropoli. Tesoretti. Monete. In: AA.VV.. Da Leukania a Lucania: la Lucania centro-orientale fra Pirro e i Giulio-Claudii. ROMA

11.                 SICILIANO A. (1992). La monetazione di Azetium. In: AA.VV.. Rutigliano in età antica. p. 99-111, PALERMO

12.                 SICILIANO A. (1992). Per una lettura storico-economica dell’area. In: AA.VV.. Gioia III. p. 149-164, FASANO

13.                 SICILIANO A. (1992). La zecca canosina; La documentazione numismatica; Il tesoretto monetale; Rinvenimenti monetali; La documentazione numismatica. In: AA.VV.. Principi imperatori vescovi : duemila anni di storia a Canosa (catalogo della mostra). VENEZIA

14.                 SICILIANO A. (1990). Oria. Monte Papalucio. Monete. In: AA.VV.. Archeologia dei Messapi (catalogo della Mostra, Lecce 1990). p. 283-285, BARI

15.                 SICILIANO A. (1989). Monetazione della Peucezia. In: AA.VV.. Storia di Bari: dalla Preistoria al Mille. p. 164-175, BARI

16.                 SICILIANO A. (1988). La monetazione di Barion/Barium; La città in età romana: i monumenti. Santa Scolastica (documentazione numismatica); San Francesco della Scarpa (documentazione numismatica). In: AA.VV.. Archeologia di una città: Bari dalle origini al X secolo. BARI

17.                 SICILIANO A. (1985). Monetazione e circolazione monetaria in Val d'Agri. In: AA.VV.. Il Museo Nazionale della Siritide di Policoro. Archeologia della Basilicata meridionale. p. 119-124, BARI

18.                 SERRA A., SICILIANO A., Unusual coin from the Parabita hoard: combined use of surface and micro-analytical techniques for its characterisation, in Journal of Cultural Heritage, 13 nov 2009.

 

Monografia

SICILIANO A. (in stampa). Le emissioni monetali dell'antica Puglia. Foggia: Grenzi Editore, p. 1-300

 

Proceedings (atti dei congressi)

  1. FAMA' L, MANNO D, SERRA A, SICILIANO M, SICILIANO T, FILIPPO E, MICOCCI G, TEPORE A, CASTELLANO A, BUCCOLIERI G, SICILIANO A., VITALE R (in stampa). Scanning electron microscopy and X-Ray microanalysis of silver coins coming from Taranto mint. In: 8th International Conference on "Non-Destructive Testing and Microanalysis...". Lecce, 15-19 maggio 2005 (in stampa)
  2. MANNO D, SERRA A, FAMA' L, MICOCCI G, SICILIANO A., VITALE R, SARCINELLI G, CALCAGNILE L, QUARTA G, BUTALAG K, MARUCCIO L (in stampa). Combined use of surface and micro-analytical techniques for the study of ancient silver coins. In: 3rd International Workshop on Science. Thecnology and Cultural Heritage. Cassino (FR), 4-6 ottobre 2006 (in stampa)
  3. MICOCCI G, MANNO D, SERRA A, SICILIANO M, FILIPPO E, SICILIANO T, FAMA' L, TEPORE A, SICILIANO A. (in stampa). Scanning electron microscope and x-ray microanalysis of silver coins coming from Taranto mint. In: European Conference on X-Ray Spectrometry. Alghero, 6-11 giugno 2004 (in stampa)
  4. SICILIANO A. (2008). Atene e l’area ionico-adriatica: L’evidenza numismatica. In: Atene e la Magna Grecia dall'età arcaica all'Ellenismo. Taranto, 27-30 settembre 2007, TARANTO: Istituto Storia e Archeologia della Magna Grecia, p. 565-580, ISBN/ISSN: 978-88-903607-1-8
  5. SICILIANO A. (2004). Metapontum-Siris/Herakleia. In: Presenza e funzioni della moneta nelle chorai delle colonie greche dall'Iberia al Mar Nero. Napoli, 16-17 giugno 2000, Roma: Istituto Italiano di Numismatica, p. 129-166
  6. SICILIANO A. (2002). La circolazione monetale. In: Taranto e il Mediterraneo. Taranto, 12 - 16 ottobre 2001, TARANTO: ISAMG, p. 483-517
  7. SICILIANO A. (2002). Le monete con legenda Orsantinôn. Ipotesi di localizzazione di un antico centro. In: Ritrovamenti monetali nel mondo antico. Problemi e metodi, Padova 31 marzo - 2 aprile 2000, p. 61-78
  8. SICILIANO A. (1998). Le emissioni monetali a leggenda GRAXA-GRA. In: Il territorio Brundisino dall’età messapica all’età romana, Mesagne, 19-20 gennaio 1996, p. 151-158
  9. SICILIANO A. (1998). La monetazione di Uria. In: Uria Garganica e la grotta di Venere sull’isolotto del faro di Vieste (III sec. a.C.), Vieste, 17-18 ottobre 1987
  10. SICILIANO A. (1994). La zecca venusina. In: Atti dei Convegni per il bimillenario della morte di Q. Orazio Flacco, III, Venosa, novembre 1993, p. 121-175
  11. SICILIANO A. (1994). Rinvenimenti monetali a Monte S.Angelo. Prime note. In: Culto e insediamenti micaelici nell’Italia meridionale fra tarda antichità e medioevo, Monte Sant’Angelo, 18-21 novembre 1992, p. 261-285
  12. SICILIANO A. (1993). Le zecche della Messapia. In: I Messapi, Atti XXX Convegno di Studi sulla Magna Grecia (Taranto-Lecce, 1990), p. 224-254
  13. SICILIANO A. (1992). Alcune considerazioni sulle emissioni in bronzo di Taranto. In: L'età annibalica e la Puglia. Atti del II Congresso di Studi sulla Puglia romana, Mesagne, 24-26 marzo 1988, p. 117-126

Temi di ricerca

Nella scelta dei metodi di indagine e degli strumenti di ricerca, associa all’approfondimento specialistico del documento una lettura storica tesa alla ricostruzione globale, con l’applicazione di metodologie fondate sull’interdisciplinarietà, senza mai prescindere dalla rigorosa applicazione del metodo numismatico, basato sulla raccolta e la ricostruzione filologica dei documenti monetali e la loro interpretazione con l’ausilio di testimonianze storiche ed archeologiche.

L’attività scientifica e di ricerca è indirizzata in primo luogo all’indagine sul mondo coloniale magno-greco nei suoi diversi aspetti e momenti, con particolare attenzione alle tematiche e problematiche relative ai processi di contatto ed interazione tra Greci e non Greci.

In funzione del lavoro su singole zecche e sulla circolazione monetaria, ha curato la schedatura, l'analisi e lo studio di tutte le monete note emesse da zecche indigene, producendo saggi sulle emissioni di Arpi, Ausculum, Azetium, Baletium, Barium, Brundisium, Caelia, Canusium, Graxa, Grumum, Hyrium, Luceria, Neapolis Peucetiae, Neretum, Samadion, Sturnium, Tarentum, Teate, Uzentum, Venusia (per la Puglia), Herakleia, Metapontum, Ursentum (per la Basilicata) , nonchè l’analisi dei rinvenimenti in numerosi contesti di Puglia e Basilicata. Su tale base documentaria è stato posto in atto lo studio scientifico dei fenomeni monetari alla luce di elementi forniti dall’approccio sistematico all’analisi di contesti e tipologie di rinvenimenti, mediante l’inserimento della banca dati in un sistema di rete in cui i singoli studiosi possano scambiare i dati, che vengono gestiti con gli stessi strumenti software.

I dati vengono analizzati con utilizzo di modelli GIS che permettono la visualizzazione dei rinvenimenti sulla cartografia dei territori in esame, e quindi lo studio dei dati numismatici in relazione non soltanto al contesto di rinvenimento, ma anche alle altre tipologie di materiali (a questo fine è stata definita una collaborazione ad una serie di progetti di ricerca condivisi con le Cattedre di “Topografia dell’Italia antica” ed “Informatica applicata ai beni culturali” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento). Viene esaminata anche la dimensione archeologica del contesto, prendendo in considerazione le metodologie di ricognizione e di scavo, le modalità di ritrovamento, la destinazione d’uso di aree, edifici, ambienti interessati, diversi materiali di associazione. L’esame comparativo dei rinvenimenti, alla luce dei tratti peculiari e distintivi che scaturiscono dall’ambito etno-geografico di riferimento, dall’esame del contesto archeologico e dalla specifica categoria tipologica di ritrovamento, consente d’individuare elementi intrinsecamente validi per una appropriata valutazione dell’apporto conoscitivo che i ritrovamenti monetali forniscono.