Maria CORSANO
Professore II Fascia (Associato)
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06: LETTERATURA CRISTIANA ANTICA.
Dipartimento di Studi Umanistici
Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio, 24 - LECCE (LE)
Ufficio, Piano 2°
Telefono +39 0832 29 4906
STUDIUM 5 PIANO 1° STUDIO 6
Professore associato confermato di Letteratura Cristiana antica
Letteratura Cristiana antica
Storia della Letteratura cristiana antica
Pensiero del Cristianesimo delle origini
Le lezioni di Letteratura cristiana antica (laurea magistrale) inizieranno lunedì 24 settembre
ORE 11
AULA BP 1 LUNEDI' MERCOLEDI'
AULA BP 5 MARTEDI'
Le lezioni di Pensiero del Cristianesimo delle origini (laurea magistrale) inizieranno lunedì 25 febbraio
Le lezioni di Storia della Letteratura cristiana antica (laurea triennale) inizieranno lunedì 1 aprile
Gli studenti che devono sostenere l'esame di Fondamenti di Filologia classica dovranno rivolgersi
alla Professoressa Natascia PELLE'
AVVISO
ESAMI 2018 ore 9,30 Edificio 5 Studio 6.
febbraio 8 - 23
aprile 23
maggio 22
giugno. 12
luglio 17
settembre 4
ottobre 16
dicembre 11
ESAMI 2019
Gennaio 29
Febbraio 18
Aprile 29
Maggio 28
Giugno 18
Luglio 16
Dipartimento di Studi Umanistici
Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio, 24 - LECCE (LE)
Ufficio, Piano 2°
Telefono +39 0832 29 4906
STUDIUM 5 PIANO 1° STUDIO 6
Professore associato confermato di Letteratura Cristiana antica
Letteratura Cristiana antica
Storia della Letteratura cristiana antica
Pensiero del Cristianesimo delle origini
Le lezioni di Letteratura cristiana antica (laurea magistrale) inizieranno lunedì 24 settembre
ORE 11
AULA BP 1 LUNEDI' MERCOLEDI'
AULA BP 5 MARTEDI'
Le lezioni di Pensiero del Cristianesimo delle origini (laurea magistrale) inizieranno lunedì 25 febbraio
Le lezioni di Storia della Letteratura cristiana antica (laurea triennale) inizieranno lunedì 1 aprile
Gli studenti che devono sostenere l'esame di Fondamenti di Filologia classica dovranno rivolgersi
alla Professoressa Natascia PELLE'
AVVISO
ESAMI 2018 ore 9,30 Edificio 5 Studio 6.
febbraio 8 - 23
aprile 23
maggio 22
giugno. 12
luglio 17
settembre 4
ottobre 16
dicembre 11
ESAMI 2019
Gennaio 29
Febbraio 18
Aprile 29
Maggio 28
Giugno 18
Luglio 16
RICEVIMENTO
Nel periodo in cui non ci sono lezioni martedì ore 10-12
Nel periodo di lezione prima delle lezioni
Gli Studenti che abbiano difficoltà a frequentare o che non possano utilizzare tali orari, possono mettersi in contatto per mail
Curriculum Vitae
Inserire qui la biografia..
Maria Corsano è Professore associato di Letteratura cristiana antica nell'Università degli Studi del Salento. In precedenza è stata ricercatore confermato di Storia delle religioni nella stessa Università (allora Università degli Studi di Lecce). Ha iniziato la propria attività di ricerca occupandosi di tematiche storico-religiose relative al mondo classico (ad esempio miti di fondazione di città, il rapporto tra divinità e sistema giuridico di tradizione orale, l'omonimia di personaggi presenti in tradizioni greche e latine). Alla fine degli anni ottanta ha orientato i propri interessi sull'età tardoantica e sulla religione cristiana, per dedicarsi in seguito in modo esclusivo a lavori sulla letteratura cristiana antica, con particolare riferimento alla produzione poetica di Gregorio Nazianzeno, al Christus patiens, a ricerche di carattere esegetico, alla produzione poetica di lingua latina. Ha partecipato a vari programmi nazionali di ricerca finanziati dal CNR e dal MIUR e a convegni nazionali e internazionali presentando contributi. Fa parte del collegio docenti del Dottorato di ricerca in "Poesia e cultura greca e latina in età tardoantica e medievale" attivo presso l'Università degli Studi di Macerata e del Dottorato di ricerca in "Filologia ed ermeneutica del testo" attivo presso l'Università degli Studi del Salento.
Gli studenti che non seguono le lezioni portano i programmi
indicati per tutti
AVVISO
ESAMI 2018 ore 9,30 Edificio 5 Studio 6.
febbraio 8 - 23
aprile 23
maggio 22
giugno. 12
luglio 17
settembre 4
ottobre 16
dicembre 11
ESAMI 2019
Gennaio 29
Febbraio 18
Aprile 29
Maggio 28
Giugno 18
Luglio 16
Didattica
A.A. 2018/2019
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Lingua ITALIANO
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
PENSIERO DEL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce - Università degli Studi
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
A.A. 2017/2018
FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Lingua ITALIANO
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
A.A. 2016/2017
FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
A.A. 2015/2016
FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
A.A. 2014/2015
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso CLASSICO
Sede Lecce - Università degli Studi
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce - Università degli Studi
A.A. 2013/2014
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce - Università degli Studi
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
PENSIERO DEL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
PENSIERO DEL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI (L-FIL-LET/06)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso CLASSICO (031)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/05
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso CLASSICO (031)
FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA (L-FIL-LET/05)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso CLASSICO (031)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/05
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)
Lingua
Percorso CLASSICO (031)
FILOLOGIA CLASSICA (L-FIL-LET/05)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)
Lingua
Percorso CLASSICO (031)
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
FILOLOGIA CLASSICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/05
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)
Lingua
Percorso CLASSICO (031)
FILOLOGIA CLASSICA (L-FIL-LET/05)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)
Lingua
Percorso CLASSICO (031)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 30.0 Ore Studio individuale: 120.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)
Lingua
Percorso CLASSICO (031)
Sede Lecce - Università degli Studi
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-FIL-LET/06
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 60.0 Ore Studio individuale: 240.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 06/06/2014)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
Pubblicazioni
Inserire qui le pubblicazioni...
Corsano Marinella (2018), Affetto filiale e santità. Gli epitaffi di Gregorio Nazianzeno per la madre (epitaph. 66-100 = Anth. Pal. 8,24-74), in: La Poesia tardoantica e medievale. Atti del VI Convegno internazionale di studi, Macerata, 3-5 dicembre 2013. Per Antonino Dessì, ETS Edizioni, Pisa 2018 (‘…et alia. Studi di filologia classica e tardoantica’ 5) [ISBN 978-884674725-9], pp. 65-76.
CORSANO MARINELLA (2014) Un maestro ed i suoi allievi: l’inno IX del Peristephanon di Prudenzio, in: Clavigero nostro. Per Antonio V. Nazzaro. A cura di Roberto Palla, Maria Grazia Moroni, Carmelo Crimi, Antonino Dessì, ...et alia. Studi di filologia classica e tardoantica 4, Collana diretta da Roberto Palla, con la collaborazione di Carmelo Crimi, Antonino Dessì e Maria Grazia Moroni, 2014, Edizioni ETS, Pisa 2014, pp. 65-71.
CORSANO MARINELLA (2013) Eufemio, i parenti e le tombe di famiglia (Greg. Naz. epitaph. 28-36 = Anth. Pal. 8,121-130), in: Dulce Melos II. Akten des 5. internationalen Symposiums: Lateinische und griechische Dichtung in Spätantike, Mittelalter und Neuzeit. Wien, 25.-27. November 2010. Herausgegeben von Victoria Zimmerl-Panagl. ...et alia. Studi di filologia classica e tardoantica 3, Collana diretta da Roberto Palla, con la collaborazione di Carmelo Crimi, Antonino Dessì e Maria Grazia Moroni, Edizioni ETS, Pisa 2013, pp. 67-77.
CORSANO MARINELLA (2010) 1524/2. Contenta. ~ Luciani Samosatensis Icaromenippus vel Hypernephelus. ... Gregorii Theologi Disertatio. Quomodo Theologiae vacandum sit. ~ Epigrammata quaedam In humanam vitam. ~ Compluti in Aedibus Michaelis de Guia. M.D.XXIIII. Mense Iunio. Testo greco di or. 27, in: AA.VV., 1. Gregorio di Nazianzo in Occidente. I. Edizioni e traduzioni latine a stampa. 1500-1549. A cura di Roberto Palla, Maria Grazia Moroni, Carmelo Crimi, Antonino Dessì, (...et alia. Studi di filologia classica e tardoantica, Collana diretta da Roberto Palla con la collaborazione di Carmelo Crimi, Antonino Dessì e Maria Grazia Moroni), EDIZIONI ETS, PISA 2010, pp. 180-184.
CORSANO MARINELLA (2009). Gli epitaffi al fratello Cesario (Anth. Pal. 8, 85-100): il dolore di una famiglia. In: ONOFRIO VOX , GIOVANNI LAUDIZI (a cura di). Satura Rudina. Studi in onore di Pietro Luigi Leone. p. 55-72, LECCE: Pensa.
CORSANO MARINELLA. (2007). Dèmoni in fuga. Il carme XIX di Paolino Nolano e la tradizione giudaico-cristiana. (pp. 73-101).
Dulce melos. Akten des 3. internationalen Symposium: Lateinische und griechische christliche Dichtung in Spätantike, Mittelalter und
Neuzeit, Wien,...
CORSANO MARINELLA, PALLA ROBERTO. (2006). Ps.-Cipriano, Ad un senatore convertitosi dalla religione cristiana alla schiavitù degli
idoli. Introduzione di Marinella Corsano e Roberto Palla. Testo critico di Roberto Palla. Traduzione e commento di Marinella Corsano,
Pisa, ETS Edizioni ('Poeti cristiani' 7).
CORSANO MARINELLA. (2004). Sul secondo combattimento della Psychomachia di Prudenzio. in:La poesia tardoantica e medievale.
Atti del II Convegno Internazionale di Studi. Perugia, 15-16 novembre 2001. (vol. 2, pp. 95-107). A cura di Anna Maria
Taragna, Edizioni dell'Orso, Alessandria (Quaderni del Centro internazionale di studi sulla poesia greca e latina in età tardo...
CORSANO MARINELLA, ROBERTO PALLA. (2003). Ps.-Paolino Nolano. [carm. 32]. Introduzione di Marinella Corsano e Roberto
Palla. Testo critico di Roberto Palla. Traduzione e commento di Marinella Corsano. (vol. Poeti cristiani 5). PISA: Edizioni ETS.
CORSANO MARINELLA. (2002). Il Christus patiens e la colpa di Pilato. In: A CURA DI ANTONINO ISOLA, ENRICO MENESTO',
ALESSANDRA DI PILLA. Curiositas. Studi di cultura classica e medievale in onore di Ubaldo Pizzani. (pp. 179-195). NAPOLI:
Edizioni Scientifiche Italiane.
CORSANO MARINELLA. (2001). Teodoreto di Cirro e l'esegesi del Libro di Ruth. MEDIOEVO GRECO. vol. 1, pp. 79-95, ISSN: 1593-
456X.
CORSANO MARINELLA. (2001). La morte di Naucrazio in Gregorio Nazianzeno: variazioni su un tema. BOLLETTINO DELLA BADIA
GRECA DI GROTTAFERRATA. vol. 55, pp. 13-21, ISSN: 0005-3783.
CORSANO MARINELLA.(2001). Autobiografia e tecnica poetica: gli epitaffi di Gregorio Nazianzeno al padre (Anth. Pal. 8,12-23).
RUDIAE. vol. 13-14, pp. 43-5, ISSN: 1124-5344
CORSANO MARINELLA. (2001). Lot e il destino di Zoar. ORPHEUS.vol. 22, pp. 26-38, ISSN: 0030-5790.
CORSANO MARINELLA. (2000). Un incontro problematico: Cristiani
e Pagani in tre carmi adespoti. ORPHEUS. vol. 21, pp. 26-43,ISSN: 0030-5790.
CORSANO MARINELLA. (1991). Tymborychia e leggi in alcuni epigrammi di Gregorio Nazianzeno. VETERA CHRISTIANORUM. vol.
28, pp. 169-180, ISSN: 1121-9696.
CORSANO MARINELLA. (1991). Problemi testuali ed esegetici nel carme II,1,83 di Gregorio Nazianzeno. SILENO. vol. 17, pp. 139-
147, ISSN: 1128-2118. (Comunicazione presentata ad Oxford, 19-24 August 1991).
CORSANO MARINELLA (1992). Glaukos : miti greci di personaggi omonimi, ROMA: Ed. dell'Ateneo
CORSANO MARINELLA (1991). Il sogno di Eufemo e la fondazione di Cirene nelle Argonautiche di Apollonio Rodio. RUDIAE, vol. III; pp. 55-72.
CORSANO MARINELLA (1988). Themis. La norma e l'oracolo nella Grecia antica. GALATINA (LECCE): Congedo
CORSANO MARINELLA (1979). Sparte et Tarente. Le mythe de fondation d'une colonie. REVUE DE L'HISTOIRE DES RELIGIONS, vol. 196; pp. 113-140.
CORSANO MARINELLA (1977). Sodalitas et gentilité dans l'ensemble lupercal. REVUE DE L'HISTOIRE DES RELIGIONS, vol. 191; pp. 137-158.