Didattica
Hackathon ONU: vincono gli studenti UniSalento
Hackathon ONU: vincono gli studenti UniSalento
La squadra studentesca UniSalento ha vinto l'evento internazionale organizzato per i 50 anni dell'International computing center delle Nazioni Unite “Data for Good: Unicc global hackathon”, al quale hanno preso parte 54 università di tutto il mondo.
I vincitori hanno realizzato un modello predittivo sui movimenti dei rifugiati. Il gruppo è composto da Chiara Rucco ed Enrico Coluccia, Giulia Caso e Gianmarco Girardo, Riccardo Caro, assieme a Francesco Russo (Università di Roma La Sapienza) e Marco Greco (Politecnico di Torino).
Video su canale You Tube UniSalento
Terza Missione
Osservatorio linguaggi di odio in Rete
Osservatorio linguaggi di odio in Rete
UniSalento ha istituito, nel Dipartimento di Storia società e studi sull’uomo, l’“Osservatorio sui linguaggi di odio in Rete”. Diretto dal professor Luigi Spedicato, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, l’Osservatorio pone al centro delle sue attività di ricerca e di intervento “il negazionismo, l’odio politico, l’apologia di regimi, la discriminazione etnica o basata sul genere e sulle abitudini sessuali, l’odio religioso e razziale, l’attacco al diverso in ogni sua accezione, la propaganda terroristica”.
Eventi istituzionali
Presentazione nuovo corso di laurea MedTec
Presentazione nuovo corso di laurea MedTec
Oggi, 19 febbraio, il Rettore Fabio Pollice, assieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al Sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini, presenterà in diretta streaming dal chiostro del Rettorato il progetto del Corso di Laurea MedTec. Si tratta di un percorso formativo in "Medicina e Chirurgia" a forte vocazione tecnologica e bio ingegneristica, che sarà attivato a partire dall'anno accademico 2021/2022 previo parere dell'Anvur, grazie al sostegno finanziario della Regione Puglia.
Mostre
Online i recenti risultati degli scavi d'Ateneo
Online i recenti risultati degli scavi d'Ateneo
L’Università del Salento presenta al pubblico i più recenti risultati delle campagne di scavo archeologico in Italia e all’estero, pubblicando in anteprima online i contenuti di una mostra che sarà allestita a Lecce nei prossimi mesi.
I contenuti in italiano e in inglese sono online su https://unisalento.it/mostrascavi2021
26
feb
Scadenza 22 Marzo
CLA: iscrizioni corsi di inglese
Sono aperte, fino al 22 marzo 2021, le iscrizioni ai corsi di lingua inglese erogati online di livello A2, B1, B2 e C1 organizzati dal Centro Linguist [...]
26
feb
Corso di formazione finalizzato: calendario marzo
Pubblicato il calendario del Corso di formazione finalizzato di "Educatore socio-pedagogico" dei giorni dal 4 al 27 marzo 2021.
24
feb
Messaggio del Rettore
Pubblicato il messaggio del Rettore per la scomparsa di Renato Moro.
23
feb
Messaggio del Rettore
Pubblicato il messaggio del Rettore per la scomparsa di Franco Cassano.
22
feb
Esame di Stato revisore legale: prova 24 marzo
La procedura concorsuale delle Prove Integrative da Revisore Legale - 2^ sessione 2020 - è prevista per il 24 marzo 2021. L'elenco dei candidati convo [...]
22
feb
Emergenza epidemiologica da COVID-19: didattica II semestre
Pubblicato il D.R. 95/2021 sulle misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per la didattica II semestre
Questionario per gli studenti dei corsi di laurea di I livello
L'Università del Salento ha a cuore il futuro degli studenti, e per questo desidera migliorare costantemente la propria offerta didattica. Rispondendo al questionario potrai aiutarci in questo percorso di miglioramento.
La compilazione richiede solo 3 minuti.
Il questionario è online su https://unisalento.it/AEvnJt.
I dati saranno raccolti in forma aggregata e anonima.