Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Unisalento - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Unisalento

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Strumenti
Università del Salento
 Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi online

    • Segreteria studenti online

    • Lezioni online

    • PrendoPosto

    • Orario delle lezioni

    • Calendario appelli

    • Calendario didattico

    • Percorsi di studio

    • Prenota un appuntamento

    • Misure anticovid UniSalento

Menu di Navigazione principale

  • Dipartimento
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • international
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Unisalento.it
  • Dipartimento
    • Presentazione
      • Dipartimento in cifre
    • Organizzazione
      • Personale
        • Area Amministrativa e Servizi Generali
        • Area Didattica
        • Area Coordinamento Laboratori, Musei e Servizi Tecnici
        • Biblioteca
        • Personale docente
        • Personale tecnico-amministrativo
      • Organi di Governo
        • Direttore
        • Vice Direttrice
        • Consiglio
        • Giunta
      • Commissione paritetica
      • Elezioni in Dipartimento
      • Mappa sedi e strutture
    • Regolamenti
      • Interesse generale
    • Notizie Bandi e Concorsi
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Percorsi di studio
      • Manifesto degli studi
        • Manifesto anni precedenti
    • Immatricolazioni e iscrizioni
      • Prove d'ingresso
      • Corsi ad accesso libero
      • Corsi a numero programmato
      • Medicina e Chirurgia (LM-41)
      • Infermieristica (L/SNT-1)
      • Modulistica Studenti
      • Scuole estive e invernali
    • Guida alla didattica
      • Calendario Didattico
      • Insegnamenti attivi
      • Esame di laurea
    • Dopo la laurea
      • Master
      • Dottorato di ricerca
        • Pon dottorati innovativi
        • XXXVI ciclo
        • XXXV ciclo
      • Esame di stato
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Centri di Ricerca
      • Laboratori
      • Dottorati di Ricerca
    • Valorizzazione
      • Progetti
    • Risultati
    • Qualità
  • Terza missione
    • Attività educative socio-culturali
      • Eventi
      • Avvisi
      • Rivista
    • Patrimonio Culturale
      • Biblioteca
      • Museo dell'Ambiente
      • Museo di biologia marina
      • Orto Botanico
      • Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • PCTO
      • biologia
      • biotecnologie
      • infermieristica
      • medicina e chirurgia
      • scienze ambientali
      • scienze motorie e dello sport
      • viticoltura ed enologia
    • Stage e Tirocini
    • Accordi e Convenzioni
      • Accordi
      • Convenzioni
  • international
infermieristica
  • Attività educative socio-culturali
    • Eventi
    • Avvisi
    • Rivista
  • Patrimonio Culturale
    • Biblioteca
    • Museo dell'Ambiente
    • Museo di biologia marina
    • Orto Botanico
    • Osservatorio di Ecologia e Salute degli Ecosistemi Mediterranei
  • PCTO
    • biologia
    • biotecnologie
    • infermieristica
    • medicina e chirurgia
    • scienze ambientali
    • scienze motorie e dello sport
    • viticoltura ed enologia
  • Stage e Tirocini
  • Accordi e Convenzioni
    • Accordi
    • Convenzioni
  • Home
  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (DiSTeBA)
  • Terza missione
  • PCTO
  • infermieristica

Percorso infermieristica

Finalità e attività didattiche: Il percorso si propone di evidenziare l’obiettivo del Corso di laurea in Infermieristica, che è quello di formare una figura professionale con competenze teorico-pratiche necessarie a identificare i bisogni di assistenza infermieristica, nei contesti sanitari, socio-sanitari e a livello territoriale. I laureati acquisiscono un’adeguata preparazione nelle discipline di base, per comprendere i fondamenti dei processi fisiologici e patologici, oltre alle competenze per una corretta applicazione delle prescrizioni diagnostiche e terapeutiche. Inoltre, conosceranno i principi bioetici generali, deontologici e medico legali della professione. I seminari previsti nel percorso, a carattere divulgativo, tratteranno temi relativi alla ricerca di base e alle conseguenti applicazioni cliniche, con particolare attenzione alle implicazioni bioetiche.

Programma di dettaglio

  • Fare ricerca di base mirando al territorio: il caso studio della Polineuropatia Amiloide Familiare (TTR-FAP), come esempio di Malattia Rara rappresentata nel Salento (2 ore) - docente: Amilcare Barca
  • Il consenso al trattamento sanitario (2 ore) - docente: Nunzio Di Nunno
  • Cellule staminali: ricerca ed etica (2 ore) - docente: Maria Rosa Montinari
  • Qualità dell’aria indoor: comfort, salute, benessere (2 ore) - docente: Gianpiero Colangelo
  • Le Biotecnologie: strumenti e applicazioni (2 ore) - docente: Luisa Siculella

Numero di ore: 10

Requisiti di base: Studenti delle classi III, IV o V dei Licei, degli Istituti Tecnici e Professionali

Periodo di svolgimento: Febbraio

Numero massimo di studenti: 100 studenti in presenza in aula; nessuna limitazione se telematici

 

Data Ultimo Aggiornamento: 31/08/2022

Supporto

Contatti

  • info.orientamento.disteba@unisalento.it

Dott. Marco D'Andrea

Settore Didattica del DiSTeBA (Rif.: Percorsi Biologia, Biotecnologie, Scienze Ambientali, Scienze Motorie, Viticoltura ed Enologia)

  • 0832-298620
  • marco.dandrea@unisalento.it

Presidente

Luisa SICULELLA

  • luisa.siculella@unisalento.it

Tutor

Maria Rosa MONTINARI

  • mariarosa.montinari@unisalento.it

Gianpiero COLANGELO

  • gianpiero.colangelo@unisalento.it

Nunzio DI NUNNO

  • nunzio.dinunno@unisalento.it

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali *
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione trasparente
  • Helpdesk
  • Privacy
  • Bandi e Concorsi
  • Vecchio portale dipartimento
  • Posta elettronica
  • Albo online
  • Vecchio portale didattica
  • PEC
  • Gare e Appalti
  • Rubrica
  • Reclami e segnalazioni

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali *
Palazzina B - Complesso Ecotekne, via Monteroni 165
73100 Lecce (LE) - Italia
telefono +39 0832 29 11 11 
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC dip.scienze.tecnologie.biologiche@cert-unile.it 
Protocollo: protocollo.disteba@unisalento.it
Codice IPA: XAWM97

Menu di Navigazione profili social

  • App MyUnisalento
  • App UniSalentoOrienta
  • App Prendo Posto
  • Dati monitoraggio sito
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici