ATTIVITÀ
Presidia l’assetto organizzativo delle funzioni dell’Amministrazione a sostegno delle funzioni di indirizzo politico ed amministrativo. Si occupa della gestione del Ciclo delle Performance, del controllo di gestione e della semplificazione dei processi amministrativi.
L'Ufficio inoltre:
- Garantisce supporto amministrativo al Collegio di Conciliazione di Ateneo.
- Predispone le richieste di variazioni/storni sul budget della Direzione Generale.
- Fornisce supporto al Direttore Generale:
- nell’attuazione del Piano delle Performance, nella realizzazione degli obiettivi operativi annuali, mediante costituzione e partecipazione a gruppi di lavoro trasversali a più strutture;
- nell'elaborazione delle relazioni e della reportistica richiesta dal Nucleo di Valutazione/OIV per le attività di monitoraggio del Ciclo della Performance.
- Cura:
- gli adempimenti in tema di Performance, Trasparenza e Anticorruzione;
- la redazione dei Progetti e dei provvedimenti che modificano l’assetto organizzativo dell'Ateneo;
- la redazione della Relazione Consip e auditing procedure di acquisto fuori sistema convenzionale consip.
- Effettua:
- l’analisi delle criticità rilevate sui processi di lavori e predisposizione proposte di miglioramento e semplificazione degli stessi;
- l’analisi dei costi dei servizi di Ateneo e monitoraggio del loro andamento ai sensi di quanto previsto dall’art. 11 comma 4 del D.lgs. 150/2009.
- Gestisce:
- il processo di Pianificazione Strategica di Ateneo: fissazione degli obiettivi strategici di Ateneo; misurazione degli obiettivi strategici, analisi dei relativi scostamenti e rendicontazione agli organi di indirizzo politico-amministrativo e al Nucleo di Valutazione/OIV;
- il Ciclo della Performance di cui al D. LGS. 150/2009: redazione Piano Performance; supporto al Direttore Generale nel processo individuazione e fissazione degli obiettivi operativi annuali; monitoraggio degli obiettivi in corso di esercizio ed eventuale modifica del Piano della Performance; redazione della Relazione sulla Performance;
- il processo di assegnazione degli obiettivi annuali a tutto il personale di Ateneo mediante l’implementazione, di concerto con la Ripartizione Informatica, del sistema informativo di supporto al Ciclo della Performance;
- le procedure di valutazione della performance di tutto il personale di Ateneo (Dirigenti, Ep, D,C,B) ai fini della corresponsione della relativa indennità;
- un cruscotto di Key Performance Indicator (KPI per il monitoraggio e il controllo dell'efficacia, efficienza ed economicità della gestione (Piano degli Indicatori);
- il Progetto Good Practice relativo all’analisi dell'efficienza, efficacia ed economicità dei servizi di Ateneo.
IL PERSONALE
Capo Ufficio
Alessandra Carità
- Salvatore Mitrugno
- Gianpiero Risi