
Raffaele VITOLO
Professore II Fascia (Associato)
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07: FISICA MATEMATICA.
Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"
Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)
Ufficio, Piano terra
Telefono +39 0832 29 7337 +39 0832 29 7425
Professore associato di Fisica Matematica - Associate professor of Mathematical Physics
DIDATTICA: E' docente di varie materie di Fisica Matematica, tra cui Meccanica Razionale a studenti del secondo anno del corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale, Mathematical Methods for Aerospace Engineering with Laboratory a studenti del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Aerospace Engineering.
RICERCA: La sua area di ricerca sono i metodi geometrici in Fisica Matematica e le applicazioni all'ingegneria. Per maggiori informazioni sull'attivita' di ricerca si veda il sito http://poincare.unisalento.it/vitolo
Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"
Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)
Ufficio, Piano terra
Telefono +39 0832 29 7337 +39 0832 29 7425
Professore associato di Fisica Matematica - Associate professor of Mathematical Physics
DIDATTICA: E' docente di varie materie di Fisica Matematica, tra cui Meccanica Razionale a studenti del secondo anno del corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale, Mathematical Methods for Aerospace Engineering with Laboratory a studenti del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Aerospace Engineering.
RICERCA: La sua area di ricerca sono i metodi geometrici in Fisica Matematica e le applicazioni all'ingegneria. Per maggiori informazioni sull'attivita' di ricerca si veda il sito http://poincare.unisalento.it/vitolo
Sono sempre disponibile ad incontri da concordare via email, raffaele.vitolo@unisalento.it
Curriculum Vitae
Nato nel 1966, studia Matematica presso l'Universita' di Camerino e l'Universita' di Firenze, dove consegue il titolo di Dottore di Ricerca sotto la guida del Prof. M. Modugno.
Dal 1998 e' docente presso l'Universita' del Salento, attualmente con la qualifica di professore associato nel settore scientifico-disciplinare "Fisica Matematica".
Insegna disipline di Fisica Matematica e Matematica Applicata presso il corso di studi in Matematica (Laurea magistrale) e il corso di studi in Aerospace Engineering (Laurea Magistrale).
La sua area di ricerca e': metodi geometrici per le equazioni differenziali. E' autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, ed e' regolarmente invitato come relatore presso convegni sulla sua area di ricerca. Si consulti il sito personale http://poincare.unisalento.it/vitolo per maggiori informazioni e per il Curriculum Vitae aggiornato.
Didattica
A.A. 2020/2021
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2020/2021
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter CURRICULUM AEROSPACE DESIGN
Location Brindisi
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2020/2021
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter CURRICULUM AEROSPACE TECHNOLOGY
Location Brindisi
A.A. 2019/2020
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2019/2020
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter DESIGN
Location Brindisi
A.A. 2018/2019
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 60.0
Year taught 2018/2019
For matriculated on 2018/2019
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter AEROSPACE DESIGN
Location Brindisi
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
Year taught 2018/2019
For matriculated on 2018/2019
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter MAIN COURSE
Location Brindisi
A.A. 2017/2018
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 60.0
Year taught 2017/2018
For matriculated on 2017/2018
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter AEROSPACE DESIGN
Location Brindisi
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
Year taught 2017/2018
For matriculated on 2017/2018
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter MAIN COURSE
Location Brindisi
MECCANICA RAZIONALE E DEI CONTINUI
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
A.A. 2016/2017
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0 Ore Studio individuale: 162.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce - Università degli Studi
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede BRINDISI
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede BRINDISI
A.A. 2015/2016
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede BRINDISI
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede BRINDISI
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce - Università degli Studi
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 18/12/2020)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sono necessarie conoscenze di Analisi Matematica di una o piu' variabili reali, Algebra Lineare, argomenti di base di Geometria Differenziale, Serie di Fourier
Onde lineari e non lineari. Separazione delle variabili. Distribuzioni e funzioni di Green. Trasformate di Fourier. Applicazioni alla soluzione di equazioni di evoluzione lineari e non lineari.
Gli studenti apprenderanno tecniche risolutive per le piu' comuni equazioni differenziali alle derivate parziali. Sarà anche curato l'aspetto modellistico fisico ed ingegneristico della materia.
Lezioni ed esercitazioni.
Esame orale su tutti gli argomenti sviluppati a lezione. L'esame inizia con lo svolgimento di un esercizio simile a quelli svolti durante il corso.
Per qualsiasi dubbio scrivere un email al docente: raffaele.vitolo@unisalento.it
Onde lineari e non lineari: - Onde stazionarie - Trasporto e onde viaggianti - Trasporto non lineare e shocks - Equazione delle onde di D'Alembert
Separazione delle variabili. - Diffusione ed equazione del calore - Equazione delle onde - Equazioni di Laplace e di Poisson nel piano - Classificazione delle equazioni lineari
Funzioni generalizzate e funzioni di Green - Funzioni generalizzate - Funzioni di Green per problemi al bordo - Funzioni di Green per equazione di Poisson
Equazioni di evoluzione lineari e non lineari - Soluzione fondamentale dell'equazione del calore - Simmetria e similarita' - Diffusione non lineare - Dispersione e solitoni - Operatori autoaggiunti e problemi di Sturm-Liouville.
Il libro di testo del corso è
P. Olver: Introduction to Partial Differential Equations, Springer, 2014; second corrected printing, 2016.
Sono riferimenti bibliografici suggeriti:
W. Strauss, Partial Differential Equations: An Introduction. Wiley, 1992.
A.N. Tikhonov, A.A. Samarski: Equazioni della Fisica Matematica, MIR.
B. Neta: Introduction to Partial Differential Equations, Lecture Notes.
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2020/2021
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)
Language INGLESE
Subject matter CURRICULUM AEROSPACE DESIGN (A100)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2020/2021
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)
Language INGLESE
Subject matter CURRICULUM AEROSPACE TECHNOLOGY (A101)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 20/12/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Sono necessarie conoscenze di Analisi Matematica di una o piu' variabili reali, Algebra Lineare, argomenti di base di Geometria Differenziale, Serie di Fourier
Onde lineari e non lineari. Separazione delle variabili. Distribuzioni e funzioni di Green. Trasformate di Fourier. Applicazioni alla soluzione di equazioni di evoluzione lineari e non.
Gli studenti saranno in grado di risolvere le piu' comuni equazioni differenziali alle derivate parziali, anche tramite l'utilizzo di calcolo simbolico.
Lezioni, esercitazioni e laboratorio di calcolo simbolico.
Esame orale con prova di calcolo simbolico su un problema affrontato durante il corso.
Per qualsiasi dubbio scrivere un email al docente: raffaele.vitolo@unisalento.it
Onde lineari e non lineari: - Onde stazionarie - Trasporto e onde viaggianti - Trasporto non lineare e shocks - Equazione delle onde di D'Alembert
Separazione delle variabili. - Diffusione ed equazione del calore - Equazione delle onde - Equazioni di Laplace e di Poisson nel piano - Classificazione delle equazioni lineari
Funzioni generalizzate e funzioni di Green - Funzioni generalizzate - Funzioni di Green per problemi al bordo - Funzioni di Green per equazione di Poisson
Equazioni di evoluzione lineari e non lineari - Soluzione fondamentale dell'equazione del calore - Simmetria e similarita' - Diffusione non lineare - Dispersione e solitoni
Il libro di testo del corso è
P. Olver: Introduction to Partial Differential Equations, Springer, 2014; second corrected printing, 2016.
Sono riferimenti bibliografici suggeriti:
W. Strauss, Partial Differential Equations: An Introduction. Wiley, 1992.
A.N. Tikhonov, A.A. Samarski: Equazioni della Fisica Matematica, MIR.
B. Neta: Introduction to Partial Differential Equations, Lecture Notes.
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
For matriculated on 2019/2020
Year taught 2019/2020
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)
Language INGLESE
Subject matter DESIGN (A101)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2018 al 21/12/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Sono necessarie conoscenze di Analisi Matematica di una o piu' variabili reali, Algebra Lineare, argomenti di base di Geometria Differenziale, Serie di Fourier
Onde lineari e non lineari. Separazione delle variabili. Distribuzioni e funzioni di Green. Trasformate di Fourier. Applicazioni alla soluzione di equazioni di evoluzione lineari e non.
Gli studenti saranno in grado di risolvere le piu' comuni equazioni differenziali alle derivate parziali, anche tramite l'utilizzo di calcolo simbolico.
Lezioni, esercitazioni e laboratorio di calcolo simbolico.
Esame orale con prova di calcolo simbolico su un problema affrontato durante il corso.
Per qualsiasi dubbio scrivere un email al docente: raffaele.vitolo@unisalento.it
Onde lineari e non lineari: - Onde stazionarie - Trasporto e onde viaggianti - Trasporto non lineare e shocks - Equazione delle onde di D'Alembert
Separazione delle variabili. - Diffusione ed equazione del calore - Equazione delle onde - Equazioni di Laplace e di Poisson nel piano - Classificazione delle equazioni lineari
Funzioni generalizzate e funzioni di Green - Funzioni generalizzate - Funzioni di Green per problemi al bordo - Funzioni di Green per equazione di Poisson
Equazioni di evoluzione lineari e non lineari - Soluzione fondamentale dell'equazione del calore - Simmetria e similarita' - Diffusione non lineare - Dispersione e solitoni
Il libro di testo del corso è
P. Olver: Introduction to Partial Differential Equations, Springer, 2014; second corrected printing, 2016.
Sono riferimenti bibliografici suggeriti:
W. Strauss, Partial Differential Equations: An Introduction. Wiley, 1992.
A.N. Tikhonov, A.A. Samarski: Equazioni della Fisica Matematica, MIR.
B. Neta: Introduction to Partial Differential Equations, Lecture Notes.
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 60.0
For matriculated on 2018/2019
Year taught 2018/2019
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 04/06/2019)
Language INGLESE
Subject matter AEROSPACE DESIGN (A59)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
For matriculated on 2018/2019
Year taught 2018/2019
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 04/06/2019)
Language INGLESE
Subject matter MAIN COURSE (A58)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 15/12/2017)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Sono necessarie conoscenze di Analisi Matematica di una o piu' variabili reali, Algebra Lineare, argomenti di base di Geometria Differenziale, Serie di Fourier
Onde lineari e non lineari. Separazione delle variabili. Distribuzioni e funzioni di Green. Trasformate di Fourier. Applicazioni alla soluzione di equazioni di evoluzione lineari e non.
Gli studenti saranno in grado di risolvere le piu' comuni equazioni differenziali alle derivate parziali, anche tramite l'utilizzo di calcolo simbolico.
Lezioni, esercitazioni e laboratorio di calcolo simbolico.
Esame orale con prova di calcolo simbolico su un problema affrontato durante il corso.
Per qualsiasi dubbio scrivere un email al docente: raffaele.vitolo@unisalento.it
Onde lineari e non lineari: - Onde stazionarie - Trasporto e onde viaggianti - Trasporto non lineare e shocks - Equazione delle onde di D'Alembert
Separazione delle variabili. - Diffusione ed equazione del calore - Equazione delle onde - Equazioni di Laplace e di Poisson nel piano - Classificazione delle equazioni lineari
Funzioni generalizzate e funzioni di Green - Funzioni generalizzate - Funzioni di Green per problemi al bordo - Funzioni di Green per equazione di Poisson
Equazioni di evoluzione lineari e non lineari - Soluzione fondamentale dell'equazione del calore - Simmetria e similarita' - Diffusione non lineare - Dispersione e solitoni
Il libro di testo del corso è
P. Olver: Introduction to Partial Differential Equations, Springer, 2014; second corrected printing, 2016.
Sono riferimenti bibliografici suggeriti:
W. Strauss, Partial Differential Equations: An Introduction. Wiley, 1992.
A.N. Tikhonov, A.A. Samarski: Equazioni della Fisica Matematica, MIR.
B. Neta: Introduction to Partial Differential Equations, Lecture Notes.
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 60.0
For matriculated on 2017/2018
Year taught 2017/2018
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2018 al 01/06/2018)
Language INGLESE
Subject matter AEROSPACE DESIGN (A59)
Location Brindisi
Calculus of functions of one or more real variables; linear algebra.
Algorithms and methods of approximate solution of algebraic and differential equations, with computer experiments.
The students will acquire basic knowledge about main numerical methods in engineering applications.
Lectures and computer experiments.
Oral exam on the course program (as exposed during the lectures) and proof of knowledge of the Matlab language.
Matrix computations
Principles of numerical mathematics
Direct methods for the solution of linear systems
Iterative methods for the solution of linear systems
Iterative methods for eigenvalues and eigenvectors
Solution of non-linear algebraic equations
Polynomial interpolation of functions and data
Numerical integration
Orthogonal polynomials and Fourier transform
Numerical solution of ODEs
Finite difference methods and finite element methods for PDEs.
Quarteroni, Sacco, Saleri: Numerical Mathematics, 2nd ed., Springer 2006.
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Degree course AEROSPACE ENGINEERING
Subject area MAT/07
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore Attività frontale: 54.0
For matriculated on 2017/2018
Year taught 2017/2018
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2018 al 01/06/2018)
Language INGLESE
Subject matter MAIN COURSE (A58)
Location Brindisi
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE E DEI CONTINUI
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
MECCANICA RAZIONALE E DEI CONTINUI (MAT/07)
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 63.0 Ore Studio individuale: 162.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 16/12/2016)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
ISTITUZIONI DI FISICA MATEMATICA (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2017 al 02/06/2017)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2017 al 02/06/2017)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 29/02/2016 al 03/06/2016)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 29/02/2016 al 03/06/2016)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 81.0 Ore Studio individuale: 144.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 29/02/2016 al 03/06/2016)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 06/06/2015)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 06/06/2015)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
MECCANICA RAZIONALE
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 06/06/2015)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
MECCANICA RAZIONALE (MAT/07)
GEOMETRIA ED ALGEBRA
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare MAT/02
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 78.0 Ore Studio individuale: 147.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 31/05/2014)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
GEOMETRIA ED ALGEBRA (MAT/02)
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY
Corso di laurea AEROSPACE ENGINEERING
Settore Scientifico Disciplinare MAT/07
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore Attività frontale: 54.0 Ore Studio individuale: 96.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 31/05/2014)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
MATHEMATICAL AND NUMERICAL METHODS IN AEROSPACE ENGINEERING, WITH LABORATORY (MAT/07)
Tesi
R. Vitolo e' disponibile ad assegnare tesi di laurea in Matematica come relatore. I temi vanno dalla teoria geometrica delle equazioni differenziali, al calcolo simbolico e numerico, alle applicazioni ingegneristiche. R. Vitolo e' disponibile a partecipare come correlatore a tesi di laurea in altre discipline (Fisica, Ingegneria, Biologia) ove ci sia bisogno di un docente per seguire la stesura di contenuti matematici.
Ultime tesi assegnate:
P. Vergallo, ‘The geometry of Hamiltonian formalism for PDEs’, laurea magistrale
in Matematica (2018).
S. Rizzello, ‘The generalization of master equations for Hortonian river
structures’, laurea magistrale in Ingegneria Civile (2019, correlatore).
N. Cretì, ‘Finite difference model of wave motion for structural health mo-
nitoring’, laurea magistrale in Matematica (2019).
Pubblicazioni
Le pubblicazioni sono reperibili presso il sito - The publications are available at the website: <a href="http://poincare.unisalento.it/vitolo">http://poincare.unisalento.it/vitolo</a>
Temi di ricerca
R. Vitolo studia metodi geometrici per la Fisica Matematica ed applicazioni. In particolare studia la classificazione e la risoluzione di equazioni differenziali e la soluzione di problemi matematici per applicazioni ingegneristiche. Per maggiori informazioni, visitare il sito http://poincare.unisalento.it/vitolo
R. Vitolo is an expert in geometric methods in Mathematical Physics and applications. In particular, he studies the classification and the solution of differential equations and the solution of mathematical problems in engineering. For further information, see http://poincare.unisalento.it/vitolo