Pierluca DI CAGNO

Pierluca DI CAGNO

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE.

Dipartimento di Scienze dell'Economia

Centro Ecotekne Pal. C - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8645

Area di competenza:

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

CONTABILITA' E BILANCIO

Orario di ricevimento

Martedì e Giovedì dalla 11 alle 12

Mercoledì dalle 10 alle 11

E' comunque possibile fissare appuntamenti, al di fuori degli orari previsti, previa richiesta tramite mail.

 

 

Recapiti aggiuntivi

 

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Prof. PIERLUCA DI CAGNO (Professore Associato confermato di Economia Aziendale)

- Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce, in data 16/07/1997, con voti 110/110 e lode, discutendo una tesi in Ragioneria Generale ed Applicata;

- dal gennaio 1998 all’aprile dello stesso anno ha frequentato presso l’Università di Northampton (UK) un corso di inglese commerciale;

- nel settembre 1998 ha partecipato alla Scuola Estiva di Specializzazione della Metodologia della Didattica presso l’Università degli Studi di Torino sede di Pinerolo;

- nel novembre 1998, è risultato vincitore della borsa di studio per il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”;

- Ricercatore Universitario (settore scientifico-disciplinare SECS P/07, ex P02A), titolo conseguito il 21 ottobre 1999, in servizio presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia dal 1 Novembre 1999 sino al 10 Marzo 2004;

- è risultato idoneo al concorso di Professore Associato (settore scientifico-disciplinare SECS P/07) il 21 Luglio 2003;

- nel Marzo 2004, dopo la conferma in ruolo (marzo 2003 con decorrenza 01/11/2002), trasferito a seguito di concorso, in qualità di ricercatore confermato, dall’Università degli Studi di Perugia a quella di Lecce;

- dal 16/12/2004, è in servizio in qualità di Professore Associato di Economia Aziendale (settore scientifico-disciplinare SECS P/07), presso la Facoltà di Economia di Lecce (decreto di nomina 2675 del 16/12/2004);

- Professore Associato Confermato con D.R. n. 1028 del 12 Maggio   2008 a decorrere dal 16/12/2007;

- abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguita  nella I sessione di esami del 2001 ed iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti della provincia di Bari;

- titolo di Revisore Contabile (Decreto Ministeriale del 23 Luglio 2002 pubblicato sulla G.U. n. 60 del 30 Luglio 2002) ed iscrizione nel relativo albo.

- Presidente del Consiglio Didattico per l'Area Turismo nel triennio 2017/2020.
 

 

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Brindisi

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Brindisi

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO ESSEX

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO ESSEX

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2020/2021

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICO-RICETTIVE - MODULO II

Corso di laurea GESTIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 5.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2019/2020

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO ESSEX

A.A. 2018/2019

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

Torna all'elenco
CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2023 al 31/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenza di base della partita doppia e degli aspetti economico aziendali

Il corso si prefigge di far comprendere allo studente la principali nozioni di contabilità analitica e generale dell'impresa turistica sino alla redazione del bilancio di esercizio quale strumento rappresentativo della situazione economica patrimoniale e finanziaria dell'impresa. 

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alla contabilità e al bilancio delle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni della contabilità e del bilancio delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- analisi della contabilità e redazione del bilancio di esercizio

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di contabilità e bilancio delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche relative alla gestione delle imprese turistico-ricettive.

Convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

 

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

Per gli appelli d’esame si rimanda alla pagina: Calendario appelli

per gli studenti interessati l'orario e le modalità di ricevimento del docente verranno comunicate in seguito

1. L'ATTIVITA' ECONOMICA IN GENERALE;

2. L'IMPRESA TURISTICA;

3. CENNI SULLA CONTABILITA' GENERALE DI UN'IMPRESA TURISTICA;

4. L'INFORMAZIONE DI BILANCIO;

5. LA DISCIPLINA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLE IMPRESE SOCIETARIE;

6. PRINCIPI GENERALI DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO.

 

IL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLE IMPRESE SOCIETARIE - N.DI CAGNO - S. ADAMO - CACUCCI EDITORE - BARI 2021

CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 14/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Brindisi

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

l corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti 

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali. Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): - Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali - Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). - Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Autonomia di giudizio (making judgements) -Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali. Abilità comunicative (communication skills) -Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati. Capacità di apprendimento (learning skills) -Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

Modalità di esame: orale Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino. "Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

1. Il concetto di impresa;
2. Definizione di impresa culturale;
3. Performance delle imprese culturali;
4. Strumenti di misurazione delle performance

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese turistiche (Business Plan)

 

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-ricettive.

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

LEZIONI FRONTALI

PROVA ORALE

verranno comunicati in seguito

Il docente riceve gli studenti previa comunicazione mail o tramite piattaforma Teams o tramite skype  

1. L'attività economica e le Aziende;

2. Finalità e obiettivi della Aziende;

3. La struttura Aziendale. La componente personale;

4. La componente organizzativa;

5.Il governo aziendale e i processi decisionali;

6.L'attività organizzativa;

7. La fase istitutiva delle aziende;

8. Gli equilibri aziendali;

9. L'impresa Turistica;

10. Il Business Plan di una impresa turistica.

L'AZIENDA - CACUCCI EDITORE 2019 - DI CAGNO/ADAMO/GIACCARI

 

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 16/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Brindisi

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

l corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti 

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali. Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): - Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali - Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). - Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Autonomia di giudizio (making judgements) -Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali. Abilità comunicative (communication skills) -Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati. Capacità di apprendimento (learning skills) -Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

Modalità di esame: orale Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino. "Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

1. Il concetto di impresa;
2. Definizione di impresa culturale;
3. Performance delle imprese culturali;
4. Strumenti di misurazione delle performance

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

l corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti 

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali. Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): - Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali - Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). - Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Autonomia di giudizio (making judgements) -Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali. Abilità comunicative (communication skills) -Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati. Capacità di apprendimento (learning skills) -Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

Modalità di esame: orale Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino. "Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

1. Il concetto di impresa;
2. Definizione di impresa culturale;
3. Performance delle imprese culturali;
4. Strumenti di misurazione delle performance

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO ESSEX (A97)

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

l corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti 

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali. Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): - Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali - Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). - Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Autonomia di giudizio (making judgements) -Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali. Abilità comunicative (communication skills) -Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati. Capacità di apprendimento (learning skills) -Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

Modalità di esame: orale Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino. "Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

1. Il concetto di impresa;
2. Definizione di impresa culturale;
3. Performance delle imprese culturali;
4. Strumenti di misurazione delle performance

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2022 al 22/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese turistiche (Business Plan)

 

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-ricettive.

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

LEZIONI FRONTALI

PROVA ORALE

verranno comunicati in seguito

Il docente riceve gli studenti previa comunicazione mail o tramite piattaforma Teams o tramite skype  

1. L'attività economica e le Aziende;

2. Finalità e obiettivi della Aziende;

3. La struttura Aziendale. La componente personale;

4. La componente organizzativa;

5.Il governo aziendale e i processi decisionali;

6.L'attività organizzativa;

7. La fase istitutiva delle aziende;

8. Gli equilibri aziendali;

9. L'impresa Turistica;

10. Il Business Plan di una impresa turistica.

L'AZIENDA - CACUCCI EDITORE 2019 - DI CAGNO/ADAMO/GIACCARI

 

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2022 al 25/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenza di base della partita doppia e degli aspetti economico aziendali

Il corso si prefigge di far comprendere allo studente la principali nozioni di contabilità analitica e generale dell'impresa turistica sino alla redazione del bilancio di esercizio quale strumento rappresentativo della situazione economica patrimoniale e finanziaria dell'impresa. 

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alla contabilità e al bilancio delle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni della contabilità e del bilancio delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- analisi della contabilità e redazione del bilancio di esercizio

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di contabilità e bilancio delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche relative alla gestione delle imprese turistico-ricettive.

Convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

 

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

Per gli appelli d’esame si rimanda alla pagina: Calendario appelli

per gli studenti interessati l'orario e le modalità di ricevimento del docente verranno comunicate in seguito

1. L'ATTIVITA' ECONOMICA IN GENERALE;

2. L'IMPRESA TURISTICA;

3. CENNI SULLA CONTABILITA' GENERALE DI UN'IMPRESA TURISTICA;

4. L'INFORMAZIONE DI BILANCIO;

5. LA DISCIPLINA DEL BILANCIO DI ESERCIZIO DELLE IMPRESE SOCIETARIE;

6. PRINCIPI GENERALI DI REDAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO.

 

IL BILANCIO D'ESERCIZIO DELLE IMPRESE SOCIETARIE - N.DI CAGNO - S. ADAMO - CACUCCI EDITORE - BARI 2021

CONTABILITA' E BILANCIO DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO ESSEX (A97)

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

l corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti 

Obiettivi formativi: Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali. Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino: Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): - Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali - Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) - Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). - Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turisticoricettive. Autonomia di giudizio (making judgements) -Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali. Abilità comunicative (communication skills) -Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati. Capacità di apprendimento (learning skills) -Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

Modalità di esame: orale Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino. "Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

1. Il concetto di impresa;
2. Definizione di impresa culturale;
3. Performance delle imprese culturali;
4. Strumenti di misurazione delle performance

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2021 al 31/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese turistiche (Business Plan)

 

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-ricettive.

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

LEZIONI FRONTALI

PROVA ORALE

verranno comunicati in seguito

Il docente riceve gli studenti previa comunicazione mail o tramite piattaforma Teams o tramite skype  

1. L'attività economica e le Aziende;

2. Finalità e obiettivi della Aziende;

3. La struttura Aziendale. La componente personale;

4. La componente organizzativa;

5.Il governo aziendale e i processi decisionali;

6.L'attività organizzativa;

7. La fase istitutiva delle aziende;

8. Gli equilibri aziendali;

9. L'impresa Turistica;

10. Il Business Plan di una impresa turistica.

L'AZIENDA - CACUCCI EDITORE 2019 - DI CAGNO/ADAMO/GIACCARI

 

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese culturali

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende culturali.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese culturali

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese culturali (budget - business plan). 

 

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistico culturali.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-culturali.

LEZIONI FRONTALI

 

Modalità di esame: orale

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

le date degli zppelli verranno comunicate in seguito

Il docente riceve gli studenti previa comunicazione mail o tramite piattaforma Teams o tramite skype  

1. Il concetto di impresa;

2. Definizione di impresa culturale;

3. Performance delle imprese culturali;

4. Strumenti di misurazione delle performance.

Materiale didattico fornito dal docente più letture che verranno comunicate durante lo svolgimento delle lezioni.

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 31/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

NESSUN PRE REQUISITO RICHIESTO

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

Obiettivi formativi:

Il corso intende fornire gli approfondimenti delle principali nozioni in merito alle imprese turistiche

Apprendimento degli strumenti di economia delle aziende turistiche.

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

- Acquisizione delle principali nozioni dell'economia delle imprese turistiche

 

- Conoscenza degli aspetti gestionali e del controllo di gestione caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Capacità di utilizzo degli strumenti di previsione dell'andamento economico delle imprese turistiche (Business Plan)

 

- Capacità di utilizzo delle conoscenze della dinamica gestionale caratterizzanti le imprese turistico-

ricettive.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

-Capacità di valutazione dei risultati derivanti dall’applicazione delle nozioni di economia delle imprese turistiche.

Abilità comunicative (communication skills)

-Capacità di presentare con chiarezza le conoscenze acquisite in relazione agli obiettivi formativi

con utilizzo di terminologia e linguaggio economico-aziendale appropriati.

Capacità di apprendimento (learning skills)

-Capacità di apprendimento delle problematiche delle imprese turistico-ricettive.

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame: orale

Modalità di accertamento: L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione

avviene tramite una prova orale attraverso la quale si verifica il grado di apprendimento dei

contenuti fondamentali della disciplina oggetto di esame e la capacità di sviluppo applicativo delle

problematiche connesse, favorendo lo sviluppo delle capacità di apprendimento, delle abilità

comunicative e l'autonomia di giudizio in linea con i descrittori di Dublino.

"Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo

svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del

Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

LEZIONI FRONTALI

PROVA ORALE

14/01/2021 - 28/01/2021 - 11/02/2021 ORE 9.00

Il docente riceve gli studenti previa comunicazione mail o tramite piattaforma Teams o tramite skype  

1. L'attività economica e le Aziende;

2. Finalità e obiettivi della Aziende;

3. La struttura Aziendale. La componente personale;

4. La componente organizzativa;

5.Il governo aziendale e i processi decisionali;

6.L'attività organizzativa;

7. La fase istitutiva delle aziende;

8. Gli equilibri aziendali;

9. L'impresa Turistica;

10. Il Business Plan di una impresa turistica.

L'AZIENDA - CACUCCI EDITORE 2019 - DI CAGNO/ADAMO/GIACCARI

 

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICO-RICETTIVE - MODULO II

Corso di laurea GESTIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 5.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2021 al 31/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

SUPERAMENTO PROVA INTERMEDIA MODULO I

La contabilità direzionale nelle imprese turistiche. Le attività e gli strumenti di programmazione e controllo nelle imprese turistiche

Il corso intende fornire gli apprendimenti delle principali tecniche di programmazione e controllo delle imprese turistiche. Apprendimento degli strumenti di contabilità direzionale.

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Orale. 

GLI APPELLI DEL II MODULO SI TERRANNO A PARTIRE DAL GIUGNO 2021 

LA CONTABILITA' DIREZIONALE NELLE IMPRESE TURISTICHE.

LE ATTIVITA' E GLI STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE TURISTICHE

TECNICHE DI PRICING

IL REVENUE MANAGEMENT

IL BUDGET

SCANNERINI A.L. - BERRETTA M., STRUMENTI DI CONTROLLO PER LE IMPRESE TURISTICHE. F. ANGELI, MILANO, 2014 (CAP. 5-6-7-8)

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLE IMPRESE TURISTICO-RICETTIVE - MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 31/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Il corso intende far conoscere allo studente l'azienda e le sue componenti con particolare riferimento all'azienda turistica. 

PROVA SCRITTA CON DOMANDE A RISPOSTA APERTA

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI (SECS-P/07)
MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO ESSEX (A97)

MANAGEMENT DELLE AZIENDE CULTURALI (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2018 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ESAME ORALE

F. GIACCARI - PRINCIPI E STRUMENTI DELL'ECONOMIA AZIENDALE - CACUCCI EDITORE BARI 2017

L. POTITO - LE OPERAZIONI STRAORDINARIE NELL'ECONOMIA DELLE IMPRESE - QUINTA EDIZIONE - GIAPPICHELLI EDITORE TORINO 2016

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2018 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2018 al 31/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

NESSUN PREREQUISITO RICHIESTO

ESAME ORALE

1. L’azienda e le sue componenti 
2. La componente personale
3. La componente mezzi 
4. La componente organizzativa 
5. La fase istitutiva delle imprese

6. L'offerta turistica

7. Il Business Plan

Confalonieri Marco: ECONOMIA, STRATEGIE E MANAGEMENT DELLE AZIENDE DI PRODUZIONE SCIENTIFICA - GIAPPICHELLI EDITORE TORINO

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2017 al 31/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2017 al 31/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ESAME ORALE

F. GIACCARI - PRINCIPI E STRUMENTI DELL'ECONOMIA AZIENDALE - CACUCCI EDITORE BARI 2017

L. POTITO - LE OPERAZIONI STRAORDINARIE NELL'ECONOMIA DELLE IMPRESE - QUINTA EDIZIONE - GIAPPICHELLI EDITORE TORINO 2016

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2017 al 31/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

ECONOMIA DELLE AZIENDE TURISTICHE (SECS-P/07)
PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE (SECS-P/07)
PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

esame orale

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2017 al 31/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2017 al 31/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2017 al 31/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2017 al 31/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II (SECS-P/07)
PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2016 al 31/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2016 al 31/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE MODULO I

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2015 al 31/12/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO I (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE MODULO I

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2015 al 31/12/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO I
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2016 al 31/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2016 al 31/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 31/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 31/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE MODULO I

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2014 al 31/12/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO I (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE MODULO I

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2014 al 31/12/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO I
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 31/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE MODULO II

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 31/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE MODULO II
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 23/09/2013 al 31/05/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 23/09/2013 al 31/05/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 23/09/2013 al 31/05/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 23/09/2013 al 31/05/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Pubblicazioni

·         Livieri Barbara, Di Cagno Pierluca, Bochicchio Mario (2015). A Bibliometric Analysis and Review on Performance Modeling Literature. COMPLEX SYSTEMS INFORMATICS AND MODELING QUARTERLY, vol. 2, p. 56-71, ISSN: 2255-9922, doi: 10.7250/csimq.2015-2.05;

·         Di Cagno P., Imperiale F. (2012). ICTs e Turismo nell'era web 2.0. BARI ECONOMICA, vol. 4, p. 125-139, ISSN: 0392-2693;

·         Pierluca Di Cagno - Bianca D'Agostinis (2012). Il Private Equity:uno strumento innovativo per la crescita delle pmi italiane. ECONOMIA, AZIENDA E SVILUPPO, vol. Quaderno n. 13 allegato alla Rivista EAS n01/2012, p. 5-29, ISSN: 1971-1964;

·         Pierluca DI CAGNO (2008). NOTE SULLE TEORIE DELL'ACCOUNTING NORD-AMERICANO. ECONOMIA, AZIENDA E SVILUPPO, vol. 2, p. 3-22, ISSN: 1971-1964;

·          Pierluca DI CAGNO (2007). THE MANAGEMENT OF CORPORATE RISK. ECONOMIA, AZIENDA E SVILUPPO, vol. 4, p. 5-29, ISSN: 1971-1964;

·         Pierluca DI CAGNO (2006). La remunerazione della componente personale nel modello IAS/IFRS. ECONOMIA, AZIENDA E SVILUPPO, vol. 4, p. 79-94, ISSN: 1971-1964;

·          DI CAGNO Pierluca, Giaccari Francesco (2002). IL RUOLO DEI COSTI AMBIENTALI NELLO SVILUPPO ECO-SOSTENIBILE. RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, vol. 11/12, p. 542-549, ISSN: 1593-9154;

·          M. Turco, P. Di Cagno (2002). Origine, evoluzione, attualità dei significati assunti dai principi contabili. RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, vol. N. 9-10/2002, p. 451-465, ISSN: 1593-9154;

·          Stefano Adamo, Pierluca Di Cagno, Francesca Imperiale (2017). Paolo Emilio Cassandro and the Rational Valuations. In: David Alexander Stefano Adamo Roberto Di Pietra Roberta Fasiello. The History and Tradition of Accounting in Italy. ROUTLEDGE STUDIES IN ACCOUNTING, p. 160-188, Abingdon on Thames:Routledge, ISBN: 9781138671508;

·          P. Di Cagno, M. Bochicchio, A. Longo, B. Livieri (2014). DsNa: A database for Strategic Network Analysis in Italy. In: Baglieri D.; Metallo C.; Rossignoli C.; Pezzillo Iacono M.. Information Systems, Management, Organization and Control. vol. 6, p. 153-162, Berlino:Berlin; Heidelberg: Springer Verlag Germany, ISBN: 9783319079059, doi: 10.1007/978-3-319-07905-9_1;

·          Di Cagno P., D'Agostinis B., Livieri B. (2014). Organizational Sustainability and Value Creation in Collaborative Networks. In: Collaborative System for Smart Networkworked Environments. p. 349-356, Berlino:Berlin; Heidelberg: Springer Verlag Germany, ISBN: 9783662447444;

·         Pierluca Di Cagno (2013). Lo sviluppo sostenibile e la determinazione dei costi ambientali. In: Gianluigi Guido - Stefania Massari. Lo Sviluppo Sostenibile. vol. 365.1020, p. 23-39, Milano:Franco Angeli, ISBN: 9788820447496;

·          Pierluca Di Cagno (2012). Le forme societarie: struttura e ordinamento. In: NICOLA DI CAGNO. L'IMPRESA SOCIETARIA. vol. 30, p. 37-101, Bari:CACUCCI EDITORE BARI, ISBN: 9788866112310;

·          S. Adamo, P. Di Cagno, M. TURCO (2011). La valorizzazione della risorsa “termale” in Italia tra la metà dell’Ottocento e la seconda Grande guerra. La dinamica gestionale delle terme di Santa Cesarea (Scritto Sottoposto a doppio Referaggio Anonimo). In: AA.VV.. Finalismo e ruolo delle aziende nel processo di costruzione dello Stato Unitario. Modelli aziendali e sistemi di produzione in Italia dal XIX al XX secolo. Atti XI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria (S.I.S.R.). p. 1-48, ROMA:Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (R.I.R.E.A.), ISBN: 9788866590002;

·         ADAMO S., DI CAGNO P. (2010). Trasparenza dell'informazione contabile e correttezza della gestione aziendale nelle rappresentazioni di bilancio secondo i principi contabili IAS/IFRS. In: AIROLDI G., BRUNETTI G., CORBETTA G., INVERNIZZI G... Economia Aziendale & Management. vol. Tomo 1, p. 73-86, MILANO:EGEA, ISBN: 9788823841833;

·          P. DI CAGNO (2008). LE LIQUIDAZIONI VOLONTARIE DELLE SOCIETA' DI PERSONE. In: ADAMO STEFANO. Profili economico - contabili delle liquidazioni societarie. Scenario nazionale ed internazionale. vol. 22, p. 299-317, Bari:Cacucci, ISBN: 9788884227676;

·          A. VENTURELLI, DI CAGNO PIERLUCA (2007). Governance e strumenti di incentivazione azionaria per la componente personale: aspetti gestionali e contabili. In: Governance e strumenti di incentivazione azionaria per la componente personale: aspetti gestionali e contabili. vol. 18, p. 101-197, BARI:Cacucci Editore, ISBN: 9788884226549;

·          P. DI CAGNO (2006). LE FORME SOCIETARIE: STRUTTURA E ORDINAMENTO. In: DI CAGNO NICOLA. LE SOCIETA' COMMERCIALI. Aspetti gestionali e contabili. p. 35-82, Bari:Cacucci, ISBN: 9788884224675;

·          P. DI CAGNO (2001). I principi contabili nella storia. In: ADAMO STEFANO. Problemi di armonizzazione dell’informazione contabile. MILANO:Giuffrè, ISBN: 9788814086816;

·          P. DI CAGNO (1999). I principi contabili quale strumento operativo per il professionista economico-contabile: origine ed evoluzione. In: AA.VV.. Evoluzione dell'arte contabile e scenari economico aziendali. CEDAM;

·          P. DI CAGNO (1999). Soggetto economico e funzione imprenditoriale nel governo aziendale. In: AA.VV. Scritti vari in onore di Paolo Maizza. Bari:Cacucci;

·          Venturelli Andrea, Pierluca Di Cagno, Fasiello Roberta, D'Agostinis Bianca (2015). The quality of stakeholder engagement in the theatre sector: possible approaches. In: The Ecology of culture. p. 462-482, BRUSSELS:Encatc, ISBN: 9789299003626, Lecce, 21-23 ottobre 2015;

·          F. CAPUTO, DI CAGNO PIERLUCA (2007). La funzionalità aziendale nel pensiero di Paolo Emilio Cassandro. In: Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria. p. 1-20, ROMA:RIREA, Perugia, 27-28 settembre 2007;

·          P. DI CAGNO (2000). Origin, Evolutio, Up -to Dateness of Accounting Principles Meanings. In: Congressso Mondiale degli Storici delle Ragioneria.;

·          M. Turco, P. Di Cagno (2000). Origin, Evolution, Up-To Dateness of Accountancy Principles Meanings. In: AA.VV.. 8 Th World Congress of Accounting Historians. Spain - Madrid, 19-21 July 2000, p. 1-22, Madrid:Asociaciòn Espanola de Contabilidad y Administraciòn de Empresas;

·         F. GIACCARI, P. DI CAGNO, F. IMPERIALE, R. FASIELLO (2011). La rete pubblico-privata per lo sviluppo turistico integrato del territorio salentino. In: -. La ricerca di un percorso di sviluppo sostenibile per superare la crisi. Servizi per le aziende. Perugia, 13-14 ottobre 2011, p. 1-18, BOLOGNA – AIDEA;

·          P. Di Cagno, B. D'Agostinis (2012). Gli strumenti finanziari nei principi contabili internazionali. vol. 5, p. 1-248, Bari:CACUCCI EDITORE BARI, ISBN: 9788866112044;

·          Pierluca DI CAGNO, B. D'AGOSTINIS (2010). IL MARCHIO D'IMPRESA. Rappresentazione contabile e valore economico. p. 1-132, BARI:Cacucci Editore, ISBN: 9788884229403;

·         P. DI CAGNO, F. CAPUTO (2008). LA FUNZIONALITA' AZIENDALE NEL PENSIERO DI PAOLO EMILIO CASSANDRO. vol. 71, p. 5-22, ROMA:RIREA, ISBN: 9788885333918;

·         DI CAGNO Pierluca (2008). Riflessioni sulla contabilizzazione dei contributi pubblici. p. 1-68, BARI:Cacucci Editore, ISBN: 9788884227577;

·         A. DELL'ATTI, DI CAGNO PIERLUCA (2008). Temi svolti di contabilità e bilancio. vol. 4, p. 1-246, BARI:CACUCCI, ISBN: 9788884227874;

·          Pierluca DI CAGNO, Andrea VENTURELLI (2007). Governance e strumenti di incentivazione azionaria per la componente personale: aspetti gestionali e contabili. vol. 18, p. 1-219, Bari - CACUCCI EDITORE BARI, ISBN: 9788884226549;

·         DELL'ATTI A., P. DI CAGNO (2004). Casi svolti di contabilità generale. vol. 7, p. 1-208, BARI:CACUCCI, ISBN: 9788884223265;

·         Pierluca DI CAGNO (2002). Il Sistema Aziendale tra rischio di impresa e rischio economico generale. vol. 2, p. 1-148, Bari - CACUCCI EDITORE BARI, ISBN: 88-8422-208-7;

·          P. DI CAGNO (2002). L'evoluzione dei sistemi di remunerazione della componente personale aziendale. BARI - Cacucci Editore;

·          P. DI CAGNO (2002). Il ruolo dei costi ambientali nello sviluppo eco-sostenibile. In: Rivista Italiana di Economia Aziendale. vol. 11/12;

·          P. DI CAGNO (2002). ORIGINE, EVOLUZIONE. ATTUALITÀ DEI SIGNIFICATI ASSUNTI DAI PRINCIPI CONTABILI. In: Rivista di Economia Aziendale. vol. 9/10;

 

·          P. DI CAGNO (1999). Le configurazioni di autofinanziamento nell'economia dell'impresa. In: Adriatica Editrice Salentina.

Temi di ricerca

 ATTIVITA’ DIDATTICA:

- Negli anni accademici 2000/01 – 2001/02 – 2002/03 gli è stato affidato l'insegnamento di Economia dei Gruppi, delle Concentrazioni e delle Cooperazioni aziendali presso la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Perugia;
- Nell'anno accademico 2002 - 2003 gli è stato affidato l'insegnamento di Economia Aziendale dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Lecce;
- Nell’anno accademico 2003/2004 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Economia dei gruppi dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce, di Economia Aziendale dalle Facoltà di Giurisprudenza, di Lingue e Letterature Straniere e di Biologia sempre dell’Università degli Studi di Lecce;
- Nell’anno accademico 2004/2005 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Modelli di informazione societaria dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce nel corso di Laurea Specialistica in Amministrazione e Controllo delle aziende, e l’insegnamento di Economia 
Aziendale nelle Facoltà di Lingue e Letterature Straniere nel corso di laurea triennale in Traduzione ed interpretariato e nel Corso di laurea specialistica e di Giurisprudenza nel corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici sempre dell’Università di Lecce;
- Per l’anno accademico 2005/2006 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Economia Aziendale dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce nel corso di Laurea in Economia e Finanza, Modelli di informazione societaria dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce nel corso di Laurea Specialistica in Amministrazione e Controllo delle aziende, l’insegnamento di Economia Aziendale nelle Facoltà di Lingue e Letterature Straniere nel corso di laurea triennale in Traduzione ed interpretariato e nel Corso di laurea specialistica;
- Per l’anno accademico 2006/2007 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Modelli di Informazione Societaria dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce nel corso di Laurea Specialistica in Amministrazione e Controllo delle aziende, l’insegnamento di Ragioneria II dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Lecce nel corso di Laurea Triennale di Economia e Legislazione per le Aziende ed il corso di Modelli di Informazione Societaria dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento nel corso di Laurea Specialistica;
- Per l’anno accademico 2007/2008, gli sono stati affidati gli insegnamenti di Ragioneria per il corso di laurea triennale di Economia e Finanza e l’insegnamento di Modelli di Informazione Societaria nel corso di laurea Specialistica in Amministrazione e controllo per le azienda dalla Facoltà di Economia dell’Università del Salento, gli insegnamenti di Economia Aziendale e Modelli di Informazione Societaria rispettivamente per il corso di laurea triennale il primo e specialistica il secondo dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università del Salento;
- Per l’anno accademico 2008/2009 gli sono stati affidati, dalla Facoltà di Economia, gli insegnamenti di Economia Aziendale e Ragioneria, per il corso di laurea triennale di Economia e Finanza;
- Per l'anno accademico 2009/2010 gli sono stati affidati gli insegnamenti di MODELLI DI INFORMAZIONE SOCIETARIA nella laurea magistrale e RAGIONERIA nel corso di laurea triennale in Economia e Finanza. 
- Per l'anno accademico 2010/2011gli è stato affidato l'insegnamento di STRATEGIA AZIENDALE nel corso di laurea Magistrale di Management Aziendale;
Per l'anno accademico 2011/2012 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Strategia Aziendale nel corso di laurea Magistrale di Management Aziendale e Ragioneria Professionale nel corso di laurea Triennale di Economia Aziendale.
Per l'anno accademico 2012/13 gli sono stati affidati gli insegnamenti di Strategia Aziendale nel corso di Laurea Magistrale in Management Aziendale e l'insegnamento di Ragioneria Professionale nel corso di Laurea triennale in Economia Aziendale;
nell'anno accademico 2013/14 gli sono stato affidati gli insegnamenti di economia Aziendale Corso Avanzato nel corso di Laurea Magistrale in Management Aziendale e Economia Aziendale (II Modulo) per il corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale.
Nell'anno accademico 2014/15 gli sono stati affidati:Economia Aziendale Corso Avanzato (II Modulo)Corso di Laurea Magistrale in Management Aziendale,Economia Aziendale Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale; nell'anno accademico 2015/2016 gli insegnamenti di Economia Aziendale Corso Avanzato (II Modulo)Corso di Laurea Magistrale in Management Aziendale,Economia Aziendale Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale, infine nell'anno accademico 2016/2017 gli sono stati affidati gli insegnamenti di: Economia Aziendale (II Modulo)Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale;Economia Aziendale Corso Avanzato (II Modulo) Corso di Laurea Magistrale in Management e Programmazione delle Attività Turistiche presso la Facoltà di Lingue Corso di Laurea Magistrale in TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO.

  ALTRE ATTIVITA’ DI CARATTERE SCIENTIFICO ED ISTITUZIONALE:

- È stato Presidente del comitato organizzatore del Convegno Nazionale di AIDEA-Giovani svoltosi a Lecce nei giorni 24 e 25 novembre 2005 dal titolo:”La comunicazione d’azienda tra prassi consolidata e strumenti innovativi”;
- È stato componente, a seguito di nomina con decreto n. 543 del 31/10/2003, pubblicato sulla G.U. 91 del 21/11/2003, in qualità di Ricercatore Confermato, della Commissione della valutazione comparativa dell'Università di "Parthenope" di Napoli indetta dalla Facoltà di Economia per il settore SECS-P/07 - Ricercatore Universitario Rif. Bando IV/2002;
- È componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Economia Aziendale istituito presso la Facoltà di Economia dell’Università del Salento per i cicli XX, XXI,XXII,XXIV,XXV, XXVI,XXVII e XXVIII mentre per il ciclo XXIII è stato componente del collegio dei docenti del dottorato in e-business istituito presso l’ISUFI.
- È stato, per l’anno 2006/2010 e 2012, componente effettivo della commissione per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile;
E' stato Presidente, negli anni 2015 e 2016, della commissione per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Agrotecnico;
- È stato componente della commissione didattica della Facoltà di Economia dell’Università del Salento;
- È responsabile per l’Università del Salento del gruppo di studio su I fabbisogni formativi delle imprese italiane nell’ambito economico-aziendale organizzato dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale(AIDEA);
- È stato responsabile per conto del Dipartimento di Studi Aziendali, Giuridici ed ambientali dell’Università del salento del progetto Interreg/cards-phare: Sviluppo e valorizzazione dei sistemi locali per il sostegno alle piccole e medie imprese innovative in Albania, Bosnia e Serbia, SVILOPIM;
- È socio ordinario dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA); è socio della Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR) e della Società Italiana dei docenti di Ragioneria ed Economia Aziendale (SIDREA);
- È stato eletto, nella II sessione 2007 (giugno 2008), componente effettivo, in qualità di Professore associato confermato, della commissione valutatrice per un posto di ricercatore di Economia Aziendale (SECS-P/07) bandito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Perugia. 
ATTIVITA’ SCIENTIFICA:
è responsabile e coordinatore dei Gruppi di ricerca che beneficiano dello stanziamento dei fondi MURST 60% aventi per oggetto:"Il valore del Capitale nelle operazioni straordinarie".
L’attività scientifica svolta dallo scrivente si è concretizzata in una serie di pubblicazioni riportate nell’elenco allegato. All’inizio dell’attività di ricerca si è soffermato sia sullo studio delle configurazioni di autofinanziamento nell’economia delle imprese, sia sullo studio dei soggetti economici e delle funzioni imprenditoriali all’interno dei governi aziendali. Ha iniziato, subito dopo, lo studio dei principi contabili nazionali ed internazionali che ha dato origine ad una serie di lavori tra cui un articolo redatto in lingua inglese, presentato all’8° congresso Mondiale degli Storici della Ragioneria svoltosi a Madrid nei Luglio 2000; due saggi sul “Origine dei principi contabili” e su “I principi contabili nella storia” pubblicati nel libro “Problemi di armonizzazione dell’informazione contabile”, di Stefano Adamo, Giuffrè Editore, 2001; un articolo su “Origine evoluzione, attualità dei significati assunti dai principi contabili” pubblicato in Rivista italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale RIREA Ed. nel 2002; un articolo su “ La remunerazione della componente personale nel modello IAS-IFRS” pubblicato in rivista Economia, Aziende e Sviluppo, curata dal dipartimento di Economia Aziendale nella facoltà di Economia di Lecce, edita da Cacucci Bari n. 4 2006; un saggio “Note sulle teorie dell’Accounting Nord-Americano” pubblicato in rivista Economia, Aziende e Sviluppo, curata dal dipartimento di Economia Aziendale nella facoltà di Economia di Lecce, edita da Cacucci Bari n. 2 2008. Ulteriore ambito di ricerca a riguardato il “Rischio d’Impresa” che ha dato origine, alla monografia dal titolo:”Il sistema ambientale tra rischio di impresa e rischio economico generale” edito da Cacucci nel 2002 ed un paper, in lingua inglese, presentato al 1° Convegno Mondiale svoltosi a Muenster nei giorno 6 e 7 Settembre 2007 dal titolo:” The management of corporate risk”, e successivamente pubblicato in rivista Economia, Aziende e Sviluppo, curata dal dipartimento di Economia Aziendale nella facoltà di Economia di Lecce, edita da Cacucci Bari n. 4 2007. Non di secondaria importanza lo studio delle politiche remunerative della componente personale aziendale. Questo studio, iniziato nel 2002 con una monografia dal titolo “L’evoluzione dei sistemi di remunerazione della componente personale aziendale”, edito da Cacucci nel 2002, è proseguito con un lavoro relativo all’applicazione dei principi contabili internazionali che ha dato origine allo scritto: “La remunerazione della componente personale nel modello IAS-IFRS” già richiamato ed infine con una monografia, datata 2007 dal titolo: “Governance e strumenti di incentivazione azionaria per la componente personale: aspetti gestionali e contabili”, Cacucci Editore.
Nell’ambito degli studi promossi dal dipartimento di Economia Aziendale della Facoltà di Lecce in memoria del maestro Paolo Emilio Cassandro, ha curato un paper:”La funzionalità aziendale nel pensiero di Paolo Emilio Cassandro” presentato al IX Convegno nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria dal titolo: “Dalla rilevazione contabile all’Economia Aziendale” svoltosi a Perugia nei giorni 27 e 28 settembre 2007 in corso di stampa dalla RIREA (allegato alla “Rivista italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale” fascicolo 9/10 2008).
Coinvolto dal Prof. Stefano Adamo in una ricerca sui “ Profili Economico-contabili nelle liquidazioni societarie – nello scenario nazionale ed internazionale” pubblicato dall’editore Cacucci ha scritto il capitolo terzo della parte prima dal titolo “Le liquidazioni volontarie delle Società di persone”. 
Esclusivamente ai fini didattici con il collega Alberto Dell’Atti ha pubblicato le monografie “Casi svolti di contabilità generale” Cacucci Ed. 2004 e “Temi svolti di contabilità e bilancio” Cacucci Ed. 2008.
Sempre nell’anno 2008 ha pubblicato la monografia dal titolo: “Riflessioni sulla contabilizzazione dei contributi pubblici”, Cacucci Editore.
Nel Settembre 2009 ha presentato al XXXII Convegno AIDEA un lavoro dal titolo:” LA FUNZIONE ECONOMICA DEL MARCHIO ED IL SUO VALORE CONTABILE: UN CASO EMPIRICO” insieme ai Dott.ri Caputo, D’Agostinis e Leuci. Nel 2010, ha pubblicato, insieme alla dott.ssa D’Agostinis una monografia dal titolo:”IL MARCHIO D’IMPRESA”, edito dalla Cacucci di Bari. Partecipa nell'anno 2011 come relatore al XI convegno della Società Italiana di Storia della Ragioneriadal titolo:"Finalismo e ruolo delle aziende nel processo di costruzione dello Stato Unitario"svoltosi a Roma presso Palazzo Montecitorio nei giorni 2 e 3 dicembre 2011.
Nel 2012 pubblica la monografia con la Dott.ssa D'Agostinis dal titolo:"Gli strumenti finanziari nei principi contabili internazionali" editore Cacucci Bari e successivamente un articolo con la Dott.ssa D'Agostinis:" Il Private Equity uno strumento innovativo per la crescita delle PMI italiane" pubblicato nel quaderno n.13 allegato alla rivista Economia, azienda e sviluppo (EAS) n.1/2012. Infine, pubblica un contributo nel volume " L'Impresa Societaria" Ccucci editore Bari "Le forme societarie:struttura e ordinamento".
Nell'anno 2013 riprende uno studio condotto con il collega Giaccari nel 2002 sul ruolo dei costi ambientali nello sviluppo ecosostenibile e pubblica un contributo nel volume "Lo sviluppo sostenibile" Franco Angeli editore dal titolo"Lo sviluppo sostenibile e la determinazione dei costi ambientali". A seguito dell'intensificazione degli studi di carattere internazionale pubblica nel 2014:" DsNa: A Database for strategic Network Analysisin Italy" insieme ai colleghi Bochicchio Longo e Livieri pubblicato da Springer Verlag Berlino; sempre nel 2014 con le dott.sse Livieri e D'Agostinis un contributo dal titolo:"Organizational Sustainability and Value Creations in Collaborative Networks" edito da Sringer Verlag Berlino; nell'anno 2015 inseme al collega Bochicchio e alla dott.ssa Livieri pubblica l'articolo:" A Bibliometric Analysis and Review on Performance Modeling Literature" pubblicato sulla rivista COMPLEX SYSTEMS INFORMATICS AND MODELING QUARTERLY. Negli anni 2015/2016 partecipa ad una ricerca con i colleghi Adamo ed Imperiale sugli studi dei "Valori Razionali" di Paolo Emilio Cassandro e pubblica un contributo dal titolo "Paolo Emilio Cassandro and the Rational Valuations" edito da Routledge sìStudies in Accounting nel 2017.