Paolo Antonio CUCURACHI

Paolo Antonio CUCURACHI

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11: ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI.

Dipartimento di Scienze dell'Economia

Centro Ecotekne Pal. C - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8633

Professore Ordinario

Area di competenza:

Economia degli intermediari finanziari SECS-P11

Orario di ricevimento

Il ricevimento del prof. Cucurachi nel mese di marzo 2024 si svolgerà nelle seguenti date:

* 7 marzo 2024 ore 9.00-10.00  

* 11 marzo 2024 ore 9.00-10.00  

* 18 marzo 2024 ore 9.00-10.00   

* 26 marzo 2024 ore 9.00-10.00 

 

In caso di particolari problemi si può concordare con il docente una data diversa o un collegamento a distanza sull'apposito canale Teams.

Codice https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a9ea414fc1ccc474caf1c19621488f8d7%40thread.tacv2/Generale?groupId=93ae507a-35a4-48e7-9668-a2567c9b021e&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Scienze dell'Economia dell'Università del Salento.

Si è laureato presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Parma ed ha completato la sua formazione conseguendo il Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale (IX Ciclo) presso l’Università Bocconi.

Dal 1993 ha svolto attività didattica e di ricerca presso l'Università di Parma e l'Università Bocconi, dove è stato strutturato come professore associato ed ha ricoperto la posizione di Responsabile del Segmento per l'intermediazione Mobiliare presso la SDA Bocconi dove è attualmente coordinatore di varie iniziative di formazione in materia di risparmio gestito.

E' membro del Consiglio di Amministrazione di Banco Posta Fondi SGR e di 130 Servicing come Consigliere Indipendente.

E' membro del Comitato scientifico di Quantalys

E' stato membro del Comitato di Sorveglianza del Gruppo Delta su incarico della Banca d'Italia.

E' stato delegato del Rettore (Rettorato Laforgia) agli Studi di Settore e coordinatore della Commissione Tasse 

E' stato membro del Consiglio di Amministrazione di Epsilon SGR e di 130 Servicing come Consigliere Indipendente.

L'attività di ricerca si è focalizzata sulla regolamentazione dei sistemi finanziari, sulla gestione degli intermediari finanziari e sulle tematiche attinenti la produzione e la distribuzione di prodotti di risparmio gestito.

 

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2023/2024

For matriculated on 2022/2023

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2023/2024

For matriculated on 2022/2023

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

RISK MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare VINCENZO GENTILE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 10.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2022/2023

For matriculated on 2021/2022

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2022/2023

For matriculated on 2021/2022

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

RISK MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare VINCENZO GENTILE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 10.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2021/2022

For matriculated on 2020/2021

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2021/2022

For matriculated on 2020/2021

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

BANCHE, STRUMENTI FINANZIARI E COMPLIANCE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Simona COSMA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 15.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

Sede Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2020/2021

For matriculated on 2019/2020

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2020/2021

For matriculated on 2019/2020

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Simona COSMA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 20.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2019/2020

For matriculated on 2018/2019

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2019/2020

For matriculated on 2018/2019

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2018/2019

For matriculated on 2017/2018

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO

Location Lecce

ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

Year taught 2018/2019

For matriculated on 2017/2018

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI

Location Lecce

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso MANAGERIALE

Sede Lecce

Torna all'elenco
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2022/2023

Year taught 2023/2024

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 31/12/2023)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2022/2023

Year taught 2023/2024

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 31/12/2023)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2023 al 31/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

 

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare con un approccio aziendale anche conoscenze giuridiche e matematico - finanziarie. All'interno di questo quadro si colloca l'analisi delle diverse componenti del sistema finanziario. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti i principali aspetti tecnico-economici delle operazioni creditizie e finanziarie ed a tal fine saranno effettuate esercitazioni anche con l'ausilio di dati di mercati, bilanci bancari e business game.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a fatti di attualità serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere assumere posizioni argomentate con riferimento alle tematiche oggetto del corso.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento dei temi di carattere generale ed istituzionale e di padroneggiare gli elementi di base dell'Economia degli Intermediari Finanziari, quali i profili di rischio e rendimento di un titolo, il bilancio di un intermediario e le caratteristiche dei mercati. 

 

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game). A causa della crisi sanitaria da Coronavirus le lezioni saranno erogata a distanza sulla piattaforma Teams.

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

 

A causa della crisi sanitaria la modalità di esame sarà orale con somministrazione di esercizi. Potrebbe essere previsto un test scritto preliminare per essere ammessi alla prova orale.

 

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Il sistema finanziario: funzioni, strumenti e struttura

I saldi finanziari 

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario : la politica monetaria

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario: le Autorità e le finalità della vigilanza 

Il trasferimento delle risorse finanziarie: le funzioni obiettivo degli investitori e dei prenditori di fondi e le caratteristiche degli strumenti finanziari

La valutazione del rendimento e del rischio dei titoli azionari

Il mercato dei cambi

Il mercato dei cambi e le quotazioni forward

I Future

Le Opzioni

Gli Swap

Gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato

Gli strumenti finanziari di raccolta di mercato

L’apertura di credito in conto corrente e le operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali

Il finanziamento dei capitali fissi: il mutuo e il leasing

Le altre operazioni di finanziamento

Il bilancio della banca

Equilibrio gestionale della banca

Gli altri intermediari creditizi

Le compagnie di assicurazione

I modelli di Asset- Liability Management

I rischi e le regole di vigilanza

I modelli Var

Banking Game

I testi di riferimento saranno comunicati agli studenti all'inizio del corso

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
RISK MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Docente titolare VINCENZO GENTILE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 10.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 31/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso mira a fornire le competenze di base e le metodologie per identificare, misurare/valutare e gestire i rischi principali delle banche. Ai contenuti inerenti il calcolo del capitale economico verranno affiancate le logiche di calcolo e integrazione degli "altri capitali" delle banche, in particolare il capitale regolamentare. Il corso affronta infine i meccanismi di allocazione del capitale e calcolo della redditività corretta per il rischio.

a) Conoscenze e comprensione: Il corso mira a fornire le conoscenze quantitative per la misurazione del rischio negli intermediari finanziari e le modalità con cui usare le misure ottenute per finalità di gestione e creazione di valore.
b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Alla fine del corso lo studente saprà leggere in chiave critica l'informativa sul rischio e valutare l'adeguatezza patrimoniale delle banche.
c) Autonomia di giudizio: alla fine del corso lo studente saprà leggere in chiave critica l'informativa sul rischio e valutare l'adeguatezza patrimoniale delle banche. Al termine del corso, attraverso un progetto di gruppo, gli studenti presenteranno le loro valutazioni in merito all’adeguatezza patrimoniale e alla qualità della gestione del rischio di alcune realtà bancarie.
d) Abilità comunicative: le conoscenze apprese durante il corso permetteranno agli studenti di padroneggiare il lingiaggio tecnico e redigere rapporti/pareri su temi di risk management.
e) Capacità di apprendimento: Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendere degli studenti e di sviluppare le loro abilità di analisi e valutazione critica di eventi che riguardano la gestione dei rischi nelle banche.

Il corso adotta un approccio quantitativo che, pur senza comportare eccessivi appesantimenti tecnici, consenta allo studente di comprendere a fondo la logica e i risultati dei diversi modelli grazie a precisi riscontri numerici (e eventualmente grafici) e nel contempo lo alleni al ragionamento quantitativo.

Alla didattica frontale vengono associati strumenti didattici interattivi, come sessioni al personal computer, lavori di gruppo e in generale momenti di verifica e partecipazione attiva da parte degli studenti, che li costringano a verificare il proprio grado di comprensione con largo anticipo sull’esame e a darsi un metodo di lavoro “per progetti” che possa essere trasferito con efficacia nel mondo del lavoro.

Gli studenti, divisi in gruppi da 4-5 persone analizzano l’adeguatezza patrimoniale di gruppi bancari in base ai requisiti richiesti da Basilea 2 e 3, lo stadio di sviluppo delle tecniche di misurazione e gestione dei rischi, i piani strategici individuati e presentano le loro conclusioni attraverso varie modalità di comunicazione, slides, filmati, ecc.

Il corso prevede lo svolgimento di esercitazioni guidate dal docente e homeworks

Prova scritta – esercitazioni, test a risposta multipla, domande aperte

Il rischio di interesse:

repricing gap: Obiettivi, modelli e limiti

duration gap: Obiettivi, modelli e limiti

clumping: Obiettivi, modelli e limiti

Il rischio di liquidità

tecniche di misurazione:

cash capital position,

cash flow model,

metodo ibrido

Tecniche di gestione: cantingency plan

Il rischio di mercato:

i modelli Value at Risk parametrici

le simulazioni storiche

il backtesting dei modelli VaR

Il rischio di credito:

modelli di stima della probabilità di insolvenza e del tasso di recupero:

i modelli di scoring,

i modelli fondati sul mercato dei capitali,

i sistemi di rating

i modelli di portafoglio: CreditMetrics

I rischi ESG: Il rischio climatico e ambientale

Le applicazioni dei modelli VaR

il pricing

la costruzione di misure di risk-adjusted performance

Il rischio operativo:

tecniche di misurazione: approcci LDA

metodologie di gestione: limiti e opportunità

La regolamentazione e la gestione del capitale

Basilea 2

Basilea 3

Basilea 4

La gestione del capitale

Sironi A., Resti A., Rischio e valore nelle banche, EGEA, 2021

RISK MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2021/2022

Year taught 2022/2023

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2022 al 22/12/2022)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2021/2022

Year taught 2022/2023

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2022 al 22/12/2022)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2022 al 22/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

 

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare con un approccio aziendale anche conoscenze giuridiche e matematico - finanziarie. All'interno di questo quadro si colloca l'analisi delle diverse componenti del sistema finanziario. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti i principali aspetti tecnico-economici delle operazioni creditizie e finanziarie ed a tal fine saranno effettuate esercitazioni anche con l'ausilio di dati di mercati, bilanci bancari e business game.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a fatti di attualità serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere assumere posizioni argomentate con riferimento alle tematiche oggetto del corso.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento dei temi di carattere generale ed istituzionale e di padroneggiare gli elementi di base dell'Economia degli Intermediari Finanziari, quali i profili di rischio e rendimento di un titolo, il bilancio di un intermediario e le caratteristiche dei mercati. 

 

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game). A causa della crisi sanitaria da Coronavirus le lezioni saranno erogata a distanza sulla piattaforma Teams.

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

 

A causa della crisi sanitaria la modalità di esame sarà orale con somministrazione di esercizi. Potrebbe essere previsto un test scritto preliminare per essere ammessi alla prova orale.

 

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Il sistema finanziario: funzioni, strumenti e struttura

I saldi finanziari 

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario : la politica monetaria

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario: le Autorità e le finalità della vigilanza 

Il trasferimento delle risorse finanziarie: le funzioni obiettivo degli investitori e dei prenditori di fondi e le caratteristiche degli strumenti finanziari

La valutazione del rendimento e del rischio dei titoli azionari

Il mercato dei cambi

Il mercato dei cambi e le quotazioni forward

I Future

Le Opzioni

Gli Swap

Gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato

Gli strumenti finanziari di raccolta di mercato

L’apertura di credito in conto corrente e le operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali

Il finanziamento dei capitali fissi: il mutuo e il leasing

Le altre operazioni di finanziamento

Il bilancio della banca

Equilibrio gestionale della banca

Gli altri intermediari creditizi

Le compagnie di assicurazione

I modelli di Asset- Liability Management

I rischi e le regole di vigilanza

I modelli Var

Banking Game

I testi di riferimento saranno comunicati agli studenti all'inizio del corso

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
RISK MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Docente titolare VINCENZO GENTILE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 10.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2023 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso mira a fornire le competenze di base e le metodologie per identificare, misurare/valutare e gestire i rischi principali delle banche. Ai contenuti inerenti il calcolo del capitale economico verranno affiancate le logiche di calcolo e integrazione degli "altri capitali" delle banche, in particolare il capitale regolamentare. Il corso affronta infine i meccanismi di allocazione del capitale e calcolo della redditività corretta per il rischio.

a) Conoscenze e comprensione: Il corso mira a fornire le conoscenze quantitative per la misurazione del rischio negli intermediari finanziari e le modalità con cui usare le misure ottenute per finalità di gestione e creazione di valore.
b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Alla fine del corso lo studente saprà leggere in chiave critica l'informativa sul rischio e valutare l'adeguatezza patrimoniale delle banche.
c) Autonomia di giudizio: alla fine del corso lo studente saprà leggere in chiave critica l'informativa sul rischio e valutare l'adeguatezza patrimoniale delle banche. Al termine del corso, attraverso un progetto di gruppo, gli studenti presenteranno le loro valutazioni in merito all’adeguatezza patrimoniale e alla qualità della gestione del rischio di alcune realtà bancarie.
d) Abilità comunicative: le conoscenze apprese durante il corso permetteranno agli studenti di padroneggiare il lingiaggio tecnico e redigere rapporti/pareri su temi di risk management.
e) Capacità di apprendimento: Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendere degli studenti e di sviluppare le loro abilità di analisi e valutazione critica di eventi che riguardano la gestione dei rischi nelle banche.

Il corso adotta un approccio quantitativo che, pur senza comportare eccessivi appesantimenti tecnici, consenta allo studente di comprendere a fondo la logica e i risultati dei diversi modelli grazie a precisi riscontri numerici (e eventualmente grafici) e nel contempo lo alleni al ragionamento quantitativo.

Alla didattica frontale vengono associati strumenti didattici interattivi, come sessioni al personal computer, lavori di gruppo e in generale momenti di verifica e partecipazione attiva da parte degli studenti, che li costringano a verificare il proprio grado di comprensione con largo anticipo sull’esame e a darsi un metodo di lavoro “per progetti” che possa essere trasferito con efficacia nel mondo del lavoro.

Gli studenti, divisi in gruppi da 4-5 persone analizzano l’adeguatezza patrimoniale di gruppi bancari in base ai requisiti richiesti da Basilea 2 e 3, lo stadio di sviluppo delle tecniche di misurazione e gestione dei rischi, i piani strategici individuati e presentano le loro conclusioni attraverso varie modalità di comunicazione, slides, filmati, ecc.

Il corso prevede lo svolgimento di esercitazioni guidate dal docente e homeworks

Prova scritta – esercitazioni, test a risposta multipla, domande aperte

Il rischio di interesse:

repricing gap: Obiettivi, modelli e limiti

duration gap: Obiettivi, modelli e limiti

clumping: Obiettivi, modelli e limiti

Il rischio di liquidità

tecniche di misurazione:

cash capital position,

cash flow model,

metodo ibrido

Tecniche di gestione: cantingency plan

Il rischio di mercato:

i modelli Value at Risk parametrici

le simulazioni storiche

il backtesting dei modelli VaR

Il rischio di credito:

modelli di stima della probabilità di insolvenza e del tasso di recupero:

i modelli di scoring,

i modelli fondati sul mercato dei capitali,

i sistemi di rating

i modelli di portafoglio: CreditMetrics

I rischi ESG: Il rischio climatico e ambientale

Le applicazioni dei modelli VaR

il pricing

la costruzione di misure di risk-adjusted performance

Il rischio operativo:

tecniche di misurazione: approcci LDA

metodologie di gestione: limiti e opportunità

La regolamentazione e la gestione del capitale

Basilea 2

Basilea 3

Basilea 4

La gestione del capitale

Sironi A., Resti A., Rischio e valore nelle banche, EGEA, 2021

RISK MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2020/2021

Year taught 2021/2022

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2021 al 31/12/2021)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2020/2021

Year taught 2021/2022

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2021 al 31/12/2021)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
BANCHE, STRUMENTI FINANZIARI E COMPLIANCE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Docente titolare Simona COSMA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 15.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 28/02/2022 al 20/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Sede Lecce

Nessuno

Funzioni del sistema finanziario

Intermediazione creditizia, mobiliare e assicurativa.

Strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, derivati, contratti bancari ed assicurativi)

Regolamentazione

Compliance

a) Conoscenze e comprensione: Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sulla struttura, sulla regolamentazione e sulle funzioni del sistema finanziario. A tal fine, una volta compresa la funzione di intermediazione, monetaria e di trasmissione della politica monetaria, il corso approfondisce attività e funzioni degli intermediari, sotto il profilo gestionale e normativo e gli strumenti, con riferimento ai bisogni finanziari soddisfatti e alle caratteristiche di rendimento/costo e di rischio.
b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: il corso mira a favorire attraverso la discussione e lo svolgimento di esercitazioni e navigazioni guidate, l'applicazione a casi pratici dei contenuti teorici.
c) Autonomia di giudizio: il corso mira a stimolare l'autonomia di giudizio attraverso la discussione di case studies in cui il principale obiettivo è sviluppare la capacità di problem solving e l'intercettazione delle specificità e singolarità dei casi proposti. L'autonomia di giudizio è sviluppata anche attraverso la stesura di tesine su tematiche controverse.
d) Abilità comunicative: le conoscenze apprese durante il corso permetteranno agli studenti di redigere pareri su temi di compliance bancaria e comprendere e dialogare agevolmente con professionalità diverse anche di natura tecnica.
e) Capacità di apprendimento: Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendere degli studenti e di sviluppare le loro abilità di analisi e valutazione critica di eventi che riguardano strumenti, intermediari e rapporti banca-clienti.

Lezioni frontali, testimonianze, discussioni, esercitazioni, navigazioni guidate e lavori di gruppo.

La modalità di accertamento delle conoscenze è in forma orale. Gli studenti frequentanti possono scegliere di sostenere l’esame attraverso tre tesine sui diversi argomenti trattati.Il colloquio orale mira ad accertare il possesso delle nozioni fondamentali relative all'attività bancaria. La valutazione finale terrà conto primariamente del grado di comprensione delle tematiche bancarie e la graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

Si veda il calendario delle prove d'esame disponibile sul sito

Non sono previste differenze di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti.

Programma  del corso:

Il sistema finanziario: componenti

Funzione monetaria sistema dei pagamenti

Funzione di trasmissione della politica monetaria

Funzione di intermediazione

Ragioni dell’esistenza degli intermediari –classificazione

Le banche

Gli intermediari creditizi non bancari

Gli intermediari mobiliari

Gli intermediari di partecipazione

I bisogni di investimento: Depositi bancari e strumenti di investimento a breve

I titoli di stato

Le obbligazioni societarie

I titoli azionari

Fondi comuni e SICAV

I bisogni di finanziamento: strumenti di finanziamento di breve periodo

Il factoring , leasing e credito al consumo

I crediti di firma

Gli strumenti di finanziamento di medio-lungo periodo

Gli strumenti derivati

La regolamentazione:unione bancaria europea, la supervisione in italia, la tutela del consumatore

La compliance nelle banche

 

 

 

Testi e materiale didattico saranno indicati prima del corso

BANCHE, STRUMENTI FINANZIARI E COMPLIANCE (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2021 al 31/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

 

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare con un approccio aziendale anche conoscenze giuridiche e matematico - finanziarie. All'interno di questo quadro si colloca l'analisi delle diverse componenti del sistema finanziario. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti i principali aspetti tecnico-economici delle operazioni creditizie e finanziarie ed a tal fine saranno effettuate esercitazioni anche con l'ausilio di dati di mercati, bilanci bancari e business game.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a fatti di attualità serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere assumere posizioni argomentate con riferimento alle tematiche oggetto del corso.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento dei temi di carattere generale ed istituzionale e di padroneggiare gli elementi di base dell'Economia degli Intermediari Finanziari, quali i profili di rischio e rendimento di un titolo, il bilancio di un intermediario e le caratteristiche dei mercati. 

 

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game). A causa della crisi sanitaria da Coronavirus le lezioni saranno erogata a distanza sulla piattaforma Teams.

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

 

A causa della crisi sanitaria la modalità di esame sarà orale con somministrazione di esercizi. Potrebbe essere previsto un test scritto preliminare per essere ammessi alla prova orale.

 

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Il sistema finanziario: funzioni, strumenti e struttura

I saldi finanziari 

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario : la politica monetaria

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario: le Autorità e le finalità della vigilanza 

Il trasferimento delle risorse finanziarie: le funzioni obiettivo degli investitori e dei prenditori di fondi e le caratteristiche degli strumenti finanziari

La valutazione del rendimento e del rischio dei titoli azionari

Il mercato dei cambi

Il mercato dei cambi e le quotazioni forward

I Future

Le Opzioni

Gli Swap

Gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato

Gli strumenti finanziari di raccolta di mercato

L’apertura di credito in conto corrente e le operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali

Il finanziamento dei capitali fissi: il mutuo e il leasing

Le altre operazioni di finanziamento

Il bilancio della banca

Equilibrio gestionale della banca

Gli altri intermediari creditizi

Le compagnie di assicurazione

I modelli di Asset- Liability Management

I rischi e le regole di vigilanza

I modelli Var

Banking Game

Forestieri G. – Mottura P., Il sistema finanziario, Egea, 2017 

Fabrizi P.L.- Forestieri G. – Mottura P., Gli strumenti e i servizi finanziari, Egea, 2003

Per le parti da studiare si rimanda al sifo formazioneonline.unisalento.it così come per un esempio di prova di esame

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2019/2020

Year taught 2020/2021

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 31/12/2020)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2019/2020

Year taught 2020/2021

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 31/12/2020)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel. Due to the Coronavirus pandemic the course will be delivered in distance learning.

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Docente titolare Simona COSMA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente Paolo Antonio CUCURACHI in copresenza: 20.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 21/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso EUROPEO E INTERNAZIONALE (A74)

Nessuno

Funzioni del sistema finanziario

Intermediazione creditizia, mobiliare e assicurativa.

Strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, derivati, contratti bancari ed assicurativi)

Mercati finanziari

Regolamentazione

Il corso si propone di fornire le conoscenze di base sulla struttura, sulla regolamentazione e sulle funzioni del sistema finanziario. A tal fine, una volta compresa la funzione di intermediazione, monetaria e di trasmissione della politica monetaria, il corso mira ad approfondire attività e funzioni degli intermediari, sotto il profilo gestionale e normativo; i mercati, le regole di funzionamento e le finalità; gli strumenti, con riferimento ai bisogni finanziari soddisfatti e alle caratteristiche di rendimento/costo e di rischio. Gli studenti dovranno dimostrare di aver compreso le logiche di fondo degli intermediari finanziari e di riuscire a discutere i temi studiati con argomentazioni proprie.

Lezioni frontali, testimonianze, esercitazioni e lavori di gruppo.

La modalità di accertamento delle conoscenze è in forma scritta. La prova scritta mira a verificare la comprensione delle tematiche trattate sotto il profilo teorico e applicativo attraverso domande aperte che mirano a valutare le conoscenze teoriche e test multiplechoice con finalità di valutazione della padronanza dei temi. Generalmente, la prova prevede 10 test multiplechoise, a cui vengono assegnati fino a 20 punti su 30 e 1 0 2 domande aperte a cui vengono assegnati 10 punti su 30. Gli studenti prenotano la partecipazione alla prova scritta e alla verbalizzazione mediante prenotazione online.

 

Gli appelli d'esame saranno comunicati a breve

Non sono previste differenze di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti.

Programma  del corso:

Il sistema finanziario: componenti

Funzione monetaria sistema dei pagamenti

Funzione di trasmissione della politica monetaria

Funzione di intermediazione

Ragioni dell’esistenza degli intermediari –classificazione

Le banche

Gli intermediari creditizi non bancari

Gli intermediari mobiliari

Gli intermediari di partecipazione

I bisogni di investimento: Depositi bancari e strumenti di investimento a breve

I titoli di stato

Le obbligazioni societarie

I titoli azionari

Fondi comuni e SICAV

I bisogni di finanziamento: strumenti di finanziamento di breve periodo

Il factoring , leasing e credito al consumo

I crediti di firma

Gli strumenti di finanziamento di medio-lungo periodo

Gli strumenti derivati

I mercati

La regolamentazione:unione bancaria europea, la supervisione in italia, la tutela del consumatore

 

 

 

testi e materiale didattico saranno indicati prima del corso

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 31/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

 

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare con un approccio aziendale anche conoscenze giuridiche e matematico - finanziarie. All'interno di questo quadro si colloca l'analisi delle diverse componenti del sistema finanziario. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti i principali aspetti tecnico-economici delle operazioni creditizie e finanziarie ed a tal fine saranno effettuate esercitazioni anche con l'ausilio di dati di mercati, bilanci bancari e business game.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a fatti di attualità serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere assumere posizioni argomentate con riferimento alle tematiche oggetto del corso.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento dei temi di carattere generale ed istituzionale e di padroneggiare gli elementi di base dell'Economia degli Intermediari Finanziari, quali i profili di rischio e rendimento di un titolo, il bilancio di un intermediario e le caratteristiche dei mercati. 

 

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game). A causa della crisi sanitaria da Coronavirus le lezioni saranno erogata a distanza sulla piattaforma Teams.

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

 

A causa della crisi sanitaria la modalità di esame sarà orale con somministrazione di esercizi. Potrebbe essere previsto un test scritto preliminare per essere ammessi alla prova orale.

 

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Il sistema finanziario: funzioni, strumenti e struttura

I saldi finanziari 

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario : la politica monetaria

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario: le Autorità e le finalità della vigilanza 

Il trasferimento delle risorse finanziarie: le funzioni obiettivo degli investitori e dei prenditori di fondi e le caratteristiche degli strumenti finanziari

La valutazione del rendimento e del rischio dei titoli azionari

Il mercato dei cambi

Il mercato dei cambi e le quotazioni forward

I Future

Le Opzioni

Gli Swap

Gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato

Gli strumenti finanziari di raccolta di mercato

L’apertura di credito in conto corrente e le operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali

Il finanziamento dei capitali fissi: il mutuo e il leasing

Le altre operazioni di finanziamento

Il bilancio della banca

Equilibrio gestionale della banca

Gli altri intermediari creditizi

Le compagnie di assicurazione

I modelli di Asset- Liability Management

I rischi e le regole di vigilanza

I modelli Var

Banking Game

Forestieri G. – Mottura P., Il sistema finanziario, Egea, 2017 

Fabrizi P.L.- Forestieri G. – Mottura P., Gli strumenti e i servizi finanziari, Egea, 2003

Per le parti da studiare si rimanda al sifo formazioneonline.unisalento.it così come per un esempio di prova di esame

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2018/2019

Year taught 2019/2020

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 31/12/2019)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

 

 

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le necessarie competenze finanziarie, con quelle matematico -statistiche e giuridiche che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e regolano il comportamento degli intermediari nei confronti dei clienti  nel rispetto dei principi di know your custormer e suitability. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese con riferimento alla ottimizzazione di portafoglio, alla valutazione dei prodotti di risparmio gestito ed alla misurazione delle performance dei portafogli di attività finanziarie

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere utilizzare le metodologie più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di costruzione del portafoglio partendo dalle scelte di asset allocation sino a quelle di monitoraggio del rischio, considerando anche le scelte organizzative che presiedono a tali decisioni

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel 

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2018/2019

Year taught 2019/2020

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 31/12/2019)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare le competenze finanziarie  cone quelle matematico - statistiche e e nromative che presiedono il funzionamento dei mercati finanziari e che regolano il comportamento degli intermediari nei confronti degli investitori nel rispetto delle regole di know your customer e suitability

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti di ottimizzazione di portafoglio, valutazione dei prodotti di risparmio gestito, misurazione della performance di un portafoglio di attività finanziarie

.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a dati di mercato consente allo studente di confrontarsi con casi concreti e di saper individuare le metodologie di analisi più appropriate.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento del processo di investimento in tutte le fasi che vanno dall'asset allocation al monitoraggio del rischio tenendo anche conto delle scelte organizzative che presiedono l'assunzione dii tali decisioni. 

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel 

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Due to the Coronavirus pandemic the assessment type will be oral with exercises. A written multiple choice test could be required to be admitted to oral examination.

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

Asset management: the investment process

Asset management: the Markowitz MVO

The constrained otpimization

The resampling model

The Black & Litterman model

Practical session on portfolio optimization

Index construction

The determinants of performance: the BBS model

The investor’s risk profile: know your customer and suitability

Portfolio reporting: MWRR versus TWRR

Practical session on performance measurement

Performance evaluation: risk measures

Risk-adjusted measures: the Sharpe ratio and Modigliani index

Risk-adjusted measures: the Sortino ratio, the Treynor ratio

Information ratio and selection ratio

Skill measures: stock picking (Jensen’ alpha) and market timing

Skill measures: market timing (Treynor-Mazuy’s gamma), Bull/Bear beta

Practical session on mutual fund analysis

Style analysis and peer groups

Multimanager approcach

Practical session on manager selection

Assignment

Assignment

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 31/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

 

 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):

obiettivo del corso è quello di sviluppare un approccio interdisciplinare finalizzato ad integrare con un approccio aziendale anche conoscenze giuridiche e matematico - finanziarie. All'interno di questo quadro si colloca l'analisi delle diverse componenti del sistema finanziario. 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):

al termine del corso lo studente deve dimostrare di sapere applicare le nozioni apprese a contesti concreti e casi specifici concernenti i principali aspetti tecnico-economici delle operazioni creditizie e finanziarie ed a tal fine saranno effettuate esercitazioni anche con l'ausilio di dati di mercati, bilanci bancari e business game.

Autonomia di giudizio (making judgements):

il costante riferimento a fatti di attualità serve a stimolare la discussione e l'illustrazione di casi di studio in cui lo studente deve dimostrare di sapere assumere posizioni argomentate con riferimento alle tematiche oggetto del corso.

Abilità comunicative (communication skills):

l'obiettivo è quella di far impadronire lo studente di una corretta  proprietà di linguaggio economico-finanziario, oltre che di rigore metodologico nell'esposizione dei concetti.

Capacità di apprendimento (learning skills) :

obiettivo del corso è anche creare una adeguata capacità di inquadramento dei temi di carattere generale ed istituzionale e di padroneggiare gli elementi di base dell'Economia degli Intermediari Finanziari, quali i profili di rischio e rendimento di un titolo, il bilancio di un intermediario e le caratteristiche dei mercati. 

 

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

 

A causa della crisi sanitaria la modalità di esame sarà orale con somministrazione di esercizi. Potrebbe essere previsto un test scritto preliminare per essere ammessi alla prova orale.

 

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Il sistema finanziario: funzioni, strumenti e struttura

I saldi finanziari 

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario : la politica monetaria

L’organizzazione dei controlli sul sistema finanziario: le Autorità e le finalità della vigilanza 

Il trasferimento delle risorse finanziarie: le funzioni obiettivo degli investitori e dei prenditori di fondi e le caratteristiche degli strumenti finanziari

La valutazione del rendimento e del rischio dei titoli azionari

Il mercato dei cambi

Il mercato dei cambi e le quotazioni forward

I Future

Le Opzioni

Gli Swap

Gli strumenti finanziari di raccolta di tipo personalizzato

Gli strumenti finanziari di raccolta di mercato

L’apertura di credito in conto corrente e le operazioni di smobilizzo dei crediti commerciali

Il finanziamento dei capitali fissi: il mutuo e il leasing

Le altre operazioni di finanziamento

Il bilancio della banca

Equilibrio gestionale della banca

Gli altri intermediari creditizi

Le compagnie di assicurazione

I modelli di Asset- Liability Management

I rischi e le regole di vigilanza

I modelli Var

Banking Game

Forestieri G. – Mottura P., Il sistema finanziario, Egea, 2017 

Fabrizi P.L.- Forestieri G. – Mottura P., Gli strumenti e i servizi finanziari, Egea, 2003

Per le parti da studiare si rimanda al sifo formazioneonline.unisalento.it così come per un esempio di prova di esame

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2017/2018

Year taught 2018/2019

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2018 al 31/12/2018)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel 

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Degree course Economia finanza e assicurazioni

Subject area SECS-P/11

Course type Laurea Magistrale

Credits 6.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0

For matriculated on 2017/2018

Year taught 2018/2019

Course year 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2018 al 31/12/2018)

Language INGLESE

Subject matter CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Location Lecce

Students should know the basic measures of return and risk applied to securities (bonds and equities). Moreover students should be able to manage a time series and to run linear regressions.

 

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portoflios of financial assets. Starting from Markowitz’s Modern Portfolio Theory, the course deals with the pitfalls of the traditional optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Blak& Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investment process and must be followed by the definition of the investor’s risk profile and by an appropriate approach of manager selection. This second step optimization is based on the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and effiient )in a relative risk – return space). Moreover performance evaluation will be presented using an ex post approach (i.e. useful to rank mutual funds) and an ex ante approach (I.e. useful to build multimanager portfolios).

At the end of the course students will have a full knowledge of the mean-variance portfolio and of the solutions to overcome the pitfalls of the Modern Portfolio Theory. Moreover they will understand the meaning of different measures of return, risk and risk adjusted return applied in the asset management industry as well as the mutlimanagement approach. 

Students will be trained to use Excel and Matlab in order to run optimizations (using historicasl data or personal inputs) and to build a fact sheet of a mutual fund.

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel 

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Multiple choice questions are used to check the knowledge of the student; exercises aim at evaluating the ability of the students to use to quantitative tools explained in the course; open questions are useful to evaluate how students make judgements.

 

There is no difference for not attending students

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo
svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del
Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

A web site of the course is available at formazioneonline.unisalento.it

A selection of papers is available on the web site of the course on formazioneonline@unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 17/09/2018 al 31/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso si chiude con un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Il corso si propone di far acquisire agli studenti le conoscenze e le competenze necassarie per comprendere le dinamiche del sistema finanziario con riferimento a intermediati, mercati e strumenti finanziari. I relazione a questi ultimi il costante riferimento ai modelli valutativi degli indicatori di rendimento e rischio consente  allo studente di dimostrare la capacità di applicare le nozioni apprese usando in modo approriato le tecniche ed i dati disponibili. La metodologia didattica utilizzata ed in particolare il ricorso nella parte finale el corso al Banking Game richiede agli studenti di dimostrare la propria capacità di costruire una propria strategia aziendale e di saper argomentare le proprie scelte.

Ciò comporta anche l'acquisizione di una spiccata capacità di esprimersi e di utilizzare in modo corretto la terminologia economico-finanziaria acquisita con lo studio.

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto. I quesiti a rispposta multipla sono finalizzati ad accertare le competenze nozionistiche; gli esrcizi mirano a valutare la capacità di applicare i modelli valutativi e di analisi spiegati durante il corso e la domanda aprta mia a valutare l'autonomia di giudizio.

Non esistono differenze di programma per i non frequentanti

Lo studente o la studentessa, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Visionare il sito formazioneonline.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso

Forestieri G. – Mottura P., Il sistema finanziario, Egea, 2017 

Fabrizi P.L.- Forestieri G. – Mottura P., Gli strumenti e i servizi finanziari, Egea, 2003

Per le parti da studiare si rimanda al sifo formazioneonline.unisalento.it così come per un esempio di prova di esame

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2017 al 31/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Sede Lecce

Nessuno

Strategic asset allocation and model portfolios

Investor risk profile

Performance evaluation

Risk monitoring

The objective of the course is to analyse quantitative tools and methodologies in order to build robust and efficient portfolios of financial assets. Starting from Modern Portfolio Theory of Harry Markowitz, the course deals with the pitfalls of this optimization procedure and suggests alternative models such as constrained optimization, resampling and the Black & Litterman approach.

The strategic asset allocation is the first step of the investiment process and must be followed by the definition of the risk profile of the investor and by an appropriate approach in order to select manager and products. This second step optimization is based on the the research of portfolios consistent with the strategic asset allocation and efficient (in a relative risk-return space). Moreover performance evaluation will be presented using ex post approaches (i.e. useful to rank mutual funds) and ex ante approaches (i.e. useful to build multimanager portfolios)

The course is delivered using traditional lectures and practical sessions using Matlab and Excel 

Written exam (multiple choices, exercises and open questions). The oral exam is optional with +/- 3 marks starting from the evaluation of the written exam

Non ci sono differenze di esame tra studenti frequentanti e non frequentanti

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

A web site of the course is available at intranet.unisalento.it where is available an example of the written exam

There is no required textbook for the course. Slides and course materials will be posted at intranet.unisalento.it

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2017 al 31/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce

Nessuno

Struttura e funzionamento del sistema finanziario

Autorià di vigilanza

Strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, cambi, derivati, contratti bancari ed assisurativi)

Intermediari finanziari

Equilibri gestionali degli intermediari finanziari

Il corso si propone di analizzare la struttura ed il funzionamento del sistema finanziario inteso come l’insieme degli intermediari, dei mercati e degli strumenti. A tal fine si propone un percorso di analisi che partendo dall’esame della struttura finanziaria dell’economia consenta di comprendere le funzioni del sistema finanziario e le regole che lo governano. Nell’ambito di questa cornice, gli strumenti, gli intermediari e i mercati sono indagati sotto il duplice profilo dell’inquadramento teorico e delle problematiche empiriche. Più in particolare: l’analisi degli strumenti si concentra sulla loro tipologia con riferimento ai bisogni finanziari degli operatori e tratta poi le caratteristiche di rendimento/costo e di rischio; l’analisi degli intermediari parte dal loro inquadramento istituzionale e dai principali modelli organizzativi e si sofferma poi sulle problematiche di gestione con specifico riferimento ai rischi e alle condizioni di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale; l’analisi dei mercati muove dalla definizione dell’assetto istituzionale e tratta poi le principali forme organizzative con particolare attenzione alla formazione dei prezzi e alle condizioni di efficienza. Un aspetto specifico di approfondimento è infine costituito dalla regolamentazione e dal controllo del sistema finanziario.

Il corso prevede lezioni frontali, esercitazioni e la partecipazione ad un business game sulla gestione bancaria (Banking management game).

Esame scritto(risposte multiple, esercizi e domande aperte). L'esame orale è facoltativo e prevede una variazione di +/- 3 punti rispetto al voto dello scritto

Non ci sono differenze di esame tra studenti frequentanti e non frequentanti

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it"

Visionare il sito intranet.unisalento.it per tutte le informazioni sul corso e per scaricare un esempio della prova d'esame

Vedi programma

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2016 al 31/12/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Sede Lecce

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2016 al 31/12/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Sede Lecce

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2016 al 31/12/2016)

Lingua

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce - Università degli Studi

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2015 al 31/12/2015)

Lingua

Percorso CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Sede Lecce - Università degli Studi

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2015 al 31/12/2015)

Lingua

Percorso CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Sede Lecce - Università degli Studi

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2015 al 31/12/2015)

Lingua

Percorso MANAGERIALE (149)

Sede Lecce - Università degli Studi

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2014 al 31/12/2014)

Lingua

Percorso CURRICULUM ECONOMICO (A13)

Sede Lecce - Università degli Studi

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)
ASSET MANAGEMENT

Corso di laurea Economia finanza e assicurazioni

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/11

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2014 al 31/12/2014)

Lingua

Percorso CURRICULUM FINANZA E ASSICURAZIONI (A12)

Sede Lecce - Università degli Studi

ASSET MANAGEMENT (SECS-P/11)

Pubblicazioni

Tra le principali pubblicazioni I profili organizzativi dei sistemi di vigilanza bancaria, Egea, Milano, 1997;
Il sistema bancario albanese, in Bancaria, n. 5, 1997;
Growth versus value: the Italian evidence, Working Paper Newfin ¬ Bocconi, 1999;
L’analisi della performance e la valutazione degli asset managers, in E. Carluccio (a cura di), Strategie, benchmarking e performance nell’asset management, Bancaria Editrice, Roma, 1999;
Il ruolo dei canali distributivi nell’industria del risparmio gestito, in P.L. Fabrizi (a cura di) La gestione del risparmio privato, Bancaria Editrice, Roma, 2000;
La costruzione di peer groups nella valutazione della performance dei fondi comuni di investimento azionari, Economia & Management, n. 1, 2000;
Le commissioni di incentivo: profili gestionali e organizzativi, (a cura di) Paolo Antonio Cucurachi, Newfin ¬ Bocconi, 2000;
The multi-manager approach from the European investor perspective, Working Paper Newfin, 2001;
Gli strumenti di capitalizzazione delle banche, in P.L. Fabrizi - G. Forestieri- P. Mottura (a cura di), Strumenti e servizi finanziari, Egea, 2003;
The mutual fund rating puzzle and the impact on investment flows, con G. iannotta, Working Paper Sda Bocconi, 2003;
Le metodologie di performance attribution nella gestione del risparmio, Egea, Milano, 2005;
Economia e gestione della banca, R. Ruozi (a cura di), Egea, Milano, 2006;
Il mercato delle quote dei fondi immobiliari quotati, con R.Ruozi e e M. Amiotti, Working Paper Newfin, 2006;
La valutazione della performance, in P. Musile Tanzi (a cura di), Il Manuale del private banker, Egea, Milano, 2007

Scarica pubblicazioni

Risorse correlate

Documenti