
Maria Grazia GNONI
Professore II Fascia (Associato)
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17: IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI.
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Centro Ecotekne Pal. O - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
Ufficio, Piano terra
Telefono +39 0832 29 7366
professore associato settore ing-ind17 "Impianti Industriali Meccanici"
Logistica sostenibile, sicurezza sui luoghi di lavoro
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Centro Ecotekne Pal. O - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
Ufficio, Piano terra
Telefono +39 0832 29 7366
professore associato settore ing-ind17 "Impianti Industriali Meccanici"
Logistica sostenibile, sicurezza sui luoghi di lavoro
Previo appuntamento da concordare per email o al termine delle lezioni
Curriculum Vitae
Maria Grazia Gnoni si è laureata nel 1999 presso il Politecnico di Bari dove nel 2003 ha acquisito il dottorato in Ingegneria dei sistemi integrati di produzione. Dal 2001 al 2015 è stata ricercatrice presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento. È autrice di circa 60 articoli sui temi del sicurezza degli impianti industriali e green supply chain
- Supply Chain managment- Laurea Magistrale in Management Engineering
- Sicurezza ed Ambiente- Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Didattica
A.A. 2022/2023
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2021/2022
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter Percorso comune
Location Lecce
A.A. 2021/2022
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2020/2021
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter Percorso comune
Location Lecce
A.A. 2020/2021
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter Percorso comune
Location Lecce
A.A. 2019/2020
IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Brindisi
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2018/2019
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter Percorso comune
Location Lecce
A.A. 2018/2019
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
Year taught 2018/2019
For matriculated on 2017/2018
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2023/2024
Anno accademico di erogazione 2023/2024
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2022/2023
Year taught 2023/2024
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a sviluppare le competenze riguardo i modelli ed i sistemi a supporto di una gestione efficace della sicurezza nei luoghi di lavoro integrando il fattore di sostenibilità ambientale
Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di
* Conoscere le principali tecniche qualitative e probabilistiche di valutazione dei rischi industriali
* Conoscere le misure di prevenzione e protezione relative al rischio incendio e meccanico
* Conoscere le tecnologie per la depurazione delle polluzioni atmosferiche
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
L’esame consiste in una prova orale.
- I sistemi di gestione: Qualità, Ambiente e Sicurezza.
- L'ingegneria della sicurezza: obbiettivi, metodi e fondamenti legislativi.
- Metodologie e tecniche di analisi del rischio nella progettazione e nella gestione di impianti industriali.
- Rischi specifici: Rischio meccanico, Rischio incendio, Rischio di incidenti rilevanti.
- La normativa ambientale.
- I sistemi di trattamento delle polluzioni atmosferiche;
- I sistemi integrati di gestione dei rifiuti solidi urbani.
- Esercitazioni e seminari.
Slide e dispense
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2021/2022
Year taught 2022/2023
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
No mandatory requirment
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Classroom lessons, seminars
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)
Lingua ITALIANO
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a sviluppare le competenze riguardo i modelli ed i sistemi a supporto di una gestione efficace della sicurezza nei luoghi di lavoro integrando il fattore di sostenibilità ambientale
Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di
* Conoscere le principali tecniche qualitative e probabilistiche di valutazione dei rischi industriali
* Conoscere le misure di prevenzione e protezione relative al rischio incendio e meccanico
* Conoscere le tecnologie per la depurazione delle polluzioni atmosferiche
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
L’esame consiste in una prova orale.
- I sistemi di gestione: Qualità, Ambiente e Sicurezza.
- L'ingegneria della sicurezza: obbiettivi, metodi e fondamenti legislativi.
- Metodologie e tecniche di analisi del rischio nella progettazione e nella gestione di impianti industriali.
- Rischi specifici: Rischio meccanico, Rischio incendio, Rischio di incidenti rilevanti.
- La normativa ambientale.
- I sistemi di trattamento delle polluzioni atmosferiche;
- I sistemi integrati di gestione dei rifiuti solidi urbani.
- Esercitazioni e seminari.
Slide e dispense
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2021/2022
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
No mandatory requirment
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Classroom lessons, seminars
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)
Lingua ITALIANO
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a sviluppare le competenze riguardo i modelli ed i sistemi a supporto di una gestione efficace della sicurezza nei luoghi di lavoro integrando il fattore di sostenibilità ambientale
Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di
* Conoscere le principali tecniche qualitative e probabilistiche di valutazione dei rischi industriali
* Conoscere le misure di prevenzione e protezione relative al rischio incendio e meccanico
* Conoscere le tecnologie per la depurazione delle polluzioni atmosferiche
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
L’esame consiste in una prova orale.
- I sistemi di gestione: Qualità, Ambiente e Sicurezza.
- L'ingegneria della sicurezza: obbiettivi, metodi e fondamenti legislativi.
- Metodologie e tecniche di analisi del rischio nella progettazione e nella gestione di impianti industriali.
- Rischi specifici: Rischio meccanico, Rischio incendio, Rischio di incidenti rilevanti.
- La normativa ambientale.
- I sistemi di trattamento delle polluzioni atmosferiche;
- I sistemi integrati di gestione dei rifiuti solidi urbani.
- Esercitazioni e seminari.
Slide e dispense
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2019/2020
Year taught 2020/2021
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
No mandatory requirment
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Classroom lessons, seminars
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Brindisi
Non ci sono prerequisiti
Studio di fattibilità. Dimensionamento sistemi produttivi. Modelli di Manutenzione industriali
Fornire le competenze sul dimensionamento degli impianti industriali e degli impianti di servizio
lezioni teoriche, esercitazioni, seminari
esame scritto
Analisi investimenti. Modelli di previsione della domanda. Studio dell'ubicazione e layout. manutenzione e affidabilità. Cenni di sicurezza industriale
Impianti Industriali. A. pareschi
IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Fornire le consocenze per la progettazione e gestione sostenibile di sistemi logistici industriali
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
Esame orale
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali. A. Pareschi, edizioni Esculapio
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a sviluppare le competenze riguardo i modelli ed i sistemi a supporto di una gestione efficace della sicurezza nei luoghi di lavoro integrando il fattore di sostenibilità ambientale
Dopo il corso lo studente dovrebbe essere in grado di
* Conoscere le principali tecniche qualitative e probabilistiche di valutazione dei rischi industriali
* Conoscere le misure di prevenzione e protezione relative al rischio incendio e meccanico
* Conoscere le tecnologie per la depurazione delle polluzioni atmosferiche
Lezioni frontali, esercitazioni, seminari
L’esame consiste in una prova orale.
- I sistemi di gestione: Qualità, Ambiente e Sicurezza.
- L'ingegneria della sicurezza: obbiettivi, metodi e fondamenti legislativi.
- Metodologie e tecniche di analisi del rischio nella progettazione e nella gestione di impianti industriali.
- Rischi specifici: Rischio meccanico, Rischio incendio, Rischio di incidenti rilevanti.
- La normativa ambientale.
- I sistemi di trattamento delle polluzioni atmosferiche;
- I sistemi integrati di gestione dei rifiuti solidi urbani.
- Esercitazioni e seminari.
Slide e dispense
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2018/2019
Year taught 2019/2020
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
Nessuna propedeuticità
Dimensionamento sistemi logistici, lean management, supply chain management
Fornire le competenze per la gestione snella di supply chain
presentazioni, analisi di casi, esercitazioni, visite aziendali, seminari
esame orale
Modelli di gestione delle scorte. Dimensionamento dei magazzini industriali. Sistemi di gestione di supply chain estese. Lean Management
Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali . A. Pareschi
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce
Non sono previste propedeuticità
Esame orale con project work intermedio
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Il corso mira a sviluppare le competenze riguardo i modelli ed i sistemi a supporto di una gestione efficace della sicurezza nei luoghi di lavoro integrando il fattore di sostenibilità ambientale
L’esame consiste in una prova orale.
- I sistemi di gestione: Qualità, Ambiente e Sicurezza.
- L'ingegneria della sicurezza: obbiettivi, metodi e fondamenti legislativi.
- Metodologie e tecniche di analisi del rischio nella progettazione e nella gestione di impianti industriali.
- Rischi specifici: Rischio meccanico, Rischio incendio, Rischio di incidenti rilevanti.
- La normativa ambientale.
- I sistemi di trattamento delle polluzioni atmosferiche;
- I sistemi integrati di gestione dei rifiuti solidi urbani.
- Esercitazioni e seminari.
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2017/2018
Year taught 2018/2019
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
Non sono previste propedeuticità
Il corso mira a fornire le conoscenze per la progettazione e gestione sostenibile di supply chain
Esame orale con project work intermedio
•Introduction about production systems: push, pull and lean systems.
•Internal Logistics and material handling systems: replenishment models design, warehouse systems design, handling systems design.
•External logistics systems: supply chain structures (mono-chanel, multi-channel, etc.), distribution models (cross-docking, inventory ppoling, etc.), supply chain design (agile versus lean), reverse logistics.
•Business game development (The Beer Game) and case study analysis.
•Industrial visits and seminars.
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Docente titolare Vincenzo DURACCIO
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 81.0
Ore erogate dal docente MARIA GRAZIA GNONI: 27.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2018 al 01/06/2018)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno accademico di erogazione 2017/2018
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 81.0
For matriculated on 2016/2017
Year taught 2017/2018
Course year 2
Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (ING-IND/17)
IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2017 al 02/06/2017)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede BRINDISI
IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)
Lingua ITALIANO
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce
LABORATORIO DI IMPIANTI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno accademico di erogazione 2016/2017
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT
Degree course MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Subject area ING-IND/17
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 54.0
For matriculated on 2015/2016
Year taught 2015/2016
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT (ING-IND/17)
LOGISTICA INDUSTRIALE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)
Lingua
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce - Università degli Studi
LOGISTICA INDUSTRIALE (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno accademico di erogazione 2015/2016
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 19/12/2014)
Lingua
Percorso PROGETTAZIONE E PRODUZIONE INDUSTRIALE (A43)
Sede Lecce - Università degli Studi
GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI (ING-IND/17)
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT
Corso di laurea MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 13/01/2015)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2014/2015
Anno accademico di erogazione 2014/2015
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 19/12/2014)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT
Corso di laurea MANAGEMENT ENGINEERING - INGEGNERIA GESTIONALE
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 21/12/2013)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
INDUSTRIAL SYSTEM MANAGEMENT (ING-IND/17)
SICUREZZA E AMBIENTE
Corso di laurea INGEGNERIA MECCANICA
Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/17
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0
Per immatricolati nel 2013/2014
Anno accademico di erogazione 2013/2014
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 21/12/2013)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce - Università degli Studi
SICUREZZA E AMBIENTE (ING-IND/17)
Temi di ricerca
- Lean management
- sustainable waste management system
- industrial safety