Fabio CAPUTO

Fabio CAPUTO

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE.

Dipartimento di Scienze dell'Economia

Centro Ecotekne Pal. C - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8795

Professore Associato in Economia Aziendale (SECS P/07)

Area di competenza:

Sistemi di bilancio ed Economia Aziendale avanzata

Orario di ricevimento

Il ricevimento settimanale è previsto ogni mercoledi alle ore 16

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

CORPORATE E SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso GENERALE

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Docente titolare FABIO CAPUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente FABIO CAPUTO: 84.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

FINANCIAL E CORPORATE REPORTING

Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso GENERALE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (A - L)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
CORPORATE E SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO

Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali tematiche relative all'Economia Aziendale ed alla Ragioneria Generale ed Applicata, con particolare riferimento ai sistemi di bilancio, ai modelli di comunicazione economico-finanziaria ed ai connessi percorsi valutativi

Il corso si divide in tre parti. Nella parte prima si procederà allo studio della struttura organizzativa in termini di dimensione, adeguatezza e complessità. In tale contesto, particolare attenzione sarà data al ruolo della funzione amministrazione, finanza e controllo (AFC). Nel prosieguo, la parte seconda vedrà una disamina del processo di quotazione in Borsa, trattando la relativa disciplina nazionale ed i diversi segmenti di mercato presenti. Infine, la terza parte vedrà l'analisi dei principali aspetti connessi ai sistemi di corporate governance, con particolare riferimento ai meccanismi di controllo interni, ai modelli organizzativi ed alle forme evolute di corporate reporting. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze in materia di corporate governance e sistemi di controllo interno.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) comprendere i sistemi e i meccanismi di governo tipici delle imprese; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le principali caratteristiche operative in relazione alle dinamiche della struttura organizzativa e dei sistemi di controllo.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito dei differenti assetti organizzativi gestionali che possono caratterizzare l'impresa

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa circa i principali aspetti relativi alla corporate governance.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare i fenomeni relativi alla corporate governance attraverso opportuni strumenti di rendicontazione

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di sistemi di governo e controllo

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di consentire una migliore percezione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, si procederà all'analisi di alcuni case study. 

L'esame consiste in una prova orale.

 

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell' Università del Salento all'indirizzo  paola.martino@unisalento.it

Materiale didattico a cura del docente - in corso di pubblicazione

CORPORATE E SISTEMI DI CONTROLLO INTERNO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 17/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sede Lecce

nessuno

IL SISTEMA AZIENDALE
• Finalità ed obiettivi delle aziende
• Le tipologie aziendali
• La struttura aziendale
• Le componenti del sistema aziendale
• La componente personale: il soggetto aziendale
- soggetto giuridico
- soggetto economico
• I modelli di governo e le forme di aggregazione aziendale
• La componente mezzi
• La componente organizzativa: elementi di organizzazione aziendale
• L’amministrazione aziendale
• La dinamica gestionale nelle varie fasi di vita dell’azienda
• La fase istitutiva
• Il funzionamento aziendale
• L’economicità e gli equilibri aziendali
• Le cessazioni aziendali
• Le rilevazioni aziendali

Obiettivi formativi:

- conoscenza dell’azienda e delle sue componenti; conoscenza della dinamica
aziendale e delle sue condizioni di funzionamento;
-applicazione delle conoscenze tecniche acquisite;
- apprendimento delle conoscenze e capacità di esposizione delle conoscenze
acquisite.
Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
- Conoscenza e comprensione della struttura aziendale, della dinamica gestionale
delle imprese e delle relative condizioni di funzionamento.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and
understanding)
- Capacità di applicare le conoscenze economico-aziendali alla lettura dei fenomeni
e dei dati aziendali
- Capacità di applicare i principi e le regole di funzionamento delle aziende e le

condizioni di equilibrio per analizzare e individuare la situazione economica e
finanziaria delle imprese.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Capacità di interpretare i fenomeni aziendali nell’ottica dei principi e delle regole di
funzionamento delle imprese
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di presentare con chiarezza le tematiche oggetto di studio nel corso con
adeguato utilizzo dell’appropriata terminologia e del linguaggio economico-
aziendale
Capacità di apprendimento (learning skills)
Capacità di apprendimento delle fasi di vita delle imprese e dei relativi processi
tecnico-economici

convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di esame in presenza: scritto e orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell' Università del Salento all'indirizzo  paola.martino@unisalento.it

Di Cagno N. - Adamo S. - Giaccari F., L'azienda. Finalità-Struttura-Amministrazione, Cacucci Editore, Bari, 2019 (con esclusione della terza parte e dei capitoli II e III della quarta parte).
Adamo S., Dinamica gestionale ed equilibri aziendali nel funzionamento dell'impresa. Cacucci Editore, Bari, 2019 (con esclusione dei capitoli I e IX).
Adamo S., Le rilevazioni di esercizio delle imprese, Cacucci, Bari, 2013 (con esclusione della parte terza, del capitolo I della parte prima e dei capitoli I e VI della parte seconda)

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Docente titolare FABIO CAPUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente FABIO CAPUTO: 84.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Programma del corso in “Economia aziendale corso avanzato” I° modulo - (A-L) Corso di laurea in Management Aziendale (LM /77)

Università del Salento

Anno accademico (2019/20)

Programma del corso

 

Lo sviluppo aziendale

  • la dimensione aziendale,
  • lo sviluppo e la crescita del sistema aziendale,
  • la concentrazione aziendale,
  • le alleanze interaziendali - forme e caratteristiche,

 

La valutazione aziendale

  • le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale li liquidazione, capitale di cessione
  • il capitale economico,
  • la valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento
  • i metodi diretti ed indiretti
  • i metodi misti

 

Il bilancio consolidato

  • le aggregazioni patrimoniali
  • la costituzione dei gruppi aziendali
  • principi e tecniche di consolidamento

 

Le operazioni straordinarie

  • la cessione di azienda e di ramo di azienda; relativi profili giuridici, economici, e contabili
  • il conferimento; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la fusione, relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la scissione; relativi profili giuridici,economici e contabili 
  • la trasformazione; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • le liquidazioni; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2020 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Docente titolare Andrea VENTURELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente FABIO CAPUTO: 84.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
FINANCIAL E CORPORATE REPORTING

Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale circa i sistemi di rilevazione degli accadimenti aziendali, con particolare riferimento alle dinamiche economico finanziarie

Il corso si divide in due parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali.

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa i sistemi di bilancio ed, i percorsi valutativi, con particolare riferimento al contesto italiano.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alle tecniche valutative ed al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare, attraverso il ricorso ai sistemi di accountability tipici del contesto nazionale, i fenomeni e i meccanismi relativi al funzionamento aziendale.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi di bilancio.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio. In tal senso, vengono fornite all'interno della sezione "Risorse Correlate" alcune precedenti prove d'esame. 

In caso di superamento della prova scritta, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

Di Cagno, N. & Adamo, S. (2021) Il bilancio d'esercizio delle imprese societarie. Modello civilistico. Cacucci Editore, Bari.

(pag. 55-309, pag. 347-530, pag. 547-560, pag. 577-626, pag. 643-650, pag. 685-695, pag. 775-782)

FINANCIAL E CORPORATE REPORTING (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2022 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2022 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Programma del corso in “Economia aziendale corso avanzato” I° modulo - (A-L) Corso di laurea in Management Aziendale (LM /77)

Università del Salento

Anno accademico (2019/20)

Programma del corso

 

Lo sviluppo aziendale

  • la dimensione aziendale,
  • lo sviluppo e la crescita del sistema aziendale,
  • la concentrazione aziendale,
  • le alleanze interaziendali - forme e caratteristiche,

 

La valutazione aziendale

  • le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale li liquidazione, capitale di cessione
  • il capitale economico,
  • la valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento
  • i metodi diretti ed indiretti
  • i metodi misti

 

Il bilancio consolidato

  • le aggregazioni patrimoniali
  • la costituzione dei gruppi aziendali
  • principi e tecniche di consolidamento

 

Le operazioni straordinarie

  • la cessione di azienda e di ramo di azienda; relativi profili giuridici, economici, e contabili
  • il conferimento; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la fusione, relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la scissione; relativi profili giuridici,economici e contabili 
  • la trasformazione; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • le liquidazioni; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2020 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2023 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa i sistemi di bilancio ed, i percorsi valutativi, con particolare riferimento al contesto italiano.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili e valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alle tecniche valutative ed al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare, attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale, i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi di bilancio.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

SESSIONI COVID

Con riferimento alla modalità di esame riferibile alle sole sessioni "COVID" di Aprile e Maggio 2020, si segnala che la prova di esame sarà orale.

In tal senso, si specifica che la stessa inizierà, per ogni singolo candidato, con la somministrazione di esercizi, per poi proseguire con domande orali.

Per le sessioni di esame successive, sarà mia cura fornire le indicazioni necessarie, anche alla luce delle novità che potranno intervenire sul tema.

Si suggerisce, in ogni caso,  di consultare frequentemente tale sezione, al fine di prendere visione degli aggiornamenti in tempo utile.

 

 

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio. In tal senso, vengono fornite all'interno della sezione "Risorse Correlate" alcune precedenti prove d'esame. 

In caso di superamento della prova scritta, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno, N. & Adamo, S. (2021) Il bilancio d'esercizio delle imprese societarie. Modello civilistico. Cacucci Editore, Bari.

(pag. 55-309, pag. 347-530, pag. 547-560, pag. 577-626, pag. 643-650, pag. 685-695, pag. 775-782)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Programma del corso in “Economia aziendale corso avanzato” I° modulo - (A-L) Corso di laurea in Management Aziendale (LM /77)

Università del Salento

Anno accademico (2019/20)

Programma del corso

 

Lo sviluppo aziendale

  • la dimensione aziendale,
  • lo sviluppo e la crescita del sistema aziendale,
  • la concentrazione aziendale,
  • le alleanze interaziendali - forme e caratteristiche,

 

La valutazione aziendale

  • le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale li liquidazione, capitale di cessione
  • il capitale economico,
  • la valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento
  • i metodi diretti ed indiretti
  • i metodi misti

 

Il bilancio consolidato

  • le aggregazioni patrimoniali
  • la costituzione dei gruppi aziendali
  • principi e tecniche di consolidamento

 

Le operazioni straordinarie

  • la cessione di azienda e di ramo di azienda; relativi profili giuridici, economici, e contabili
  • il conferimento; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la fusione, relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la scissione; relativi profili giuridici,economici e contabili 
  • la trasformazione; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • le liquidazioni; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2020 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2022 al 31/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa i sistemi di bilancio ed, i percorsi valutativi, con particolare riferimento al contesto italiano.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili e valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alle tecniche valutative ed al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare, attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale, i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi di bilancio.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

SESSIONI COVID

Con riferimento alla modalità di esame riferibile alle sole sessioni "COVID" di Aprile e Maggio 2020, si segnala che la prova di esame sarà orale.

In tal senso, si specifica che la stessa inizierà, per ogni singolo candidato, con la somministrazione di esercizi, per poi proseguire con domande orali.

Per le sessioni di esame successive, sarà mia cura fornire le indicazioni necessarie, anche alla luce delle novità che potranno intervenire sul tema.

Si suggerisce, in ogni caso,  di consultare frequentemente tale sezione, al fine di prendere visione degli aggiornamenti in tempo utile.

 

 

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio. In tal senso, vengono fornite all'interno della sezione "Risorse Correlate" alcune precedenti prove d'esame. 

In caso di superamento della prova scritta, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno, N. & Adamo, S. (2021) Il bilancio d'esercizio delle imprese societarie. Modello civilistico. Cacucci Editore, Bari.

(pag. 55-309, pag. 347-530, pag. 547-560, pag. 577-626, pag. 643-650, pag. 685-695, pag. 775-782)

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 14/09/2020 al 31/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 14/09/2020 al 31/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Programma del corso in “Economia aziendale corso avanzato” I° modulo - (A-L) Corso di laurea in Management Aziendale (LM /77)

Università del Salento

Anno accademico (2019/20)

Programma del corso

 

Lo sviluppo aziendale

  • la dimensione aziendale,
  • lo sviluppo e la crescita del sistema aziendale,
  • la concentrazione aziendale,
  • le alleanze interaziendali - forme e caratteristiche,

 

La valutazione aziendale

  • le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale li liquidazione, capitale di cessione
  • il capitale economico,
  • la valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento
  • i metodi diretti ed indiretti
  • i metodi misti

 

Il bilancio consolidato

  • le aggregazioni patrimoniali
  • la costituzione dei gruppi aziendali
  • principi e tecniche di consolidamento

 

Le operazioni straordinarie

  • la cessione di azienda e di ramo di azienda; relativi profili giuridici, economici, e contabili
  • il conferimento; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la fusione, relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la scissione; relativi profili giuridici,economici e contabili 
  • la trasformazione; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • le liquidazioni; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2020 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2021 al 31/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa i sistemi di bilancio ed, i percorsi valutativi, con particolare riferimento al contesto italiano.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili e valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alle tecniche valutative ed al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare, attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale, i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi di bilancio.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

SESSIONI COVID

Con riferimento alla modalità di esame riferibile alle sole sessioni "COVID" di Aprile e Maggio 2020, si segnala che la prova di esame sarà orale.

In tal senso, si specifica che la stessa inizierà, per ogni singolo candidato, con la somministrazione di esercizi, per poi proseguire con domande orali.

Per le sessioni di esame successive, sarà mia cura fornire le indicazioni necessarie, anche alla luce delle novità che potranno intervenire sul tema.

Si suggerisce, in ogni caso,  di consultare frequentemente tale sezione, al fine di prendere visione degli aggiornamenti in tempo utile.

 

 

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio. In tal senso, vengono fornite all'interno della sezione "Risorse Correlate" alcune precedenti prove d'esame. 

In caso di superamento della prova scritta, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

1. Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011. Si precisa che il predetto testo deve essere integrato con le novità contenute nel D. Lgs 139/2015.Nella sezione Materiale didattico risultano esserci delle slide rappresentative, in chiave di sintesi, di dette novità; 

 

2. Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-593);

 

A supporto dei libri di testo, è necessario integrare con quanto stabilito dal Codice Civile con riferimento al bilancio d'esercizio e alle operazioni societarie trattate nel testo "L'impresa societaria".

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu, con riferimento ai temi trattati nel testo "Il bilancio d'esercizio". 

 

NB: In alternativa al testo di cui al punto n.1, si segnala il seguente libro: Cerbioni F. - Cinquini L. - Sostero U., Contabilità e bilancio (VI edizione). McGraw Hill. 2019 (Parte II - Capitolo 10 da pag. 155 a pag.166; Parte III e Parte IV per intero da pag. 237 a pag. 502)

 

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 16/09/2019 al 31/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 16/09/2019 al 31/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Programma del corso in “Economia aziendale corso avanzato” I° modulo - (A-L) Corso di laurea in Management Aziendale (LM /77)

Università del Salento

Anno accademico (2019/20)

Programma del corso

 

Lo sviluppo aziendale

  • la dimensione aziendale,
  • lo sviluppo e la crescita del sistema aziendale,
  • la concentrazione aziendale,
  • le alleanze interaziendali - forme e caratteristiche,

 

La valutazione aziendale

  • le varie configurazioni del capitale d'impresa: capitale di funzionamento, capitale li liquidazione, capitale di cessione
  • il capitale economico,
  • la valutazione d'azienda: il quadro teorico di riferimento
  • i metodi diretti ed indiretti
  • i metodi misti

 

Il bilancio consolidato

  • le aggregazioni patrimoniali
  • la costituzione dei gruppi aziendali
  • principi e tecniche di consolidamento

 

Le operazioni straordinarie

  • la cessione di azienda e di ramo di azienda; relativi profili giuridici, economici, e contabili
  • il conferimento; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la fusione, relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • la scissione; relativi profili giuridici,economici e contabili 
  • la trasformazione; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • le liquidazioni; relativi profili giuridici, economici e contabili 
  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2016 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 31/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze circa i sistemi di bilancio ed, i percorsi valutativi, con particolare riferimento al contesto italiano.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2)  avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili e valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alle tecniche valutative ed al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare, attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale, i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi di bilancio.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

SESSIONI COVID

Con riferimento alla modalità di esame riferibile alle sole sessioni "COVID" di Aprile e Maggio 2020, si segnala che la prova di esame sarà orale.

In tal senso, si specifica che la stessa inizierà, per ogni singolo candidato, con la somministrazione di esercizi, per poi proseguire con domande orali.

Per le sessioni di esame successive, sarà mia cura fornire le indicazioni necessarie, anche alla luce delle novità che potranno intervenire sul tema.

Si suggerisce, in ogni caso,  di consultare frequentemente tale sezione, al fine di prendere visione degli aggiornamenti in tempo utile.

 

 

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio. In tal senso, vengono fornite all'interno della sezione "Risorse Correlate" alcune precedenti prove d'esame. 

In caso di superamento della prova scritta, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

1. Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011. Si precisa che il predetto testo deve essere integrato con le novità contenute nel D. Lgs 139/2015.Nella sezione Materiale didattico risultano esserci delle slide rappresentative, in chiave di sintesi, di dette novità; 

 

2. Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-593);

 

A supporto dei libri di testo, è necessario integrare con quanto stabilito dal Codice Civile con riferimento al bilancio d'esercizio e alle operazioni societarie trattate nel testo "L'impresa societaria".

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu, con riferimento ai temi trattati nel testo "Il bilancio d'esercizio". 

 

NB: In alternativa al testo di cui al punto n.1, si segnala il seguente libro: Cerbioni F. - Cinquini L. - Sostero U., Contabilità e bilancio (VI edizione). McGraw Hill. 2019 (Parte II - Capitolo 10 da pag. 155 a pag.166; Parte III e Parte IV per intero da pag. 237 a pag. 502)

 

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze in materia di contabilità generale e di bilancio d'esercizio.

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2) consolidare conoscenze tecniche di contabilità generale; (3) avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili e valutative interne alle aziende.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (Applying knowledge and understanding):Gli studenti al termine del corso dovranno essere in grado di applicare le proprie conoscenze nell'ambito di contesti che, a vario titolo, implementano al loro interno attività connesse alla contabilità generale e al bilancio d'esercizio.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese.

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle competenze in materia di percorsi valutativi.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

L'esame consiste in una prova scritta a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, una prova orale. L’esigenza di una prova scritta si lega con la necessità di verificare l’acquisizione delle competenze necessarie nell’ambito dei percorsi applicativi delle valutazioni di bilancio.

In caso di superamento dell'esame scritto, è possibile concordare con il docente il sostenimento dell'esame orale all'interno di appelli aventi luogo nelle regolari sessioni d'esame successive.

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011;

Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-585);

Ad integrazione dei libri di testo, è necessario integrare con quanto stabilito dal Codice Civile con riferimento al bilancio d'esercizio e alle operazioni societarie trattate nel testo "L'impresa societaria".

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu, con riferimento ai temi trattati nel testo "Il bilancio d'esercizio". 

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2018 al 31/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze in materia di contabilità generale e di bilancio d'esercizio.   

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2) acquisire conoscenze tecniche di contabilità generale; (3) avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili interne alle aziende.   

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese. 

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle principali competenze in materia di contabilità generale. 

Le lezioni avverranno attraverso lezioni frontali. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione della disciplina, nel corso delle lezioni saranno svolte esercitazioni in aula.

L'esame consiste in un esame scritto a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, un esame orale. 

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011;

Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-585).

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2017 al 31/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze in materia di contabilità generale e di bilancio d'esercizio.   

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2) acquisire conoscenze tecniche di contabilità generale; (3) avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili interne alle aziende.   

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese. 

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle principali competenze in materia di contabilità generale. 

Le lezioni avverranno attraverso lezioni frontali. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione della disciplina, nel corso delle lezioni saranno svolte esercitazioni in aula.

L'esame consiste in un esame scritto a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, un esame orale. 

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011;

Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-585).

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2016 al 31/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

Conoscenza delle principali nozioni di Economia Aziendale in materia di rilevazioni contabili. 

Il corso si divide in tre parti. In via preliminare, si procederà nell'evidenziare Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e, in particolare, all'interno dei diversi modelli di governo. La seconda parte del corso vedrà la trattazione della disciplina del Bilancio d'Esercizio secondo i dettami del Codice Civile e dei Principi Contabili Nazionali. Infine, la parte finale vedrà l'analisi di alcuni fenomeni connessi all'attività dell'impresa. Nello specifico, si farà riferimento ai profili contabili e giuridici connessi ad alcune tra le principali operazioni d'impresa quali, a titolo esemplificativo, la costituzione e le operazioni sul capitale. 

Il corso si propone l'obiettivo di fornire agli studenti conoscenze in materia di contabilità generale e di bilancio d'esercizio.   

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) acquisire conoscenze normative in materia di Bilancio d'Esercizio; (2) acquisire conoscenze tecniche di contabilità generale; (3) avere la capacità di comprendere ed interpretare le dinamiche contabili interne alle aziende.   

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare un'autonomia interpretativa in materia di valutazione dei dati desumibili dai bilanci d'esercizio delle imprese. 

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di rappresentare attraverso il ricorso ai sistemi di rendicontazione periodica connessi alla contabilità generale i fenomeni relativi alla costituzione e al funzionamento di un'azienda.

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone l'obiettivo di favorire l'acquisizione delle principali competenze in materia di contabilità generale. 

Le lezioni avverranno attraverso lezioni frontali. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione della disciplina, nel corso delle lezioni saranno svolte esercitazioni in aula.

L'esame consiste in un esame scritto a cui andrà a seguire, nel caso di superamento dello stesso, un esame orale. 

Gli appelli d'esame verranno comunicati all'interno della specifica sezione del sito web www.economia.unisalento.it.

La sezione è raggiungibile attraverso il seguente link: DATE ESAMI

Per maggiori informazioni è possibile contattare il docente attraverso l'indirizzo fabio.caputo@unisalento.it

Parte Prima: Il ruolo dell’informazione contabile nella comunicazione aziendale e nei diversi modelli di governo

 

Parte Seconda: La disciplina del bilancio d’esercizio secondo il codice civile e i principi contabili nazionali

La clausola generale

I principi di redazione del bilancio

Lineamenti generali delle valutazioni di bilancio

La struttura dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico

Il contenuto dello Stato Patrimoniale: definizione, classificazione e valutazione degli elementi costitutivi

Il contenuto del Conto Economico

La Nota Integrativa

Il Rendiconto Finanziario

La Relazione sulla gestione ed il Bilancio in forma abbreviata

Pubblicità e controllo dell’informazione contabile

 

Parte Terza: L’impresa societaria: ordinamento e riflessi contabili dei principali accadimenti aziendali

L’impresa societaria tra economia e diritto

Le forme societarie: struttura e ordinamento

Profili contabili della fase costitutiva nelle gestioni societarie

Le operazioni sul capitale delle imprese societarie

I prestiti obbligazionari

Di Cagno N., Il bilancio d’esercizio (normativa civilistica e principi contabili nazionali), Cacucci Editore, Bari, 2011;

Di Cagno N. (a cura di), L’impresa societaria, Cacucci Editore, Bari, 2012 (pagg. 17-167; pagg. 457-550; pagg. 565-585).

Principi Contabili OIC, reperibili all'interno del sito web: www.fondazioneoic.eu

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)
RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA

Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 31/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA (SECS-P/07)

Tesi

Le tesi assegnate, in accordo con lo studente, riguarderanno i temi di ricerca sviluppati dal docente. 

Inoltre, è rimessa allo studente la facoltà di valutare ulteriori temi rientranti nell'ambito degli argomenti affrontati all'interno del corso.

Pubblicazioni

Nel corso degli anni l'attività di ricerca ha riguardato principalmente i temi connessi ai sistemi di bilancio, alla Corporate Social Responsibility, alla Storia della Ragioneria ed alle aggregazioni tra imprese. 

Si riportano di seguito alcuni tra i principali risultati emersi negli anni più recenti.

ARTICOLI IN RIVISTE SCIENTIFICHE DI CLASSE A

Pizzi, S., Moggi, S., Caputo, F., & Rosato, P. (2020). Social media as stakeholder engagement tool: CSR communication failure in the oil and gas sector. Corporate Social Responsibility and Environmental Management.
Venturelli, A., Pizzi, S., Caputo, F. & Principale, S. (2020). The Revision of Non-Financial Reporting Directive: A critical lens on the comparability principle. Business strategy and the environment

Pizzi, S., Caputo, F., Venturelli, A. (2020). Does it pay to be an honest entrepreneur? Addressing the relationship between sustainable development and bankruptcy risk. Corporate Social Responsibility and Environmental Management

Coronella, S., Caputo, F., Leopizzi, R., & Venturelli, A. (2018). Corporate social responsibility in Economia Aziendale scholars’ theories: A taxonomic perspective. Meditari Accountancy Research26(4), 640-656.

Venturelli, A., Caputo, F., Leopizzi, R., Mastroleo, G., & Mio, C. (2017). How can CSR identity be evaluated? A pilot study using a Fuzzy Expert System. Journal of Cleaner Production141, 1000-1010.

CONTRIBUTI IN VOLUMI SCIENTIFICI INTERNAZIONALI 

Caputo, F., Coronella, S., & Leopizzi, R. (2018). Niccolò D’Anastasio and His Scrittura Doppia Ridotta Scienza. In The Origins of Accounting Culture (pp. 136-154). Routledge.

MONOGRAFIE

Leopizzi, R. & Caputo, F. (2019). La funzione sociale dell'azienda. Il contributo dei maestri. RIREA HISTORICA. 

Venturelli, A., & Caputo, F. (2017). Informativa non finanziaria e regulation: tendenze evolutive e relative implicazioni alla luce dell'emanazione del D. Lgs 254/16. McGraw-Hill education.

Caputo, F. (2008). Le aggregazioni aziendali, il controllo ed il principio contabile internazionale IFRS 3. Cacucci.

ALTRE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Caputo, F., Leopizzi, R., Pizzi, S., & Milone, V. (2020). The Non-Financial Reporting Harmonization in Europe: Evolutionary Pathways Related to the Transposition of the Directive 95/2014/EU within the Italian Context. Sustainability12(1), 92.

Pizzi, S., Venturelli, A., & Caputo, F. (2020). The “comply-or-explain” principle in directive 95/2014/EU. A rhetorical analysis of Italian PIEs. Sustainability Accounting, Management and Policy Journal.

Pizzi, S., Caputo, F., & Venturelli, A. (2020). Accounting to ensure healthy lives: critical perspective from the Italian National Healthcare System. Corporate Governance: The International Journal of Business in Society.

Caputo, F. & Pizzi, S. (2019). Ethical firms and web reporting. Empirical evidence about the voluntary adoption of the Italian “Legality Rating”. International Journal of Business and Management.

Venturelli, A., Caputo, F. & Pizzi, S. (2019). L’offerta di contenuti di responsabilità sociale negli atenei italiani. Un’analisi esplorativa. Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale.

Venturelli, A., Caputo, F., & Pizzi, S. (2018). L’impatto del contratto di rete nei processi di internazionalizzazione: alcune evidenze empiriche sulle PMI italiane. MANAGEMENT CONTROL.

Caputo, F., Veltri, S., & Venturelli, A. (2017). A conceptual model of forces driving the introduction of a sustainability report in SMEs: Evidence from a case study. International Business Research10(5), 39.

Caputo, F., Veltri, S., & Venturelli, A. (2017). Sustainability Strategy and Management Control Systems in Family Firms. Evidence from a Case Study. Sustainability9(6), 977

Venturelli, A., Caputo, F., Cosma, S., Leopizzi, R., & Pizzi, S. (2017). Directive 2014/95/EU: Are Italian Companies Already Compliant?. Sustainability9(8), 1385.

Leopizzi, R., Coronella, S., Venturelli, A., & Caputo, F. (2016). Corporate social responsibility in the thinking of Paolo Emilio Cassandro. Journal of Modern Accounting and Auditing12(9), 461-493.

Leopizzi, R.,  Coronella, S., Caputo, F., Mio, C. & Venturelli, A. (2016). Matching Economia Aziendale and Corporate Social Responsibility: roots and frontiers", in Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n.9-10-11-12/2016.

Palmi, P., Caputo, F., & Turco, M. (2016). Changing Movie! Film Commissions as drivers for creative film industries: the Apulia Case. ENCATC Journal of Cultural Management and Policy6(1), 56-72.

Caputo, F., Livieri, B., & Venturelli, A. (2014). Intangibles and Value Creation in Network Agreements: analysis of Italian firms. Management Control.


Per le restanti pubblicazioni, si rimanda alla sezione del sito sotto indicata.

Consulta le pubblicazioni su IRIS

Temi di ricerca

Le linee di ricerca hanno visto la trattazione delle macro tematiche relative  ai sistemi di bilancio, alla Storia della Ragioneria ed alla Responsabilità sociale d'impresa.

Risorse correlate

Documenti