Anna MONTEFUSCO

Anna MONTEFUSCO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01: BOTANICA GENERALE.

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Centro Ecotekne Pal. B - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8713

afferente al DiSTeBA, settore scientifico-disciplinare BIO/01, Botanica Generale

Area di competenza:

Prof. aggregato di Metodologie agroalimentari

Orario di ricevimento

per appuntamento concordato tramite e-mail

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

La dott.ssa Anna Montefusco ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Lecce nel 1986.
A partire dal 15/03/1987 ha svolto il tirocinio pratico annuale post lauream  presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Lecce.
Nel 1987 ha vinto il concorso per ricercatore universitario per il gruppo disciplinare n°73, sottosettore 1 (Botanica generale) presso la Facoltà di Scienze dell’Università degli Studi di Lecce e ha assunto servizio in data 27/05/1988 presso il laboratorio di Botanica generale del Dipartimento di Biologia di Lecce.
Attualmente la dott.ssa Anna Montefusco è ricercatore confermato (Settore scientifico-disciplinare BIO/01, Botanica Generale) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali (ex Dipartimento di Biologia) della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università del Salento (ex Università degli Studi di Lecce) e professore aggregato di Metodologie agroalimentari (insegnamento del Corso di laurea Magistrale in Biologia-curriculum agro-alimentare). E' componente del gruppo di Riesame, del gruppo di gestione AQ (Assicurazione della Qualità) dei Corsi di Studio in Scienze Biologiche (L-13) e Biologia (LM-6), nonché tutor didattico per il Corso di laurea magistrale in Biologia.

Didattica

A.A. 2023/2024

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare Anna MONTEFUSCO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

  Ore erogate dal docente Anna MONTEFUSCO: 42.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGROALIMENTARE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 56.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

Torna all'elenco
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Docente titolare Anna MONTEFUSCO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

  Ore erogate dal docente Anna MONTEFUSCO: 42.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2023 al 19/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

  • CONOSCENZE E COMPRENSIONE: Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito le conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali e delle metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari con approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido. Lo studente avrà, inoltre, acquisito la conoscenza e la comprensione di metodiche specifiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE: Al termine dell’insegnamento lo studente sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite per individuare le tecniche analitiche che meglio si adattano ad affrontare e risolvere problematiche sperimentali. Lo studente avrà, inoltre, acquisito l’abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati sperimentali ottenuti. Per il raggiungimento di tale obiettivo sono previste esercitazioni di laboratorio integrative al corso teorico.
  • AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Al termine dell’insegnamento lo studente sarà capace di valutare autonomamente la giusta correlazione tra i risultati sperimentali ottenuti e l’utilizzo di metodologie specifiche. Sarà anche in grado di evidenziare la presenza di eventuali errori sperimentali e di formulare giudizi personali per risolvere problemi analitici.  Lo studente acquisirà anche un’autonomia nella ricerca dell'informazione scientifica.
  • ABILITÀ COMUNICATIVE: Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito una terminologia scientifica adeguata e sarà capace di esporre con proprietà di linguaggio gli argomenti trattati nel corso.
  • CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: Lo studente sarà capace di schematizzare, riassumere e rielaborare i contenuti acquisiti. Al termine dell’insegnamento lo studente avrà acquisito adeguate capacità per lo sviluppo e l'approfondimento di ulteriori competenze, con particolare riferimento alla consultazione della letteratura scientifica riguardante le metodologie vegetali e agro-alimentari.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Per le lezioni frontali il docente si avvale dell'uso di presentazioni in Power Point. Le esercitazioni di laboratorio renderanno lo studente abile nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati sperimentali ottenuti. Esse sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). La lode viene attribuita quando lo studente dimostra una evidente padronanza della materia.

Il calendario degli appelli si può visualizzare cliccando sul link https://studenti.unisalento.it/ListaAppelliOfferta.do e inserendo le informazioni richieste.

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata.

• Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.

• Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.

• Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.

• Colture "in vitro".

• Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.

• Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.

• Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.

• Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.

• Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.

• Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.

• Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.

• Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.

• Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.

• The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).

• Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.

• Articoli scientifici.

• Appunti delle lezioni.

METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

I principali obiettivi formativi del corso sono:

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio.  Per le lezioni frontali il docente si avvale dell'uso di presentazioni in Power Point. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Allo studente vengono posti 3 o 4 quesiti relativamente ai contenuti del programma. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). La lode viene attribuita quando lo studente dimostra una evidente padronanza della materia.

Il docente si riserva di inserire il calendario degli appelli d'esame non appena sarà disponibile.

AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  • Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  • Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  • Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

I principali obiettivi formativi del corso sono:

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio.  Per le lezioni frontali il docente si avvale dell'uso di presentazioni in Power Point. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Allo studente vengono posti 3 o 4 quesiti relativamente ai contenuti del programma. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). La lode viene attribuita quando lo studente dimostra una evidente padronanza della materia.

Il calendario degli esami può essere consultato al link  http://www.scienzemfn.unisalento.it/536

                                                                                     AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Sperimentale ed Applicata, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  • Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  • Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  • Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2020 al 22/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso AGROALIMENTARE (A102)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

I principali obiettivi formativi del corso sono:

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio.  Per le lezioni frontali il docente si avvale dell'uso di presentazioni in Power Point. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Allo studente vengono posti 3 o 4 quesiti relativamente ai contenuti del programma. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). La lode viene attribuita quando lo studente dimostra una evidente padronanza della materia.

Il calendario degli esami può essere consultato al link  http://www.scienzemfn.unisalento.it/536

AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  • Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  • Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  • Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 07/10/2019 al 24/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

In base a quanto riportato nella comunicazione 90/2020 pervenutami  via email in data odierna (18/03/2020) comunico a tutti gli studenti interessati che gli appelli di Metodologie Agroalimentari si svolgeranno per via telematica sulla piattaforma TEAMS  fino a successiva comunicazione.  L' appello del 16/03/2020 ore 15:00 è stato già posticipato in accordo con gli iscritti al 23/03/2020 ore 9:30 e si terrà per via telematica. 

Il calendario degli esami può essere consultato al link  http://www.scienzemfn.unisalento.it/536

        AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 20 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  • Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  • Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  • Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 56.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 08/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

Il calendario degli esami può essere consultato al link  https://tinyurl.com/yacfctd6

        AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  • Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  • Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  • Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 56.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

Il calendario degli esami può essere consultato al link http://www.scienzemfn.unisalento.it/536.

                                                                                                            AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  •  Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  •  Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  •  Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 56.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenza degli aspetti strutturali, biochimici e funzionali della cellula vegetale.

Nel corso di insegnamento vengono sviluppate tecniche e metodologie per specifiche analisi nel settore agro-alimentare. L'approccio alle metodologie di base rappresenta il punto di partenza per specifici approfondimenti su moderne tecniche analitiche utilizzate per: caratterizzare le fibre alimentari e l'amido, valutare il contenuto e la capacità antiossidante di molecole bioattive presenti in prodotti agro-alimentari, determinare il contenuto di molecole di interesse nutrizionale e farmacologico. Allo scopo di contribuire alla formazione pratica, essenziale per un biologo, sono previste esercitazioni pratiche di laboratorio.

  • Acquisizione di conoscenze nel campo delle metodologie di studio degli organismi vegetali.
  • Acquisizione di metodologie di base per l’isolamento delle fibre alimentari.
  • Approfondimenti sull’utilizzo di tecniche analitiche per la caratterizzazione delle fibre e dell’amido.
  • Acquisizione di metodiche per la valutazione nei prodotti agro-alimentari del contenuto e dell’attività di molecole antiossidanti.
  • Acquisizione di abilità nell'utilizzo di strumenti analitici e nell'elaborazione dei dati.

La modalità di erogazione delle lezioni è tradizionale. Sono previsti 4 CFU (32 ore) di lezioni frontali + 2 CFU (24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Le esercitazioni di laboratorio sono obbligatorie per i 2/3 della loro durata (come previsto dal Manifesto degli Studi).

Prova orale con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (50%), della capacità di applicare le suddette conoscenze acquisite (30%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

Il calendario degli esami può essere consultato al link http://www.scienzemfn.unisalento.it/536.

 AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI

Si ricorda a tutti gli studenti che volessero scegliere, come esame a scelta, l'insegnamento di METODOLOGIE AGROALIMENTARI (secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Biologia, curriculum agro-alimentare) che il corso prevede, oltre ai 4 CFU di lezioni frontali, anche 2 CFU (ovvero 24 ore) di esercitazioni pratiche di laboratorio. Queste ultime, come previsto dal Manifesto degli Studi del Corso di Laurea suddetto, sono obbligatorie per almeno i 2/3 della loro durata. 

  •  Principali tecniche microscopiche utilizzate per lo studio della cellula vegetale.
  •  Principali metodiche utilizzate nel campo vegetale per la sterilizzazione, l'omogeneizzazione e il frazionamento cellulare.
  •  Nozioni di base sull'uso in campo vegetale di tecniche radioisotopiche, elettroforetiche, cromatografiche e spettrofotometriche.
  • Colture "in vitro".
  • Isolamento e caratterizzazione delle fibre in semi, frutti  e ortaggi più comunemente utilizzati come alimenti.
  • Idrolisi chimica ed enzimatica delle fibre, derivatizzazione ed analisi degli zuccheri e degli oligosaccaridi mediante PACE (Polysaccharide Analysis using Carbohydrate gel Electrophoresis) e mediante HPLC.
  • Analisi di metilazione sui polisaccaridi isolati da fibre ottenute da alcuni prodotti di interesse alimentare al fine di caratterizzare la struttura dei polimeri.
  • Valutazione qualitativa e quantitativa dei componenti dell'amido (amilosio e amilopectina) in prodotti agro-alimentari.
  • Analisi del livello di ramificazione dell'amilopectina.
  • Analisi enzimatica degli alimenti: determinazione del contenuto di acidi organici, zuccheri e polisaccaridi.
  • Dosaggio di fruttooligosaccaridi (FOS) prebiotici mediante tecniche cromatografiche.
  • Valutazione dell'attività antiossidante nei prodotti vegetali, in particolare in vino, frutta e ortaggi.
  • Determinazione mediante HPLC del contenuto di carotenoidi (licopene, alfa- e beta-carotene, ecc.), tocoferolo, vitamina C e di altre sostanze di interesse nutrizionale in alcuni prodotti agro-alimentari.
  • The Plant Cell Wall (Methods and Protocols) Edited by Zoe A. Popper - Humana Press (Springer).
  • Plant Fibers (Modern Methods of Plant Analysis - New Series Volume 10) Edited by H.F. Linskens and J.F. Jackson - Springer-Verlag.
  • Articoli scientifici.
  • Appunti delle lezioni.
METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2015 al 22/01/2016)

Lingua

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce - Università degli Studi

METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)
METODOLOGIE AGROALIMENTARI

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 06/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce - Università degli Studi

METODOLOGIE AGROALIMENTARI (BIO/01)

Pubblicazioni

1. Piro G., Montefusco A., Dalessandro G. (1989). Effect of fusicoccin on D-[U-14C]glucosamine metabolism in Avena

coleoptiles. Giorn. Bot. Ital. vol. 123, n° 3-4, 236-237.

 

2. Piro G., Montefusco A., Dalessandro G. (1989). Metabolism of D-[U-14C]glucosamine in auxin-, fusicoccin- and auxin-fusicoccin-induced elongation growth in avena coleoptile segments. Fifth Cell Wall Meeting, Edinburgh, U.K.

 

3. Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (1989). Metabolism of N-acetyl-D-[1-14C]glucosamine in avena coleoptile segments during elongation growth. Giorn. Bot. Ital. 123, suppl. 2, 126-127.  

 

4. Piro G., Montefusco A., Dalessandro G. (1990). D-glucosamine and N-acetyl-D-glucosamine metabolism during elongation growth induced by fusicoccin in avena coleoptile segments. Abstract Riunione "Aspetti chimici e fisiologici delle fitotossine" Viterbo. 13-14 settembre, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL.

 

5. Montefusco A., Dalessandro G. (1990). Effetto dello stress termico sull'incorporazione di N-acetil-D-glucosamina nelle glicoproteine di parete in coleottili di orzo (Hordeum vulgare L.). Atti della Riunione "Stress ambientali nei vegetali". Roma - 27-28 Novembre, pag. 174-177.

 

6. Montefusco A., Dalessandro G. (1991). Cold-stress effect on D-[U-14C]glucosamine metabolism in barley coleoptile segments (Hordeum vulgare L.). Giorn. Bot. Ital. 125, n° 1-2: 88-89.

 

7. Piro G., Montefusco A., Dalessandro G. (1991). Myo-inositol oxidation pathway and biosynthesis of matrix cell-wall polysaccharides in radish cotyledons. Giorn. Bot. Ital. 125, n° 4: 580-581.

 

8. Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (1993). Effect of the inhibitors on the biosynthesis and processing of N-linked oligosaccharide chains in coleoptile segments of barley (Hordeum vulgare L.). Giorn. Bot. Ital. 127, 3: 564.

 

9. Montefusco A., Dalessandro G. (1994). Effect of Brefeldin A on the biosynthesis of cell wall polysaccharides in avena coleoptiles. 8° INCONTRO su Aspetti Molecolari e Fisiologici delle Interazioni pianta-patogeno. Alghero 31 maggio/1 giugno 1994.

 

10. Pacoda D., Montefusco A., Piro G., and Dalessandro G. (1997).

Synthesis of cell-wall glycoproteins and their characterization in oat coleoptiles. Phytochem., 45: 627-632.

 

11. Piro G., Montefusco A., Pacoda D., Dalessandro G. (1998).

Brefeldin A specifically inhibits cell-wall polysaccharide biosynthesis in oat coleoptile segments. 8th International Cell-Wall Meeting, Norwich, UK.

 

12. Piro  G., Montefusco A., Pacoda D., Dalessandro G. (1999).

Brefeldin A: a specific inhibitor of cell wall polysaccharide biosynthesis in oat coleoptile segments. Plant Physiol. Biochem. 37: 33-40.

 

13. Leucci M.R., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2000).

Effetto del Polietilenglicole 4000 su crescita e biosintesi dei polisaccaridi di parete in radici di frumento. - Società Italiana di Chimica Agraria. XVIII Convegno Nazionale. Catania 20-22 settembre 2000, pag. 86.

 

14. Leucci M.R., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2000).

Effetto del Polietilenglicole 4000 su crescita e biosintesi dei polisaccaridi di parete in radici di frumento. SICA, Lo Piero, Gennari (Eds.), pag. 311-318.

 

15. Montefusco A., Pacoda D., Dalessandro G., Piro G. (2001).

Approccio allo studio della biosintesi dei polisaccaridi di parete in colture cellulari di Nicotiana tabacum  L., cv BY-2. Società Italiana di Chimica Agraria. XIX Convegno Nazionale - Reggio Calabria, 25-28 settembre 2001, pag. 77.

 

16. Pacoda D., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2001). Metabolismo dei NDP-zuccheri e biosintesi dei polisaccaridi di parete in colture cellulari di Nicotiana tabacum  L., cv BY-2. Società Italiana di Chimica Agraria. XIX Convegno Nazionale - Reggio Calabria, 25-28 settembre 2001, pag. 83.

 

17. Pacoda D., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2001).

Biosintesi dei polisaccaridi di parete in colture cellulari di Nicotiana tabacum  L., cv BY-2. SICA, Cacco, Abenavoli, Attinà, Badiani, Gelsomino, Muscolo, Panuccio (Eds.), pag. 307-312.

  

18. Pacoda D., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2003).

Effetto delle specie reattive dell’ossigeno e dell’ossido nitrico sul metabolismo della parete in colture cellulari di tabacco. Atti del 98° Congresso della Società Botanica Italiana, Catania 24-26 settembre 2003, pag.75.

 

19. Pacoda D., Montefusco A., Serrone L., Leucci M.R., Piro G., Dalessandro G. (2003). Effetto delle specie reattive dell’ossigeno e dell’ossido nitrico sulla solubilizzazione dei polisaccaridi di parete de novo sintetizzati in colture cellulari di tabacco. Società Italiana di Chimica Agraria. XXI Convegno Nazionale – Ancona 23-26 settembre 2003, pag. 117.

 

20. Pacoda D., Montefusco A., Serrone L., Leucci M.R., Piro G., Dalessandro G. (2003). Effetto delle specie reattive dell’ossigeno e dell’ossido nitrico sulla biosintesi e solubilizzazione dei polisaccaridi di parete in colture cellulari di tabacco. SICA, Perucci, Casucci, Vischetti (Eds), pag. 240-246.

 

21. Pacoda D., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2004). Reactive oxygen species and nitric oxide affect cell wall metabolism in tobacco BY-2 cells. J. Plant Physiol., 161: 1143-1156.

 

22. Grassi S., Lenucci M.S., Notaro C., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2010). Effetto dello stress idrico e termico sull'accumulo di citrullina in plantule di anguria (Cucumis citrullus L. Ser, cv. Crimson sweet). Riunione annuale del Gruppo di Lavoro di: Biologia Cellulare e Molecolare & Biotecnologie e Differenziamento. Lecce, 16-18 giugno 2010, pag. 27.

 

23. Lenucci M.S., Notaro C., Grassi S., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2010). Produzione di bioetanolo da biomasse di papata dolce (Ipomea batatas L. Lam). Convegno Nazionale "Attualità della ricerca nel settore delle energie rinnovabili da biomassa". Ancona, 16-17 dicembre 2010, pag. 24.

 

24. Cadinu D., Lenucci M.S., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2010). Methodological approch for the study of glycoconjugates in Leptolyngbya VRUC 135. Plant Biosystems, 144 (3): 715-720. ISSN: 1126-3504.

 

25. Lenucci M.S. Grassi S., Caprifico A.E., Contino M.C., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2011). Watermelon as a source of bioactive molecules. Atti  International PSE Symposium Phytochemicals in Nutrition and Health. Giovinazzo (BA), 27-30 settembre 2011, pag. 101.

 

26. Lenucci M.S., Grassi S., Caprifico A.E., Contino M.C., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2011). Strategie tecnologiche per l'utilizzo dell'anguria come fonte di molecole bioattive. Società Botanica Italiana - Riunione annuale de Gruppo di Lavoro di: Biologia Cellulare e Molecolare & Biotecnologie e Differenziamento. Roma, 15-17 giugno 2011, pag. 115-116. ISBN: 978-88-650716-2-5.

 

27. Lenucci M.S., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2011). Determination of citrulline content and antioxidant activity in melons for green consumption. Atti 106° Congresso della Società Botanica Italiana. Genova, 21-24 settembre 2011, Bollettino dei Musei e degli Istituti Biologici dell'Università di Genova, 73:82. ISSN 0373-4110.

 

28. Lenucci M.S., Notaro C., Grassi S., Montefusco A., Piro G., Dalessandro G. (2011). Produzione di bioetanolo da biomasse di patata dolce. Atti del Convegno Nazionale "Attualità della ricerca nel settore delle energie rinnovabili da biomassa". Ancona, 16-17 dicembre 2010, pag. 163-170. ISBN 978-88-906186-1-1.

 

29. Lazzari S., Montefusco A., Lenucci M.S., Dalessandro G. (2011). Determinazione di molecole bioattive e dell'attività antiossidante in spremute ottenute da diverse varietà di arancia. 8° Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. Taranto, 28 gennaio 2011, Informatore Botanico Italiano, 43 (Supplemento 1): 147-148. ISSN-0020-0697.

 

30. Candido M.V., Ferilli A., Montefusco A., Lenucci M.S., Dalessandro G. (2011). Determinazione dell'attività antiossidante e del contenuto di fenoli e flavonoidi in albicocca, pesca e prugna. 8° Riunione Scientifica dell Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. Taranto, 28 gennaio 2011, Informatore Botanico Italiano, 43 (Supplemento 1): 148-149. ISSN-0020-0697.

 

31. Grassi S., Moro I., Durante M., Montefusco A., Piro G., Rascio N., Giovannoni J.J., Dalessandro G., Lenucci M.S. (2012). Ontogenesi dei plastidi e carotenogenesi in peponidi di anguria: uno studio integrato. Riunione annuale del Gruppo di Lavoro di: Biologia Cellulare e Molecolare & Biotecnologie e Differenziamento. Abano Terme (Padova), 18-20 giugno 2012, pag. 68-69. ISBN 978 88 6129 887 3.

 

32. Grassi S., Moro I., Durante M., Montefusco A., Piro G., Rascio N., Giovannoni J.J., Dalessandro G., Lenucci M.S. (2012). Watermelon chromoplasts: bio-factories for the synthesis and accumulation of carotenoids. Atti  107° Congresso della Società Botanica Italiana. Benevento, 18-21 settembre 2012, pag. 56.

 

33. Di Sansebastiano G-P., De Benedictis M., Carati D., Lofrumento D., Durante M., Montefusco A., Zuccarello V., Dalessandro G., Piro G. (2013). Quality and Efficacy of Tribulus terrestris as an Ingredient for Dermatological Formulations. The Open Dermatology Journal, 7: 1-7. ISSN: 1874-3722.

 

34. Lenucci M.S., Durante M., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2013). Possible Use of the Carbohydrates Present in Tomato Pomace and in Byoproducts of the Supercritical Carbon Dioxide Lycopene Extraction Process as Biomass for Bioethanol Production. Journal of Agricultural and Food Chemistry, 61: 3683-3692. ISSN: 0021- 8561. 

 

35. Montefusco A., Semitaio G., Piro G., Lenucci M.S. (2013). Antiossidanti in varietà di cicoria e in "paparine" del Salento. Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. Bari, 25 gennaio 2013. Informatore Botanico Italiano, 45 (Supplemento 2): 393-398. ISSN: 0020-0697.

 

36. Montefusco A., Grassi S., Pattathil S., Fei Z., Piro G., Dalessandro G., Hann M., Giovannoni J.J., Lenucci M.S. (2013). Maturazione dell'anguria: variazioni strutturali dei polisaccaridi di parete e valutazione dell'espressione dei principali geni coinvolti nel loro metabolismo. Riunione annuale del Gruppo di Lavoro di: Biologia Cellulare e Molecolare & Biotecnologie e Differenziamento. Ferrara, 17-19 giugno 2013, pag. 75. ISBN 9788898521081.

 

37. Stigliano E., Faraco M., Neuhaus J-M., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G., Di Sansebastiano G-P. (2013). Two glycosylated vacuolar GFPs are new markers for ER-to-vacuole sorting. Plant Physiology and Biochemistry, 73: 337-343. ISSN: 0981-9428.

 

38. Albano C., Montefusco A., Blando F. (2014). Caratterizzazione di polifenoli ed attività antiossidante (ORAC) in ciliegie di cultivar pugliesi. Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. Lecce, 31 gennaio 2014. Informatore Botanico Italiano, 46 (Supplemento 2): 328-330- ISSN: 0020-0697.

 

39. Marrese P.P., Montefusco A., Iurlaro A., Dalessandro G., Piro G., Lenucci M.S. (2014). Estrazione di polisaccaridi bioattivi dai cereali per la preparazione di pasta funzionale. Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. Lecce, 31 gennaio 2014. Informatore Botanico Italiano, 46 (Supplemento 2): 367-369. ISSN: 0020-0697.

 

40.Marrese Pp, De Caroli M, Iurlaro A, Tunno M, Montefusco A, Dalessandro G, Piro G, Lenucci Ms (2014). Extraction of bioactive polysaccharides from cereals for the preparation of functional pasta. In: International Plant Science Conference (IPSC) from nature to biotechnological exploitations, Boox of Abstracts. p. 134, Florence:SBI, Florence, 2-5 september 2014.

 

41. De Caroli M, Lenucci Ms, Di sansebastiano Gp, Tunno M, Montefusco A, Dalessandro G, Piro G (2014). The chimera AtCslA2-GFP is functionally inserted into Golgi membrane and synthesises beta-mannans. In: International Plant Science Conference (IPSC) from nature to biotechnological exploitations, Book of Abstracts. p. 5, Florence:SBI, Florence, 2-5 september 2014.

 

42. Montefusco A., Durante M., Grassi S., Piro G., Dalessandro G., Lenucci M.S. (2014). Assessment of sweet potato [Ipomoea batatas (L.) Lam] for bioethanol production in southern Italy. Plant Biosystems, 148 (5-6): 1117-1126. ISSN: 1126-3504.

 

43. De Caroli M., Lenucci M.S., Di Sansebastiano G-P., Tunno M., Montefusco A., Dalessandro G., Piro G. (2014). Cellular Localization and Biochemical Characterization of a Chimeric Fluorescent Protein Fusion of Arabidopsis Cellulose Synthase-Like A2 Inserted into Golgi Membrane. The Scientific World Journal, 2014: 1-7. ISSN: 1537-744X, doi: 10.1155/2014/792420.

 

44. Marrese P.P., Montefusco A., Durante M., Iurlaro A., Mita G., Perrotta C., De Bellis L., Dalessandro G., Piro G., Lenucci M.S. (2015). Sottoprodotti agroalimentari: una ricca fonte di molecole bioattive. Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. pugliese. In Bari, 30 gennaio 2015. Informatore Botanico Italiano, Volume 47, Supplemento 2, p. 306-308. ISSN:0020-0697.

 

45. Di Sansebastiano G-P., Rizzello F., Durante M., Caretto S., Nisi R., De Paolis A., Faraco M., Montefusco A., Piro G., Mita G. (2015). Subcellular compartmentalization in protoplasts from Artemisia annua cell cultures: Engineering attempts using a modified SNARE protein. Journal of Biotechnology, 202: 146-152. ISSN: 0168-1656.

 

46. Montefusco A., Semitaio G., Marrese P.P., Iurlaro A., De Caroli M., Piro G., Dalessandro G., Lenucci M.S. (2015). Antioxidants in Varieties of Chicory (Cichorium intybus L.) and Wild Poppy (Papaver rhoeas L.) of Southern Italy. Journal of Chemistry, 2015: 1-8. ISSN: 2090-9071, doi: 10.1155/2015/923142. 

 

47. Lenucci M.S, Grassi S., Marrese P.P., Montefusco A., De Caroli M., Durante M., Mita G., Piro G. (2016). Technological strategies for the use of watermelon as a source of bioactive molecules and antioxidant pigments. In: Colored Food for Health Benefits. p.100, Cluj Napoca:Carmen Socaciu and Adela Pintea, Cluj-Napoca, Romania, 28 June- 1 July 2016.

 

48. Durante M., Montefusco A., Marrese P.P., Soccio M., Pastore D., Piro G., Mita G., Lenucci M.S. (2017). Seeds of pomegranate, tomato and grapes: An underestimated source of natural bioactive molecules and antioxidants from agri-food by-products. Journal of Food Composition and Analysis, 63: 65-72. ISSN: 0889-1575. 

 

49. Morello G., Montefusco A., Marrese  P.P., Migoni D., Durante M., Mita G., Piro G., Dalessandro G., Lenucci M.S. (2017). La buccia della melagrana: inaspettata protagonista del nostro benessere. Riunione Scientifica della Società Botanica Italiana Sez. Pugliese. In Bari, 27 gennaio 2017. Notiziario della Società Botanica Italiana, Volume 1, Supplemento 2, pag. 203-204. ISSN: 2532-8034 (Online).

 

50. Riadh Ilahy, Mohammed Wasim Siddiqui, Imen Tlili, Anna Montefusco, Gabriella Piro, Chafik Hdider, Marcello Salvatore Lenucci (2018). When Color Really Matters: Horticultural Performance and Functional Quality of High-Lycopene Tomatoes. Critical Reviews in Plant Sciences, Volume 37, Issue 1, p.15-53, ISSN: 0735-2689, DOI:10.1080/07352689.2018.1465631.

 

51. Ilahy R, Tlili I, Lenucci MS, Montefusco A, Siddiqui MW, Hdider C, 2018. Bioactive compounds and antioxidant activity of different powdery mildew resistant fakous (Cucumis melo subsp. flexuosus) lines selected in Tunisia.  IV International Congress of Biotechnology and Bio-resources Valorization, Tabarka, Tunisia, 20-23 March 2018.

 

52. Ilahy R, Tlili I, Siddiqui MW,  Montefusco A, Hdider C, Lenucci MS, 2018. Agronomic and quality traits of different snake melon (Cucumis melo var. flexuosus) breeding lines and hybrids grown in Tunisia. Food Factor Conference, Torremolinos, Spain, 8-9 November 2018. Book of abstracts, pg. 3.

 

 

 

 

 

Temi di ricerca

a) Metabolismo della D-glucosamina e biosintesi di glicoproteine citosoliche, di membrana e di parete durante il differenziamento cellulare in monocotiledoni;

b) Analisi della composizione qualitativa e quantitativa dei polisaccaridi di parete;

c) Effetto dello stress termico e di inibitori sulla biosintesi delle N-linked glicoproteine;

d) Effetto della Brefeldina A (BFA) sulla biosintesi dei polisaccaridi e delle glicoproteine di parete;

e) Effetto dello stress idrico e ossidativo sulla biosintesi dei polisaccaridi di parete.

f) Valutazione dell'attività antiossidante e del contenuto di antiossidanti in materiali vegetali d'interesse agro-alimentare.

g) Estrazione  di molecole di interesse da matrici vegetali mediante tecnologie innovative.