Angelo SALENTO

Angelo SALENTO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 4876

PhD in Sociologia del diritto - Professore Associato di Sociologia economica e del lavoro - Docente di Sociologia economica e del lavoro, e di Sociological Analysis of Development

Area di competenza:

 Sociologia economica e del lavoro, sociologia dello sviluppo

Orario di ricevimento

Si ricevono studenti, laureandi e dottorandi previo appuntamento da concordare per posta elettronica all'indirizzo del docente.

 

Recapiti aggiuntivi

tel.: 0832.296522 e-mail: angelo.salento@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Born 1971, he has a degree in Law from the University of Bologna and a PhD in Sociology of Law at the University of Milan. He is qualified to practice law.

From 2016, Associate professor of Economic sociology and Sociology of work in the University of Salento (qualified for full professorship from 2018). From 2005 to 2016 he han been researcher/assistant professor in Sociology. He teaches Economic sociology and Sociological analysis of development.

He is member of the PhD school in Human and Social Sciences, University of Salento.

He has taught in several masters and doctoral courses. In 2015/16 he teaches "Economics and Social Innovation" in the ISUFI higher education school, University of Salento.

He is member of the editorial boards of the journals "Sociologica", "PaCo - Partecipazione e conflitto", "Sociologia del Lavoro".

He has been referee for the journals "Stato e mercato", "Polis", "Sociologica", "Rivista Italiana di Sociologia", "Studi organizzativi", "Paradigmi", "Mondi migranti".

In 2014 he was visiting researcher in the CRESC (Centre for Research on Socio-Cultural Change), University of Manchester.

He has participated in major national researches (PRIN) and in international research programs.

He has participated as a speaker in many national and international conferences and has organized seminars and conferences, both at the University of Salento and in other institutions (see f.i. the mini-conference on "Foundational Economy",part of the SASE Conference 2015, London School of Economics, and the "Colloquium on Radical Social Innovation", Cardiff University, May 2016).

From 2014 to 2019  delegate of the Rector for the Job Placement.

His research involves social theory, the organization of work and enterprises, the relationship between economic change and legal change, the financialisation of the economy, local development, social innovation, and the foundational economy.

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Didattica delle scienze umane

Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

A.A. 2022/2023

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Didattica delle scienze umane

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale

Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

A.A. 2021/2022

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Didattica delle scienze umane

Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale

Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Docente titolare Angelo SALENTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

  Ore erogate dal docente Angelo SALENTO: 10.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

A.A. 2020/2021

Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso SVILUPPO DEL TERRITORIO E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

A.A. 2019/2020

Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso SVILUPPO DEL TERRITORIO E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE

A.A. 2018/2019

MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development

Degree course SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Course type Laurea Magistrale

Language INGLESE

Credits 8.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 60.0

Year taught 2018/2019

For matriculated on 2018/2019

Course year 1

Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Subject matter TERRITORIAL DEVELOPMENT

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE

Torna all'elenco
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale (A193)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, Sociologia del territorio, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capp. 30, 31;

3) G. Nuvolati e M. d’Ovidio (a cura di), Temi e metodi per la sociologia del territorio, Utet, Milano 2022, capp. “Abitare”, “Élite locali”, “Globalizzazione”, “Innovazione sociale”, “Mobilità e accessibilità”, “Povertà”, “Qualità della vita”, “Turismo”;

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • A. De Rossi (a cura di), Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Donzelli, Roma 2018.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso Didattica delle scienze umane (A194)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, Sociologia del territorio, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capp. 30, 31;

3) G. Nuvolati e M. d’Ovidio (a cura di), Temi e metodi per la sociologia del territorio, Utet, Milano 2022, capp. “Abitare”, “Élite locali”, “Globalizzazione”, “Innovazione sociale”, “Mobilità e accessibilità”, “Povertà”, “Qualità della vita”, “Turismo”;

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • A. De Rossi (a cura di), Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Donzelli, Roma 2018.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il laboratorio approfondisce ii principali strumenti per l’analisi dei processi economici.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di ricerca della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri e strumenti metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro. Saper comunicare efficacemente metodi e risultati di ricerca.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Il laboratorio sarà condotto in forma seminariale, con l’ausilio di esercitazioni.

L’esame sarà orale o in alternativa – a scelta dello studente – consisterà nella valutazione di un breve elaborato di ricerca.

Il laboratorio si divide in due parti: la prima è dedicata ai principali strumenti di analisi dei processi economici, la seconda all’approfondimento di alcuni casi di studio.

F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, capitoli 13, 14, 15, 19, 21, 22.

Laboratorio di analisi dei processi economici (SPS/09)
Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Si richiede agli studenti di avere un'adeguata conoscenza delle basi teoriche e metodologiche delle scienze sociali.

Il corso fornisce le conoscenze e le competenze indispensabili sui principali strumenti per il reperimento di risorse finanziarie, in particolare a beneficio degli attori dell'innovazione sociale e del Terzo Settore.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di reperimento di risorse finanziarie.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti.

Autonomia di giudizio: saper costruire un progetto di reperimento di risorse, utilizzando metodi appropriati rispetto alla natura delle attività e delle organizzazioni coinvolte.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio dei processi di finanziamento delle attività orientate al sociale.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di reperimento di risorse finanziarie.

Lezioni frontali con approfondimenti seminariali e casi di studio.

Esame orale, con possibilità di esoneri per gli studenti che produrranno un progetto fra quelli proposti nel corso delle lezioni.

Per il calendario e la prenotazione degli esami, utilizzare l'apposito portale. La prenotazione deve avvenire almeno cinque giorni prima della data dell'appello.

1. Gli obiettivi e i principi dei processi di reperimento di risorse

2. Gli strumenti per il reperimento di risorse

3. Costruire un progetto di finanziamento di attività orientate al sociale

4. Analizzare e gestire le relazioni per il finanziamento di attività orientate al sociale

5. Analisi di casi di studio

Materiali distribuiti nel corso delle lezioni e resi via via disponibili nella cartella "materiali didattici".

Laboratorio di fund raising (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

Il corso introduce ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si articola in tre parti: nella prima parte, si approfondiscono alcuni filoni teorici della sociologia economica; nella seconda parte si affrontano alcuni fra i principali temi d’interesse della sociologia economica contemporanea; la terza parte è dedicata al processo di finanziarizzazione dell’economia.

 

  1. E. Morlicchio e A. Cocorullo (a cura di), Dieci lezioni di sociologia economica, FrancoAngeli, Milano 2022.
  2. F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capp. 9, 10, 31.
  3. A. Salento e G. Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro, Carocci, Roma 2013.
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Didattica delle scienze umane (A194)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), “Fondamenti di sociologia economica”, Egea, capp. 14, 19, 22, 29, 30, 31;

3) A. De Rossi (a cura di), “Riabitare l’Italia”, Donzelli, parte prima capp. 1, 2, 3; parte seconda cap. 1, 2, 3, 5; parte quarta capp. 1, 4, 7, 8.

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • C. Perrotta, “Il capitalismo è ancora progressivo? Un approccio storico”, Firenze University Press 2020.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale (A193)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), “Fondamenti di sociologia economica”, Egea, capp. 14, 19, 22, 29, 30, 31;

3) A. De Rossi (a cura di), “Riabitare l’Italia”, Donzelli, parte prima capp. 1, 2, 3; parte seconda cap. 1, 2, 3, 5; parte quarta capp. 1, 4, 7, 8.

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • C. Perrotta, “Il capitalismo è ancora progressivo? Un approccio storico”, Firenze University Press 2020.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il laboratorio approfondisce ii principali strumenti per l’analisi dei processi economici.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di ricerca della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri e strumenti metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro. Saper comunicare efficacemente metodi e risultati di ricerca.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Il laboratorio sarà condotto in forma seminariale, con l’ausilio di esercitazioni.

L’esame sarà orale o in alternativa – a scelta dello studente – consisterà nella valutazione di un breve elaborato di ricerca.

Il laboratorio si divide in due parti: la prima è dedicata ai principali strumenti di analisi dei processi economici, la seconda all’approfondimento di alcuni casi di studio.

F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, capitoli 13, 14, 15, 19, 21, 22.

Laboratorio di analisi dei processi economici (SPS/09)
Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Si richiede agli studenti di avere un'adeguata conoscenza delle basi teoriche e metodologiche delle scienze sociali.

Il corso fornisce le conoscenze e le competenze indispensabili sui principali strumenti per il reperimento di risorse finanziarie, in particolare a beneficio degli attori dell'innovazione sociale e del Terzo Settore.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di reperimento di risorse finanziarie.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti.

Autonomia di giudizio: saper costruire un progetto di reperimento di risorse, utilizzando metodi appropriati rispetto alla natura delle attività e delle organizzazioni coinvolte.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio dei processi di finanziamento delle attività orientate al sociale.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di reperimento di risorse finanziarie.

Lezioni frontali con approfondimenti seminariali e casi di studio.

Esame orale, con possibilità di esoneri per gli studenti che produrranno un progetto fra quelli proposti nel corso delle lezioni.

Per il calendario e la prenotazione degli esami, utilizzare l'apposito portale. La prenotazione deve avvenire almeno cinque giorni prima della data dell'appello.

1. Gli obiettivi e i principi dei processi di reperimento di risorse

2. Gli strumenti per il reperimento di risorse

3. Costruire un progetto di finanziamento di attività orientate al sociale

4. Analizzare e gestire le relazioni per il finanziamento di attività orientate al sociale

5. Analisi di casi di studio

Materiali distribuiti nel corso delle lezioni e resi via via disponibili nella cartella "materiali didattici".

Laboratorio di fund raising (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

Il corso introduce ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si articola in tre parti: nella prima parte, si analizzano i costrutti dei principali filoni della sociologia economica contemporanea; nella seconda parte si affrontano i principali temi d’interesse della sociologia economica; la terza parte è dedicata al processo di finanziarizzazione dell’economia.

 

F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione; da 5 a 11; da 23 a 28; 35; 37; 38.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso Didattica delle scienze umane (A194)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), “Fondamenti di sociologia economica”, Egea, capp. 14, 19, 22, 29, 30, 31;

3) A. De Rossi (a cura di), “Riabitare l’Italia”, Donzelli, parte prima capp. 1, 2, 3; parte seconda cap. 1, 2, 3, 5; parte quarta capp. 1, 4, 7, 8.

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • C. Perrotta, “Il capitalismo è ancora progressivo? Un approccio storico”, Firenze University Press 2020.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo territoriale e innovazione sociale (A193)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), “Fondamenti di sociologia economica”, Egea, capp. 14, 19, 22, 29, 30, 31;

3) A. De Rossi (a cura di), “Riabitare l’Italia”, Donzelli, parte prima capp. 1, 2, 3; parte seconda cap. 1, 2, 3, 5; parte quarta capp. 1, 4, 7, 8.

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • C. Perrotta, “Il capitalismo è ancora progressivo? Un approccio storico”, Firenze University Press 2020.
Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il laboratorio approfondisce ii principali strumenti per l’analisi dei processi economici.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di ricerca della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri e strumenti metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro. Saper comunicare efficacemente metodi e risultati di ricerca.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Il laboratorio sarà condotto in forma seminariale, con l’ausilio di esercitazioni.

L’esame sarà orale o in alternativa – a scelta dello studente – consisterà nella valutazione di un breve elaborato di ricerca.

Il laboratorio si divide in due parti: la prima è dedicata ai principali strumenti di analisi dei processi economici, la seconda all’approfondimento di alcuni casi di studio.

F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, capitoli 13, 14, 15, 19, 21, 22.

Laboratorio di analisi dei processi economici (SPS/09)
Laboratorio di fund raising

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 2.0

Docente titolare Angelo SALENTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

  Ore erogate dal docente Angelo SALENTO: 10.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Si richiede agli studenti di avere un'adeguata conoscenza delle basi teoriche e metodologiche delle scienze sociali.

Il corso fornisce le conoscenze e le competenze indispensabili sui principali strumenti per il reperimento di risorse finanziarie, in particolare a beneficio degli attori dell'innovazione sociale e del Terzo Settore.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di reperimento di risorse finanziarie.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti.

Autonomia di giudizio: saper costruire un progetto di reperimento di risorse, utilizzando metodi appropriati rispetto alla natura delle attività e delle organizzazioni coinvolte.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio dei processi di finanziamento delle attività orientate al sociale.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di reperimento di risorse finanziarie.

Lezioni frontali con approfondimenti seminariali e casi di studio.

Esame orale, con possibilità di esoneri per gli studenti che produrranno un progetto fra quelli proposti nel corso delle lezioni.

Per il calendario e la prenotazione degli esami, utilizzare l'apposito portale. La prenotazione deve avvenire almeno cinque giorni prima della data dell'appello.

1. Gli obiettivi e i principi dei processi di reperimento di risorse

2. Gli strumenti per il reperimento di risorse

3. Costruire un progetto di finanziamento di attività orientate al sociale

4. Analizzare e gestire le relazioni per il finanziamento di attività orientate al sociale

5. Analisi di casi di studio

Materiali distribuiti nel corso delle lezioni e resi via via disponibili nella cartella "materiali didattici".

Laboratorio di fund raising (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

Il corso introduce ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si articola in tre parti: nella prima parte, si analizzano i costrutti dei principali filoni della sociologia economica contemporanea; nella seconda parte si affrontano i principali temi d’interesse della sociologia economica; la terza parte è dedicata al processo di finanziarizzazione dell’economia.

 

F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione; da 5 a 11; da 23 a 28; 35; 37; 38.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
Laboratorio di analisi dei processi economici

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il laboratorio approfondisce ii principali strumenti per l’analisi dei processi economici.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei metodi di ricerca della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri e strumenti metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro. Saper comunicare efficacemente metodi e risultati di ricerca.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Il laboratorio sarà condotto in forma seminariale, con l’ausilio di esercitazioni.

L’esame sarà orale o in alternativa – a scelta dello studente – consisterà nella valutazione di un breve elaborato di ricerca.

Il laboratorio si divide in due parti: la prima è dedicata ai principali strumenti di analisi dei processi economici, la seconda all’approfondimento di alcuni casi di studio.

F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, capitoli 13, 14, 15, 19, 21, 22.

Laboratorio di analisi dei processi economici (SPS/09)
Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso SVILUPPO DEL TERRITORIO E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A105)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia dello sviluppo territoriale.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per l’attività di ricerca.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si divide in cinque moduli tematici:

  1. Teorie dello sviluppo
  2. Sviluppo e territori
  3. Strumenti di ricerca per l’analisi dello sviluppo territoriale
  4. Processi di spopolamento e alternative di sviluppo territoriale in Italia
  5. Economia fondamentale e sviluppo territoriale.

1) G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, cap. 4;

2) F. Barbera e I. Pais (a cura di), “Fondamenti di sociologia economica”, Egea, capp. 14, 19, 22, 29, 30, 31;

3) A. De Rossi (a cura di), “Riabitare l’Italia”, Donzelli, parte prima capp. 1, 2, 3; parte seconda cap. 1, 2, 3, 5; parte quarta capp. 1, 4, 7, 8.

4) Un testo a scelta fra:

  • Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”, Einaudi 2019;
  • C. Perrotta, “Il capitalismo è ancora progressivo? Un approccio storico”, Firenze University Press 2020.
Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A104)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

Il corso introduce ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea.

Conoscenza e comprensione: acquisire una conoscenza approfondita dei riferimenti teorici della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: saper applicare i concetti e i metodi acquisiti nella pratica della ricerca.

Autonomia di giudizio: saper costruire un disegno di ricerca, utilizzando quadri teorici e metodologici appropriati.

Abilità comunicative: acquisire il linguaggio specialistico proprio della sociologia economica e del lavoro.

Capacità di apprendimento: utilizzare le acquisizioni come base per i futuri apprendimenti specialistici.

Lezioni frontali combinate con approfondimenti seminariali ed esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Il corso si articola in tre parti: nella prima parte, si analizzano i costrutti dei principali filoni della sociologia economica contemporanea; nella seconda parte si affrontano i principali temi d’interesse della sociologia economica; la terza parte è dedicata al processo di finanziarizzazione dell’economia.

 

F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione, da 5 a 11, da 23 a 28, da 35 a 40.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso SVILUPPO DEL TERRITORIO E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE (A105)

Agli studenti che intendono utilmente frequentare il corso si suggerisce di dotarsi di una buona preparazione preliminare sui concetti e gli strumenti empirici della sociologia economica.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica dei processi economici e di sviluppo su scala territoriale.

Obiettivo del corso è di fornire agli studenti i concetti e gli strumenti indispensabili per la comprensione e l’analisi dei processi economici e di sviluppo dei contesti territoriali.

Il corso è offerto attraverso lezioni frontali, attività seminaristi e attività di ricerca empirica in gruppi.

Esami orali sui contenuti dei testi di riferimento. Gli studenti frequentanti possono sostituire una parte dell’esame orale attraverso esoneri, sulla base di attività di ricerca di gruppo condotta nel periodo di erogazione del corso.

ATTENZIONE: SI AVVISA CHE, DURANTE L'EMERGENZA COVID-19, GLI ESAMI SI SVOLGERANNO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. SPECIFICHE INDICAZIONI SONO INVIATE DAL DOCENTE AGLI STUDENTI ISCRITTI A CIASCUN APPELLO.

Il calendario degli appelli è pubblicato online nel portale studenti.

l docente riceve gli studenti su appuntamento. Per richiederne uno, scrivere a: angelo.salento@unisalento.it
Per ogni genere di corrispondenza con il docente, si prega di utilizzare un indirizzo di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisalento.it).

Il corso è suddiviso in nove moduli tematici:
1) Territorio/territori: definizioni e dimensioni analitiche
2) Mobilità
3) Scale e confini
4) Disuguaglianze territoriali
5) Sviluppo locale/territoriale
6) Politica/politiche, governance, territorio
7) Territorio e culture
8) Spazio, suolo, terra
9) Territorio ed economia fondamentale.

- G. Osti, “Sociologia del territorio”, il Mulino, 2010;
- Collettivo per l’Economia Fondamentale, “Economia fondamentale. L’infrastruttura della vita quotidiana”.

Mod. A - Analisi sociologica dello sviluppo territoriale (SPS/09)
SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

Nessuno.

Il corso introduce e approfondisce i costrutti e gli strumenti indispensabili per l’analisi sociologica delle organizzazioni e delle professioni.

Al termine del corso gli studenti dovranno aver appreso i concetti e gli strumenti indispensabili per la comprensione e l’analisi dei processi organizzativi e delle dinamiche delle professioni. E dovranno saperne fare uso nella preparazione di un progetto di ricerca.

Il corso è offerto attraverso lezioni frontali, attività seminariali e attività di ricerca empirica in gruppi.

Esami orali sui contenuti dei testi di riferimento. Gli studenti frequentanti possono sostituire una parte dell’esame orale attraverso esoneri, sulla base di attività di ricerca di gruppo condotta nel periodo di erogazione del corso.

ATTENZIONE: SI AVVISA CHE, DURANTE L'EMERGENZA COVID-19, GLI ESAMI SI SVOLGERANNO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. SPECIFICHE INDICAZIONI SONO INVIATE DAL DOCENTE AGLI STUDENTI ISCRITTI A CIASCUN APPELLO.

Il calendario degli appelli è pubblicato online nel portale studenti. Le iscrizioni vanno fatte attraverso il VOL almeno cinque giorni prima dell'appello.

Il docente riceve gli studenti su appuntamento. Per richiedere un appuntamento, scrivere a: angelo.salento@unisalento.it
Per ogni genere di corrispondenza con il docente, si prega di utilizzare un indirizzo di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisalento.it).

Il corso è articolato in due parti.
(A) La prima parte, dedicata alla sociologia delle organizzazioni, comprende sette moduli tematici:
- Organizzare/organizzazione/organizzazioni: definizioni e approcci
- La trasformazione delle soluzioni organizzative
- Organizzazione, task environment, “ambiente”
- Potere, regole e decisioni: azione normativa e azione organizzativa
- Cultura/culture e azione organizzativa
- Il cambiamento organizzativo
- L’apprendimento organizzativo
- L’analisi organizzativa degli incidenti
(B) La seconda parte del corso è dedicata alla sociologia delle professioni ed è articolata in tre moduli:
- Lo studio sociologico delle professioni
- Professioni, ceti e potere
- Gli ordini professionali

1) M. Catino, “Capire le organizzazioni”, il Mulino.
2) L. Speranza, I poteri delle professioni, Soveria Mannelli (CZ), Rubbettino, 1999.
3) W. Tousijn W., voce “Professioni” in Enciclopedia delle Scienze Sociali, Treccani, Roma (http://www.treccani.it/enciclopedia/professioni_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/)

SOCIOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI E DELLE PROFESSIONI (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

Il corso introduce ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea.

Gli studenti dovranno acquisire una conoscenza solida dei principali strumenti di analisi della sociologia economica contemporanea e la capacità di progettare semplici analisi empiriche su questioni ad essa pertinenti.

Nel corso delle lezioni saranno stimolate e messe alla prova le capacità di apprendimento e di giudizio autonomo, le competenze trasversali (proattività, capacità di lavorare in gruppo e di risolvere problemi), le abilità comunicative degli studenti.

Lezioni frontali combinate con esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in gruppo.

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

ATTENZIONE: SI AVVISA CHE, DURANTE L'EMERGENZA COVID-19, GLI ESAMI SI SVOLGERANNO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. SPECIFICHE INDICAZIONI SONO INVIATE DAL DOCENTE AGLI STUDENTI ISCRITTI A CIASCUN APPELLO.

Le date degli appelli sono pubblicate online nel portale studenti. Gli studenti possono prenotarsi per gli esami esclusivamente attraverso il sistema VOL, almeno cinque giorni prima dell'esame.

Il docente riceve gli studenti su appuntamento. Per prendere un appuntamento, scrivere a: angelo.salento@unisalento.it.

Per la corrispondenza con il docente, si prega di utilizzare un indirizzo di posta elettronica istituzionale (@studenti.unisalento.it).

Il corso si divide in tre parti: nella prima parte, si analizzano i costrutti dei principali filoni della sociologia economica contemporanea; nella seconda parte si affrontano i principali temi d’interesse della sociologia economica (fra cui l’analisi del mercato del lavoro e della regolazione del lavoro, l’analisi delle trasformazioni delle imprese, l’analisi dei processi di sviluppo, l’analisi delle disuguaglianze socio-economiche); la terza parte è dedicata al processo di finanziarizzazione dell’economia.

F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione da 5 a 12, da 23 a 33, da 35 a 40.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development

Degree course SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Subject area SPS/09

Course type Laurea Magistrale

Credits 8.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 60.0

For matriculated on 2018/2019

Year taught 2018/2019

Course year 1

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Language INGLESE

Subject matter TERRITORIAL DEVELOPMENT (A77)

Students should have full knowledge of the major theoretical approaches of the social sciences. It is also recommended to know the fundamentals of economic thought.

SOCIOLOGICAL ANALYSIS OF DEVELOPMENT

Degree in Sociology and Social Research

2017-2018 – Teacher: Angelo Salento

 

Semester: I

Credits: 8

 

The aim of the course is to provide students with the theoretical and methodological tools for the sociological analysis of development, referring in particular to the “Globalization project” (1977-present). Different dimensions of the “globalization process” will be considered: cultural, political, regulative. Particular attention will be devoted to the diffusion of global countermovements, to the sustainability programs and to the rethinking of development.

A specific part of the course will be devoted to the analysis of the cohesion policies and of the problems and perspectives of the fragile areas in Italy.

 

Competences and abilities to be acquired

Students are expected to acquire the ability to understand the dynamics of development on a sub-national, national and international level, adopting the major constructs of the sociology of development.

Learning skills, communication skills and soft skills (proactivity, team-working, problem-solving) will be stimulated and challenged during the lessons.

 

Prerequisites

Students should have full knowledge of the major theoretical approaches of the social sciences. It is also recommended to know the fundamentals of economic thought.

 

Teachers involved in the course

Angelo Salento

 

Teaching methodes

Frontal lessons combined with exercises of empirical research. Attending students may give short presentations during the course, as an alternative to the final oral exam.

 

Texts

1) Ph. McMichael, Development and Social Change, Sage 2012 (fifth edition), chapters 5-10;

2) The Collective for the Foundational Economy, Foundational Economy. The Infrastructure of daily life, Manchester University Press (capp. 4-5) (disponibile dattiloscritto in pdf nella sezione materiali didattici);

3) Barca F. (2010), Un’agenda per la riforma della politica di coesione (disponibile in pdf nella sezione materiali didattici);

4) Uval (2014), Strategia nazionale per le aree interne (disponibile in pdf nella sezione materiali didattici).

Gli studenti che preferiscono studiare in lingua italiana possono sostituire il libro di McMichael con il seguente:

G. Bottazzi, Sociologia dello sviluppo, Laterza 2018.

 

Evaluation of students’ competences

oral exams; short presentations during the course for attending students.

 

Exam booking

 

Students can book for the final exam exclusively through the VOL system. The dates of exams are displayed in the Department's website.

Frontal lessons combined with exercises of empirical research. Attending students may give short presentations during the course, as an alternative to the final oral exam.

Oral exams; short presentations during the course for attending students.

ATTENZIONE: SI AVVISA CHE, DURANTE L'EMERGENZA COVID-19, GLI ESAMI SI SVOLGERANNO ONLINE ATTRAVERSO LA PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS. SPECIFICHE INDICAZIONI SONO INVIATE DAL DOCENTE AGLI STUDENTI ISCRITTI A CIASCUN APPELLO.

PLEASE BE AWARE THAT, DURING THE COVID-19 EMERGENCY PERIOD, THE EXAMS WILL BE HOLD ONLINE, USING MICROSOFT TEAMS. SPECIFIC INDICATIONS ARE SENT BY THE TEACHER TO THE INSTITUTIONAL EMAIL ADDRESSES OF THE BOOKED STUDENTS.

Students can book for the final exam exclusively through the VOL system. The dates of exams are displayed in the Department's website.

1) Ph. McMichael, Development and Social Change, Sage 2012 (fifth edition), chapters 5-10;

2) The Collective for the Foundational Economy, Foundational Economy. The Infrastructure of daily life, Manchester University Press (capp. 4-5) (disponibile dattiloscritto in pdf nella sezione materiali didattici);

3) Barca F. (2010), Un’agenda per la riforma della politica di coesione (disponibile in pdf nella sezione materiali didattici);

4) Uval (2014), Strategia nazionale per le aree interne (disponibile in pdf nella sezione materiali didattici).

Gli studenti che preferiscono studiare in lingua italiana possono sostituire il libro di McMichael con il seguente:

G. Bottazzi, Sociologia dello sviluppo, Laterza 2018.

MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di Laurea in Sociologia

 

AA 2017-2018 – docente titolare: Angelo Salento

 

Semestre: I

Crediti: 8

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

  • Lo scopo del corso è di introdurre gli studenti ai principali strumenti e ai principali filoni di ricerca della sociologia economica contemporanea. Il corso si divide in due parti: nella prima parte, si affrontano i principali temi d’interesse della sociologia economica (fra cui l’analisi del mercato del lavoro e della regolazione del lavoro, l’analisi delle trasformazioni delle imprese, l’analisi dei processi di sviluppo, l’analisi delle disuguaglianze). Nella seconda parte sono approfondite le questioni legate al processo di finanziarizzazione dell’economia, con particolare riferimento all’economia fondamentale.

 

2)Conoscenze e abilità da acquisire

Gli studenti dovranno acquisire una conoscenza solida dei principali strumenti di analisi della sociologia economica contemporanea e la capacità di progettare semplici analisi empiriche su questioni ad essa pertinenti.

Nel corso delle lezioni saranno stimolate e messe alla prova le capacità di apprendimento e di giudizio autonomo, le competenze trasversali (proattività, capacità di lavorare in gruppo e di risolvere problemi), le abilità comunicative degli studenti.

 

3) Prerequisiti

Agli studenti è richiesto di avere una solida conoscenza preliminare delle principali tradizioni epistemologiche e teoriche delle scienze sociali.

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico:

Il docente titolare. Nella seconda parte del corso è previsto l’intervento di alcuni degli autori del libro di testo indicato sub materiale didattito, punto 2).

 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

  • Lezioni frontali combinate con esercizi di ricerca empirica. Nella seconda parte del corso sarà proposto anche un lavoro di ricerca in team.

 

6) Materiale didattico

1) F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione da 5 a 12, da 23 a 33, da 35 a 40.

2) F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento, F. Spina (a cura di), Il capitale quotidiano. Un manifesto per l’economia fondamentale, Donzelli 2016. 

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per gli esami esclusivamente attraverso il sistema VOL. Le date degli appelli sono disponibili nel sito web del Dipartimento.

 

Esami orali. Gli studenti frequentanti potranno presentare brevi lavori di ricerca, parzialmente sostitutivi dell’esame finale.

Gli studenti possono prenotarsi per gli esami esclusivamente attraverso il sistema VOL. Le date degli appelli sono disponibili nel sito web del Dipartimento.

1) F. Barbera, I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, capitoli: Introduzione da 5 a 12, da 23 a 33, da 35 a 40.

2) F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento, F. Spina (a cura di), Il capitale quotidiano. Un manifesto per l’economia fondamentale, Donzelli 2016. 

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development

Degree course SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Subject area SPS/09

Course type Laurea Magistrale

Credits 8.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 0.0

For matriculated on 2017/2018

Year taught 2017/2018

Course year 1

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Language INGLESE

Subject matter TERRITORIAL DEVELOPMENT (A77)

MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua

Percorso TERRITORIAL DEVELOPMENT (A77)

MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development (SPS/09)
SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

SOCIOLOGIA ECONOMICA E DEL LAVORO (SPS/09)
ANALISI SOCIOLOGICA DEI PROCESSI DI SVILUPPO

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 29/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ANALISI SOCIOLOGICA DEI PROCESSI DI SVILUPPO (SPS/07)
MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 29/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

MOD. A – Sociological Analysis of Territorial Development (SPS/09)
ANALISI SOCIOLOGICA DEI PROCESSI DI SVILUPPO

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 29/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ANALISI SOCIOLOGICA DEI PROCESSI DI SVILUPPO (SPS/07)
SOCIOLOGIA VISUALE

Corso di laurea SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 29/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

SOCIOLOGIA VISUALE (SPS/07)

Tesi

Per richiedere di poter preparare la tesi di laurea, scrivere al docente per un appuntamento.

Pubblicazioni

Monografie

J. Froud, S. Johal, M. Moran, A. Salento, K. Williams (with the Foundational Economy Collective), Foundational economy. The infrastructure of everyday life, Manchester University Press, Manchester 2018.
A. Salento, S. Coronella, Trasformazioni dell’accounting e disconnessione dell’impresa. Dal reddito al point-value, Università del Salento – Coordinamento SIBA, Lecce 2015 (eISBN 978-88-8305-109-8).
A. Salento, G. Masino, La fabbrica della crisi. Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro, Carocci, Roma, 2013. (Recensioni: G. Forges Davanzati, Il pensiero economico italiano, 2/2013; F. Barbera in Polis, F. Coltorti in Linkiesta, T. Tondo in La Gazzetta del Mezzogiorno).
A. Salento, Finanziarizzazione e regolazione del lavoro: un’alternativa analitica alle vulgate del postfordismo, TAO Digital Library, Bologna 2012. ISBN 978-88-906740-2-0 (pdf in: http://amsacta.cib.unibo.it/3236/1/Salento%2DFinanziarizzazione.pdf).
A. Salento, Il campo e il gioco. Appunti su Bourdieu, Manni, San Cesario di Lecce, 2004 (ISBN: 88-8176-532-2).
A. Salento, Postfordismo e ideologie giuridiche. Nuove forme d’impresa e crisi del diritto del lavoro, FrancoAngeli, Milano 2003.


Curatele di volumi, fascicoli monografici e sezioni monografiche di rivista

J. Dagnes e A. Salento (a cura di), Accumulazione finanziaria, economia dell’arricchimento e dinamica delle disuguaglianze, sezione monografica di Quaderni di Sociologia, in pubblicazione.
A. Belliggiano, A. Salento (eds.), The Local Action Group and rural development by local actors: an Apulian case study, and a circumstantial method of assessing failure, Università del Salento, 2017 (ISBN 978-88-8305-136-4).
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento, F. Spina (a cura di), Il capitale quotidiano. Un manifesto per l’economia fondamentale, Donzelli, Roma, 2016.
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento (a cura di), Declino e reinvenzione del lavoro nella foundational economy, numero monografico di Sociologia del Lavoro, 142, 2016.
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento (a cura di), Symposium: Elites in Europe, in Sociologica, 2/2016. Contributi di Filippo Barbera, Joselle Dagnes e Angelo Salento; Luna Glucksberg e Roger Burrows; Aykiz Dogan e Frédéric Lebaron; Johannes Hjellbrekke e Olav Korsnes; Eelke M. Heemskerk, Frank W. Takes, Javier Garcia-Bernardo e M. Jouke Huijzer; Mark S. Mizruchi; Shamus Rahman Khan.
A. Salento e M. Longo (a cura di), Tutto sotto controllo. La sicurezza in una città di provincia, Carocci, Roma 2011 (ISBN: 9788843060580).


Articoli in riviste scientifiche
A. Salento, “Trasformazioni sociali e crisi delle costituzioni. Note su alcuni recenti saggi”, Sociologia del diritto, 1998, 2, pp. 31-50;
A. Salento, “Costituzione e costituzionalismo. Un itinerario storico e filosofico del diritto pubblico”, Materiali per una storia della cultura giuridica, 2001, 1, pp. 279-90;
A. Salento, “Diritto e campo giuridico nella sociologia di Pierre Bourdieu”, Sociologia del diritto, 2002, 1, pp. 37-74;
A. Salento, “Proprietà intellettuale e regolazione sociale nell’era dell’accumulazione flessibile: la tutela proprietaria del software e le strategie di software libero”, Ciberspazio e diritto, 2003, 1, pp. 31-66;
 A. Salento, “Somministrazione, appalto, organizzazione: politiche del diritto, interpretazioni, teorie organizzative”, Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 2006, 3, pp. 441-501;
A. Salento, “Giuristi in transizione. Il dibattito recente sul diritto del lavoro in Italia”, Novecento. Per una storia del tempo presente, 2006, 14-15, pp. 205-25;
B. Maggi, G. Rulli, P. Pascucci, M. Marchiori, A. Salento, “Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, Sociologia del diritto, 2011, 3, pp. 167-202.
A. Salento, “Cultura popolare e sviluppo: genesi, forza e rischi dell’immaginario turistico del Salento”, Il delfino e la mezzaluna, 2012, 1, pp. 115-142.
A. Salento e G. Masino, “L’impresa della crisi. Finanziarizzazione e trasformazioni organizzative”, Rassegna Italiana di Sociologia, 2012, 1, pp. 43-65.
A. Salento, “Finanziarizzazione delle imprese e shareholder value in Italia. Un’analisi sociologica”, Stato e Mercato, 2013, 1, pp. 95-127.
A. Salento, “Concezioni di organizzazione e regolazione della sicurezza del lavoro”, Sociologia del lavoro, 2013, 130, pp. 15-32.
A. Salento, G. Masino, “Finanziarizzazione delle imprese e declino del lavoro in Italia. Su La fabbrica della crisi”, Inchiesta, 2013, 182.
A. Salento, D. Berdicchia, G. Masino, “Financialization and Organizational Changes in Multinational Enterprises”, Revue d’économie industrielle, 2013, 144, pp. 145-76.
G. Forges Davanzati e A. Salento, “Il capitalismo finanziario nei classici delle scienze sociali: Smith, Marx, Weber, Sombart, Veblen”, Dada. Rivista di antropologia post-globale, 2015, 1, pp. 55-71.
E. Bevilacqua e A. Salento, “L'incerta scommessa del lavoro cognitivo”, Quaderni di Rassegna Sindacale, 2015, 1, pp. 151-71.
J. Dagnes e A. Salento, “The Italian way to financial accumulation. Personal networks and informal practices of the Italian economic elites”, Sociologija, 58, 2016, pp. 181-202. DOI: 10.2298/SOC1602181D
A. Salento e G. Pesare, “Liberalisation and value extraction. The trajectory of railways in the neo-liberal state”, Partecipazione e conflitto, 9 (2), 2016, pp. 466-494.
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento, Se questo è un lavoro. Meccanismi estrattivi e pratiche di resistenza nell’economia fondamentale, in Id. (a cura di), Declino e reinvenzione del lavoro nella foundational economy, numero monografico di Sociologia del Lavoro, 142, 2016.
F. Barbera, E. Engelen, A. Salento, K. Williams, “Varieties of the foundational: the case of Italy”, Sociologia del lavoro, 143, 2016, pp. 112-126.
F. Barbera, J. Dagnes, A. Salento, “Investigating Élites. Relationships, Spaces, Rituals”, in Sociologica, 2/2016 (doi: 10.2383/85288), pp. 1-10.
A. Salento, “Digitalisation and the Regulation of Work: Theoretical Issues and Normative Challenges”, AI&S – Artificial Intelligence and Society, 2017 (DOI 10.1007/s00146-017-0738-z), disponibile al link: http://rdcu.be/tQAQ.
A. Salento, “Industria 4.0, imprese, lavoro. Problemi interpretativi e prospettive”, Rivista Giuridica del Lavoro, 2/2017, pp. 175-194.
A. Salento, “Benessere, lavoro e coesione sociale dopo la crisi. Lo spazio e il ruolo dell’economia fondamentale”, Quaderni di Rassegna Sindacale, 2/2017, pp. 33-50.
E. Engelen, J. Froud, S. Johal, A. Salento, K. Williams, “The grounded city: from competitivity to the foundational economy”, Cambridge Journal of Regions Economy and Society, 10, 3, 2017, pp. 407-23 (https://doi.org/10.1093/cjres/rsx016).
F. Barbera, A. Salento, “La grande rimozione: impresa, accumulazione finanziaria e lavoro nell’economia dell’arricchimento”, Sociologia del lavoro, 149/2018, supplemento “Quarant’anni di Sociologia del Lavoro. Ritrovarsi per rinnovarsi”, pp. 151-166.
F. Navarro, M. Labianca, E. Cejudo, S. De Rubertis,A. Salento, J.C. Maroto, A. Belliggiano, “Interpretations of Innovation in Rural Development. The Cases of  Leader Projects in Lecce (Italy) and Granada (Spain) in 2007–2013 Period”, European Countryside, 2018, 10, pp. 107-126. DOI: https://doi.org/10.2478/euco-2018-0007. (https://www.degruyter.com/view/j/euco.2018.10.issue-1/euco-2018-0007/euco-2018-0007.xml)
F. Barbera, N. Negri, A. Salento, “From individual choice to collective voice. Foundational economy, local commons and citizenship”, Rassegna Italiana di Sociologia, 2018, 2, pp. 371-398  (DOI: 10.1423/90584).

 

Capitoli in volume
A. Salento e A. Melloni, “La fabbrica modulare in Fiat Auto”, in B. Maggi (a cura di), Le competenze per il cambiamento organizzativo, Etas, Milano 2001, pp. 107-26;
A. Salento e M. Zirulia, “La privatizzazione e il riassetto del Gruppo E.N.I.”, in B. Maggi (a cura di), Le competenze per il cambiamento organizzativo, Etas, Milano 2001, pp. 17-34;
A. Salento, “Genealogia del potere e critica del diritto”, in M. Strazzeri (a cura di), Potere, strategie discorsive, controllo sociale. Percorsi foucaultiani, Manni, San Cesario di Lecce 2003, pp. 260-282;
A. Salento, “Le prese di posizione sulla guerra nelle lettere ai quotidiani locali”, in P. Lalli (a cura di), Guerra e media, Ombre Corte, Verona 2003, pp. 135-50;
A. Salento, “Lettere ai giornali e spazio delle prese di posizione sulla guerra”, in M. Strazzeri (a cura di), La guerra mediata: la rappresentazione della guerra del Kosovo in due quotidiani pugliesi, Manni, San Cesario di Lecce 2004;
A. Salento e O. Stella, “La nascita e l’evoluzione di Netsystem”, in B. Maggi e G. Masino (a cura di), Imprese in cambiamento, Bononia University Press, Bologna 2004, pp. 95-108;
A. Salento, M. Del Punta, G. Righini, La riconfigurazione della Regione Sud-Europa in Ciba Specialty Chemicals, in B. Maggi e G. Masino (a cura di), Imprese in cambiamento, Bononia University Press, Bologna 2004, pp. 125-40;
A. Salento, “Flessibilità e cultura postfordista nel diritto del lavoro italiano”, in M. Longo (a cura di), Periferie flessibili. Lavoro, flessibilità e precarietà nel Salento, Pensa, Lecce 2007, pp. 37-63;
A. Salento, voce “Giustizialismo”, in G. Amendola (a cura di), Città, criminalità, paure. Sessanta parole chiave per capire e affrontare l’insicurezza urbana, Liguori, Napoli, 2008, pp. 59-62.
A. Salento, prefazione a Il volontariato a Brindisi e provincia, quaderno di ricerca n. 1 del Centro Servizi al Volontariato della Provincia di Brindisi, 2008.
A. Salento, prefazione a E. Bambi, D. Morciano (a cura di), Voci dal sommerso. Storie di lavoro non regolare, Pensa Multimedia, Lecce 2008, pp. 15-23.
A. Salento, “Local Development, Cultural Identity, and Popular Culture in Peripheral Areas”, in V.N. Parrillo (ed.), Uncertainty and Insecurity in the New Age, Calandra, CUNY, New York 2009 (ISBN: 978-09703403-4-4), pp. 159-168.
A. Salento, “Pierre Bourdieu: la socioanalisi del campo giuridico”, in G. Campesi, I. Pupolizio, N. Riva (a cura di), Diritto e teoria sociale, Carocci, Roma 2009, pp. 106-134.
A. Salento, “Un ospite di scarso riguardo: la ricezione di Pierre Bourdieu in Italia”, in G. Paolucci (a cura di), Bourdieu dopo Bourdieu, Utet 2010, pp. 281-316.
A. Salento, D. Stabile, “Quale lavoro per quale sviluppo. Il caso della ‘pianificazione strategica’ pugliese”, in S. De Rubertis (a cura di), Lo sviluppo come conflitto. La pianificazione strategica in Puglia, Università del Salento – Coordinamento Siba, 2010, pp. 125-144 [eISBN 978‐88‐8305‐073‐2 (versione elettronica); ISBN 978-88-8305-072-5 (versione a stampa)].
A. Belliggiano, S. De Rubertis, P. Fighera, G. Forges Davanzati, A. Salento, “Considerazioni finali. Problemi e prospettive”, in S. De Rubertis (a cura di), Lo sviluppo come conflitto. La pianificazione strategica in Puglia, Università del Salento – Coordinamento Siba, 2010, pp. 145-152 [eISBN 978‐88‐8305‐073‐2 (versione elettronica); ISBN 978-88-8305-072-5 (versione a stampa)].
A. Salento, “L’università, la città, lo sviluppo. Fra progetti e ideologie”, in S. Cristante, M. Longo (a cura di), Separati in casa. Lecce e la sua università, Besa, Nardò 2010, pp. 303-47.
A. Salento “Finanziarizzazione e (diritto del) lavoro”, in M. Pedrazzoli (a cura di), Lessico giuslavoristico. 2. Impresa, Bononia University Press 2010, pp. 49-65.
A. Salento, “Pour une sociologie du droit du travail”, in B. Maggi (sous la dir.), Interpréter l'agir: un défi théorique. Presses Universitaires de France, Paris 2011, pp. 221-39.
A. Salento, M. Longo, Introduzione, in A. Salento e M. Longo (a cura di), Tutto sotto controllo. La sicurezza in una città di provincia, Carocci, Roma 2011, pp. 11-31.
A. Salento, M. Cervino, S. Quarta, M. Sticchi, “Insicurezza, vita quotidiana e condizione urbana. Un’analisi qualitativa nei quartieri di Lecce”, in A. Salento e M. Longo (a cura di), Tutto sotto controllo. La sicurezza in una città di provincia, Carocci, Roma 2011, pp. 35-62.
A. Salento, “Dalla mediazione sociale alla mediazione civile. Un percorso non lineare”, in AA.VV., La mediazione delle controversie. Analisi della disciplina e prime applicazioni pratiche, vol. 1, Cedam, Padova 2011, pp. 29-34 (ISBN: 978-88-13-30777-6).
A. Salento, “Il principio di indipendenza dal giudizio nella mediazione penale e nella mediazione civile”, in AA.VV., La mediazione delle controversie. Analisi della disciplina e prime applicazioni pratiche, vol. 2, Cedam, Padova 2011, pp. 19-24 (ISBN: 978-88-13-30778-3).
A. Salento, “La mediazione civile: fra rischi e opportunità”, in AA.VV., La mediazione delle controversie. Analisi della disciplina e prime applicazioni pratiche, vol. 3, Cedam, Padova 2011, pp. 3- 9 (ISBN: 978-88-13-30779-0).
A. Salento, “Concezioni di organizzazione e tutela della sicurezza sul lavoro. Osservazioni sul Decreto Legislativo 81/2008”, in Maggi B., Rulli G. (a cura di), Decreto Legislativo 81/2008. Quale prevenzione nei luoghi di lavoro?, TAO Digital Library, Bologna 2011, pp. 39-48 (ISBN: 978-88-904979-7-1).
A. Salento, “La sicurezza del lavoro e il dogma dell’organizzazione privata dell’impresa”, in Maggi B., Rulli G. (Eds.), Prevention at work and stress evaluation in French and in Italy, TAO Digital Library, Bologna 2011, pp. 29-37 (ISBN: 978-88-904979-5-7). (Anche in traduzione inglese e francese).
A. Salento, “Per una sociologia del diritto del lavoro”, in B. Maggi (a cura di), Interpretare l’agire. Una sfida teorica, Carocci, Roma 2011, pp. 189-203 (trad. it. di “Pour une sociologie du droit du travail”).
S. De Rubertis, A. Belliggiano, G. Forges Davanzati, A. Pacella, A. Salento, “I programmi di sviluppo rurale delle Regioni dell’obiettivo convergenza: un’analisi critica”, in V. Amato (a cura di), Innovazione, impresa e competitività territoriale nel Mezzogiorno, Aracne, Roma 2013, pp. 187-201.
A. Salento, “Le trasformazioni organizzative di Fiat Auto”, in G. Masino, B. Maggi (a cura di), Storie di imprese,  http://amsacta.cib.unibo.it, TAO Digital Library, Bologna, pp. 48-70 ( ISBN: 978-88-98626-02-1).
S. De Rubertis, A. Belliggiano, G. Forges Davanzati, A. Salento, “La dimensione conflittuale dello sviluppo nell’esperienza di pianificazione strategica in Puglia”, in O. Trio (a cura di), Strumenti e percorsi di marketing aziendale e del territorio, FrancoAngeli, Milano 2014, pp. 87-116.
 A. Salento, A. Spina, “Potere degli avvocati e avvocati del potere. Una ricerca sul campo forense a Lecce”, in V. Cremonesini, S. Cristante, M. Longo, Il salotto invisibile. Chi ha il potere a Lecce?, Besa, Nardò 2014, pp. 65-119.
A. Belliggiano, A. Salento, “L’improbabile eterarchia dei Gruppi di azione locale. Una ricerca sul Gal pugliese «Terra dei Messapi»”, in R. D’Amico e S. De Rubertis (a cura di), Istituzioni per lo sviluppo, tra Comune e Regione. Unione Europea e prove di ente intermedio in Italia e in Europa, Rubbettino, Soveria Mannelli 2014, pp. 89-108.
A. Belliggiano, A. Salento, A. Labianca, F. Rucco, “Filiere corte e consumo critico”, §4.2 del Rapporto Economico 2015 della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Lecce, pp. 91-97.
A. Salento, J. Dagnes, “La financiarización de la economía y la nueva estructura de la desigualdad”, in F. Sierra Caballero e F. Maniglio (coords.), Capitalismo Financiero y Comunicación, Ciespal, Quito, 2016, pp. 89-115.
A. Salento, J. Dagnes, “I processi di finanziarizzazione dell’economia e la nuova struttura della disuguaglianza”, in M. Longo e F. Spina, Scritti in onore di Marcello Strazzeri, 2016, pp. 107-122.
Salento Angelo, Dagnes Joselle, Quarta Alessandra (2016). I. Un neoliberismo a bassa intensità: trentacinque anni di «riforme» in Italia. In: Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale. p. 3-32, ROMA:Donzelli, ISBN: 9788868434861.
Salento Angelo, Dagnes Joselle (2016). II. L'impresa disconnessa: point value, estrazione di valore, accumulazione finanziaria. In: Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale. p. 33-65, ROMA:Donzelli, ISBN: 9788868434861.
Salento Angelo, Arcidiacono Davide, Pesare Giuseppe, Bevilacqua Emiliano, Spina Ferdinando, Busso Sandro, Dagnes Joselle, Minervini Dario, Quarta Alessandra (2016). III. L'estrazione di valore nell'economia fondamentale. In: Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale. p. 67-159, ROMA:Donzelli, ISBN: 9788868434861.
Barbera Filippo, Spina Ferdinando, Quarta Alessandra, Brisca Laura Sinagra, Salento Angelo, Bevilacqua Emiliano, Dagnes Joselle, Parisi Tania (2016). IV. L'autodifesa della società: teorie, movimenti, prassi di riconnessione. In: Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale. p. 161-217, ROMA:Donzelli, ISBN: 9788868434861.
Salento Angelo, Pesare Giuseppe, Dorigatti Lisa, Barbera Filippo, Froud Julie, Williams Karel, Amato Massimo, Negri Nicola (2016). V. Oltre l'autodifesa: riconnettere l'economia fondamentale. In: Il capitale quotidiano. Un manifesto per l'economia fondamentale. p. 219-289, ROMA:Donzelli, ISBN: 9788868434861
A. Salento, “Patrimonializzazione dell’economia e disconnessione delle imprese. Perché difendere l’economia fondamentale”, in P. Ramazzotti (a cura di), Stato sociale e democrazia: spazio e ruolo dell’intervento pubblico oggi, Asterios, Trieste, 2017, pp. 211-231. (ISBN: 9788893130646)
A. Salento, “Accumulazione finanziaria, lavoro, disuguaglianza”, in S. Chignola e D. Sacchetto (a cura di), Le reti del valore. Migrazioni, produzione e governo della crisi, DeriveApprodi, 2017.
A. Salento, “La finanziarizzazione delle imprese”, capitolo in F. Barbera e I. Pais (a cura di), Fondamenti di sociologia economica, Egea, Milano 2017, cap. 27.
A. Salento, “The impotent governance: a theory of Local Action Groups’ failure”, in A. Belliggiano and A. Salento (eds.), The Local Action Group and rural development by local actors: an Apulian case study, and a circumstantial method of assessing failure, Università del Salento, 2017, pp. 59-70.
A. Salento, M. Dell’Abate, “Un modo per restare. Soggettività neo-contadina e sviluppo rurale nell’esperienza Casa delle Agriculture di Castiglione d’Otranto”, in L. Benvenga, E. Bevilacqua, Rapporti di potere e soggettività. Identità, autonomia, territori, Novalogos, Aprilia, 2018, pp. 213-249 (ISBN: 978-88-97339-84-7).


Working Papers
E. Engelen, J. Froud, S. Johal, A. Salento, K. Williams, How cities work: a policy agenda for the grounded city, CRESC Working Paper n. 141, 2016, scaricabile alla pagina web: http://www.cresc.ac.uk/medialibrary/workingpapers/wp141.pdf.
A. Salento, The neo-liberal experiment in Italy. False promises and social disappointments, CRESC Working Paper n. 137, University of Manchester, 2014, scaricabile alla pagina web: http://www.cresc.ac.uk/medialibrary/workingpapers/wp137.pdf
A. Salento, Financialization of companies and shareholder value maximization in Italy, SSRN - Social Science Research Network, 2013, scaricabile alla pagina web: http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=2375113

 

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

 

I principali temi di ricerca di cui si occupa Angelo Salento sono:

-       Il rapporto fra trasformazioni economiche e organizzative e trasformazioni della regolazione giuridica;

-       I processi di finanziarizzazione dell’economia e i loro presupposti politici, culturali e regolativi;

-       Lo sviluppo locale, nelle sue dimensioni sociali, culturali, politiche ed economiche;

L'economia fondamentale;

-       La teoria sociale, con particolare riferimento agli approcci teorici fondati sulla “terza via epistemologica”, ossia su un approccio epistemologico di tipo processuale, inteso al superamento dell’opposizione oggettivismo/soggettivismo.

 

Risorse correlate

Documenti