Angela D'EGIDIO
Docente a contratto SSD L-LIN/12 - Lingua e Traduzione Lingua Inglese Cultore della Materia SSD L-LIN/12 - Lingua e Traduzione Lingua Inglese con prova scritta
Docente a contratto SSD L-LIN/12 - Lingua e Traduzione Lingua Inglese Cultore della Materia SSD L-LIN/12 - Lingua e Traduzione Lingua Inglese con prova scritta
Su appuntamento tramite mail a angela.degidio@unisalento.it
Curriculum Vitae
Angela D'Egidio è Docente a contratto di Lingua e Traduzione - Lingua Inglese (SSD: L-LIN/12). Ha conseguito il titolo di Dottorato di ricerca in Lingua Inglese (Corso di Dottorato in "Studi Linguistici, Storico-letterari e Interculturali", ciclo XXVII) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento. E' Cultore della materia in Lingua e Traduzione - Lingua Inglese (SSD L-LIN/12).
Laureata in Traduzione letteraria e tecnico-scientifica presso l’Università del Salento con una tesi in Linguistica Inglese, dal 2007 è traduttrice freelance di testi specialistici da e verso l'inglese. Nel 2010 ha conseguito il Master in Traduzione Tecnica e Istituzionale presso l'Università di Westminster (Londra).
Ambiti e interessi di ricerca: Corpus Linguistics, studi interculturali, studi traduttivi e analisi semantica applicati al linguaggio del turismo e alla traduzione.
È autrice di articoli su riviste internazionali in cui analizza il linguaggio dei turisti in inglese e in italiano.
-----------------------------------
I programmi e le dispense dei corsi sono disponibili nella sezione RISORSE CORRELATE.
Si verbalizza il giorno stesso dell’esame.
Ogni eventuale problema di prenotazione online degli esami è fuori dal controllo del docente. Contattare la segreteria in caso di problemi di prenotazione.
Didattica
A.A. 2022/2023
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
Degree course Economia finanza e assicurazioni
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 32.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2022/2023
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO CLASSICO
INGLESE
Corso di laurea INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso COMUNE/GENERICO
Sede Lecce
Inglese avanzato
Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 7.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
Percorso Valutazione delle politiche e dei servizi nel mutamento sociale
Inglese avanzato
Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 7.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
Percorso Lavoro sociale nei contesti di crisi
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
English language interpretation I
Degree course TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2022/2023
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Subject matter PERCORSO ASMU
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I
Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO UNISALENTO
Laboratorio di didattica della lingua inglese
Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua ITALIANO
Crediti 5.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso GENERALE
Workshop on English Language 1
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2021/2022
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
Subject matter GENERALE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Degree course DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT
Course type Laurea
Language INGLESE
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 20.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2020/2021
Course year 3
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Subject matter Percorso comune
Location Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
Sede Lecce
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso Percorso comune
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso Percorso comune
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Docente titolare Angela D'EGIDIO
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Ore erogate dal docente Angela D'EGIDIO: 10.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Docente titolare Angela D'EGIDIO
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Ore erogate dal docente Angela D'EGIDIO: 10.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
ENGLISH LANGUAGE II
Degree course INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Course type Laurea
Language INGLESE
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2022/2023
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
PROVA DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 4
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso GENERALE
Sede Lecce
ENGLISH TRANSLATION
Degree course SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Course type Laurea
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
Year taught 2022/2023
For matriculated on 2020/2021
Course year 3
Structure DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Subject matter PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso Percorso comune
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso Percorso comune
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
A.A. 2021/2022
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
Degree course GESTIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E CULTURALI
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 8.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 64.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2021/2022
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Subject matter PERCORSO GENERICO/COMUNE
Location Lecce
ENGLISH FOR PROJECT DESIGN IN THE HUMANITIES
Degree course DIGITAL HUMANITIES
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 10.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 70.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2020/2021
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter COMUNE/GENERICO
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso ITALO -TEDESCO
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso ITALO - FRANCESE
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO CLASSICO
INGLESE PER IL TURISMO
Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 120.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
Sede Lecce
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I
Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO UNISALENTO
Workshop on English Language 1
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2020/2021
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter GENERALE
Workshop on English Language 2
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2019/2020
Course year 3
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter GENERALE
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea STORIA DELL'ARTE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 63.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso PERCORSO COMUNE
Partizione (A - L)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso PERCORSO COMUNE
Partizione (M - Z)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Brindisi
ENGLISH LANGUAGE
Degree course GIURISPRUDENZA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2021/2022
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
ENGLISH LANGUAGE II
Degree course INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Course type Laurea
Language INGLESE
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
Year taught 2021/2022
For matriculated on 2021/2022
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
LINGUA INGLESE (LIVELLO B2)
Corso di laurea ARCHEOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 84.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
TRADUZIONE SCRITTA -LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
A.A. 2020/2021
ENGLISH FOR PROJECT DESIGN IN THE HUMANITIES
Degree course EUROPEAN HERITAGE, DIGITAL MEDIA AND THE INFORMATION SOCIETY
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 10.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 70.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter INTERNAZIONALE
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Degree course METODOLOGIA DELL'INTERVENTO PSICOLOGICO
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter PERCORSO COMUNE
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Degree course PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 8.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2020/2021
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter PERCORSI COMUNE/GENERICO
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Degree course SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter PERCORSO COMUNE
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
Workshop on English Language 1
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter GENERALE
Workshop on English Language 2
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2018/2019
Course year 3
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter GENERALE
Lingua e traduzione lingua Inglese
Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso ARCHEOLOGICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso TECNOLOGICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso STORICO ARTISTICO
LANGUAGE AND TRANSLATION – ENGLISH
Degree course STORIA DELL'ARTE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 63.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2020/2021
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
ENGLISH LANGUAGE
Degree course GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Subject matter PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso GENERALE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE AVANZATO
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
ENGLISH LANGUAGE (LEVEL B2)
Degree course ARCHEOLOGIA
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 12.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 84.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2019/2020
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
WRITTEN TRANSLATION- ENGLISH LANGUAGE
Degree course SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Course type Laurea
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
Year taught 2020/2021
For matriculated on 2018/2019
Course year 3
Structure DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2020/2021
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
A.A. 2019/2020
ENGLISH FOR PROJECT DESIGN IN THE HUMANITIES
Degree course EUROPEAN HERITAGE, DIGITAL MEDIA AND THE INFORMATION SOCIETY
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 10.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 70.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2018/2019
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter INTERNAZIONALE
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Degree course PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 8.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 48.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2019/2020
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Subject matter PERCORSI COMUNE/GENERICO
ENGLISH FOR SOCIAL SCIENCES
Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
INDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
Lingua e traduzione lingua Inglese
Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso ARCHEOLOGICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso TECNOLOGICO
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea BENI CULTURALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Percorso STORICO ARTISTICO
LANGUAGE AND TRANSLATION – ENGLISH
Degree course STORIA DELL'ARTE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 63.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2019/2020
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter PATRIMONIO CULTURALE
LANGUAGE AND TRANSLATION – ENGLISH
Degree course STORIA DELL'ARTE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 9.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 63.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2019/2020
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter STORICO ARTISTICO
ENGLISH LANGUAGE
Degree course GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2018/2019
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Subject matter PERCORSI COMUNE/GENERICO
Location Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MANAGEMENT DIGITALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA
Percorso GENERALE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
ENGLISH LANGUAGE
Degree course GIURISPRUDENZA
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Language INGLESE
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2019/2020
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Subject matter PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE AVANZATO
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ENGLISH LANGUAGE (LEVEL B2)
Degree course ARCHEOLOGIA
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 12.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 84.0
Year taught 2019/2020
For matriculated on 2018/2019
Course year 2
Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
Subject matter PERCORSO GENERICO/COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2019/2020
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
A.A. 2018/2019
ENGLISH II
Degree course COMMUNICATION ENGINEERING AND ELECTRONIC TECHNOLOGIES
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
Year taught 2018/2019
For matriculated on 2018/2019
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
ENGLISH II
Degree course COMPUTER ENGINEERING
Course type Laurea Magistrale
Language INGLESE
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
Year taught 2018/2019
For matriculated on 2018/2019
Course year 1
Structure DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Subject matter PERCORSO COMUNE
Location Lecce
INDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LABORATORIO LINGUISTICO C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE INDUSTRIALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso unico
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Lingua SPAGNOLO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2015/2016
Anno di corso 4
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE AVANZATO
Corso di laurea GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 4.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2016/2017
Anno di corso 3
Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
Percorso PERCORSO COMUNE
Sede Lecce
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2017/2018
Anno di corso 2
Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO COMUNE
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso PERCORSO COMUNE
ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE INDUSTRIALI
Tipo corso di studio Laurea
Lingua ITALIANO
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Anno accademico di erogazione 2018/2019
Per immatricolati nel 2018/2019
Anno di corso 1
Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE
Percorso unico
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
Degree course Economia finanza e assicurazioni
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 32.0
For matriculated on 2022/2023
Year taught 2022/2023
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2022 al 22/12/2022)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello B1
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
Test con risposta a scelta multipla
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
Business Result, Second Edition, Intermediate, di John Hughes & Jon Naunton
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS (L-LIN/12)
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO CLASSICO (999)
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
INGLESE
Corso di laurea INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso COMUNE/GENERICO (999)
Sede Lecce
INGLESE (L-LIN/12)
Inglese avanzato
Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 7.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso Valutazione delle politiche e dei servizi nel mutamento sociale (A200)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura in lingua inglese in contesti lavorativi.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno lettura e traduzione di articoli di giornali.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso
Dispensa in Materiale didattico
Libro: Skills for Success N.3, Reading and Writing, di Colin S. Ward e Margot F. Gramer, Third Edition, Oxford
Inglese avanzato (L-LIN/12)
Inglese avanzato
Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 7.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso Lavoro sociale nei contesti di crisi (A199)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura in lingua inglese in contesti lavorativi.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno lettura e traduzione di articoli di giornali.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso
Testi scritti del
Libro: Skills for Success N.3, Reading and Writing, di Colin S. Ward e Margot F. Gramer, Third Edition, Oxford
Inglese avanzato (L-LIN/12)
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
INGLESE SCIENTIFICO (NN)
English language interpretation I
Degree course TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
For matriculated on 2022/2023
Year taught 2022/2023
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO ASMU (A205)
English language interpretation I (L-LIN/12)
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I
Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I (L-LIN/12)
Laboratorio di didattica della lingua inglese
Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti 5.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso GENERALE (000)
Laboratorio di didattica della lingua inglese (L-LIN/12)
Workshop on English Language 1
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
For matriculated on 2021/2022
Year taught 2022/2023
Course year 2
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Language INGLESE
Subject matter GENERALE (000)
Workshop on English Language 1 (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello B1.
Lettura e traduzione di testi sull’ambiente e su aspetti legati al corso di laurea.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di tradurre da e verso la lingua inglese.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, produzione scritta e orale e traduzioni.
Prova orale. Traduzione di un testo.
È previsto un corso di lettorato incentrato su grammatica e lessico di livello B2, tenuta dalla docente di madrelingua dott.ssa Randi Berliner.
(randi.berliner@unisalento.it)
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente.
Dispense disponibili sulla pagina docente, sezione Risorse Correlate.
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 16/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOLOGIA SPERIMENTALE ED APPLICATA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello B1.
Lettura e traduzione di testi sull’ambiente e su aspetti legati al corso di laurea.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di tradurre da e verso la lingua inglese.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di traduzioni nei diversi settori della biologia applicata.
Prova orale. Traduzione di un testo della dispensa.
È previsto un corso di lettorato incentrato su grammatica e lessico di livello B2, tenuta dalla docente di madrelingua dott.ssa Randi Berliner.
(randi.berliner@unisalento.it)
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi. Ripetizione di concetti grammaticali di livello B1.
Lettura, comprensione e traduzione di articoli complessi purché il tema sia relativamente familiare.
Dispense disponibili sulla pagina docente, sezione Risorse Correlate.
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura in lingua inglese in contesti lavorativi.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno lettura e traduzione di articoli di giornali.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso
Testi scritti del
Libro: Skills for Success N.3, Reading and Writing, di Colin S. Ward e Margot F. Gramer, Third Edition, Oxford
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
Degree course DIRITTO E MANAGEMENT DELLO SPORT
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 20.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2022/2023
Course year 3
Semestre Secondo Semestre (dal 27/03/2023 al 26/05/2023)
Language INGLESE
Subject matter Percorso comune (999)
Location Lecce
(L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
- Business Result, Second Edition, Pre-intermediate, di David Grant, Jane Hudson & John Hughes (verde)
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)
Lingua
Percorso Percorso comune (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso Percorso comune (999)
LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Docente titolare Angela D'EGIDIO
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Ore erogate dal docente Angela D'EGIDIO: 10.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Docente titolare Angela D'EGIDIO
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Ore erogate dal docente Angela D'EGIDIO: 10.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ (L-LIN/12)
ENGLISH LANGUAGE II
Degree course INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Subject area NN
Course type Laurea
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
For matriculated on 2022/2023
Year taught 2022/2023
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
ENGLISH LANGUAGE II (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
LINGUA INGLESE MODULO 1 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE MODULO 1 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
LINGUA INGLESE MODULO 2 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
LINGUA INGLESE MODULO 2 (NN)
PROVA DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 4
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)
Lingua ITALIANO
Percorso GENERALE (000)
Sede Lecce
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura in lingua inglese in contesti lavorativi.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno lettura e traduzione di articoli di giornali.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame orale che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso. Scelta dello studente di 5 testi del libro.
5 Testi scritti dal
Libro: Skills for Success N.3, Reading and Writing, di Colin S. Ward e Margot F. Gramer, Third Edition, Oxford
PROVA DI LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
ENGLISH TRANSLATION
Degree course SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea
Credits 6.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 36.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2022/2023
Course year 3
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2023 al 09/06/2023)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
ENGLISH TRANSLATION (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso Percorso comune (999)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA PER L'INDUSTRIA SOSTENIBILE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)
Lingua
Percorso Percorso comune (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2022/2023
Anno accademico di erogazione 2022/2023
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
ULTERIORI CONOSCENZE DI LINGUA INGLESE (C.I) (L-LIN/12)
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
Degree course GESTIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICHE E CULTURALI
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale
Credits 8.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 64.0
For matriculated on 2021/2022
Year taught 2021/2022
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 15/09/2021 al 31/12/2021)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Location Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello B1
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
Test con risposta a scelta multipla
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
Business Result, Second Edition, Intermediate, di John Hughes & Jon Naunton
ENGLISH FOR ECONOMICS AND INTERNATIONAL RELATIONS (L-LIN/12)
ENGLISH FOR PROJECT DESIGN IN THE HUMANITIES
Degree course DIGITAL HUMANITIES
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale
Credits 10.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 70.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2021/2022
Course year 2
Semestre Annualità Singola (dal 20/09/2021 al 10/06/2022)
Language INGLESE
Subject matter COMUNE/GENERICO (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
1. Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
2. Presentation in aula durante le lezioni.
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition, di Christina LathamKoenig e Clive Oxenden, Oxford University Press.
- Dispensa “Presentation” disponibile sulla pagina docente sezione Risorse Correlate.
ENGLISH FOR PROJECT DESIGN IN THE HUMANITIES (L-LIN/12)
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso ITALO -TEDESCO (A66)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Lezioni interattive di carattere laboratoriale, che includono esercizi in classe e project-work. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso.
Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso della lezione.
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso ITALO - FRANCESE (A67)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Lezioni interattive di carattere laboratoriale, che includono esercizi in classe e project-work. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso.
Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso della lezione.
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO CLASSICO (999)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Lezioni interattive di carattere laboratoriale, che includono esercizi in classe e project-work. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso.
Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso della lezione.
IDONEITA' DI LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
INGLESE PER IL TURISMO
Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 120.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 25/05/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Sono previste 2 prove scritte:
1. Test di grammatica e lessico con risposta a scelta multipla relativo al libro English File
2. Test di grammatica e lessico con risposta a scelta multipla relativo al libro Business Result
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Voto: media dei 2 test.
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press (verde)
- Business Result, Second Edition, Intermediate, di John Hughes & Jon Naunton (giallo)
INGLESE PER IL TURISMO (L-LIN/12)
INGLESE SCIENTIFICO
Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti relativi al mondo dello sport
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti sportivi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti leggeranno e tradurranno articoli riguardanti il mondo dello sport.
Prova orale: lettura e traduzione di un articolo della dispensa a scelta della docente.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative al mondo dello sport: atletica, palestra, calcio, tennis, pallavolo, basket, ecc...
Dispensa della docente
INGLESE SCIENTIFICO (NN)
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I
Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello C1) e della lingua italiana (livello C2)
Il corso prepara gli studenti all’interpretazione consecutiva senza presa di appunti, con esercitazioni legate all’ambito medico.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sull’interpretazione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini dell’interpretazione e sulle strategie di lavoro dell’interprete. In particolare acquisiranno strategie e abilità di comprensione di un testo articolato, di selezione e memorizzazione delle informazioni, di riformulazione e sintesi in una lingua diversa da quella del testo di partenza, nonché abilità di ricerca terminologica e di contenuti tramite Internet.
Il corso permette di sviluppare competenze specifiche in ambito medico (EMT - competenze tematiche)
Alla fine del corso gli studenti avranno inoltre acquisito competenze trasversali quali:
– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)
– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)
– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)
– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)
– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)
Lezioni interattive di carattere laboratoriale, che includono esercizi in classe, project-work e role-play. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.
Esame orale che include una prova di traduzione a vista (dall’inglese all’italiano) e una prova di interpretazione di trattativa (italiano-inglese-italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso (Consenso Informato e Cardiologia).
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
Verranno affrontati i seguenti aspetti: introduzione alle diverse forme di interpretazione e alla professione dell’interprete; interpretazione di trattativa: caratteristiche e setting professionali; la memorizzazione e la parafrasi; princìpi, procedure e strategie di lavoro; la ricerca terminologica (fonti, strumenti e metodi); creazione di un glossario personale. Il corso mira a raffinare la sensibilità dello studente verso l’ascolto, ivi incluso la capacità di comprendere la struttura di discorsi articolati, il taglio del discorso e la prospettiva del parlante. Mira inoltre a fornire allo studente strategie e metodi di lavoro specifici, da applicare durante la preparazione personale in vista di un lavoro di interpretazione e durante l’interpretazione di trattativa. Verrà svolta pratica di interpretazione di trattativa su argomenti legati all’ambito medico, concordati all’inizio del corso con gli studenti frequentanti. L’elenco degli argomenti concordati sarà pubblicato nella sezione Materiale didattico.
Ineke H. M. Crezee (2013). Introduction to Healthcare for Interpreters and Translators, John Benjamins Pub Company, Amsterdam / Philadelphia.
Russo, M., Mack, G. (a cura di) (2005). Interpretazione di trattativa. La mediazione linguistico-culturale nel contesto formativo e professionale, Milano, Hoepli. (consigliato)
Pöchhacker, F. (2003). Introducing Interpreting Studies. London/New York: Routledge. (consigliato)
Il docente fornirà inoltre materiale didattico tramite la piattaforma Formazioneonline di Unisalento (Moodle) e/o Teams. Entrambe le piattaforme verranno presentate durante le lezioni. Gli studenti non frequentati sono invitati a contattare il docente per le istruzioni di iscrizione alle due piattaforme.
INTERPRETAZIONE LINGUA INGLESE I (L-LIN/12)
Workshop on English Language 1
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
For matriculated on 2020/2021
Year taught 2021/2022
Course year 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 06/06/2022)
Language INGLESE
Subject matter GENERALE (000)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso prepara gli studenti al raggiungimento del livello B1+ della lingua inglese.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL
Tutto il libro
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition, di Christina LathamKoenig e Clive Oxenden, Oxford University Press.
Workshop on English Language 1 (L-LIN/12)
Workshop on English Language 2
Degree course SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Credits 5.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 50.0
For matriculated on 2019/2020
Year taught 2021/2022
Course year 3
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 06/06/2022)
Language INGLESE
Subject matter GENERALE (000)
Conoscenza della lingua inglese di livello B1.
Il corso prepara gli studenti al raggiungimento del livello B2 della lingua inglese.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
1. Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
- English File Digital Gold Intermediate B1+/B2 (Fourth Edition, di Christina LathamKoenig e Clive Oxenden, Oxford University Press.
Workshop on English Language 2 (L-LIN/12)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Corso di laurea STORIA DELL'ARTE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 9.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 63.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Annualità Singola (dal 20/09/2021 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
1. Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
2. Presentation in aula durante le lezioni.
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition, di Christina LathamKoenig e Clive Oxenden, Oxford University Press.
- Dispensa “Presentation” disponibile sulla pagina docente sezione Risorse Correlate.
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SOCIOLOGIA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 3
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
2. Presentation in aula durante le lezioni (facoltativo). Permette allo studente di acquisire fino a 2 punti da aggiungere al risultato del test scritto.
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
tutto il libro
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
- Dispense Presentation (disponibili sulla pagina docente nella sezione Risorse Correlate)
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea LETTERE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Ottima competenza attiva e passiva della lingua inglese (livello B1) e della lingua italiana (livello C2).
Il corso prepara gli studenti alla traduzione da e verso l’inglese di testi incentrati su argomenti di carattere generale.
Gli studenti acquisiranno competenze teoriche e pratiche sulla traduzione, sulle abilità necessarie per affinare la sensibilità linguistica ai fini della traduzione e sulle strategie traduttive da utilizzare. Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito competenze quali:
- analizzare un documento di origine, identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione
- acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive
- tradurre materiale generico, traducendo dall’inglese all’italiano e viceversa e realizzando una traduzione “adatta allo scopo”
- tradurre oralmente materiale scritto, utilizzando strumenti e tecniche adeguate
- analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente
- fare un effettivo utilizzo di motori di ricerca
Lezioni interattive di carattere laboratoriale, che includono esercizi in classe e project-work. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Esame scritto che include una prova di traduzione (dall’inglese all’italiano) in linea con le esercitazioni svolte e con le tematiche affrontate durante il corso.
Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso della lezione.
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea BIOTECNOLOGIE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Primo Semetre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
2. Presentation in aula durante le lezioni (facoltativo). Permette allo studente di acquisire fino a 2 punti da aggiungere al risultato del test scritto.
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
tutto il libro
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
- Dispense Presentation (disponibili sulla pagina docente nella sezione Risorse Correlate)
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE
Settore Scientifico Disciplinare
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
- Business Result, Second Edition, Pre-intermediate, di David Grant, Jane Hudson & John Hughes (verde)
LINGUA INGLESE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA AZIENDALE
Settore Scientifico Disciplinare
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/web/guest/scheda_personale/-/people/angela.degidio
- Business Result, Second Edition, Pre-intermediate, di David Grant, Jane Hudson & John Hughes (verde)
LINGUA INGLESE
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Brindisi
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
ENGLISH LANGUAGE
Degree course GIURISPRUDENZA
Subject area L-LIN/12
Course type Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Credits 4.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 30.0
For matriculated on 2021/2022
Year taught 2021/2022
Course year 1
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 07/12/2021)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
ENGLISH LANGUAGE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea MATEMATICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE BIOLOGICHE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 28.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2008)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea ECONOMIA E FINANZA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 10.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 80.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Annualità Singola (dal 15/09/2021 al 31/05/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Lo studente deve essere in possesso di un livello di competenza nella lingua inglese corrispondente all’A2 (ELEMENTARY) del CEFR.
Il corso intende fornire allo Studente competenze lessico-grammaticali, sintattiche e pragmatiche nella lingua inglese utilizzata in contesti economico-finanziari. Particolare attenzione sarà prestata all’utilizzo funzionale della lingua per scopi specifici nel settore commerciale e delle transazioni online. È prevista la lettura di testi in ambito economico e finanziario ai fini dell’approfondimento delle strutture lessico-grammaticali, accompagnata – ove possibile – da sessioni di ascolto in lingua inglese. Il corso è finalizzato al raggiungimento di competenze pari al livello B1 del CEFR e, pertanto, fornisce allo studente un utile strumento di preparazione alla certificazione BEC (Business English Certificate) di livello Preliminary di Cambridge English.
Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
Conoscenza e comprensione della lingua inglese a livello post-intermedio (B2) nel settore economico e finanziario, al fine di comprendere le strutture della lingua inglese utilizzabili in ambito finanziario ed economico per la redazione e la comprensione di testi di vario livello. Il corso, nello specifico, si propone di fornire allo studente le competenze necessarie per il superamento della certificazione BEC Vantage di Cambridge English.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
- Capacità di applicare le strutture sintattiche acquisite per la redazione di testi a carattere semi-specialistico nel settore della economico e finanziario.
- Capacità di applicare le conoscenze acquisite durante il corso per la redazione di letters of complaint, brevi report, email sia formali sia informali verso clienti e/o superiori e/o datori di lavoro/responsabili commerciali
Autonomia di giudizio (making judgements)
Capacità di interpretare i dati e di utilizzarli per la redazione di report e per fornire le risposte esatte nell'ambito dei quesiti a risposta multipla/cloze tests/gapped texts previsti nelle esercitazioni.
Abilità comunicative (communication skills)
Capacità di presentare i dati e di elaborare grafici di presentazione dei dati relativi ad una azienda (domanda, offerta, etc.)
Saper illustrare le varie tipologie aziendali.
Capacità di apprendimento (learning skills)
capacità di apprendimento del lessico specialistico riguardante il settore dell'economia e della finanza.
Lezioni frontali ed esercitazioni tenute dalla Docente.
Prova scritta e orale. La prova scritta verterà su una verifica dei contenuti grammaticali e lessicali affrontati durante le esercitazioni linguistiche svolte in classe. Per la prova orale, invece, lo studente deve preparare una presentazione (argomento libero) tenendo presente lo stile anglo-americano delle presentazioni. La presentazione sarà valutata con punteggio da 0 a 3 punti da aggiungere al risultato della parte scritta.
Non vi è alcuna differenza tra studenti frequentanti e non, in termini di contenuto dell’esame.
Lo studente potrà consultare la simulazione della prova del BEC Preliminary di Cambridge English disponibile al seguente link https://www.cambridgeenglish.org/exams-and-tests/business-preliminary/exam-format/
From 'Business Vocabulary in Use' (by B. Mascull, CUP):
- Jobs, People and Organizations: work and jobs; ways of working; recruitment and selection; skills and qualifications; pay and benefits; people and workplaces; the career ladder; problems at work; managers, executives and directors; business people and business leaders; organizations 1/2;
- Production: manufacturing and services; the development process; innovation and invention; materials and suppliers; business philosophies;
- Marketing: buyers, sellers and the market; markets and competitors; marketing and market orientation; products and brands; price; promotion; the Internet and e-commerce;
- Money: sales and costs; profitability and unprofitability; getting paid; assets; liabilities and the balance sheet; share capital and debt; success and failure; mergers, takeovers and sell-offs;
- Finance and the Economy: Personal finance; financial centres; trading; indicators 1/2;
- Culture: business across cultures 1/2/3;
- Telephone, Fax and Email: Telephoning 1/2/3/4; faxes; emails;
- Business Skills: Meetings 1/2/3/4/5; Presentations 1/2/3; Negotiations 1/2/3/4/5.
BEC VANTAGE PAST PAPERS (da scaricare dalla pagina docente sezione Risorse Correlate oppure dal seguente link https://vk.com/doc3217357_221795474?hash=0a1e0eb8914f6afee4&dl=4df06ba2026e3183e2)
Business Vocabulary in Use. (edito da B. Mascull, CUP, disponibile sulla pagina docente sezione Risorse Correlate)
Dispensa Presentation disponibile sulla pagina docente sezione Risorse Correlate
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE AMBIENTALI
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 3.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 26.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Sede Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello B1.
Lettura e traduzione di testi sull’ambiente e su aspetti legati al corso di laurea.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di tradurre da e verso la lingua inglese.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, produzione scritta e orale e traduzioni.
Prova orale. Traduzione di un testo.
È previsto un corso di lettorato incentrato su grammatica e lessico di livello B2, tenuta dalla docente di madrelingua dott.ssa Randi Berliner.
(randi.berliner@unisalento.it)
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente.
Dispense disponibili sulla pagina docente, sezione Risorse Correlate.
LINGUA INGLESE (NN)
LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 8.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
È prevista una prova scritta:
1. test di grammatica con risposta a scelta multipla
2. Presentation in aula durante le lezioni (facoltativo). Permette allo studente di acquisire fino a 2 punti da aggiungere al risultato del test scritto.
Si verbalizza lo stesso giorno dell’esame. Pass Mark: 18/30
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
tutto il libro
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
- Dispense Presentation (disponibili sulla pagina docente nella sezione Risorse Correlate)
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA CIVILE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE (C.I.)
Corso di laurea INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/01/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE (C.I.) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE MODERNE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ
Corso di laurea LETTERE CLASSICHE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
Vedi l'altra scheda di LM Lettere
LINGUA INGLESE: IDONEITÀ (L-LIN/12)
ENGLISH LANGUAGE II
Degree course INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE
Subject area NN
Course type Laurea
Credits 3.0
Teaching hours Ore totali di attività frontale: 27.0
For matriculated on 2021/2022
Year taught 2021/2022
Course year 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Language INGLESE
Subject matter PERCORSO COMUNE (999)
Location Lecce
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
ENGLISH LANGUAGE II (NN)
LINGUA INGLESE (LIVELLO B2)
Corso di laurea ARCHEOLOGIA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea Magistrale
Crediti 12.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 84.0
Per immatricolati nel 2020/2021
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 2
Semestre Annualità Singola (dal 20/09/2021 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B2 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Durante il corso lo studente apprenderà come strutturare un intervento orale (presentation) secondo lo stile anglo-americano.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
1. Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
2. Presentation in aula durante le lezioni.
- English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition, di Christina LathamKoenig e Clive Oxenden, Oxford University Press.
- Dispensa “Presentation” disponibile sulla pagina docente sezione Risorse Correlate.
LINGUA INGLESE (LIVELLO B2) (L-LIN/12)
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE MODULO 1 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 1
Corso di laurea FISICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 2.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 16.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE MODULO 1 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE MODULO 2 (NN)
LINGUA INGLESE MODULO 2
Corso di laurea FISICA
Settore Scientifico Disciplinare NN
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 8.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
LINGUA INGLESE MODULO 2 (NN)
TRADUZIONE SCRITTA -LINGUA INGLESE
Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 6.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0
Per immatricolati nel 2019/2020
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 3
Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua ITALIANO
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Competenze linguistiche in lingua inglese di livello B2+. Lo
studente che non ha ancora superato l’esame di
Traduzione italiano-inglese-italiano (esame di 2° anno)
può comunque frequentare il corso ma non potrà
sostenerne l’esame.
Il corso prepara lo studente nella traduzione di testi scritti
non multimediali di ambito specialistico verso l’italiano e verso l’inglese. Nello specifico, il corso permette agli studenti di acquisire competenze teoriche e pratiche nella traduzione scritta, utili per affrontare la traduzione di testi tecnico-scientifici.
Saranno illustrate diverse strategie traduttive applicate in attività di traduzione.
Al termine del corso lo studente avrà sviluppato
competenze avanzate nella traduzione specializzata. Sarà
in grado di gestire il processo traduttivo di testi scritti non
multimediali di ambito specialistico e/o inerenti a
tematiche specialistiche eseguendo scelte autonome e
funzionali a livello di terminologia, sintassi e stile.
Al termine del corso gli studenti avranno inoltre acquisito
competenze di carattere trasversale, quali:
– capacità di risolvere problemi (applicare in una
situazione reale quanto appreso)
– capacità di formulare giudizi in autonomia
(interpretare le informazioni con senso critico e
decidere di conseguenza)
– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere
idee in forma scritta in modo chiaro e corretto,
adeguate all'interlocutore)
– capacità di apprendere in maniera continuativa
(saper riconoscere le proprie lacune e identificare
strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)
Il corso di base si svolgerà in italiano e in inglese e sarà costituito da lezioni frontali di carattere teorico e attività pratiche di traduzione e correzione testi tradotti.
La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Prova scritta della durata di 3 ore. Consiste nella traduzione di un testo di 500 parole circa con annotazioni sulle difficoltà traduttive e conseguenti strategie traduttive adottate. Sarà possibile l’utilizzo di dizionari cartacei. Le traduzioni verranno valutate sulla base di un uso corretto di sintassi, scelte lessicali, rielaborazione stilistica, resa del significato, effetto pragmatico, applicazione delle strategie traduttive.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accettano studenti non prenotati.
Il corso è costituito da una parte teorica e una parte
pratica. Nella parte teorica saranno introdotte le caratteristiche di diversi testi specialistici in italiano e inglese. Saranno trattati diversi problemi traduttivi ed elencate le possibili strategie da utilizzare.
Nella parte pratica gli studenti tradurranno diverse tipologie di testi tecnico-scientifici (articoli, manuali d’istruzione, schede tecniche di macchinari, fogli illustrativi, schede tecniche di prodotto, brevetti) dall’inglese all’italiano e viceversa.
Ogni settimana gli studenti dovranno tradurre un testo assegnato a lezione e annotare le strategie traduttive applicate. Le traduzioni verranno corrette durante la lezione successiva.
Nel dettaglio verranno affrontati i seguenti concetti:
interlinear translation, literal translation, free translation, communicative translation, dynamic equivalence, translation loss, cultural transposition, cultural transplantation, cultural borrowing, compensation, nominalization, pragmatic equivalence, punteggiatura.
- Cragie, S. Higgins, I. Hervey, S. Gambarotta, P. (2016). Thinking Italian Translation (second edition), Oxford, Routledge
- Baker, M. (2018). In Other Words, A Coursebook on Translation, London: Routledge
Dispense e altro materiale saranno resi disponibili su Teams.
TRADUZIONE SCRITTA -LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti: Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.
Gli studenti acquisiranno conoscenze relative agli aspetti fonetici, sintattico-grammaticali e lessicali della lingua inglese di livello B1, volte ad acquisire abilità di comprensione alla lettura e all’ascolto e alla produzione scritta e orale in lingua inglese in contesti lavorativi.
1. Present simple and continuous, action and non-action verbs, short and long vowel sounds
2. Future forms: present continuous, going to, will; sentence stress, word stress, adjective endings
3. Present perfect and past simple; the letter O
4. Present perfect + for/since, present perfect continuous; sentence stress, stress on strong adjectives
5. Comparatives and superlatives; articles: a, an, the, no article
6. Modal verbs: can, could, be able to; reflexive pronouns; modal of obligations: must, have to, should; sentence stress
7. Past tenses: simple, continuous, perfect; usually and used to
8. Passive (all tenses); sentence stress; modal of deductions: might, can’t, must
9. First conditional and future time clauses + when, until, etc.; make and let
10. Second conditional
English File Digital Gold Intermediate B1/B1+ (Fourth Edition), di Christina Latham-Koenig e Clive Oxenden, Oxford University Press
Solo le prime 7 Unità
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSO COMUNE (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Informazioni personali, ambiente, vita di tutti i giorni, lavoro e studio, tempo libero, viaggi e vacanze, relazioni interpersonali
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1 e adeguati strumenti linguistici che li rendano in grado di esprimersi correttamente in lingua inglese in contesti lavorativi.
Il corso prevede lezioni frontali e interattive in inglese nel corso delle quali gli studenti svolgeranno esercitazioni pratiche di grammatica, ascolto, produzione scritta e orale.
Prova scritta finalizzata alla verifica della conoscenza della grammatica e del lessico della vita quotidiana e del linguaggio specialistico. La prova si svolge attraverso un “cloze test” (test con risposta a scelta multipla). Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. Alla fine del test scritto, la docente si riserva la facoltà di porre domande allo studente per verificare se il livello di preparazione corrisponde all’esito del test.Tempo consentito: 30 minuti.
a) Grammatica (15 ore)
1. General review: question form, simple present, free time activities and frequency adverbs, expressing agreement (me too, me neither etc.)
2. Jobs, relationships, the possessive form, pronouns and possessive adjectives; prepostions
3. Maps, giving directions, prepositions of place and movement; shopping, food and eating out; countable and uncountable nouns
4. The present continuous for now and for the future, the future with will and to be going to; ing or the infinitive; making arrangements
5. Simple past, used to, past continuous
6. Present perfect, travel
7. 0, 1st and 2nd Conditionals
8. The passive; too and enough; relative pronouns
9. Comparatives and superlatives; ed and ing adjectives
10. Past perfect; reported speech
11. Modal verb review
b) Linguaggio specialistico (12 ore): terminologia riguardante il mondo del lavoro, i difetti di elettronica, la pianificazione di progetti, la risoluzione di problemi, la scrittura di email.
Dispensa disponibile nella sezione Risorse Correlate
Tech Talk Pre-Intermediate Student’s Book, di Vicki Hollett. Oxford University Press.
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I. (L-LIN/12)
ULTERIORI CONOSCENZE DELLA LINGUA INGLESE C.I.
Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/12
Tipo corso di studio Laurea
Crediti 1.0
Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 9.0
Per immatricolati nel 2021/2022
Anno accademico di erogazione 2021/2022
Anno di corso 1
Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)
Lingua
Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.