Progetti di Ateneo

angle-left HSEPGEST: Gestione di Salute, Sicurezza, Qualita e Protezione Ambientale nei processi aziendali
Codice Progetto o altro Identificativo
PON01_02588
Denominazione Progetto
HSEPGEST: Gestione di Salute, Sicurezza, Qualita e Protezione Ambientale nei processi aziendali
Tipologia di finanziamento
Pubblica
Tipologia ambito della fonte di finanziamento
Ministeriale
Fonte di finanziamento
PAC
Sottoprogramma/ASSE /Misura/Azione/Linea di finanziamento
MIUR -70002 Interventi a sostegno della ricerca industriale
Call e/o Bando specifici
Ricerca Industriale
Compagine Progettuale
Asperience S.r.l.
Data inizio
01/06/2012
Data fine
31/05/2015
Sito Web
http://www.ponrec.it/open-data/progetti/scheda-progetto?ProgettoID=7582
Keywords
Ricerca Industriale
Abstract
Le organizzazioni aziendali, siano esse pubbliche che private, navigano in un contesto caratterizzato da una elevata variabilità che non fa esclusivo riferimento agli ambiti competitivi. Tali organizzazioni, per garantirsi la sopravvivenza negli specifici mercati (settore privato), ovvero per rispettare una offerta qualitativa anche in riferimento a condotte etico-sociali nell'ambito delle prestazioni di pubblici servizi (settore pubblico), sono obbligate, tra le altre cose, all'osservanza di una serie di normative, in continuo aggiornamento, che relative a sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, sistema di gestione della qualità (ISO, OHSAS,HACCP, EN, ecc.). La ricerca proposta parte dall'osservazione che, ad oggi, puresistendo numerosi strumenti tecnologici e metodologici per l'applicazione pratica delle normative e delle procedure, essi sono scarsamente integrati per una gestione trasversale delle problematiche relative ai diversi temi sensibili (sicurezza,salute, ambiente, ecc.). A questo proposito, il presente progetto introdurrà approcci innovativi nella gestione dei processi aziendali.Il punto di partenza dello studio sarà la trasposizione ontologica delle informazioni emergenti dall'analisi dell'ambito applicativo. Questo si realizzerà attraverso losfruttamento di metodologie e tecniche che rappresentano lo stato dell'arte nel campo della rappresentazione e della gestione della conoscenza (basate, ad esempio, sull'uso di OWL, RDF, OWL-S, RDFS, ecc.), e innovandole per poterleutilizzare nel contesto specifico del progetto. Il risultato sarà una base di conoscenza caratterizzata tre dimensioni principali:-Reference knowledge: relativa alla dimensione normativa/istituzionale;-Management Knowledge: relativa ai processi di gestione aziendale;-Operative Knowledge: relativa alle informazioni operative (e altamente dinamiche) dell'impresa.Il frame work risultante offrirà strumenti metodologici e tecnologici per la gestione evolutiva della conoscenza (RDF storage, change management delle ontologie, ecc.), e rappresenterà il supporto fondante per un sistema caratterizzato da:-Gestione di processi aziendali, rappresentati da workflow con una forte connotazione semantica (BPMN, OWL-S, YAWL, ecc.), in modo da poter essere collegati in maniera agile e adattiva con le procedure di salute, sicurezza, qualità, eambiente che li caratterizzano e modellate nella base di conoscenza;-Integrazione con metodologie, tecniche, e strumenti per la collaborazione basati sulla vision del Enterprise 2.0, che consentiranno di sfruttare la segnalazione, lo scambio, la registrazione e l'archiviazione di conoscenza implicita emergente dalla gestione reale di problematiche relative alla sicurezza, salute, qualità, e protezione ambientale. Tale integrazione consentirà una maggiore diffusione di una"cultura" legata a queste tematiche impattando positivamente sugli atteggiamenti e sulle scelte che giornalmente guidano il personale aziendale nelle proprie attività operative.-Introduzione di servizi critici e distintivi che alimenteranno e aggiorneranno continuamente la base di conoscenza (es. servizi di localizzazione di persone, servizi e strumenti; simulatori per valutare l'efficacia delle procedure; ecc.) e supporteranno gli operatori umani nei processi decisionali per la valutazione dei rischi e la gestione delle emergenze all'interno dell'azienda. I risultati di progetto presentano numerosi aspetti innovativi e distintivi rispetto alle attuali soluzioni disponibili sul mercato che si occupano principalmente degli aspetti relativi allaredazione della documentazione fornendo strumenti, anche evoluti, per consentire procedure automatiche e semiautomatiche di redazione, ma che, in ogni caso, sonospecifiche per contesti ben identificati e non presentano una soluzione integrata che consenta di correlare normative, procedure, e processi associati ai diversi ambiti di sicurezza, salute, qualità, e protezione ambientale.