Valerio ELIA

Valerio ELIA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35: INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE.

Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione

Edificio La Stecca - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio 2° Piano - Edificio La Stecca, Piano 2°

Telefono +39 0832 29 7244

Valerio Elia è ricercatore confermato del settore ING/IND 35 (Ingegneria Economico Gestionale).

Area di competenza:

Tematiche di ricerca

- Gestione dell'innovazione
- Tecnologie Auto ID e di prossimità
- Supply Chain Management
- Economia circolare

Orario di ricevimento

Lunedì, ore 08.30 - 10.30
Venerdì, ore 08.30 - 10.30

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Nel 1993 ha conseguito la laurea in Fisica (Università di Lecce), voto 110/110 e lode, con tesi sperimentale su “Misura di sezioni d’urto totale e differenziale di produzione adronica di J/ψ a FNAL/E77” svolta presso il FERMILAB di Chicago (Stati Uniti). Nel 1997 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica (Università di Bari) con tesi sperimentale su “Prospettive per le misure di violazione di CPT e T a KLOE”, svolta presso il CERN di Ginevra e i Laboratori Nazionali di Frascati.
Membro ordinario dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale (AiIG).
Valutatore di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Pre-competitivo (Legge 598/94 – art. 11). Ha ricoperto l’incarico di responsabile regionale per la “Scienza e Innovazione” della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) della Puglia.
È stato consulente FORMEZ per la Società dell’Informazione sulle tematiche specifiche dell’e-Government negli Enti Locali.
È autore di numerosi articoli e di diversi libri con case editrici nazionali e internazionali. Ha una buona esperienza internazionale maturata in istituti di ricerca e università americane, europee e russe.

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso Percorso comune

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Percorso comune (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia, Macroeconomia, Impresa e tecnologia, Strategia e gestione aziendale, Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia, Macroeconomia, Impresa e tecnologia, Strategia e gestione aziendale, Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia,Macroeconomia, Impresa e tecnologia,Strategia e gestione aziendale,Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza di parti del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2020 al 18/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia,Macroeconomia, Impresa e tecnologia,Strategia e gestione aziendale,Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza di parti del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia,Macroeconomia, Impresa e tecnologia,Strategia e gestione aziendale,Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza di parti del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Soprattutto nella parte di microeconomia e macroeconomia sono richieste conoscenze di base relative alla matematica (e capacità nell’utilizzarle per risolvere un problema dato), con particolare riferimento a: calcolo percentuale e concetto di variazione percentuale di una variabile; derivata e suo uso, concetto di differenziale; studio di funzioni, concetto di minimo e massimo di una funzione.

Microeconomia,Macroeconomia, Impresa e tecnologia,Strategia e gestione aziendale,Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa.

L’obiettivo è quello di generare nel futuro ingegnere una consapevolezza sulle tematiche economico-gestionali, utile per lavorare in un’organizzazione pubblica o privata. Il corso fornisce una serie di contenuti e anche alcuni strumenti metodologici per acquisire capacità elementari di applicazione dei concetti a casi reali.

La modalità didattica comprende sia lezioni frontali sugli argomenti del corso sia lezioni di esercitazione su problemi di microeconomia, macroeconomia, funzione di produzione, costi e contabilità aziendale. Il 40% della durata del corso sarà dedicato alle esercitazioni.

L’esame prevede una sola prova scritta consistente in 4 domande che richiedono la conoscenza di parti del programma e/o la soluzione di un esercizio sul modello di quelli svolti durante le esercitazioni.

Microeconomia:
Mercati e funzionamento dei mercati;
Funzionamento dei mercati: domanda e offerta.

Macroeconomia:
Definizioni principali e concetti chiave;
PIL, inflazione e occupazione;
Relazione tra le variabili macroeconomiche;
Domanda e offerta aggregate;
Contabilità nazionale.

Impresa e tecnologia:
L'impresa: modello input-output;
Funzione di produzione.

Strategia e gestione aziendale:
L'impresa: modello della catena del valore di Porter;
Le strategie competitive di base dell'impresa;
I costi e le loro determinanti;
Metodi per il calcolo dei costi basato sulle attività;
Contabilità aziendale e bilancio;
Indici di bilancio.

Approcci organizzativi e strutture organizzative dell'impresa:
Organizzazioni e teoria organizzativa;
Obiettivi strategici e architetture organizzative;
Elementi fondamentali della struttura organizzativa.

[1] Sloman J., Garratt D., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino. (In alternativa, Mansfield E., “Microeconomia”, Edizioni il Mulino)

[2] Dornbusch R., Fischer S., “Macroeconomia”, Edizioni il Mulino

[3] Porter M.E., “Il vantaggio competitivo”, Edizioni Comunità (oppure Edizioni Einaudi)

[4] Cinquini L., “Strumenti per l'analisi dei costi”, Giappichelli Editore

[5] Daft R.L., “Organizzazione Aziendale”, Edizioni Apogeo

[6] Altro materiale didattico a cura del docente

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 22/12/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 13/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)
INGEGNERIA ECONOMICA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/35

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 21/12/2013)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

INGEGNERIA ECONOMICA (ING-IND/35)

Pubblicazioni

Articoli su riviste

2019      V. Elia, M.G. Gnoni, & F. Tornese. "Designing a sustainable dynamic collection service for WEEE: an economic and environmental analysis through simulation". Waste Management and Research 37(4), 402-411.

2018      V. Elia, M.G. Gnoni, & F. Tornese. “Improving logistic efficiency of WEEE collection through dynamic scheduling using simulation modeling”. Waste Management, 72, 78-86.

2017      V. Elia, M.G. Gnoni, & F. Tornese. “Measuring circular economy strategies through index methods: A critical analysis”. Journal of Cleaner Production, 142, 2741-2751.

2016      V. Elia, M.G. Gnoni, A. Lanzilotto. “Evaluating the application of augmented reality devices in manufacturing from a process point of view”. Expert Systems With Applications, 63, 187-197.

2015      V. Elia, M.G. Gnoni. “Designing an effective closed loop system for pallet management”. International Journal of Production Economics, 170(Part C), 730-740.

2015      S. Andriulo, V. Elia, M.G. Gnoni. “Mobile self-checkout systems in the FMCG retail sector: A comparison analysis”. International Journal of RF Technologies: Research and Applications, 6(4), 207-224.

2015      V. Elia, M.G. Gnoni.How to design and manage WEEE systems: A multi-level analysis”. International Journal of Environment and Waste Management, 15(3), 271-294.

2015      V. Elia, M.G. Gnoni, F. Tornese.Designing Pay-As-You-Throw schemes in municipal waste management services: A holistic approach”. Waste Management, 44, 188-195.

2015      V. Duraccio, M.G. Gnoni, V. Elia.Carbon capture and reuse in an industrial district: A technical and economic feasibility study”. Journal of CO2 Utilization, 10, 23-29.

2014      F. De Felice, V. Elia, M.G. Gnoni, A. Petrillo. “Comparing environmental product footprint for electronic and electric equipment: a multi-criteria approach”. International Journal of Sustainable Engineering, 7(4), 360-373.

2013      V. Elia and M.G. Gnoni. “Pervasiveness of RFID technology: A survey based on case studies analysis”. International Journal of RF Technologies: Research and Applications, 5(1-2), 41-61.

2013      M.G. Gnoni and V. Elia. “An environmental sustainability analysis in the printing sector”. International Journal of Sustainable Engineering, 6(3), 188-197.

2012      M.G. Gnoni, V. Elia and A. Rollo. “RFID technology for an intelligent public transport network management”. International Journal for RF Technologies: Research and Applications, 3(1), 1-13.

2011      M.G. Gnoni, V. Elia and G. Lettera. “A strategic quantitative approach for sustainable Energy production from biomass”. International Journal of Sustainable Engineering, 4(2), 127-135.

2005      V. Elia. “Analisi comparata del sistema scientifico italiano e alcune indicazioni di policy”. L’Industria, n. 2, 361-380.

2004      V. Elia. “Le performance innovative del sistema industriale italiano: confronto con gli altri paesi industrializzati e implicazioni di policy”. Economia e Politica Industriale, n. 124, 115-148.

2002      E. Damiani, V. Elia and M. Madravio. “Special issue: First European Workshop on XML and Knowledge Management best practices”. ACM SIGAPP Applied Computing Review, Volume 10, Issue 1.

2001      A. Romano, G. Passiante and V. Elia. “New sources of clustering in the Digital Economy”. Journal of Small Business & Enterprise Development, 8(1), 19-27.

2000      G. Passiante and V. Elia. “L’emergere di un nuovo spazio competitivo nell’economia digitale”. Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, n.3-4.

 

Libri

V. Elia, S. Frisullo e L. Sechi. “Oltre il deserto. Il caso Puglia e la sfida della modernizzazione”, Palomar,Bari (2009);

G. Passiante, V. Elia and T. Massari (Eds.) “Digital Innovation. Innovation processes in Virtual Clusters and Digital Regions”, Imperial College Press,London (2003);

A. Romano, V. Elia and G. Passiante (Eds.) “Creating Business Innovation Leadership”, Edizioni Scientifiche Italiane,Napoli (2001);

G. Passiante, V. Elia e T. Massari (a cura di) “Net Economy: Approcci interpretativi e modelli di sviluppo regionale”, Cacucci Editore,Bari (2000).

 

Contributi su volumi

2010      V. Elia, M.G. Gnoni and A. Rollo. “RFID applications in the supply chain: an evaluation framework”. In: Gunasekaran A. and Sandhu M. Handbook of Business Information Systems, pp. 737-761, World Scientific Publishing Company, Singapore, ISBN: 9789812836052;

2008      V. Elia. “Il futuro dell’energia in Puglia tra visione e realtà”. In: La Scala M., Sileo A. Quale energia per la Puglia? pp. 149-156, Cacucci Editore, Bari, ISBN: 9788884228130;

2004      V. Elia. “The virtualness strategy of the e-Business Management School”, in P. Andriani and G. Passiante (Eds.) Complexity Theory and the Management of Networks, Imperial College Press, London;

2003      V. Elia. “A strategy to sustain the development processes of a Smart Community in the Digital Economy”, in G. Passiante, V. Elia and T. Massari (Eds.) Digital Innovation. Innovation processes in Virtual Clusters and Digital Regions, Imperial College Press, London;

2003      G. Passiante and V. Elia. “Knowledge Leadership to drive digital innovation”, in G. Passiante, V. Elia and T. Massari (Eds.) Digital Innovation. Innovation processes in Virtual Clusters and Digital Regions, Imperial College Press, London;

2001      V. Elia and G. Passiante. “Setting the framework for Business Innovation Leadership”, in A. Romano, V. Elia and G. Passiante (Eds.) Creating Business Innovation Leadership, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli;

2001      G. Passiante, V. Elia and T. Massari. “Incubating Business Innovation Leadership: the eBMS experiment”, in A. Romano, V. Elia and G. Passiante (Eds.) Creating Business Innovation Leadership, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli;

2001      V. Elia and A. Corallo. “Towards the Virtual BMS”, in A. Romano, V. Elia and G. Passiante (Eds.) Creating Business Innovation Leadership, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli;

2000      V. Elia. “Un modello di connettività abilitante lo sviluppo regionale nella Net Economy”, in G. Passiante, V. Elia e T. Massari (a cura di) Net Economy: Approcci interpretativi e modelli di sviluppo regionale, Cacucci Editore, Bari.

 

Temi di ricerca

 

L'attività di ricerca riguarda sia i processi di innovazione organizzativa prodotti dall’introduzione delle ICT nelle organizzazioni pubbliche e private, sia l’impatto del cambiamento tecnologico sui processi di sviluppo di lungo periodo. Su queste tematiche inoltre ha sviluppato una notevole esperienza nella progettazione di percorsi formativi a livello di lauree triennali e specialistiche e a livello di Master.

Per quanto riguarda l’innovazione nelle imprese si è occupato di modelli di e-Business e di trasformazioni organizzative e manageriali conseguenti all’introduzione delle tecnologie dell’e-Business e dell’e-Learning nei processi organizzativi. Oltre a insegnare queste problematiche nei Corsi di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale, è stato coordinatore e/o estensore di diversi progetti di ricerca finanziati dal MIUR e ha lavorato in collaborazione con diverse imprese nazionali e multinazionali.

Per quanto riguarda l’impatto del cambiamento tecnologico sui processi di sviluppo di lungo periodo, lavora sul paradigma dei sistemi innovativi e sulle problematiche della competitività legate al cambiamento tecnologico. L’obiettivo principale della sua attività di ricerca è quello di sviluppare nuovi paradigmi per le “politiche dell’innovazione” in un contesto competitivo caratterizzato da un continuo cambiamento tecnologico ed elevata incertezza. Alcune tematiche specifiche di ricerca riguardano il “technology foresight”, le relazioni scienza-industria, la relazione tra politiche di innovazione e politiche di sviluppo regionale, il ruolo del capitale sociale nei processi di innovazione.