Simone PIZZI

Simone PIZZI

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE.

Dipartimento di Scienze dell'Economia

Centro Ecotekne Pal. C - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Orario di ricevimento

Ogni lunedì ore 9-10. Il ricevimento dovrà essere concordato con il docente attraverso una preventiva comunicazione all'email simone.pizzi@unisalento.it

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso DIGITAL MANAGEMENT

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Docente titolare FABIO CAPUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente SIMONE PIZZI: 12.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

A.A. 2022/2023

DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso DIGITAL MANAGEMENT

Sede Lecce

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Docente titolare MARCO BENVENUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente SIMONE PIZZI: 12.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2021/2022

DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso DIGITAL MANAGEMENT

Sede Lecce

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Docente titolare Francesca IMPERIALE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore del docente SIMONE PIZZI in copresenza: 13.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2020/2021

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 22/09/2023 al 31/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso DIGITAL MANAGEMENT (A90)

Sede Lecce

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di contabilità generale, di contabilità analitica e di financial reporting.

Aspetti legati al rapporto tra sistemi di contabilità tradizionali ed innovativi fondati, essenzialmente, sull’applicazione di tecnologie digitali nel campo della gestione amministrativa aziendale

Il corso si prefigge di far comprendere quali siano i vantaggi derivanti dall’applicazione di strumenti digitali nei sistemi di contabilità e di rendicontazione aziendale. 

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) comprendere in che modo l’evoluzione tecnologica può condizionale la gestione amministrativa aziendale; (2) differenziare un sistema di contabilità generale, di tipo innovativo, da uno di tipo tradizionale; (3) comprendere le potenzialità che gli strumenti digitali offrono in tema di rilevazione dei dati e rendicontazione delle informazioni verso una prospettiva aziendale di tipo interno ed esterno.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare una propria autonomia di giudizio in relazione a come approcciarsi ai diversi strumenti a supporto della funzione “amministrazione e controllo”

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di poter discutere sui vantaggi e rischi connessi all’introduzione del digital accounting

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendimento degli studenti e di favorire l’emersione di specifiche attitudini in tema di analisi, comparazione, sintesi e valutazione critica degli strumenti di contabilità digitale

Lezione frontale, seminari con testimonianze aziendali e visite didattiche presso aziende, modalità telematica per il periodo di emergenza epidemiologica

L’esame di verifica si svolgerà mediante colloquio orale .

L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova scritta/orale attraverso la quale si verifica il livello di nozione e conoscenze conseguite.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo "paola.martino@unisalento.it"

Busulwa, R., & Evans, N. (2021). Digital Transformation in Accounting. Routledge.

 

Nel corso dell'insegnamento il docente fornirà: dispense, working paper, articoli scientifici e altro materiale di approfondimento.

DIGITAL ACCOUNTING (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Docente titolare Andrea VENTURELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente SIMONE PIZZI: 12.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Docente titolare FABIO CAPUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 96.0

  Ore erogate dal docente SIMONE PIZZI: 12.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 22/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di Economia Aziendale e di Ragioneria Generale ed Applicata

Il corso approfondirà temi legati alla crescita ed allo sviluppo aziendale, al processo di creazione di valore, alla valutazione del capitale economico d'impresa, nonché ad aspetti giuridici, economici e contabili relativi al bilancio consolidato e ai bilanci straordinari 

Il corso mira a fornire le basi teoriche necessarie all'inquadramento delle aggregazioni aziendali e delle operazioni straordinarie con particolare riferimento all'analisi dei metodi di valutazione economica del capitale d'impresa e alla redazione del bilancio consolidato e dei bilanci straordinari, alla luce delle diverse prospettive elaborate dalla dottrina aziendalistica e dalla prassi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di formulare un giudizio di valutazione d'azienda dimostrabile e razionale, pur nella consapevolezza della soggettività insita in tali processi.

Lo studente sarà in grado, inoltre, di redigere bilanci consolidati e bilanci straordinari e di sviluppare abilità mirate alla stesura delle necessarie relazioni di valutazione.

Al termine del corso, lo studente avrà acquisito un lessico economico-aziendale tale da esporre le soluzioni elaborate e saprà predisporre i documenti necessari adatti all'attuazione della soluzione prescelta o, eventualmente, alle diverse alternative possibili.

Lezione frontale, eventuali seminari con testimonianze aziendali

L’esame di verifica si svolgerà mediante prova scritta ed orale

Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

  • Giaccari F., Principi e strumenti dell’economia aziendale, Cacucci Editore, Bari, 2017
  • Potito L., Le operazioni straordinarie nell’economia delle imprese, Giappichelli Editore, Torino, 2020 (esclusi Capitoli 1, 2, 4, 5 e 9)
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 4, Fusione e scissione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 5, Bilanci di liquidazione
  • Organismo Italiano di Contabilità, OIC n. 17, Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto, limitatamente alla sezione dedicata al bilancio consolidato

Eventuali dispense, articoli e letture consigliate verranno fornite dal docente

ECONOMIA AZIENDALE CORSO AVANZATO
DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2023 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso DIGITAL MANAGEMENT (A90)

Sede Lecce

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di contabilità generale, di contabilità analitica e di financial reporting.

Aspetti legati al rapporto tra sistemi di contabilità tradizionali ed innovativi fondati, essenzialmente, sull’applicazione di tecnologie digitali nel campo della gestione amministrativa aziendale

Il corso si prefigge di far comprendere quali siano i vantaggi derivanti dall’applicazione di strumenti digitali nei sistemi di contabilità e di rendicontazione aziendale. 

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) comprendere in che modo l’evoluzione tecnologica può condizionale la gestione amministrativa aziendale; (2) differenziare un sistema di contabilità generale, di tipo innovativo, da uno di tipo tradizionale; (3) comprendere le potenzialità che gli strumenti digitali offrono in tema di rilevazione dei dati e rendicontazione delle informazioni verso una prospettiva aziendale di tipo interno ed esterno.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare una propria autonomia di giudizio in relazione a come approcciarsi ai diversi strumenti a supporto della funzione “amministrazione e controllo”

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di poter discutere sui vantaggi e rischi connessi all’introduzione del digital accounting

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendimento degli studenti e di favorire l’emersione di specifiche attitudini in tema di analisi, comparazione, sintesi e valutazione critica degli strumenti di contabilità digitale

Lezione frontale, seminari con testimonianze aziendali e visite didattiche presso aziende, modalità telematica per il periodo di emergenza epidemiologica

L’esame di verifica si svolgerà mediante colloquio orale .

L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova scritta/orale attraverso la quale si verifica il livello di nozione e conoscenze conseguite.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo "paola.martino@unisalento.it"

Busulwa, R., & Evans, N. (2021). Digital Transformation in Accounting. Routledge.

 

Nel corso dell'insegnamento il docente fornirà: dispense, working paper, articoli scientifici e altro materiale di approfondimento.

DIGITAL ACCOUNTING (SECS-P/07)
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Docente titolare MARCO BENVENUTO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore erogate dal docente SIMONE PIZZI: 12.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Nessuno

Il corso si propone di introdurre gli studenti al mondo del turismo in chiave economico-aziendale, focalizzando l’attenzione sulle dinamiche della domanda turistica, sull’analisi degli operatori operanti in questo settore e sulle modalità di incontro tra domanda ed offerta turistica al fine di comprendere le specificità del prodotto turistico ed il sottostante processo di co-creazione del valore, con specifico riferimento alla programmazione di prodotti turistico-culturali.

Il corso consentirà agli studenti di acquisire conoscenze riguardanti:

  • l’individuazione della domanda turistica e del suo comportamento;
  • le tipologie di attori economici e non economici, pubblici e privati, preposti all’offerta di servizi utili per il turista;
  • le modalità di incontro tra domanda e offerta in questo settore;
  • il concetto di destinazione turistica
  • il concetto di prodotto turistico come bundle di servizi emergente da dinamiche aggregative di destinazione;
  • le specificità dei prodotti turistico-culturali.

Alla fine del corso lo studente avrà maturato competenze trasversali in termini di:

  • capacità di contestualizzare il proprio ruolo professionale in assetti organizzativi propri del settore turistico;
  • capacità di formulare giudizi in autonomia  relativamente alla spendibilità del proprio know how e background culturale nei diversi processi di produzione e consumo turistici;
  • capacità di apprendere in maniera continuativa in considerazione della necessità di dover adattare le proprie conoscenze a specifici contesti lavorativi; 
  • capacità di comunicare efficacemente in considerazione della maggiore conoscenza delle principali tipologie e specificità degli interlocutori operanti nel settore turistico.

Il corso sarà svolto prevalentemente in modalità di didattica frontale con applicazioni in modalità di project work

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenza degli argomenti trattati;
  • capacità di individuare le principali differenze di comportamento tra domanda e offerta turistica; 
  • capacità di interpretare il proprio ruolo professionale nei processi di co-creazione del prodotto turistico-culturale e nella gestione di una destinazione turistica

Materiale didattico a cura del docente.

 

Letture di approfondimento:

"La gestione delle aziende turistiche" - Marco Confalonieri - Giappichelli Editore - 2021

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI (SECS-P/07)
DIGITAL ACCOUNTING

Corso di laurea MANAGEMENT AZIENDALE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2022 al 31/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso DIGITAL MANAGEMENT (A90)

Sede Lecce

E’ necessario che lo studente abbia acquisito nel corso degli studi nozioni di contabilità generale, di contabilità analitica e di financial reporting.

Aspetti legati al rapporto tra sistemi di contabilità tradizionali ed innovativi fondati, essenzialmente, sull’applicazione di tecnologie digitali nel campo della gestione amministrativa aziendale

Il corso si prefigge di far comprendere quali siano i vantaggi derivanti dall’applicazione di strumenti digitali nei sistemi di contabilità e di rendicontazione aziendale. 

Conoscenze e comprensione (Knowledge and understanding): Gli studenti disporranno al termine del corso di nozioni utili per: (1) comprendere in che modo l’evoluzione tecnologica può condizionale la gestione amministrativa aziendale; (2) differenziare un sistema di contabilità generale, di tipo innovativo, da uno di tipo tradizionale; (3) comprendere le potenzialità che gli strumenti digitali offrono in tema di rilevazione dei dati e rendicontazione delle informazioni verso una prospettiva aziendale di tipo interno ed esterno.

Autonomia di giudizio (Making judgements): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di sviluppare una propria autonomia di giudizio in relazione a come approcciarsi ai diversi strumenti a supporto della funzione “amministrazione e controllo”

Abilità comunicative (Communication skills): Le conoscenze apprese durante il corso consentiranno agli studenti di poter discutere sui vantaggi e rischi connessi all’introduzione del digital accounting

Capacità di apprendimento (Learning skills): Il corso si propone di sviluppare e affinare le capacità di apprendimento degli studenti e di favorire l’emersione di specifiche attitudini in tema di analisi, comparazione, sintesi e valutazione critica degli strumenti di contabilità digitale

Lezione frontale, seminari con testimonianze aziendali e visite didattiche presso aziende, modalità telematica per il periodo di emergenza epidemiologica

L’esame di verifica si svolgerà mediante colloquio orale .

L'accertamento della conoscenza e della capacità di comprensione avviene tramite una prova scritta/orale attraverso la quale si verifica il livello di nozione e conoscenze conseguite.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo "paola.martino@unisalento.it"

Busulwa, R., & Evans, N. (2021). Digital Transformation in Accounting. Routledge.

 

Nel corso dell'insegnamento il docente fornirà: dispense, working paper, articoli scientifici e altro materiale di approfondimento.

DIGITAL ACCOUNTING (SECS-P/07)
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Docente titolare Francesca IMPERIALE

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

  Ore del docente SIMONE PIZZI in copresenza: 13.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Nessuno

Il corso si propone di introdurre gli studenti al mondo del turismo in chiave economico-aziendale, focalizzando l’attenzione sulle dinamiche della domanda turistica, sull’analisi degli operatori operanti in questo settore e sulle modalità di incontro tra domanda ed offerta turistica al fine di comprendere le specificità del prodotto turistico ed il sottostante processo di co-creazione del valore, con specifico riferimento alla programmazione di prodotti turistico-culturali.

Il corso consentirà agli studenti di acquisire conoscenze riguardanti:

  • l’individuazione della domanda turistica e del suo comportamento;
  • le tipologie di attori economici e non economici, pubblici e privati, preposti all’offerta di servizi utili per il turista;
  • le modalità di incontro tra domanda e offerta in questo settore;
  • il concetto di destinazione turistica
  • il concetto di prodotto turistico come bundle di servizi emergente da dinamiche aggregative di destinazione;
  • le specificità dei prodotti turistico-culturali.

Alla fine del corso lo studente avrà maturato competenze trasversali in termini di:

  • capacità di contestualizzare il proprio ruolo professionale in assetti organizzativi propri del settore turistico;
  • capacità di formulare giudizi in autonomia  relativamente alla spendibilità del proprio know how e background culturale nei diversi processi di produzione e consumo turistici;
  • capacità di apprendere in maniera continuativa in considerazione della necessità di dover adattare le proprie conoscenze a specifici contesti lavorativi; 
  • capacità di comunicare efficacemente in considerazione della maggiore conoscenza delle principali tipologie e specificità degli interlocutori operanti nel settore turistico.

Il corso sarà svolto prevalentemente in modalità di didattica frontale con applicazioni in modalità di project work

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenza degli argomenti trattati;
  • capacità di individuare le principali differenze di comportamento tra domanda e offerta turistica; 
  • capacità di interpretare il proprio ruolo professionale nei processi di co-creazione del prodotto turistico-culturale e nella gestione di una destinazione turistica

Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

Specificità ed evoluzione del settore turistico: domanda, risorse e attori

Le principali imprese operanti nel settore turistico

La co-creazione del valore nel settore turistico

La costruzione di prodotti turistico-culturali

Materiale didattico fornito dal docente

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA' TURISTICO-CULTURALI (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

non sono previsti prerequisiti

 I contenuti dell’insegnamento attengono l’azienda esaminata nelle sue finalità e componenti strutturali

Lo studio dell’insegnamento conduce lo studente ad una idonea conoscenza di base in ordine ai principali aspetti caratterizzanti l’attività di impresa e alla comprensione dei principi e concetti economico-aziendali della disciplina.

Sotto il profilo applicativo lo studio dell’insegnamento favorisce lo sviluppo delle capacità applicative riguardanti le principali dinamiche di funzionamento delle  imprese.

Lo studente acquisisce la conoscenza di base della gestione ed organizzazione d’impresa, utile a meglio comprendere la disciplina giuridica  dei fenomeni aziendali

Attraverso il corso lo studente sarà in grado di trattare problematiche di carattere aziendale negli aspetti principali.  

Attraverso l’acquisizione di una idonea base conoscitiva, lo studente sarà in grado di sviluppare un bagaglio di competenze tecniche sufficienti per la trattazione di problematiche aziendali.

Le lezioni avverranno attraverso modalità di erogazione della didattica di tipo frontale. Inoltre, al fine di favorire una migliore comprensione dei fenomeni analizzati all'interno del corso, nell'ambito delle lezioni saranno svolte esercitazioni pratiche in aula.

In presenza di limitazioni alla frequenza fisica dovute all'emergenza sanitaria, le lezioni avverranno attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

L'esame avverrà attraverso un colloquio orale. 

Di Cagno, Nicola; Adamo, Stefano; Giaccari, Francesco (2019) "L' Azienda. Finalità, Struttura, Amministrazione" (2019). Cacucci Editore, Bari.

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)

Tesi

Le tesi assegnate, in accordo con lo studente, riguarderanno le tematiche legate alla comunicazione finanziaria e non finanziaria delle aziende. 

Inoltre, è rimessa allo studente la facoltà di valutare ulteriori temi rientranti nell'ambito degli argomenti affrontati all'interno del corso.

Pubblicazioni

Pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali

  1. Pizzi, S., Corbo, L., & Caputo, A. (2021). Fintech and SMEs sustainable business models: reflections and considerations for a circular economy. Journal of Cleaner Production, 125217.
  2. Rosato, P. F., Caputo, A., Valente, D., & Pizzi, S. (2021). 2030 Agenda and sustainable business models in tourism: A bibliometric analysis. Ecological Indicators, 121, 106978.
  3. Cosma, S., Leopizzi, R., Pizzi, S., & Turco, M. (2021). The stakeholder engagement in the European banks: Regulation versus governance. What changes after the NF directive?. Corporate Social Responsibility and Environmental Management.
  4. Pizzi, S., Moggi, S, Caputo, F., Rosato, P (2020). Tweets without response: An accountability failure in Oil&Gas sector. Corporate Social Responsibility and Environmental Management
  5. Leopizzi R, Pizzi S, D'Addario F. (2021). The Relationship among Family Business, Corporate Governance, and Firm Performance: An Empirical Assessment in the Tourism Sector. Administrative Sciences
  6. Pizzi, S.., Caputo, A., Corvino, A., Venturelli, A. (2020). Management research and the UN Sustainable Development Goals (SDGs): a bibliometric investigation and systematic review. Journal of Cleaner Production.
  7. Caputo, A., Pizzi, S., Pellegrini, M & Dabic, M. (2020). Digitalization and Business Models Research: Yesterday, Today and Tomorrow. Journal of Business Research.
  8. Pizzi, S., Rosati, F. & Venturelli, A. (2020). Investigating the determinants of SDG reporting: an exploratory study based on the SDG Reporting Score. Business Strategy and the Environment.
  9. Venturelli, A., Pizzi, S., Caputo, F. & Principale, S. (2020). The Revision of Non-Financial Reporting Directive: A critical lens on the comparability principle. Business Strategy and the Environment.
  10. Rosato, P., Caputo, A., Valente, D. & Pizzi, S. (2020). The integration of SDGs into touristic sustainable business models: bibliometric analysis, literature review and development of an interpretative framework. Ecological indicators
  11. Pizzi, S., Venturelli, A., Caputo, F. (2020). The “Comply-or-Explain” Principle in Directive 95/2014/EU. A Rhetorical Analysis of Italian PIEs. Sustainability Accounting, Management and Policy Journal.  
  12. Pizzi, S., Caputo, F. & Venturelli, A. (2020). Accounting to ensure healthy lives. Critical perspective from the Italian National Healthcare System. Corporate Governance: The International Journal of Business in Society.
  13. Pizzi, S., Caputo, F. & Venturelli, A. (2020). Does it pay to be an honest entrepreneur? Addressing the relationship between social responsibility and bankruptcy’s risk. Corporate Social Responsibility and Environmental Management.
  14. Iazzi, A., Pizzi, S., Iaia, L. & Turco, M. (2020). Communicating the stakeholder engagement process:  a cross-country analysis in the hospitality industry. Corporate Social Responsibility and Environmental Management
  15. Venturelli, A., Pizzi, S., Leopizzi, R. & Caputo, F. (2019). Integrated reporting assurance: First evidences after the transposition of Directive 95/2014/EU. Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale
  16. Caputo, F., Leopizzi, R., Pizzi, S. & Milone, V. (2019). The harmonization of non-financial accounting information in Europe. First empirical evidence related to the transposition of Directive 95/2014 / EU in Italy. Sustainability.
  17. Milone, V & Pizzi, S. (2019). Managing the complexity through new Forms of Financial Reporting: a Multiple Case Study on Italian Public Museums. Administrative Sciences.
  18. Venturelli, A., Caputo, F., Pizzi, S. (2019).  L’offerta di contenuti di responsabilità sociale negli atenei italiani. Un’analisi esplorativa. In: Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale.
  19. Caputo, F., & Pizzi, S. (2019). Ethical Firms and Web Reporting: Empirical Evidence about the Voluntary Adoption of the Italian “Legality Rating”. International Journal of Business and Management, 14(1).
  20. Venturelli, A., Caputo, F., Leopizzi, R., & Pizzi, S. (2018). The state of art of corporate social disclosure before the introduction of non-financial reporting directive: a cross country analysis. Social Responsibility Journal.  
  21. Venturelli, A., Caputo, F., & Pizzi, S. (2018). L’impatto del contratto di rete nei processi di internazionalizzazione: alcune evidenze empiriche sulle PMI italiane. Management Control.
  22. Pizzi, S. (2018). The Relationship between Non-financial Reporting, Environmental Strategies and Financial Performance. Empirical Evidence from Milano Stock Exchange. Administrative Sciences, 8(4), 76.
  23. Venturelli, A., Caputo, F., Cosma, S., Leopizzi, R., & Pizzi, S. (2017). Directive 2014/95/EU: are Italian companies already compliant?. Sustainability, 9(8), 1385.
  24. Rizzo, C., Di Giuseppe, M., Moramarco, D., Pizzi, S., Portaluri, M., & Guido, G. (2017). Il ruolo della distanza psichica e dell’inquinamento acustico nei processi di scelta dei punti-vendita. Esperienze d'Impresa, 24(1).

 

Capitoli di libro

  1. Pizzi, S. Venturelli, A, Caputo, F. & Adamo, S. Achieving Sustainable Development Goals through non-financial regulation. First insights from the transposition of Directive 95/2014/EU in Italy. In Corporate social responsibility: theoretical analysis and practical implications (Forthcoming)
  2. Venturelli, A., Pizzi, S. (2020) What drives the level of non-financial assurance in PIEs? Empirical evidence on the European firms listed on Forbes 2000. In Springer Series Book: Accounting, Accountability and Society.
  3. Leopizzi, R., Coronella, S., Pizzi, S. (2018). Il D. Lgs 254/2016 sull’informativa non finanziaria. Prime evidenze in Italia sul prima e sul dopo. Proceedings in SIDREA 2018 Conference

Voci enciclopediche

  1. Contribution to the entries Dialogue, Disclosure e Government (Role in Regulation, etc) published in Encyclopedia of Sustainable Management-Springer.

 

Atti di convegno

  1. Pizzi, S., Venturelli, A., Caputo, F. & Leopizzi, R. (2020). Non-financial reporting and social media on Covid-19: Towards a new concept of dynamic materiality. SIDREA Conference, Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
  2. Caputo, F., Pizzi, S., Ruggiero, P. & Venturelli, A. (2020).  From accounting-based value to public value: thirty years of research about evaluation in the public sector. SIDREA Conference, Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
  3. Pizzi, S., Leopizzi, R., Caputo, F. & Venturelli, A. (2020). Toward a dynamic approach to non-financial reporting materiality: a lesson from Covid-19. CBOS Virtual Summit. University of Bath (UK), 11 July 2020
  4. Caputo, F., Venturelli, A., Coronella, S., Leopizzi, R. & Pizzi, S. (2019). The Italian scholars contribution to the Public Accounting Research: an analysis on the Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale (1901 - 2018).  Ragioneria Generale dello Stato: 150 anni al servizio del Paese tra tradizione ed innovazione. Università di Foggia, 12 December 2019.
  5. Pizzi, S., Venturelli, A., Caputo, F. & Adamo, S (2019). Achieving Sustainable Development Goals through non-financial regulation. First insights from the transposition of Directive 95/2014/EU in Italy. In SIW Conference 2019.
  6. Caputo, F., Pizzi, S., Adamo, S. (2019). The Italian National Healthcare System contribution to Sustainable Development Goals: an accounting perspective. In AIDEA 2019 Conference, 12-13 September 2019. 
  7. Iazzi, A., Scorrano, P., Pizzi, S., Cavallo, F. (2019). Communication of the stakeholder engagement process in hotels: a multiple-country analysis. In SIMA Conference, 20-21 June, 2019. 
  8. Pizzi, S. and Venturelli, A. (2018). What drives the level of non-financial assurance in PIEs? Empirical evidence on the European firms listed in Forbes 2000. CSEAR Italy Conference 2018. 
  9. Iazzi A., Maizza A., Pizzi S. (2018). The communication of the stakeholder engagement processes: a cross-country analysis in the Hospitality industries. In III International Conference on Tourism Dynamics and Trends, SISTUR (Società Italiana di Scienze del Turismo).
  10. Leopizzi, R., Coronella, S. & Pizzi, S. (2018). Il D. Lgs 254/2016 sull’informativa non finanziaria. Prime evidenze in Italia sul prima e il dopo. In SIDREA Conference 2018.
  11. Venturelli, A., Caputo, F., Leopizzi, R., & Pizzi, S. (2017). The EU Directive on non-financial and diversity disclosure: Constraint or opportunity. In EURAM Conference 2017.