Simona BETTINI

Simona BETTINI

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02: CHIMICA FISICA.

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Edificio Multipiano CSEEM A6 - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Studio docente, Piano 1°

Telefono +39 0832 29 9445

Ricercatore determinato di tipo B

Area di competenza:

Chimica Fisica, Sintesi e funzionalizzazione di nanoparticelle inorganiche, Film sottili molecolari, Spettroscopia Molecolare

Orario di ricevimento

Il ricevimento può avvenire tutti i giorni della settimana previo appuntamento presso lo studio del docente (Edificio Multipiano CSEEM, I piano)

(simona.bettini@unisalento.it)

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Simona Bettini si è laureata in Scienze Biotecnologiche con lode presso l'Università del Salento nel 2008. Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria dei Materiali e delle Strutture presso la stessa Università con una tesi intitolata "PHYSICAL CHEMICAL APPROACH IN THE CHRONIC AND CANCER DISEASES THERAPY", dopo aver svolto ricerche presso il GlynnLaboratory of Bioenergetics (University College London).Da dicembre 2015 è ricercatrice a tempo determinato presso il dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell'Università del Salento per il ssd CHIM/02 (Chimica Fisica). Si occupa di sintesi e funzionalizzazione di nanostrutture core-shell ibride per applicazioni in ambito tecnologico e biomedico, ma anche per applicazioni innovative nel settore del fotovoltaico; preparazione di film molecolari mediante tecniche umide di immobilizzazione per applicazioni come strati attivi per differenti tipi di sensori e per applicazioni nel fotovoltaico molecolare. È autrice/coautrice di numerose pubblicazioni su riviste ISI e di oltre 20 contributi a congressi nazionali e internazionali.Ha curato numerose tesi di Laurea come correlatrice in Ingegneria dei Materiali, in Biotecnologie,  in Scienze Ambientali e in Biologia Umana.

Didattica

A.A. 2023/2024

CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE

Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE

Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

DEGRADO E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2019/2020

LABORATORIO DI CHIMICA FISICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

A.A. 2018/2019

CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE

Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 14/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Nozioni di base di Chimica e Fisica

 

Il corso si propone di fornire una visione non meramente descrittiva dei fenomeni chimici e biologici, ma cercare di individuare le principali leggi che stanno alla loro base e determinano la loro esistenza e manifestazione in ambito biologico. Si forniranno quindi approfondimenti chimico-fisici dei principali fenomeni biologici, quali la respirazione polmonare, le trasformazioni chimiche, i fenomeni di trasporto attraverso le menbrane biologiche, i processi catalizzati. I contenuti del corso vertono anche su principi di base e proprietà delle superfici, soprattutto all’interfaccia solido-liquido, e delle (nano)biointefacce.

Il corso si prefigge l’obbiettivo di fornire allo studente gli strumenti fondamentali per conoscere, comprendere ed interpretare, attraverso l’ impiego di "modelli", peculiarità della Chimica Fisica, i processi biologici e biochimici. In particolare lo studente acquisirà la capacità di applicare la conoscenza e la comprensione di tali modelli alle trasformazioni energetiche nei sistemi biologici, alle reazioni chimiche ed ai fenomeni di trasporto. Saranno trattati anche i sistemi colloidali, fondamentali nel campo dei prodotti della salute e saranno fornite le basi chimico-fisiche e le metodologie per lo studio, l’ideazione e lo sviluppo di sistemi nano- e micro-strutturati per applicazioni in ambito biologico.

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i principi della termodinamica e delle sue applicazioni ai sistemi studiati durante il corso, e dovrà aver compreso le leggi cinetiche che governano le velocità delle reazioni.

D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze apprese durante il corso e sviluppate per risolvere in autonomia problemi di termodinamica applicata a sistemi di diversa natura compresi quelli biologici.

D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di individuare metodologie che permettano di conoscere i processi chimico-fisici, compresi quelli che possono essere applicati a sistemi biologici.

D4-ABILITA' COMUNICATIVE: Lo studente dovrà dimostrare di saper riportare con chiarezza i principiali argomenti svolti nel corso. Lo studente dovrà avere la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite in modo chiaro e comprensibile ed accessibili a persone non competenti.

D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di comprendere autonomamente testi scientifici e di saper risolvere problemi pratici legati alle tematiche affrontate nel corso.

Lezioni frontali con supporto di slides.

Esame orale.

 

Cenni di chimica fisica applicata alla biologia. Le leggi sui gas e la respirazione polmonare.

Energia, lavoro, calore, capacità termica, energia interna. Richiami sulla conservazione dell'energia e sul primo principio della termodinamica.

Entropia e secondo principio della termodinamica (enunciati di Clausius e Kelvin). Applicazioni del concetto di entropia in Biologia.

Energia di Gibbs, spontaneità di una reazione, reazioni esoergoniche ed endoergoniche, processi accoppiati. Termodinamica degli esseri viventi, energia di Gibbs per l'assemblaggio di macromolecole. Forze intermolecolari: forze di van der Waals, legame a idrogeno, interazione idrofobiche.

Macromolecole in soluzione: quantità molari parziali, il potenziale chimico, soluzioni ideali e non ideali. Applicazione del potenziale chimico agli equilibri di membrana: condizione di equilibrio attraverso una membrana, equilibrio di dialisi, pressione osmotica, potenziale di membrana. Pressione osmotica in biologia e fenomeni ad essa collegati.

Cinetica chimica. Catalisi e il concetto di catalizzatore, enzimi e loro caratteristiche. Meccanismo di Michealis-Menten. Cenni ai fenomeni cooperativi con esempi in campo biologico.

Sistemi colloidali: definizione e classificazione, tensione superficiale. I tensioattivi: struttura e classificazione. Micelle e liposomi, emulsioni e doppi strati lipidici.

Chimica fisica delle interfacce. Introduzione al concetto di biointerfaccia. Definizione e proprietà di superficie. Nano-bio-interfacce. Aspetti strutturali di superfici asciutte e bagnate (doppio strato), aspetti energetici (energie di interfaccia, superidrofobicità). Carica superficiale e chimica superficiale dei colloidi. Elasticità e viscoelasticità di sistemi biomolecolari.

Metodi di indagine chimico-fisica. Spettroscopie ottiche di assorbimento UV-Visibile, vibrazionale (infrarossa) e rotazionale (microonde), spettroscopia Raman applicate allo studio di molecole di interesse biologico.

Tecniche spettroscopiche di emissione: Fluorescenza, Energy transfer e FRET (Fluorescence Resonance Energy Transfer) imaging, quenching, immunofluorescenza, con accenni di microscopia confocale.

Dicroismo circolare e sue applicazioni nello studio conformazionale di proteine.

Approfondimenti ed esempi specifici riguardanti il design chimico-fisico di nano- e micro-strutture per applicazioni in ambito teranostico e del drug-delivery.

P. W. Atkins, J. de Paula- Chimica fisica biologica - Zanichelli

P. W. Atkins, J. De Paula, Elementi di Chimica Fisica, Zanichelli

CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE

Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di chimica e fisica.

Il corso si propone di fornire una descrizione generale dei principi di chimica fisica e termodinamica che sono alla base della comprensione dei processi metabolici esaminati durante il percorso di studi, con particolare attenzione al concetto di energia, ai processi accoppiati e al metabolismo dell’acqua. Non solo, ma la definizione di energia sarà fondamentale per lo studio dei supplementi alimentari di cui si fa spesso utilizzo. La parte conclusiva sarà più strettamente connessa allo studio della chimica dei materiali impiegati nell’arco del tempo nell’ambito di varie discipline sportive e per le protesi sportive.

 

Il corso si prefigge l’obbiettivo di fornire allo studente gli strumenti fondamentali per conoscere, comprendere ed interpretare i fenomeni di base della chimica fisica. In particolare lo studente acquisirà la capacità di applicare la conoscenza e la comprensione di tali fenomeni alle trasformazioni energetiche durante l’attività sportive. Saranno trattati anche i materiali che nel tempo sono stati impiegati nella pratica sportiva per il miglioramento delle performance.

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i principi della chimica fisica e delle sue applicazioni ai sistemi studiati durante il Corso.

D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze apprese durante il Corso.

D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di individuare metodologie che permettano di conoscere i processi chimico-fisici che possono essere applicati alle scienze motorie.

D4-ABILITA' COMUNICATIVE: Lo studente dovrà dimostrare di saper riportare con chiarezza i principali argomenti svolti nel corso. Lo studente dovrà avere la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite in modo chiaro e comprensibile ed accessibili a persone non competenti.

D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di comprendere autonomamente testi scientifici e di saper risolvere problemi pratici legati alle tematiche affrontate nel corso.

lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni ppt.

esame orale

  • LA STRUTTURA DELLA MATERIA
  • FONDAMENTI DI CHIMICA FISICA: definizione di energia e lavoro, nozioni di termodinamica, cinetica chimica ed equilibri chimici, cenni di bioenergetica.
  • PRINCIPI CHIMICO-FISICI DEL METABOLISMO DELL’ACQUA E BIOIMPEDENZIOMETRIA.
  • LA CHIMICA DELLE BEVANDE ENERGETICHE E DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. IL CONTENUTO ENERGETICO DEI CIBI.
  • MATERIALI E ATTREZZATURE SPORTIVE NEL TEMPO: materiali naturali e sintetici; materiali compositi; il carbonio nello sport; le medaglie olimpiche e la torcia olimpica.
  • DOPING TECNOLOGICO: mute e scii
  • MATERIALI PER PROTESI SPORTIVE

Elementi di chimica fisica, P. Atkins (Ed. Zanichelli)

CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE (CHIM/02)
CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI

Corso di laurea INGEGNERIA BIOMEDICA

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Nozioni di base di Chimica e Fisica

 

Il corso si propone di fornire una visione non meramente descrittiva dei fenomeni chimici e biologici, ma cercare di individuare le principali leggi che stanno alla loro base e determinano la loro esistenza e manifestazione in ambito biologico. Si forniranno quindi approfondimenti chimico-fisici dei principali fenomeni biologici, quali la respirazione polmonare, le trasformazioni chimiche, i fenomeni di trasporto attraverso le menbrane biologiche, i processi catalizzati. I contenuti del corso vertono anche su principi di base e proprietà delle superfici, soprattutto all’interfaccia solido-liquido, e delle (nano)biointefacce.

Il corso si prefigge l’obbiettivo di fornire allo studente gli strumenti fondamentali per conoscere, comprendere ed interpretare, attraverso l’ impiego di "modelli", peculiarità della Chimica Fisica, i processi biologici e biochimici. In particolare lo studente acquisirà la capacità di applicare la conoscenza e la comprensione di tali modelli alle trasformazioni energetiche nei sistemi biologici, alle reazioni chimiche ed ai fenomeni di trasporto. Saranno trattati anche i sistemi colloidali, fondamentali nel campo dei prodotti della salute e saranno fornite le basi chimico-fisiche e le metodologie per lo studio, l’ideazione e lo sviluppo di sistemi nano- e micro-strutturati per applicazioni in ambito biologico.

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i principi della termodinamica e delle sue applicazioni ai sistemi studiati durante il corso, e dovrà aver compreso le leggi cinetiche che governano le velocità delle reazioni.

D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze apprese durante il corso e sviluppate per risolvere in autonomia problemi di termodinamica applicata a sistemi di diversa natura compresi quelli biologici.

D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di individuare metodologie che permettano di conoscere i processi chimico-fisici, compresi quelli che possono essere applicati a sistemi biologici.

D4-ABILITA' COMUNICATIVE: Lo studente dovrà dimostrare di saper riportare con chiarezza i principiali argomenti svolti nel corso. Lo studente dovrà avere la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite in modo chiaro e comprensibile ed accessibili a persone non competenti.

D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di comprendere autonomamente testi scientifici e di saper risolvere problemi pratici legati alle tematiche affrontate nel corso.

Lezioni frontali con supporto di slides.

Esame orale.

 

Cenni di chimica fisica applicata alla biologia. Le leggi sui gas e la respirazione polmonare.

Energia, lavoro, calore, capacità termica, energia interna. Richiami sulla conservazione dell'energia e sul primo principio della termodinamica.

Entropia e secondo principio della termodinamica (enunciati di Clausius e Kelvin). Applicazioni del concetto di entropia in Biologia.

Energia di Gibbs, spontaneità di una reazione, reazioni esoergoniche ed endoergoniche, processi accoppiati. Termodinamica degli esseri viventi, energia di Gibbs per l'assemblaggio di macromolecole. Forze intermolecolari: forze di van der Waals, legame a idrogeno, interazione idrofobiche.

Macromolecole in soluzione: quantità molari parziali, il potenziale chimico, soluzioni ideali e non ideali. Applicazione del potenziale chimico agli equilibri di membrana: condizione di equilibrio attraverso una membrana, equilibrio di dialisi, pressione osmotica, potenziale di membrana. Pressione osmotica in biologia e fenomeni ad essa collegati.

Cinetica chimica. Catalisi e il concetto di catalizzatore, enzimi e loro caratteristiche. Meccanismo di Michealis-Menten. Cenni ai fenomeni cooperativi con esempi in campo biologico.

Sistemi colloidali: definizione e classificazione, tensione superficiale. I tensioattivi: struttura e classificazione. Micelle e liposomi, emulsioni e doppi strati lipidici.

Chimica fisica delle interfacce. Introduzione al concetto di biointerfaccia. Definizione e proprietà di superficie. Nano-bio-interfacce. Aspetti strutturali di superfici asciutte e bagnate (doppio strato), aspetti energetici (energie di interfaccia, superidrofobicità). Carica superficiale e chimica superficiale dei colloidi. Elasticità e viscoelasticità di sistemi biomolecolari.

Metodi di indagine chimico-fisica. Spettroscopie ottiche di assorbimento UV-Visibile, vibrazionale (infrarossa) e rotazionale (microonde), spettroscopia Raman applicate allo studio di molecole di interesse biologico.

Tecniche spettroscopiche di emissione: Fluorescenza, Energy transfer e FRET (Fluorescence Resonance Energy Transfer) imaging, quenching, immunofluorescenza, con accenni di microscopia confocale.

Dicroismo circolare e sue applicazioni nello studio conformazionale di proteine.

Approfondimenti ed esempi specifici riguardanti il design chimico-fisico di nano- e micro-strutture per applicazioni in ambito teranostico e del drug-delivery.

P. W. Atkins, J. de Paula- Chimica fisica biologica - Zanichelli

P. W. Atkins, J. De Paula, Elementi di Chimica Fisica, Zanichelli

CHIMICA E FISICA DEI SISTEMI BIOLOGICI (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE

Corso di laurea SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA' MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di chimica e fisica.

Il corso si propone di fornire una descrizione generale dei principi di chimica fisica e termodinamica che sono alla base della comprensione dei processi metabolici esaminati durante il percorso di studi, con particolare attenzione al concetto di energia, ai processi accoppiati e al metabolismo dell’acqua. Non solo, ma la definizione di energia sarà fondamentale per lo studio dei supplementi alimentari di cui si fa spesso utilizzo. La parte conclusiva sarà più strettamente connessa allo studio della chimica dei materiali impiegati nell’arco del tempo nell’ambito di varie discipline sportive e per le protesi sportive.

 

Il corso si prefigge l’obbiettivo di fornire allo studente gli strumenti fondamentali per conoscere, comprendere ed interpretare i fenomeni di base della chimica fisica. In particolare lo studente acquisirà la capacità di applicare la conoscenza e la comprensione di tali fenomeni alle trasformazioni energetiche durante l’attività sportive. Saranno trattati anche i materiali che nel tempo sono stati impiegati nella pratica sportiva per il miglioramento delle performance.

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di conoscere i principi della chimica fisica e delle sue applicazioni ai sistemi studiati durante il Corso.

D2-CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: Lo studente dovrà dimostrare di saper applicare le conoscenze apprese durante il Corso.

D3-AUTONOMIA DI GIUDIZIO: Lo studente dovrà avere acquisito conoscenze tali da permettergli di individuare metodologie che permettano di conoscere i processi chimico-fisici che possono essere applicati alle scienze motorie.

D4-ABILITA' COMUNICATIVE: Lo studente dovrà dimostrare di saper riportare con chiarezza i principali argomenti svolti nel corso. Lo studente dovrà avere la capacità di trasmettere le conoscenze acquisite in modo chiaro e comprensibile ed accessibili a persone non competenti.

D5-CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di comprendere autonomamente testi scientifici e di saper risolvere problemi pratici legati alle tematiche affrontate nel corso.

lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni ppt.

esame orale

  • LA STRUTTURA DELLA MATERIA
  • FONDAMENTI DI CHIMICA FISICA: definizione di energia e lavoro, nozioni di termodinamica, cinetica chimica ed equilibri chimici, cenni di bioenergetica.
  • PRINCIPI CHIMICO-FISICI DEL METABOLISMO DELL’ACQUA E BIOIMPEDENZIOMETRIA.
  • LA CHIMICA DELLE BEVANDE ENERGETICHE E DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. IL CONTENUTO ENERGETICO DEI CIBI.
  • MATERIALI E ATTREZZATURE SPORTIVE NEL TEMPO: materiali naturali e sintetici; materiali compositi; il carbonio nello sport; le medaglie olimpiche e la torcia olimpica.
  • DOPING TECNOLOGICO: mute e scii
  • MATERIALI PER PROTESI SPORTIVE

Elementi di chimica fisica, P. Atkins (Ed. Zanichelli)

CHIMICA FISICA PER LE SCIENZE MOTORIE (CHIM/02)
DEGRADO E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2020 al 25/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenze di base di chimica e fisica.

Il corso si propone di fornire conoscenze concernenti il degrado dei materiali di interesse storico-artistico e dei monumenti, gli effetti degli agenti atmosferici, dell’acqua e del trasporto dei fluidi, più in generale. Un’illustrazione dei principali interventi sarà fornita. Infine, adeguato risalto alle principali tecniche spettroscopiche di indagine sarà dato.

Il docente intende fornire una conoscenza adeguata soprattutto sulla correlazione struttura-proprietà dei materiali di interesse per i Beni Culturali e conseguentemente della programmazione di futuri interventi di consolidamento.

L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare autonomamente un testo scientifico e di presentarne i temi fondamentali in modo chiaro e preciso. Lo studio dei testi oggetto del corso favorirà la capacità di analizzare criticamente i testi, individuandone i temi più rilevanti, di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie impressioni e dubbi, e di utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.

Lezioni frontali.

Esame orale.

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • Conoscenza delle principali tecniche di indagine spettroscopica sui Beni Culturali
  • Conoscenza dei principali problemi connessi al degrado ed alla conservazione dei Beni Culturali.
  • Capacità di articolare una proposta di indagine ed intervento su un bene culturale degradato.
  • Capacità di commentare interventi conservativi riportati in letteratura, con l’ausilio della letteratura secondaria
  • Capacità espositiva

 

Durante lo svolgimento delle lezioni, il docente distribuirà agli studenti sia fotocopie di materiale bibliografico non facilmente reperibile che il formato elettronico di tutte le presentazioni via PC eventualmente utilizzate.

DEGRADO E CONSERVAZIONE DEI MATERIALI (CHIM/02)
LABORATORIO DI CHIMICA FISICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenze di base di Fisica.

Le attività del Laboratorio di Chimica Fisica mirano a fornire alcune nozioni di base relative a:

  • Interazione radiazione-materia. Lo spettro elettromagnetico

 

  • La spettroscopia UV-Vis: transizioni elettroniche; trasmittanza e assorbanza; la legge di Lambert-Beer; effetto della coniugazione con particolare riferimento ai coloranti e pigmenti organici naturali; schema strumentale di uno spettrofotometro UV-Vis. Relative esperienze

 

  • La spettroscopia IR: livelli energetici vibrazionali e rotazionali nelle molecole; numero d'onda; vibrazioni delle molecole poliatomiche: modi di stretching e di bending; vibrazioni dei principali gruppi atomi organici ed inorganici; lo spettrofotometro FTIR; la tecnica ATR-FTIR. Relative esperienze

 

  • La spettroscopia Raman: principi ed introduzione storica; scattering di Rayleigth, Stokes ed Anti-Stokes; vibrazioni dei principali gruppi atomici organici ed inorganici, schema strumentale dello spettrofotometro Raman. Relative esperienze

Conoscenza di base delle principali tecniche spettroscopiche di caratterizzazione.

Capacità di condurre autonomamente una semplice indagine spettroscopica nell’intervallo UV-Vis-IR.

Eventuali indicazioni di carattere bibliografico saranno fornite sia durante i Seminari che durante la realizzazione dell’esperienze nel Laboratorio di Chimica Fisica.

La frequenza del Laboratorio di Chimica Fisica è obbligatoria. La partecipazione alle attività seminariali del Laboratorio deve essere documentata tramite firma di presenza degli studenti. Tale partecipazione consente l’acquisizione di n. 1 CFU previsti.  

La verbalizzazione di n. 1 CFU previsti per il Laboratorio di Chimica Fisica avrà luogo secondo il calendario pubblicato nel pagina web del docente, alla quale si accede dal servizio Phonebook di Ateneo. Essa avverrà presso lo studio del docente

  • Interazione radiazione-materia. Lo spettro elettromagnetico

 

  • La spettroscopia UV-Vis: transizioni elettroniche; trasmittanza e assorbanza; la legge di Lambert-Beer; effetto della coniugazione con particolare riferimento ai coloranti e pigmenti organici naturali; schema strumentale di uno spettrofotometro UV-Vis. Relative esperienze

 

  • La spettroscopia IR: livelli energetici vibrazionali e rotazionali nelle molecole; numero d'onda; vibrazioni delle molecole poliatomiche: modi di stretching e di bending; vibrazioni dei principali gruppi atomi organici ed inorganici; lo spettrofotometro FTIR; la tecnica ATR-FTIR. Relative esperienze

 

  • La spettroscopia Raman: principi ed introduzione storica; scattering di Rayleigth, Stokes ed Anti-Stokes; vibrazioni dei principali gruppi atomici organici ed inorganici, schema strumentale dello spettrofotometro Raman. Relative esperienze

 

Elementi di Chimica Fisica, Peter Atkins, Julio de Paula, ed. Zanichelli

Introductory Raman Spectroscopy, Ferraro J.R., Nakamoto K., Brown C.W., ed. Elsevier

Infrared Spectroscopy in Conservation Science, Derrick M.R., Stulik D., Landry J.M., "The Getty Conservation Institute, Los Angeles"

LABORATORIO DI CHIMICA FISICA (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE

Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di chimica-fisica

Il corso mira a fornire una visione generale circa la tematica delle energie rinnovabili, mediante l'approfondita descrizione di una serie di approcci metodologici chimico-fisici che permettono l'impiego di fonti inesauribili per la produzione di energia.

Il docente intende fornire una conoscenza adeguata delle principali problematiche connesse con la conversione di energia da fonti naturali “perenni” ed una presentazione dei materiali più efficienti e di ultima generazione utilizzati per questo scopo. L’insegnamento si propone anche di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare autonomamente un testo scientifico e di presentarne i temi fondamentali in modo chiaro e preciso. Lo studio dei testi ed articoli oggetto del corso favorirà la capacità di analizzare criticamente i testi, individuandone i temi più rilevanti, di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie impressioni e dubbi, e di utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.

Orale

Fondamenti chimico-fisici che sottendono alla conversione di energia derivante da fonti naturali ed "inesauribili" (fotovoltaico, water-splitting, immagazzinamento di idrogeno, etc.).Requisiti di base per il mimicking della fotosintesi clorofilliana. L’ossidazione dell’acqua come processo chiave per la fotosintesi artificiale. Nanostrutture di carbonio per la produzione di energia. Film sottili molecolari per il fotovoltaico: tecniche umide di immobilizzazione degli strati attivi. Energia Eolica. Energia del Mare. Nanogeneratori Triboelettrici. Energia Geotermica.

Durante lo svolgimento delle lezioni, il docente distribuirà agli studenti sia fotocopie di materiale bibliografico non facilmente reperibile che il formato elettronico di tutte le presentazioni via PC eventualmente utilizzate. A lezione sarà distribuita ulteriore letteratura sul programma oggetto del corso e verrà indicata letteratura secondaria di supporto alla preparazione dei seminari. Come consultazione si suggerisce: Chemistry of Sustainable Energy, Nancy E. Carpenter; CRC Press; Materials for a Sustainable Future, Editors: Trevor M Letcher, Janet L Scott; RSC; Fundamentals of Materials for Energy and Environmental Sustainability, Editors: David S. Ginley, David Cahen; CUP

CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE

Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 32.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 15/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE

Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2017 al 16/06/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE (CHIM/02)
CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE

Corso di laurea SCIENZE E TECNOLOGIE PER L'AMBIENTE

Settore Scientifico Disciplinare CHIM/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

CHIMICA FISICA PER LE ENERGIE ALTERNATIVE (CHIM/02)

Pubblicazioni

 

 

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

Tecniche di indagine spettroscopiche (UV-Vis-NIR, MIR e RAMAN) per lo studio di (bio)materiali per applicazione in ambito biotecnologico e biomedico (sistemi nanostrutturati e nanocompositi di drug delivery e rilascio controllato di farmaci) e per il development di nanostrutture per applicazioni per fotosintesi artificiale (fotovoltaico e water splitting) e fotodegrado di contaminanti ambientali.

Tecniche umide di self-assembly per la deposizione di film sottili: Langmuir Blodgett, Langmuir Schaefer, Layer by Layer, Dip Coating.

Tecniche di indagine superficiale (Ellissometria, Microscopia Raman, MIR e PM-IRRAS) per la caratterizzazione di film solidi per lo sviluppo di sistemi sensoristici o fotoanodi di cellette fotoelettrochimiche.