Sebastiano VILELLA

Sebastiano VILELLA

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09: FISIOLOGIA.

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Centro Ecotekne Pal. B - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono -

PROFESSORE ASSOCIATO DI FISIOLOGIA SSD BIO09

Orario di ricevimento

Riceve tutti i giorni previo appuntamento

e-mail. sebastiano.vilella@unisalento.it

TEL. 0832 298671

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

 

INCARICHI ISTITUZIONALI

Presidente del Consiglio Didattico di Biologia (Quadrienni:  2007-08 / 2010-11; e 2011 / 2015).

A partire da Luglio 2016  Componente del NdV di Unisalento

In precedenza ha ricoperto il ruolo di:

Vicepresidente del Corso di Laurea in Scienze Biologiche; Componente della Commissione didattica Paritetica; Componente della Commissione Programmazione del Dipartimento di Scienze eTecnologie Biologiche ed Ambientali

Laureato in Scienze Biologiche presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Bari il 26 - 10 – 1978. Dal marzo 1984 al 17 maggio 1988 è stato tecnico presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Lecce. Dal 17 maggio 1988 ad aprile 1991 è stato ricercatore universitario (non confermato) presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Lecce (raggruppamento 76). Dal maggio 1991 ad ottobre 1998 è stato in servizio presso il Dipartimento di Biologia dell'Università di Lecce con la qualifica di Ricercatore Confermato. Da novembre 1998 ad ottobre 2001 è stato in servizio presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. come Professore Associato non confermato (settore BIO09). Dal novembre 2001 è in servizio presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. con la qualifica di Professore Associato confermato (settore BIO09). Nel 1987 ha trascorso un periodo di studio-lavoro presso il Laboratorio di Zoologia dell'Università di Hawaii et Manoa (Honolulu) diretto dal Prof. G.A. Ahearn (Trasporto di mio-inositolo nell'intestino di Oreochromis mossambicus); Nel 1991 ha trascorso un periodo di studio-lavoro presso il Laboratorio di Fisiologia dell'Università di Zurigo (Irchel) diretto dal prof. H. Murer (Caratterizzazione del meccanismo di scambio Na+/H+ in Madin Darby Canine Kidney cells). Referee delle seguenti riviste internazionali:

- COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY - BIOLOGY OF REPRODUCTION

- ASIAN JOURNAL OF ANDROLOGY - THERIOGENOLOGY - ACTA PHAMACOLOGICA SINICA

- JOURNAL OF EXPERIMENTAL BIOLOGY

- PRINCIPALI LINEE DI RICERCA SVOLTE E/O IN VIA DI SVOLGIMENTO:

- Studio dei meccanismi dell'assorbimento intestinale di zuccheri (D-glucosio), amino

acidi (neutri e basici) e di vitamine idrosolubili in pesci teleostei

- Studio dei meccanismi molecolari implicati nei processi di omeostasi ionica ed

osmotica nei pesci teleostei eurialini.

- Meccanismi di trasporto ionico nella ghiandola digestiva dei crostacei con particolare

riferimento all’omeostasi del calcio in relazione al ciclo di muta.

- Studio del ruolo dell’antiporto Na/H in un modello di carcinogenesi progressiva.

- Studi concernenti il processo di spermiazione, qualità dei gameti e tecniche di crioconservazione

degli spermi dei pesci teleostei.

- Effetto di differenti regimi alimentari sull’accrescimento di specie ittiche di interesse

per l’acquicoltura.

 

In questi anni l’attività di ricerca è stata condotta in collaborazione con gruppi di ricerca

nazionali ed internazionali:

IFREMER (Palavas Les Flot Montpellier, Francia); ISTITUTO DI FISIOLOGIA UMANA DELL’UNIVERSITÀ DI ZURIGO; DIPARTIMENTO DI ZOOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI HONOLULU, HAWAII (USA); DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA MOLECOLARE UNIVERSITÀ DI LEON, SPAGNA; RESEARCH SCIENTIST LABORATORY IRTA – INSTITUTE OF MARINE SCIENCES (CSIC), BARCELONA- SPAIN ; DIPARTIMENTO DI PRODUZIONE ANIMALE, ECOLOGIA ED EPIDEMIOLOGIA, FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA - TORINO; ISPA, CNR TORINO, ITALIA.

 

 

 

 

 

 

 



 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2019/2020

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NUTRIZIONE UMANA

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso AGRO-ALIMENTARE

Sede Lecce

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NUTRIZIONE UMANA

Sede Lecce

Torna all'elenco
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 07/10/2019 al 24/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenze di base di Fisiologia Generale

Il corso si propone di fornire conoscenze relative alla fisiologia degli organismi acquatici (pesci e crostacei) con particolare riferimento a specie di interesse per l’acquicoltura trattando in maniera approfondita gli aspetti relativi:

- all’ omeostasi osmotica, ionica ed energetica in relazione agli ambienti di allevamento ed alle possibili applicazioni pratiche;

 - alla fisiologia della riproduzione e possibili applicazioni pratiche;

 - alla fisiologia dello stress negli ambienti di allevamento.

Acquisizione di conoscenze relative alla fisiologia degli organismi acquatici (pesci e crostacei) con particolare riferimento a specie di interesse per l’acquicoltura. In particolare saranno trattati in modo approfondito: a) i processi di omeostasi osmotica, ionica ed energetica in relazione agli ambienti di allevamento ed alle possibili applicazioni pratiche; b) la fisiologia della riproduzione; c) fisiologia dello stress.

Le conoscenze e le competenze relative agli obiettivi saranno acquisite attraverso lezioni frontali in aula e studio guidato.

La capacità di applicare le conoscenze sarà acquisita attraverso esercitazioni di laboratorio.

 Lo studente acquisirà, inoltre, mediante le esercitazioni di gruppo, la capacità di: – Agire, comunicare e valutare, con spirito critico e autonomia di giudizio

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 5 CFU (48 ore) di lezioni frontali  + 1 CFU (12 ore) di esercitazioni di laboratorio. La didattica frontale sarà supportata da proiezione in aula di diapositive e filmati. I file .pdf delle lezioni saranno disponibili sul sito docente

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- acquisizione delle conoscenze e competenze  previste dal programma (80%); 

- abilità comunicative (20%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

30-01 2020 ore 9:30

14-02-2020 ore 9:30

5-03-2020 ore 9:30

12-06-2020 ore 9:30

2-07-2020 ore 9:30

17-07-2020 ore 9:30

9-09-2020 ore 9:30

appelli per laureandi e fuori corso

14-11-2019 ore 9:30

19-03-2020 ore 9:30

14-05-2020 ore 9:30

 Generalità sull’acquacoltura. L’ambiente acquatico come mezzo respiratorio. Il sistema respiratorio dei teleostei. La vescica natatoria. Effetti dell’ipossia e dell’iperossia sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci teleostei. Apparato circolatorio dei pesci teleostei. Sistema digerente dei pesci. Alimentazione, metabolismo e bilancio energetico. Escrezione. Fisiologia della riproduzione dei pesci teleostei. Valutazione della qualità dei gameti. Meccanismi molecolari di attivazione della motilità dei gameti. Tecniche di crio congelamento. Risposta allo stress dei pesci teleostei. Effetti dello stress sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci in allevamento.

FISIOLOGIA degli Animali marini. Autor:i A. Poli, E. Fabbri. EdiSES

FISIOLOGIA ANIMALE. Autori: R. Hill, G. Wyse, M. Anderson.   Zanichelli
APPUNTI DELLE LEZIONI

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 07/10/2019 al 24/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce

Conoscenze di Fisiologia Generale e Fisiologia Umana

Saranno fornite le nozioni fondamentali del funzionamento dell'apparato digerente, dei meccanismi di assorbimento intestinale di nutrienti, vitamine, sali minerali, acqua. Saranno inoltre fornite informazioni sul comportamento alimentare e sulla sua regolazione.

Acquisizione di conoscenze relative al funzionamento ed alla regolazione del sistema digerente, utilizzo fisiologico dei nutrienti nella dieta. Studio dei fenomeni neurobiologici e psicofisiologici relativi al comportamento alimentare anche in relazione alle interazioni cognitive ed emotive fra il soggetto e l’ambiente.

Lo studente acquisirà le conoscenze e le competenze relative mediante lezioni frontali in aula e studio guidato

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 6 CFU (48 ore) di lezioni frontali supportata da proiezione in aula di diapositive. I file .pdf delle lezioni saranno disponibili sul sito docente

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- acquisizione delle conoscenze e competenze  previste dal programma (80%); 

- abilità comunicative (20%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

29-01 2020 ore 9:30

12-02-2020 ore 9:30

4-03-2020 ore 9:30

10-06-2020 ore 9:30

1-07-2020 ore 9:30

15-07-2020 ore 9:30

 8-09-2020 ore 9:30

appelli per laureandi e fuori corso 

13-11-2019 ore 9:30

18-03-2020 ore 9:30

13-05-2020 ore 9:30

Anatomia funzionale e principi generali di regolazione del tratto gastrointestinale. Fasi cefalica, orale ed esofagea della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del piccolo intestino della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del colon della risposta integrata all’ingestione di cibo. Funzioni di trasporto e metaboliche del fegato.  Regolazione ormonale del metabolismo energetico e dell’accrescimento.Metabolismo del calcio e del fosfato. Funzioni nervose centrali: Ipotalamo. Ipofisi. Motivazione e ricompensa. Dipendenza ed assuefazione. Controllo centrale della massa corporea e dell’alimentazione. Meccanismi della fame e della sazietà.

Testi consigliati (a scelta tra):

Fisiologia. Berne & Levi. Casa editrice Ambrosiana
Fisiologia. Silverthorn. Pearson Italia
Fisiologia (dalle molecole ai sistemi). Carbone, Cicirata, Aicardi. Casa editrice EdiSES
Appunti delle lezioni.

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 08/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenze di base di Fisiologia Generale

Acquisizione di conoscenze relative alla fisiologia degli organismi acquatici (pesci e crostacei) con particolare riferimento a specie di interesse per l’acquicoltura. In particolare saranno trattati in modo approfondito: a) i processi di omeostasi osmotica, ionica ed energetica in relazione agli ambienti di allevamento ed alle possibili applicazioni pratiche; b) la fisiologia della riproduzione; c) fisiologia dello stress.

Le conoscenze e le competenze relative agli obiettivi saranno acquisite attraverso lezioni frontali in aula e studio guidato.

La capacità di applicare le conoscenze sarà acquisita attraverso esercitazioni di laboratorio.

 Lo studente acquisirà, inoltre, mediante le esercitazioni di gruppo, la capacità di: – Agire, comunicare e valutare, con spirito critico e autonomia di giudizio

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 5 CFU (48 ore) di lezioni frontali  + 1 CFU (12 ore) di esercitazioni di laboratorio. La didattica frontale sarà supportata da proiezione in aula di diapositive e filmati. I file .pdf delle lezioni saranno disponibili sul sito docente

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- acquisizione delle conoscenze e competenze  previste dal programma (80%); 

- abilità comunicative (20%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

Calendario esami a.a. 2018/2019

Disciplina:_FISIOLOGIA APPLICATA ALL’ACQUACOLTURA

31 gennaio ore 9.30

15 febbraio ore 9.30

8 marzo       ore 9.30

14 giugno    ore 9.30

5 luglio ore 9.30

19 luglio ore 9.30

13 settembre ore 9.30

3 appelli per laureandi e fuori corso (novembre 2018, 10-31 marzo 2019, maggio 2019)

15 novembre ore 15.30

15 marzo ore 15.30

17 maggio ore 15.30

 Generalità sull’acquacoltura. L’ambiente acquatico come mezzo respiratorio. Il sistema respiratorio dei teleostei. La vescica natatoria. Effetti dell’ipossia e dell’iperossia sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci teleostei. Apparato circolatorio dei pesci teleostei. Sistema digerente dei pesci. Alimentazione, metabolismo e bilancio energetico. Escrezione. Fisiologia della riproduzione dei pesci teleostei. Valutazione della qualità dei gameti. Meccanismi molecolari di attivazione della motilità dei gameti. Tecniche di crio congelamento. Risposta allo stress dei pesci teleostei. Effetti dello stress sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci in allevamento.

FISIOLOGIA degli Animali marini. Autor:i A. Poli, E. Fabbri. EdiSES

FISIOLOGIA ANIMALE. Autori: R. Hill, G. Wyse, M. Anderson.   Zanichelli
APPUNTI DELLE LEZIONI

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 08/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce

Conoscenze di Fisiologia Generale e Fisiologia Umana

Saranno fornite le nozioni fondamentali del funzionamento dell'apparato digerente, dei meccanismi di assorbimento intestinale di nutrienti, vitamine, sali minerali, acqua. Saranno inoltre fornite informazioni sul comportamento alimentare e sulla sua regolazione.

Acquisizione di conoscenze relative al funzionamento ed alla regolazione del sistema digerente, utilizzo fisiologico dei nutrienti nella dieta. Studio dei fenomeni neurobiologici e psicofisiologici relativi al comportamento alimentare anche in relazione alle interazioni cognitive ed emotive fra il soggetto e l’ambiente.

Lo studente acquisirà le conoscenze e le competenze relative mediante lezioni frontali in aula e studio guidato

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 6 CFU (48 ore) di lezioni frontali supportata da proiezione in aula di diapositive. I file .pdf delle lezioni saranno disponibili sul sito docente

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- acquisizione delle conoscenze e competenze  previste dal programma (80%); 

- abilità comunicative (20%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

Calendario esami a.a. 2018/2019

Disciplina:_FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

30 gennaio ore 9.30

14 febbraio ore 9.30

7 marzo       ore 9.30

13 giugno    ore 9.30

4 luglio ore 9.30

18 luglio ore 9.30

12 settembre ore 9.30

3 appelli per laureandi e fuori corso (novembre 2018, 10-31 marzo 2019, maggio 2019)

14 novembre ore 15.30

14 marzo ore 15.30

16 maggio ore 15.30

Anatomia funzionale e principi generali di regolazione del tratto gastrointestinale. Fasi cefalica, orale ed esofagea della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del piccolo intestino della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del colon della risposta integrata all’ingestione di cibo. Funzioni di trasporto e metaboliche del fegato.  Regolazione ormonale del metabolismo energetico e dell’accrescimento.Metabolismo del calcio e del fosfato. Funzioni nervose centrali: Ipotalamo. Ipofisi. Motivazione e ricompensa. Dipendenza ed assuefazione. Controllo centrale della massa corporea e dell’alimentazione. Meccanismi della fame e della sazietà.

Testi consigliati (a scelta tra):

Fisiologia. Berne & Levi. Casa editrice Ambrosiana
Fisiologia. Silverthorn. Pearson Italia
Fisiologia (dalle molecole ai sistemi). Carbone, Cicirata, Aicardi. Casa editrice EdiSES
Appunti delle lezioni.

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

Conoscenze di base di Fisiologia Generale

Acquisizione di conoscenze relative alla fisiologia degli organismi acquatici (pesci e crostacei) con particolare riferimento a specie di interesse per l’acquicoltura. In particolare saranno trattati in modo approfondito: a) i processi di omeostasi osmotica, ionica ed energetica in relazione agli ambienti di allevamento ed alle possibili applicazioni pratiche; b) la fisiologia della riproduzione; c) fisiologia dello stress.

Le conoscenze e le competenze relative agli obiettivi saranno acquisite attraverso lezioni frontali in aula e studio guidato.

La capacità di applicare le conoscenze sarà acquisita attraverso esercitazioni di laboratorio.

 Lo studente acquisirà, inoltre, mediante le esercitazioni di gruppo, la capacità di: – Agire, comunicare e valutare, con spirito critico e autonomia di giudizio

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 5 CFU (48 ore) di lezioni frontali  + 1 CFU (12 ore) di esercitazioni di laboratorio. La didattica frontale sarà supportata da proiezione in aula di diapositive e filmati. I file .pdf delle lezioni saranno disponibili sul sito docente

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- acquisizione delle conoscenze e competenze  previste dal programma (80%); 

- abilità comunicative (20%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

 Generalità sull’acquacoltura. L’ambiente acquatico come mezzo respiratorio. Il sistema respiratorio dei teleostei. La vescica natatoria. Effetti dell’ipossia e dell’iperossia sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci teleostei. Apparato circolatorio dei pesci teleostei. Sistema digerente dei pesci. Alimentazione, metabolismo e bilancio energetico. Escrezione. Fisiologia della riproduzione dei pesci teleostei. Valutazione della qualità dei gameti. Meccanismi molecolari di attivazione della motilità dei gameti. Tecniche di crio congelamento. Risposta allo stress dei pesci teleostei. Effetti dello stress sul metabolismo e sull’accrescimento dei pesci in allevamento.

FISIOLOGIA degli Animali marini. Autor:i A. Poli, E. Fabbri. EdiSES

FISIOLOGIA ANIMALE. Autori: R. Hill, G. Wyse, M. Anderson.   Zanichelli
APPUNTI DELLE LEZIONI

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce

Conoscenze di Fisiologia Generale e Fisiologia Umana

PROGRAMMA DI FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (6 CFU). A. A. 2017-2018
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA

Curriculum nutrizione umana

Anatomia funzionale e principi generali di regolazione del tratto gastrointestinale. Fasi cefalica, orale ed esofagea della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del piccolo intestino della risposta integrata all’ingestione di cibo. Fase del colon della risposta integrata all’ingestione di cibo. Funzioni di trasporto e metaboliche del fegato.  Regolazione ormonale del metabolismo energetico e dell’accrescimento.Metabolismo del calcio e del fosfato. Funzioni nervose centrali: Ipotalamo. Ipofisi. Motivazione e ricompensa. Dipendenza ed assuefazione. Controllo centrale della massa corporea e dell’alimentazione. Meccanismi della fame e della sazietà.

Acquisizione di conoscenze relative al funzionamento ed alla regolazione del sistema digerente, utilizzo fisiologico dei nutrienti nella dieta. Studio dei fenomeni neurobiologici e psicofisiologici relativi al comportamento alimentare anche in relazione alle interazioni cognitive ed emotive fra il soggetto e l’ambiente.

Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: 6 CFU (48 ore) di lezioni frontali

Prova orale  mirata ad accertare, in misura proporzionale:
- L'acqusizione delle conoscenze teoriche previste dal programma (70%); della capacità di applicare le conoscenze acquisite (10%);

 dell’autonomia di giudizio (10%); delle abilità comunicative (10%).

 La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode.

Testi consigliati (a scelta tra):

Fisiologia. Berne & Levi. Casa editrice Ambrosiana
Fisiologia. Silverthorn. Pearson Italia
Fisiologia (dalle molecole ai sistemi). Carbone, Cicirata, Aicardi. Casa editrice EdiSES
Appunti delle lezioni.

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2015 al 22/01/2016)

Lingua

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce - Università degli Studi

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2015 al 22/01/2016)

Lingua

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce - Università degli Studi

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)
FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 06/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso AGRO-ALIMENTARE (A31)

Sede Lecce - Università degli Studi

FISIOLOGIA APPLICATA ALL'ACQUACOLTURA (BIO/09)
FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Corso di laurea BIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare BIO/09

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 06/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso NUTRIZIONE UMANA (A33)

Sede Lecce - Università degli Studi

FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (BIO/09)

Pubblicazioni

Development of sea bream (Sparus aurata) semen vitrification protocols.

Loredana Zilli, Annalisa Bianchi, Maroua Sabbah, Laura Pecoraro, Roberta Schiavone,
Sebastiano Vilella. Theriogenology 110 (2018) 103-109

 

Role of protein phosphorylation/dephosphorylation in fish sperm motility activation: State of the art and perspectives.

Loredana Zilli, Roberta Schiavone, Sebastiano Vilella. Aquaculture 472 (2017) 73–80

 

Utilization of Rice Protein Concentrate in Siberian Sturgeon (Acipenser baerii Brandt) Nutrition-

B Sicuro, M Piccinno, F Daprà, F Gai, S Vilella

Turkish Journal of Fisheries and Aquatic Sciences 15, 311-317. 2015

 

Comparative proteome analysis of cryopreserved flagella and head plasma membrane proteins from sea bream spermatozoa: effect of antifreeze proteins

L Zilli, J Beirão, R Schiavone, MP Herraez, A Gnoni, S Vilella

PloS one 9 (6), e99992. 2014.

 

Subcellular Localization of Selectively Permeable Aquaporins in the Male Germ Line of a Marine Teleost Reveals Spatial Redistribution in Activated Spermatozoa

F Chauvigné, M Boj, S Vilella, RN Finn, J Cerdà. Biology of Reproduction, 89, 1-17, 2013

 

Sea cucumber meal as alternative protein source to fishmeal in gilthead sea bream (Sparus aurata) nutrition: effects on growth and welfare.  M Piccinno, R Schiavone, L Zilli, B Sicuro, C Storelli, S Vilella.

Turkish Journal of Fisheries and Aquatic Sciences 13 (2). 2013

 

Molecular mechanism regulating axoneme activation in marine fish: a review
L Zilli, R Schiavone, C Storelli, S Vilella
International Aquatic Research 4 (1), 1-11; 2012

 

Fatty acid composition of the head membrane and flagella affects Sparus aurata sperm quality
J Beirão, L Zilli, S Vilella, E Cabrita, C Fernández‐Díez, R Schiavone, MP Herráez
Journal of Applied Ichthyology 28 (6), 1017-1019; 2012

 

Food quality and safety of mediterranean sea ccucumbers Holothuria tubulosa and Holothuria polii in southern adriatic sea
SMSV B. Sicuro, M. Piccinno, F. Gai, MC Abete, A
Asian Journal of Animal and Veterinary Advances 7 (9), 851-859, 2012

 

Effect of Cryopreservation on Bio-Chemical Parameters, DNA Integrity, Protein Profile and Phosphorylation State of Proteins of Seawater Fish Spermatozoa; L Zilli, S Vilella
Agricultural and Biological Sciences  "Current Frontiers in Cryobiology", book edited by Igor I. Katkov, ISBN 978-953-51-0191-8, Published: March 9, 2012 under CC BY 3.0 license

 

Changes in hormonal profile, gonads and sperm quality of< i> Argyrosomus regius</i>(Pisces, Scianidae) during the first sexual differentiation and maturation
R Schiavone, L Zilli, C Storelli, S Vilella
 Theriogenology. 2012 Mar 15;77(5):888-98.

 

Improving Sperm Cryopreservation with Antifreeze Proteins: Effect on Gilthead Seabream (Sparus aurata) Plasma Membrane Lipids 1
J Beirão, L Zilli, S Vilella, E Cabrita, R Schiavone, MP Herráez
Biology of Reproduction 86 (2); 2012

 

Aquaporin inhibition changes protein phosphorylation pattern following sperm motility activation in fish. 2011
L Zilli, J Beirão, R Schiavone, MP Herraez, E Cabrita, C Storelli, S Vilella
Theriogenology 76 (4), 737-744

 

The olive oil by-product in 'rainbow trout Onchorynchus mykyss (Walbaum)' farming: productive results and quality of the product. 

Sicuro B, Barbera S, Dapra F, Gai F, Gasco L, Paglialonga G , Palmegiano GB, Vilella S. 2010.  AQUACULTURE RESEARCH  10: e475-e486

 

Microbial and nutritional aspects on the production of live feeds in fish farming industry.

DE DONNO A., LUGOLI F., BAGORDO F., VILELLA S., CAMPA A., GRASSI T., GUIDO M. 2010.  J. PREV. MED. HYG. 51: 37-43

 

Olive oil by-product as a natural antioxidant in gilthead sea bream (Sparus aurata) nutrition.

Sicuro B., Daprà F., Gai F., Palmegiano G.B., Schiavone R., Zilli L., Vilella S., 2010. Aquaculture International, 18: 511-522 (IF 2008: 0.608)

 

Zilli L., Schiavone R., Chauvigné F., Cerdà J., Storelli C., VilellaS., 2009. Evidence for the involvement of aquaporins in sperm motility activation of the teleost gilthead sea bream (Sparus aurata). Biology of Reproduction, Vol. 81, pp 880-888 (IF 2008: 3.469)

 

Zilli L., Schiavone R., Storelli C., Vilella S., 2008. Expression of aquaglyceroporin in spermatozoa of two marine fish (Sparus aurata and Dicentrarchus labrax). Comp. Biochem. Physiol. A- Mol. Integr. Physiol. 151: S17-S18

 Schiavone R., Zilli L., Vilella S., 2008. Sex differentiation and serum levels of sex steroids in meagre (Argyrosomus regius). Comp. Biochem. Physiol. A- Mol. Integr. Physiol. 151: S16-S17

 

SCHIAVONE R, ZILLI L, STORELLI C, VILELLA S. (2008). Identification by proteome analysis of muscle proteins in sea bream ( Sparus aurata ). EUROPEAN FOOD RESEARCH AND TECHNOLOGY, vol. 227; p. 1403-1410, ISSN: 1438-2377, doi: 10.1007/s00217-008-0859-1

 

SCHIAVONE R, ZILLI L, VILELLA S. (2008). Sex differentiation and serum levels of sex steroids in meagre (Argyrosomus regius). COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. PART A, MOLECULAR & INTEGRATIVE PHYSIOLOGY, vol. 151; p. S16-S17, ISSN: 1095-6433

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, C. STORELLI, VILELLA S. (2008). Molecular Mechanisms Determining Sperm Motility Initiation in Two Sparids (Sparus aurata and Lithognathus mormyrus. BIOLOGY OF REPRODUCTION, vol. 79; p. 356-366, ISSN: 0006-3363

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, C. STORELLI, VILELLA S. (2008). Effect of cryopreservation on phosphorylation state of proteins involved in sperm motility initiation in sea bream. CRYOBIOLOGY, vol. 57(2); p. 150-155, ISSN: 0011-2240

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, STORELLI C, VILELLA S. (2008). Expression of aquaglyceroporin in spermatozoa of two marine fish (sparus aurata and dicentrarchus labrax). COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. PART A, MOLECULAR & INTEGRATIVE PHYSIOLOGY, vol. 151; p. S17-S18, ISSN: 1095-6433

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, STORELLI C, VILELLA S. (2008). Effect of cryopreservation on phosphorylation state of proteins involved in sperm motility initiation in gilthead sea bream (Sparus aurata). In: Aquaculture Europe 2008. Krakow, Poland, September 15-18, 2008, Olsztyn: European aquaculture society, p. 710-710

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, STORELLI C, VILELLA S. (2007). Analysis of calcium concentration fluctuations in hepatopancreatic R cells of Marsupenaeus japonicus during the molting cycle. THE BIOLOGICAL BULLETIN, vol. 212(2); p. 161-168, ISSN: 0006-3185

 

ZILLI L, STORELLI C, VILELLA S. (2007). Studies of Sparus aurata sperm motility by computer-assisted sperm analysis (CASA). In: 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisiologia. Lecce, Italy, 19-21 Settembre, 2007, Lecce: Società Italiana di Fisiologia, p. P149-P149

 

SCHIAVONE R, ZILLI L, VILELLA S., FAVEUL C (2006). Human chorionic gonadotropin induces spermatogenesis and spermiation in 1-year-old European sea bass (Dicentrarchus labrax): Assessment of sperm quality. AQUACULTURE, vol. 255; p. 522-531, ISSN: 0044-8486

 

FASANO P, ZILLI L, VILELLA S. (2006). Assessing genetic diversity of a Argyrosomus regius stock using amplified fragment lenght polymorphism analysis. In: AQUA 2006 - Meeting Abstract. Firenze, Italy, May 9 - 13, 2006, Firenze: European Aquaculture Society and World Aquaculture, p. 267-267

 

SCHIAVONE R, ZONNO V, STORELLI C, VILELLA S. (2006). Changes in sea bream (Sparus aurata) muscle protein profile fallowing  ice storage. In: AQUA 2006 - Meeting Abstract. Firenze, Italy, Italy May 9 - 13, 2006, Firenze: European Aquaculture Society and World Aquaculture, p. 627-627

 

ZILLI L, PERROTTA C, VILELLA S. (2006). Effect of sowing of cultured fry on genetic structure of lagoon sea bass (Dicentrarchus labrax) populations assessed using amplified fragment lenght polymorphism analysis. In: AQUA 2006 - Meeting Abstract. Firenze, Italy, May 9 - 13, 2006, Firenze: European Aquaculture Society and World Aquaculture, p. 269-269

 

SCHIAVONE R, ZILLI L, ZONNO V, STORELLI C, VILELLA S. (2005). Proteome analysis of normal and transformed thyroid cells. THE FEBS JOURNAL, vol. 272; p. 491-491, ISSN: 1742-464X

 

ZILLI L, GIUDETTI AM, LEO M, SCHIAVONE R, VILELLA S., GNONI GV (2005). Modulation of enzymatic activities by molting cycle in hepatopancreatic R cells of Marsupenaeus japonicus. THE FEBS JOURNAL, vol. 272; p. 189-190, ISSN: 1742-464X

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, ZONN V, ROSSANO R, C. STORELLI, VILELLA S. (2005). Effect of cryopreservation on sea bass sperm proteins. BIOLOGY OF REPRODUCTION, vol. 72(5); p. 1262-1267, ISSN: 0006-3363

 

DE DONNO A, RIZZO C, BAGORDO F, LIACI A, GUIDO M, ZONNO V, VILELLA S., GABUTTI G (2004). Microbiological stability in Sparus aurata in relation to farming system. JOURNAL OF PREVENTIVE MEDICINE AND HYGIENE, vol. 45; p. 31-34, ISSN: 1121-2233

 

L. ZILLI, R. SCHIAVONE, V. ZONNO, C. STORELLI, VILELLA S. (2004). ATP concentration and b-D-glucuronidase activity as indicators of sea bass semen quality. BIOLOGY OF REPRODUCTION, vol. 70/ 6; p. 1679-1684, ISSN: 0006-3363

 

R. DE MITRI, V. ZONNO, A. DE DONNO, C. STORELLI, VILELLA S. (2004). Enhancement of water quality by using environmentally-friendly water treatments in view of larval rearing of marine fish species. In: Aquaculture Europe 2004 - Biotechnologies for quality. Barcellona, 20-23 Ottobre 2004, Oostende: European Aquaculture Society, vol. 34, p. 288-289

 

SCHIAVONE R, ZILLI L, ZONNO V, VILELLA S. (2004). Effect of hCG treatment on sexual steroids plasma levels in immature one-year-old sea bass. In: Aquaculture Europe 2004. Barcelona, Spain, October 20-23, 2004, Oostende: European Aquaculture Society, vol. 34, p. 723-724

 

ZILLI L, PERROTTA C, STORELLI C, VILELLA S. (2004). Development of AFLP markers to determine genetic diversity in population of sea bass Dicentrarchus labrax in two areas of mediterranean sea. In: SIFV-SIGA Joint Congress. Lecce, Italy, September 15-18, 2004, Lecce: SIFV-SIGA, p. 206-207

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, ZONNO V, VILELLA S. (2004). Effect of cryopreservation on sea bass sperm proteins. In: Aquaculture Europe 2004. Barcelona, Spain, October 20-23, 2004, Oostende: European Aquaculture Society, vol. 34, p. 860-861

 

ZONNO V, ACIERNO R, SCHIAVONE R, TOMA P, RIZZO C, MAFFIA M, ZILLI L, VILELLA S. (2004). Effect of the rearing system on the physiological state, quality and safety of cultured fishes. In: Aquaculture Europe 2004. Barcelona, Spain, October 20-23, 2004, Oostende: European Aquaculture Society, vol. 34, p. 862-863

 

ELIA M.G., MUSCELLA A., GRECO S., VILELLA S., C. STORELLI, MARSIGLIANTE S. (2003). Disturbances in purinergic [Ca2+]i signalling pathways in a transformed rat thyroid cell line. CELL CALCIUM, vol. 33; p. 59-68, ISSN: 0143-4160

 

VERRI T, INGROSSO L, CHILOIRO R, DANIELI A, ZONNO V, ALIFANO P, ROMANO N, SCAPIGLIATI G, VILELLA S. (2003). Assessment of DNA potential vaccine for gilthead sea bream (Sparus aurata) by intramuscular injection of a reporter gene. FISH AND SHELLFISH IMMUNOLOGY, vol. 15; p. 283-291, ISSN: 1050-4648

 

VILELLA S., SCHIAVONE R, ZILLI L, S. MARSIGLIANTE, STORELLI C (2003). Characterization of Na+/H+ antiporter activity in PC-Cl3 thyroid cells. CELLULAR PHYSIOLOGY AND BIOCHEMISTRY, vol. 13; p. 207-214, ISSN: 1015-8987

 

VILELLA S., ZILLI L, INGROSSO L, SCHIAVONE R, ZONNO V, VERRI T, STORELLI C (2003). Differential expression of Na(+)/ d-glucose cotransport in isolated cells of Marsupenaeus japonicus hepatopancreas. JOURNAL OF COMPARATIVE PHYSIOLOGY. B, BIOCHEMICAL, SYSTEMIC, AND ENVIRONMENTAL PHYSIOLOGY, vol. 173; p. 679-686, ISSN: 0174-1578

 

ZILLI L, R. SCHIAVONE, G. SCORDELLA, V. ZONNO, VILELLA S. (2003). Researchers capture images for practical molt stage determination. Global Aquaculture. GLOBAL AQUACULTURE ADVOCATE, vol. 6, ISSN: 1540-8906

 

ZILLI L, SCORDELLA G, SCHIAVONE R, ZONNO V, VILELLA S. (2003). Researcher capture images for practical molt stage determination . GLOBAL AQUACULTURE ADVOCATE, vol. 6; p. 56-57, ISSN: 1540-8906

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, INGROSSO L, MARSIGLIANTE S, ZONNO V, C. STORELLI, VILELLA S. (2003). Calcium channels are present in the apical plasma membranes of the hepatopancreatic B-cells of Marsupenaeus japonicus. JOURNAL OF COMPARATIVE PHYSIOLOGY. B, BIOCHEMICAL, SYSTEMIC, AND ENVIRONMENTAL PHYSIOLOGY, vol. 173:661; p. 661-667, ISSN: 0174-1578

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, SCORDELLA G, ZONNO V, VERRI T, C. STORELLI, VILELLA S. (2003). Changes in cell type composition and enzymatic activities in the hepatopancreas of Marsupenaeus japonicus during molting cycle. JOURNAL OF COMPARATIVE PHYSIOLOGY. B, BIOCHEMICAL, SYSTEMIC, AND ENVIRONMENTAL PHYSIOLOGY, vol. 173; p. 355-363, ISSN: 0174-1578

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, ZONNO V, STORELLI C, VILELLA S. (2003). Evaluation of DNA damage in Dicentrarchus labrax sperm following cryopreservation. CRYOBIOLOGY, vol. 47/3; p. 227-235, ISSN: 0011-2240

 

ZONNO V, SCHIAVONE R, ACIERNO R, TOMA P, MAFFIA M, ZILLI L, VILELLA S. (2003). Effect of the rearing system on the nitritional physiological state of culturated fishes. In: International Aquaculture Conference. Verona- Italy, October 15-16, 2003

 

R. SCHIAVONE, L. ZILLI, VILELLA S., S. MARSIGLIANTE, C. STORELLI (2002). NHE-1 and NHE3 contribute to regulation of intracellular pH in thyroid derived cell lines. In: 53o Convegno della Società Italiana di Fisiologia. Ferrara - Italy, 16-19 Settembre 2002

 

SCHIAVONE R., VILELLA S. (2002). Effect of different hormonal treatments on milt production and sperm quality in precocious, 1-year-old male sea bass, Dicentrarchus labrax. In: World Aquaculture 2002, Beijing-China,, 23-27 April

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, SCORDELLA G, ZONNO V, VILELLA S. (2002). Relationship between molting stages and transporter activities in hepatopancreatic R cells of Penaeus japonicus. In: World Aquaculture 2002. Beijing-China, 23-27 April 2002

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, ZONNO V, SCORDELLA G, C. STORELLI, VILELLA S. (2002). Relationship between molting stages and ATPases activity in hepatopancreatic R cells of Penaeus japonicus. In: 53o Convegno della Società Italiana di Fisiologia. Ferrara - Italy, 16-19 Settembre 2002

 

ZILLI L, SCHIAVONE R, ZONNO V, VILELLA S. (2002). Effect of cryopreservation on biochemical parameters and motility of the sea bass (Dicentrarchus labrax) sperm. In: European Aquaculture Society “Seafarming today and tomorrow”. Trieste, Italy, Ottobre 16-19, 2002

 

ZONNO V, MARRA P, SCHIAVONE R, CANIGLIA P, DE NIGRIS G, STORELLI C, VILELLA S. (2002). Sustainable aquaculture: new technology for treatment, disposal and possible reuse of suspended solids present in the effluent of intensive land based fish farms. In: World Aquaculture 2002. Beijing-China, 23-27 April 2002.

 

S. MARSIGLIANTE, MUSCELLA M, GRECO S, ELIA MG, VILELLA S., STORELLI C (2001). Na+/K+ATPase activity inhibition and isoform-specific translocation of protein kinase C following angiotensin II administration in isolated eel enterocytes. JOURNAL OF ENDOCRINOLOGY, vol. 168; p. 339-346, ISSN: 0022-0795

 

T. VERRI, MANDAL A, ZILLI L, BOSSA D, MANDAL P.K, INGROSSO L, ZONNO V, VILELLA S., AHEARN G.A, STORELLI C (2001). D-glucose transport in decapod crustacean hepatopancreas. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. PART A, MOLECULAR & INTEGRATIVE PHYSIOLOGY, vol. 130 Part A; p. 585-606, ISSN: 1095-6433

 

MAFFIA M, VILELLA S., ACIERNO R, SCHIAVONE R, ZONNO V, STORELLI C (2001). Effect of different diets on: muscle lipidid composition, intestinal function and winter survival in intensively reared sea bream (Sparus aurata). In: CNB5. L'aquila - italy, 13-15 Settembre 2001.

 

R. SCHIAVONE, VILELLA S. (2001). Effect of different hormonal treatments on, precocious and immature, 1-year- old males sea bass, Dicentrarchus labrax. In: CNB5, L'Aquila, 13-15 Settembre

 

SCHIAVONE R, L. ZILLI, VILELLA S., S. MARSIGLIANTE, C. STORELLI (2001). Na+/H+ antiporter in thyroid derived cell lines (PC-Cl3, E1A and E1Araf). In: Convegno della Società Italiana di Fisiologia. Ancona, 25-28 Settembre 2001

 

VILELLA S., L. INGROSSO, L. ZILLI, R. SCHIAVONE, V. ZONNO, T. VERRI, C. STORELLI (2001). D-glucose transport in the hepatopancreas of the decapod crustacean Penaeus japonicus. In: 17th Meeting of the European Intestinal Transport Group. S'Agaro (Girona)-Spain, May 5-8,  2001

 

ZILLI L, G. SCORDELLA, V. ZONNO, C. STORELLI, VILELLA S. (2001). Relationship between molt cycle and hepatopancreatic ephitelial cell composition in Penaeus (Marsupenaeus) japonicus. In: International Aquaculture Conference. Verona-Italy, April  26-27, 2001

 

INGROSSO L, MARSIGLIANTE S, ZONNO V, STORELLI C, VILELLA S. (2000). An L-proline-dependent proton flux is located at the apical membrane level of the eel enterocytes. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 276; p. R1619-R1624, ISSN: 0002-9513

 

M. LIONETTO, GIORDANO M.E, VILELLA S., SCHETTINO T (2000). Inhibition of eel enzymatic activities by cadmium. AQUATIC TOXICOLOGY, vol. 48; p. 561-571, ISSN: 0166-445X

 

S. MARSIGLIANTE, MUSCELLA A, VILELLA S., STORELLI C (2000). Dexamethasone modulates the activity of the eel branchial Na+/K+ATPase in both chloride and pavement cells. LIFE SCIENCES, vol. 66; p. 1663-1673, ISSN: 0024-3205

 

VERRI T, ZILLI L, MANDAL A, BOSSA D, MANDAL PK, INGROSSO L, ZONNO V, VILELLA S., AHEARN GA, STORELLI C (2000). D-glucose uptake in isolated cells of lobster hepatopancreatic epithelium. FASEB JOURNAL, vol. 14(4); p. A599, ISSN: 0892-6638

 

VILELLA S., INGROSSO L, LIONETTO M.G, SCHETTINO T, ZONNO V, AND STORELLI C (2000). Effect of cadmium and zinc on the Na+/H+ exchanger  present on the brush border membrane vesicles isolated from eel kidney tubular cells. AQUATIC TOXICOLOGY, vol. 48; p. 25-36, ISSN: 0166-445X

 

VERRI T, A. MANDAL, L. ZILLI, D. BOSSA, P.K. MANDAL, L. INGROSSO, V. ZONNO, VILELLA S., G. AHEARN, C. STORELLI (2000). D-glucose transport in decapod crustacean hepatopancreas. In: Comparative Biochemistry and Physiology. Liege-Belgium, July 24-28, 2000

 

VERRI T, L. ZILLI, A. MANDAL, D. BOSSA, P.K. MANDAL, L. INGROSSO, V. ZONNO, VILELLA S., G. AHEARN, C. STORELLI (2000). D-glucose uptake in isolated cells of lobster hepatopancreatic epithelium. In: Experimental Biology 2000. San Diego-California, April 15-18, 2000

 

ZILLI L, S. MARSIGLIANTE, V. ZONNO, T. VERRI, G. AHEARN, C. STORELLI, VILELLA S. (2000). Idendification of calcium channels in B cells of Penaeus japonicus hepatopancreas. In: Comparative Biochemistry and Physiology. Liege-Belgium, July 24-28,  2000

 

ZILLI L, T. VERRI, V. ZONNO, G. AHEARN, C. STORELLI, VILELLA S. (2000). Presence of calcium channels in hepatopancreatic cells of different crustacean species. In: 51a Riunione Autunnale della Società Italiana di Fisiologia. Catania, Italy, 25/26/27 settembre 2000

 

ZONNO V, ACIERNO R, MAFFIA M, TANZARELLA C, DE NIGRIS G, SCHIAVONER, VILELLA S., AND STORELLI C (2000). Muscle lipid composition and intestinal function in intensively reared sea bream (Sparus aurata) fed three different diets. In: Comparative Biochemistry and Physiology. Liege-Belgium, 24-28 July 2000

 

MUSCELLA A, MARSIGLIANTE S, VILELLA S., JIMENEZ E, C. STORELLI (1999). Angiotensin II stimulates the Na+/H+ exchanger in human umbilical vein endothelial cells via AT1 receptor. LIFE SCIENCES, vol. 65; p. 2385-2394, ISSN: 0024-3205

 

GIORDANO M.E, LIONETTO M.G, VILELLA S., AND SCHETTINO T (1999). Biomarkers in the teleost fish Diplodus puntazzo : a study on animals from an unpolluted environment (brackish water pond of Aquatina-Lecce, Italy). In: F.M. FARANDA, L. GUGLIELMINI, G. SPEZIE. Structure and processes in the mediterraneum ecosystems.

 

INGROSSO L, S. MARSIGLIANTE, L. ZILLI, V. ZONNO, C. STORELLI, VILELLA S. (1999). A monoclonal antibody interferes with (Ba2+ and La3+-sensitive) calcium channels present in hepatopancreatic brush border membrane vesicles (BBMV) of Penaeus japonicus. In: International symposium on molecular basis of biomembrane transport. Monopoli (Bari)-Italy, June 12-14, 1999

 

LIONETTO M.G., VILELLA S., TRISCHITTA F., CAPPELLO M.S., GIORDANO M.E., T. SCHETTINO (1998). Effects of CdCl2 on electrophysiological parameters in the intestine of the teleost fish, Anguilla anguilla. AQUATIC TOXICOLOGY, vol. 41; p. 251-264, ISSN: 0166-445X

 

STORELLI C, ACIERNO R, LIONETTO MG, MAFFIA M, MARSIGLIANTE S, VERRI T, VILELLA S., ZONNO V, SCHETTINO T (1998). Ionic transports in teleost osmoregulation. PFLUGERS ARCHIV, vol. 435 (4), ISSN: 0031-6768

 

VILELLA S., ZONNO V, INGROSSO L, VERRI T, STORELLI C (1998). Electroneutral Na+/H+ exchange in brush-border membrane vesicles from Penaeus japonicus hepatopancreas. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 274 (2); p. R486 - R493, ISSN: 0002-9513

 

VILELLA S., ZONNO V., INGROSSO L., VERRI T., C. STORELLI (1998). Evidences for an electroneutral Na/H exchange activity in BBMV's isolated from Kuruma Prawn (Penaeus japonicus) Hepatopancreas. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 272; p. R486-R493, ISSN: 0002-9513

 

VILELLA S., INGROSSO L, ZONNO V, LIONETTO MG, SCHETTINO T, STORELLI C (1997). Acute effect of heavy metals on the brush border Na+/H+ antiporter of the eel renal absorbing cells. PFLUGERS ARCHIV, vol. 434(2); p. 132, ISSN: 0031-6768

 

VILELLA S., INGROSSO L, ZONNO V, SCHETTINO T, C. STORELLI (1997). An electroneutral anion exchange mechanism is present in brush border membranes isolated from eel kidney. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 272; p. R1143-R1148, ISSN: 0002-9513

 

MARSIGLIANTE S., MUSCELLA A., VILELLA S., G. NICOLARDI, INGROSSO L., CIARDO V., ZONNO V., VINSON G.P., HO M.M., STORELLI C. (1996). A monoclonal antibody to mammalian Angiotensin II AT1 receptor recognises one of the Angiotensin II receptor isoforms expressed by the eels. , vol. 16; p. 45-56

 

VILELLA S., ZONNO V, S. MARSIGLIANTE, INGROSSO L, MUSCELLA A, VINSON GP, HO MM. STORELLI C (1996). Angiotensin II stimulation of the basolateral located Na/H antiporter in eel (Anguilla anguilla) enterocytes. , vol. 16; p. 57-62

 

VILELLA S., ZONNO V, LAPADULA M, T. VERRI, STORELLI C (1995). Characterization of plasma membrane Na+/H+ exchange in eel (Anguilla anguilla) intestinal epithelial cells. JOURNAL OF EXPERIMENTAL ZOOLOGY, vol. 271; p. 18-26, ISSN: 0022-104X

 

ZONNO V, VILELLA S. (1994). Salinity dependence of Na+/H+ exchange activity in the eel renal brush border membrane vesicles. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. A. COMPARATIVE PHYSIOLOGY, vol. 107A; p. 133-140, ISSN: 0300-9629

 

GUERRA L, CASAVOLA V, VILELLA S., HELME-COLBE C. AND MURER H (1993). Vasopressin dependent control of basolateral Na+/H+ exchange in A6-cell monolayers. THE JOURNAL OF MEMBRANE BIOLOGY, vol. 135, ISSN: 0022-2631

 

MAFFIA M, ACIERNO R, DE CEGLIE G, VILELLA S. (1993). Adaptation of intestinal cell membrane enzymes to low temperatures in the antarctic teleost Pagothenia bernacchi. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. A. COMPARATIVE PHYSIOLOGY, vol. B163; p. 265-270, ISSN: 0300-9629

 

MAFFIA M, AHEARN G, VILELLA S., ZONNO V. AND STORELLI C. (1993). Ascorbic acid transport by intestinal brush border membrane vesicles of teleost Anguilla anguilla. Am. J. Physiol. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 264; p. R1248-R1253, ISSN: 0002-9513

 

VILELLA S., GUERRA L, MURER H (1993). ALDOSTERONE EFFECT ON NA+/H+-1 (HOUSEKEEPER ANTIPORTER ACTIVITY IN MDCK-CELL MONOLAYERS. PFLUGERS ARCHIV, vol. 423(5-6); p. R10, ISSN: 0031-6768

 

VILELLA S., GUERRA L, HELME-KOLBE C. AND MURER H (1992). Vilella S., Guerra L., Helme-Kolbe C. and Murer H. 1992. Aldosterone actions of basolateral Na/H exchange in Madin-Derby canine kidney cells. Pfluger Arch. 422: 9-15. PFLUGERS ARCHIV, vol. 422; p. 9-15, ISSN: 0031-6768

 

VILELLA S., GUERRA L, HELME-KOLBE C. AND MURER H (1992). . Characterization of basolateral Na/H exchange (Na/H-1) in MDCK cell. PFLUGERS ARCHIV, vol. 420; p. 275-281, ISSN: 0031-6768

 

VILELLA S., ZONNO V, CASSANO G, MAFFIA M. AND STORELLI C (1991). NA+/H+ exchange in the kidneys of eels adapted to sea-water or to fresh water environments: Studies with brush border membrane vesicles. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. A. COMPARATIVE PHYSIOLOGY, vol. 100A(2); p. 455-460, ISSN: 0300-9629

 

VILELLA S., ZONNO V, CASSANO G, STORELLI C (1991). NA+/H+ EXCHANGE IS PRESENT ON BRUSH-BORDER MEMBRANE-VESICLES PREPARED FROM THE EEL KIDNEY. PFLUGERS ARCHIV, vol. 419(2); p. R31, ISSN: 0031-6768

 

MAFFIA M, DELL'ANNA M.L, VILELLA S., CASSANO G. AND STORELLI C (1991). Meccanismi dell'adattamento enzimatico alle basse temperature dei teleosti antartici. In: III Meeting "Memrane Plasmatiche e Fisiologia Cellulare", PAVIA: Edizioni universitarie patavine, p. 319-326

 

CASSANO G, RAMIRES P.A, MAFFIA M, VILELLA S. (1990). Do neutral amino acid and their N-methylated analogues share the same Na-dependent carrier in brush border membrane from the eel intestine?. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. A. COMPARATIVE PHYSIOLOGY, vol. 96A; p. 13-17, ISSN: 0300-9629

 

MAFFIA M, CASSANO G, MARCUCCI D, VILELLA S., OF EEL INTESINAL BRUSH BORDER MEMBRANE, SEQUENTIALLY BINDS PROLINE AND THEN NA. BIOCHEM. BIOPHYS. ACTA - (1990). The Na-dependent proline carrier, of eel intesinal brush border membrane, sequentially binds proline and then Na. Biochem. Biophys. Acta 1027: 8-16. BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOMEMBRANES, vol. 1027; p. 8-16, ISSN: 0005-2736

 

VILELLA S., AHEARN G, CASSANO G, MAFFIA M. AND STORELLI C (1990). Lysine transport by brush border membrane vesicles of eel intestine: interaction with neutral amino acids. Am. J. Physiol. 259: R1181-R1188. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 259; p. R1181-R1188, ISSN: 0002-9513

 

RESHKIN S.J, VILELLA S., AHEARN G. AND STORELLI C (1989). . Basolateral inositol transport by intestines of carnivourus and herbivourus teleosts. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 256; p. G509-G516, ISSN: 0002-9513

 

STORELLI C, VILELLA S., ROMANO M.P, MAFFIA M. AND CASSANO G (1989). Brush border amino acid transport mechanisms in carnivourus eel intestine. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 257; p. R506-R510, ISSN: 0002-9513

 

VILELLA S., CASSANO G. AND STORELLI C (1989). How many Na-dependent carriers for L-alanine and L-proline in the eel intestine? Studies with brush border membrane vesicles. BIOCHIMICA ET BIOPHYSICA ACTA-BIOMEMBRANES, vol. 984; p. 188-192, ISSN: 0005-2736

 

VILELLA S., RESHKIN S.J. STORELLI C. AND AHEARN G (1989). Brush border inositol transport by intestines of carnivourus and herbivourus teleosts. Am. J. Physiol. 256: G501-G508. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 256; p. G501-G508, ISSN: 0002-9513

 

CASSANO G, M. MAFFIA, VILELLA S., STORELLI C (1988). Effect of membrane potential on Na-dependent transports in brush border membrane vesicles from eel intestine: studies with a fluorescent dye. THE JOURNAL OF MEMBRANE BIOLOGY, vol. 101; p. 225-236, ISSN: 0022-2631

 

RESHKIN S.J, VILELLA S., CASSANO G, AHEARN G. AND STORELLI C (1988). Basolateral amino acid and glucose transport by the intestine of the teleost Anguilla anguilla. Comp. Biochem. Physiol. 91: 779-788. COMPARATIVE BIOCHEMISTRY AND PHYSIOLOGY. A. COMPARATIVE PHYSIOLOGY, vol. 91; p. 779-788, ISSN: 0300-9629

 

VILELLA S., AHEARN G, CASSANO G. ANS STORELLI C (1988). Na-dependent L-proline transport be eel intestinal brush border membrane vesicles. Am. J. Physiol. 225: R648-R653. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 225; p. R648-R653, ISSN: 0002-9513

 

VILELLA S., ROMANO M.P. AND STORELLI C (1988). The use of isolated plasma membrane in the study of fish intestinal amino acid absorption. III Meeting "Memrane Plasmatiche e Fisiologia Cellulare" Pavia 18-19 Marzo pp. 25-29. In: III Meeting "Memrane Plasmatiche e Fisiologia Cellulare", 18-19 Marzo, PAVIA, p. 25-29

 

CASSANO G, STORELLI C, VILELLA S. (1986). Na-dependent D-glucose and L-alanine uptake in eel intestinal brush border membrane vesicles. AMERICAN JOURNAL OF PHYSIOLOGY, vol. 251; p. R463-R469, ISSN: 0002-9513

 

CASSANO G, VILELLA S. (1986). Na-coupled transport systems in brush border membrane vesicles from the intestine of the european eel (Anguilla anguilla). In: Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale LXII suppl. n° 12: 160-166, vol. LXII suppl. 12, p. 160-166

 

CASSANO G, VILELLA S., GRASSO M. AND STORELLI C (1985). Studio dell'assorbimento di ammino acidi e zuccheri mediante l'uso di membrane plasmatiche isolate di Anguilla anguilla. OEBALIA, vol. IX; p. 59-68, ISSN: 0392-6613

 

CASSANO G, VILELLA S., ZONNO V. AND STORELLI C (1985). Na+/H+ exchange activity is not present on the eel intestinal brush border membrane vesicles. In: ALVARADO F., VAN OS C.H.. Ion gradient-coupled transport. p. 282-286, AMSTERDAM

 

SCALERA V, CORCELLI A, VILELLA S. (1984). Acidic amino acid transport through brush border and baso-lateral plasma membranes of rat intastinal absorbing cells. ITALIAN JOURNAL OF BIOCHEMISTRY, vol. 33; p. 205A-207A, ISSN: 0021-2938

 

 

 

 

 

Temi di ricerca

 

 

 

ATTIVITA' DI RICERCA

 

A partire dal 1984 l'attività di ricerca del Prof. Sebastiano Vilella ha prevalentemente riguardato l'identificazione e la caratterizzazione cinetica, biochimica e molecolare delle proteine di membrana coinvolte nei processi di trasporto di nutrienti e ioni attraverso gli epiteli e la loro regolazione ad opera di fattori ormonali, dietetici ed ambientali. Tale attività di ricerca è stata svolta su modelli animali (pesci teleostei, crostacei) e colture cellulari, utilizzando metodologie di tipo fisiologico, biochimico e bio-molecolare. A partire dal 2000 sono stati avviati studi concernenti:

·           il processo di spermiazione nei pesci teleostei (Dicentrarchus labrax, Sparus aurata and  Lithognathus mormyrus);

·      i meccanismi molecolari della motilità degli spermatozoi;

·      la valutazione della qualità dei gameti;

·      la messa a punto di tecniche per il congelamento di gameti.

 

Principali linee di ricerca svolte e/o in via di svolgimento:

·      Studio dei meccanismi dell'assorbimento intestinale di zuccheri (D-glucosio), amino acidi (neutri e basici) e di vitamine idrosolubili in pesci teleostei.

·      Studio dei meccanismi molecolari implicati nei processi di omeostasi ionica ed osmotica nei pesci teleostei eurialini.

·      Meccanismi di trasporto ionico nella ghiandola digestiva dei crostacei con particolare riferimento all’omeostasi del calcio in relazione al ciclo di muta.

·      Studio del ruolo dell’antiporto Na/H in un modello di carcinogenesi progressiva.

·      Studi concernenti il processo di spermiazione, qualità dei gameti e tecniche di crio-conservazione degli spermi dei pesci teleostei.

·      Trattamento dei reflui di impianti di acquicoltura e loro possibile riutilizzo in agricoltura e/o in acquicoltura.

·      Effetto di differenti regimi alimentari sull’accrescimento di specie ittiche.