Mariafrancesca CASCIONE

Mariafrancesca CASCIONE

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03: FISICA DELLA MATERIA.

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8103

Recapiti aggiuntivi

stanza n. 326

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Didattica

A.A. 2023/2024

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

FISICA III

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 24.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 40.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

FISICA III

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 24.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Torna all'elenco
FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Propedeuticità:

Chimica, Fisica I, Fisica II e Fisica III

Il corso vuole fornire allo studente le nozioni fisiche necessarie alla la comprensione del funzionamento LASER e delle sue proprietà. Parimenti, il corso intende illustrare allo studente i processi di interazione fascio laser - tessuto biologico al fine di poter comprendere come e quali dispositivi LASER possano essere usati in ambito clinico, con riferimento al trattamento di patologie oculari.

Lo studente acquisirà competenze specifiche sui principi che regolano il funzionamento dei principali tipi di laser e sarà in grado di conoscerne le applicazioni più significative in oftalmologia.

Lezioni frontali

Il corso prevede una verifica finale orale, della durata tipica di 30-45 minuti, durante la quale viene chiesto di affrontare tre tematiche svolte durante le lezioni frontali. Facoltativamente lo studente potrà preparare una presentazione approfondendo un argomento di interesse. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL. 

In caso di non superamento dell'esame orale la ripetizione dello stesso potrà avvenire dopo almeno 4 settimane.

Processi di interazione radiazione-materia: meccanismi di assorbimento, emissione spontanea e emissione stimolata.
Idea LASER: Amplificazione della radiazione in un mezzo con inversione di popolazione.
Schemi a tre e quattro livelli. Rate Equation. Condizione soglia per l’emissione laser.  
Proprietà radiazione LASER.
Modi all'interno di una cavità e trattazione di Einstein per i processi di assorbimento, emissione spontanea ed emissione stimolata.
Meccanismi di allargamento di riga omogenei e inomogenei. 
Condizione di stabilità per un risonatore ottico.
Cavità Fabry Perot (FP): modi di un risonatore piano.
Uso dell'interferometro FP come selezionatore e come analizzatore.
Processi di pompaggio.
Regime di un funzionamento laser: continuo o impulsato. 
Free Running, Q-switching e Mode-Locking.
Tipi di LASER (in riferimento alla tipologia di mezzo attivo): LASER a gas atomici neutri, laser a gas atomici ionizzati e LASER a gas molecolari; LASER liquidi a coloranti organici; LASER a stato solido e LASER semiconduttore.
Interazione radiazione LASER - tessuto biologico.
Applicazione dei sistemi LASER per il trattamento di patologie oculari ed errori refrattivi.

“Principles of Lasers”, di O. Svelto, Casa Editrice Plenum Press;

Michael Kaschke, Karl-Heinz Donnerhacke, and Michael Stefan Rill-Optical Devices in Ophthalmology and Optometry_ Technology, Design Principles, and Clinical Applications-WILEY-V

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER (FIS/03)
FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Propedeuticità:

Chimica, Fisica I, Fisica II e Fisica III

Il corso vuole fornire allo studente le nozioni fisiche necessarie alla la comprensione del funzionamento LASER e delle sue proprietà. Parimenti, il corso intende illustrare allo studente i processi di interazione fascio laser - tessuto biologico al fine di poter comprendere come e quali dispositivi LASER possano essere usati in ambito clinico, con riferimento al trattamento di patologie oculari.

Lo studente acquisirà competenze specifiche sui principi che regolano il funzionamento dei principali tipi di laser e sarà in grado di conoscerne le applicazioni più significative in oftalmologia.

Lezioni frontali

Il corso prevede una verifica finale orale, della durata tipica di 30-45 minuti, durante la quale viene chiesto di affrontare tre tematiche svolte durante le lezioni frontali.

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL. 

In caso di non superamento dell'esame orale la ripetizione dello stesso potrà avvenire dopo almeno 4 settimane.

Processi di interazione radiazione-materia: meccanismi di assorbimento, emissione spontanea e emissione stimolata.
Idea LASER: Amplificazione della radiazione in un mezzo con inversione di popolazione.
Schemi a tre e quattro livelli. Rate Equation. Condizione soglia per l’emissione laser.  
Proprietà radiazione LASER.
Modi all'interno di una cavità e trattazione di Einstein per i processi di assorbimento, emissione spontanea ed emissione stimolata.
Meccanismi di allargamento di riga omogenei e inomogenei. 
Condizione di stabilità per un risonatore ottico.
Cavità Fabry Perot (FP): modi di un risonatore piano.
Uso dell'interferometro FP come selezionatore e come analizzatore.
Processi di pompaggio.
Regime di un funzionamento laser: continuo o impulsato. 
Free Running, Q-switching e Mode-Locking.
Tipi di LASER (in riferimento alla tipologia di mezzo attivo): LASER a gas atomici neutri, laser a gas atomici ionizzati e LASER a gas molecolari; LASER liquidi a coloranti organici; LASER a stato solido e LASER semiconduttore.
Interazione radiazione LASER - tessuto biologico.
Applicazione dei sistemi LASER per il trattamento di patologie oculari ed errori refrattivi.

“Principles of Lasers”, di O. Svelto, Casa Editrice Plenum Press;

Michael Kaschke, Karl-Heinz Donnerhacke, and Michael Stefan Rill-Optical Devices in Ophthalmology and Optometry_ Technology, Design Principles, and Clinical Applications-WILEY-V

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER (FIS/03)
FISICA III

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 24.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 21/02/2022 al 03/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Lo studente deve conoscere le leggi dell’elettromagnetismo classico fino alle Equazioni di Maxwell

Il corso sarà articolato in tre parti: nella prima, partendo dai concetti di onda meccanica ed elettromagnetica, verranno affrontati i principi e le leggi dell’ottica ondulatoria; nella seconda parte verranno descritti i principali componenti optelettronici (ad es. specchi, diodi laser, LED e fotodiodi); nella terza parte saranno spiegati i principi fisici alla base del funzionamento di alcune strumentazioni optometriche (come retinoscopi, aberrometri e OCT). Il corso prevederà lo svolgimento di esperienze di laboratorio.

Conoscenze e comprensione. Comprendere, in modo critico e consapevole, i concetti base dell'ottica ondulatoria e dell'optoelettronica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di identificare e comprendere i fenomeni di tipo ondulatorio della radiazione luminosa, essere capaci di descrivere il funzionamento di semplici dispositivi optoelettronici e di identificare e comprendere i processi fisici alla base della principale strumentazione in uso in ambito optometrico. 

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti e le esperienze di laboratorio saranno tese al miglioraramento della capacità dello studente di comprendere la fisica peculiare sulla quale si basa il funzionamento della strumentazione optoelettronica avanzata. 

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti in modo tale che lo studente possa analizzare consapevolmente i fenomeni fisici e dei principi sui quali è basato il funzionamento della strumentazione ottica. 

Capacità di apprendimento. La capacità di apprendimento autonomo dello studente sarà stimolata attraverso il suggerimento degli argomenti da approfondire. 

L'insegnamento si svolgerà attraverso lezioni frontali in aula supportate da slide in PowerPoint. Verranno altresì svolti degli esercizi alla lavagna per chiarire e consolidare i
concetti esposti nelle lezioni frontali. Con la medesima finalità, gli studenti affronteranno esperienze di laboratorio, supportati da guide che verranno fornite preventivamente.

Colloquio e relazione circa le esperienze di laboratorio

ONDE MECCANICHE
 • Modello ondulatorio, propagazione, riflessione e trasmissione, effetto Doppler
SOVRAPPOSIZIONE E ONDE STAZIONARIE
 • Il principio di sovrapposizione, interferenza tra onde, onde stazionarie, battimenti, teorema di Fourier
ONDE ELETTROMAGNETICHE
 • Corrente di spostamento e teorema di Ampere generalizzato, equazioni di Maxwell, l'esperimento di Hertz, energia trasportata da un onda e.m., quantità di moto trasportata da un onda e.m., lo spettro delle onde em, polarizzazione, Riflessione e rifrazione della luce.
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLA LUCE
 • Natura della luce, Modello di raggio luminoso in ottica geometrica, Riflessione di un’onda, Rifrazione di un’onda, Dispersione, Principio di Huygens: riflessione e rifrazione, Riflessione totale
OTTICA ONDULATORIA
 • Condizioni per l'interferenza, esperimento doppia fenditura di Young, Interferenza di onde e.m.,
Cambiamento di fase nella riflessione, Interferenza lamine sottili, Strati antiriflettenti, Interferenza lamina cuneiforme, Diffrazione, Risoluzione della singola fenditura e aperture circolari, Reticolo di diffrazione, Diffrazione a raggi X, Olografia, visione 3D
FOTONICA
 • Propagazione di onde elettromagnetiche: polarizzazione, diffrazione
 • Componenti ottici: onde e.m. nella materia, riflessione e rifrazione, onde nei mezzi anisotropi
 • Dispositivi a semiconduttore: Bande di energia nei semiconduttori, proprieta’ ottiche dei
semiconduttori, Laser a semiconduttore, amplificatore a semiconduttore, diodi emettitori di luce (LED), rivelatori di luce
FIBRE OTTICHE
 • proprietà delle fibre ottiche, modi, dispersione, tipi di fibre, amplificatori in fibra ottica, laser in fibra ottica
APPLICAZIONI
 • tecnologie dell'informazione e delle comunicazione, metrologia, applicazioni industriali, applicazione biomedicali.
DISPOSITIVI IN OTTICA E OPTOMETRIA
Retinoscopi, autorefrattometri, aberrometri, Tomografi a Coerenza Ottica - OCT
 • Principi di funzionamento, interferometria a bassa coerenza, sensibilità, risoluzione spaziale, densità dei pixel e tempi di acquisizione dell'immagine, modalità A-scan, B-scan, C-scan o 3D Oct, applicazioni in oftalmologia, Time domain, Fourier domain, Spectral OCT e Swept OCT

Esperienze di Laboratorio
 1. Verifica della Legge di Malus (polarizzazione)
 2. Misura larghezza apertura circolare e fenditura (diffrazione),
 3. doppia fenditura (interferenza e diffrazione) e misura passo di un reticolo di diffrazione in trasmissione (interferenza)

Jewett & Serwey: Principi di Fisica V Edizione Edises editore

V. De Giorgio & I. Cristiani: Note di Fotonica

M. Kaschke et al Optical Devices in Ophthalmology and Optometry

FISICA III (FIS/03)
FOTOFISICA E FISICA DEI LASER

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 40.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 21/02/2022 al 03/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

Propedeuticità:

Chimica, Fisica I, Fisica II e Fisica III

Il corso vuole fornire allo studente le nozioni fisiche necessarie alla la comprensione del funzionamento LASER e delle sue proprietà. Parimenti, il corso intende illustrare allo studente i processi di interazione fascio laser - tessuto biologico al fine di poter comprendere come e quali dispositivi LASER possano essere usati in ambito clinico, con riferimento al trattamento di patologie oculari.

Lo studente acquisirà competenze specifiche sui principi che regolano il funzionamento dei principali tipi di laser e sarà in grado di conoscerne le applicazioni più significative in oftalmologia.

Lezioni frontali sia alla lavagna che con il proiettore 

Il corso prevede una verifica finale orale, della durata tipica di 35-45 minuti, durante la quale viene chiesto di affrontare due-tre tematiche svolte durante le lezioni frontali.

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL. 

In caso di non superamento dell'esame orale la ripetizione dello stesso potrà avvenire dopo almeno 4 settimane.

Processi di interazione radiazione-materia: meccanismi di assorbimento, emissione spontanea e emissione stimolata.
Idea LASER: Amplificazione della radiazione in un mezzo con inversione di popolazione.
Schemi a tre e quattro livelli. Rate Equation. Condizione soglia per l’emissione laser.  
Proprietà radiazione LASER.
Modi all'interno di una cavità e trattazione di Einstein per i processi di assorbimento, emissione spontanea ed emissione stimolata.
Meccanismi di allargamento di riga omogenei e inomogenei. 
Condizione di stabilità per un risonatore ottico.
Cavità Fabry Perot (FP): modi di un risonatore piano.
Uso dell'interferometro FP come selezionatore e come analizzatore.
Processi di pompaggio.
Regime di un funzionamento laser: continuo o impulsato. 
Free Running, Q-switching e Mode-Locking.
Tipi di LASER (in riferimento alla tipologia di mezzo attivo): LASER a gas atomici neutri, laser a gas atomici ionizzati e LASER a gas molecolari; LASER liquidi a coloranti organici; LASER a stato solido e LASER semiconduttore.
Interazione radiazione LASER - tessuto biologico.
Applicazione dei sistemi LASER per il trattamento di patologie oculari ed errori refrattivi.

“Principles of Lasers”, di O. Svelto, Casa Editrice Plenum Press;

Michael Kaschke, Karl-Heinz Donnerhacke, and Michael Stefan Rill-Optical Devices in Ophthalmology and Optometry_ Technology, Design Principles, and Clinical Applications-WILEY-V

FOTOFISICA E FISICA DEI LASER (FIS/03)
FISICA III

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Maurizio MARTINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente MARIAFRANCESCA CASCIONE: 24.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2021 al 29/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Lo studente deve conoscere le leggi dell’elettromagnetismo classico fino alle Equazioni di Maxwell

Il corso sarà articolato in tre parti: nella prima, partendo dai concetti di onda meccanica ed elettromagnetica, verranno affrontati i principi e le leggi dell’ottica ondulatoria; nella seconda parte verranno descritti i principali componenti optelettronici (ad es. specchi, diodi laser, LED e fotodiodi); nella terza parte saranno spiegati i principi fisici alla base del funzionamento di alcune strumentazioni optometriche (come retinoscopi, aberrometri e OCT). Il corso prevederà lo svolgimento di esperienze di laboratorio.

Conoscenze e comprensione. Comprendere, in modo critico e consapevole, i concetti base dell'ottica ondulatoria e dell'optoelettronica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di identificare e comprendere i fenomeni di tipo ondulatorio della radiazione luminosa, essere capaci di descrivere il funzionamento di semplici dispositivi optoelettronici e di identificare e comprendere i processi fisici alla base della principale strumentazione in uso in ambito optometrico. 

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti e le esperienze di laboratorio saranno tese al miglioraramento della capacità dello studente di comprendere la fisica peculiare sulla quale si basa il funzionamento della strumentazione optoelettronica avanzata. 

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti in modo tale che lo studente possa analizzare consapevolmente i fenomeni fisici e dei principi sui quali è basato il funzionamento della strumentazione ottica. 

Capacità di apprendimento. La capacità di apprendimento autonomo dello studente sarà stimolata attraverso il suggerimento degli argomenti da approfondire. 

L'insegnamento si svolgerà attraverso lezioni frontali in aula supportate da slide in PowerPoint. Verranno altresì svolti degli esercizi alla lavagna per chiarire e consolidare i
concetti esposti nelle lezioni frontali. Con la medesima finalità, gli studenti affronteranno esperienze di laboratorio, supportati da guide che verranno fornite preventivamente.

Colloquio e relazione circa le esperienze di laboratorio

ONDE MECCANICHE
 • Modello ondulatorio, propagazione, riflessione e trasmissione, effetto Doppler
SOVRAPPOSIZIONE E ONDE STAZIONARIE
 • Il principio di sovrapposizione, interferenza tra onde, onde stazionarie, battimenti, teorema di Fourier
ONDE ELETTROMAGNETICHE
 • Corrente di spostamento e teorema di Ampere generalizzato, equazioni di Maxwell, l'esperimento di Hertz, energia trasportata da un onda e.m., quantità di moto trasportata da un onda e.m., lo spettro delle onde em, polarizzazione, Riflessione e rifrazione della luce.
RIFLESSIONE E RIFRAZIONE DELLA LUCE
 • Natura della luce, Modello di raggio luminoso in ottica geometrica, Riflessione di un’onda, Rifrazione di un’onda, Dispersione, Principio di Huygens: riflessione e rifrazione, Riflessione totale
OTTICA ONDULATORIA
 • Condizioni per l'interferenza, esperimento doppia fenditura di Young, Interferenza di onde e.m.,
Cambiamento di fase nella riflessione, Interferenza lamine sottili, Strati antiriflettenti, Interferenza lamina cuneiforme, Diffrazione, Risoluzione della singola fenditura e aperture circolari, Reticolo di diffrazione, Diffrazione a raggi X, Olografia, visione 3D
FOTONICA
 • Propagazione di onde elettromagnetiche: polarizzazione, diffrazione
 • Componenti ottici: onde e.m. nella materia, riflessione e rifrazione, onde nei mezzi anisotropi
 • Dispositivi a semiconduttore: Bande di energia nei semiconduttori, proprieta’ ottiche dei
semiconduttori, Laser a semiconduttore, amplificatore a semiconduttore, diodi emettitori di luce (LED), rivelatori di luce
FIBRE OTTICHE
 • proprietà delle fibre ottiche, modi, dispersione, tipi di fibre, amplificatori in fibra ottica, laser in fibra ottica
APPLICAZIONI
 • tecnologie dell'informazione e delle comunicazione, metrologia, applicazioni industriali, applicazione biomedicali.
DISPOSITIVI IN OTTICA E OPTOMETRIA
Retinoscopi, autorefrattometri, aberrometri, Tomografi a Coerenza Ottica - OCT
 • Principi di funzionamento, interferometria a bassa coerenza, sensibilità, risoluzione spaziale, densità dei pixel e tempi di acquisizione dell'immagine, modalità A-scan, B-scan, C-scan o 3D Oct, applicazioni in oftalmologia, Time domain, Fourier domain, Spectral OCT e Swept OCT

Esperienze di Laboratorio
 1. Verifica della Legge di Malus (polarizzazione)
 2. Misura larghezza apertura circolare e fenditura (diffrazione),
 3. doppia fenditura (interferenza e diffrazione) e misura passo di un reticolo di diffrazione in trasmissione (interferenza)

Jewett & Serwey: Principi di Fisica V Edizione Edises editore

V. De Giorgio & I. Cristiani: Note di Fotonica

M. Kaschke et al Optical Devices in Ophthalmology and Optometry

FISICA III (FIS/03)