Marcello TEMPESTA

Marcello TEMPESTA

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01: PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 4840

Area di competenza:

Pedagogia Generale

Pedagogia Interculturale

Orario di ricevimento

Martedì h. 9,00-10,00 (stanza 16-17, Edificio 5, Complesso Studium 2000). Si consiglia di prendere appuntamento tramite e-mail (marcello.tempesta@unisalento.it)

Nella sezione DIDATTICA e nella sezione RISORSE CORRELATE sono disponibili i programmi dei corsi del docente e gli appelli d'esame. Le date d'esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

Recapiti aggiuntivi

Telefono: 0832/294840 E-mail: marcello.tempesta@unisalento.it

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Nato a Campi Salentina (LE), ha studiato presso le Università di Milano Cattolica (dove si è laureato in filosofia), Louvain-la-Neuve (Belgio) e Lecce (dove ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Etica e Antropologia. Storia e fondazione”). Già docente di ruolo nei licei e ricercatore universitario, è Professore Associato di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell’Università del Salento, dove insegna Pedagogia Generale e Pedagogia Interculturale. Ha conseguito l'idoneità a Professore Ordinario nel settore concorsuale 11D/1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia). I suoi principali interessi di ricerca: la pedagogia dello studio, la filosofia dell’educazione nella postmodernità, i problemi educativi della società multiculturale, la didattica delle discipline umanistiche nella scuola, il Capability Approach  in prospettiva pedagogica, la Teacher Education, la motivazione ala conoscenza. Tra le sue pubblicazioni: Lo studio come problema di educazione. Fenomenologia e pedagogia dell’esperienza studiosa (Armando, 2008), L’educazione alla convivenza civile in Europa (Armando, 2008), La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio (Pensa, 2011), Teacher Education in Puglia. Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente (Pensa, 2016), Motivare alla conoscenza. Teacher Education (Morcelliana - ELS La Scuola, 2018).

 

MODIFICA AULE E ORARI PEDAGOGIA GENERALE PER FILOSOFIA

Si comunica alle studentesse e agli studenti che le aule e gli orari di Pedagogia Generale per Filosofia sono così modificati:

LUNEDI H. 15-18 AULA SP 10 EDIFICIO SPERIMENTALE (e non più Aula 9 Edificio Donato Valli)

MERCOLEDI H. 16-18 AULA SP 14 EDIFICIO SPERIMENTALE (e non più h. 15-18 Aula Chirico Ex Monastero Olivetani)

 

ANNULLAMENTO LEZIONE E RICEVIMENTO 12/03/2024

Si avvisano le studentesse e gli studenti che, per concomitanti impegni istituzionali, in data 12/03/2024 la lezione di Pedagogia Interculturale per Scienze della Formazione Primaria e il ricevimento del Prof. Marcello Tempesta non si terranno.

 

INIZIO E CALENDARIO LEZIONI II SEMESTRE PROF. M. TEMPESTA

Il prof. M. Tempesta inizierà le lezioni di tutti i suoi insegnamenti del II semestre a partire dalla prima settimana di Marzo (pertanto le lezioni di Pedagogia generale per Filosofia e di Pedagoga interculturale per Scienze Filosofiche di Lunedì 26 e Mercoledì 28 Febbraio 2024 non si terranno).

Le lezioni si svolgeranno con il seguente calendario:

- Pedagogia interculturale per Scienze Filosofiche - Lunedì h. 8-11 Aula Sp13 (Sperimentale 1) e Mercoledì h. 8-10 Aula Sp10 (Sperimentale 1) INIZIO 04/03/2024

- Pedagogia generale per Filosofia - Lunedì h. 15-18 Aula 9 (Ed. Donato Valli) e Mercoledì h. 15-18 Aula Chirico (Olivetani) INIZIO 04/03/2024

- Pedagogia interculturale per Scienze della Formazione Primaria - Martedì h. 10-13 e Mercoledì h. 10-12 Aula 3 (Studium 6) INIZIO 05/03/2024 

 

SUDDIVISIONE ESAMI PEDAGOGIA GEN. E PEDAGOGIA INT. PER SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 26/02/2024 

A causa dell'alto numero di iscritti, gli esami del 26/02/2024 si svolgeranno con il seguente calendario:

Lunedì 26/02 ore 8,30 Pedagogia interculturale (tutti) e Pedagogia generale da Agrosì Sandra a Colella Barbara Anna

Lunedì 26/02 ore 15,00 Pedagogia generale da Colella Roberta a Ingrosso Elisa

Martedì 27/02 ore 13,00 Pedagogia generale da Ingusci Alice a Plebani Chiara

Mercoledì 28/02 ore 8,30 Pedagogia generale da Preite Francesca a Vincenti Chiara

SI PREGA GENTILMENTE DI NON CHIEDERE SPOSTAMENTI, SE NON PER GRAVI E DOCUMENTATI MOTIVI

 

LABORATORIO DI PEDAGOGIA GENERALE DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA: INDICAZIONI PER LA RELAZIONE

Dopo aver rivisto personalmente il film di animazione "Alla ricerca di Nemo", si rediga una relazione in formato Word di min. 4000 max. 5000 battute spazi inclusi nella quale: 1) si evidenzi la trama dell'opera e i nuclei tematici più significativi dal punto di vista pedagogico; 2) si proponga un'attività didattico-educativa con i bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria a partire dal film. La relazione deve recare il nome dell'autore e il suo indirizzo di posta elettronica all'inizio del testo e va inviata per mail all'indirizzo marcello.tempesta@unisalento.it come file allegato, almeno 15 giorni prima dell'appello d'esame al quale si intende presentarsi (data che va evidenziata nella mail di accompagnamento)

 

ESAMI PEDAGOGIA GENERALE E PEDAGOGIA INTERCULTURALE DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (ANNI ACCADEMICI PRECEDENTI IL 2020-2021)

Gli studenti di Scienze della Formazione Primaria che hanno frequentato Pedagogia Generale in anni precedenti il 2020-2021 possono sostenere l'esame con il prof. Marcello Tempesta conservando il programma del prof. Binanti o seguendo il programma del prof. Tempesta.

Gli studenti di Scienze della Formazione Primaria che hanno frequentato Pedagogia Interculturale in anni precedenti il 2020-2021 possono sostenere l'esame con il prof. Marcello Tempesta conservando il programma del prof. Annacontini o seguendo il programma del prof. Tempesta. 

 

RICEVIMENTO

Il ricevimento studenti e laureandi del prof. Marcello Tempesta si tiene il Martedì dalle 9 alle 10 nello studio del docente (stanza 16-17, Edificio 5, Complesso Studium 2000). Si consiglia di prendere appuntamento tramite e-mail (marcello.tempesta@unisalento.it) .

 

PROGRAMMI DEI CORSI E APPELLI D'ESAME

Nella sezione DIDATTICA e nella sezione RISORSE CORRELATE sono disponibili i programmi dei corsi del docente e gli appelli d'esame fino a ottobre 2022. Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL. 

 

Didattica

A.A. 2023/2024

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO - FRANCESE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

Sede Lecce

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO -TEDESCO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso INTERDISCIPLINARE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CLASSICO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO - FRANCESE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO CLASSICO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO -TEDESCO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO - FRANCESE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO CLASSICO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO -TEDESCO

A.A. 2020/2021

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO -TEDESCO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO CLASSICO

Sede Lecce

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso ITALO - FRANCESE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

A.A. 2019/2020

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PATRIMONIO CULTURALE

A.A. 2018/2019

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PATRIMONIO CULTURALE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso GENERALE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

Torna all'elenco
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nelle pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Mod. A - Pedagogia generale (M-PED/01)
Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sede Lecce

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO -TEDESCO (A66)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso INTERDISCIPLINARE (A244)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nelle pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento di base del primo anno, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Pedagogia generale ed educazione scolastica

Si presterà particolarmente attenzione ai fondamenti teorici e metodologici della pedagogia generale e alla storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e attività seminariali. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e lo sviluppo della riflessione pedagogica attraverso un approccio storico, epistemologico e tematico, dedicando un approfondimento specifico ai temi dell'istruzione scolastica nel mondo globale/ipertecnologico.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

V. Burza, S. Chistolini, G. Sandrone Boscarino, Pedagogia Generale. Per l'insegnamento nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria, La Scuola, Brescia, 2014 (parte I-percorso storico e parte II-percorso epistemologico)

 

P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018.

Mod. A - Pedagogia generale (M-PED/01)
Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite

Fare scuola con il cinema

Il laboratorio si propone di sviluppare la competenza nell'utilizzo del mezzo cinematografico come strategia educativa, insegnando a decodificare il linguaggio filmico e a gestire in chiave pedagogica la sua capacità di ridestare l'immaginario dei bambini e di attivare la ricerca dei significati della realtà

Il laboratorio si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate ed esercitazioni nel corso delle quali gli studenti presenteranno ed analizzeranno opere cinematografiche rivolte al mondo dell'infanzia

La valutazione avverrà attraverso una prova orale nel corso della quale lo studente dovrà discutere una relazione scritta su un'opera filmica precedentemente consegnata, dimostrando di saperla problematizzare criticamente e utilizzare in chiave educativa

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

L'analisi filmica (passaggi narrativi e nuclei tematici)

La forma dell'opera (recitazione, colonna sonora, fotografia e montaggio) in funzione della presentazione di immagini del mondo e dell'esistenza

La lettura degli impliciti pedagogici e dell'esperienza del bambino in alcuni film contemporanei

I legami tra contenuti cinematografici e saperi disciplinari

G. Mochetti, Educare con il cinema, Itaca, Castel Bolognese, 2014

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Pedagogia fondamentale, relazione educativa e istruzione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per il Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

fondamenti di pedagogia generale, di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere; le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico (obiettivi 24 CFU Pedagogia).

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone una riflessione di pedagogia fondamentale sulla relazione educativa (attraverso una descrizione fenomenologico-ermeneutica delle categorie di incontro, riconoscimento, consegna, dialogo, attenzione), dedicando un approfondimento specifico al tema dell’educazione scolastica e delle dimensioni affettivo-relazionali dell'apprendimento.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

A. Bellingreri, Imparare ad abitare il mondo. Senso e metodo della relazione educativa, Mondadori Università, Milano 2015 (gli studenti di altri corsi di laurea che mutuano l'esame possono, se vogliono, sostituirlo con il testo P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018).

M. Castoldi, G. Chiosso, Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola, (seconda edizione rivista e ampliata) Mondadori Università, Milano, 2021.

M. Recalcati, L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento,Einaudi, Torino, 2014.

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea).

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea). .

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO -TEDESCO (A66)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea).

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia delle diversità

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2022 - Ottobre 2023

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date: saranno disponibili su Esse 3 VOL e sulla bacheca on-line del docente

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia delle diversità nelle istituzioni formative.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

A. Granata, Pedagogia delle diversità. Come sopravvivere un anno in una classe interculturale,Carocci, Roma, 2016.

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nelle pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento di base del primo anno, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Pedagogia generale e processi d'istruzione

Si presterà particolarmente attenzione ai fondamenti teorici e metodologici della pedagogia generale e alla storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e attività seminariali. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e lo sviluppo della riflessione pedagogica attraverso un approccio storico, epistemologico e tematico, dedicando un approfondimento specifico ai temi dell'istruzione scolastica nel mondo globale/ipertecnologico.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

V. Burza, S. Chistolini, G. Sandrone Boscarino, Pedagogia Generale. Per l'insegnamento nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria, La Scuola, Brescia, 2014 

 

P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018.

Mod. A - Pedagogia generale (M-PED/01)
Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Lingua

Percorso GENERALE (000)

Non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite

Fare scuola con il cinema

Il laboratorio si propone di sviluppare la competenza nell'utilizzo del mezzo cinematografico come strategia educativa, insegnando a decodificare il linguaggio filmico e a gestire in chiave pedagogica la sua capacità di ridestare l'immaginario dei bambini e di attivare la ricerca dei significati della realtà

Il laboratorio si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate ed esercitazioni nel corso delle quali gli studenti presenteranno ed analizzeranno opere cinematografiche rivolte al mondo dell'infanzia

La valutazione avverrà attraverso una prova orale nel corso della quale lo studente dovrà discutere una relazione scritta su un'opera filmica precedentemente consegnata, dimostrando di saperla problematizzare criticamente e utilizzare in chiave educativa

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

L'analisi filmica (passaggi narrativi e nuclei tematici)

La forma dell'opera (recitazione, colonna sonora, fotografia e montaggio) in funzione della presentazione di immagini del mondo e dell'esistenza

La lettura degli impliciti pedagogici e dell'esperienza del bambino in alcuni film contemporanei

I legami tra contenuti cinematografici e saperi disciplinari

G. Mochetti, Educare con il cinema, Itaca, Castel Bolognese, 2014

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Educazione scolastica e dimensioni affettivo-relazionali dell'apprendimento

Dal momento che l’insegnamento è valido per il Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

fondamenti di pedagogia generale, di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere; le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico (obiettivi 24 CFU Pedagogia).

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e nella sua dimensione storica e contestuale, dedicando un approfondimento specifico al tema dell’educazione scolastica e delle dimensioni affettivo-relazionali dell'apprendimento.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018.

M. Castoldi, G. Chiosso, Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola,Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Recalcati, L'ora di lezione. Per un'erotica dell'insegnamento,Einaudi, Torino, 2014.

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 06/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea).

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea). .

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO -TEDESCO (A66)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale e pedagogia dell'accoglienza nella scuola

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Ottobre 2021 - Ottobre 2022

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   28 Ottobre 2021 h. 9,30 ((laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

            16 Dicembre 2021 h. 9,30

            18 Gennaio 2022 h. 9,30

            01 Febbraio 2022 h. 9,30

            15 Febbraio 2022 h. 9,30

            11 Aprile 2022 h. 9,30 (studenti in debito d’esame)

            19 Maggio 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale)

            14 Giugno 2022 h. 9,30

            21 Giugno 2022 h. 9,30

            18 Luglio 2022 h. 9,30

            12 Settembre 2022 h. 9,30

            27 Ottobre 2022 h. 9,30 (laureandi, studenti fc. e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre)

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema Esse 3 VOL.

E-mail del docente: marcello.tempesta@unisalento.it

Commissione d'esame: Marcello Tempesta (presidente), Elisa Palomba, Mimmo Pesare, Francesca De Vitis (supplente)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della pedagogia dell'accoglienza nei contesti scolastici.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini,Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall'antologia di testi, due da L'antichità e il medioevo, due da L'età moderna e due da L'età contemporanea).

 

D. Zoletto, Straniero in classe. Una pedagogia dell'ospitalità,Raffaello Cortina, Milano, 2007.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nelle pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
Mod. A - Pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2020 al 21/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento di base del primo anno, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Pedagogia generale e processi d'istruzione

Si presterà particolarmente attenzione ai fondamenti teorici e metodologici della pedagogia generale e alla storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e attività seminariali. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Gennaio 2021 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e lo sviluppo della riflessione pedagogica attraverso un approccio storico, epistemologico e tematico, dedicando un approfondimento specifico ai temi dell'istruzione scolastica nel mondo globale/ipertecnologico.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

V. Burza, S. Chistolini, G. Sandrone Boscarino, Pedagogia Generale. Per l'insegnamento nel corso di laurea in Scienze della formazione primaria, La Scuola, Brescia, 2014 

 

P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018.

Mod. A - Pedagogia generale (M-PED/01)
Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 6.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2020 al 21/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite

Fare scuola con il cinema

Il laboratorio si propone di sviluppare la competenza nell'utilizzo del mezzo cinematografico come strategia educativa, insegnando a decodificare il linguaggio filmico e a gestire in chiave pedagogica la sua capacità di ridestare l'immaginario dei bambini e di attivare la ricerca dei significati della realtà

Il laboratorio si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate ed esercitazioni nel corso delle quali gli studenti presenteranno ed analizzeranno opere cinematografiche rivolte al mondo dell'infanzia

La valutazione avverrà attraverso una prova orale nel corso della quale lo studente dovrà discutere una relazione scritta su un'opera filmica precedentemente consegnata, dimostrando di saperla problematizzare criticamente e utilizzare in chiave educativa

Appelli d’esame Gennaio 2021 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

L'analisi filmica (passaggi narrativi e nuclei tematici)

La forma dell'opera (recitazione, colonna sonora, fotografia e montaggio) in funzione della presentazione di immagini del mondo e dell'esistenza

La lettura degli impliciti pedagogici e dell'esperienza del bambino in alcuni film contemporanei

I legami tra contenuti cinematografici e saperi disciplinari

G. Mochetti, Educare con il cinema, Itaca, Castel Bolognese, 2014

Mod. B - Laboratorio di pedagogia generale (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Trattandosi di un insegnamento della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

L’educazione scolastica tra teoresi e storia

Dal momento che l’insegnamento è valido per il Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

fondamenti di pedagogia generale, di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere; le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico (obiettivi 24 CFU Pedagogia).

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e nella sua dimensione storica e contestuale, dedicando un approfondimento specifico al tema dell’educazione scolastica alla luce dei principali modelli teorici presenti nel dibattito internazionale e delle evoluzioni storiche degli ultimi decenni.

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

P.C. Rivoltella, Un’idea di scuola, Scholè, Brescia, 2018.

M. Castoldi, G. Chiosso, Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO -TEDESCO (A66)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi, due da L’antichità e il medioevo, due da L’età moderna e due da L’età contemporanea).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

Sede Lecce

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi, due da L’antichità e il medioevo, due da L’età moderna e due da L’età contemporanea).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013 (le prime 50 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi, due da L’antichità e il medioevo, due da L’età moderna e due da L’età contemporanea).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al Percorso 24 CFU, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Settembre 2020 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   11 Settembre 2020 h. 9,30

            05 Novembre 2020 h. 9,30 (f. corso, in debito d’esame e laureandi sessione aut.)

            21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Educazione interculturale, povertà educativa e motivazione scolastica

Si presterà particolare attenzione all’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; all’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale.

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appelli d’esame Gennaio 2021 - Ottobre 2021

 

Le date d’esame si considerano confermate ufficialmente

solo dopo la loro pubblicazione sul portale Esse 3 VOL

 

Sede (salvo diverso avviso): Stanza 16-17 (piano terra – Edificio 5 Studium 2000)

Date:   21 Gennaio 2021 h. 9,30

            04 Febbraio 2021 h. 9,30

            18 Febbraio 2021 h. 9,30

            08 Aprile 2021 h. 9,30 (studenti in debito d’esame ed esami I sem. 2020-2021)

            20 Maggio 2021 h. 9,30 (laureandi sessione est. che hanno terminato le lezioni del I sem. e f. corso)

            10 Giugno 2021 h. 9,30

            24 Giugno 2021 h. 9,30

            22 Luglio 2021 h. 9,30

            16 Settembre 2021 h. 9,30

            28 Ottobre 2021 h. 9,30 (laureandi, f. corso e iscritti in corso ultimo anno che hanno terminato le lezioni del II sem.)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della povertà educativa e della motivazione scolastica.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017 (le prime 162 pagine e sei brani a scelta dall’antologia di testi).

 

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

 

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nella pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 23/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Processi d’istruzione ed educazione motivazionale

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

fondamenti di pedagogia generale, di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere; le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico (obiettivi 24 CFU Pedagogia).

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appello straordinario 19/03/2020, a causa dell'emergenza Covid-19: Colloquio in modalità telematica tramite Microsoft Teams

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e nella sua dimensione storica e contestuale, dedicando un approfondimento specifico ai temi del futuro dell’istruzione scolastica nel mondo globale/ipertecnologico e della motivazione alla conoscenza

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

A. Campodonico, Chi è l’uomo? Un approccio integrale all’antropologia filosofica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007.

M. Castoldi, G. Chiosso, Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 23/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Processi educativi, differenza culturale e Teacher Education

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appello straordinario 19/03/2020, a causa dell'emergenza Covid-19: Colloquio in modalità telematica tramite Microsoft Teams

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Processi educativi, differenza culturale e Teacher Education

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appello straordinario 19/03/2020, a causa dell'emergenza Covid-19: Colloquio in modalità telematica tramite Microsoft Teams

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A71)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Processi educativi, differenza culturale e Teacher Education

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appello straordinario 19/03/2020, a causa dell'emergenza Covid-19: Colloquio in modalità telematica tramite Microsoft Teams

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PATRIMONIO CULTURALE (A70)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Processi educativi, differenza culturale e Teacher Education

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

Appello straordinario 19/03/2020, a causa dell'emergenza Covid-19: Colloquio in modalità telematica tramite Microsoft Teams

21 Maggio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

09 Giugno 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

21 Luglio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un laboratorio della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Laboratorio di metodologia dello studio universitario e del lavoro di tesi

Sviluppare la consapevolezza delle specificità dello studio universitario; fornire strumenti per affrontare le problematiche relative alla motivazione, ai processi di apprendimento, al metodo di lavoro

Lezioni frontali, esercitazioni sulle tecniche di studio, simulazioni di pratiche di studio

Colloquio orale

28 Gennaio 2019 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

13 Febbraio 2019 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

30 Maggio 2019 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

 

I problemi educativo-relazionali e didattici nelle pratiche di studio; i problemi motivazionali ed emotivi nelle pratiche di studio; i problemi cognitivi e mnestici nelle pratiche di studio; i problemi metodologico comportamentali nella pratiche di studio.

M. Tempesta, Lo studio come problema di educazione, Armando, Roma, 2008.

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea triennale, non sono richieste conoscenze e competenze pedagogiche precedentemente acquisite.

Pedagogia della scuola e motivazione alla conoscenza

 

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

fondamenti di pedagogia generale, di storia dei processi formativi e delle istituzioni scolastiche, con particolare riferimento ai processi di insegnamento/apprendimento e di condivisione del sapere; le dimensioni pedagogico-didattiche dei fenomeni di dispersione e abbandono scolastico (obiettivi 24 CFU Pedagogia).

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

 

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio

30 Maggio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

 

Il corso si propone di cogliere la realtà dell’educazione nel suo riferimento al dinamismo fondamentale dell’esperienza umana e nella sua dimensione storica e contestuale, dedicando un approfondimento specifico ai temi del futuro dell’istruzione scolastica nel mondo globale/ipertecnologico e della motivazione alla conoscenza

L’insegnamento di Pedagogia generale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione contemporanea attraverso la conoscenza delle principali teorie antropologiche e pedagogiche dell’ultimo secolo, dei più significativi contesti educativi e dei principali approcci metodologici alla formazione umana. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

A. Campodonico, Chi è l’uomo? Un approccio integrale all’antropologia filosofica, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2007.

M. Castoldi, G. Chiosso, Quale futuro per l’istruzione? Pedagogia e didattica per la scuola, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PATRIMONIO CULTURALE (A70)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Alterità culturale, educazione interculturale e Teacher education.

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

30 Maggio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

 

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Alterità culturale, educazione interculturale e Teacher education.

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

30 Maggio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

 

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Alterità culturale, educazione interculturale e Teacher education.

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

30 Maggio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

 

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

G. Mari, Educazione e alterità culturale, La Scuola, Brescia, 2013.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A71)

Trattandosi di un insegnamento della laurea magistrale che opera un approfondimento intorno ad una dimensione specifica della cultura pedagogica, si presuppone la conoscenza generale delle principali teorie dell’educazione contemporanea e dei più accreditati approcci metodologici. Tali contenuti saranno comunque richiamati nel corso delle prime lezioni.

Alterità culturale, educazione interculturale e Teacher education.

Dal momento che l’insegnamento è valido per l’accesso al percorso FIT, si presterà particolarmente attenzione a:

 

l’analisi del rapporto fra processi di formazione, educazione, istruzione e apprendimenti nella prospettiva di una pedagogia inclusiva; l’analisi di modelli e strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale (obiettivi 24 CFU Pedagogia)

 

Quanto alle competenze trasversali, si vuole far acquisire:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone e competenze)

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali partecipate e incontri seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno, analizzeranno e discuteranno opere cinematografiche attinenti ai contenuti del corso. Si consiglia la frequenza delle lezioni e l’utilizzo delle ore di ricevimento per affrontare con il docente eventuali problematiche di studio.

La valutazione avverrà attraverso una prova orale, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare di conoscere e comprendere i fondamenti della disciplina dal punto di vista epistemologico, storico e contenutistico, e di saper problematizzare criticamente il percorso proposto. Saranno prese inconsiderazione: la capacità di concettualizzazione e di sintesi; la capacità di rielaborazione ed esemplificazione; la competenza comunicativa e l’uso di una terminologia scientifica specifica; la capacità di trasferire e applicare le conoscenze acquisite a compiti di realtà esterni al contesto di studio.

30 Maggio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Giugno 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

17 Luglio 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

18 Settembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

09 Ottobre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

11 Dicembre 2019 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

22 Gennaio 2020 h. 9,30  Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

12 Febbraio 2020 h. 9,30 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000)

10 Marzo 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C. e laureandi per l'a.a. corrente)

20 Aprile 2020 h. 16,00 Stanza 16-17 (piano terra - Edificio 5 Studium 2000) (soli studenti F.C., laureandi e con frequenza in a.a. precedenti all'a.a.corrente)

 

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti conoscitivi per comprendere la tematica dell’alterità culturale e per gestire le dinamiche educative in prospettiva interculturale, operando un approfondimento specifico sul tema della formazione degli insegnanti.

L’insegnamento di Pedagogia interculturale intende mettere in condizione gli studenti di orientarsi nella realtà dell’educazione nei contesti multiculturali attraverso la conoscenza delle principali teorie pedagogiche e dei principali approcci metodologici alla formazione interculturale. Oltre a competenze di carattere culturale, si mirerà a sviluppare anche la capacità di analisi dei bisogni educativi e di progettazione degli interventi formativi, nonché la competenza argomentativa e comunicativa in forma orale e multimediale.

M. Santerini, Da stranieri a cittadini, Mondadori Università, Milano, 2017.

M. Tempesta, Motivare alla conoscenza. Teacher Education, Editrice La Scuola, Brescia, 2018.

 

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2015 al 21/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ITALO - FRANCESE (A67)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2015 al 21/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO CLASSICO (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2015 al 30/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA GENERALE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 06/06/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

PEDAGOGIA GENERALE (M-PED/01)
PEDAGOGIA INTERCULTURALE

Corso di laurea SCIENZE FILOSOFICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2013 al 06/06/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)

Pubblicazioni

Tra le pubblicazioni degli ultimi anni

 

Motivare alla conoscenza. Teacher Education, La Scuola, Brescia, 2018, pp. 170.

Lo studio come problema di educazione. Fenomenologia e pedagogia dell’esperienza studiosa, Armando, Roma, 2008, pp. 192.

L’educazione alla convivenza civile in Europa (Atti del convegno nazionale As.pe.i. - Lecce 8-9 aprile 2005), numero monografico di “Prospettiva EP”, XXXI, n. 1-2, Gennaio-Aprile 2008, pp. 176.

(con L. Binanti), La formazione del docente nella scuola europea del terzo millennio, Pensa MultiMedia, Lecce, 2011, pp. 176.

(con L. Perla), Teacher Education in Puglia. Università e Scuola per lo sviluppo della professionalità docente, Pensa Multimedia, Lecce-Brescia, 2016, pp. 256.

(con M. Rossi, A. Rovetta, M. Triggiani), La Sapienza e l'Infinito. L'albero della vita nel mosaico di Otranto, Itaca, Castel Bolognese, 2006, pp. 52.

Azione, esperienza, educazione: il cammino al vero in Blondel, Mounier, Giussani, in S. S. Macchietti (cur.) Alla “scuola” del Personalismo. Nel centenario della nascita di Emmanuel Mounier, Bulzoni, Roma, 2006, pp. 197-215.

Avvenimento cristiano e responsabilità educativa. Il magistero di Mons. Cosmo Francesco Ruppi in prospettiva pedagogica, in L. Manca (cur.), Una Chiesa tanto amata. Aspetti del magistero di S.E. Mons. Cosmo Francesco Ruppi Arcivescovo di Lecce, Viverein, Roma-Monopoli, 2008, pp. 161-178.

L’intreccio di affettività, motivazione e relazione educativa nei processi di studio, in S. Colazzo (cur.), Sapere pedagogico. Scritti in onore di Nicola Paparella, Armando, Roma, 2010, pp. 348-361.

Teorie della formazione e sistemi di conoscenza, in U. Margiotta (cur.), La pedagogia scienza prima della formazione, Pensa MultiMedia, Lecce, 2011, pp. 87-96.

Il rischio scolastico tra vecchie e nuove emergenze educative, in L. Binanti (cur.), Scuole a rischio: una possibile risorsa, Anicia, Roma, 2012, pp. 39-51.

L’educazione nel tempo della globalizzazione. Intervista pedagogica ad Edgar Morin, in “Studi e ricerche”, X, n. 16, Gennaio-Dicembre 2008, pp. 143-156.

Corpo, persona, educazione. Non separiamo, in “Libertà di educazione”, n. 20, Dicembre 2009, pp. 2-5.

L’energia della motivazione e il cantiere del metodo. Professionalità docente ed educazione allo studio, in “Libertà di educazione”, n. 22, Maggio 2010, pp. 8-15.

Conoscenze e competenze. La posta in gioco, in “Libertà di educazione”, n. 23, Agosto 2010, pp. 70-73. Scuola ed educazione.

Costruire dentro l’emergenza, in “Voci di strada”, vol. XXIII, n. 1-2, Febbraio-Giugno 2011, pp. 30-47.

La formazione iniziale degli insegnanti: uno sguardo oltre confine. Professionalità a confronto, in “Libertà di educazione”, n. 28, Ottobre 2011, pp. 12-14.

Modelli di ricerca sulla Teacher Education in Francia, in “Formazione & Insegnamento. European Journal of Research on Education and Teaching”, X, n. 1, Aprile 2012, pp. 123-131.

Ecologia dell’umano, disagio scolastico e relazioni educative, in “Voci di strada”, vol. XXIV, n. 1-2, Febbraio-Giugno 2012, pp. 54-84.

Capability: analisi semantica e pedagogica, “Formazione & Insegnamento. European Journal of Research on Education and Teaching”, XI, n. 1, Aprile 2013, pp. 155-162.

Risorse correlate

Documenti