Marcello CHIEPPA

Marcello CHIEPPA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare MED/04: PATOLOGIA GENERALE.

Dipartimento di Medicina Sperimentale

Centro Ecotekne Pal. B - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Studio docente, Piano terra

Area di competenza:

Assistant professor (RTDb), Patologia Generale MED/04

Department of Experimental Medicine

Centro Ecotekne – S.P.6, 73043 – Monteroni – LECCE (LE)

Ufficio Secondo Piano Pal.B

Tel: +39 0832 29 8869

Curriculum Vitae

EDUCATION

Oct         1999     Graduated in Biology, University of Bari, Italy

Nov        2002     Specialized in Pharmacology, Mario Negri Institute, Milan, Italy

July        2018      Certificate in Advanced English C2

April      2019      PhD in in Drug Discovery and Development, University of Salerno, Italy

Nov       2022       Specialized in Nutritional Science, University of Pavia, Italy

ORCID  iD                                                        0000-0001-9819-0823

Loop profile:                                                    67707

ResearcherID:                                                   I-8447-2018

Scopus Author ID:                                           9639838400

Didattica

A.A. 2023/2024

PATOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso BIOMEDICO

PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2022/2023

PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PATOLOGIA GENERALE

Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Docente titolare Bruno DI JESO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore erogate dal docente MARCELLO CHIEPPA: 24.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso COMUNE/GENERICO

Torna all'elenco
PATOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2024 al 17/01/2025)

Lingua

Percorso BIOMEDICO (A30)

PATOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (MED/04)
PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2024 al 17/01/2025)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA (MED/04)
PATOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2023 al 19/01/2024)

Lingua

Percorso BIOMEDICO (A30)

Il corso non prevede propedeuticità. Tuttavia è consigliabile aver acquisito conoscenze di base acquisite nel percorso comune di studio nell'ambito della biochimica, genetica, citologia, anatomia.

Il corso sarà imperniato nella trattazione dei principali meccanismi molecolari alla base della patologia umana e sarà in continuità ideale con il corso di Patologia e Immunologia della Triennale di Biotecnologie. In sintesi i grandi argomenti trattati saranno: Introduzione alla Patologia Generale: Concetto di Stato di salute, Processi morbosi e Malattia. Etiologia e patogenesi. Emostasi. Immunologia. Mentre l'immunità innata e umorale è stata trattata approfonditamente nel corso Patologia e Immunologia della Triennale di Biotecnologie, qui sarà trattata l'immunità cellulare: cellule del sistema immunitario e meccanismi di attivazione. Il controllo della risposta immunitaria. Tolleranza immunitaria. Oncologia molecolare: tumori benigni e maligni. Caratteristiche della malignità: invasività e metastatizzazione. Progressione neoplastica. Oncogeni e oncosoppressori. Cancerogenesi del colon e della tiroide. Malattie metaboliche: Obesità, sindrome metabolica, diabete.

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base e il quadro teorico necessari per operare nei settori della biologia collegati alla medicina (per esempio informatori farmaceutici, laboratori di analisi cliniche, dietisti). Il corso fornisce altresì le basi culturali per successivi approfondimenti nell’ambito della farmacologia e diagnostica clinica.

La modalità di erogazione della didattica è del tipo tradizionale, con 5 CFU di lezioni frontali in aula e 1 CFU di attività di laboratorio. Le lezioni in aula prevedono l’utilizzo di diapositive.

l conseguimento dei crediti attribuiti all'insegnamento è ottenuto mediante prova scritta ed eventuale integrazione orale, su richiesta del docente o dello studente, con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode. Non è prevista alcuna propedeuticità. L'esame scritto consta di tre quesiti. In generale, 1 quesito riguarda l'infiammazione e 1/2 quesiti riguardano l'immunologia (nel caso ci siano 2 quesiti di immunologia 1 riguarderà l'immunologia molecolare e 1 l'immunologia cellulare), 1/2 quesiti riguardano l'oncologia molecolare (nel caso ci siano 2 quesiti di oncologia molecolare 1 riguarderà gli oncogeni e 1 i geni oncosoppressori) . Di norma per il superamento dell'esame è necessario raggiungere la sufficienza in tutti e tre; nel caso in cui uno dei tre è insufficiente, viene richiesta integrazione orale, che può essere richiesta anche dallo studente per migliorare il voto della prova scritta.

Introduzione alla Patologia Generale: Concetto di Stato di salute, Processi morbosi e Malattia. Etiologia e patogenesi.

Emostasi. Ruolo dell'endotelio. Ruolo delle piastrine. La coagulazione. La fibrinolisi. Patologia dell'emostasi. Cenni sui farmaci anticoagulanti e sui test di laboratorio.

Immunologia cellulare. Cellule del sistema immunitario e organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. Molecole di superfice e biogenesi. Le cellule dendritiche. Sottopopolazioni di linfociti T. Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). Processazione e presentazione dell'antigene. Cooperazione cellulare e attivazione dei linfociti B. Attivazione dei linfociti T citotossici. Interazioni tra immunità naturale e adattativa: le infiammazioni croniche: diffuse o interstiziali, granulomatose, le cellule giganti:- fisiologiche, infiammatorie, neoplastiche. Granuloma tubercolare, granuloma della lebbra. Rigenerazione e riparazione. Generalità e descrizione dei processi nei vari tessuti. Il controllo della risposta immunitaria. Tolleranza immunitaria.

Oncologia molecolare. Tumori benigni e maligni. Caratteristiche della malignità: invasività e metastatizzazione. Progressione neoplastica. Oncogeni. Famiglie di oncogeni. Fattori di crescita. Recettori per fattori di crescita TK. RET. TK nonrecettoriali. RAS. RAF. PI3K-AKT. PKCs. Fattori di trascrizione. Isolamento degli oncogeni: da virus oncogeni a RNA, per trasfezione, da studio di anomalie cromosomiche (traslocazioni e amplificazioni). Geni Oncosoppressori. Scoperta degli oncosoppressori. Tgf-beta. WNT-APC-beta catenina. PTEN. Ciclo cellulare, cicline e Rb. P53. Cancerogenesi del colon e della tiroide.

Malattie metaboliche: Obesità, sindrome metabolica, diabete.

-Patologia Generale- II Edizione a cura di Altucci,Berton.,Moncharmont,Stivala Tomo I Idelson-Gnocchi 2019
-Patologia Generale-VI Edizione a cura di Mainiero,Misasi,Sorice Tomo I Piccin
-Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie-Patologia Generale-Kumar,Abbas,Aster. 9° Edizione a cura di V. Eusebi Tomo I Edra

PATOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (MED/04)
PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2023 al 19/01/2024)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Il corso non prevede propedeuticità. Tuttavia è consigliabile aver acquisito conoscenze di base acquisite nel percorso comune di studio nell'ambito della biochimica, genetica, citologia, anatomia.

Il corso sarà incentrato nella descrizione dei meccanismi molecolari e interazioni cellulari alla base della immunità umana. Saranno anche accennate nel corpo del corso alcune conseguenze patologiche dell'immunità. In grandi linee il corso comprenderà:

Immunità naturale e infiammazione.

Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Cellule e meccanismi del processo infiammatorio acuto

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Il sistema del complemento. Linfociti B. Linfociti T.

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base e il quadro teorico necessari per operare nei settori della biologia collegati alla medicina (per esempio informatori farmaceutici, laboratori di analisi cliniche, dietisti). Il corso fornisce altresì le basi culturali per successivi approfondimenti nell’ambito della immunopatologia, farmacologia e diagnostica clinica. 

La modalità di erogazione della didattica è del tipo tradizionale, con 5 CFU di lezioni frontali in aula e 1 CFU di attività di laboratorio. Le lezioni in aula prevedono l’utilizzo di diapositive.

Il conseguimento dei crediti attribuiti all'insegnamento è ottenuto mediante prova scritta ed eventuale integrazione orale, su richiesta del docente o dello studente, con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode.

Non è prevista alcuna propedeuticità.

L'esame scritto consta di tre quesiti.  In generale, 1-2 quesiti riguardano l'infiammazione e 1-2 quesiti riguardano l'immunologia (nel caso ci siano 2 quesiti di immunologia 1 riguarderà l'immunologia molecolare e 1 l'immunologia cellulare) .  Di norma per il superamento dell'esame è necessario raggiungere la sufficienza in tutti e tre; nel caso in cui uno dei tre è insufficiente,  viene richiesta integrazione orale, che può essere richiesta anche dallo studente per migliorare il voto della prova scritta.  

Immunità naturale e infiammazione.

Introduzione: Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Caratteristiche del microcircolo. Trasudato ed essudato.  Caratteristiche generali degli essudati. Anatomia patologica degli essudati.  Le citohine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie. Le chemochine. La diapedesi: la chemiotassi, l'adesione alle pareti, l'attraversamento della parete. La fagocitosi: reazioni che coinvolgono i metaboliti reattivi dell'ossigeno prodotto dalle cellule fagocitarie, difetti funzionali congeniti delle cellule fagocitarie. 

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Interazione antigene-anticorpo. Proprietà biologiche degli anticorpi. Il sistema del complemento. Controllo genetico della sintesi degli anticorpi. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. Molecole di superfice e biogenesi. Sottopopolazioni di linfociti T Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). Processazione e presentazione dell'antigene. Cooperazione cellulare e attivazione dei linfociti B. 

-Le basi della PATOLOGIA GENERALE

S.R. Lakhani, S.A. Dilly, C.J. Finlayson, M. Gandhi

Zanichelli

 

-Patologia Generale- II Edizione a cura di Altucci,Berton.,Moncharmont,Stivala

Tomo I

Idelson-Gnocchi 2019

 

-Patologia Generale-VI Edizione a cura di Mainiero,Misasi,Sorice

Tomo I

Piccin 

 

-Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie-Patologia Generale-Kumar,Abbas,Aster. 9° Edizione a cura di V. Eusebi

Tomo I

Edra

PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA (MED/04)
PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 52.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Il corso non prevede propedeuticità. Tuttavia è consigliabile aver acquisito conoscenze di base acquisite nel percorso comune di studio nell'ambito della biochimica, genetica, citologia, anatomia.

Il corso sarà incentrato nella descrizione dei meccanismi molecolari e interazioni cellulari alla base della immunità umana. Saranno anche accennate nel corpo del corso alcune conseguenze patologiche dell'immunità. In grandi linee il corso comprenderà:

Immunità naturale e infiammazione.

Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Cellule e meccanismi del processo infiammatorio acuto

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Il sistema del complemento. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. 

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base e il quadro teorico necessari per operare nei settori della biologia collegati alla medicina (per esempio informatori farmaceutici, laboratori di analisi cliniche, dietisti). Il corso fornisce altresì le basi culturali per successivi approfondimenti nell’ambito della immunopatologia, farmacologia e diagnostica clinica. 

Metodi didattici

La modalità di erogazione della didattica è del tipo tradizionale, con 5 CFU di lezioni frontali in aula e 1 CFU di attività di laboratorio. Le lezioni in aula prevedono l’utilizzo di presentazioni in PPT,

Il conseguimento dei crediti attribuiti all'insegnamento è ottenuto mediante prova scritta ed eventuale integrazione orale, su richiesta del docente o dello studente, con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode.

Non è prevista alcuna propedeuticità.

L'esame scritto consta di tre quesiti.  In generale, 1-2 quesiti riguardano l'infiammazione e 1-2 quesiti riguardano l'immunologia (nel caso ci siano 2 quesiti di immunologia 1 riguarderà l'immunologia molecolare e 1 l'immunologia cellulare) .  Di norma per il superamento dell'esame è necessario raggiungere la sufficienza in tutti e tre; nel caso in cui uno dei tre è insufficente,  viene richiesta integrazione orale, che può essere richiesta anche dallo studente per migliorare il voto della prova scritta.  

Immunità naturale e infiammazione.

Introduzione: Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Caratteristiche del microcircolo. Trasudato ed essudato.  Caratteristiche generali degli essudati. Anatomia patologica degli essudati.  Le citohine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie. Le chemochine. La diapedesi: la chemiotassi, l'adesione alle pareti, l'attraversamento della parete. La fagocitosi: reazioni che coinvolgono i metaboliti reattivi dell'ossigeno prodotto dalle cellule fagocitarie, difetti funzionali congeniti delle cellule fagocitarie. 

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Interazione antigene-anticorpo. Proprietà biologiche degli anticorpi. Il sistema del complemento. Controllo genetico della sintesi degli anticorpi. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. Molecole di superfice e biogenesi. Sottopopolazioni di linfociti T Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). Processazione e presentazione dell'antigene. Cooperazione cellulare e attivazione dei linfociti B. Attivazione dei linfociti T citotossici. 

-Patologia Generale- II Edizione a cura di Altucci,Berton.,Moncharmont,Stivala

Tomo I

Idelson-Gnocchi 2019

 

-Patologia Generale-VI Edizione a cura di Mainiero,Misasi,Sorice

Tomo I

Piccin 

 

-Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie-Patologia Generale-Kumar,Abbas,Aster. 9° Edizione a cura di V. Eusebi

Tomo I

Edra

PATOLOGIA E IMMUNOLOGIA (MED/04)
PATOLOGIA GENERALE

Corso di laurea SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Docente titolare Bruno DI JESO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore erogate dal docente MARCELLO CHIEPPA: 24.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Il corso non prevede propedeuticità. Tuttavia è consigliabile aver acquisito conoscenze di base acquisite nel percorso comune di studio nell'ambito della biochimica, genetica, citologia, anatomia.

Il corso sarà incentrato nella descrizione dei meccanismi molecolari e interazioni cellulari alla base della immunità umana. Saranno anche accennate nel corpo del corso alcune conseguenze patologiche dell'immunità. In grandi linee il corso comprenderà:

Immunità naturale e infiammazione.

Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Cellule e meccanismi del processo infiammatorio acuto

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Il sistema del complemento. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. 

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base e il quadro teorico necessari per operare nei settori della biologia collegati alla medicina (per esempio informatori farmaceutici, laboratori di analisi cliniche, dietisti). Il corso fornisce altresì le basi culturali per successivi approfondimenti nell’ambito della immunopatologia, farmacologia e diagnostica clinica. 

La modalità di erogazione della didattica è del tipo tradizionale, con 5 CFU di lezioni frontali in aula e 1 CFU di attività di laboratorio. Le lezioni in aula prevedono l’utilizzo di presentazioni in PPT,

Il conseguimento dei crediti attribuiti all'insegnamento è ottenuto mediante prova scritta ed eventuale integrazione orale, su richiesta del docente o dello studente, con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode.

Non è prevista alcuna propedeuticità.

L'esame scritto consta di tre quesiti.  In generale, 1-2 quesiti riguardano l'infiammazione e 1-2 quesiti riguardano l'immunologia (nel caso ci siano 2 quesiti di immunologia 1 riguarderà l'immunologia molecolare e 1 l'immunologia cellulare) .  Di norma per il superamento dell'esame è necessario raggiungere la sufficienza in tutti e tre; nel caso in cui uno dei tre è insufficente,  viene richiesta integrazione orale, che può essere richiesta anche dallo studente per migliorare il voto della prova scritta.  

Immunità naturale e infiammazione.

Introduzione: Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Caratteristiche del microcircolo. Trasudato ed essudato.  Caratteristiche generali degli essudati. Anatomia patologica degli essudati.  Le citohine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie. Le chemochine. La diapedesi: la chemiotassi, l'adesione alle pareti, l'attraversamento della parete. La fagocitosi: reazioni che coinvolgono i metaboliti reattivi dell'ossigeno prodotto dalle cellule fagocitarie, difetti funzionali congeniti delle cellule fagocitarie. 

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Interazione antigene-anticorpo. Proprietà biologiche degli anticorpi. Il sistema del complemento. Controllo genetico della sintesi degli anticorpi. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. Molecole di superfice e biogenesi. Sottopopolazioni di linfociti T Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). Processazione e presentazione dell'antigene. Cooperazione cellulare e attivazione dei linfociti B. Attivazione dei linfociti T citotossici. 

-Patologia Generale- II Edizione a cura di Altucci,Berton.,Moncharmont,Stivala

Tomo I

Idelson-Gnocchi 2019

 

Le basi della patologia generale

Sunil R. Lakhani Susan A. Dilly Caroline J. Finlayson Mitesh Gandhi Lido Calorini Mario Del Rosso

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli

2020

PATOLOGIA GENERALE (MED/04)
PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA

Corso di laurea INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

Settore Scientifico Disciplinare MED/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua

Percorso COMUNE/GENERICO (999)

Il corso non prevede propedeuticità.

Il corso sarà incentrato nella descrizione dei meccanismi molecolari e interazioni cellulari alla base della immunità umana. Saranno anche accennate nel corpo del corso alcune conseguenze patologiche dell'immunità. In grandi linee il corso comprenderà:

Immunità naturale e infiammazione.

Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Cellule e meccanismi del processo infiammatorio acuto

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Il sistema del complemento. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T.

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze di base e il quadro teorico necessari per operare nei settori della biologia collegati alla medicina (per esempio informatori farmaceutici, laboratori di analisi cliniche, dietisti). Il corso fornisce altresì le basi culturali per successivi approfondimenti nell’ambito della immunopatologia, farmacologia e diagnostica clinica.

La modalità di erogazione della didattica è del tipo tradizionale, con lezioni frontali in aula. Le lezioni in aula prevedono l’utilizzo di presentazioni in PPT.

Il conseguimento dei crediti attribuiti all'insegnamento è ottenuto mediante prova scritta ed eventuale integrazione orale, su richiesta del docente o dello studente, con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode.

Non è prevista alcuna propedeuticità.

L'esame scritto consta di tre quesiti. In generale, 1-2 quesiti riguardano l'infiammazione e 1-2 quesiti riguardano l'immunologia (nel caso ci siano 2 quesiti di immunologia 1 riguarderà l'immunologia molecolare e 1 l'immunologia cellulare). Di norma per il superamento dell'esame è necessario raggiungere la sufficienza in tutti e tre; nel caso in cui uno dei tre è insufficiente, viene richiesta integrazione orale, che può essere richiesta anche dallo studente per migliorare il voto della prova scritta.

Immunità naturale e infiammazione.

Introduzione: Cause endogene ed esogene del processo infiammatorio acuto. Segni clinici dell’infiammazione e indagini di laboratorio. Le fasi del processo infiammatorio acuto. Caratteristiche del microcircolo. Trasudato ed essudato. Caratteristiche generali degli essudati. Anatomia patologica degli essudati. Le citohine proinfiammatorie ed antiinfiammatorie. Le chemochine. La diapedesi: la chemiotassi, l'adesione alle pareti, l'attraversamento della parete. La fagocitosi: reazioni che coinvolgono i metaboliti reattivi dell'ossigeno prodotto dalle cellule fagocitarie, difetti funzionali congeniti delle cellule fagocitarie.

Immunologia.

Immunità acquisita o adattativa. Cellule del sistema immunitario e Organi linfatici Caratteristiche della risposta immunitaria. Antigeni e Immunogeni. adiuvanti, immunizzazioni e vaccinazioni. Struttura e funzione degli anticorpi. Interazione antigene-anticorpo. Proprietà biologiche degli anticorpi. Il sistema del complemento. Controllo genetico della sintesi degli anticorpi. Linfociti B. Molecole di superfice e biogenesi. Linfociti T. Molecole di superfice e biogenesi. Sottopopolazioni di linfociti T Il complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). Processazione e presentazione dell'antigene. Cooperazione cellulare e attivazione dei linfociti B. Attivazione dei linfociti T citotossici.

Sunil R. Lakhani Susan A. Dilly Caroline J. Finlayson Mitesh Gandhi Lido Calorini Mario Del Rosso

Le basi della patologia generale

Casa Editrice Ambrosiana. Distribuzione esclusiva Zanichelli

2020

PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA (MED/04)

Pubblicazioni

Lista pubblicazioni Aggiornata Luglio 2022

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

Marcello Chieppa graduated at the University of Bari in 1999 and moved to the “Mario Negri” Institute in Milan before joining the National Institutes of Health in Bethesda in 2003 to study the cross talk between intestinal dendritic cells epithelial cells. In 2009 he joined the National Institute of Gastroenterology in Castellana Grotte in Italy to work on new approaches for the treatment of Inflammatory Bowel Disease. His research targets are related with the possibility to bend mucosal immune cells inflammatory response towards tolerance. 

He has been the director of Immunology and Cell Biology at the European Biomedical Research Institute of Salerno EBRIS and coordinated the laboratory of Immunopathology at the National Institute of Gastroenterology in Castellana Grotte.

 From April 2022 he is Senior Researcher at the University of Salento in General Pathology MED/04.