Ileana BLANCO

Ileana BLANCO

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare AGR/10: COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE.

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali

Centro Ecotekne Pal. M - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Studio docente, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7038

Professore associato Settore Scientifico Disciplinare AGR/10

Area di competenza:

Costruzioni rurali e territorio agroforestale

Orario di ricevimento

Dal Lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 previo appuntamento telefonico o via posta elettronica

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Auspicabili conoscenze di: Matematica, Fisica (cinematica, statica, dinamica, energetica).

Il corso prevede come contenuti principali le leggi fondamentali dell’idraulica e la loro applicazione all'irrigazione.

  • Conoscenza e capacità di comprensione
    • Conoscenza delle leggi fondamentali dell’idrostatica e dell’idrodinamica, con particolare riferimento alle correnti in pressione.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    • Capacità di dimensionare e verificare correttamente dal punto di vista idraulico le principali opere di irrigazione utili alla viticoltura.

 

  • Autonomia di giudizio
    • Capacità di comprendere il contesto ambientale e socio-economico e di proporre interventi valutandone le implicazioni sul sistema.

 

  • Abilità comunicative
    • Capacità di esporre concetti complessi con rigore e chiarezza.
    • Capacità di relazionarsi con interlocutori a vari livelli.

 

  • Capacità di apprendere
    • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell'aggiornamento professionale
    • Capacità di selezionare le fonti di informazione tecnico scientifica.

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point e della lavagna tradizionale. Si punterà sull’interazione frequente tra docente e studenti.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

GENERALITA’ SUI FLUIDI

CINEMATICA DEI FLUIDI

Velocità, portata, correnti a pelo libero e in pressione, classificazione dei moti (anglosassone e italiana).

Classificazione dei moti secondo la turbolenza, numero di Reynolds, moto laminare e turbolento, distacco di vena, cavitazione.

Equazione di continuità.

FORZE NEI FLUIDI: STATICA E DINAMICA

Forza, sforzo, pressione. Legge di Stevin. Spinta idrostatica.

ENERGIA

Teorema di Bernoulli. Piezometri, tubo di Pitot.

CORRENTI IN PRESSIONE

Tubi lisci, tubi scabri, perdite di carico, calcolo di una condotta.

APPLICAZIONI PRATICHE

Impianti di sollevamento, irrigazione e drenaggio.

  • Capra A. e Scicolone B. “Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione - Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo”. Edagricole, Bologna. 2016.
  • Palliotti A., Poni S. e Silvestroni O. “Manuale di viticoltura”. Edagricole, Bologna. 2018.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
IMPIANTI IDRAULICI (AGR/08)
INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Auspicabili conoscenze di: analisi matematica per quanto attiene il calcolo algebrico, lo studio delle funzioni e la trigonometria; fisica in relazione all’analisi dimensionale delle grandezze fisiche e al calcolo vettoriale; principi di trasmissione del calore.

Il corso tratterà principalmente i seguenti argomenti: 

Competenze, responsabilità ed obiettivi del progettista. Criteri di progettazione e recupero dei fabbricati per abitazione rurale e per le produzioni vinicole, obblighi legislativi e amministrativi. Progetto di massima e verifica di stabilità delle strutture edilizie. Sollecitazioni semplici e composte nelle strutture ad asse rettilineo. Materiali da costruzione. Uso e metodi di progettazione di elementi strutturali. Importanza del microclima interno dei fabbricati rurali, case per abitazione, aziende vinicole e cantine sociali. 

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e capacità di comprensione della verifica di stabilità di una trave ad asse rettilineo, soggetta a sollecitazioni semplici e composte.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei materiali e degli elementi costruttivi utilizzati nei fabbricati rurali.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei criteri di progettazione dei fabbricati rurali e delle cantine per la trasformazione vinicola.
  • Conoscenza di istruzioni basilari di utilizzo del software CAD bidimensionale Autocad.

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive degli elementi strutturali per un fabbricato rurale.
  • Capacità di individuare le caratteristiche tecniche dei materiali strutturali per un fabbricato rurale in funzione delle loro prestazioni tecnologiche, durabilità, prestazioni energetiche, integrazione con il territorio e destinazione d’uso.
  • Redazione di un progetto di casa/fabbricato rurale anche con l’utilizzo dei software di disegno automatizzato CAD.

 

  Autonomia di giudizio

  • Capacità di operare, nella redazione del progetto, scelte autonome per quanto attiene la rispondenza del fabbricato alle necessità funzionali, alle esigenze di committenza ed economiche, ai vincoli strutturali.

 

Abilità comunicative

  • Acquisizione del linguaggio tecnico e tecnologico relativo all’edilizia dei fabbricati rurali e dei fabbricati di trasformazione per l’enologia.
  • Abilità ad utilizzare l’informatica a supporto del proprio lavoro (rappresentazione grafica, progettazione CAD).

 

Capacità di apprendimento

  • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell’aggiornamento professionale.

 

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, proiezione di schematismi e foto, esercitazioni sulla risoluzione di strutture isostatiche per il progetto o la verifica delle stesse, esercitazioni e correzioni dei progetti d’anno svolti dagli studenti con ausilio del CAD.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). L’esame prevede la consegna del progetto d’anno svolto da ciascun studente o gruppo di studenti.  L’esame accerta l’acquisizione del linguaggio tecnico dell’edilizia e la capacità di risolvere schemi isostatici di calcolo o verifica delle strutture edilizie. Sono inoltre valutate le capacità di apprendimento dei criteri di progettazione edilizia e per i fabbricati di trasformazione.

Software per il disegno automatizzato, versione per studenti http://www.autodesk.it/education/country-gateway

Competenze e responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del collaudatore. Redazione del progetto e adempimenti tecnico-amministrativi.

Principi di scienza delle costruzioni. La progettazione e la verifica di stabilità di una struttura. Sollecitazioni semplici e composte di strutture ad asse rettilineo.

Materiali per le costruzioni: acciaio, conglomerato cementizio armato, cemento armato precompresso, legno, materiali lapidei.

Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive di: fondazioni, murature, solai, coperture piane e coperture curvilinee, travi e pilastri. 

Abitazione rurale. I fabbricati per le produzioni vinicole: criteri di progettazione dei fabbricati per le produzioni vinicole e la conservazione del vino; importanza del controllo delle condizioni ambientali.

Progetto d’anno: elementi di AUTOCAD, elaborazione di un progetto di una casa/fabbricato rurale.

  • Chiumenti, R. “Costruzioni rurali”. Edagricole, Bologna. 2004.
  • AA.VV. "Manuale dell'Agronomo". Ed. Hoepli. 2002.
  • Nardin G., Gaudio A., Antonel G., Simeoni P. “Impiantistica enologica”, Edagricole, Bologna. 2006.
  • Lindley J.A., Whitaker J.H. “Agricultural Buildings and Structures”. ASAE. St Joseph, Mi, USA. 1996.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
INGEGNERIA RURALE (AGR/10)
IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Propedeuticità consigliate: Matematica, Fisica (cinematica, statica, dinamica, energetica).

Il corso prevede come contenuti principali le leggi fondamentali dell’idraulica e la loro applicazione all'irrigazione.

  • Conoscenza e capacità di comprensione
    • Conoscenza delle leggi fondamentali dell’idrostatica e dell’idrodinamica, con particolare riferimento alle correnti in pressione.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    • Capacità di dimensionare e verificare correttamente dal punto di vista idraulico le principali opere di irrigazione utili alla viticoltura.
  • Autonomia di giudizio
    • Capacità di comprendere il contesto ambientale e socio-economico e di proporre interventi valutandone le implicazioni sul sistema.
  • Abilità comunicative
    • Capacità di esporre concetti complessi con rigore e chiarezza.
    • Capacità di relazionarsi con interlocutori a vari livelli.
  • Capacità di apprendere
    • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell'aggiornamento professionale
    • Capacità di selezionare le fonti di informazione tecnico scientifica.

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point e della lavagna tradizionale. Si punterà sull’interazione frequente tra docente e studenti.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

GENERALITA’ SUI FLUIDI

CINEMATICA DEI FLUIDI

Velocità, portata, correnti a pelo libero e in pressione, classificazione dei moti (anglosassone e italiana).

Classificazione dei moti secondo la turbolenza, numero di Reynolds, moto laminare e turbolento, distacco di vena, cavitazione.

Equazione di continuità.

FORZE NEI FLUIDI: STATICA E DINAMICA

Forza, sforzo, pressione. Legge di Stevin. Spinta idrostatica.

ENERGIA

Teorema di Bernoulli. Piezometri, tubo di Pitot.

CORRENTI IN PRESSIONE

Tubi lisci, tubi scabri, perdite di carico, calcolo di una condotta.

APPLICAZIONI PRATICHE

Impianti di sollevamento, irrigazione e drenaggio.

  • Capra A. e Scicolone B. “Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione - Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo”. Edagricole, Bologna. 2016.
  • Palliotti A., Poni S. e Silvestroni O. “Manuale di viticoltura”. Edagricole, Bologna. 2018.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
IMPIANTI IDRAULICI (AGR/08)
INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Auspicabili conoscenze di: analisi matematica per quanto attiene il calcolo algebrico, lo studio delle funzioni e la trigonometria; fisica in relazione all’analisi dimensionale delle grandezze fisiche e al calcolo vettoriale; principi di trasmissione del calore.

Il corso tratterà principalmente i seguenti argomenti: 

Competenze, responsabilità ed obiettivi del progettista. Criteri di progettazione e recupero dei fabbricati per abitazione rurale e per le produzioni vinicole, obblighi legislativi e amministrativi. Progetto di massima e verifica di stabilità delle strutture edilizie. Sollecitazioni semplici e composte nelle strutture ad asse rettilineo. Materiali da costruzione. Uso e metodi di progettazione di elementi strutturali. Importanza del microclima interno dei fabbricati rurali, case per abitazione, aziende vinicole e cantine sociali. Gestione degli scarti di lavorazione di aziende vinicole.

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e capacità di comprensione della verifica di stabilità di una trave ad asse rettilineo, soggetta a sollecitazioni semplici e composte.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei materiali e degli elementi costruttivi utilizzati nei fabbricati rurali.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei criteri di progettazione dei fabbricati rurali e delle cantine per la trasformazione vinicola.
  • Conoscenza di istruzioni basilari di utilizzo del software CAD bidimensionale Autocad.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive degli elementi strutturali per un fabbricato rurale.
  • Capacità di individuare le caratteristiche tecniche dei materiali strutturali per un fabbricato rurale in funzione delle loro prestazioni tecnologiche, durabilità, prestazioni energetiche, integrazione con il territorio e destinazione d’uso.
  • Redazione di un progetto di casa/fabbricato rurale anche con l’utilizzo dei software di disegno automatizzato CAD.

  Autonomia di giudizio

  • Capacità di operare, nella redazione del progetto, scelte autonome per quanto attiene la rispondenza del fabbricato alle necessità funzionali, alle esigenze di committenza ed economiche, ai vincoli strutturali.

Abilità comunicative

  • Acquisizione del linguaggio tecnico e tecnologico relativo all’edilizia dei fabbricati rurali e dei fabbricati di trasformazione per l’enologia.
  • Abilità ad utilizzare l’informatica a supporto del proprio lavoro (rappresentazione grafica, progettazione CAD).

Capacità di apprendimento

  • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell’aggiornamento professionale.

 

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, proiezione di schematismi e foto, esercitazioni sulla risoluzione di strutture isostatiche per il progetto o la verifica delle stesse, esercitazioni e correzioni dei progetti d’anno svolti dagli studenti con ausilio del CAD.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). L’esame prevede la consegna del progetto d’anno svolto da ciascun studente o gruppo di studenti.  L’esame accerta l’acquisizione del linguaggio tecnico dell’edilizia e la capacità di risolvere schemi isostatici di calcolo o verifica delle strutture edilizie. Sono inoltre valutate le capacità di apprendimento dei criteri di progettazione edilizia e per i fabbricati di trasformazione.

Software per il disegno automatizzato, versione per studenti http://www.autodesk.it/education/country-gateway

Competenze e responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del collaudatore. Redazione del progetto e adempimenti tecnico-amministrativi.

Principi di scienza delle costruzioni. La progettazione e la verifica di stabilità di una struttura. Sollecitazioni semplici e composte di strutture ad asse rettilineo.

Materiali per le costruzioni: acciaio, conglomerato cementizio armato, cemento armato precompresso, legno, materiali lapidei.

Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive di: fondazioni, murature, solai, coperture piane e coperture curvilinee, travi e pilastri. 

Abitazione rurale. I fabbricati per le produzioni vinicole: criteri di progettazione dei fabbricati per le produzioni vinicole e la conservazione del vino; importanza del controllo delle condizioni ambientali; gestione degli scarti produttivi.

Progetto d’anno: elementi di AUTOCAD, elaborazione di un progetto di una casa/fabbricato rurale.

  • Chiumenti, R. “Costruzioni rurali”. Edagricole, Bologna. 2004.
  • AA.VV. "Manuale dell'Agronomo". Ed. Hoepli. 2002.
  • Nardin G., Gaudio A., Antonel G., Simeoni P. “Impiantistica enologica”, Edagricole, Bologna. 2006.
  • Lindley J.A., Whitaker J.H. “Agricultural Buildings and Structures”. ASAE. St Joseph, Mi, USA. 1996.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
INGEGNERIA RURALE (AGR/10)
IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Propedeuticità consigliate: Matematica, Fisica (cinematica, statica, dinamica, energetica).

Il corso prevede come contenuti principali le leggi fondamentali dell’idraulica e la loro applicazione all'irrigazione.

  • Conoscenza e capacità di comprensione
    • Conoscenza delle leggi fondamentali dell’idrostatica e dell’idrodinamica, con particolare riferimento alle correnti in pressione.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    • Capacità di dimensionare e verificare correttamente dal punto di vista idraulico le principali opere di irrigazione utili alla viticoltura.
  • Autonomia di giudizio
    • Capacità di comprendere il contesto ambientale e socio-economico e di proporre interventi valutandone le implicazioni sul sistema.
  • Abilità comunicative
    • Capacità di esporre concetti complessi con rigore e chiarezza.
    • Capacità di relazionarsi con interlocutori a vari livelli.
  • Capacità di apprendere
    • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell'aggiornamento professionale
    • Capacità di selezionare le fonti di informazione tecnico scientifica.

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point e della lavagna tradizionale. Si punterà sull’interazione frequente tra docente e studenti.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

GENERALITA’ SUI FLUIDI

CINEMATICA DEI FLUIDI

Velocità, portata, correnti a pelo libero e in pressione, classificazione dei moti (anglosassone e italiana).

Classificazione dei moti secondo la turbolenza, numero di Reynolds, moto laminare e turbolento, distacco di vena, cavitazione.

Equazione di continuità.

FORZE NEI FLUIDI: STATICA E DINAMICA

Forza, sforzo, pressione. Legge di Stevin. Spinta idrostatica.

ENERGIA

Teorema di Bernoulli. Piezometri, tubo di Pitot.

CORRENTI IN PRESSIONE

Tubi lisci, tubi scabri, perdite di carico, calcolo di una condotta.

APPLICAZIONI PRATICHE

Impianti di sollevamento, irrigazione e drenaggio.

  • Capra A. e Scicolone B. “Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione - Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo”. Edagricole, Bologna. 2016.
  • Palliotti A., Poni S. e Silvestroni O. “Manuale di viticoltura”. Edagricole, Bologna. 2018.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
IMPIANTI IDRAULICI (AGR/08)
INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Auspicabili conoscenze di: analisi matematica per quanto attiene il calcolo algebrico, lo studio delle funzioni e la trigonometria; fisica in relazione all’analisi dimensionale delle grandezze fisiche e al calcolo vettoriale; principi di trasmissione del calore.

Il corso tratterà principalmente i seguenti argomenti: 

Competenze, responsabilità ed obiettivi del progettista. Criteri di progettazione e recupero dei fabbricati per abitazione rurale e per le produzioni vinicole, obblighi legislativi e amministrativi. Progetto di massima e verifica di stabilità delle strutture edilizie. Sollecitazioni semplici e composte nelle strutture ad asse rettilineo. Materiali da costruzione. Uso e metodi di progettazione di elementi strutturali. Importanza del microclima interno dei fabbricati rurali, case per abitazione, aziende vinicole e cantine sociali. Gestione degli scarti di lavorazione di aziende vinicole.

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e capacità di comprensione della verifica di stabilità di una trave ad asse rettilineo, soggetta a sollecitazioni semplici e composte.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei materiali e degli elementi costruttivi utilizzati nei fabbricati rurali.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei criteri di progettazione dei fabbricati rurali e delle cantine per la trasformazione vinicola.
  • Conoscenza di istruzioni basilari di utilizzo del software CAD bidimensionale Autocad.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive degli elementi strutturali per un fabbricato rurale.
  • Capacità di individuare le caratteristiche tecniche dei materiali strutturali per un fabbricato rurale in funzione delle loro prestazioni tecnologiche, durabilità, prestazioni energetiche, integrazione con il territorio e destinazione d’uso.
  • Redazione di un progetto di casa/fabbricato rurale anche con l’utilizzo dei software di disegno automatizzato CAD.

  Autonomia di giudizio

  • Capacità di operare, nella redazione del progetto, scelte autonome per quanto attiene la rispondenza del fabbricato alle necessità funzionali, alle esigenze di committenza ed economiche, ai vincoli strutturali.

Abilità comunicative

  • Acquisizione del linguaggio tecnico e tecnologico relativo all’edilizia dei fabbricati rurali e dei fabbricati di trasformazione per l’enologia.
  • Abilità ad utilizzare l’informatica a supporto del proprio lavoro (rappresentazione grafica, progettazione CAD).

Capacità di apprendimento

  • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell’aggiornamento professionale.

 

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, proiezione di schematismi e foto, esercitazioni sulla risoluzione di strutture isostatiche per il progetto o la verifica delle stesse, esercitazioni e correzioni dei progetti d’anno svolti dagli studenti con ausilio del CAD.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). L’esame prevede la consegna del progetto d’anno svolto da ciascun studente o gruppo di studenti.  L’esame accerta l’acquisizione del linguaggio tecnico dell’edilizia e la capacità di risolvere schemi isostatici di calcolo o verifica delle strutture edilizie. Sono inoltre valutate le capacità di apprendimento dei criteri di progettazione edilizia e per i fabbricati di trasformazione.

Software per il disegno automatizzato, versione per studenti http://www.autodesk.it/education/country-gateway

Competenze e responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del collaudatore. Redazione del progetto e adempimenti tecnico-amministrativi.

Principi di scienza delle costruzioni. La progettazione e la verifica di stabilità di una struttura. Sollecitazioni semplici e composte di strutture ad asse rettilineo.

Materiali per le costruzioni: acciaio, conglomerato cementizio armato, cemento armato precompresso, legno, materiali lapidei.

Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive di: fondazioni, murature, solai, coperture piane e coperture curvilinee, travi e pilastri. 

Abitazione rurale. I fabbricati per le produzioni vinicole: criteri di progettazione dei fabbricati per le produzioni vinicole e la conservazione del vino; importanza del controllo delle condizioni ambientali; gestione degli scarti produttivi.

Progetto d’anno: elementi di AUTOCAD, elaborazione di un progetto di una casa/fabbricato rurale.

  • Chiumenti, R. “Costruzioni rurali”. Edagricole, Bologna. 2004.
  • AA.VV. "Manuale dell'Agronomo". Ed. Hoepli. 2002.
  • Nardin G., Gaudio A., Antonel G., Simeoni P. “Impiantistica enologica”, Edagricole, Bologna. 2006.
  • Lindley J.A., Whitaker J.H. “Agricultural Buildings and Structures”. ASAE. St Joseph, Mi, USA. 1996.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
INGEGNERIA RURALE (AGR/10)
IMPIANTI IDRAULICI

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2020 al 22/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Propedeuticità consigliate: Matematica, Fisica (cinematica, statica, dinamica, energetica).

Il corso prevede come contenuti principali le leggi fondamentali dell’idraulica e la loro applicazione all'irrigazione.

  • Conoscenza e capacità di comprensione
    • Conoscenza delle leggi fondamentali dell’idrostatica e dell’idrodinamica, con particolare riferimento alle correnti in pressione.
  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate
    • Capacità di dimensionare e verificare correttamente dal punto di vista idraulico le principali opere di irrigazione utili alla viticoltura.
  • Autonomia di giudizio
    • Capacità di comprendere il contesto ambientale e socio-economico e di proporre interventi valutandone le implicazioni sul sistema.
  • Abilità comunicative
    • Capacità di esporre concetti complessi con rigore e chiarezza.
    • Capacità di relazionarsi con interlocutori a vari livelli.
  • Capacità di apprendere
    • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell'aggiornamento professionale
    • Capacità di selezionare le fonti di informazione tecnico scientifica.

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point e della lavagna tradizionale. Si punterà sull’interazione frequente tra docente e studenti.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%).

GENERALITA’ SUI FLUIDI

CINEMATICA DEI FLUIDI

Velocità, portata, correnti a pelo libero e in pressione, classificazione dei moti (anglosassone e italiana).

Classificazione dei moti secondo la turbolenza, numero di Reynolds, moto laminare e turbolento, distacco di vena, cavitazione.

Equazione di continuità.

FORZE NEI FLUIDI: STATICA E DINAMICA

Forza, sforzo, pressione. Legge di Stevin. Spinta idrostatica.

ENERGIA

Teorema di Bernoulli. Piezometri, tubo di Pitot.

CORRENTI IN PRESSIONE

Tubi lisci, tubi scabri, perdite di carico, calcolo di una condotta.

APPLICAZIONI PRATICHE

Impianti di sollevamento, irrigazione e drenaggio.

  • Capra A. e Scicolone B. “Progettazione e gestione degli impianti di irrigazione - Criteri di impiego e valorizzazione delle acque per uso irriguo”. Edagricole, Bologna. 2016.
  • Palliotti A., Poni S. e Silvestroni O. “Manuale di viticoltura”. Edagricole, Bologna. 2018.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
IMPIANTI IDRAULICI (AGR/08)
INGEGNERIA RURALE

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare AGR/10

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2020 al 22/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Auspicabili conoscenze di: analisi matematica per quanto attiene il calcolo algebrico, lo studio delle funzioni e la trigonometria; fisica in relazione all’analisi dimensionale delle grandezze fisiche e al calcolo vettoriale; principi di trasmissione del calore.

Il corso tratterà principalmente i seguenti argomenti: 

Competenze, responsabilità ed obiettivi del progettista. Criteri di progettazione e recupero dei fabbricati per abitazione rurale e per le produzioni vinicole, obblighi legislativi e amministrativi. Progetto di massima e verifica di stabilità delle strutture edilizie. Sollecitazioni semplici e composte nelle strutture ad asse rettilineo. Materiali da costruzione. Uso e metodi di progettazione di elementi strutturali. Importanza del microclima interno dei fabbricati rurali, case per abitazione, aziende vinicole e cantine sociali. Gestione degli scarti di lavorazione di aziende vinicole.

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e capacità di comprensione della verifica di stabilità di una trave ad asse rettilineo, soggetta a sollecitazioni semplici e composte.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei materiali e degli elementi costruttivi utilizzati nei fabbricati rurali.
  • Conoscenza e capacità di comprensione dei criteri di progettazione dei fabbricati rurali e delle cantine per la trasformazione vinicola.
  • Conoscenza di istruzioni basilari di utilizzo del software CAD bidimensionale Autocad.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive degli elementi strutturali per un fabbricato rurale.
  • Capacità di individuare le caratteristiche tecniche dei materiali strutturali per un fabbricato rurale in funzione delle loro prestazioni tecnologiche, durabilità, prestazioni energetiche, integrazione con il territorio e destinazione d’uso.
  • Redazione di un progetto di casa/fabbricato rurale anche con l’utilizzo dei software di disegno automatizzato CAD.

  Autonomia di giudizio

  • Capacità di operare, nella redazione del progetto, scelte autonome per quanto attiene la rispondenza del fabbricato alle necessità funzionali, alle esigenze di committenza ed economiche, ai vincoli strutturali.

Abilità comunicative

  • Acquisizione del linguaggio tecnico e tecnologico relativo all’edilizia dei fabbricati rurali e dei fabbricati di trasformazione per l’enologia.
  • Abilità ad utilizzare l’informatica a supporto del proprio lavoro (rappresentazione grafica, progettazione CAD).

Capacità di apprendimento

  • Capacità di acquisire nozioni teoriche e di applicarle nella pratica e nell’aggiornamento professionale.

 

Gli argomenti del corso saranno trattati con l’ausilio di presentazioni in Power Point, proiezione di schematismi e foto, esercitazioni sulla risoluzione di strutture isostatiche per il progetto o la verifica delle stesse, esercitazioni e correzioni dei progetti d’anno svolti dagli studenti con ausilio del CAD.

L’esame di verifica finale viene svolto in forma orale con votazione in trentesimi ed eventualmente lode. Nell'attribuzione del voto finale si terrà conto delle conoscenze teoriche e pratiche acquisite (60%), della capacità di applicare le suddette conoscenze (20%), dell'autonomia di giudizio (10%) e delle abilità comunicative (10%). L’esame prevede la consegna del progetto d’anno svolto da ciascun studente o gruppo di studenti.  L’esame accerta l’acquisizione del linguaggio tecnico dell’edilizia e la capacità di risolvere schemi isostatici di calcolo o verifica delle strutture edilizie. Sono inoltre valutate le capacità di apprendimento dei criteri di progettazione edilizia e per i fabbricati di trasformazione.

Software per il disegno automatizzato, versione per studenti http://www.autodesk.it/education/country-gateway

Competenze e responsabilità del progettista, del direttore dei lavori e del collaudatore. Redazione del progetto e adempimenti tecnico-amministrativi.

Principi di scienza delle costruzioni. La progettazione e la verifica di stabilità di una struttura. Sollecitazioni semplici e composte di strutture ad asse rettilineo.

Materiali per le costruzioni: acciaio, conglomerato cementizio armato, cemento armato precompresso, legno, materiali lapidei.

Criteri di scelta, campi di impiego e modalità costruttive di: fondazioni, murature, solai, coperture piane e coperture curvilinee, travi e pilastri. Muri di sostegno.

Abitazione rurale. I fabbricati per le produzioni vinicole: criteri di progettazione dei fabbricati per le produzioni vinicole e la conservazione del vino; importanza del controllo delle condizioni ambientali; gestione degli scarti produttivi.

Progetto d’anno: elementi di AUTOCAD, elaborazione di un progetto di una casa/fabbricato rurale.

  • Chiumenti, R. “Costruzioni rurali”. Edagricole, Bologna. 2004.
  • AA.VV. "Manuale dell'Agronomo". Ed. Hoepli. 2002.
  • Nardin G., Gaudio A., Antonel G., Simeoni P. “Impiantistica enologica”, Edagricole, Bologna. 2006.
  • Lindley J.A., Whitaker J.H. “Agricultural Buildings and Structures”. ASAE. St Joseph, Mi, USA. 1996.
  • Appunti delle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso.
INGEGNERIA RURALE (AGR/10)

Temi di ricerca

  • Strutture e impianti per colture protette ed energie rinnovabili
  • Soluzioni costruttive per il verde urbano
  • Gestione dei rifiuti plastici agricoli