Giovanni TARANTINO

Giovanni TARANTINO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20: FILOSOFIA DEL DIRITTO.

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio ex INAPLI - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 6817

Ricercatore confermato IUS/20

Ex Monastero degli Olivetani- stanza 19, primo piano.- viale S. Nicola, 73100 LECCE (LE)

 

Orario di ricevimento

Per il primo semestre, Olivetani-mercoledì, ore 9-11 (previo contatto via e-mail)

 

Prossimi appelli d'esame:

19 gennaio 2023, ore 9.00;

03 febbraio 2023, ore 9.00;

23 febbraio 2023, ore 9.00;

5 aprile 2023, ore 9.00;

17 maggio 2023, ore 9.00;

15 giugno 2023, 0re 9.00- Studium, piano terra;

3 luglio 2023, ore 9-00 - Studium, piano terra;

20 luglio 2023, ore 9.00- Studium, piano terra;

6 settembre 2023, ore 9.00- Studium, piano terra.

16 novembre2023, ore 9.00 - Olivetani, primo piano.

18 gennaio 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

8 febbraio 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

23 febbraio 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

14 maggio 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

13 giugno 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

28 giugno 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

18 luglio 2024, ore 10

10 settembre 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

12 novembre 2024, ore 9.00 - Studium 5, piano terra.

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Dottore di ricerca, ricercatore confermato di Filosofia del diritto, è abilitato alle funzioni di professore associato. E' componente del Centro Interuniversitario di Bioetica e Diritti umani e del Centro di Ricerca Euroamericano sulle Politiche Costituzionali. Ha pubblicato articoli, saggi e volumi monografici in tema di Teoria generale del diritto e dello Stato, Bioetica e Diritti fondamentali della persona umana.

Didattica

A.A. 2023/2024

BIODIRITTO DELL'EDUCAZIONE

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

Progettazione e valutazione dei processi formativi

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 10.0

Docente titolare Demetrio RIA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente GIOVANNI TARANTINO in copresenza: 6.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

Diritto dell'inclusione sociale ed educativa

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Progettazione e valutazione dei processi formativi

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 10.0

Docente titolare Demetrio RIA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente GIOVANNI TARANTINO in copresenza: 6.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

Diritto dell'inclusione sociale ed educativa

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
BIODIRITTO DELL'EDUCAZIONE

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Le conoscenze di base di ambito etico e giuridico facilitano la
comprensione delle tematiche affrontate nel Corso.

Nel Corso si porranno in evidenza le tematiche inerenti la connessione tra l'educazione e la tutela dei diritti fondamentali dell'individuo. La tutela dei suddetti diritti sarà analizzata in una prospettiva sia intra che inter generazionale.

Conoscenze e comprensione. Il Corso propone conoscenze utili per la
comprensione del ruolo dell’atto educativo finalizzato al rispetto della
dignità umana, considerate le principali problematiche biogiuridiche.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Attraverso la
comprensione del concetto di dignità della persona umana, declinato
nel contesto della biogiuridica, gli studenti potranno orientarsi nel
campo delle attuali conoscenze dell’agire educativo.
 
Autonomia di giudizio. Lo studio delle materie del Corso permetterà
agli studenti lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, attraverso
l’elaborazione di argomenti utili a rispondere alle sollecitazioni
dell’odierna riflessione in tema di biodiritto dell’educazione
 
Abilità comunicative. Gli studenti acquisiranno la capacita di esporre i
temi fondamentali di questa disciplina, attraverso l’assimilazione del
lessico bioetico-giuridico, al fine di sapersi orientare nel contesto
educativo contemporaneo.
 
Capacità di apprendimento. La capacità di apprendimento degli
studenti sarà oggetto di verifica attraverso l’esame della loro capacità
di sintesi, di riformulazione e di applicazione delle conoscenze
acquisite sui temi della biogiuridica e del loro precipitato nei contesti
educativi.
Tra gli obiettivi formativi rientra la conoscenza di base del panorama
normativo relativo al biodiritto, sia nazionale, sia internazionale, riferito
agli aspetti inerenti il contesto educativo.

Lezioni frontali, attività seminariali.

Esame orale

Il Corso si pone su un piano di analisi etico-giuridica. Sarà approfondito
il rispetto della dignità della persona inteso come presupposto etico-
giuridico dell’educazione considerata in senso ampio. Educazione in
senso ampio che sarà analizzata in una prospettiva sia intra che
intergenerazionale, con riferimenti ad una pluralità di ambiti dell’agire
pratico dell’uomo.
 
Inoltre, si rifletterà su alcuni temi chiave e sulla prevalente normativa di
riferimento, nazionale e internazionale, relativi all’educazione.

1. G. Tarantino, Profili di responsabilità intergenerazionale,

Milano, Giuffrè, 2022.


2. Appunti delle lezioni ( gli appunti verteranno sul contenuto dell'Introduzione e della Parte prima del volume N. Bobbio, L'età dei diritti, Einaudi- qualsiasi anno di edizione. Gli studenti non frequentanti dovranno, di conseguenza, studiare: il volume Profili di responsabilità intergenerazionale ed anche le parti del volume di Bobbio appena indicate).

BIODIRITTO DELL'EDUCAZIONE (IUS/20)
DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Le conoscenze di base di ambito etico e giuridico facilitano la comprensione delle tematiche affrontate nel Corso.

Il Corso si pone su un piano di analisi etico-giuridico. Sarà approfondito il rapporto tra l’autonomia e la dignità della persona come presupposto di una piena inclusione nella società e nei contesti educativi. Particolare rilevanza sarà data allo studio della convergenza fra etica, diritto, economia e politiche di Welfare State al fine di verificare l’attuale grado di effettività della garanzia costituzionale dei diritti inviolabili del cittadino, indispensabili per il “pieno sviluppo della persona umana” e per la sua partecipazione alla vita della società (art. 3 Cost.).

Conoscenze e comprensione: Il Corso propone conoscenze utili per la comprensione del ruolo del diritto a sostegno dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa dell’individuo. Tali conoscenze si proporranno sia sul piano dell’analisi generale etico-giuridica, e sia su quello specifico relativo ad alcune politiche contemporanee di Welfare State.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: attraverso la comprensione di concetti fondamentali come la dignità e l’autonomia della persona umana, gli studenti potranno orientarsi nel campo delle attuali conoscenze sul tema dell’inclusione sociale ed educativa. 

Autonomia di giudizio: Lo studio delle materie del Corso permetterà agli studenti lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, attraverso l’elaborazione di argomenti utili a rispondere alle sollecitazioni dell’odierna riflessione in tema di inclusione sociale ed educativa.

Abilità comunicative: gli studenti acquisiranno la capacita di formulare i temi fondamentali di questa disciplina, attraverso l’assimilazione del lessico etico-giuridico, al fine di sapersi orientare nel contesto sociale ed educativo contemporaneo.

Capacità di apprendimento: La capacità di apprendimento degli studenti sarà oggetto di verifica attraverso l’esame della loro capacità  di sintesi, di riformulazione e di applicazione delle conoscenze acquisite sui temi dell’inclusione nella società e nei contesti educativi.

Tra gli obiettivi formativi rientra la conoscenza di base del panorama normativo relativo all’inclusione, sia nazionale (BES e relativi strumenti e indicazioni di intervento), sia internazionale (con riferimento all’idea di inclusione presente, tra gli altri Documenti, nel Rapporto Warnock-1978, della Dichiarazione di Salamanca-1994, della Convenzione UNESCO-2011), con particolare riferimento agli aspetti inerenti il contesto educativo dei bambini nella fascia 0-6 anni

Didattica frontale ed attività seminariali.

Esame orale

Il Corso prevede l’erogazione di 6 ore di didattica in co-presenza con il Prof. Demetrio Ria. Nello
specifico, in tali ore si approfondirà l’importanza dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa
dell’individuo, relativamente alla progettazione ed alla valutazione dei processi formativi. Tanto al
fine di migliorare l’efficacia di questi ultimi e di portare piena tutela ai diritti fondamentali in gioco,
anche allo scopo di assicurare una reale condizione di eguaglianza sostanziale tra tutti i soggetti
destinatari di tali processi.

L’autonomia e la dignità della persona umana come presupposti dell’inclusione sociale e di quella dell’educazione; Il rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo ed il Welfare State, con riferimento ai temi più attuali concernenti il mutamento strutturale della realtà sociale. 

Inoltre, si rifletterà su alcuni temi chiave e sulla prevalente normativa di riferimento, nazionale e internazionale,  di disciplina dell’educazione e dell’inclusione.

1) G. Tarantino, Autonomia e dignità della persona umana, Milano, Giuffrè, 2018.


2) U. Comite, G. Tarantino (a cura di), Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio
globale, Napoli, ESI, 2021, limitatamente ai saggi di Colazzo, Scerbo e Tarantino.


3) R. Smolla – L. Albino (a cura di), Diritto ed economia nello stato di emergenza: mutamenti
strutturali nella/della realtà sociale, Wolters Kluwer/CEDAM, 2021, limitatamente ai saggi
di: L. Albino, P. B. Helzel, G. Tarantino.

DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA (IUS/20)
Progettazione e valutazione dei processi formativi

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 10.0

Docente titolare Demetrio RIA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente GIOVANNI TARANTINO in copresenza: 6.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

È indispensabile avere un’adeguata cognizione del processo didattico, conoscere le principali metodologie didattiche. Avere consapevolezza della figura professionale del pedagogista e delle sue possibilità operative

Il corso punterà l'attenzione sui principi fondamentali della progettazione, le metodologie di intervento e contesti di riferimento. In particolare si analizzeranno gli interventi educativi e formativi in contesti non formali ed informali a partire dalla loro progettazione formativa. Lo studi si completerà con un esame del ruolo della valutazione nella progettazione.

Outcomes attesi a fine percorso:

- Conoscere i principi fondamentali della progettazione

- Conoscere le metodologie dell’intervento educativo in contesti

soprattutto non-formali e informali

- Conoscere le problematiche chiave della valutazione

- Conoscere la circolarità del rapporto progettazione —

implementazione dell’intervento – valutazione - impatto

- Saper progettare delle attività d’intervento educativo,

prevedendo finalità, obiettivi, modalità implementative,

strumenti di valutazione

- Saper esaminare dei progetti didattici, valutandone la

significatività, la coerenza formale e sostanziale, l’impatto.

Lezioni frontali, didattica laboratoriale e seminari di approfondimento

Colloquio Orale

Per favorire la comunicazione di informazioni utili, ci si avvarrà della pagina facebook del dipartimento.

Laddove, nel corso dello svolgimento delle lezioni, lo si riterrà opportuno, per migliorare l’efficacia degli apprendimenti, verrà attivato uno spazio digitale su cui verranno caricati e discussi documenti prodotti dal docente e dagli studenti.

Argomenti che verranno trattati durante il corso:

- Progettare interventi formativi in ambito non-formale e

informale

- La scuola come contesto dell’apprendimento non-formale

- Progettare i risultati di apprendimento

- La pedagogia di comunità

- Metodologie dell’intervento nei contesti comunitari

- Il lavoro di rete

- Gli obiettivi della valutazione

- Le componenti della valutazione: obiettivi, test, criteri

- Il coinvolgimento degli studenti nella valutazione

- Modelli pedagogici

- L’apprendimento attivo

- La progettazione delle attività

- L’apprendimento trasformativo per l’innovazione sociale

- L’apporto delle tecnologie

- Monitorare e valutare le esperienze di innovazione sociale.

- La valutazione dell’impatto

Testo obbligatorio:

Coggi, C., & Ricchiardi, P. (2005). Progettare la ricerca empirica in educazione. Carocci.

 

Ed uno a scelta tra:

Tammaro, R. (2018). Valut/Azione Lecce Pensa multimedia.

Nuzzaci, A. (2012). Progettare, pianificare e valutare gli interventi educativi Lecce Pensa multimedia.

Brandani, W., & Tomisich, M. (2021). La progettazione educativa: il lavoro sociale nei contesti educativi. Carocci.

Sibilio M., (2023), La semplessità, Editrice Morcelliana

Progettazione e valutazione dei processi formativi (M-PED/04)
DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/05/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Le conoscenze di base di ambito etico e giuridico facilitano la comprensione delle tematiche affrontate nel Corso.

Il Corso si pone su un piano di analisi etico-giuridico. Sarà approfondito il rapporto tra l’autonomia e la dignità della persona come presupposto di una piena inclusione nella società e nei contesti educativi. Particolare rilevanza sarà data allo studio della convergenza fra etica, diritto, economia e politiche di Welfare State al fine di verificare l’attuale grado di effettività della garanzia costituzionale dei diritti inviolabili del cittadino, indispensabili per il “pieno sviluppo della persona umana” e per la sua partecipazione alla vita della società (art. 3 Cost.).

Conoscenze e comprensione: Il Corso propone conoscenze utili per la comprensione del ruolo del diritto a sostegno dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa dell’individuo. Tali conoscenze si proporranno sia sul piano dell’analisi generale etico-giuridica, e sia su quello specifico relativo ad alcune politiche contemporanee di Welfare State.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: attraverso la comprensione di concetti fondamentali come la dignità e l’autonomia della persona umana, gli studenti potranno orientarsi nel campo delle attuali conoscenze sul tema dell’inclusione sociale ed educativa. 

Autonomia di giudizio: Lo studio delle materie del Corso permetterà agli studenti lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, attraverso l’elaborazione di argomenti utili a rispondere alle sollecitazioni dell’odierna riflessione in tema di inclusione sociale ed educativa.

Abilità comunicative: gli studenti acquisiranno la capacita di formulare i temi fondamentali di questa disciplina, attraverso l’assimilazione del lessico etico-giuridico, al fine di sapersi orientare nel contesto sociale ed educativo contemporaneo.

Capacità di apprendimento: La capacità di apprendimento degli studenti sarà oggetto di verifica attraverso l’esame della loro capacità  di sintesi, di riformulazione e di applicazione delle conoscenze acquisite sui temi dell’inclusione nella società e nei contesti educativi.

Tra gli obiettivi formativi rientra la conoscenza di base del panorama normativo relativo all’inclusione, sia nazionale (BES e relativi strumenti e indicazioni di intervento), sia internazionale (con riferimento all’idea di inclusione presente, tra gli altri Documenti, nel Rapporto Warnock-1978, della Dichiarazione di Salamanca-1994, della Convenzione UNESCO-2011), con particolare riferimento agli aspetti inerenti il contesto educativo dei bambini nella fascia 0-6 anni

Didattica frontale ed attività seminariali.

Esame orale

Il Corso prevede l’erogazione di 6 ore di didattica in co-presenza con il Prof. Demetrio Ria. Nello
specifico, in tali ore si approfondirà l’importanza dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa
dell’individuo, relativamente alla progettazione ed alla valutazione dei processi formativi. Tanto al
fine di migliorare l’efficacia di questi ultimi e di portare piena tutela ai diritti fondamentali in gioco,
anche allo scopo di assicurare una reale condizione di eguaglianza sostanziale tra tutti i soggetti
destinatari di tali processi.

L’autonomia e la dignità della persona umana come presupposti dell’inclusione sociale e di quella dell’educazione; Il rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo ed il Welfare State, con riferimento ai temi più attuali concernenti il mutamento strutturale della realtà sociale. 

Inoltre, si rifletterà su alcuni temi chiave e sulla prevalente normativa di riferimento, nazionale e internazionale,  di disciplina dell’educazione e dell’inclusione.

1) G. Tarantino, Autonomia e dignità della persona umana, Milano, Giuffrè, 2018.


2) U. Comite, G. Tarantino (a cura di), Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio
globale, Napoli, ESI, 2021, limitatamente ai saggi che saranno indicati a lezione dal
docente, inerenti al contenuto del programma d'esame.


3) R. Smolla – L. Albino (a cura di), Diritto ed economia nello stato di emergenza: mutamenti
strutturali nella/della realtà sociale, Wolters Kluwer/CEDAM, 2021, limitatamente ai saggi
di: L. Albino, P. B. Helzel, G. Tarantino.

DIRITTO DELL'INCLUSIONE SOCIALE ED EDUCATIVA (IUS/20)
Diritto dell'inclusione sociale ed educativa

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Le conoscenze di base di ambito etico e giuridico facilitano la comprensione delle tematiche affrontate nel Corso.

Il Corso si pone su un piano di analisi etico-giuridico. Sarà approfondito il rapporto tra l’autonomia e la dignità della persona come presupposto di una piena inclusione nella società e nei contesti educativi. Particolare rilevanza sarà data allo studio della convergenza fra etica, diritto, economia e politiche di Welfare State al fine di verificare l’attuale grado di effettività della garanzia costituzionale dei diritti inviolabili del cittadino, indispensabili per il “pieno sviluppo della persona umana” e per la sua partecipazione alla vita della società (art. 3 Cost.).

Conoscenze e comprensione: Il Corso propone conoscenze utili per la comprensione del ruolo del diritto a sostegno dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa dell’individuo. Tali conoscenze si proporranno sia sul piano dell’analisi generale etico-giuridica, e sia su quello specifico relativo ad alcune politiche contemporanee di Welfare State.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: attraverso la comprensione di concetti fondamentali come la dignità e l’autonomia della persona umana, gli studenti potranno orientarsi nel campo delle attuali conoscenze sul tema dell’inclusione sociale ed educativa. 

Autonomia di giudizio: Lo studio delle materie del Corso permetterà agli studenti lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, attraverso l’elaborazione di argomenti utili a rispondere alle sollecitazioni dell’odierna riflessione in tema di inclusione sociale ed educativa.

Abilità comunicative: gli studenti acquisiranno la capacita di formulare i temi fondamentali di questa disciplina, attraverso l’assimilazione del lessico etico-giuridico, al fine di sapersi orientare nel contesto sociale ed educativo contemporaneo.

Capacità di apprendimento: La capacità di apprendimento degli studenti sarà oggetto di verifica attraverso l’esame della loro capacità  di sintesi, di riformulazione e di applicazione delle conoscenze acquisite sui temi dell’inclusione nella società e nei contesti educativi.

Tra gli obiettivi formativi rientra la conoscenza di base del panorama normativo relativo all’inclusione, sia nazionale (BES e relativi strumenti e indicazioni di intervento), sia internazionale (con riferimento all’idea di inclusione presente, tra gli altri Documenti, nel Rapporto Warnock-1978, della Dichiarazione di Salamanca-1994, della Convenzione UNESCO-2011), con particolare riferimento agli aspetti inerenti il contesto educativo dei bambini nella fascia 0-6 anni

Didattica frontale ed attività seminariali.

Esame orale

Il Corso prevede l’erogazione di 6 ore di didattica in co-presenza con il Prof. Demetrio Ria. Nello
specifico, in tali ore si approfondirà l’importanza dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa
dell’individuo, relativamente alla progettazione ed alla valutazione dei processi formativi. Tanto al
fine di migliorare l’efficacia di questi ultimi e di portare piena tutela ai diritti fondamentali in gioco,
anche allo scopo di assicurare una reale condizione di eguaglianza sostanziale tra tutti i soggetti
destinatari di tali processi.

L’autonomia e la dignità della persona umana come presupposti dell’inclusione sociale e di quella dell’educazione; Il rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo ed il Welfare State, con riferimento ai temi più attuali concernenti il mutamento strutturale della realtà sociale. 

Inoltre, si rifletterà su alcuni temi chiave e sulla prevalente normativa di riferimento, nazionale e internazionale,  di disciplina dell’educazione e dell’inclusione.

1) G. Tarantino, Autonomia e dignità della persona umana, Milano, Giuffrè, 2018.


2) U. Comite, G. Tarantino (a cura di), Etica, diritto, salute. Prospettive evolutive nello spazio
globale, Napoli, ESI, 2021, limitatamente ai saggi che saranno indicati a lezione dal
docente, inerenti al contenuto del programma d'esame.


3) R. Smolla – L. Albino (a cura di), Diritto ed economia nello stato di emergenza: mutamenti
strutturali nella/della realtà sociale, Wolters Kluwer/CEDAM, 2021, limitatamente ai saggi
di: L. Albino, P. B. Helzel, G. Tarantino.

Diritto dell'inclusione sociale ed educativa (IUS/20)
Progettazione e valutazione dei processi formativi

Corso di laurea CONSULENZA PEDAGOGICA E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI

Settore Scientifico Disciplinare M-PED/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 10.0

Docente titolare Demetrio RIA

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

  Ore del docente GIOVANNI TARANTINO in copresenza: 6.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

È indispensabile avere un’adeguata cognizione del processo didattico, conoscere le principali metodologie didattiche. Avere consapevolezza della figura professionale del pedagogista e delle sue possibilità operative

Il corso punterà l'attenzione sui principi fondamentali della progettazione, le metodologie di intervento e contesti di riferimento. In particolare si analizzeranno gli interventi educativi e formativi in contesti non formali ed informali a partire dalla loro progettazione formativa. Lo studi si completerà con un esame del ruolo della valutazione nella progettazione.

Outcomes attesi a fine percorso:

- Conoscere i principi fondamentali della progettazione

- Conoscere le metodologie dell’intervento educativo in contesti

soprattutto non-formali e informali

- Conoscere le problematiche chiave della valutazione

- Conoscere la circolarità del rapporto progettazione —

implementazione dell’intervento – valutazione - impatto

- Saper progettare delle attività d’intervento educativo,

prevedendo finalità, obiettivi, modalità implementative,

strumenti di valutazione

- Saper esaminare dei progetti didattici, valutandone la

significatività, la coerenza formale e sostanziale, l’impatto.

Lezioni frontali, didattica laboratoriale e seminari di approfondimento

Colloquio Orale

Per favorire la comunicazione di informazioni utili, ci si avvarrà della pagina facebook del dipartimento.

Laddove, nel corso dello svolgimento delle lezioni, lo si riterrà opportuno, per migliorare l’efficacia degli apprendimenti, verrà attivato uno spazio digitale su cui verranno caricati e discussi documenti prodotti dal docente e dagli studenti.

Argomenti che verranno trattati durante il corso:

- Progettare interventi formativi in ambito non-formale e

informale

- La scuola come contesto dell’apprendimento non-formale

- Progettare i risultati di apprendimento

- La pedagogia di comunità

- Metodologie dell’intervento nei contesti comunitari

- Il lavoro di rete

- Gli obiettivi della valutazione

- Le componenti della valutazione: obiettivi, test, criteri

- Il coinvolgimento degli studenti nella valutazione

- Modelli pedagogici

- L’apprendimento attivo

- La progettazione delle attività

- L’apprendimento trasformativo per l’innovazione sociale

- L’apporto delle tecnologie

- Monitorare e valutare le esperienze di innovazione sociale.

- La valutazione dell’impatto

Un testo a scelta tra:
Tammaro, R. (2018). Valut/Azione Lecce Pensa multimedia.
Nuzzaci, A. (2012). Progettare, pianificare e valutare gli interventi educativi Lecce Pensa multimedia.
e
Dispense e materiali distribuiti dal Docente

Progettazione e valutazione dei processi formativi (M-PED/04)
Diritto dell'inclusione sociale ed educativa

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare IUS/20

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Le conoscenze di base di ambito etico e giuridico facilitano la comprensione delle tematiche affrontate nel Corso.

Il Corso si pone su un piano di analisi etico-giuridico. Sarà approfondito il rapporto tra l’autonomia e la dignità della persona come presupposto di una piena inclusione nella società e nei contesti educativi. Particolare rilevanza sarà data allo studio della convergenza fra etica, diritto, economia e politiche di Welfare State al fine di verificare l’attuale grado di effettività della garanzia costituzionale dei diritti inviolabili del cittadino, indispensabili per il “pieno sviluppo della persona umana” e per la sua partecipazione alla vita della società (art. 3 Cost.).

 

Conoscenze e comprensione: Il Corso propone conoscenze utili per la comprensione del ruolo del diritto a sostegno dell’effettività dell’inclusione sociale ed educativa dell’individuo. Tali conoscenze si proporranno sia sul piano dell’analisi generale etico-giuridica, e sia su quello specifico relativo ad alcune politiche contemporanee di Welfare State.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: attraverso la comprensione di concetti fondamentali come la dignità e l’autonomia della persona umana, gli studenti potranno orientarsi nel campo delle attuali conoscenze sul tema dell’inclusione sociale ed educativa. 

Autonomia di giudizio: Lo studio delle materie del Corso permetterà agli studenti lo sviluppo dell’autonomia di giudizio, attraverso l’elaborazione di argomenti utili a rispondere alle sollecitazioni dell’odierna riflessione in tema di inclusione sociale ed educativa.

Abilità comunicative: gli studenti acquisiranno la capacita di formulare i temi fondamentali di questa disciplina, attraverso l’assimilazione del lessico etico-giuridico, al fine di sapersi orientare nel contesto sociale ed educativo contemporaneo.

Capacità di apprendimento: La capacità di apprendimento degli studenti sarà oggetto di verifica attraverso l’esame della loro capacità  di sintesi, di riformulazione e di applicazione delle conoscenze acquisite sui temi dell’inclusione nella società e nei contesti educativi.

Tra gli obiettivi formativi rientra la conoscenza di base del panorama normativo relativo all’inclusione, sia nazionale (BES e relativi strumenti e indicazioni di intervento), sia internazionale (con riferimento all’idea di inclusione presente, tra gli altri Documenti, nel Rapporto Warnock-1978, della Dichiarazione di Salamanca-1994, della Convenzione UNESCO-2011), con particolare riferimento agli aspetti inerenti il contesto educativo dei bambini nella fascia 0-6 anni

Didattica frontale ed attività seminariali.

L’esame è unico e la valutazione sarà sommativa: a) della parte relativa ai 6 cfu trasversali; b) di quella riferita ai 2 cfu specifici per la fascia d’età 0-6 anni.

L’autonomia e la dignità della persona umana come presupposti dell’inclusione sociale e di quella dell’educazione; Il rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo ed il Welfare State, con riferimento: alla libera manifestazione del pensiero, al dispotismo economico, alla tutela della salute, al social housing, al salario minimo, al Welfare aziendale, alla democrazia e alla cittadinanza nella società tecnologica.  

Inoltre, si rifletterà su alcuni temi chiave e sulla prevalente normativa di riferimento, nazionale e internazionale,  di discipina dell’educazione e dell’inclusione.

 

Testi per attività trasversale/base e percorso 0-6: 

 

      1. Appunti delle lezioni;

 

      2. G. Tarantino, Autonomia e dignità della persona umana, Giuffrè, Milano, 2018;

 

      3.  Maria del Milagro Martin Lopez  - Francesco Torchia (a  cura), Dittatura economica, Democrazia, Welfare State, Cedam, Padova, 2020 (solo i saggi di: L. Albino, P. B. Helzel, A. Lasso, F. Torchia, F. V. Ponte, U. Comite,  N. Oliva, M. Ferrari).

Diritto dell'inclusione sociale ed educativa (IUS/20)