Florinda NOTARSTEFANO

Florinda NOTARSTEFANO

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07: ARCHEOLOGIA CLASSICA.

Dipartimento di Beni Culturali

Edificio Corpo 2 - Via Dalmazio Birago, 64 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 5660

Professore associato di Archeologia Classica

Area di competenza:

SSD: L-ANT/07 Archeologia Classica

Insegnamenti:

Archeologia e storia dell'arte greca (Corso di laurea triennale in Beni Culturali)

Roman Archaeology (Corso di laurea triennale in Beni Culturali-percorso italo-cinese)

Valorizzazione del patrimonio archeologico (Corso di laurea triennale in Manager del Turismo)

Archeologia e storia dell'arte greca II (Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici "Dinu Adamesteanu")

Orario di ricevimento

Al termine delle lezioni o su appuntamento, inviando una email a florinda.notarstefano@unisalento.it. 

 

Recapiti aggiuntivi

Studio: Edificio Corpo 2, II piano, Stanza PS 23 - Via Dalmazio Birago, 64

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso UNISALENTO-VLORA

ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Course type Laurea

Language INGLESE

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

Year taught 2023/2024

For matriculated on 2022/2023

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Subject matter ITALO CINESE FINE ARTS

ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Course type Laurea

Language INGLESE

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

Year taught 2023/2024

For matriculated on 2022/2023

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Subject matter ITALO CINESE TECHNOLOGY

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Course type Laurea

Language INGLESE

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

Year taught 2022/2023

For matriculated on 2021/2022

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Subject matter ITALO CINESE TECHNOLOGY

ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Course type Laurea

Language INGLESE

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

Year taught 2022/2023

For matriculated on 2021/2022

Course year 2

Structure DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Subject matter ITALO CINESE FINE ARTS

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso ARCHEOLOGICO

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso TECNOLOGICO

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ECONOMIA

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Sede Lecce

Torna all'elenco
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2023/2024

Year taught 2024/2025

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE FINE ARTS (A177)

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2023/2024

Year taught 2024/2025

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE TECHNOLOGY (A179)

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Conoscenze di base di geografia generale del Mediterraneo e di storia greca.

Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza di base dell'archeologia e della storia dell'arte greca, con particolare riferimento alle produzioni artistiche e architettoniche, fornendo gli strumenti critici per lo studio dei contesti archeologici e della cultura materiale.

  • Conoscenze e comprensione 

Conoscenze e comprensione delle produzioni artistiche e architettoniche della Grecia attraverso le varie epoche, con particolare attenzione ai contesti storici, geografici e culturali. 

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione 

Capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso un corretto inquadramento delle produzioni artistiche e della cultura materiale, collocandoli nel loro contesto storico e geografico 

  • Autonomia di giudizio 

Capacità di analizzare criticamente il significato dei documenti della cultura materiale greca nel loro contesto storico e culturale 

  • Abilità comunicative 

Abilità comunicative e uso di un linguaggio appropriato nella presentazione delle testimonianze della cultura materiale di età greca. 

  • Capacità di apprendimento 

Capacità di apprendere l’evoluzione storica della disciplina e delle metodologie di ricerca archeologiche e storico artistiche.  

Lezioni frontali con il supporto di presentazioni in Powerpoint. Attività seminariale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. 

Esame orale. 

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point su argomenti scelti fra quelli discussi durante le lezioni. Lo studente verrà valutato in base alla conoscenza dei contenuti della disciplina, alla capacità di comprendere e classificare i principali documenti della cultura materiale di età greca attraverso le epoche, alla correttezza formale nell’esposizione degli argomenti.

15 gennaio 

29 gennaio

15 febbraio 

5 aprile 

15 maggio 

12 giugno 

3 luglio 

18 luglio 

2 settembre 

25 ottobre 

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti sulla piattaforma e-learning. 

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica. 

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.)  

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti: 

G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008. 

Letture integrative consigliate: 

R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976. 

T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008 

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 12/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Conoscenze di base di geografia generale del Mediterraneo e di storia greca.

Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza di base dell'archeologia e della storia dell'arte greca, con particolare riferimento alle produzioni artistiche e architettoniche, fornendo gli strumenti critici per lo studio dei contesti archeologici e della cultura materiale.

  • Conoscenze e comprensione 

Conoscenze e comprensione delle produzioni artistiche e architettoniche della Grecia attraverso le varie epoche, con particolare attenzione ai contesti storici, geografici e culturali. 

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione 

Capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso un corretto inquadramento delle produzioni artistiche e della cultura materiale, collocandoli nel loro contesto storico e geografico 

  • Autonomia di giudizio 

Capacità di analizzare criticamente il significato dei documenti della cultura materiale greca nel loro contesto storico e culturale 

  • Abilità comunicative 

Abilità comunicative e uso di un linguaggio appropriato nella presentazione delle testimonianze della cultura materiale di età greca. 

  • Capacità di apprendimento 

Capacità di apprendere l’evoluzione storica della disciplina e delle metodologie di ricerca archeologiche e storico artistiche.  

Lezioni frontali con il supporto di presentazioni in Powerpoint. Attività seminariale. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. 

Esame orale. 

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point su argomenti scelti fra quelli discussi durante le lezioni. Lo studente verrà valutato in base alla conoscenza dei contenuti della disciplina, alla capacità di comprendere e classificare i principali documenti della cultura materiale di età greca attraverso le epoche, alla correttezza formale nell’esposizione degli argomenti.

15 gennaio 

29 gennaio

15 febbraio 

5 aprile 

15 maggio 

12 giugno 

3 luglio 

18 luglio 

2 settembre 

25 ottobre 

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti sulla piattaforma e-learning. 

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica. 

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.)  

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti: 

G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008. 

Letture integrative consigliate: 

R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976. 

T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008 

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso UNISALENTO-VLORA (A245)

Conoscenze di base di storia e geografia del Mediterraneo

NB: La corretta denominazione del corso è "Valorizzazione del patrimonio archeologico". Il corso è mutuato dal Dipartimento di Scienze dell'Economia, corso di Laurea Management delle organizzazioni turistiche.

 

TITOLO DEL CORSO: "Valorizzazione del patrimonio archeologico"

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, affrontando i temi della valorizzazione e della gestione di siti e aree archeologiche anche nel quadro delle relazioni con altri temi e aspetti culturali (il patrimonio demo-antropologico, quello architettonico e storico-artistico, aree e beni ambientali, ecc.). L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella valorizzazione e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico.

Il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

  • Conoscenze di base sui principali parchi e siti archeologici italiani, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.
  • Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.
  • Capacità di esporre con chiarezza le caratteristiche dei contesti e dei monumenti archeologici

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

  • Conoscenze e comprensione

Conoscenza e comprensione degli aspetti della conservazione e della tutela del patrimonio archeologico attraverso l’analisi di contesti particolarmente significativi

 

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare le informazioni ed abilità acquisite attraverso una corretta lettura delle testimonianze archeologiche e un'adeguata collocazione storica e geografica

 

  • Autonomia di giudizio

Capacità di interpretare criticamente il valore culturale di siti e monumenti archeologici nell’ambito del loro contesto territoriale

 

  • Abilità comunicative

Capacità di presentare le caratteristiche di siti e monumenti archeologici e di suggerire nuove strategie per la loro gestione e valorizzazione a fini turistici

 

  • Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento dei metodi per lo studio delle testimonianze archeologiche e delle strategie di conservazione e di fruizione, anche attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie

 

Alla fine del corso gli studenti avranno inoltre acquisito competenze trasversali quali:

– capacità di risolvere problemi

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni

– capacità di formulare giudizi in autonomia

– capacità di comunicare efficacemente

– capacità di apprendere in maniera continuativa

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

Esame orale.

Frequentanti: presentazione e proposta di valorizzazione di un sito/area archeologica a partire dall'analisi critica dei parametri generali e dei criteri della valorizzazione presentati nelle unità didattiche del corso. Conoscenza e utilizzo della bibliografia indicata e delle altre indicazioni bibliografiche fornite durante il corso. Sono previste prove intermedie durante il corso.

Non frequentanti: oltre ai testi di riferimento il materiale didattico da studiare per l'esame comprende i testi caricati sulla piattaforma eLearning UniSalento accessibile dalla sezione "Materiale didattico"

 

Criteri di valutazione:

  • capacità di esprimersi con chiarezza utilizzando un linguaggio corretto e appropriato.
  • capacità di organizzare un discorso articolato e pertinente agli argomenti proposti, selezionandone gli aspetti più significativi.
  • capacità di offrire una corretta lettura delle opere e dei siti del patrimonio archeologico inserendoli nel contesto storico, culturale e territoriale.
  • capacità di correlare la lettura storico-archeologica con le problematiche di tutela e valorizzazione attraverso una autonoma riflessione sui temi di studio

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

http://www.economia.unisalento.it/536

Commissione d'esame: F.Notarstefano, G.Semeraro, C.Mannino, G.M. Signore

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’

TITOLO DEL CORSO:  "Valorizzazione del patrimonio archeologico"

U.D. 1 
- il mestiere di archeologo e l'archeologia pubblica
- Il Sito archeologico nella ricerca e nella tutela
- Introduzione ai Parchi archeologici
 
U.D. 2
- Evoluzione normativa della tutela del patrimonio archeologico
- Convenzione di Faro
- Presentazione dei principali Parchi archeologici in Italia e in Europa: aspetti della tutela e della valorizzazione
 
U.D. 3
- Il patrimonio archeologico della Puglia
- Seminari di approfondimento e visite a siti e aree archeologiche
- Analisi di almeno un'area archeologica data: criteri di valorizzazione, interventi necessari e proposte per la gestione

 

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007

-G. Volpe, Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze, Carocci Editore, Roma 2020

-Materiale didattico e bibliografico caricato sulla piattaforma eLearning UniSalento (accessibile dalla sezione "Materiale didattico")

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA (L-ANT/07)
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2022/2023

Year taught 2023/2024

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE FINE ARTS (A177)

Basic knowledge of Roman History and Greek Archaeology

The objective of the course is to provide a basic knowledge of Roman archaeology, with particular attention to urbanism, architecture and figurative arts (sculpture and painting) from the Republican period to Late antiquity. The lessons will focus on the city of Rome, from its birth to its urban and monumental development, providing the students with some critical tools for the study of archaeological contexts and monuments.

  • Knowledge and understanding 

Knowledge and understanding of the main topics and conceptual systems of the discipline, on figurative arts, urban planning, and architecture in ancient Rome. 

  • Ability to apply knowledge and understanding 

Ability to apply knowledge through a correct classification of artistic productions and material culture, placing them in their historical social and cultural context. 

- Autonomy of judgment 

Ability to critically analyse the meaning of Roman material culture in its historical and cultural context 

- Communication skills 

Communication skills and appropriate language in the description of monuments and images of the Roman art. 

- Learning ability 

Ability to learn the historical evolution of the discipline and the methodologies of archaeological and historical-artistic research. 

The course will be based on lectures with Powerpoint presentations. Lessons attendance is highly recommended. On request, the teaching staff will provide extra support during the self-learning hours. 

Oral examination: the students will discuss some of the topics presented during the lessons and studied on the textbook. The student will be evaluated on the basis of the quality of the contents exposed during the oral examination, the formal correctness and the ability for critical reflection and argumentation. 

The teaching material consists of the recommended textbooks and other bibliography available to students on the e-learning platform. 

Students have to book the final exam only through the VOL system.

Any changes to the dates of the exam sessions will be published on the teacher's website.

The Early Romans and Their Ancestors (ca. 1000 - 500 BCE)

Lecture 1: The Early Italians and the Etruscans in Rome

 

The Roman Republic's Rise and Fall (509 - 31 BCE)

Lecture 2: The Early and Middle Republic (509 - ca. 200 BCE)

Lecture 3: The Late Republic (ca. 200 - 31 BCE)

 

Augustus and the Early Roman Empire (31 BCE - 1st century CE)

Lecture 4: The Age of Augustus (31 BCE - 14 CE)

Lecture 5: The Julio-Claudian Emperors (14 - 68 CE)

Lecture 6 : The Flavian Emperors (69 - 96 CE)

 

Rome at its Zenith (2nd century CE)

Lecture 7:  Trajan

Lecture 8: Hadrian

Lecture 9 :The Antonine Emperors

Lecture 10: The Severan Emperors

 

Crisis and Conclusion (3rd to 7th centuries CE)

Lecture 11: The Third Century Crisis and the Tetrarchy

Lecture 12: Rome in Late Antiquity

M. D. Fullerton, Art & Archaeology of the Roman World, Thames & Hudson 2020 

Further readings: 

- B. Borg (ed.), A Companion to Roman Art, Wiley Blackwell 2015. 

- R. B. Ulrich, C. K. Quenemoen (eds.), A Companion to Roman Architecture, Wiley Blackwell 2013 (chapters 3, 4, 5) 

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2022/2023

Year taught 2023/2024

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE TECHNOLOGY (A179)

Basic knowledge of Roman History and Greek Archaeology

The objective of the course is to provide a basic knowledge of Roman archaeology, with particular attention to urbanism, architecture and figurative arts (sculpture and painting) from the Republican period to Late antiquity. The lessons will focus on the city of Rome, from its birth to its urban and monumental development, providing the students with some critical tools for the study of archaeological contexts and monuments.

  • Knowledge and understanding 

Knowledge and understanding of the main topics and conceptual systems of the discipline, on figurative arts, urban planning, and architecture in ancient Rome. 

  • Ability to apply knowledge and understanding 

Ability to apply knowledge through a correct classification of artistic productions and material culture, placing them in their historical social and cultural context. 

- Autonomy of judgment 

Ability to critically analyse the meaning of Roman material culture in its historical and cultural context 

- Communication skills 

Communication skills and appropriate language in the description of monuments and images of the Roman art. 

- Learning ability 

Ability to learn the historical evolution of the discipline and the methodologies of archaeological and historical-artistic research. 

The course will be based on lectures with Powerpoint presentations. Lessons attendance is highly recommended. On request, the teaching staff will provide extra support during the self-learning hours. 

Oral examination: the students will discuss some of the topics presented during the lessons and studied on the textbook. The student will be evaluated on the basis of the quality of the contents exposed during the oral examination, the formal correctness and the ability for critical reflection and argumentation. 

The teaching material consists of the recommended textbooks and other bibliography available to students on the e-learning platform. 

Students have to book the final exam only through the VOL system.

Any changes to the dates of the exam sessions will be published on the teacher's website.

The Early Romans and Their Ancestors (ca. 1000 - 500 BCE)

Lecture 1: The Early Italians and the Etruscans in Rome

 

The Roman Republic's Rise and Fall (509 - 31 BCE)

Lecture 2: The Early and Middle Republic (509 - ca. 200 BCE)

Lecture 3: The Late Republic (ca. 200 - 31 BCE)

 

Augustus and the Early Roman Empire (31 BCE - 1st century CE)

Lecture 4: The Age of Augustus (31 BCE - 14 CE)

Lecture 5: The Julio-Claudian Emperors (14 - 68 CE)

Lecture 6 : The Flavian Emperors (69 - 96 CE)

 

Rome at its Zenith (2nd century CE)

Lecture 7:  Trajan

Lecture 8: Hadrian

Lecture 9 :The Antonine Emperors

Lecture 10: The Severan Emperors

 

Crisis and Conclusion (3rd to 7th centuries CE)

Lecture 11: The Third Century Crisis and the Tetrarchy

Lecture 12: Rome in Late Antiquity

M. D. Fullerton, Art & Archaeology of the Roman World, Thames & Hudson 2020 

Further readings: 

- B. Borg (ed.), A Companion to Roman Art, Wiley Blackwell 2015. 

- R. B. Ulrich, C. K. Quenemoen (eds.), A Companion to Roman Architecture, Wiley Blackwell 2013 (chapters 3, 4, 5) 

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di storia e geografia del Mediterraneo

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, affrontando i temi della valorizzazione e della gestione di siti e aree archeologiche anche nel quadro delle relazioni con altri temi e aspetti culturali (il patrimonio demo-antropologico, quello architettonico e storico-artistico, aree e beni ambientali, ecc.). L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella valorizzazione e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico.

Il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

  • Conoscenze di base sui principali parchi e siti archeologici italiani, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.
  • Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.
  • Capacità di esporre con chiarezza le caratteristiche dei contesti e dei monumenti archeologici

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

  • Conoscenze e comprensione

Conoscenza e comprensione degli aspetti della conservazione e della tutela del patrimonio archeologico attraverso l’analisi di contesti particolarmente significativi

 

  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare le informazioni ed abilità acquisite attraverso una corretta lettura delle testimonianze archeologiche e un'adeguata collocazione storica e geografica

 

  • Autonomia di giudizio

Capacità di interpretare criticamente il valore culturale di siti e monumenti archeologici nell’ambito del loro contesto territoriale

 

  • Abilità comunicative

Capacità di presentare le caratteristiche di siti e monumenti archeologici e di suggerire nuove strategie per la loro gestione e valorizzazione a fini turistici

 

  • Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento dei metodi per lo studio delle testimonianze archeologiche e delle strategie di conservazione e di fruizione, anche attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie

 

Alla fine del corso gli studenti avranno inoltre acquisito competenze trasversali quali:

– capacità di risolvere problemi

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni

– capacità di formulare giudizi in autonomia

– capacità di comunicare efficacemente

– capacità di apprendere in maniera continuativa

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

Esame orale.

Frequentanti: presentazione e proposta di valorizzazione di un sito/area archeologica a partire dall'analisi critica dei parametri generali e dei criteri della valorizzazione presentati nelle unità didattiche del corso. Conoscenza e utilizzo della bibliografia indicata e delle altre indicazioni bibliografiche fornite durante il corso. Sono previste prove intermedie durante il corso.

Non frequentanti: oltre ai testi di riferimento il materiale didattico da studiare per l'esame comprende i testi caricati sulla piattaforma eLearning UniSalento accessibile dalla sezione "Materiale didattico"

 

Criteri di valutazione:

  • capacità di esprimersi con chiarezza utilizzando un linguaggio corretto e appropriato.
  • capacità di organizzare un discorso articolato e pertinente agli argomenti proposti, selezionandone gli aspetti più significativi.
  • capacità di offrire una corretta lettura delle opere e dei siti del patrimonio archeologico inserendoli nel contesto storico, culturale e territoriale.
  • capacità di correlare la lettura storico-archeologica con le problematiche di tutela e valorizzazione attraverso una autonoma riflessione sui temi di studio

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’

Il corso è diviso in tre Unità Didattiche:

U.D. 1 
- il mestiere di archeologo e l'archeologia pubblica
- Il Sito archeologico nella ricerca e nella tutela
- Introduzione ai Parchi archeologici
 
U.D. 2
- Evoluzione normativa della tutela del patrimonio archeologico
- Convenzione di Faro
- Presentazione dei principali Parchi archeologici in Italia e in Europa: aspetti della tutela e della valorizzazione
 
U.D. 3
- Il patrimonio archeologico della Puglia
- Seminari di approfondimento e visite a siti e aree archeologiche
- Analisi di almeno un'area archeologica data: criteri di valorizzazione, interventi necessari e proposte per la gestione

 

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007

-G. Volpe, Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze, Carocci Editore, Roma 2020

-Materiale didattico e bibliografico caricato sulla piattaforma eLearning UniSalento (accessibile dalla sezione "Materiale didattico")

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza di base dell'archeologia e della storia dell'arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche, fornendo agli studenti gli strumenti critici per lo studio dei contesti archeologici e dei monumenti architettonici.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base alla conoscenza dei contenuti della disciplina, alla correttezza formale nell’esposizione degli argomenti, alla capacità di sintesi.

19 gennaio

9 febbraio

23 febbraio

5 aprile

18 maggio

15 giugno

4 luglio

18 luglio

11 settembre

26 ottobre

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni e caricato nella sezione "materiale didattico"

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza di base dell'archeologia e della storia dell'arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche, fornendo agli studenti gli strumenti critici per lo studio dei contesti archeologici e dei monumenti architettonici.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base alla conoscenza dei contenuti della disciplina, alla correttezza formale nell’esposizione degli argomenti, alla capacità di sintesi.

19 gennaio

9 febbraio

23 febbraio

5 aprile

18 maggio

15 giugno

4 luglio

18 luglio

11 settembre

26 ottobre

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni e caricato nella sezione "materiale didattico"

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2021/2022

Year taught 2022/2023

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2022 al 09/06/2023)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE TECHNOLOGY (A179)

Basic knowledge of Roman History and Greek Archaeology

The objective of the course is to provide a basic knowledge of Roman archaeology, with particular attention to urbanism, architecture and figurative arts (sculpture and painting) from the Republican period to Late antiquity. The lessons will focus on the city of Rome, from its birth to its urban and monumental development, providing the students with some critical tools for the study of archaeological contexts and monuments.

The lectures and the study of the suggested bibliography will allow students to acquire knowledge on the main topics and conceptual systems of the discipline, on figurative arts, urban planning, and architecture in ancient Rome. Students will acquire the ability to read images and architectural monuments in their historical, social, and cultural context.

The course will be based on lectures with Powerpoint presentations. Lessons attendance is highly recommended. On request, the teaching staff will provide extra support during the self-learning hours.

Oral examination: the students will discuss some of the topics presented during the lessons and studied on the textbook. The student will be evaluated on the basis of the quality of the contents exposed during the oral examination, the formal correctness and the ability for critical reflection and argumentation.

Students have to book the final exam only through the VOL system.

Any changes to the dates of the exam sessions will be published on the teacher's website.

The Early Romans and Their Ancestors (ca. 1000 - 500 BCE)

Lecture 1: The Early Italians and the Etruscans in Rome

 

The Roman Republic's Rise and Fall (509 - 31 BCE)

Lecture 2: The Early and Middle Republic (509 - ca. 200 BCE)

Lecture 3: The Late Republic (ca. 200 - 31 BCE)

 

Augustus and the Early Roman Empire (31 BCE - 1st century CE)

Lecture 4: The Age of Augustus (31 BCE - 14 CE)

Lecture 5: The Julio-Claudian Emperors (14 - 68 CE)

Lecture 6 : The Flavian Emperors (69 - 96 CE)

 

Rome at its Zenith (2nd century CE)

Lecture 7:  Trajan

Lecture 8: Hadrian

Lecture 9 :The Antonine Emperors

Lecture 10: The Severan Emperors

 

Crisis and Conclusion (3rd to 7th centuries CE)

Lecture 11: The Third Century Crisis and the Tetrarchy

Lecture 12: Rome in Late Antiquity

-  M. D. Fullerton, Art & Archaeology of the Roman World, Thames & Hudson 2020

 

Further readings:

- B. Borg (ed.), A Companion to Roman Art, Wiley Blackwell 2015.

- R. B. Ulrich, C. K. Quenemoen (eds.), A Companion to Roman Architecture, Wiley Blackwell 2013 (chapters 3, 4, 5)

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
ROMAN ARCHAEOLOGY

Degree course BENI CULTURALI

Subject area L-ANT/07

Course type Laurea

Credits 4.0

Teaching hours Ore totali di attività frontale: 24.0

For matriculated on 2021/2022

Year taught 2022/2023

Course year 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2022 al 09/06/2023)

Language INGLESE

Subject matter ITALO CINESE FINE ARTS (A177)

Basic knowledge of Roman History and Greek Archaeology

The objective of the course is to provide a basic knowledge of Roman archaeology, with particular attention to urbanism, architecture and figurative arts (sculpture and painting) from the Republican period to Late antiquity. The lessons will focus on the city of Rome, from its birth to its urban and monumental development, providing the students with some critical tools for the study of archaeological contexts and monuments.

The lectures and the study of the suggested bibliography will allow students to acquire knowledge on the main topics and conceptual systems of the discipline, on figurative arts, urban planning, and architecture in ancient Rome. Students will acquire the ability to read images and architectural monuments in their historical, social, and cultural context.

The course will be based on lectures with Powerpoint presentations. Lessons attendance is highly recommended. On request, the teaching staff will provide extra support during the self-learning hours.

Oral examination: the students will discuss some of the topics presented during the lessons and studied on the textbook. The student will be evaluated on the basis of the quality of the contents exposed during the oral examination, the formal correctness and the ability for critical reflection and argumentation.

Students have to book the final exam only through the VOL system.

Any changes to the dates of the exam sessions will be published on the teacher's website.

The Early Romans and Their Ancestors (ca. 1000 - 500 BCE)

Lecture 1: The Early Italians and the Etruscans in Rome

 

The Roman Republic's Rise and Fall (509 - 31 BCE)

Lecture 2: The Early and Middle Republic (509 - ca. 200 BCE)

Lecture 3: The Late Republic (ca. 200 - 31 BCE)

 

Augustus and the Early Roman Empire (31 BCE - 1st century CE)

Lecture 4: The Age of Augustus (31 BCE - 14 CE)

Lecture 5: The Julio-Claudian Emperors (14 - 68 CE)

Lecture 6 : The Flavian Emperors (69 - 96 CE)

 

Rome at its Zenith (2nd century CE)

Lecture 7:  Trajan

Lecture 8: Hadrian

Lecture 9 :The Antonine Emperors

Lecture 10: The Severan Emperors

 

Crisis and Conclusion (3rd to 7th centuries CE)

Lecture 11: The Third Century Crisis and the Tetrarchy

Lecture 12: Rome in Late Antiquity

-  M. D. Fullerton, Art & Archaeology of the Roman World, Thames & Hudson 2020

 

Further readings:

- B. Borg (ed.), A Companion to Roman Art, Wiley Blackwell 2015.

- R. B. Ulrich, C. K. Quenemoen (eds.), A Companion to Roman Architecture, Wiley Blackwell 2013 (chapters 3, 4, 5)

ROMAN ARCHAEOLOGY (L-ANT/07)
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2023 al 02/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di storia dell'arte antica

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico, affrontando i temi della valorizzazione e della gestione di siti e aree archeologiche anche nel quadro delle relazioni con altri temi e aspetti culturali (il patrimonio demo-antropologico, quello architettonico e storico-artistico, aree e beni ambientali, ecc.). L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella valorizzazione e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico.

Il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

  • Conoscenze di base sui principali parchi e siti archeologici italiani, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.
  • Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.
  • Capacità di esporre con chiarezza le caratteristiche dei contesti e dei monumenti archeologici

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e comprensione degli aspetti relativi alla conservazione e alla tutela del patrimonio archeologico attraverso la valutazione storico-critica di contesti particolarmente significativi
  • Conoscenze di metodo per lo studio dei contesti archeologici e capacità di analisi del patrimonio archeologico, come fondamento della ricostruzione storica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Capacità di applicare le informazioni ed abilità acquisite attraverso una corretta lettura delle testimonianze archeologiche e un'adeguata collocazione storica e geografica
  •  Capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la stesura di idee progettuali per la valorizzazione del patrimonio archeologico
  • Autonomia di giudizio
  • Capacità di interpretare criticamente il valore culturale di siti e monumenti archeologici nell’ambito del loro contesto territoriale
  • Capacità di evidenziare le capacità di offerta del patrimonio archeologico per lo sviluppo del turismo, nel rispetto del territorio e delle comunità locali

Abilità comunicative

  • Capacità di presentare le caratteristiche di siti e monumenti archeologici e di suggerire nuove strategie per la loro gestione e valorizzazione a fini turistici

Capacità di apprendimento

  • Capacità di apprendimento dei metodi per lo studio delle testimonianze archeologiche e delle strategie di conservazione e di fruizione, anche attraverso l’applicazione di strumenti innovativi ed interattivi

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

Esame orale costituito da:

Presentazione e proposta di valorizzazione di un sito/area archeologica a partire dall'analisi critica dei parametri generali e dei criteri della valorizzazione presentati nelle unità didattiche del corso. Capacità di lettura della relazione del sito/area archeologica con il paesaggio culturale complessivo del territorio di riferimento. Conoscenza e utilizzo della bibliografia indicata e delle altre indicazioni bibliografiche fornite durante il corso.

I criteri di valutazione dell'esame comprendono:

  • capacità di esprimersi con chiarezza utilizzando un linguaggio corretto e appropriato.
  • capacità di organizzare un discorso articolato e pertinente agli argomenti proposti, selezionandone gli aspetti più significativi.
  • capacità di offrire una corretta lettura delle opere e dei siti del patrimonio archeologico inserendoli nel contesto storico, culturale e territoriale.
  • capacità di correlare la lettura storico-archeologica con le problematiche di tutela e valorizzazione attraverso una autonoma riflessione sui temi di studio

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’

Il corso è diviso in tre Unità Didattiche:

U.D. 1 
- il mestiere di archeologo e l'archeologia pubblica
- Il Sito archeologico nella ricerca e nella tutela
- Introduzione ai Parchi archeologici
 
U.D. 2
- Evoluzione normativa della tutela del patrimonio archeologico
- Convenzione di Faro
- Presentazione dei principali Parchi archeologici in Italia e in Europa: aspetti della tutela e della valorizzazione
 
U.D. 3
- Il patrimonio archeologico della Puglia
- Seminari di approfondimento e visite a siti e aree archeologiche
- Analisi di almeno un'area archeologica data: criteri di valorizzazione, interventi necessari e proposte per la gestione

 

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007

-G. Volpe, Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze, Carocci Editore, Roma 2020

Oltre ai testi di riferimento il materiale didattico da studiare per l'esame comprende i testi caricati sulla piattaforma eLearning UniSalento accessibile dalla sezione "Materiale didattico" (anche per i non frequentanti)

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si configura come un’introduzione all’archeologia e alla storia dell’arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche.

Le lezioni frontali e lo studio del manuale indicato nel programma consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze relative alle produzioni artistiche e ai principali complessi di documentazione archeologica della Grecia antica, imparando a collocarli nel contesto storico in cui si sono sviluppati.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale.

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

13 dicembre

19 gennaio

9 febbraio

24 febbraio

13 aprile

18 maggio (appello straordinario per studenti f.c. e laureandi a.c.)

14 giugno

29 giugno

14 luglio

13 settembre

11 ottobre (appello straordinario per f.c., laureandi e iscritti in corso terzo anno triennale e secondo magistrale)

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli indicate nel Syllabus saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si configura come un’introduzione all’archeologia e alla storia dell’arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche.

Le lezioni frontali e lo studio del manuale indicato nel programma consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze relative alle produzioni artistiche e ai principali complessi di documentazione archeologica della Grecia antica, imparando a collocarli nel contesto storico in cui si sono sviluppati.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale.

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

13 dicembre

19 gennaio

9 febbraio

24 febbraio

13 aprile

18 maggio (appello straordinario per studenti f.c. e laureandi a.c.)

14 giugno

29 giugno

14 luglio

13 settembre

11 ottobre (appello straordinario per f.c., laureandi e iscritti in corso terzo anno triennale e secondo magistrale)

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli indicate nel Syllabus saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2022 al 25/05/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di storia dell'arte antica

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico italiano, con particolare riferimento al contesto della Puglia. L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella valorizzazione e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico del territorio per la promozione di attività imprenditoriali economiche e turistiche.

Il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

  • Conoscenze di base sui principali parchi archeologici/Musei italiani e siti archeologici della Puglia, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.
  • Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.
  • Capacità di esporre con chiarezza le caratteristiche dei contesti e dei monumenti archeologici

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e comprensione degli aspetti relativi alla conservazione e alla tutela del patrimonio archeologico attraverso la valutazione storico-critica di contesti particolarmente significativi
  • Conoscenze di metodo per lo studio dei contesti archeologici e capacità di analisi del patrimonio archeologico, come fondamento della ricostruzione storica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Capacità di applicare le informazioni ed abilità acquisite attraverso una corretta lettura delle testimonianze archeologiche e un'adeguata collocazione storica e geografica
  •  Capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la stesura di idee progettuali per la valorizzazione del patrimonio archeologico
  • Autonomia di giudizio
  • Capacità di interpretare criticamente il valore culturale di siti e monumenti archeologici nell’ambito del loro contesto territoriale
  • Capacità di evidenziare le capacità di offerta del patrimonio archeologico per lo sviluppo del turismo, nel rispetto del territorio e delle comunità locali

Abilità comunicative

  • Capacità di presentare le caratteristiche di siti e monumenti archeologici e di suggerire nuove strategie per la loro gestione e valorizzazione a fini turistici

Capacità di apprendimento

  • Capacità di apprendimento dei metodi per lo studio delle testimonianze archeologiche e delle strategie di conservazione e di fruizione, anche attraverso l’applicazione di strumenti innovativi ed interattivi

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

Esame orale. Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point relativa ad un percorso turistico-culturale o ad un sito archeologico del territorio secondo le indicazioni fornite a lezione. 

I criteri di valutazione dell'esame comprendono:

  • capacità di esprimersi con chiarezza utilizzando un linguaggio corretto e appropriato.
  • capacità di organizzare un discorso articolato e pertinente agli argomenti proposti, selezionandone gli aspetti più significativi.
  • capacità di offrire una corretta lettura delle opere e dei siti del patrimonio archeologico inserendoli nel contesto storico, culturale e territoriale.
  • capacità di correlare la lettura storico-archeologica con le problematiche di tutela e valorizzazione attraverso una autonoma riflessione sui temi di studio

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’ da integrare con la presentazione di un caso di studio di valorizzazione di un sito archeologico (da concordare con la docente) 

Il corso è diviso in tre Unità Didattiche:

U.D. 1

-Definizione di bene/patrimonio culturale: evoluzione storica e legislativa

-I concetti fondamentali dell'archeologia: scavo, ricostruzione, contesto. Sito, parco, museo archeologico.

U.D. 2

-Il patrimonio archeologico italiano: presentazione di casi di studio relativi ai principali parchi archeologici e Musei. Organizzazione della tutela del patrimonio.

U.D. 3

-Il patrimonio archeologico della Puglia: presentazione dello stato delle ricerche e delle condizioni di tutela, valorizzazione e promozione di siti e parchi archeologici.

 

Sono previsti seminari di approfondimento e lavori di gruppo per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali e di progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico pugliese

 

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007

Un testo a scelta tra:

- G. Volpe, Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, Milano 2016 

-G. Volpe, Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze, Carocci Editore, Roma 2020

Per l'elaborazione del lavoro finale si consiglia di consultare la Carta dei Beni Culturali pugliesi sul sito cartapulia.it, da integrare con la lettura di:

- G. Ceraudo (a cura di), Archeologia delle regioni d'Italia. Puglia, Bologna 2014

 

Altro materiale bibliografico e didattico sarà fornito durante le lezioni e pubblicato on line nella sezione "Materiale didattico"

 

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si configura come un’introduzione all’archeologia e alla storia dell’arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche.

Le lezioni frontali e lo studio del manuale indicato nel programma consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze relative alle produzioni artistiche e ai principali complessi di documentazione archeologica della Grecia antica, imparando a collocarli nel contesto storico in cui si sono sviluppati.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale.

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

27 gennaio 2021

10 febbraio

24 febbraio

7 aprile 

19 maggio (appello straordinario per laureandi sessione estiva e studenti fc.)

9 giugno

30 giugno

14 luglio

14 settembre

26 ottobre (appello straordinario per f.c., laureandi e iscritti in corso terzo anno triennale e secondo magistrale)

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli indicate nel Syllabus saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

Non necessari. La conoscenza della storia greca può facilitare l’approccio alla disciplina.

Il corso si configura come un’introduzione all’archeologia e alla storia dell’arte greca, con particolare riferimento alle manifestazioni artistiche e architettoniche.

Le lezioni frontali e lo studio del manuale indicato nel programma consentiranno agli studenti di acquisire le conoscenze relative alle produzioni artistiche e ai principali complessi di documentazione archeologica della Grecia antica, imparando a collocarli nel contesto storico in cui si sono sviluppati.

  • Acquisire gli strumenti metodologici e critici per affrontare lo studio dei contesti e dei monumenti archeologici;
  • Capacità di inquadrare le problematiche relative alla documentazione archeologica del mondo greco;
  • Capacità di analizzare la documentazione archeologica nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale.

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale.

Esame orale.

Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point secondo le indicazioni fornite a lezione. Lo studente verrà valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

27 gennaio 2021

10 febbraio

24 febbraio

7 aprile

19 maggio

9 giugno

30 giugno

14 luglio

14 settembre

26 ottobre (appello straordinario per f.c., laureandi e iscritti in corso terzo anno triennale e secondo magistrale)

 

Orario:  10:00

Sede: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce

Gli studenti potranno prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Variazioni (o integrazioni) alle date degli appelli indicate nel Syllabus saranno pubblicate sul sito della docente.

Introduzione all'archeologia del mondo greco dal IX al II sec. a.C.: produzioni artigianali ed artistiche, con le loro trasformazioni dal periodo geometrico all'età ellenistica. Presentazione dei principali contesti e monumenti della Grecia arcaica, classica ed ellenistica.

Il corso si concentrerà sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. Dopo un'introduzione generale, la prima unità didattica è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico e Orientalizzante (X-VII sec. a.C.); la seconda unità didattica è dedicata all'età arcaica (VI sec. a.C.) e al periodo dello "stile severo"; la terza è dedicata all'età classica (V-IV sec.a.C.); la quarta unità didattica è dedicata allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino al tardo Ellenismo (III-I sec. a.C.) .

Testo unico per studenti frequentanti e non frequentanti:

  • G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a. C., Milano, Mondadori 2008.

Letture integrative consigliate:

  • R. Bianchi Bandinelli, Introduzione all'archeologia, Roma 1976.
  • T. Hoelscher, Il mondo dell'arte greca, Torino 2008

Ulteriore materiale bibliografico e didattico sarà fornito nel corso delle lezioni

ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (L-ANT/07)
CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2021 al 25/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base di storia dell'arte antica

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico italiano, con particolare riferimento al contesto della Puglia. L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella valorizzazione e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico del territorio per la promozione di attività imprenditoriali economiche e turistiche.

Il corso si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi formativi:

  • Conoscenze di base sui principali parchi archeologici/Musei italiani e siti archeologici della Puglia, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.
  • Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.
  • Capacità di esporre con chiarezza le caratteristiche dei contesti e dei monumenti archeologici

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

Conoscenze e comprensione

  • Conoscenza e comprensione degli aspetti relativi alla conservazione e alla tutela del patrimonio archeologico attraverso la valutazione storico-critica di contesti particolarmente significativi
  • Conoscenze di metodo per lo studio dei contesti archeologici e capacità di analisi del patrimonio archeologico, come fondamento della ricostruzione storica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

  • Capacità di applicare le informazioni ed abilità acquisite attraverso una corretta lettura delle testimonianze archeologiche e un'adeguata collocazione storica e geografica
  •  Capacità di applicare le conoscenze acquisite attraverso la stesura di idee progettuali per la valorizzazione del patrimonio archeologico
  • Autonomia di giudizio
  • Capacità di interpretare criticamente il valore culturale di siti e monumenti archeologici nell’ambito del loro contesto territoriale
  • Capacità di evidenziare le capacità di offerta del patrimonio archeologico per lo sviluppo del turismo, nel rispetto del territorio e delle comunità locali

Abilità comunicative

  • Capacità di presentare le caratteristiche di siti e monumenti archeologici e di suggerire nuove strategie per la loro gestione e valorizzazione a fini turistici

Capacità di apprendimento

  • Capacità di apprendimento dei metodi per lo studio delle testimonianze archeologiche e delle strategie di conservazione e di fruizione, anche attraverso l’applicazione di strumenti innovativi ed interattivi

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

Esame orale. Ai fini dell’esame lo studente dovrà elaborare una presentazione in power point relativa ad un percorso turistico-culturale o ad un sito archeologico del territorio secondo le indicazioni fornite a lezione. 

I criteri di valutazione dell'esame comprendono:

  • capacità di esprimersi con chiarezza utilizzando un linguaggio corretto e appropriato.
  • capacità di organizzare un discorso articolato e pertinente agli argomenti proposti, selezionandone gli aspetti più significativi.
  • capacità di offrire una corretta lettura delle opere e dei siti del patrimonio archeologico inserendoli nel contesto storico, culturale e territoriale.
  • capacità di correlare la lettura storico-archeologica con le problematiche di tutela e valorizzazione attraverso una autonoma riflessione sui temi di studio

 

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’ da integrare con la presentazione di un caso di studio di valorizzazione di un sito archeologico (da concordare con la docente) 

Il corso è diviso in tre Unità Didattiche:

U.D. 1

-Definizione di bene/patrimonio culturale: evoluzione storica e legislativa

-I concetti fondamentali dell'archeologia: scavo, ricostruzione, contesto. Sito, parco, museo archeologico.

U.D. 2

-Il patrimonio archeologico italiano: presentazione di casi di studio relativi ai principali parchi archeologici e Musei. Organizzazione della tutela del patrimonio.

U.D. 3

-Il patrimonio archeologico della Puglia: presentazione dello stato delle ricerche e delle condizioni di tutela, valorizzazione e promozione di siti e parchi archeologici.

 

Sono previsti seminari di approfondimento e lavori di gruppo per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali e di progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico pugliese

 

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007

Un testo a scelta tra:

- G. Volpe, Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, Milano 2016 

-G. Volpe, Archeologia pubblica: metodi, tecniche, esperienze, Carocci Editore, Roma 2020

Per l'elaborazione del lavoro finale si consiglia di consultare la Carta dei Beni Culturali pugliesi sul sito cartapulia.it, da integrare con la lettura di:

- G. Ceraudo (a cura di), Archeologia delle regioni d'Italia. Puglia, Bologna 2014

 

Altro materiale bibliografico e didattico sarà fornito durante le lezioni e pubblicato on line nella sezione "Materiale didattico"

 

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (L-ANT/07)
CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO

Corso di laurea MANAGER DEL TURISMO

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 31/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sede Lecce

Conoscenza di base della storia dell'arte greca e romana

Il corso intende presentare in una prospettiva storica i contenuti e gli strumenti metodologici fondamentali per la conoscenza e la tutela del patrimonio archeologico italiano, con particolare riferimento al contesto della Puglia meridionale. L'obiettivo finale è lo sviluppo di senso critico da parte degli studenti nella conoscenza e nella fruizione, a vari livelli, del patrimonio archeologico del territorio per la promozione di attività imprenditoriali economiche e turistiche.

Conoscenze di base sui principali parchi archeologici/Musei italiani e siti archeologici della Puglia meridionale, con particolare riferimento al loro stato di conservazione e di fruizione.

Capacità di analizzare i siti archeologici nell'ambito del contesto storico, culturale e territoriale; di identificare il valore culturale e le problematiche di tutela del patrimonio archeologico; di impostare delle strategie di valorizzazione e di fruizione adeguate.

Lezioni frontali con il supporto di sussidi multimediali. Attività seminariale. Esercitazioni in aula per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali del territorio attraverso la creazione di gruppi di lavoro.

In seguito alle nuove disposizioni per evitare il contagio da coronavirus sarà possibile sostenere gli esami solo in modalità on line (vedi guida sul portale unisalento.it). Il codice per accedere all’appello sarà fornito agli iscritti attraverso e-mail inviata all’indirizzo istituzionale (nome.cognome@studenti.unisalento.it). Le indicazioni che seguono riguardano invece le modalità tradizionali, che spero si potranno riprendere al più presto.

 

L'esame finale consiste in una prova orale finalizzata a valutare il progetto elaborato dal proprio gruppo di lavoro attraverso una presentazione in powerpoint. 

Per gli studenti frequentanti sono previsti alcuni esoneri durante il corso, che consistono in un test scritto sugli argomenti trattati durante le lezioni.

I non frequentanti si atterranno al programma previsto nella sezione ‘Testi di riferimento’, da integrare con la discussione di un caso di studio di valorizzazione di un sito archeologico (da concordare con la docente).

11 Giugno 2020

25 Giugno 2020 

16 Luglio 2020 

10 Settembre 2020

Sede e orario: Dipartimento Beni Culturali, via D. Birago 64 Lecce, ore 9:30.

Il corso è diviso in tre Unità Didattiche:

U.D. 1

-Definizione di bene/patrimonio culturale: evoluzione storica e legislativa

-I concetti fondamentali dell'archeologia: scavo, ricostruzione, contesto.  Sito, parco, museo archeologico.

U.D. 2 

-Il patrimonio archeologico italiano: presentazione di casi di studio relativi ai principali parchi archeologici e Musei. Organizzazione della tutela del patrimonio.

-Il patrimonio archeologico della Puglia meridionale: presentazione dello stato delle ricerche e delle condizioni di tutela, valorizzazione e promozione di siti e parchi archeologici.

U.D. 3 

Seminari di approfondimento e lavori di gruppo per l’elaborazione di percorsi turistico-culturali e di progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico pugliese

- D. Manacorda, Il sito archeologico: fra ricerca e valorizzazione, Roma 2007 

- G. Volpe, Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini, Milano 2016 (parte prima e parte seconda)

- L. Solima, L’offerta di beni culturali (musei ed aree archeologiche) nel Mezzogiorno, in Mezzogiorno e beni culturali. Caratteristiche, potenzialità e policy per una loro efficace valorizzazione, Napoli 2011, pp. 127-144 (https://www.academia.edu/3050462/Lofferta_di_beni_culturali_musei_ed_aree_archeologiche_nel_Mezzogiorno)

 

Altro materiale bibliografico e didattico sarà fornito durante le lezioni e pubblicato on line nella sezione "Materiale didattico"

CONOSCENZA E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO (L-ANT/07)
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)
LABORATORIO DI CERAMICA:METODI DI ANALISI

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

LABORATORIO DI CERAMICA:METODI DI ANALISI (L-ANT/07)
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)
LABORATORIO DI CERAMICA:METODI DI ANALISI

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

LABORATORIO DI CERAMICA:METODI DI ANALISI (L-ANT/07)
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ARCHEOLOGICO (A68)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso TECNOLOGICO (A69)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA

Corso di laurea ARCHEOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ANT/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 12.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2016 al 06/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)

Temi di ricerca

 

  • studio tipologico e funzionale delle produzioni ceramiche da contesti archeologici dell’Italia meridionale e dell’area mediterranea (Malta, Turchia)
  • analisi archeometriche sui residui di natura organica nei materiali archeologici (ceramiche e sedimenti)
  • catalogazione ed elaborazione informatica dei dati archeologici

Risorse correlate

Documenti