Federico RUSSO

Federico RUSSO

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04: SCIENZA POLITICA.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 4868

Docente di Scienza politica e Relazioni internazionali

Area di competenza:

Settore disciplinare SPS/04 - Scienza Politica

Interessi di ricerca: parlamento, governo, partiti, politiche pubbliche, integrazione europea.

See my personal webpage in ENGLISH

Orario di ricevimento

Il riceimento si tiene su appuntamento, in genere il mercoledì mattina (online o in presenza).

Scrivetemi una mail per prenotare.

Per i laureandi raccomando la lettura della "Guida alla tesi" pubblicata nelle sezione "risorse correlate".

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Federico Russo is an Associate Professor of political science at the University of Salento. His research focuses on legislative studies, Italian politics and European integration.

He is the coordinator of the Jean Monnet Module "EUDevCoop - European Development and Cooperation Policy" (2022-2025), a teaching and research project financed by the European Commission under the Ersamus+ Programme.

He leads the Unisalento Team participating in several research projects:

- the project "REDIRECT - The REpresentative DIsconnect: diagnosis and strategies for RECTification" (2023-2027), a multi-national research project funded by the European Commission under the HORIZON programme and directed by Prof. Luca Verzichelli (Uniersity of Siena).

- the research project PRIN 2020 "DEMOPE - Democracy under pressure" (2022-2025), a research project co-financed by Italian Ministry of University and Research and directed by Prof. Andrea Ceron (University of Milan).

- the research project PRIN 2022 "EUQuest" (2023-2025), a research project co-financed by Italian Ministry of University and Research and directed by Prof. Marcello Carammia (University of Catania).

Since 2009 he co-coordinates the Italian Team of the Italian Comparative Agendas Project.

He is co-editor of the Open Access journal "Interdisciplinary Political Studies", published by the University of Salento.

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Corso di laurea SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Corso di laurea SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2019/2020

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Organizzazione politica europea (SPS/04)
POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Corso di laurea SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale (A172)

POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.

La seconda parte del corso affronterà il tema della politica di cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento, realizzati con il coinvolgimento attivo degli studenti

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sui lavori sviluppati in classe. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

oloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernatismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica aricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà approfondito il tema della cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Brunazzo, M., & Della Sala, V. (2019). La politica dell’Unione Europea. Milano: Mondadori.

2a) materiale didattico disponibile sulla piattaforma di e-learning di Unisalento*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi di approfondimento con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Corso di laurea SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale (A172)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali, con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento, realizzati con il coinvolgimento attivo degli studenti

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sui lavori sviluppati in classe. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

oloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernatismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica aricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà affrontato il tema della politicizzazione del processo di integrazione europea, a partire dagli inizi degli anni novanta fino alle recenti elezioni europee. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Brunazzo, M., & Della Sala, V. (2019). La politica dell’Unione Europea. Milano: Mondadori.

2a) materiale didattico disponibile sulla piattaforma di e-learning di Unisalento*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi di approfondimento con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso introduce i metodi, i concetti e le teorie fondamentali della disciplina, e ne mostra l’utilità applicando queste nozioni all’analisi di vari sistemi politici. Gli argomenti oggetto di studio comprendono alcuni accenni all’epistemologia delle scienze sociali e alle metodologie sperimentali e non sperimentali per studiare i fenomeni politici, i concetti di sistema politico e di regime, i principali attori della politica e le istituzioni centrali delle democrazie. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere i processi politici democratici utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica.

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi saranno successivamente applicate a un numero limitato di sistemi politici europei ed extraeuropei, in relazione ai quali gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di approfondire autonomamente i temi affrontati a lezione conducendo ricerche bibliografiche nelle banche dati specialistiche. Il miglioramento delle capacità di comunicare efficacemente in forma scritta sarà perseguito tramite la richiesta di scrivere dei brevi elaborati.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica (per tutti) che sugli elaborati sviluppati autonomamente (solo per i frequentanti). Potranno essere previste prove di esonero scritto (per i frequentanti).

Sarà utilizzata la piattaforma di formazione online di Unisalento per condividere il materiale delle lezioni e per consegnare i lavori scritti

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazione dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici. La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

1) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

2) Materiali di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma di e-learning di Unisalento (solo per i frequentanti)

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali, con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento, realizzati con il coinvolgimento attivo degli studenti

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sui lavori sviluppati in classe. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

oloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernatismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica aricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà affrontato il tema della politicizzazione del processo di integrazione europea, a partire dagli inizi degli anni novanta fino alle recenti elezioni europee. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Brunazzo, M., & Della Sala, V. (2019). La politica dell’Unione Europea. Milano: Mondadori.

2a) materiale didattico disponibile sulla piattaforma di e-learning di Unisalento*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi di approfondimento con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

Corso di laurea SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale (A172)

Nessuno

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE.

La seconda parte del corso affronterà il tema della nascita e dell’evoluzione della politica europea di cooperazione allo sviluppo, inquadrandola nel più ampio settore delle relazioni esterne dell’UE.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per analizzare il ciclo di formulazione, decisione e implementazione delle politiche di cooperazione allo sviluppo dell'Unione Europea utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine proprie dell'analisi delle politiche pubbliche.

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi saranno applicati all'analisi di alcuni casi concreti di alcuni programmi adottati dall'UE, in relazione ai quali gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di fare ricerca, comunicare efficacemente i risultati ottenuti e, in definitiva, lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

 

Lezioni frontali, seminari, laboratori

Orale

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea.

Nella seconda parte del corso sarà approfondita la politica di cooperazione allo sviluppo europea, inquadrandone la sviluppo storico con riferimento alle origini, al contenuto e all’applicazione degli accordi Yaoundé e Lomé. L’evoluzione di questa politica dopo il trattato di Lisbona sarà affrontata mettendo in rilevanza le sue connessioni con la dimensione esterna delle politiche europee, incluse la politica commerciale, estera, di sicurezza e difesa comuni. Sarà successivamente affrontato il contenuto sostantivo della politica di cooperazione allo sviluppo - inclusi gli obiettivi, le fonti di finanziamento, gli strumenti di policy adottati. Infine, il corso si concentrerà sul ruolo giocato dalle Organizzazioni Non Governative nel policy making europeo, con particolare riferimento alle strategie di advocacy messe in campo per influenzare le linee fondamentali della cooperazione allo sviluppo dell’UE

Frequentanti: lista di letture consegnata dal docente

Non frequentanti: lista di letture consegnata dal docente più un qualsiasi testo su storia e funzioanmento delle istituzioni dell'UE.

Raccomando il volume "La Politica dell'Unione Europea"di Marco Brunazzo e Vincent Della Sala (Mondadori 2019) ai capitoli:

  • 1. La storia dell’UE: i primi vent’anni
  • 2. Una storia senza fine?
  • 4. Il Consiglio europeo
  • 5. Il Consiglio dell’Unione europea
  • 6. La Commissione europea
  • 7. Il Parlamento europeo
  • 9. I processi decisionali
POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso introduce i metodi, i concetti e le teorie fondamentali della disciplina, e ne mostra l’utilità applicando queste nozioni all’analisi di vari sistemi politici. Gli argomenti oggetto di studio comprendono alcuni accenni all’epistemologia delle scienze sociali e alle metodologie sperimentali e non sperimentali per studiare i fenomeni politici, i concetti di sistema politico e di regime, i principali attori della politica e le istituzioni centrali delle democrazie. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere i processi politici democratici utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica.

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi saranno successivamente applicate a un numero limitato di sistemi politici europei ed extraeuropei, in relazione ai quali gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di approfondire autonomamente i temi affrontati a lezione conducendo ricerche bibliografiche nelle banche dati specialistiche. Il miglioramento delle capacità di comunicare efficacemente in forma scritta sarà perseguito tramite la richiesta di scrivere dei brevi elaborati.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica (per tutti) che sugli elaborati sviluppati autonomamente (solo per i frequentanti). Potranno essere previste prove di esonero scritto (per i frequentanti).

Sarà utilizzata la piattaforma di formazione online di Unisalento per condividere il materiale delle lezioni e per consegnare i lavori scritti

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazione dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici. La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

1) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

2) Materiali di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma di e-learning di Unisalento (solo per i frequentanti)

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali, con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento, realizzati con il coinvolgimento attivo degli studenti

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sui lavori sviluppati in classe. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

oloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernatismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica aricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà affrontato il tema della politicizzazione del processo di integrazione europea, a partire dagli inizi degli anni novanta fino alle recenti elezioni europee. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Brunazzo, M., & Della Sala, V. (2019). La politica dell’Unione Europea. Milano: Mondadori.

2a) materiale didattico disponibile sulla piattaforma di e-learning di Unisalento*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi di approfondimento con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso introduce i metodi, i concetti e le teorie fondamentali della disciplina, e ne mostra l’utilità applicando queste nozioni all’analisi di vari sistemi politici. Gli argomenti oggetto di studio comprendono alcuni accenni all’epistemologia delle scienze sociali e alle metodologie sperimentali e non sperimentali per studiare i fenomeni politici, i concetti di sistema politico e di regime, i principali attori della politica e le istituzioni centrali delle democrazie. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere i processi politici democratici utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica.

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi saranno successivamente applicate a un numero limitato di sistemi politici europei ed extraeuropei, in relazione ai quali gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di approfondire autonomamente i temi affrontati a lezione conducendo ricerche bibliografiche nelle banche dati specialistiche. Il miglioramento delle capacità di comunicare efficacemente in forma scritta sarà perseguito tramite la richiesta di scrivere dei brevi elaborati.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica (per tutti) che sugli elaborati sviluppati autonomamente (solo per i frequentanti). Potranno essere previste prove di esonero scritto (per i frequentanti).

Sarà utilizzata la piattaforma di formazione online di Unisalento per condividere il materiale delle lezioni e per consegnare i lavori scritti

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazione dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici. La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

1) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

2) Materiali di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma di e-learning di Unisalento (solo per i frequentanti)

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali, con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento, realizzati con il coinvolgimento attivo degli studenti

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sui lavori sviluppati in classe. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

oloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare

La prima parte del corso ripercorrerà l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernatismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica aricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà affrontato il tema della politicizzazione del processo di integrazione europea, a partire dagli inizi degli anni novanta fino alle recenti elezioni europee. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Brunazzo, M., & Della Sala, V. (2019). La politica dell’Unione Europea. Milano: Mondadori.

2a) materiale didattico disponibile sulla piattaforma di e-learning di Unisalento*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi di approfondimento con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso introduce i metodi, i concetti e le teorie fondamentali della disciplina, e ne mostra l’utilità applicando queste nozioni all’analisi di vari sistemi politici. Gli argomenti oggetto di studio comprendono alcuni accenni all’epistemologia delle scienze sociali e alle metodologie sperimentali e non sperimentali per studiare i fenomeni politici, i concetti di sistema politico e di regime, i principali attori della politica e le istituzioni centrali delle democrazie. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei.

ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere i processi politici democratici utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica.

Le nozioni e i quadri interpretativi appresi saranno successivamente applicate a un numero limitato di sistemi politici europei ed extraeuropei, in relazione ai quali gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo.

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di approfondire autonomamente i temi affrontati a lezione conducendo ricerche bibliografiche nelle banche dati specialistiche. Il miglioramento delle capacità di comunicare efficacemente in forma scritta sarà perseguito tramite la richiesta di scrivere dei brevi elaborati.

Lezioni frontali e seminari di approfondimento.

L’esame si terrà in forma orale, e verterà sia sulla parte manualistica che sugli elaborati sviluppati autonomamente. Potranno essere previste prove di esonero scritto per la parte manualistica.

Sarà utilizzata la piattaforma di formazione online di Unisalento per condividere il materiale delle lezioni e per consegnare i lavori scritti

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazione dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici. La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

1) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

2) Materiali di approfondimento messi a disposizione sulla piattaforma di e-learning di Unisalento

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea attraverso le lenti delle varie teorie dell'integrazione e analizzala attuale configurazione dell'attuale sistema politico europeo, approfondendo in particolare il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche. 

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali,  con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

Coloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare.

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche. .  La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea, il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche.  La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali,  con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata. ll corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica  Le nozioni e i quadri interpretativi appresi dovranno essere applicati per analizzare un caso concreto, quello italiano, in relazione al quale gli studenti dovranno dimostrare capacità di formulare un giudizio autonomo. Il coinvolgimento attivo degli studenti nell’elaborazione e nella conduzione dei seminari  mira a sviluppare la capacità di comunicare efficacemente e lo sviluppo della capacità di apprendimento autonomo.

Lezioni frontali, discussioni in aula, lavori di gruppo e presentazioni degli studenti

La valutazione del corso si baserà su una prova intermedia e un orale conclusivo.

Gli studenti che non potessero frequentare porteranno tutto il programma all'orale. 

 

PER ISCRIZIONE AL CORSO

https://goo.gl/forms/BBuSATcmcLRTszw43

La prima parte del corso ripercorre l’evoluzione dell’integrazione europea analizzando i processi di incremento delle competenze, del livello dell’autorità e di allargamento dell’ambito territoriale dell’organizzazione politica europea. Si procederà poi ad una disamina delle teorie avanzate per spiegare i processi di integrazione, con particolare attenzione a quelle di medio raggio emerse a partire dagli anni ‘80, come l’intergovernativismo liberale e la Multi-Level Governance. In seguito, sarà studiato l’assetto istituzionale consolidato con il Trattato di Lisbona, ed in particolare la composizione, le competenze e le logiche di funzionamento di Consiglio europeo, Consiglio dell’UE, Commissione europea, Parlamento europeo e Banca Centrale Europea. Per quanto riguarda le politiche, si studierà l’evoluzione del mercato unico, della politica agricola comune, delle politiche di coesione e della politica estera e di sicurezza comune.

Nella seconda parte del corso sarà affrontato il tema della politicizzazione del processo di integrazione europea, a partire dagli inizi degli anni novanta fino alle recenti elezioni europee. In questa parte sarà centrale il ruolo attivo degli studenti, che si cimenteranno nella preparazione di seminari  e nell’ elaborazione di presentazioni basate sull’analisi di dati.

1) Attinà, F., & Natalicchi, G. (2010). L’Unione europea: governo, istituzioni, politiche. Bologna: Il mulino.

2a) materiale didattico distribuito a lezione*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi distribuiti a lezione con il seguente volume:

2b) Serricchio, F. (2018). Gli italiani, l'Europa e la crisi. Torino: Giappichelli.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazione dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici.

Alla fine del corso lo studente saprà analizzare i processi politici democratici con gli strumenti di base della disciplina.

Lezioni frontali, seminari

Esame orale finale. Per i frequentanti potranno essere previste prove intermedie.

Per i frequentanti è necessaria la registrazione da effettuarsi entro la seconda settimana di lezioni. Per registrarsi cliccare qua https://goo.gl/forms/JY2U7CabURstQUH52 

La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

1) Pasquino, G. (2009). Nuovo corso di scienza politica. Bologna: Il Mulino.

2) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
Organizzazione politica europea

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La conoscenza della storia dell'integrazione europea e le nozioni di base di scienza politica sono considerate propedeutiche.

La prima parte del corso mette a fuoco l'evoluzione del processo di integrazione europea attraverso le lenti delle varie teorie dell'integrazione e analizzala attuale configurazione dell'attuale sistema politico europeo, approfondendo in particolare il ruolo e il funzionamento delle istituzioni UE, l'identità e le posizioni degli attori fondamentali, il contenuto sostantivo di alcune delle principali politiche. 

La seconda parte del corso affronterà il tema della politicizzazione dell'integrazione europea nei sistemi politici nazionali,  con particolare riferimento al caso italiano studiato in prospettiva comparata.

Coloro che non potessero frequentare sono invitati a contattare il docente per ottenere delucidazioni sui testi da studiare.

Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze necessarie per comprendere il funzionamento del sistema politico comunitario e dei processi di europeizzazione della politica nazionale utilizzando i principali concetti e gli strumenti di indagine della scienza politica.

Lezioni frontali, discussioni in aula, lavori di gruppo e presentazioni degli studenti

La valutazione del corso si baserà su una prova intermedia e un orale conclusivo.

Gli studenti che non potessero frequentare porteranno tutto il programma all'orale. 

 

PER ISCRIZIONE AL CORSO

https://goo.gl/forms/BBuSATcmcLRTszw43

1) Attinà, F., & Natalicchi, G. (2010). L’Unione europea: governo, istituzioni, politiche. Bologna: Il mulino.

2a) materiale didattico distribuito a lezione*

*Gli studenti non frequentanti sostituiranno i testi distribuiti a lezione con il seguente volume:

2b) Bellucci, P., & Conti, N. (A c. di). (2012). Gli italiani e l’Europa: opinione pubblica, élite politiche e media (1a ed). Roma: Carocci.

Organizzazione politica europea (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessun prerequisito necessario

Il corso è diviso in due parti, una dedicata alla presentazone dei fondamentali temi della scienza politica, la seconda dedicata all'analisi empirica di alcuni sistemi politici. La prima parte del corso introduce i concetti e le teorie fondamentali della disciplina: verranno analizzati i concetti di stato e di regime politico (democrazie e autoritarismi), per poi studiare gli attori (movimenti, gruppi di interesse, partiti) e le istituzioni centrali della politica democratica. La seconda parte del corso avrà ad oggetto lo studio di alcuni tra i più importanti sistemi politici europei ed extraeuropei, dei quali saranno analizzate le forme della partecipazione politica, la competizione elettorale, la struttura del parlamento, il processo legislativo, la formazione e la stabilità dei governi, le istituzioni territoriali, i principali caratteri del policy making e il ruolo del paese nella scena internazionale

Alla fine del corso lo studente saprà analizzare i processi politici democratici con gli strumenti di base della disciplina.

Lezioni frontali, seminari

Esame orale finale. Per i frequentanti potranno essere previste prove intermedie.

Per i frequentanti è necessaria la registrazione da effettuarsi entro la seconda settimana di lezioni. Per registrarsi cliccare qua https://goo.gl/forms/JY2U7CabURstQUH52 

1) Pasquino, G. (2009). Nuovo corso di scienza politica. Bologna: Il Mulino.

2) Vassallo, S. (2016). Sistemi politici comparati. Bologna: Il Mulino.

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
RELAZIONI INTERNAZIONALI

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Vedi RISORSE CORRELATE

RELAZIONI INTERNAZIONALI (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Vedi RISORSE CORRELATE

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
RELAZIONI INTERNAZIONALI

Corso di laurea STUDI GEOPOLITICI E INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

RELAZIONI INTERNAZIONALI (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2017 al 31/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

SCIENZA POLITICA (SPS/04)
SCIENZA POLITICA

Corso di laurea SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Settore Scientifico Disciplinare SPS/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 29/02/2016 al 07/06/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

SCIENZA POLITICA (SPS/04)

Tesi

Le richieste di tesi sono benvenute.

Per le tesi triennali gli studenti che hanno frequentato il corso di scienza politica possono scegliere di approfondire un qualunque tema toccato a lezione.

Per le tesi magistrali sono disponibile a supervisionare tesi sui seguenti argomenti:

- Il Parlamento Europeo e la rappresentanza politica in un sistema multi-livello

- Le elezioni europee

- La politica europea di Cooperazione allo sviluppo

Su richiesta posso valutare altri temi, ma è importante che ci sia un legame con i miei interessi di ricerca per garantire una supervisione di qualità.

Nelle risorse correlate potete trovare una breve guida che vi aiuterà a capire meglio cosa è una tesi e cosa dovreste (o non dovreste) scriverci. 

Pubblicazioni

See my Google Scholar profile or the official archive on IRIS

Risorse correlate

Documenti