Daniela PREITE

Daniela PREITE

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07: ECONOMIA AZIENDALE.

Dipartimento di Scienze dell'Economia

Centro Ecotekne Pal. C - S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono -

Professore Aggregato di Economia Aziendale

Area di competenza:

Economia Aziendale - Economia delle Aziende, delle Amministrazioni Pubbliche - Economia degli Enti non Profit

Orario di ricevimento

Il ricevimento si terrà al termine di ciascuna lezione nell'aula in cui la stessa si è svolta oppure su appuntamento (inviare email). 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Laurea in Scienze Economiche e Bancarie conseguita con lode presso l’Università degli Studi di Lecce.

Dottore di Ricerca in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Bari.

Ricercatore di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Lecce e docente di Economia Aziendale, Economia delle aziende non profit, Management delle aziende culturali, Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. 

Professore Aggregato di Economia Aziendale.

SDA Professor - Public Management and Policy - School of Management - Università L. Bocconi.

Docente in corsi Master (Management delle Aziende Cooperative e Non profit - Università L. Bocconi), in corsi di Perfezionamento (Management Pubblico - Università degli Studi di Lecce) e in vari Corsi per la formazione manageriale nel settore pubblico e non profit – (Università degli Studi di Lecce - SDA Bocconi )

Componente della Commissione “Aziende non profit” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti.

Ha svolto attività all’estero con l’Accademia di Finanza di Mosca e l’Università di York.

Membro dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale.

 

 

 

 

 

  

 

 

 

Didattica

A.A. 2019/2020

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PROFESSIONALE

Torna all'elenco
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Nessuno

Oggetto del corso è l’azienda intesa quale strumento dell’agire economico dell’uomo. In un contesto in cui l’azienda viene spesso considerata, in base ad un’accezione negativa, quale mezzo per il raggiungimento di soli fini particolari attraverso lo sfruttamento indebito di risorse scarse, si ritiene utile riaccreditare il concetto di azienda, valutandone in maniera più oggettiva possibile e secondo l’approccio scientifico dell’economia aziendale, le componenti, i fini, i processi, gli equilibri, ecc. Inoltre, l’attualità dell’ammodernamento della Pubblica amministrazione e della sfiducia della collettività verso al stessa, induce alla trattazione specifica di alcuni temi inerente l’azienda pubblica.

Obiettivo del corso è fornire la conoscenza e capacità di comprensione dei sistemi aziendali. Durante il corso, gli studenti si confronteranno con diverse situazioni aziendali, casi, testimonianze, attraverso le quali potranno acquisire le conoscenze necessarie per dare risposte efficaci ai fabbisogni emergenti delle aziende, di ogni settore (privato, pubblico e non profit).

 

Inoltre, saranno in grado di comprendere le caratteristiche di funzionamento delle aziende nelle molteplici manifestazioni riferite alle relazioni con l’ambiente esterno e ai sistemi economici, ai sistemi aziendali di gestione, organizzazione, amministrazione e controllo.


Infine, acquisiranno le modalità di costruzione, analisi e interpretazione dei risultati di sintesi della
gestione, attraverso la comprensione dei bilanci, ed essere in grado di utilizzare le tecniche di comunicazione aziendale.

Durante il corso gli studenti sono chiamati ad applicare i modelli teorici, presentati durante le lezioni, a specifici casi concreti.

ll corso, infatti, prevede l'ausilio di testimonianze, seminari ed esercitazioni e l’utilizzo della tecnica del Case Study, applicato ad aziende private, pubbliche e non profit.

Prova orale. Attraverso un colloquio orale si verifica sia il livello di apprendimento dei concetti oggetto del corso, sia la modalità di approfondimento di tali argomenti che non vanno studiati in maniera meramente mnemonica. Si verificherà, pertanto, anche la capacità dello studente di avere una visione sistemica della materia attraverso l’esposizione di collegamenti logici.

Il corso prevede il trasferimento ai discenti dei contenuti di seguito sinteticamente riepilogati:

  • il concetto di azienda;
  • i caratteri propri di ogni azienda;
  • le differenti tipologie di aziende;
  • le componenti (personale, organizzazione, mezzi) dell’azienda;
  • il concetto di economicità;
  • gli equilibri economici e  finanziari di un’azienda;
  • cenni al sistema contabile di un’azienda.

 

Tali argomenti saranno trattati in ottica internazionale, pertanto, laddove ritenuto utile, attuando un’analisi comparata fra la situazione italiana e quella riscontrabile in paesi esteri.

Di CAGNO N., ADAMO S., GIACCARI F., L'azienda. Finalità, struttura, amministrazione, Cacucci Editore, Bari, 2019 .

DE MATTEIS F., PREITE D., Il ciclo della sostenibilità negli enti locali, Giappichelli, Torino, 2015

.

 

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SOCIOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PROFESSIONALE (029)

Nessuno

Oggetto del corso è l’azienda intesa quale strumento dell’agire economico dell’uomo. In un contesto in cui l’azienda viene spesso considerata, in base ad un’accezione negativa, quale mezzo per il raggiungimento di soli fini particolari attraverso lo sfruttamento indebito di risorse scarse, si ritiene utile riaccreditare il concetto di azienda, valutandone in maniera più oggettiva possibile e secondo l’approccio scientifico dell’economia aziendale, le componenti, i fini, i processi, gli equilibri, ecc. Inoltre, l’attualità dell’ammodernamento della Pubblica amministrazione e della sfiducia della collettività verso al stessa, induce alla trattazione specifica di alcuni temi inerente l’azienda pubblica.

Il corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale utili qualunque sia la posizione che si occuperà nel mondo del lavoro, tanto nel settore privato che in quello pubblico.

Il corso prevede l'ausilio di testimonianze, seminari ed esercitazioni.

Prova orale. Attraverso un colloquio orale si verifica sia il livello di apprendimento dei concetti oggetto del corso, sia la modalità di approfondimento di tali argomenti che non vanno studiati in maniera meramente mnemonica. Si verificherà, pertanto, anche la capacità dello studente di avere una visione sistemica della materia attraverso l’esposizione di collegamenti logici.

Il corso prevede il trasferimento ai discenti dei contenuti di seguito sinteticamente riepilogati:

  • il concetto di azienda;
  • i caratteri propri di ogni azienda;
  • le differenti tipologie di aziende;
  • le componenti (personale, organizzazione, mezzi) dell’azienda;
  • il concetto di economicità;
  • gli equilibri economici e  finanziari di un’azienda;
  • cenni al sistema contabile di un’azienda.

 

Tali argomenti saranno trattati in ottica internazionale, pertanto, laddove ritenuto utile, attuando un’analisi comparata fra la situazione italiana e quella riscontrabile in paesi esteri.

Di CAGNO N., ADAMO S.,  GIACCARI F., L'azienda. Finalità, struttura, amministrazione,Cacucci Editore, Bari, 2019 .

DE MATTEIS F., PREITE D., Il ciclo della sostenibilità negli enti locali, Giappichelli, Torino, 2015.

 

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/07)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Oggetto del corso è l’azienda intesa quale strumento dell’agire economico dell’uomo. In un contesto in cui l’azienda viene spesso considerata, in base ad un’accezione negativa, quale mezzo per il raggiungimento di soli fini particolari attraverso lo sfruttamento indebito di risorse scarse, si ritiene utile riaccreditare il concetto di azienda, valutandone in maniera più oggettiva possibile e secondo l’approccio scientifico dell’economia aziendale, le componenti, i fini, i processi, gli equilibri, ecc. Inoltre, l’attualità dell’ammodernamento della Pubblica amministrazione e della sfiducia della collettività verso al stessa, induce alla trattazione specifica di alcuni temi inerente l’azienda pubblica.

Il corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale utili qualunque sia la posizione che si occuperà nel mondo del lavoro, tanto nel settore privato che in quello pubblico.

Il corso prevede l'ausilio di testimonianze, seminari ed esercitazioni.

Prova orale. Attraverso un colloquio orale si verifica sia il livello di apprendimento dei concetti oggetto del corso, sia la modalità di approfondimento di tali argomenti che non vanno studiati in maniera meramente mnemonica. Si verificherà, pertanto, anche la capacità dello studente di avere una visione sistemica della materia attraverso l’esposizione di collegamenti logici.

Il corso prevede il trasferimento ai discenti dei contenuti di seguito sinteticamente riepilogati:

  • il concetto di azienda;
  • i caratteri propri di ogni azienda;
  • le differenti tipologie di aziende;
  • le componenti (personale, organizzazione, mezzi) dell’azienda;
  • il concetto di economicità;
  • gli equilibri economici e  finanziari di un’azienda;
  • cenni al sistema contabile di un’azienda.

 

Tali argomenti saranno trattati in ottica internazionale, pertanto, laddove ritenuto utile, attuando un’analisi comparata fra la situazione italiana e quella riscontrabile in paesi esteri.

Di CAGNO N., ADAMO S.,  GIACCARI F., Lineamenti di Economia Aziendale, Seconda Edizione, Cacucci Editore, Bari, 2011 (prima parte).

DE MATTEIS F., PREITE D., Il ciclo della sostenibilità negli enti locali. Teorie e strumenti per il management pubblico, Giappichelli, Torino, 2015.

 

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/08)
ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Settore Scientifico Disciplinare SECS-P/08

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

ECONOMIA AZIENDALE (SECS-P/08)

Pubblicazioni

    PUBBLICAZIONI RECENTI

 

 LIBRI

  • De Matteis F.,  Preite D. (2018). “Sustainability Management and Local Governments: a Proposal to define the Role of Financial Sustainability”, in Rodriguez Bolivar M. P., Lopez Subires M. D., Financial Sustainability and Intergenerational Equity in Local Governments, pp. 31-57, IGI Global, Hershey (USA).
  • De Matteis F., Preite D., Striani F. (2017), “Cultural Sustainability: some Reflections on the Financial Role of the Italian Local Government”, in Journal of Public Administration, Finance and Law, vol. 11, pp. 7-16. 
  • Pezzani F., Preite D. (2016), Il controllo della spesa pubblica: tra misurazione e valutazione, Egea, Milano
  • De Matteis F., Preite D. (2016), Azienda non profit e relazioni interistituzionali per il management dei sistemi territoriali, Editoriale Scientifica, Napoli
  • Preite D. (2015), La contabilità pubblica come sistema di governo. Lineamenti economico-aziendali e processo di armonizzazione, Cedam, Padova
  • Preite D. (2015), Il ciclo contabile pubblico: dal Bilancio di Previsione al Rendiconto, Cedam, Padova
  • De Matteis F., Preite D. (2015), Il ciclo della sostenibilità negli enti locali. Teorie e strumenti per il management pubblico, Giappichelli, Torino
  • De Matteis F., Preite D., (2014), <<Il ciclo di gestione della performance: fra programmazione e controllo strategico>>, in Costa A. (a cura di), Il sistema dei controlli a supporto della funzionalità degli enti locali, Giappichelli, Torino
  • Proce F., Preite D., (2014), Anima & Successo, Anima Edizioni, Milano
  • De Matteis F., Preite D., (2013). <<Cutback Management of the Italian bureaucratic apparatus>>, in Sargiacomo M., Public Sector Management in Italy. p. 29-53, Maidenhead, Berkshire (UK): McGraw Hill Education EMEA (UK), 2013
  • De Matteis F., Preite D., <<La rendicontazione ambientale negli enti locali come strumento a supporto dello sviluppo sostenibile del territorio >>, in Guido D., Massari S.,  Lo sviluppo sostenibile, p. 40-55, Franco Angeli, Milano 2013
  • Costa A., De Matteis F., Preite D., Tafuro  A., <<Gli organi istituzionali nei Comuni: quale significatività nella spesa pubblica?>>, in AA.VV. The firm’s role in the economy: does a growth-oriented business model exist? XXXVI AIDEA Conference, Lecce, 19-20-21 september 2013. pp. 1-18, Cacucci, Bari, 2013
  • Preite D., Misurare la performance nelle amministrazioni pubbliche. Logiche, metodi, strumenti ed esperienze, Egea, Milano 2011
  • Preite D., Pezzani F., L'attuazione del federalismo fiscale: quale autonomia finanziaria? Egea, Milano 2011
  • Preite D. , <<La misurazione economica negli Enti Pubblici>>, in La riforma del sistema contabile pubblico: prospettive per gli Enti Locali (a cura di Costa A.), Cacucci, Bari 2010
  • Caccia L., Preite D., Sicilia M., Steccolini I., <<Strumenti di programmazione e controllo delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA): i casi Emilia Romagna, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana e Veneto>>, in Sistemi di rilevazione delle aziende regionali: teorie, metodi e principi contabili (a cura di AA.VV.), Egea, Milano 2008, pp.97-123
  • Preite D., Il bilancio dei desideri, Sperling&Kupfer, Milano 2007, pp.128
  • Preite D., Bilancio consolidato e informazione per il gruppo pubblico locale, Egea, Milano 2006, pp.227
  • Preite D., Il sistema contabile per la dirigenza  pubblica, Egea, Milano 2002, pp.262
  • Preite D., <<Tendenze evolutive nel rapporto impresa-museo: responsabilità sociale, cause related marketing e risorse immateriali>> in Misurare e comunicare i risultati: l’accountability del museo (a cura di AA.VV.), Tomo III, Franco Angeli, Milano, pp.249-268
  • Fiorentini G., Preite D. , <<Azienda non profit e terziarizzazione qualificata” in AA.VV, Atti del XXIII Convegno dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale >>, in Processi di terziarizzazione e nuove sfide al governo delle aziende, Mc Graw Hill, Milano 2001, pp.523 – 542
  • Fiorentini G., Preite D., <<Il management territoriale: il ruolo dell’azienda pubblica>>, in L’intervento degli enti pubblici per la valorizzazione della competitività dei sistemi locali (a cura di Bianchi M.), Il Ponte Vecchio, Cesena 2001, pp. 301-335

ARTICOLI

  • De Matteis F., Preite D. (2014), <<Non Profit Entities and Multi-Stakeholder Relations: some Highlights on Accountability Management from the Italian Pro-Loco Organizations>>, in Procedia Economics and Finance, Vol. 15C, pp. 176-183, (2014)
  • De Matteis F. Preite D., <<Italian Local Public Services: some Governance Highlights from the Larger Cities' Experience>> in Journal of Public Administration, Finance and Law,  vol. 3, p. 7-17, (2013)
  • De Matteis F., Preite, <<IPSAS and Local Government Consolidated Financial Statements: a real Alternative to IAS/IFRS?. AYLENTRANK', vol. 2 (9), p. 17-31 (2013)
  • Amatucci F., De Matteis F., Preite D., Cooperative sociali ed aspetti finanziari: quale ruolo per la finanza etica?,  <<Non Profit>>, n.1 (2012)
  • Preite D., La logica multidimensionale della performance nelle aziende non profit, in <<Non Profit>> n.2 – Aprile – Giugno (2011)
  • Preite D., I principi contabili per la misurazione della performance negli enti locali, <<Rivista dei Dottori Commercialisti>>, n.2 Aprile-Giugno (2011), pp. 303-318
  • Preite D. , Progettare un sistema di misurazione della performance nelle aziende non profit: finalità e metodologia,  <<Non Profit>> n.1  Gennaio-Marzo (2011)
  • Galli D., Preite D., Dall’amministrazione della performance alla performance dell’amministrazione: una sfida oltre la sfera manageriale,  <<Economia & Management>>, 6 (2010)
  • De Matteis F., Preite D., Steccolini I., Quali strumenti di rendicontazione per il cittadino? Milano e Memphis a confronto, <<Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale>> (2009)
  • Preite D., Le società partecipate degli enti locali: quale sistema di programmazione e controllo?, <<Azienditalia>>, n. 12 (2009)
  • De Matteis F., Preite D., Steccolini I., La governance dei gruppi pubblici locali italiani: quali criticità per il bilancio consolidato?, <<Finanza Locale>>, n.11 (2008), pp. 7-30
  • Borgonovi E., De Matteis F., Preite D., Steccolini I., <<La rendicontazione per i cittadini: una prospettiva internazionale>>, Enti pubblici e non profit  (a cura di AA.VV.), Atti del Convegno del 9-11-2007, Giuffrè, Milano, pp. 133-184
  • De Matteis F., Preite D., Steccolini I., La governance dei gruppi pubblici locali italiani: quali criticità per il bilancio consolidato?,  <<La Finanza Locale>>, n.11 (2008), pp.7-30
  • De Matteis F., Preite  D., Steccolini I., The Citizen Reporting: a comparison of Italy and Us,  <<Studia Universitates Petru Maior>>, n.1 (2007) 
  • Amatucci F., De Matteis F., Preite  D., Non profit utilities: stato dell’arte e strumenti di finanziamento, <<Non Profit>>, n.4 (2007), pp.831-848
  • Preite  D., Accountability sui risultati del gruppo pubblico locale: il bilancio consolidato della città di Toronto, <<Azienda pubblica>>, n.3 (2007), pp. 489-521
  • Preite D., De Matteis F. , Enti locali e società partecipate: quale controllo per i servizi pubblici?, <<Economia&Management>>, n. 4 (2006), pp.95-111
  • Preite D., Guarini E., Trasparenza verso i cittadini nell’informativa di  bilancio dell’ente locale,  <<Azienda Pubblica>>, n.4 (2005), pp.61-92
  • Preite D., De Matteis F., La contabilità economico-patrimoniale degli enti locali: l’esperienza dei piccoli comuni leccesi, <<Azienda Pubblica>>, n.4 (2005), pp.93-110
  • Preite D., Il bilancio consolidato negli enti locali: quale ruolo?, <<Azienda Pubblica>>,  n. 3 (2005),  pp. 79-97
  • Preite D.,  La formazione del gruppo pubblico locale: paradigmi teorici e ragioni determinanti, <<Economia, Azienda e Sviluppo>>,  n. 2 (2005) ,  pp. 36-48
  • Fiorentini G., Preite D., Integrazione funzionale fra aziende pubbliche e non profit nella gestione dei servizi pubblici locali, <<Non Profit>>, n.3 (2004), pp.541-597
  • Lombrano A., Pezzani F., Preite D., I riflessi della manovra finanziaria sull’autonomia degli enti: centralismo, economicità e costituzionalità,  <<Azienda Pubblica>>, n.1 (2004), pp.13-47
  • Fiorentini G., Preite D., L’azienda Pro Loco e le condizioni di economicità, <<Non Profit>>, n.3 (2001), pp.341-359
  • Preite D., Il sistema contabile delle aziende composte pubbliche: limiti e prospettive di cambiamento, <<Azienda Pubblica>>,  n.4 (2001), pp.379-400
  • Preite D., L’orientamento strategico di fondo delle imprese eccellenti: il caso The King, <<Economia e Società>>,  n.3 (2000), pp.65-88
  • Fiorentini G., Preite D., Azienda pubblica e azienda non profit: il ruolo del bilancio sociale nel decentramento, <<Azienda Pubblica>>,  n.2-3 (2000), pp.253-288
  • Preite D., Strumenti informatici per la comunicazione interna nelle amministrazioni pubbliche: riflessioni economico-aziendali, <<Azienda Pubblica>>,  n.6 (1999), pp.695-722
  • Preite D., Aspetti economico-aziendali del sistema informativo direzionale negli enti locali,  <<Azienda Pubblica>>,  n.1-2 (1999), pp.69-92

 

 

 

 

 

 

 

Temi di ricerca

Contabilità e bilancio 

Programmazione e controllo

Performance Management

Accountability e bilancio sociale

Collaborazioni profit/non profit e pubblico/non profit

Gestione del personale