Claudio CORIANO'

Claudio CORIANO'

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02: FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI.

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7408

Area di competenza:

Fisica Teorica

Curriculum Vitae

 

 

Curriculum e descrizione dell' attivita' scientifica   

Pubblicazioni  aggiornate (from INSPIREHEP)   (the most important database for fundamental physics, theory and experiment)   ( collegato con l'   ArXive   )                                    

 

ORGANIZiNG COMMITTEE: QCD at work 2024 (link)  International Workshop on Quantum Chromodynamics  Trani, June 18-21, Apulia, Italy

 Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Fisica e Nanoscienze   

Coordinatore dell Iniziativa Specifica INFN    'QG-sky"  membri:

Giovanni Chirilli, Mario Creti', Stefano Lioneti, Dario Melle, Ricardo Tommasi, Leonardo Torcellini, 

 

ORGANIZATION OF PUBLIC EVENTS in 2024  Seminar by Prof. Barry Barish   (May 15, 2024)

 

SEMINARI 2024

 Invited Seminar at :RECENT DEVELOPMENTS IN CONFORMAL FIELD THEORY  WORKSHOP Thessaloniki  Greece (link)  January 28- February 2 2024 

Invited Seminar at : CONFORMAL ANOMALIES WORKSHOP, TOURS (FRANCE) JUNE 5-7  2024 link

QCD @ WORK 2024 (TRANI)

 

GRADUATE STUDENTS and link to publications:  Mario Creti', Stefano Lionetti, Dario Melle, Riccardo Tommasi, Leonardo Torcellini

 

 

RECENT PUBLICATIONS AND WORK IN PREPARATION

2024

The  SU(3)_C X SU(3)_L X U(1)_X$  (331) Model:  Addressing the Fermion Families Problem within Horizontal Anomaly Cancellation 

(with Dario Melle)

The Gravitational Chiral Anomaly Vertex at Finite Temperature and Density and some of its Implications

(with M. Creti', S.  Lionetti, R. Tommasi) 

Axion-like Interactions and CFT in Topological Matter, Anomaly Sum Rules and the Faraday Effect (link to preprint)

(with M. Creti', D. Melle. S. Lionetti, R Tommasi) 

Axion-like Quasiparticles and Topological States of Matter : Finite Density Corrections of the Chiral Anomaly Vertex

link to the preprint (with M. Creti, S. Lionetti, R. Tommasi ) 

 

2023

Parity-Violating CFT and the Gravitational Chiral Anomaly (with Stefano Lionetti and Matteo Maglio)    link to the complete article on Phys. Rev. D  and preprint 

 

 CFT Correlators and CP-Violating Trace Anomalies (with S. Lionetti and M.M Maglio, EPJ-C)

 

Three-Wave and Four-Wave Interactions in the 4d Einstein Gauss-Bonnet (EGB) and Lovelock Theories (with M. Creti,S. Lionetti, M.M. Maglio, Nucl. Phys.B, )

 

4d EInstein Gauss-Bonnet Gravity without a dilaton  (with M. Creti', S. Lionetti. M. M. Maglio and  R Tommasi, PoS 2023)link

 

Parity-Odd 3-Point Functions from CFT  in Momentum Space and the Chiral Anomaly (with S. Lionetti and M.M. Maglio, EPJ-C)

 

An SU(15) Approach to Bifermion Classification (with P. Frampton, T. Kephart, D. Melle, T.C Yuan, Mod. Phys. Lett A  link  to publication  )

hep-ph>arXiv:2301.02425

 

Four-Point Functions of Gravitons and Conserved Currents of CFT in Momentum Space: Testing the Nonlocal Action with the TTJJ  (with M.M. Maglio and R. Tommasi, EPJ-C, 2023)

 

Atmospheric Neutrino Octant from Flavour Symmetry( with P. Frampton and P. Santorelli, Mod. Phys. Lett A, 2023)

 

 Broken Scale Invariance and the Regularization of a Conformal Sector in Gravity with Wess-Zumino actions (with M. Creti' and M.M. Maglio, Phys. Lett B 2023

 

Topological Corrections and Conformal Backreaction in the Einstein Gauss-Bonnet/Weyl Theories of Gravity at D=4  (with M.M. Maglio and D. Theofilopoulos, EPJ-C 2022)

 

Einstein Gauss-Bonnet Theories as Ordinary, Wess-Zumino Conformal Anomaly Actions (with M. M. Maglio, Phys. Lett B, 2022)

 

Two-point function of the energy-momentum tensor and generalised conformal structure  (with L. Delle Rose and K. Skenderis)


 

SEMINARI 2023 

Nuclear Theory Group, Physics Department, Brookhaven National Laboratory (Upton, NY, USA)  July 20, 2023 

C.N. Yang Institute(link), State University of New York at Stony Brook ,  July 2023

CORFU SUMMER INSTITUTE EISA  September 2023

Phoenix 2023 at IIT Hyderabad:, India,    December 20, 2023

 

 

2022

organizzazione di eventi 2022: June 27-30 , Conferenza QCD@work2022

 

seminari effettuati e visite 2022 

SISSA, Trieste, February 18,   2022

Univ of Tours, France,  Worskshop on anomalies in condensed matter,  June 27, 2022

Univ. of Wuerzburg, Germany  June 6,7,8  2022

EISA Corfu, September 3, 2022,      22nd Hellenic School and Workshops on Elementary Particle Physics and Gravity. 

Intl. Center for Th. Physics (ICTP),  Miramare Trieste,  September 14, 2022  Workshop on Black Holes and Gravity   programma

The Seed Seminars of Mathematics and Physics (CNRS) (Institut Denis Poisson, Tours Université and Université Paris-Saclay) ( December 20-2022)   youtube video 

Theory Group, University "Federico II", Naples (19-26 November 2022)

 

Insegnamenti

 Fisica Teorica delle Particelle Elementari (primo anno, corso di laurea magistrale in fisica, indirizzo teorico ed astrofisico)

Meccanica Statistica (terzo anno, corso di  laurea triennale in fisica)

 

Temi generali nell' attivita' di ricercaTeoria dei Campi, Cromodinamica Quantistica, Gravita' Quantistica e teorie Conformi, Materia ed Energia Oscure. Fisica oltre il Modello Standard delle particelle elementari, Fisica Teorica per il Large Hadron Collider.  Anomalie di Gauge, Conformi e Gravitazionali. Modelli supersimmetrici, Assioni di Stuckelberg, Cosmologia dell'Universo primitivo. Fenomenologia di modelli di stringhe. L'attivita' su  AdS-CFT, e' finanziata su un progetto PRIN 2023 con nodi Lecce (C.C.) e Napoli, Univ. Federico II (Massimo Taronna, Wolfgang Mueck e Charlotte Sleight). 

 

Attivita' corrente: L'attivita' di ricerca corrente verte sullo studio della materia topologica, applicando il formalismo delle azioni effettive anomale nello studio delle transizioni di fase quantistiche. Un secondo tema verte sulle transizioni di fase nell'universo primitivo per identificare lo spettro primordiale delle onde gravitazionali. In questo caso utilizziamo modelli di fisica oltre il Modello Standard delle interazioni fondamentali (in collaborazione. con Luigi Delle Rose (Cosenza))  

 

Formazione  (1987-1999)

1987 Laurea cum laude, Universita' degli Studi di Torino, Dipartimento di Fisica Teorica

 (1987-1992)  Ph.D. Student  e borsista della Commissione Fullbright, SUNY at Stony Brook,  USA.

 (1992-1993) Università di Stoccolma 

 (1994-1995) Argonne National Laboratory (Chicago), Divisione di Fisica delle alte energie, USA.

 (1995-1997) Univ. della Florida a Gainesville, USA.

 (1997-1999) Divisione Teorica del Laboratorio Thomas Jefferson in Virginia (Jefferson Lab), Department of Energy, USA.

(1999-)  Universita' del Salento. Abilitazione alla prima fascia dal 2012  (-2030)

 (2000-)  Coordinatore INFN in sede per iniziative specifiche  BA-21 e QFT-HEP

 (2019- )    Coordinatore del dottorato di ricerca in fisica e nanoscienze 

 

Supervisione di tesi dottorali 2022 (Dimosthenis Theofilopoulos)

Supervisione di tesi dottorali 2022 (Alessandro Tatullo)

Supervisione di tesi dottorali 2021 (Matteo M. Maglio) ( Premio Nazionale INFN "Sergio Fubini"  per la migliore tesi in fisica teorica  2022 comunicato stampa

comunicato stampa INFN     TESI        PUBBLICAZIONE    preprint


 

docenti universitari (ex dottorandi): 

Prof. Marco Guzzi  (KSU, Georgia, associate professor since 2022) , Prof. Luigi Delle Rose (Univ. della Calabria a Cosenza)

ricercatori : Dr. Carlo Marzo (Tallin), Dr. Matteo Maria Maglio  (Heidelberg)

 

pubblicazioni recenti dei dottorandi 

 

Asymptotic symmetries and soft theorems in higher-dimensional gravity    (Stefano Lionetti) 

Gravitational coupling of QED and QCD: 3- and 4- point functions in momentum space  (Riccardo Tommasi)   (R. Tommasi and  M.M. Maglio)

Quantum Field Theory and its Anomalies for Topological Matter  ( M. Creti')   (M. Creti'  S. D'Agostino, C.C.)

 

  Lavori recenti 

Quantum Field Theory and its Anomalies for Topological Matter (with M Creti', S. D'Agostino  (poster)

Dimensional Regularization of Topological Terms in Dilaton Gravity (with M. Creti', S. Lionetti, M.M. Maglio and R. Tommasi) 

On Some Hypergeometric Solutions of the Conformal Ward Identities of Scalar 4-point Functions in Momentum Space ( with M.M. Maglio)    

Nonleptonic Decays of Bileptons   (with G Corcella, A Costantini, P.H Frampton)  

 The conformal anomaly action to fourth order (4T) in d=4 in momentum space (gravita' quantistica, with M.M. Maglio and D. Theofilopoulos)


The Generalized Hypergeometric Structure of the Ward Identities of CFT’s in Momentum Space in d > 2   (with M.M. Maglio)

 "Axioms" (MDPI) (geometrical analysis and mathematical physics) in 2020-2021 link  

 

Lavori meno recenti: Materia oscura assionica, onde gravitazionali  

 

Conformal Unificaton in a Quiver Theory and Gravitational Waves  (with P.H. Frampton and A. Tatullo)

Dark Matter with light and ultralight Stuckelberg axions    with M.M. Maglio, A. Tatullo and D. Theofilopoulos  (2020)

materia oscura assionica in modelli a brane intersecanti. Analisi ad LHC

Dark Matter with Stuckelberg Axions (with N. Irges, P.H. Frampton, A. Tatullo)          

 Relic Densities Assioniche in modelli supersimmetrici 


 

CV 

E' professore associato, abilitato a professore ordinario nella prima tornata 2012, abilitato per la seconda volta nel 2019,  nel settore FIS-02 A2, fisica teorica delle interazioni fondamentali. E' titolare dei corsi di Fisica Teorica delle Particelle Elementari e di Meccanica Statistica.   E' coordinatore del Dottorato di ricerca in Fisica e Nanoscienze.

Ha coordinato per UniSalento dal 2000 l’iniziativa specifica QFT-HEP dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) insieme ai colleghi delle Universita' e dell’INFN di Bari e Napoli. E' attualmente coordinatore del nodo di Lecce 

dell Iniziativa Specifica INFN QGSKY (NAPOLI, SALERNO, TRIESTE, CATANIA) dedicata alla cosmologia ed alle ricerche su materia oscura, energia oscura ed onde gravitazionali.

E' autore di circa 180 lavori in fisica delle interazioni fondamentali, cosmologia teorica e teoria dei campi quantistici, dei quali circa 130 con peer review. 

Ha ricevuto la laurea in fisica dal Dipartimento di Fisica Teorica dell' Universita' di Torino (1987) ed il  Ph.D. dalla State University of New York a Stony Brook  (dal 1987 al 1992). Nel medesimo periodo e' stato borsista della Commissione Americana Fullbright a New York.

Ha fatto seguito  un anno speso come postdoc in Europa presso l'Universita' di Stoccolma (1993), rientrando poi negli Stati Uniti per un lungo periodo di ricerca e formazione nel  gennaio del 1994 (1994-1999).  Ha quindi svolto attivita' di ricerca negli Stati Uniti con continuita' nel proprio settore, per complessivi 11 anni, prima come studente e poi come ricercatore, prima del rientro definitivo in Italia  presso l'Universita' del Salento nel 1999. 

Dal 2015 al 2016 è stato Leverhulme Visiting Professor presso l' Università di Southampton (UK) nel dipartimento di Matematica.

Dal 2000 al 2015 ha visitato ripetutamente e per lunghi periodi i gruppi teorici delle Universita’ di Oxford (coll. S. Sarkar, A Faraggi), Creta (coll. E. Kiritsis e T. Tomaras) Liverpool (coll. A Faraggi), Ioannina (coll. K Tamvakis e G. Leondaris), Salonicco ( coll. G. Lazarides) favorendo scambi studenteschi con le medesime istituzioni nell’ambito del dottorato di ricerca, organizzando per gli studenti permanenze estere annuali ed effettuando una significativa attivita' seminariale.Ha diretto 13 tesi dottorali (dottorato di ricerca), avviando alla ricerca alcuni studenti di notevole valore scientifico, formatisi presso l’Universita’ del Salento, ora docenti di ruolo e ricercatori all’estero in istituzioni di rilievo.

Studi internazionali

Alla SUNY ha svolto studi di teoria dei campi ad energie intermedie presso l’ Istituto di fisica nucleare diretto da Gerald E. Brown, e delle alte energie presso il C.N. Yang Institute, sotto la direzione di George Sterman. Tra il 1993 al 1999 ha lavorato presso due importanti laboratori nazionali di ricerca del Dipartimento dell’ Energia degli Stati Uniti (Argonne, dell’ Universita’ di Chicago, e Jefferson Lab in Virginia, nella divisione teorica diretta Nathan Isgur).

Dal 1995 al 1997 `e stato ricercatore presso l’ Institute for Fundamental Theory dell’Universit`a della Florida a Gainesville, nel gruppo diretto da Pierre Ramond.

Organizzazione di eventi accademici internazionali

Ha diretto ad UniSalento 7 scuole per dottorandi sulla fisica di LHC e sulla fisica dell’Universo primitivo, con la partecipazione di insigni speakers e di studenti dalle maggiori Universita’ internazionali, in gran parte americane ed asiatiche.

Ha coordinato l’incontro finale del network Marie Curie di cosmologia ETN ”Universenet” (2010), tenutosi a Lecce, insieme a Subir Sarkar dell’ Universita’ di Oxford, con la partecipazione dei piu’ noti esperti in cosmologia teorica delle principali universita’ europee (160 partecipanti).

E’ membro del comitato organizzatore della serie di conferenze internazionali ”QCD@work”, giunta alla decima edizione, con circa 90 partecipanti per evento.

Attivita' di Revisione internazionale 

E’ referee della National Swiss Science Foundation per l’assegnazione di grants per posizioni accademiche in fisica teorica (tenure-track) presso le maggiori universita’ elvetiche, con impegni finanziari superiori a 1.7 milioni di euro. E' referee del Ministero della ricerca del Cile (FONDECYT e Universita' Cattolica). 

E' editor della rivista Symmetry (MDPI).

Contributi Scientifici

I suoi interessi di ricerca, hanno coperto con continuita’ sia aspetti teorici formali che fenomenologici della cromodinamica quantistica (QCD) ad energie intermedie, nell’analisi dei processi adronici esclusivi ad energie intermedie, e di quelli inclusivi ad alte energie. Si `e inoltre occupato di fisica degli urti polarizzati, di teorie di campo termiche ad alti ordini perturbativi e di fisica elettrodebole. In fisica oltre il modello standard delle particelle elementari ha introdotto insieme a Irges ed a Kiritsis (2005) l’assione di Stuckelberg come candidato della materia oscura assionica.

E’ autore, insieme a Rajesh Parwani, del primo calcolo che dimostra esplicitamente la finitezza dell’equazione di stato termica dell’elettrodinamica quantistica al quinto ordine perturbativo, calcolandone tutti i contributi, poi estesa da altri autori a QCD.

In cosmologia teorica `e coautore del primo lavoro che prova la compatibilit`a tra la teoria olografica dell’universo pre-inflazionario sviluppata nell’ ambito della corrispondenza AdS/CFT ed i dati sulla radiazione cosmica di fondo.

In teoria dei campi conforme e’ coautore, insieme ai dottorandi dell’ Universit`a del Salento, delle prime analisi di tali teorie nello spazio degli impulsi, e delle loro condizioni di consistenza, introducendo nuove soluzioni delle identita’ di Ward conformi.

I lavori pi`u recenti vertono sull’olografia cosmologica, la teoria di campo quantistica delle strutture conformi generalizzate e la produzione di onde gravitazionali in modelli quiver conformi. Collabora con il CNRS di Tours nello studio di materiali topologici e la loro descrizione utilizzando metodi di teoria dei campi conforme.

 Studi e ricerca su applicazioni teoriche in ambiti esterni

Tra il 1996 ed il 1999 ha effettuato studi informatici su strutture di dati, teoria dei compilatori ed algoritmi e su performance evaluation.

Ha collaborato con il Dipartimento di Computer Science del College di William e Mary in Virginia (Williamsburg Virginia, ref. A Stathopoulos), con visite alla Divisione Teorica di Los Alamos (ref. P. Page) ed al Santa Fe Institute. Nel medesimo periodo ha visitato il Centro di Biologia internazionale di Cold Spring Harbour (Long Island, New York)  nell’ambito di ricerche in computational neuroscience.

Ha visitato in piu’ occasioni il Goddard Research Center della Nasa (Universita’ Columbia) di New York interagendo con Vittorio Canuto.

Nell’ambito della fisica dei sistemi complessi e delle societa’ artificiali si e’ occupato nel medesimo periodo di applicazioni in ambito finanziario, visitando e relazionando in istituzioni di ricerca a Wall Street/ Long Island (Renaissance Technologies, presidente J. Simons). Questi interessi hanno poi motivato una collaborazione pluriennale con Belal E. Baaquie dell’Universit`a di Singapore (finanza quantistica), con ripetute visite a Singapore come visitng professor dell'University Scholars Program.

Insieme a Baaquie ed a Srikant Marakani, allora all’ Universita’ di Chicago, ha svolto ricerca sull’applicazione di processi di diffusione e dell’integrale funzionale in finanza nei prodotti derivati con barriera (barreer options).

E’ stato referee della rivista Physica D in questo settore nel periodo 2002-2017.

 

Visiting Professorships (finanziamento del Leverhulme Trust) 

Leverhulme Professor presso l'Università di Southampton (Inghilterra), Dipartimento di Matematica  (Feb 2015-March 2016)

 

Collaboratori: Paul Frampton, Pietro Colangelo, Fulvia De Fazio, Emidio Gabrielli, Giovanni Chirili, D. Theofilopoulos, L. Delle Rose, Marco Guzzi, Matteo Maria Maglio, Kostas Skenderis, Antonio Costantini, Gennaro Corcella. Emil Mottola. 

 

 

Descrizione Dettagliata del percorso di studi e di ricerca in pdf 

 

Dottorato di ricerca in Fisica e Nanoscienze (coordinamento) 


 

 


 

preprints and published work  in 2020-2021

Ultralight Axions Versus Primordial Black Holes (with P.H. Frampton and Jinh E. Kim)

Does CMB Distortion Disfavour Intermediate Mass Dark Matter? (with P. Frampton)

Refined Mass Estimate for Bilepton Gauge Boson  (with P. Frampton)

Swampland Conjectures and Cosmological Expansion (with P. H. Frampton)

 

 Four-Point Functions in Momentum Space: Conformal Ward Identities in the Scalar/Tensor case  (with M.M. Maglio and D. Theofilopoulos)    

 The Generalized Hypergeometric Structure of the Ward Identities of CFT’s in Momentum Space in d > 2   (open access) (2020)  (with M.M. Maglio)

 An Axion-Like Particle from an 𝑆𝑂(10) Seesaw with 𝑈(1) X             (with P.H. Frampton, A. Tatullo, D. Theofilopoulos)  

 Anomalous Gravitational TTT Vertex, Temperature Inhomogeneity, and Pressure Anisotropy    (with M. M Maglio and M. Chernodub) 

 

 

 

 

Exact Correlators from Conformal Ward Identities and Perturbative Realizations (Open issues on  conformal anomaly actions) (with. A Tatullo, M.M. Maglio, D. Theofilopoulos)

 

TTT in CFT: Trace Identities and the Conformal Anomaly Effective Action (with M.M Maglio and E. Mottola)

The general 3-graviton vertex (𝑇𝑇𝑇) of conformal field theories in momentum space in 𝑑 = 4     (with M.M. Maglio)

Exact Correlators from Conformal Ward Identities in Momentum Space and the Perturbative TJJ Vertex     (with M.M. Maglio)

Exploring Scalar and Vector Bileptons at the LHC in a 331 Model      (with. A. Costantini, P.H. Frampton, G. Corcella)

Dark Matter as Ultralight Axion-Like particle in E6 X U(1) GUT with QCD Axion       (with P.H. Frampton)


 

SLIDES DI SEMINARI

Specific National/International Seminars (slides included) 

 

Corfu' 2018   CFT  

Oxford UK, Department of Physics:      axions (Leverhulme seminar)       

 Univ. of Southampton, UK,  Leverhulme lecture 2016:  Quantum effects in gravitational lensing     

Universita' di Bologna, Physics Dept, 2018,    Conformal Field Theory in Momentum Space    

An older seminar at Southern Methodist University, Dallas, Texas, 2006       Deeply virtual neutrino scattering


 

Link to Prof. Paul Frampton's website, affiliated to UniSalento  

(Affiliazione raccomandata da lettere di supporto di due premi Nobel: Gerard 't Hooft e Sheldon L. Glashow)

  "Particle Theory at Chicago in the Late Sixties (January 2020)"   Contributed by Paul Frampton (UniSalento)  to  Memorial Volume  for Peter Freund

 

 

 

 

Selezione di lavori in aree tematiche (articoli completi in pdf)

 1)      2)      3)      4)         6)       

 

7)       8)        9)       10)       11)  Introduzione degli assioni di Stueckelberg nell' ambito delle teorie di gauge. 

        13)   

14)    

    un articolo su Repubblica su questo risultato                 Independent (UK)  USA TODAY     Science daily  e molti altri giornali/siti 

15)  ( si dimostra la fattorizzazione olomorfa dello spettro dell'equazione di Lipatov e si identificano le correzioni invarianti di scala al nucleo di evoluzone)

 

16) ( si dimostra la finitezza dell'equazione di stato dell'elettrodinamica quantistica ad alte temperature al quinto ordine perturbativo 

Questo calcolo e'  descritto in dettaglio nel capitolo 5 del libro classico di J. Kapusta e C. Gale  su teoria dei campi termica)

 

 17)   Estensioni del Modello Standard con extra Higgs e neutrini pesanti

 18)   (predizione di alcuni stati di materia oscura dalla teoria delle stringhe)

 19) introduce nell'ambito dei  processi esclusivi  le distribuzioni partoniche non-diagonali, definendo gli  urti neutrinici profondamente virtuali

 20)  12)  introduzione di una algoritmo di precisione per la risoluzionde delle eq.ni di Altarelli Parisi ad LHC ed applicazione a Drell-Yan ad NNLO

 21)   contributi di higher twist a processi esclusivi

 22)   estensioni abeliane del Modello Standard e stabilita'  del potenziale sotto il gruppo di rinormalizzazione

 23)   cosmologia olografica: contributi non-gaussiani  

 24)  struttura dei vertici gravitazionali in gravita' quantistica nello spazio degli impulsi 

 25)  `gravita' e correnti neutre. Analisis dei vertici nella teoria elettrodebole completa 

 

 

Studi di carattere astrofisico

1) Modellizzazione e simulazione di raggi cosmici. Airshowers con mini black holes in teorie con extra dimensioni

 

2) Studi sulla modellizzazione del femtolensing  (correzioni alla teoria di Einstein)

    Scattering around mini black holes 1            

    Scattering around mini black holes 2 

 

 

 

Tesisti e link ai lavori di Tesi (Dottorato di Ricerca)

1. Marco Guzzi  (2006) link "QCD Studies at hadron Collider and in Deeply Virual Neutrino Scattering"      (Associate Professor at KSU, Georgia, USA)          link to homepage (KSU, Georgia) 

2. Alessandro Cafarella (2006) link  "QCD at hadron colliders and in Ultra High Energy Cosmic Rays"

3. Simone Morelli  (2009)  link: "Stuckelberg axions and anomalous abelian extensions of the Standard Model"

4. Roberta Armillis  (2011) link "Effective actions in theories with gauge and conformal anomalies" 

5. Antonio Mariano (2012) link  "Dark Matter relic densities in Stuckelberg axion models"

 6. Luigi Delle Rose (2013) link "Perturbation Theory in a Weak Gravitational Background:  Dilatons, Conformal Anomalies and Holographic Non       Gaussianities" ( RTD-B, assistant professor Univ. of Calabria)     link to publications

 7. Antonio Quintavalle (2013) "Dilaton Interactions and the Anomalous Breaking of Scale Invariance of the Standard Model" 

 8. Mirko Serino (2014)  link "Conformal Anomaly Actions and Dilaton Interactions " (postdoc at Ben Gurion Univ., Israel)          link to publications 

 9. Antonio Costantini (2016)  link "Studies on Conformal and Superconformal Extensions of the Standard Model"   (postdoc at Univ. of Bologna) 

 10.  Carlo Marzo (2016)  link "A beyond the Standard Model Journey via Renormalization Group Methods"  (postdoc at NICHP, Tallin)           link to publications (NICHP, Estonia)

 11. Matteo Maria Maglio (2021) (link to publications)" Conformal Symmetry in Momentum Space and Anomaly Actions in Gravity"

 12. Dimosthenis Theofilopoulos (2022) 

  13. Alessandro Tatullo (2022)

Studenti di dottorato correnti:                                                                                             

Mario Creti' (Cotutrice: Stefania D'Agostino)

Stefano Lionetti 

Riccardo Tommasi

Dario Melle

 

 

 

Direzione di Scuole e Conferenze Internazionali organizzate ad UniSalento

link Second  International School on Amplitudes and Cosmology, Holography and Positive Geometries (Lecce, 25- 31 May 2020)

 

link: : International School on Amplitudes and Cosmology, Holography and Positive Geometries (Lecce, May27, June 1 2019)

link: 6th International Workshop on Quantum Chromodynamics - Theory and Experiment Lecce, june 18-21, 2012

link; The 4th UniverseNet Annual School  and final meeting of the European Cosmology  Research Network - Lecce, 13-18 September 2010

link: 4th Summer school on the physics of LHC, june 14-19 2010

link: Italo Hellenic School of Physics: The Physics of LHC , Martignano, Lecce,  may 20-25 2004

link: Italo Hellenic School of Physics: The Physics of LHC , Martignano, Lecce, june 9-14, 2005

link: Italo Hellenic School of Physics: The Physics of LHC , Martignano, Lecce, june 12-18, 2006


 

 

 

 

 

 

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2019/2020

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione.  Identita' di Ward ed anomalie di gauge. Anomaie conformi. Correlatori in un background gravitazionale. Onde gravitazionali. Il Modello Standard elettrodebole.  Esempi di azioni effettive. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione.  Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. Violazioni di CP. Processi all LHC: fattorizzazione ed evoluzone perturbativa 

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model", P. Frampton "Gauge field theory", A Zee "Einstein Gravity in a Nutshell".  F. Gelis "Quantum Field Theory". Note del docente. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione.  Identita' di Ward ed anomalie di gauge. Anomaie conformi. Correlatori in un background gravitazionale. Onde gravitazionali. Il Modello Standard elettrodebole.  Esempi di azioni effettive. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione.  Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. Violazioni di CP. Processi all LHC: fattorizzazione ed evoluzone perturbativa 

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model", P. Frampton "Gauge field theory", A Zee "Einstein Gravity in a Nutshell".  F. Gelis "Quantum Field Theory". Note del docente. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Meccanica Quantistica 

Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.  

Lo scopo del corso e' quello di fornire una presentazione approfondita della termodinamica classica per poi passare allo studio degli aspetti fondamentali della meccanica statistica

insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente 

Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Gas ideale, gas di Van der Waals. Spazio delle fasi. Regola della fasi di Gibbs. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Equazione di Sackur-Tetrode e calcolo quantistico dell'entropia per Hamiltoniane libere.  Gas di Fermi e di Bose. Condensazione di Bose Einstein. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.  Fase di Berry ed aspetti topologici della materia condensata. Equazioni cinetiche. Effetto Hall quantistico.

  Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics",   Dill et al. "Molecular Driving Forces",  McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge. K. Huang "Statistical mechanics". Lecture Notes. Sakurai "Quantum mechanics".

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche essenziali in fisica delle interazioni fondamentali, estendendo quelle acquisite nel triennio in ambito quantistico. Nel contempo, si introducono gli aspetti fondamentali della teoria della della relativita' generale, per una descrizione delle onde gravitazionali e della fisica dell universo inflazionario. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole, che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. Lo studente acquisisce una buona familiarita' con strumenti molto importanti per la propria attivita' di tesi nell'ambito sia dei programmi teorici che sperimentali offerti nel dipartimento

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 21/02/2022 al 03/06/2022)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Meccanica Quantistica 

Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.  

il corso ha come obiettivo quello di fornire una buona preparazione ai concetti fondamentali della termodinamica statistica, e delle statistiche quantistiche sia per percorsi di studio sperimentali che teorici  

insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente 

Nozioni di calcolo delle probabilita'. Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Principi fondamentali della termodinamica. Spazio delle fasi. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Gas di Fermi e di Bose.Transizioni di fase. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.    

  Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics",   Dill et al. "Molecular Driving Forces",  McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge.

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Meccanica Quantistica 

Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.  

il corso ha come obiettivo quello di fornire una buona preparazione ai concetti fondamentali della termodinamica statistica, e delle statistiche quantistiche sia per percorsi di studio sperimentali che teorici  

insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente 

Nozioni di calcolo delle probabilita'. Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Principi fondamentali della termodinamica. Spazio delle fasi. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Gas di Fermi e di Bose.Transizioni di fase. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.    

  Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics",   Dill et al. "Molecular Driving Forces",  McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge.

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Meccanica quantistica relativistica 

Il corso ha come scopo quello di fornire le conoscenze teoriche fondamentali in fisica delle interazioni fondamentali, per estendere le conoscenze fisiche di base acquisite nel triennio in ambito quantistico. 

Lo scopo del corso e' quello di fornire una introduzione ad argomenti centrali di significativo interesse teorico della fisica delle interazioni fondamentali, presentando sia gli aspetti principali delle teorie di gauge e del modello standard elettrodebole che le loro implicazioni in cosmologia e fisica astroparticellare. Nel contempo si forniscono alcuni strumenti di calcolo che sono essenziali per sviluppare una conoscenza piu' approfondita di tematiche che sono molto importanti nella ricerca di frontiera in questio settore della fisica fondamentale. 

insegnamento frontale 

orale 

su prenotazione 

Appunti del docente sono a disposizione sulla piattaforma TEAMS. Un ciclo di lezioni e' anche reso disponibile su Youtube su link riservato. 

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni in fisica delle alte energie. Seconda quantizzazione  e calcolo di correlatori. Simmetrie fondamentali. Teorie di gauge abeliane e non-abeliane. Rottura di simmetrie e meccanismo di Higgs. Regolarizzazione di ampiezze,rinormalizzazione e gruppo di rinormalizzazione. Identita' di Wards ed anomalie di gauge. Correlatori in un background gravitazionale.  Il Modello Standard elettrodebole. Il Modello cosmologico standard e l' inflazione. Generalizzazioni supersimmetriche. Materia oscura ed energia oscura, assioni, costante cosmologica. Collegamenti con la relativita' generale. La corrispondenza Anti De Sitter/teoria di campo conforme  (AdS/CFT).  Argomenti speciali: teorie dei buchi neri ed olografia: principio olografico di 't Hooft-Susskind

M. Schwarz "Quantum Field Theory and the Standard Model" , P. Frampton "Gauge field theory", P. Nath "Supersymmetry, Supergravity, and Unification" CUP  , Hobson et al. "General relativity", L. Susskind and Lindsay "Black holes and the information paradox". Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata. 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 17/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Meccanica Quantistica 

Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.  

Il corso fornisce una preparazione di base sugli aspetti fondamentali della meccanica statistica e della termodinamica classica

insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente 

Nozioni di calcolo delle probabilita'. Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Principi fondamentali della termodinamica. Spazio delle fasi. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Gas di Fermi e di Bose.Transizioni di fase. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.    

  Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics",   Dill et al. "Molecular Driving Forces",  McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge. Note delle lezioni accessibili in modalita' riservata.

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 11/03/2019 al 14/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni a fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 11/03/2019 al 14/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni di fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 18/02/2019 al 31/05/2019)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Meccanica Quantistica 

Il corso introduce gli elementi fondamentali della meccanica statistica, dei fenomeni collettivi associati alle transizioni di fase ed ai fenomeni critici. Si assume che lo studente abbia una buona familiarita' con i metodi della termodinamica e della meccanica quantistica di base.  

insegnamento frontale ed uso di sistemi multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente 

Nozioni di calcolo delle probabilita'. Principi della termodinamica, variabili termodinamiche, relazioni di Maxwell. Principi fondamentali della termodinamica. Spazio delle fasi. Sistema microcanonico, canonico e gran canonico. Gas di Fermi e di Bose.Transizioni di fase. Fenomeni critici e parametri d'ordine. Modello di Ising. Applicazioni numeriche. Entanglement quantistico e matrice densita'.    

  Greiner et al "Thermodynamics and Statistical Mechanics",   Dill et al. "Molecular Driving Forces",  McComb "Renormalization Methods: a guide for beginners" Oxford, G. Auletta, M. Fortunato, G. Parisi "Quantum Mechanics", Cambridge.

MECCANICA STATISTICA (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 08/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni di fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 08/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni di fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 08/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Conoscenze di base di programmazione in C

Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente delle conoscenze piu' approfondite in ambito computazionale e sulla loro applicazione in fisica. Vengono discussi metodi di programmazione procedurale in C/C++ e funzionale in Mathematica.

insegnamento con sistemi multimediali

Programmazione funzionale con Mathematica. Primitive. Calcolo analitico avanzato e strutture a blocchi. Programmazione in C. Puntatori, linked lists, algoritmi di base. Primitive per applicazioni grafiche. Chiamate di sistema. Discretizzazione di equazioni a derivate parziali. Modello di Ising. Simulazioni in meccanica statistica in C e Mathematica. Esempi di calcolo perturbativo in teoria dei campi con Mathematica. 

LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE (FIS/01)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 13/03/2017 al 09/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni di fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 13/03/2017 al 09/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Meccanica QUantistica Relativistica

Il corso ha come obiettivo quello di introdurre lo studente alla fisica delle interazioni elementari nel settore elettrodebole, all'analisi perturbativa, ed alla struttura formale e fenomenologica delle teorie di gauge non abeliane. Si presume che lo studente abbia familiarita' con la meccanica quantistica relativistica. 

didattica frontale con distribuzione di note scritte dal docente con file multimediali. 

esame orale previo svolgimento di esercizi assegnati dal docente

Teoria dei gruppi e delle rappresentazioni. Rappresentazioni dei gruppi unitari ed ortogonali. Teoria perturbativa e cenni sulla rinormalizzazione, diagrammi di Feynman. Calcolo di ampiezze. Teorie di gauge non abeliane. Il Modello Standard delle particelle elementari.  Rottura spontanea elettrodebole e meccanismo di Hiiggs. Cenni di fisica oltre il modello Standard. Materia ed energia oscure. Anomalie di gauge, conformi e gravitazionali. Dimensional transmutation. Modelli di Grande Unificazione. Implicazioni cosmologiche. 

M. Schwarz, "Quantum Field Theory and the Standard Model", Cambridge,     Bailin and Love "Cosmology", IOP 

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 13/03/2017 al 09/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Conoscenze di base di programmazione in C

Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente delle conoscenze piu' approfondite in ambito computazionale e sulla loro applicazione in fisica. Vengono discussi metodi di programmazione procedurale in C/C++ e funzionale in Mathematica.

insegnamento con sistemi multimediali

Programmazione funzionale con Mathematica. Primitive. Calcolo analitico avanzato e strutture a blocchi. Programmazione in C. Puntatori, linked lists, algoritmi di base. Primitive per applicazioni grafiche. Chiamate di sistema. Discretizzazione di equazioni a derivate parziali. Modello di Ising. Simulazioni in meccanica statistica in C e Mathematica. Esempi di calcolo perturbativo in teoria dei campi con Mathematica. 

LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE (FIS/01)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 14/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 14/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

FISICA TEORICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI (FIS/02)
LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 14/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE (FIS/01)
LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce - Università degli Studi

LABORATORIO DI FISICA COMPUTAZIONALE (FIS/01)
MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce - Università degli Studi

MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA (FIS/02)
MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce - Università degli Studi

MECCANICA QUANTISTICA RELATIVISTICA (FIS/02)
TERMODINAMICA E MECCANICA STATISTICA

Corso di laurea MATEMATICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 31/05/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

TERMODINAMICA E MECCANICA STATISTICA (FIS/02)

Tesi

Tesi di Dottorato

 

 

1. Marco Guzzi  (2006) link "QCD Studies at hadron Collider and in Deeply Virual Neutrino Scattering"      (Associate Professor at KSU, Georgia, USA)          link      to homepage (KSU, Georgia) 

 2. Alessandro Cafarella (2006) link  "QCD at hadron colliders and in Ultra High Energy Cosmic Rays"

3. Simone Morelli  (2009)  link: "Stuckelberg axions and anomalous abelian extensions of the Standard Model"

4. Roberta Armillis  (2011) link "Effective actions in theories with gauge and conformal anomalies" 

5. Antonio Mariano (2012) link  "Dark Matter relic densities in Stuckelberg axion models"

 6. Luigi Delle Rose (2013) link "Perturbation Theory in a Weak Gravitational Background:  Dilatons, Conformal Anomalies and Holographic Non       Gaussianities" ( RTD-B, assistant professor Univ. of Calabria)     link to publications

 7. Antonio Quintavalle (2013) "Dilaton Interactions and the Anomalous Breaking of Scale Invariance of the Standard Model" 

 8. Mirko Serino (2014)  link "Conformal Anomaly Actions and Dilaton Interactions " (postdoc at Ben Gurion Univ., Israel)          link to publications 

 9. Antonio Costantini (2016)  link "Studies on Conformal and Superconformal Extensions of the Standard Model"   (postdoc at Univ. of Bologna) 

 10.  Carlo Marzo (2016)  link "A beyond the Standard Model Journey via Renormalization Group Methods"  (postdoc at NICHP, Tallin)           link to publications (NICHP, Estonia)

 11. Matteo Maria Maglio (2021) (link to publications)" Conformal Symmetry in Momentum Space and Anomaly Actions in Gravity"

 12. Dimosthenis Theofilopoulos (2022)  Four point functions in momentum space and topological terms in gravity

 13. Alessandro Tatullo (2022)  Axions, Gravitational Waves and Phase Transitions in the very Early Universe

 

 

  

   

   

   

   

 

Temi di ricerca

Teoria dei Campi, Cromodinamica Quantistica, Fisica oltre il Modello Standard delle particelle elementari, Fisica Teorica per il Large Hadron Collider. Evoluzione perturbativa, Gruppo di Rinormalizzazione e distribuzioni partoniche, Anomalie di Gauge, Conformi e Gravitazionali, Modelli supersimmetrici, Assioni di Stuckelberg, Cosmologia dell'Universo primitivo, fenomenologia di modelli di stringhe.