Chrysa DAMIANAKI

Chrysa DAMIANAKI

Professore II Fascia (Associato)

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02: STORIA DELL'ARTE MODERNA.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Codacci Pisanelli - Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 6324

Professore II Fascia (associato)

Area di competenza:

Storia dell'Arte Moderna

Orario di ricevimento

mercoledì ore 15-19 (stanza n. 29, Pal. Codacci Pisanelli); giovedì ore 17-19 (secondo piano,stanza n. 6, via Birago 64)

Recapiti aggiuntivi

0832-295650

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Inserire qui la biografia...

Chrysa Damianaki è professoressa associata di Storia dell’arte moderna nell’Università del Salento. Ha svolto i suoi studi superiori presso l’Università di Londra (Master of Art, Ph.D), dove si è specializzata in arte rinascimentale. Ha studiato la ritrattistica del Quattrocento e del Cinquecento. È autrice di vari saggi sull’arte rinascimentale e sul periodo barocco, ha pubblicato alcune monografie sui busti femminili di Francesco Laurana, su Galileo e le arti figurative, sulla diffusione del trattato leonardesco «Della pittura» in Grecia nel XVIII secolo. Recentemente ha focalizzato la propria attività di ricerca sulle relazioni tra arte e Riforma nel secolo XVI, concentrandosi in particolare su Jacopo Sansovino (Porta della Sagrestia di San Marco in Venezia) e sull'incisione a carattere pasquinesco (Giulio Bonasone), frutto rispettivamente di due convegni internazionali di studio organizzati presso il Warburg Institute di Londra (30-31 gennaio 2004) e presso l'Università di Lecce (15-16 novembre 2005). Ha inoltre partecipato nel 2006 e nel 2007, presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, a due distinti convegni dedicati rispettivamente a Tullio Lombardo (questo intervento, concernente un busto di Tullio ora nella chiesa di santo Stefano a Venezia, è stato stampato negli Atti del convegno) e all’industria artistica del bronzo rinascimentale del Rinascimento a Venezia e nell’Italia settentrionale, dove ha presentato un intervento, in corso di stampa, dedicato alla Trattatistica pittorica e fermenti manieristici in alcune statuette bronzee di Alessandro Vittoria. Ha inoltre preparato un saggio su Andrea Bregno, scultore lombardo attivo a Roma nella seconda metà del secolo XV, edito nella recente miscellanea internazionale di studi (2008), due recenti contributi su Pontormo (2008-2009), uno studio sulla committenza artistica aragonese nel XV secolo a Napoli (2010) e un saggio sul Bacco di Michelangelo (2010).  Dal 2013 al 2015  ha inoltre pubblicato i seguenti studi:  «Busto di Beatrice d'Aragona» in Mattia Corvino e Firenze. Arte e Umanesimo alla Corte del re di Ungheria, a cura di Péter Farbaky, Daniel Pòcs, Magnolia Scudieri, Lia Brunori, Eniko Spekner, Andràs Végh (catalogo della mostra), Firenze, Museo di San Marco, Biblioteca di Michelozzo, 10 ottobre 2013-6 gennaio 2104, Firenze, Giunti, 2013, pp. 162-165, figg. 1-4; «Il problema delle immagini in Pasquino in estasi di Celio Secondo Curione» in Pasquin, Lord of Satire, and his Disciples in 16th-Century Struggles for Religious and Political Reform. Pasquino, signore della satira, e la lotta dei suoi discepoli per la Riforma religiosa e politica nel Cinquecento, a cura di Chrysa Damianaki e Angelo Romano. Atti di colloquio internazionale, The Warburg Institute, London University, 14-15 febbraio, 2013, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2014, pp. 159-185, figg. 1-4; «La storiografia storica-artistica e il dibattito cinquecentesco sulle immagini sacre nella Riforma italiana ed europea: risultati ed esiti (2004-2014), con due saggi su Jacopo Pontormo» in Ripensare la Riforma protestante. Nuove prospettive degli studi italiani, a cura di Lucia felici. Atti del convegno di studi, Firenze, Università degli Studi di Firenze (Palazzo Fenzi)-Istituto Gould, Torino, Claudiana, 2015,  pp. 213-237, figg. 1-10

 

Si avvisano gli studenti interessati che per i programmi di Storia dell'Arte Moderna e del Laboratorio di Didattica museale per la Laurea Triennale in Teorie e pratiche educative, nonché per il corso di Educazione all'immagine per Scienze della Formazione Primaria, a.a. 2016-2017,  è  necessario rivolgersi alla docente durante i giorni e gli orari di ricevimento (il mercoledì dalle 15 alle 19, Pal. Codacci Pisanelli, stanza n. 29) 

 

 

 

AA. 2017/2018

 I Semestre STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

 n. CFU: 12

 CdL per cui è impartito Teorie e Pratiche Educative

 Parte istituzionale

 Programma

«Lineamenti di Storia dell’Arte del Rinascimento e del Manierismo in Italia nei secoli XV e XVI»

 Il manuale consigliato è il seguente:

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

1.      Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello  pp. 392-403

Michelangelo  pp. 404-417

2.      Il Rinascimento e il Manierismo.  La Riforma protestante e l’arte italiana nella prima metà del sec. XVI.

Il Manierismo Caratteri generali pp. 436-437

Pontormo pp. 437-439

Tintoretto pp.  463-469

Due copie del manuale di Storia dell’arte sono disponibili rispettivamente presso la Bibl. Dip.le Aggr. Beni Culturali-Sez. Beni Arti e Storia (Ex Monastero degli Olivetani) e la Bibl. Dip.le Aggr. Storia Società Studi sull’Uomo- Sez. Scienze Sociali e Comunicazioni (sede Cnos-Salesiani)

 

Sono inoltre previsti approfondimenti su Michelangelo e su Jacopo Pontormo, attraverso lo studio dei seguenti saggi:

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale)

 

Chrysa Damianaki, La cappella Capponi di Jacopo Pontormo in Santa Felicita a Firenze: per un riesame dei contenuti iconografici e religiosi, in Officine del nuovo. Sodalizi fra letterati, artisti ed editori nella cultura italiana fra Riforma e Controriforma, a cura di Harald Hendrix, Paolo Procaccioli. Simposio internazionale, Università di Utrecht (Olanda), 8-10 novembre 2007, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 309-348, figg. 1-12 (lettura integrale)

 

Parte monografica

 Programma

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci»

 I testi consigliati sono i seguenti:

 André Chastel-Paolo Galluzzi-Carlo Pedretti, Quadro Cronologico, in Leonardo Art Dossier, n. 12,  pp. 64-65

 Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208

 Ulteriori indicazioni in merito al Corso Monografico e ai singoli artisti della parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

 Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel primo semestre dell’a.a. 2017-2018 (ottobre 2017).

Recapito docente: studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296324

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 18 presso lo studio della docente, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29).

 CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente online, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, tre giorni prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo della Facoltà non saranno evase.

 

AA. 2017/2018

 I Semestre EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE

Prof.ssa Chrysa Damianaki

 n. CFU: 4

 CdL per cui è impartito

Scienze della Formazione Primaria

 Materiale didattico

Titolo del corso:  «L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a El Greco»

Testi d’esame:

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 196-202 (Beato Angelico), 284-286 (Antonello da Messina), 415-417 (Pontormo)

Claudia Gabrielli, Il museo e la scuola dell’autonomia, in Apprendere con il Museo, Milano, Franco Angeli 2001, pp. 105-111

Ermanno Morello-Elia Nicco, Percorsi di educazione all’immagine, Roma, Armando Editore, 2005, pp. 7, 9, 29, 31, 69-77, 90-93, 96-97, 106-107

Ulteriori indicazioni in merito al Corso potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. L’esame si volgerà in forma scritta. Sono previsti seminari di didattica museale e visite a musei locali e regionali

 La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti, specie in funzione dell’insegnamento dell’educazione artistica nella Scuola elementare

 Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel primo semestre dell’a.a. 2017-2018 (ottobre 2017).

 Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296324

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 18 presso lo studio della docente (Palazzo Codacci Pisanelli, primo piano, stanza n. 29)

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.  A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, tre giorni prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

 

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo della Facoltà non saranno evase.

 

 

 

AA. 2018/2019

II Semestre

STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

n. CFU: 8

CdL per cui è impartito

Educatore Socio-Culturale (Laurea Triennale)

Curriculum

professoressa associata di Storia dell’arte moderna nell’Università del Salento. Ha svolto i suoi studi superiori presso l’Università di Londra (Master of Art, Ph.D), dove si è specializzata in arte rinascimentale. Ha studiato la ritrattistica del Quattrocento e del Cinquecento. È autrice di vari saggi sull’arte rinascimentale e sul periodo barocco, ha pubblicato alcune monografie sui busti femminili di Francesco Laurana, su Galileo e le arti figurative, sulla diffusione del trattato leonardesco «Della pittura» in Grecia nel XVIII secolo. Recentemente ha focalizzato la propria attività di ricerca sulle relazioni tra arte e Riforma nel Cinquecento.

 

Parte istituzionale

Programma

«Lineamenti di Storia dell’arte moderna tra Quattro e Cinquecento»

Il manuale consigliato è il seguente:

La storia dell’arte raccontata da Ernst H. Gombrich, Milano, Leonardo Arte, 2003 (capitolo dodicesimo: La conquista della realtà. Il primo Quattrocento; capitolo tredicesimo: Tradizione e rinnovamento: I . Il tardo Quattrocento in Italia; capitolo quindicesimo: L’armonia raggiunta. La Toscana e Roma. L’inizio del Cinquecento; capitolo sedicesimo: Luce e colore. Venezia e l’Italia settentrionale nel primo Cinquecento; capitolo: Una crisi nell’arte. Europa. Tardo Cinquecento  (pp. 223-267, 287-339, 361-385; i materiali della parte istituzionale sono disponibili presso la Copisteria dello Studente, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani, e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto; una copia del vol. di Gombrich è consultabile presso la Biblioteca dell’ex Dipartimento di Scienze Sociali, Palazzo Cnos, Salesiani).

 

 

Ulteriori indicazioni in merito ai singoli artisti della parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2018-2019 (marzo 2019).

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

L’esame si svolge in forma scritta , e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle

apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

 

 

AA. 2018/2019

II Semestre

Storia dell’Arte Moderna

Prof.ssa Chrysa Damianaki

n. CFU: 4

CdL per cui è impartito

Scienze della Formazione Primaria

 

Materiale didattico

Titolo del corso:  «L’Annunciazione nella storia della pittura italiana da Giotto a El Greco»

Testi d’esame:

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 131-133 (Giotto), 277-280 (Leonardo), 528-532 (El Greco)

Maria Teresa Fiorillo, Un modello di laboratorio per l’educazione all’immagine e all’arte, in Maria Teresa Fiorillo, Laboratorio immagine e arte. Educazione all’immagine su: punto, linea, colore, segno colorato, vol. I, Trento, Centro Studi Erickson S.p.A., 2001, pp. 7-16

 

I materiali utili all’esame sono disponibili presso la Copisteria dello Studente, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto).

Ulteriori indicazioni in merito al Corso potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. L’esame si volgerà in forma scritta. Sono previsti seminari di didattica museale e visite a musei cittadini.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti, specie in funzione dell’insegnamento dell’educazione artistica nella Scuola elementare

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2018-2019 (marzo 2019).

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. Si richiede pertanto la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

 

AA. 2018-2019

II Semestre

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Prof.ssa Chrysa Damianaki

n. CFU: 6

CdL per cui è impartito

Corso di Laurea in Diagnostica dei Beni Culturali

Curriculum

professoressa associata di Storia dell’arte moderna nell’Università del Salento. Ha svolto i suoi studi superiori presso l’Università di Londra (Master of Art, Ph.D), dove si è specializzata in arte rinascimentale. Ha studiato la ritrattistica del Quattrocento e del Cinquecento. È autrice di vari saggi sull’arte rinascimentale e sul periodo barocco, ha pubblicato alcune monografie sui busti femminili di Francesco Laurana, su Galileo e le arti figurative, sulla diffusione del trattato leonardesco «Della pittura» in Grecia nel XVIII secolo. Recentemente ha focalizzato la propria attività di ricerca sulle relazioni tra arte e Riforma nel Cinquecento.

Programma

«Dal Rinascimento italiano all’Europa Moderna: Rodin e Michelangelo».

 

Testi d’esame

Il manuale consigliato è il seguente:

La storia dell’arte raccontata da Ernst H. Gombrich, Milano, Leonardo Arte, 2003 (capitolo dodicesimo: La conquista della realtà. Il primo Quattrocento; capitolo tredicesimo: Tradizione e rinnovamento: I . Il tardo Quattrocento in Italia; capitolo quindicesimo: L’armonia raggiunta. La Toscana e Roma. L’inizio del Cinquecento; capitolo sedicesimo: Luce e colore. Venezia e l’Italia settentrionale nel primo Cinquecento; capitolo diciottesimo: Una crisi nell’arte. Europa. Tardo Cinquecento  (pp. 223-267, 287-339, 361-385; i materiali della parte istituzionale sono disponibili presso la Copisteria dello Studente, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto).; il vol. di Gombrich è in consultazione presso la Biblioteca del Dipartimento di Scienze Sociali e della Comunicazione, situata nell’edificio CNOS).

 

Parte monografica

Accademia di Francia a Roma, Rodin e l’Italia, a cura di Antoinette Le Normand-Romain, Catalogo della Mostra, Academia di Francia di Roma, 5 aprile 2001-9 luglio 2001, pp. 38-62 (Rodin e Michelangelo: “Il frammentario, l’ibrido e l’incompiuto”), 185-189 (Cronologia), Roma, De Luca, 2001 (i materiali utili all’esame sono disponibili presso la Copisteria dello Studente, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto).

 

Ulteriori indicazioni in merito al Corso Monografico e ai singoli artisti della parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2018-2019 (marzo 2019).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650 / 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 15 alle 18 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate nella bacheca elettronica della docente.

 

L’esame si svolge in forma scritta e orale, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle

apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

Didattica

A.A. 2021/2022

ICONOGRAFIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSO COMUNE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2019/2020

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PATRIMONIO CULTURALE

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso STORICO ARTISTICO

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCATORE SOCIO-CULTURALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso GENERALE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso GENERALE

STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCATORE SOCIO-CULTURALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
ICONOGRAFIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A60)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Iconografia dell’arte italiana e straniera dal Medio Evo al Rinascimento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali dell’Iconografia, partendo dal periodo cristiano e giungendo all’arte del Rinascimento nei secoli XV e XVI. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Tiziano e sarà preso in considerazione il saggio di Erwin Panofsky dedicato all’artista cadorino, in Idem, Tiziano. Problemi di iconografia, postfazione di Augusto Gentili, Venezia, Marsilio, pp. 3-28).

L’insegnamento di “Iconografia per la Storia dell’Arte Moderna” si propone di fornire allo studente la capacità e gli strumenti conoscitivi per valutare autonomamente gli aspetti figurativi di un’opera d’arte, scandagliandone gli aspetti tecnici e formali di cui è composta in modo chiaro e preciso. Lo studio delle varie opere artistiche prese in esame, il loro significato iconografico, unitamente allo studio dei materiali di cui sono composte, favorirà la capacità di valutare autonomamente un’opera d’arte, nonché di utilizzare risorse complementari a disposizione (quali per esempio motori di ricerca sul web oppure strumenti bibliografici) al fine di creare un personale percorso di approfondimento.

Il corso si articola in 36 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

14 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 29 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 14 luglio 2022 (Aula B3 Codacci), 16 settembre 2022 (Aula B3 Codacci), 10 ottobre (Studio docente), con inizio alle ore 16.30. L’orario d’inizio degli esami potrebbe subire cambiamenti. Attenzione: l'appello di ottobre è riservato ai f.c., laureandi ed iscritti in corso al terzo anno della L.T.  e al secondo della Magistrale.

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 17 alle 19 presso lo studio della docente. In alternativa a tale giorno, la prof.ssa Damianaki riceve anche il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 20 presso il Pal. Codacci Pisanelli (stanza n. 11, tel. 0832-296037). Per questioni urgenti scrivere una mail.

 

Corso di insegnamento “ICONOGRAFIA PER LA STORIA DELL’ARTE MODERNA

A.A.  2021-2022 – docente titolare: prof.ssa Chrysa Damianaki

Semestre II (marzo 2022)

Crediti 6

Primo / secondo anno della Laurea Triennale in Beni Culturali, percorso storico artistico

 

Programma

«Percorsi dell’iconografia cristiana e rinascimentale».

Contenuti e obiettivi formativi del corso

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali dell’Iconografia, partendo dal periodo cristiano e giungendo all’arte del Rinascimento nei secoli XV e XVI. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Tiziano e sarà preso in considerazione il saggio di Erwin Panofsky dedicato all’artista cadorino, in Idem, Tiziano. Problemi di iconografia, postfazione di Augusto Gentili, Venezia, Marsilio, pp. 3-28).

 

Bibliografia

 

Il manuale consigliato è il seguente:

Salvatore Settis, Iconografia dell’arte italiana 1100-1500: una linea, introduzione e bibliografia di Claudio Franzoni, Torino, Einaudi, 2005, pp. 3-12;

 

È inoltre previsto un approfondimento sulle problematiche generali dell’iconografia e su quella tizianesca in particolare, attraverso lo studio dei seguenti saggi:

 

  1. Erwin Panofsky, Studi di iconologia. I temi umanistici nell’arte del Rinascimento, introduzione di Giovanni Previtali, traduzione di Renato Pedio, Torino, Einaudi, 1975, pp. 3-38;
  2. Erwin Panofsky, Tiziano. Problemi di iconografia, postfazione di Augusto Gentili, Venezia, Marsilio, pp. 3-28.

vedi sopra il Programma esteso

ICONOGRAFIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 06/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sarebbe auspicabile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, specie tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della storia artistica dell’”Annunciazione” in pittura nei secoli XIV e XV, attraverso l’esame delle relative opere di Giotto, Leonardo da Vinci ed El Greco; nonché di fornire loro la capacità di insegnare ai giovani allievi cosa sia un’opera d’arte.

L’insegnamento di Storia dell’Arte Moderna per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria si snoda lungo un arco temporale e in un contesto storico-geografico che non rifugge intanto da contatti con la cultura europea. Si prevedono necessari seminari di Didattica museale, da svolgere nei musei locali, che consentiranno agli studenti di sviluppare quelle abilità conoscitive in grado di acquisire percorsi critici necessari alla stima della metodologia di ricerca e alla valutazione dell’opera d’arte. Inoltre, l’esecuzione di seminari di didattica museale, da eseguire nei musei cittadini, consentirà allo studente di sviluppare le proprie attività cognitive e di favorire lo sviluppo di forme autonome di giudizio. In tal modo il museo può essere scelto in relazione al significato della sua presenza sul territorio quale patrimonio culturale a cui avvicinare lo studente affinché se ne appropri in maniera consapevole.

Il corso si articola in 24 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o dai suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o con i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si è sviluppato il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte acquisita attraverso i seminari di Didattica museale svolti

17 gennaio 2022 (Aula B3 Codacci), 4 febbraio 2022 (Aula B3 Codacci), 21 febbraio 2022 (Aula B3 Codacci), 11 aprile (Studio docente), 16 maggio 2022 (Studio docente; l'appello di maggio è riservato ai f.c., laureandi ed iscritti in corso al terzo anno della L.T.  e al secondo della Magistrale), 14 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 29 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 14 luglio 2022 (Aula B3 Codacci), 15 settembre 2022 (Aula B3 Codacci), 24 ottobre (Studio docente), con inizio alle ore 16.30. L’orario d’inizio degli esami potrebbe subire cambiamenti. Attenzione: l'appello di ottobre è riservato ai f.c., laureandi ed iscritti in corso al terzo anno della L.T.  e al secondo della Magistrale.

 

 

 

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti, specie in funzione dell’insegnamento dell’educazione artistica nella Scuola elementare

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2021-2022 (marzo 2022).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 20 presso lo studio della docente.

 

 

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

 

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. Si richiede pertanto la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

Titolo del corso: «L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a El Greco»

Testi d’esame:

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 131-133 (Giotto), 277-280 (Leonardo), 528-532 (El Greco)

Maria Teresa Fiorillo, Un modello di laboratorio per l’educazione all’immagine e all’arte, in Maria Teresa Fiorillo, Laboratorio immagine e arte. Educazione all’immagine su: punto, linea, colore, segno colorato, vol. I, Trento, Centro Studi Erickson S.p.A., 2001, pp. 7-16

 

Ulteriori indicazioni potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento.

 

I materiali utili all’esame sono reperibili presso la Copisteria dello Studente [Valentini], dislocata a Lecce nelle sue due sedi ubicate in viale Taranto)

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2021-2022 (marzo 2022).

 

vedi sopra il Programma esteso

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secoli XV e XVI, con particolare riferimento alla pittura e alla scultura italiana. Sarà dedicato ampio spazio alla ritrattistica pittorica di Leonardo da Vinci, in particolare ai suoi ritratti del periodo milanese.

L’insegnamento di Storia dell’Arte Moderna si snoda lungo un arco temporale e in un contesto storico-geografico che non rifugge da contatti con la cultura europea. Lo studio delle più significative opere di Leonardo da Vinci, di Raffaello e di Michelangelo, pur sempre collocati nell’habitat culturale e sociale che li ha prodotti, offre agli studenti la possibilità di sviluppare quelle abilità conoscitive in grado di acquisire percorsi critici necessari alla stima della metodologia di ricerca e alla valutazione dell’opera d’arte. Inoltre, l’esecuzione di seminari di didattica museali, da eseguire nei musei locali, consentirà allo studente di accrescere le proprie attività cognitive e di favorire lo sviluppo di forme autonome di giudizio.

 

 

 

Il corso si articola in 48 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o dai suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o con i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si è sviluppato il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte acquisita attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

18 gennaio 2022 (Aula B3 Codacci), 7 febbraio 2022 (Aula B3 Codacci), 22 febbraio 2022 (Aula B3 Codacci), 12 aprile (Studio docente), 17 maggio 2022 (Studio docente; l'appello di maggio è riservato ai f.c., laureandi ed iscritti in corso al terzo anno della L.T. e al secondo della Magistrale), 15 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 30 giugno 2022 (Aula B3 Codacci), 15 luglio 2022 (Aula B3 Codacci), 16 settembre 2022 (Aula B3 Codacci), 25 ottobre (Studio docente), con inizio alle ore 15.30. L’orario d’inizio degli esami, come anche l'indicazione del numero dell'Aula, potrebbero subire cambiamenti. Attenzione: l'appello di ottobre è riservato ai f.c., laureandi ed iscritti in corso al terzo anno della L.T. e al secondo della Magistrale. Non è escluso che a causa della Pandemia da Covid 19 l’esame possa svolgersi oralmente e in via telematica: consultare la bacheca online della docente

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Programma

«Arte e Rinascimento: Leonardo da Vinci, Raffaello e Michelangelo»

 

 

Testi:

Il manuale consigliato è il seguente:

 

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998 (ed edizioni successive), vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello: pp. 392-403

Michelangelo: pp. 404-417.

 

 

Parte monografica

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci».

 

I testi consigliati sono i seguenti:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, 1999, pp. 157-208.

I materiali utili all’esame sono disponibili presso la Copisteria dello Studente Valentini, dislocata a Lecce nelle sue due sedi ubicate in viale Taranto.

 

 

Ulteriori indicazioni in merito a Francesco Laurana e ai vari artisti che verranno trattati nella parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2021-2022 (marzo 2022).

 

 

 

 

Vedi sopra il Programma esteso

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra  Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo. È inoltre auspicabile che conosca almeno una lingua straniera che gli permetta l’autonoma consultazione di letteratura secondaria in una delle lingue europee.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Michelangelo (Il Bacco). Sarà preso in considerazione il saggio di Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22). Il corso avrà carattere seminariale: gli studenti, guidati dal docente, dovranno approfondire autonomamente o in gruppo ed esporre pubblicamente i risultati di un personale percorso di ricerca scelto sulla base di un programma e di una bibliografia alternativi proposti.

L’insegnamento di “Fenomenologia degli stili” si propone di fornire allo studente la capacità e gli strumenti conoscitivi per valutare autonomamente un’opera d’arte, scandagliandone gli aspetti tecnici di cui è composta in modo chiaro e preciso. Lo studio delle varie opere artistiche e quello dei materiali di cui sono composte favorirà la capacità di valutare autonomamente un’opera d’arte, nonché di utilizzare risorse complementari a disposizione (quali per esempio motori di ricerca sul web oppure strumenti bibliografici) al fine di creare un personale percorso di approfondimento. Lo studio delle opere d’arte oggetto del corso favorirà la capacità di analizzare criticamente le opere d’arte, inserendole nel loro contesto storico e individuandone i temi più rilevanti, di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie argomentazioni, e di utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento

Il corso si articola in 42 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

18 gennaio 2021, 3 febbraio 2021 (lab. B3 Codacci), 19 febbraio 2021, 6 aprile (Studio docente Codacci), 17 maggio 2021 (Studio docente Codacci),  7 giugno 2021, 23 giugno 2021 (lab. B3 Codacci), 9 luglio 2021 (lab. B3 Codacci), 17 settembre 2021, 25 ottobre (Studio docente Codacci) ore 16.30  (l'orario potrebbe subire delle variazioni)

I materiali del corso sono disponibili presso la Copisteria dello Studente Valentini, dislocata a Lecce nelle due sue sedi ubicate in viale Taranto.

 

Recapito docente presso il plesso Codacci Pisanelli:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Recapito docente presso il plesso di via Birago:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 17 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono,di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delleapposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

“FENOMENOLOGIA DEGLI STILI”

Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte

 

A. A 2020-2021 – docente titolare: prof.ssa Chrysa Damianaki

Semestre II

Crediti 6

Titolo del Corso: Aspetti del rapporto tra Leonardo e Michelangelo

Bibliografia

 

Il manuale consigliato è il seguente:

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello  pp. 392-403

Michelangelo  pp. 404-417.

È inoltre previsto un approfondimento su Michelangelo, attraverso lo studio del seguente saggio:

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale).

 

 

Parte monografica

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci».

I testi consigliati sono i seguenti:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208. A lezione verrà indicata la letteratura secondaria di supporto alla preparazione dei seminari.

 

Vedi programma esteso

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sarebbe auspicabile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, specie tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della storia artistica dell’”Annunciazione” in pittura nei secoli XIV e XV, attraverso l’esame delle relative opere di Beato Angelico, Antonello da Messina e Iacopo Pontormo; nonché di fornire loro la capacità di insegnare ai giovani allievi cosa sia un’opera d’arte.

L’insegnamento di Storia dell’Arte Moderna per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria si snoda lungo un arco temporale e in un contesto storico-geografico che non rifugge intanto da contatti con la cultura europea. Si prevedono necessari seminari di Didattica museale, da svolgere nei musei locali, che consentiranno agli studenti di sviluppare quelle abilità conoscitive in grado di acquisire percorsi critici necessari alla stima della metodologia di ricerca e alla valutazione dell’opera d’arte. Inoltre, l’esecuzione di seminari di didattica museale, da eseguire nei musei cittadini, consentirà allo studente di sviluppare le proprie attività cognitive e di favorire lo sviluppo di forme autonome di giudizio. In tal modo il museo può essere scelto in relazione al significato della sua presenza sul territorio quale patrimonio culturale a cui avvicinare lo studente affinché se ne appropri in maniera consapevole.

Il corso si articola in 24 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o dai suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o con i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si è sviluppato il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte acquisita attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

18 gennaio 2021, 3 febbraio 2021, 19 febbraio 2021, 6 aprile (Studio docente), 17 maggio 2021 (Studio docente),  7 giugno 2021, 23 giugno 2021, 9 luglio 2021, 17 settembre 2021, 25 ottobre (Studio docente) ore 16.30 (l'orario potrebbe subire delle variazioni)

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono,di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delleapposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

AA. 2020/2021

 

II Semestre

 

STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

 

n. CFU: 4

 

CdL per cui è impartito

Scienze della Formazione Primaria

 

 

Materiale didattico

Titolo del corso: «L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a El Greco»

Testi d’esame:

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 196-202 (Beato Angelico), 284-286 (Antonello da Messina), 415-417 (Pontormo);

Claudia Gabrielli, Il museo e la scuola dell’autonomia, in Apprendere con il Museo, Milano, franco Angeli, 2001, pp. 105-111.

 

Ulteriori indicazioni potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento.

 

I materiali utili all’esame sono reperibili presso la Copisteria dello Studente [Valentini], ubicata a Lecce nelle sue due sedi dislocate in viale Taranto)

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2020-2021 (marzo 2021).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

 

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono,di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso.Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Vedi Programma esteso

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secoli XV e XVI, con particolare riferimento alla scultura italiana. Sarà dedicato ampio spazio alla ritrattistica scultorea di Francesco Laurana, in particolare ai suoi busti femminili.

 

L’insegnamento di Storia dell’Arte Moderna si snoda lungo un arco temporale e in un contesto storico-geografico che non rifugge da contatti con la cultura europea. Lo studio dei più significativi ritratti scultorei di Francesco Laurana, specie i busti femminili, pur sempre collocati nell’habitat culturale e sociale che li ha prodotti, offre agli studenti la possibilità di sviluppare quelle abilità conoscitive in grado di acquisire percorsi critici necessari alla stima della metodologia di ricerca e alla valutazione dell’opera d’arte. Inoltre, l’esecuzione di seminari di didattica museali, da eseguire nei musei locali, consentirà allo studente di accrescere le proprie attività cognitive e di favorire lo sviluppo di forme autonome di giudizio.

Il corso si articola in 48 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o dai suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o con i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si è sviluppato il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte acquisita attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

18 gennaio 2021, 3 febbraio 2021, 19 febbraio 2021, 6 aprile (Studio docente), 17 maggio 2021 (Studio docente),  7 giugno 2021, 23 giugno 2021, 9 luglio 2021, 17 settembre 2021, 25 ottobre (Studio docente) ore 16.00 (l'orario potrebbe subire delle variazioni)

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

AA. 2020/2021

II Semestre

STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

n. CFU: 8

CdL per cui è impartito

Educatore Socio-Culturale (Laurea Triennale)

Parte istituzionale

Programma

«Il ritratto nel Rinascimento: la ritrattista femminile di Francesco Laurana»

Testi:

Laurana:

C. Damianaki, I busti femminili di Francesco Laurana tra realtà e finzione, Verona, Cierre, 2008, pp. 31-116 (i materiali del volume su Laurana sono disponibili presso lo studio della docente, dislocato nel Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29) enella Copisteria Valentini (nelle sue due sedi ubicate in viale Taranto a Lecce)

 

Ulteriori indicazioni in merito a Francesco Laurana e ai vari artisti che verranno trattati nella parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2020-2021 (marzo 2021).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 11)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Vedi Programma esteso

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PATRIMONIO CULTURALE (A70)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso  offre agli studenti le linee fondamentali  della Storia dell’Arte del Rinascimento del Quattro e del Cinquecento,  dedicando particolare spazio ai dipinti  di Leonardo da Vinci e al "Bacco" di Michelangelo.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Michelangelo (Il Bacco). Sarà preso in considerazione il saggio di Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22)

Il corso si articola in 42 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

appelli di esame sessione straordinaria: 20 gennaio 2020 ore 16.30 (Studio, stanza n. 29, pal. Codacci); 7 febbraio 2020 ore 16.30 (Lab. B3, Codacci); 13 marzo 2020, ore 16.30 (Studio, stanza n. 29, pal. Codacci); appelli di esame sessione ordinaria: 3 giugno 2020, ore 16.30 (Lab. B3, Codacci).

I materiali del corso sono disponibili presso la Copisteria dello Studente Valentini, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto. Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

Corso di insegnamento “FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

A.A.  2019-2020 – docente titolare: prof.ssa Chrysa Damianaki

Semestre II (marzo 2020)

Crediti 6

Primo anno della Laurea Magistrale percorso storico artistico

 

Programma

«Leonardo e Michelangelo: due artisti a confronto».

Contenuti e obiettivi formative del corso

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Michelangelo (Il Bacco). Sarà preso in considerazione il saggio di Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22).

 

Bibliografia

 

Il manuale consigliato è il seguente:

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello  pp. 392-403

Michelangelo  pp. 404-417.

 

È inoltre previsto un approfondimenti su Michelangelo, attraverso lo studio del seguente saggio:

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale).

 

 

Parte monografica

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci».

I testi consigliati sono i seguenti:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208.

 

 

Conoscenze e abilità da acquisire

L’insegnamento di “Fenomenologia degli stili” si propone di fornire allo studente la capacità e gli strumenti conoscitivi per valutare autonomamente un’opera d’arte, scandagliandone gli aspetti tecnici di cui è composta in modo chiaro e preciso. Lo studio delle varie opere artistiche e quello dei materiali di cui sono composte favorirà la capacità di valutare autonomamente un’opera d’arte, nonché di utilizzare risorse complementari a disposizione (quali per esempio motori di ricerca sul web oppure strumenti bibliografici) al fine di creare un personale percorso di approfondimento.

 

Prerequisiti

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra  Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

 

 

 

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre alla titolare del corso, prof.ssa Chrysa Damianaki, possono essere coinvolti nell’insegnamento il cultore della materia, Prof. Paolo Vetrugno, oppure altri docenti esterni, che svilupperanno temi specifici dell’argomento studiato.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione dell’esame

Il corso si articola in 42 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

 

Materiale didattico

I materiali del corso sono disponibili presso la Copisteria dello Studente Valentini, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto.

 

Modalità di valutazione degli studenti

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

 

 

 

 

 

Altre informazioni utili

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 17 alle 19 presso lo studio della docente.

 

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali, pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello pp. 392-403

Michelangelo pp. 404-417;

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208;

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale).

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (L-ART/02)
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea STORIA DELL'ARTE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso STORICO ARTISTICO (A71)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso  offre agli studenti le linee fondamentali  della Storia dell’Arte del Rinascimento del Quattro e del Cinquecento,  dedicando particolare spazio ai dipinti  di Leonardo da Vinci e al "Bacco" di Michelangelo. .

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Michelangelo (Il Bacco). Sarà preso in considerazione il saggio di Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22).

Il corso si articola in 42 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. 

appelli di esame sessione straordinaria: 20 gennaio 2020 ore 16.30 (Studio, stanza n. 29, pal. Codacci); 7 febbraio 2020 ore 16.30 (Lab. B3, Codacci); 13 marzo 2020, ore 16.30 (Studio, stanza n. 29, pal. Codacci); appelli di esame sessione ordinaria: 3 giugno 2020, ore 16.30 (Lab. B3, Codacci).

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 17 alle 19 presso lo studio della docente.

 

Corso di insegnamento “FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

A.A.  2019-2020 – docente titolare: prof.ssa Chrysa Damianaki

Semestre II (marzo 2020)

Crediti 6

Primo anno della Laurea Magistrale percorso storico artistico

 

Programma

«Leonardo e Michelangelo: due artisti a confronto».

Contenuti e obiettivi formative del corso

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Michelangelo (Il Bacco). Sarà preso in considerazione il saggio di Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22).

 

Bibliografia

 

Il manuale consigliato è il seguente:

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello  pp. 392-403

Michelangelo  pp. 404-417.

 

È inoltre previsto un approfondimenti su Michelangelo, attraverso lo studio del seguente saggio:

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale).

 

 

Parte monografica

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci».

I testi consigliati sono i seguenti:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208.

 

 

Conoscenze e abilità da acquisire

L’insegnamento di “Fenomenologia degli stili” si propone di fornire allo studente la capacità e gli strumenti conoscitivi per valutare autonomamente un’opera d’arte, scandagliandone gli aspetti tecnici di cui è composta in modo chiaro e preciso. Lo studio delle varie opere artistiche e quello dei materiali di cui sono composte favorirà la capacità di valutare autonomamente un’opera d’arte, nonché di utilizzare risorse complementari a disposizione (quali per esempio motori di ricerca sul web oppure strumenti bibliografici) al fine di creare un personale percorso di approfondimento.

 

Prerequisiti

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna, italiana e straniera, tra  Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

 

 

 

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre alla titolare del corso, prof.ssa Chrysa Damianaki, possono essere coinvolti nell’insegnamento il cultore della materia, Prof. Paolo Vetrugno, oppure altri docenti esterni, che svilupperanno temi specifici dell’argomento studiato.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione dell’esame

Il corso si articola in 42 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

 

Materiale didattico

I materiali del corso sono disponibili presso la Copisteria dello Studente Valentini, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto.

 

Modalità di valutazione degli studenti

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

 

 

 

 

 

Altre informazioni utili

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto online;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Beni Culturali, Via Dalmazio Birago n. 64, (secondo piano stanza n. 6)

tel.: 0832-295650

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il giovedì dalle 17 alle 19 presso lo studio della docente.

Bibliografia

 

Il manuale consigliato è il seguente:

G. Cricco-F.P. Di Teodoro, Itinerario nell’arte, Bologna, Zanichelli, 1998, vol. I, i seguenti capitoli:

  1. Il Rinascimento. Il Cinquecento (XVI sec.). Caratteri generali,  pp. 370-375

Leonardo da Vinci: pp. 381-391

Raffaello  pp. 392-403

Michelangelo  pp. 404-417.

 

È inoltre previsto un approfondimenti su Michelangelo, attraverso lo studio del seguente saggio:

Chrysa Damianaki, Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Claudio Crescentini, Sarah Cunningham, Chrysa Damianaki, Cesare Panepuccia, Oscar Schiavone, Michelangelo scultore. Lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93, figg. 1-22 (lettura integrale).

 

 

Parte monografica

«Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento: Leonardo da Vinci».

I testi consigliati sono i seguenti:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208.

 

 

 

 

 

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza della storia dell'arte italiana del Cinquecento

L’insegnamento di “Storia dell'Arte Moderna” si propone di esaminare alcune opere rinascimentali aventi come soggetto l'"Annunciazione",; in particolare saranno esaminati dipinti di Beato Angelico, Antonello da Messina e Pontormo.

L’insegnamento di “Storia dell'arte moderna” si propone di fornire allo studente la capacità e gli strumenti conoscitivi per valutare autonomamente un’opera d’arte, scandagliandone gli aspetti tecnici di cui è composta in modo chiaro e preciso. Lo studio delle varie opere artistiche e quello dei materiali di cui sono composte favorirà la capacità di valutare autonomamente un’opera d’arte, nonché di utilizzare risorse complementari a disposizione (quali per esempio motori di ricerca sul web oppure strumenti bibliografici) al fine di creare un personale percorso di approfondimento

Il corso si articola in 24 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

Si comunicano di seguito le date  di esame fino a settembre. Per informazioni sul programma o sulle modalità di esame è consigliabile di venire durante l'orario di ricevimento (ogni mercoledì, dalle 15 alle 18, stanza n. 29, Pal. Codacci Pisanelli). La prenotazione all'esame, per gli studenti regolarmente iscritti, è rigorosamente on line: 17 gennaio 2020 ore 16,30 (Aula B3 Codacci), 7 febbraio ore 16 e 28 febbraio ore 15,30 (Aula B3 Codacci), 6 aprile ore 16,30 (Aula B3 Codacci), 3 e 19 giugno ore 16,30 (Aula B3 Codacci), 3 luglio ore 16,30 (Aula B3 Codacci), 9 e 25 settembre ore 16,30 (Aula B3 Codacci).

I materiali utili all’esame sono disponibili presso la Copisteria dello Studente, dislocata a Lecce alla via San Nicola, nei pressi dell’ex Monastero degli Olivetani e nelle altre due sue sedi ubicate in viale Taranto).

Ulteriori indicazioni in merito al Corso potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. L’esame si volgerà in forma scritta. Sono previsti seminari di didattica museale e visite a musei cittadini.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti, specie in funzione dell’insegnamento dell’educazione artistica nella Scuola elementare

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2018-2019 (marzo 2019).

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. Si richiede pertanto la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

AA. 2019/2020

 

II Semestre

 

STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

 

n. CFU: 4

 

CdL per cui è impartito

Scienze della Formazione Primaria

 

 

Materiale didattico

Titolo del corso:  «L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a El Greco»

Testi d’esame:

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 196-202 (Beato Angelico), 284-286 (Antonello da Messina), 415-417 (Pontormo);

Claudia Gabrielli, Il museo e la scuola dell’autonomia, in Apprendere con il Museo, Milano, franco Angeli, 2001, pp. 105-111.

 

Ulteriori indicazioni potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento.

 

I materiali utili all’esame sono reperibili presso la Copisteria dello Studente [Valentini], ubicata a Lecce in via San Nicola nei pressi dell’ex Convento degli Olivetani, e nelle sue altre due sedi distaccate in viale Taranto)

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2019-2020 (marzo 2020).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 196-202 (Beato Angelico), 284-286 (Antonello da Messina), 415-417 (Pontormo);

Claudia Gabrielli, Il museo e la scuola dell’autonomia, in Apprendere con il Museo, Milano, franco Angeli, 2001, pp. 105-111.

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCATORE SOCIO-CULTURALE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sarebbe preferibile che gli studenti avessero una conoscenza, sia pure sommaria, delle linee di sviluppo della Storia dell’Arte Moderna italiana  tra Quattro-Cinquecento e che sapessero cosa sia un museo.

Il corso di Storia dell'Arte Moderna si propone di indagare lo sviluppo della scultura quattrocentesca attraverso l'esame dei busti di Francesco Laurana e della pittura protocinquecentesca attraverso l'esame dei dipinti di Leonardo da Vinci.

Il corso intende fornire agli studenti le caratteristiche principali della Storia dell’Arte del Rinascimento nei secc. XV e XVI, nonché di dedicare un ampio spazio all’opera pittorica di Leonardo da Vinci. Sono inoltre previsti approfondimenti critici su alcune opere di Francesco Laurana.

Il corso si articola in 48 ore di lezioni frontali, suddivise in incontri settimanali. I primi incontri saranno di carattere introduttivo e illustreranno gli obiettivi del corso, la bibliografia e le modalità di valutazione. I successivi incontri saranno dedicati all’approfondimento di opere artistiche e agli argomenti teorici del Corso. Sono inoltre previsti dei seminari di didattica museale che si svolgeranno in vari musei leccesi che saranno tenuti dalla docente e/o suoi collaboratori. Sono altresì programmati Incontri e Colloqui individuali con la docente e/o i suoi collaboratori (previo appuntamento) per chiarimenti in ordine ai temi affrontati a lezione.

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

La prenotazione all'esame, per gli studenti regolarmente iscritti, è rigorosamente on line: 17 gennaio 2020 ore 16, 7 febbraio ore 16 e 28 febbraio ore 15, 6 aprile ore 16, 3 e 19 giugno ore 16, 3 luglio ore 16, 9 e 25 settembre ore 16. Tutte le prove si svolgeranno presso l'Aula B3 del Pal. Codacci Pisanelli.

 

Ulteriori indicazioni in merito a Francesco Laurana e ai vari artisti che verranno trattati nella parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2019-2020 (marzo 2020).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente, dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

Per informazioni sul programma o sulle modalità di esame è consigliabile di venire durante l'orario di ricevimento (ogni mercoledì, dalle 15 alle 18, stanza n. 29, Pal. Codacci Pisanelli). 

AA. 2019/2020

 

II Semestre

 

STORIA DELL’ARTE MODERNA

Prof.ssa Chrysa Damianaki

 

n. CFU: 8

 

CdL per cui è impartito

Educatore Socio-Culturale (Laurea Triennale)

 

 

Parte istituzionale

 

Programma

«La ritrattista rinascimentale: ritratti scolpiti (Francesco Laurana) e ritratti dipinti (Leonardo da Vinci)»

 

Testi:

 

Laurana:

C. Damianaki, I busti femminili di Francesco Laurana tra realtà e finzione, Verona, Cierre, 2008, cap. I, pp. 31-104: cap. II, pp. 105-116 (i materiali del volume su Laurana sono disponibili presso lo studio della docente, dislocato nel Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29).

 

Leonardo:

Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208 (la parte del materiale su Leonardo è reperibile presso la Copisteria dello Studente [Valentini], ubicata a Lecce in via San Nicola nei pressi dell’ex Convento degli Olivetani, e nelle sue altre due sedi distaccate in viale Taranto)

 

 

 

Ulteriori indicazioni in merito a Francesco Laurana e ai vari artisti che verranno trattati nella parte istituzionale potranno essere date, a richiesta, durante lo svolgimento delle lezioni e nell’orario di ricevimento. Si fa inoltre presente che gli studenti che devono sostenere l’esame con una validità di soli 4/5 CFU, dovranno concordare il programma con la docente.

 

Si avvisa inoltre che le lezioni avranno inizio nel secondo semestre dell’a.a. 2019-2020 (marzo 2020).

 

Recapito docente:

studio: Dipartimento di Studi Umanistici, Piazza Angelo Rizzo n. 1, Palazzo Codacci Pisanelli (primo piano, stanza n. 29)

tel.: 0832-296037

e-mail: chrysa.damianaki@unisalento.it

 

 

Orario e luogo di ricevimento studenti

prima e dopo ogni lezione, e inoltre il mercoledì dalle 15 alle 19 presso lo studio della docente.

 

CALENDARIO PROVE DI ESAME

Le date di esame saranno fissate periodicamente dal sistema informatico di Ateneo e saranno riportate sia nella bacheca elettronica della docente sia nella bacheca dell’Istituto dislocata presso il Palazzo Codacci Pisanelli.

 

L’esame si svolge in forma scritta, e si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. Si richiede la prenotazione all’esame esclusivamente on-line, tramite la procedura informatizzata di Ateneo. A tal proposito, è d’obbligo rammentare che le PRENOTAZIONI si chiudono, di norma, 48 ore prima della data dell'esame stesso. Si precisa, infine, che qualora gli studenti dovessero essere impossibilitati a prenotarsi o, più specificatamente,  dovessero incontrare dei problemi tecnici durante la fase di prenotazione dell’esame, gli stessi dovranno essere immediatamente segnalati utilizzando esclusivamente il SERVIZIO HELPDESK - accessibile dal portale studenti https://studenti.unisalento.it - aprendo un ticket in una delle apposite categorie, ovvero:

 4.1 Esame da prenotare non presente nel libretto on-line;

 4.2 Esame presente nel libretto ma non prenotabile.

È importante sottolineare in questa sede che eventuali email di comunicazione relative alle varie problematiche connesse alla prenotazione degli esami  e inviate agli account di posta istituzionale del personale tecnico-amministrativo non saranno evase.

 

C. Damianaki, I busti femminili di Francesco Laurana tra realtà e finzione, Verona, Cierre, 2008, cap. I, pp. 31-104: cap. II, pp. 105-116; Carlo Vecce, Cronologia, in Carlo Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006, pp. 430-435; Pietro C. Marani, I ritratti: nuove iconografie e vecchi pregiudizi, in Pietro C. Marani, Leonardo. Una carriera di pittore, Milano, Federico Motta Editore, pp. 157-208

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
FENOMENOLOGIA DEGLI STILI

Corso di laurea DIAGNOSTICA DEI BENI CULTURALI

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 42.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Esame scritto

 

Fenomenologia degli stili (Beni Culturali)  10 giugno ore 15.00  Lab B3 Codacci

 

Fenomenologia degli stili (Beni Culturali)  26 giugno ore 15.00  Lab B3 Codacci

 

Fenomenologia degli stili (Beni Culturali)  4 luglio ore 16.00  Lab B3 Codacci

 

 

 

FENOMENOLOGIA DEGLI STILI (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Gianni Colosio, L’Annunciazione nella pittura italiana da Giotto a Tiepolo, Roma, Teseo, 2002, pp. 103-114, 119-126 (Lo sviluppo del tema dell’Annunciazione); 131-133 (Giotto), 277-280 (Leonardo), 528-532 (El Greco);

Maria Teresa Fiorillo, Un modello di laboratorio per l’educazione all’immagine e all’arte, in Maria Teresa Fiorillo, Laboratorio immagine e arte. Educazione all’immagine su: punto, linea, colore, segno colorato, vol. I, Trento, Centro Studi Erickson S.p.A., 2001, pp. 7-16

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea EDUCATORE SOCIO-CULTURALE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

La modalità di svolgimento dell’esame è in forma scritta. Durante la prova lo studente dovrà possedere un’adeguata conoscenza delle opere artistiche attraverso le quali si sviluppa il corso, nonché dimostrare una capacità di analisi dell’opera d’arte attraverso i seminari di Didattica museale svolti.

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
Educazione all’immagine

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Educazione all’immagine (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
Educazione all’immagine

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 24.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso GENERALE (000)

Educazione all’immagine (L-ART/02)
LABORATORIO DI DIDATTICA MUSEALE

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LABORATORIO DI DIDATTICA MUSEALE (NN)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE IN EUROPA

Corso di laurea SCIENZE DELLA FORMAZIONE E SAPERI FILOSOFICI

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2016 al 30/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA DELL'ARTE IN EUROPA (L-ART/02)
STORIA DELL'ARTE MODERNA

Corso di laurea TEORIE E PRATICHE EDUCATIVE

Settore Scientifico Disciplinare L-ART/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 29/02/2016 al 07/06/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)

Pubblicazioni

Inserire qui le pubblicazioni...Tra le pubblicazioni più recenti, si ricordano i seguenti contributi: Cenni sulla fortuna lauranesca in Puglia, Calabria e Sicilia nei secoli XV e XVI, in La scultura meridionale in Età moderna nei suoi rapporti con la circolazione Mediterranea. Atti del convegno internazionale, Università del Salento, Facoltà di Beni Culturali, 9-11 giugno 2004, Galatina (Lecce), Congedo, 2007, pp. 275-285, figg. 1-26; Il busto di Giovane santo di Tullio Lombardo in Santo Stefano a Venezia: un riesame, in Tullio Lombardo. Scultore e architetto nella Venezia del Rinascimento, a cura di Matteo Ceriana. Atti del convegno internazionale di studi, Fondazione “Giorgio Cini”, Venezia, 4-6 aprile 2006, Verona, Cierre Edizioni, 2007, pp. 169-181; La vita di Leon Battista Alberti di Trichet du Fresne (1651): fortuna editoriale europea tra Sei e Ottocento. Con una Postilla su un ritratto dell’Alberti, Albertiana, Vol. X (2007), pp. 202-220, figg. 1-6; Andrea Bregno e il tabernacolo di Santa Maria della Quercia a Viterbo, in Andrea Bregno. Il senso della forma nella cultura artistica del Rinascimento, a cura di Claudio Crescentini, Claudio Strinati. Edizione Nazionale, Firenze, Maschietto, 2008, pp. 332-355, figg. 1-18; Trattatistica pittorica e fermenti manieristici in alcune statuette bronzee di Alessandro Vittoria, in Industria Artistica del Bronzo del Rinascimento a Venezia e nell’Italia settentrionale, a cura di Matteo Ceriana, Atti del convegno internazionale di studi, Fondazione “Giorgio Cini”, Venezia, 23-24 ottobre, Verona, Scripta, 2008; La cappella Capponi di Jacopo Pontormo in Santa Felicita a Firenze: per un riesame dei contenuti iconografici e religiosi, in Officine del nuovo. Sodalizi fra letterati, artisti ed editori nella cultura italiana fra Riforma e Controriforma, a cura di Harald Hendrix, Paolo Procaccioli. Simposio internazionale, Università di Utrecht (Olanda), 8-10 novembre 2007, Manziana, Vecchiarelli, 2008, pp. 309-348, figg. 1-12; I busti femminili di Francesco Laurana tra realtà e finzione, presentazione di Claudio Strinati, Verona, Cierre, 2008; The Translation and critical fortuna of Leonardo’s Trattato in Greece. The Manuscript Translations of Panagiotis Doxaras, in The Fortuna critica of Leonardo da Vinci’s Τrattato della Pittura a cura di Claire Farago. Atti del convegno internazionale di studi. The Warburg Institute, London University, 13-15 settembre 2001, Ashgate, Aldershot, 2009; Pontormo’s lost frescoes in San Lorenzo, Florence: a reappraisal of their religious content, in Forms of Faith: the influence of religious change on artistic, literary, and musical culture in sixteenth-century Italy, a cura di Abigail Brundin, Matthew Treherne. Atti del convegno internazionale di studi, Università di Cambridge in collaborazione con l’Università di Leeds, Leeds, 30-31 marzo 2007, Aldershot (GB), Ashgate, 2009, pp. 77-118; Trattatistica e committenza aragonese nei busti femminili di Francesco Laurana, Humanistica, vol. V (2010), pp. 51-62; Il Bacco di Michelangelo: aspetti tecnico-stilistici e questioni interpretative, in Crescentini Claudio-Cunningham Sarah-Damianaki Chrysa-Panepuccia Cesare-Schiavone Oscar, Michelangelo scultore lo sguardo indiscreto, Roma, Erreciemme, 2010, pp. 65-93.

Temi di ricerca

Inserire qui i temi di ricerca...

È studiosa  della ritrattistica scultorea del Quattrocento e del Cinquecento. È autrice di vari saggi sull’arte rinascimentale e sul periodo barocco, ha pubblicato alcune monografie sui busti femminili di Francesco Laurana, su Galileo e le arti figurative, sulla diffusione del trattato leonardesco «Della pittura» in Grecia nel XVIII secolo. Recentemente ha focalizzato la propria attività di ricerca sulle relazioni tra arte e Riforma nel secolo XVI, concentrandosi in particolare su Jacopo Sansovino (Porta della Sagrestia di San Marco in Venezia) e sull'incisione a carattere pasquinesco (Giulio Bonasone), frutto rispettivamente di due convegni internazionali di studio organizzati presso il Warburg Institute di Londra (30-31 gennaio 2004) e presso l'Università di Lecce (15-16 novembre 2005). Ha partecipato nel 2006 e nel 2007, presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, a due distinti convegni dedicati rispettivamente a Tullio Lombardo (questo intervento, concernente un busto di Tullio ora nella chiesa di santo Stefano a Venezia, è stato stampato negli Atti del convegno) e all’industria artistica del bronzo rinascimentale del Rinascimento a Venezia e nell’Italia settentrionale, dove ha presentato un intervento dedicato alla Trattatistica pittorica e fermenti manieristici in alcune statuette bronzee di Alessandro Vittoria (intervento ora impresso negli Atti del convegno). Ha inoltre preparato: un saggio su Andrea Bregno, scultore lombardo attivo a Roma nella seconda metà del secolo XV, edito nella recente miscellanea internazionale di studi a lui dedicata (2008); una edizione italiana della monografia, già edita nel 2000 in lingua inglese, e dedicata ai busti femminili di Laurana (Verona, Cierre, 2008); due saggi su Jacopo Pontormo (2008-2009); uno studio sulla committenza aragonese nel XV secolo a Napoli (2010); un  contributo sul "Bacco" di Michelangelo. Di recente sono state riprese le indagini sulle relazioni intercorse nel sec. XVI tra arte e Riforma, attraverso alcune ricerche avviate su Celio Secondo Curione, i cui esiti sono stati  esposti nel convegno internazionale di studi,  svolto a  Londra agli inizi del 2013, i cui atti sono stati pubblicati nel 2014.