Chiara Valeria MARINELLI

Chiara Valeria MARINELLI

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02: PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA.

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Curriculum Vitae

Laureata in Psicologia presso l'Università di Bari, ho conseguito il dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive presso l'Università di Roma La Sapienza e la specializzazione in  psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola SPC di Roma.

Ho svolto attività di ricerca presso La Sapienza e l'IRCSS Santa Lucia di Roma, nonché sono stata titolare di contratti di ricerca con l'Università di Bari e di Milano-Bicocca. Sono consulente per la World Bank e collaboro con l'Università di Aston - Birmingham (UK) e l’Univerità di Hull (Hull-UK).

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2020/2021

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare CHIARA VALERIA MARINELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore erogate dal docente CHIARA VALERIA MARINELLI: 40.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2018/2019

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Torna all'elenco
LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dei fondamenti della psicologia generale, dello sviluppo e psicobiologia

Durante il  laboratorio verranno presentati alcuni test per la valutazione dei processi cognitivi in età evolutiva, adulta e dell'anziano.

Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli stumenti diagnostici selezionati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, anziano e bambino. In particolare, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza dei costrutti teorici alla base dei test oggetto d'esame. Conoscenza dei test presentati.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di somministrare, correggere ed interpretare i test esaminati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, bambino ed anziano.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità e qualità dei test presentati, affinché gli studenti siano in grado di selezionare autonomamente gli strumenti che riterranno più idonei nella loro professione. Inoltre si stimolerà l'autonomia di giudizio nell'interpretazione del profilo emerso dai test.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente i risultati emersi in relazioni diagnostiche e, a sua volta, si stimolerà la capacità di essere in grado di comprendere in maniera critica relazioni diagnostiche.

Capacità di apprendere: capacità di apprendere la somministrazione, correzione ed interpretazione dei riusltati ai test presentati e di scrivere la relazione diagnostica.

Lezioni frontali e didattica laboratoriale con esercitazioni sui protocolli diagnostici.

esame in modalità scritta: agli sudenti saranno fornita la prestazione di un paziente ad un test e compito dello studente sarà correggere i risultati, confrontarli con le norme di riferimento, interpretare i risultati e scrivere una breve relazione diagnostica.

- MMSE, MOCA

- Esame neuropsicologico breve 2

- BVN

- Test BIA

- Test DDO2, Test VaLLES

A lezione saranno fornite le slide delle tematiche trattate a lezione. Inoltre saranno forniti degli articoli scientifici che illustrano la maggior parte dei test trattati.

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI (NN)
PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenze circa i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica (biologia della cellula, genesi e trasmissione degli impulsi nervosi). Capacità analitiche di comprensione e ragionamento; capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti; conoscenza di base della lingua inglese.

Conoscenze circa il funzionamento psicobiologico e abilità di collegamento tra i vari fenomeni fisiologici, cognitivi e comportamentali.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze relative alle basi biologiche dei processi cognitivi, emozionali e del comportamento e sui metodi della ricerca in Psicobiologia. L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per comprendere i correlati neurobiologici del comportamento umano e delle funzioni cognitive.

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, alla fine del corso, deve aver acquisito idee chiare sull’organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali e sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell’uomo, sui metodi da utilizzare per indurle e per misurare i corrispondenti substrati biologici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di raccogliere informazioni dalla letteratura specializzata e utilizzarle per valutare specifici problemi teorici, metodologici o applicativi nell’ambito dei temi relativi alla cognizione e al comportamento.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità di informazioni, teorie e metodi proposti dalla ricerca scientifica del settore e agli strumenti e misure da utilizzare in ambito sperimentale.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente le teorie, i metodi ed i risultati della ricerca scientifica del settore.

Capacità di apprendere: Comprensione del linguaggio scientifico utilizzato per descrivere gli aspetti psicobiologici alla base della cognizione e del comportamento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere approcci e procedure sperimentali per lo studio delle manifestazioni comportamentali, emozionali e cognitive e delle implicazioni patologiche ad esse eventualmente connesse.

 

Oltre alle lezioni frontali sui temi di interesse, il corso prevede anche lezioni di commento di articoli scientifici che operativizzano alcuni argomenti del corso; visione di video esemplificativi delle tecniche di studio dei processi cognitivi e dei deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrovascolari; periodiche lezioni di sintesi.

La valutazione prevede un esame in modalità scritta ed orale facoltativo. Tuttavia è prevista la possibilità, per gli studenti frequentanti, di sostenere, a conclusione delle lezioni e per una sola volta, un esonero di fine corso in forma di prova scritta.

  • Le neuroscienze cognitive: definizioni, argomenti e approcci

  • I metodi delle neuroscienze cognitive

  • Il sistema motorio

  • L’attenzione

  • La memoria

  • Le emozioni

  • La cognizione sociale

  • Il linguaggio

  • Le funzioni esecutive

Dale Purves, Roberto Cabeza, Scott A. Huettel, Kevin S. LaBar, Michael L. Platt, Marty G. Woldorff (2015). Neuroscienze cognitive. Seconda edizione. Zanichelli editore (eccetto capitoli 3,4, 6, 14 e 15)

Un articolo in inglese a scelta tra quelli messi a disposizione del docente e caricati sulla sua bacheca

PSICOBIOLOGIA (M-PSI/02)
PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Sede Lecce

Conoscenze circa i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica (biologia della cellula, genesi e trasmissione degli impulsi nervosi). Capacità analitiche di comprensione e ragionamento; capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti; conoscenza di base della lingua inglese.

Conoscenze circa il funzionamento psicobiologico e abilità di collegamento tra i vari fenomeni fisiologici, cognitivi e comportamentali.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze relative alle basi biologiche dei processi cognitivi, emozionali e del comportamento e sui metodi della ricerca in Psicobiologia. L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per comprendere i correlati neurobiologici del comportamento umano e delle funzioni cognitive.

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, alla fine del corso, deve aver acquisito idee chiare sull’organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali e sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell’uomo, sui metodi da utilizzare per indurle e per misurare i corrispondenti substrati biologici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di raccogliere informazioni dalla letteratura specializzata e utilizzarle per valutare specifici problemi teorici, metodologici o applicativi nell’ambito dei temi relativi alla cognizione e al comportamento.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità di informazioni, teorie e metodi proposti dalla ricerca scientifica del settore e agli strumenti e misure da utilizzare in ambito sperimentale.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente le teorie, i metodi ed i risultati della ricerca scientifica del settore.

Capacità di apprendere: Comprensione del linguaggio scientifico utilizzato per descrivere gli aspetti psicobiologici alla base della cognizione e del comportamento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere approcci e procedure sperimentali per lo studio delle manifestazioni comportamentali, emozionali e cognitive e delle implicazioni patologiche ad esse eventualmente connesse.

 

Oltre alle lezioni frontali sui temi di interesse, il corso prevede anche lezioni di commento di articoli scientifici che operativizzano alcuni argomenti del corso; visione di video esemplificativi delle tecniche di studio dei processi cognitivi e dei deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrovascolari; periodiche lezioni di sintesi.

La valutazione prevede un esame in modalità scritta ed orale facoltativo. Tuttavia è prevista la possibilità, per gli studenti frequentanti, di sostenere, a conclusione delle lezioni e per una sola volta, un esonero di fine corso in forma di prova scritta.

  • Le neuroscienze cognitive: definizioni, argomenti e approcci

  • I metodi delle neuroscienze cognitive

  • Il sistema motorio

  • L’attenzione

  • La memoria

  • Le emozioni

  • La cognizione sociale

  • Il linguaggio

  • Gli interpreti simultanei

  • il cervello bilingue

  • Le funzioni esecutive

Dale Purves, Roberto Cabeza, Scott A. Huettel, Kevin S. LaBar, Michael L. Platt, Marty G. Woldorff (2015). Neuroscienze cognitive. Seconda edizione. Zanichelli editore (eccetto capitoli 3,4, 6, 14 e 15)

Bisiacchi-Vallesi (2017). Il cervello al lavoro. Il mulino. Capitolo 13

Un articolo in inglese a scelta tra quelli messi a disposizione del docente e caricati sulla sua bacheca

PSICOBIOLOGIA (M-PSI/02)
LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 15/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dei fondamenti della psicologia generale, dello sviluppo e psicobiologia

Durante il  laboratorio verranno presentati alcuni test per la valutazione dei processi cognitivi in età evolutiva, adulta e dell'anziano.

Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli stumenti diagnostici selezionati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, anziano e bambino. In particolare, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza dei costrutti teorici alla base dei test oggetto d'esame. Conoscenza dei test presentati.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di somministrare, correggere ed interpretare i test esaminati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, bambino ed anziano.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità e qualità dei test presentati, affinché gli studenti siano in grado di selezionare autonomamente gli strumenti che riterranno più idonei nella loro professione. Inoltre si stimolerà l'autonomia di giudizio nell'interpretazione del profilo emerso dai test.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente i risultati emersi in relazioni diagnostiche e, a sua volta, si stimolerà la capacità di essere in grado di comprendere in maniera critica relazioni diagnostiche.

Capacità di apprendere: capacità di apprendere la somministrazione, correzione ed interpretazione dei riusltati ai test presentati e di scrivere la relazione diagnostica.

Lezioni frontali e didattica laboratoriale con esercitazioni sui protocolli diagnostici.

esame in modalità scritta: agli sudenti saranno fornita la prestazione di un paziente ad un test e compito dello studente sarà correggere i risultati, confrontarli con le norme di riferimento, interpretare i risultati e scrivere una breve relazione diagnostica.

- MMSE, MOCA

- Esame neuropsicologico breve 2

- BVN

- Test BIA

- Test DDO2, Test VaLLES

A lezione saranno fornite le slide delle tematiche trattate a lezione. Inoltre saranno forniti degli articoli scientifici che illustrano la maggior parte dei test trattati.

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI (NN)
PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenze circa i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica (biologia della cellula, genesi e trasmissione degli impulsi nervosi). Capacità analitiche di comprensione e ragionamento; capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti; conoscenza di base della lingua inglese.

Conoscenze circa il funzionamento psicobiologico e abilità di collegamento tra i vari fenomeni fisiologici, cognitivi e comportamentali.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze relative alle basi biologiche dei processi cognitivi, emozionali e del comportamento e sui metodi della ricerca in Psicobiologia. L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per comprendere i correlati neurobiologici del comportamento umano e delle funzioni cognitive.

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, alla fine del corso, deve aver acquisito idee chiare sull’organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali e sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell’uomo, sui metodi da utilizzare per indurle e per misurare i corrispondenti substrati biologici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di raccogliere informazioni dalla letteratura specializzata e utilizzarle per valutare specifici problemi teorici, metodologici o applicativi nell’ambito dei temi relativi alla cognizione e al comportamento.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità di informazioni, teorie e metodi proposti dalla ricerca scientifica del settore e agli strumenti e misure da utilizzare in ambito sperimentale.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente le teorie, i metodi ed i risultati della ricerca scientifica del settore.

Capacità di apprendere: Comprensione del linguaggio scientifico utilizzato per descrivere gli aspetti psicobiologici alla base della cognizione e del comportamento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere approcci e procedure sperimentali per lo studio delle manifestazioni comportamentali, emozionali e cognitive e delle implicazioni patologiche ad esse eventualmente connesse.

 

Oltre alle lezioni frontali sui temi di interesse, il corso prevede anche lezioni di commento di articoli scientifici che operativizzano alcuni argomenti del corso; visione di video esemplificativi delle tecniche di studio dei processi cognitivi e dei deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrovascolari; periodiche lezioni di sintesi.

La valutazione prevede un esame in modalità scritta ed orale facoltativo. Tuttavia è prevista la possibilità, per gli studenti frequentanti, di sostenere, a conclusione delle lezioni e per una sola volta, un esonero di fine corso in forma di prova scritta.

  • Le neuroscienze cognitive: definizioni, argomenti e approcci

  • I metodi delle neuroscienze cognitive

  • Il sistema motorio

  • L’attenzione

  • La memoria

  • Le emozioni

  • La cognizione sociale

  • Il linguaggio

  • Le funzioni esecutive

Dale Purves, Roberto Cabeza, Scott A. Huettel, Kevin S. LaBar, Michael L. Platt, Marty G. Woldorff (2015). Neuroscienze cognitive. Seconda edizione. Zanichelli editore (eccetto capitoli 3,4, 6, 14 e 15)

Un capitolo a scelta tra i capitoli della seconda e terza parte del libro Bisiacchi-Vallesi (2017). Il cervello al lavoro. Il mulino 

Un articolo in inglese a scelta tra quelli messi a disposizione del docente e caricati sulla sua bacheca

PSICOBIOLOGIA (M-PSI/02)
PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Docente titolare CHIARA VALERIA MARINELLI

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

  Ore erogate dal docente CHIARA VALERIA MARINELLI: 40.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Conoscenze circa i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica (biologia della cellula, genesi e trasmissione degli impulsi nervosi). Capacità analitiche di comprensione e ragionamento; capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti; conoscenza di base della lingua inglese.

Conoscenze circa il funzionamento psicobiologico e abilità di collegamento tra i vari fenomeni fisiologici, cognitivi e comportamentali.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze relative alle basi biologiche dei processi cognitivi, emozionali e del comportamento e sui metodi della ricerca in Psicobiologia. L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per comprendere i correlati neurobiologici del comportamento umano e delle funzioni cognitive.

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, alla fine del corso, deve aver acquisito idee chiare sull’organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali e sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell’uomo, sui metodi da utilizzare per indurle e per misurare i corrispondenti substrati biologici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di raccogliere informazioni dalla letteratura specializzata e utilizzarle per valutare specifici problemi teorici, metodologici o applicativi nell’ambito dei temi relativi alla cognizione e al comportamento.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità di informazioni, teorie e metodi proposti dalla ricerca scientifica del settore e agli strumenti e misure da utilizzare in ambito sperimentale.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente le teorie, i metodi ed i risultati della ricerca scientifica del settore.

Capacità di apprendere: Comprensione del linguaggio scientifico utilizzato per descrivere gli aspetti psicobiologici alla base della cognizione e del comportamento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere approcci e procedure sperimentali per lo studio delle manifestazioni comportamentali, emozionali e cognitive e delle implicazioni patologiche ad esse eventualmente connesse.

 

Oltre alle lezioni frontali sui temi di interesse, il corso prevede anche lezioni di commento di articoli scientifici che operativizzano alcuni argomenti del corso; visione di video esemplificativi delle tecniche di studio dei processi cognitivi e dei deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrovascolari; periodiche lezioni di sintesi.

La valutazione prevede un esame in modalità scritta ed orale facoltativo. Tuttavia è prevista la possibilità, per gli studenti frequentanti, di sostenere, a conclusione delle lezioni e per una sola volta, un esonero di fine corso in forma di prova scritta.

  • Le neuroscienze cognitive: definizioni, argomenti e approcci

  • I metodi delle neuroscienze cognitive

  • Il sistema motorio

  • L’attenzione

  • La memoria

  • Le emozioni

  • La cognizione sociale

  • Il linguaggio

  • Gli interpreti simultanei

  • il cervello bilingue

  • Le funzioni esecutive

Dale Purves, Roberto Cabeza, Scott A. Huettel, Kevin S. LaBar, Michael L. Platt, Marty G. Woldorff (2015). Neuroscienze cognitive. Seconda edizione. Zanichelli editore (eccetto capitoli 3,4, 6, 14 e 15)

Bisiacchi-Vallesi (2017). Il cervello al lavoro. Il mulino. Capitolo 13 obbligatorio per tutti, più un altro capitolo a scelta dello studente tra i capitoli della seconda e terza parte

Un articolo in inglese a scelta tra quelli messi a disposizione del docente e caricati sulla sua bacheca

PSICOBIOLOGIA (M-PSI/02)
LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 1.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 10.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenza dei fondamenti della psicologia generale, dello sviluppo e psicobiologia

Durante il  laboratorio verranno presentati alcuni test per la valutazione dei processi cognitivi in età evolutiva, adulta e dell'anziano.

Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli stumenti diagnostici selezionati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, anziano e bambino. In particolare, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscenza dei costrutti teorici alla base dei test oggetto d'esame. Conoscenza dei test presentati.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di somministrare, correggere ed interpretare i test esaminati per la valutazione dei processi cognitivi nell'adulto, bambino ed anziano.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità e qualità dei test presentati, affinché gli studenti siano in grado di selezionare autonomamente gli strumenti che riterranno più idonei nella loro professione. Inoltre si stimolerà l'autonomia di giudizio nell'interpretazione del profilo emerso dai test.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente i risultati emersi in relazioni diagnostiche e, a sua volta, si stimolerà la capacità di essere in grado di comprendere in maniera critica relazioni diagnostiche.

Capacità di apprendere: capacità di apprendere la somministrazione, correzione ed interpretazione dei riusltati ai test presentati e di scrivere la relazione diagnostica.

Lezioni frontali e didattica laboratoriale con esercitazioni sui protocolli diagnostici.

esame in modalità scritta: agli sudenti saranno fornita la prestazione di un paziente ad un test e compito dello studente sarà correggere i risultati, confrontarli con le norme di riferimento, interpretare i risultati e scrivere una breve relazione diagnostica.

- MMSE, MOCA

- Esame neuropsicologico breve 2

- BVN

- Test BIA

- Test DDO2, Test VaLLES, Test di dettato di brano Nonna Concetta

A lezione saranno fornite le slide delle tematiche trattate a lezione. Inoltre saranno forniti degli articoli scientifici che illustrano la maggior parte dei test trattati.

LABORATORIO SULLA VALUTAZIONE DEI PROCESSI COGNITIVI (NN)
PSICOBIOLOGIA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Conoscenze circa i fondamenti anatomo-fisiologici dell’attività psichica (biologia della cellula, genesi e trasmissione degli impulsi nervosi). Capacità analitiche di comprensione e ragionamento; capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti; conoscenza di base della lingua inglese.

Conoscenze circa il funzionamento psicobiologico e abilità di collegamento tra i vari fenomeni fisiologici, cognitivi e comportamentali.

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze relative alle basi biologiche dei processi cognitivi, emozionali e del comportamento e sui metodi della ricerca in Psicobiologia. L'insegnamento ha l'obiettivo di fornire le basi teoriche e metodologiche necessarie per comprendere i correlati neurobiologici del comportamento umano e delle funzioni cognitive.

Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze:

 

Conoscenza e capacità di comprensione: Lo studente, alla fine del corso, deve aver acquisito idee chiare sull’organizzazione topografica del cervello, sulle basi anatomo-funzionali dei sistemi neuronali e sulle basi biologiche del comportamento e delle funzioni cognitive nell’uomo, sui metodi da utilizzare per indurle e per misurare i corrispondenti substrati biologici.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Capacità di raccogliere informazioni dalla letteratura specializzata e utilizzarle per valutare specifici problemi teorici, metodologici o applicativi nell’ambito dei temi relativi alla cognizione e al comportamento.

Autonomia di giudizio: sull’attendibilità di informazioni, teorie e metodi proposti dalla ricerca scientifica del settore e agli strumenti e misure da utilizzare in ambito sperimentale.

Abilità comunicative: Capacità di descrivere adeguatamente le teorie, i metodi ed i risultati della ricerca scientifica del settore.

Capacità di apprendere: Comprensione del linguaggio scientifico utilizzato per descrivere gli aspetti psicobiologici alla base della cognizione e del comportamento. Gli studenti dovranno essere in grado di apprendere approcci e procedure sperimentali per lo studio delle manifestazioni comportamentali, emozionali e cognitive e delle implicazioni patologiche ad esse eventualmente connesse.

 

Oltre alle lezioni frontali sui temi di interesse, il corso prevede anche lezioni di commento di articoli scientifici che operativizzano alcuni argomenti del corso; visione di video esemplificativi delle tecniche di studio dei processi cognitivi e dei deficit cognitivi conseguenti a lesioni cerebrovascolari; periodiche lezioni di sintesi.

La valutazione prevede un esame in modalità scritta ed orale facoltativo. Tuttavia è prevista la possibilità, per gli studenti frequentanti, di sostenere, a conclusione delle lezioni e per una sola volta, un esonero di fine corso in forma di prova scritta.

  • Le neuroscienze cognitive: definizioni, argomenti e approcci

  • I metodi delle neuroscienze cognitive

  • I sistemi sensoriali e la percezione

  • Il sistema motorio

  • L’attenzione

  • La memoria

  • Le emozioni

  • La cognizione sociale

  • Il linguaggio

  • Le funzioni esecutive

Dale Purves, Roberto Cabeza, Scott A. Huettel, Kevin S. LaBar, Michael L. Platt, Marty G. Woldorff (2015). Neuroscienze cognitive. Seconda edizione. Zanichelli editore (eccetto capitoli 14 e 15)

Un capitolo a scelta tra i capitoli della seconda e terza parte del libro Bisiacchi-Vallesi (2017). Il cervello al lavoro. Il mulino 

Un articolo in inglese a scelta tra quelli messi a disposizione del docente e caricati sulla sua bacheca

PSICOBIOLOGIA (M-PSI/02)
NEUROPSICOLOGIA

Corso di laurea METODOLOGIA DELL'INTERVENTO PSICOLOGICO

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 10.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso Scienze cognitive e disturbi dell'apprendimento (A83)

NEUROPSICOLOGIA (M-PSI/02)
NEUROPSICOLOGIA

Corso di laurea METODOLOGIA DELL'INTERVENTO PSICOLOGICO

Settore Scientifico Disciplinare M-PSI/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 10.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2016 al 27/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso Scienze cognitive e disturbi dell'apprendimento (A83)

NEUROPSICOLOGIA (M-PSI/02)

Pubblicazioni

Orcid Author ID: 0000-0002-8806-5655

Impact Factor Totale: 61.31

Citazioni e H-Index: Google Schoolar: 341-8; Research Gate: 271-7; Scopus: 239-6; Web of Science: 179-6

 

1. Lancioni G.E, Singh N.N, O’Reilly M.F, Sigafoos J, Oliva D, Costantino A, Gatto S, Marinelli C.V, Putzolu A. (2006). An optic micro-switch for an eyelid response to foster environmental control in children with minimal motor behaviour. Developmental Neurorehabilitation/Pediatric Rehabilitation, 9, 53-56.

2. Marinelli C.V. et al. (2006). Evaluation of cognitive deficit in global aphasia. Neurological Sciences, 27, 235.

3. Angelelli P, Notarnicola A, Costabile D, Marinelli C.V, Judica A, Zoccolotti P, Luzzatti C. (2008). DDO-Diagnosi dei Disturbi Ortografici in Età Evolutiva. Trento: Edizioni Erikson.

4. Marinelli C.V, Angelelli P, Notarnicola A, Luzzatti C. (2009). Do Italian dyslexic children use efficiently the lexical route of reading? An orthographic judgement task. Reading & Writing, 22, 333-351.

5. Marinelli C.V, Craca A, Lograno C, Angelelli P. (2009). The influence of cognitive abilities on language deficits: a longitudinal study on patients with severe aphasia. European Journal of Neurology, 16, 441.

6. Marinelli C.V, Craca A, Lograno C, Angelelli P. (2009). Spontaneous recovery of cognitive deficits in patients with severe aphasia: a longitudinal study. European Journal of Neurology, 16, 459.

7. Marinelli C.V, Arduino L.S, Veronelli L, Vallar G. (2010). The bisection of orthographic materials differs from line bisection: A study on patients with unilateral spatial neglect. European Journal of Neurology, 17 (3), 200.

8. Marinelli C.V, Craca A, Lo Muzio M, Lograno C, Angelelli P. (2010). Acquired surface dyslexia and dysgraphia: a study on Italian Aphasic Patients. European Journal of Neurology, 17 (3), 475.

10. Angelelli P, Marinelli C.V, Zoccolotti P. (2010). Single or dual representation for reading and spelling? A study on Italian dyslexic and dysgraphic children. Cognitive Neuropsychology, 27, 305- 333.

11. Marinelli C.V, Di Filippo G, Angelelli, P, Zoccolotti, P. (2011). Is developmental dyslexia modality specific? A visual-auditory comparison on Italian dyslexics. Neuropsychologia, 49, 1718-1729.

12. Fiori V, Coccia M, Marinelli C.V, Vecchi V, Bonifazi S, Ceravolo M.G, Provinciali L, Tomaiuolo F, Marangolo P. (2011). Transcranial direct current stimulation improves word retrieval in healthy and aphasic subjects. Journal of Cognitive Neuroscience, 23, 2309-2323.

13. Marangolo P, Marinelli C.V, Bonifazi S, Fiori V, Ceravolo M.G, Provinciali L, Tomaiuolo F. (2011). Electrical Stimulation over the left Inferior Frontal gyrus (IFG) determines long-term effects in the recovery of speech apraxia in three chronic aphasics. Behavioural Brain Research, 225, 498-504.

14. Arduino L.S, Marinelli C.V, Pasotti F, Ferrè E, Bottini G. (2012). Representational neglect for words as revealed by bisection tasks. Journal of Neuropsychology, 6, 43-64.

15. Marinelli C.V, Zoccolotti P, Angelelli P. (2012). One or two orthographic lexicons?  Evidence from Italian surface dyslexic and dysgraphic children. In G. Mininni, A. Manuti (a cura di). Applied Psycholinguistics. Positive effects and ethical perspectives. Vol. II, 209-219. Milano: Franco Angeli Editore.

16. Marinelli C.V, Martelli, M, Praphamontripong, P, Zoccolotti P, Abadzi, H. (2012). Visual and linguistic factors in literacy acquisition: Instructional implications for beginning readers in low-income countries. Washington, DC: The World Bank, Global Partnership for Education Working Paper Series on Learning no. 2, pagg: 1-166.

17. Marinelli C.V, Traficante D, Zoccolotti P, Burani, C. (2013). Orthographic neighbourhood-size effects on the reading aloud of Italian children with and without dyslexia. Scientific Studies of Reading, 17, 333-349.

18. Veronelli, L, Vallar, G, Marinelli, C.V, Primativo S, Arduino, L.S. (2014). Line and word bisection in patients with unilateral spatial neglect. Experimental Brain Research, 232, 133-146.

19.  Pontillo, M, De Luca, M, Ellis, A. W, Marinelli, C.V, Spinelli, D, Zoccolotti, P. (2014). Failure to learn a new format in developmental dyslexia. Scientific Reports, 4, 4869.

20. Marinelli C.V, Traficante D, Zoccolotti P. (2014). Does pronounceability modulate the letter string deficit of children with dyslexia? Evidence from lexical decision task.  Frontiers in Psychology, 5, 1353, 1-16.

21. Angelelli P, Marinelli C.V, Burani C. (2014). The effect of morphology on spelling and reading accuracy: a study on poor and skilled Italian readers.  Frontiers in Psychology, 5, 1373, 1-10.

22. Marinelli C.V, Horne J.K, McGeown S, Zoccolotti P, Martelli M. (2014). Does the mean adequately represent reading performance? Evidence from a cross-linguistic study. Frontiers in Psychology, 5, 903, 1-16.

23. Zoccolotti, P, De Luca, M, Marinelli, C.V, Spinelli, D. (2014). Modelling individual differences in text reading fluency:  data from proficient and dyslexic readers.  Frontiers in Psychology, 5, 1374, 1-16.

24. Trenta, M, Chilosi, A.M, Cerri, B, Marinelli, C.V, Brizzolara, D, & Zoccolotti, P. (2015). Esiste una continuità tra apprendimento del linguaggio orale e scritto? Uno studio longitudinale con bambini italiani. Dislessia,12, 253-272.

25. Marinelli, C.V, Romani, C, Burani, C, & Zoccolotti, P. (2015). Spelling acquisition in English and Italian: A cross-linguistic study. Frontiers in Psychology, 6:1843.

26. Barca L, Arduino L.S, Marinelli C.V, Burani C. (2015). Lexical and sublexical variables_2: norms for 626 Italian nouns. http://www.istc.cnr.it/grouppage/lexvar2

27. Angelelli P, Putzolu, A, Iaia, M, Marinelli, C.V, Gasperini, F, Chilosi, A.M, & Brizzolara, D. (2016). Spelling impairments in Italian dyslexic children with and without a history of early language delay. Are there any differences? Frontiers in Psychology, 7:527.

28. Angelelli P, Marinelli C.V, Iaia M, Notarnicola A, Costabile D, Judica A, Zoccolotti P, Luzzatti C. (2016). DDO 2- Diagnosi dei Disturbi Ortografici in Età Evolutiva. Trento: Edizioni Erickson.

29. Marinelli, C.V, Romani, C, Burani, C, McGowan, V.A, Zoccolotti, P. (2016). Costs and benefits of orthographic inconsistency in reading: Evidence from a cross-linguistic comparison. PlosOne 11 (6): e0157457.

30. Marinelli, C.V. et al. (2016). “Nonna Concetta”: una prova di dettato di brano per la valutazione delle abilità ortografiche nella scuola primaria. Psicologia Clinica dello Sviluppo.

31. Marinelli C.V, Romano G, Cristalli I, Franzese A, Di Filippo G. (2016). Autostima, stile attributivo e disturbi internalizzanti in bambini dislessici. Dislessia, 13, 3, 297-310.

 

Scarica pubblicazioni

Temi di ricerca

·      I processi di lettura e scrittura, il lessico ortografico, la dislessia e la disortografia, studi crosslinguistici sulla letto-scrittura, alfabetizzazione degli stranieri in L2, acquisizione della letto-scrittura.

·      Disturbi acquisiti del linguaggio e di letto-scrittura

·      Dislessia da neglect

-   Bisezione di linee e materiale ortografico

Risorse correlate

Documenti