Carmelo SPADOLA

Carmelo SPADOLA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05: LETTERATURA SPAGNOLA.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Buon Pastore - Via Taranto, 35 - LECCE (LE)

Ufficio, Piano 1°

Telefono +39 0832 29 4956

Orario di ricevimento

Il Docente riceve il mercoledì dalle 9 alle 11, previo appuntamento.

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Didattica

A.A. 2023/2024

LETTERATURA SPAGNOLA I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LETTERATURA SPAGNOLA I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

LETTERATURA SPAGNOLA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
LETTERATURA SPAGNOLA I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Conoscenza della lingua spagnola e dei principali generi letterari. Conoscenza delle modalità di approccio ad un testo letterario. Conoscenza della terminologia critica

La cultura letteraria spagnola del XVIII, del XIX e del XX secolo: testi, autori e generi letterari. Particolare attenzione sarà rivolta alla produzione letteraria dell’illuminismo, del romanticismo, del realismo-naturalismo, del Modernismo-Generazione del ’98, delle avanguardie e delle post-avanguardie nel contesto di lingua spagnola.

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscenza della storia letteraria spagnola dal Settecento al Novecento.

Conoscenza delle tematiche relative agli autori e ai testi canonici del periodo letterario preso in esame.

Acquisizione degli elementi essenziali per leggere un testo e contestualizzarlo nel panorama storico-culturale.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La lettura, nella versione originale spagnola, e l’esame dei testi appartenenti ai vari generi letterari mira a sviluppare la capacità di analisi, di apprendimento, di sintesi, di contestualizzazione.

 

  • Autonomia di giudizio

Sviluppo di un atteggiamento di curiosità e di un posizionamento critico. Attraverso i momenti di discussione in aula, si cercherà di sviluppare la capacità di formulare giudizi in autonomia e di argomentare efficacemente le proprie tesi.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare

in modo chiaro e corretto in lingua spagnola.

 

  • Capacità di apprendere

Capacità di apprendere in maniera continuativa e di inquadrare i fenomeni letterari in chiave sincronica e diacronica.

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Il docente titolare dell’insegnamento.

 

Modalità di esecuzione delle lezioni

Didattica frontale, lettura, analisi e discussione. Il corso si svolgerà in lingua spagnola. Durante le lezioni, tutti i testi saranno letti nella versione originale e con testo a fronte.

Sono previsti seminari con docenti ed esperti delle tematiche trattate.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dispense di approfondimento che sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e che rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale in lingua spagnola basata sull’esposizione, l’analisi e la discussione degli argomenti inseriti nel programma. Nello specifico per le opere si richiederà l’analisi del testo.

L’esame mira a verificare quanto segue:

  • Conoscenza delle opere e degli autori trattati
  • Capacità di collocare criticamente un testo e il suo autore nel contesto storico-letterario di riferimento
  • Capacità di analizzare i testi trattati in chiave intra- e intertestuale
  • Capacità espositiva e argomentativa dei contenuti e delle proprie tesi

30.1,2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

13.2.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

14.5.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

4.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

18.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

2.7.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

10.9.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

22.10.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

 

e-mail: carmelo.spadola@unisalento.it

 

Commissione d’esame

Carmelo Spadola: presidente

Diego Símini: componente

Serena Provenzano: componente

Periodo storico-letterario, autori e opere in programma: Illuminismo: Introduzione al Secolo dei Lumi; Benito Jerónimo Feijoo e il nuovo spirito scientifico; La poetica di Luzán e la nuova letteratura; La prosa satirica di Diego de Torres Villarroel; La poesia neoclassica di Nicolás Fernández de Moratín e di Leandro Fernández de Moratín; La scuola salmantina e Juan Meléndez Valdés; La fábula di Iriarte; La polemica sul teatro e Luzán; L’opera di José de Cadalso; La personalità e l’opera letteraria di Jovellanos.

Romanticismo e post-romanticismo: Il Romanticismo europeo e spagnolo; la lirica di Espronceda; il costumbrismo e Mariano José de Larra; il teatro del Duque de Rivas ed il teatro di Zorrilla; Gertrudis Gómez de Avellaneda; L’evoluzione della poesia romantica: Gustavo Adolfo Bécquer e Rosalía de Castro; La poesia post-romantica di Ramón de Campoamor e di Nuñez de Arce.

Il naturalismo e il realismo: Benito Pérez Galdós; Juan Valera; Emilia Pardo Bazán; Leopoldo Alas (Clarín); Vicente Blasco Ibáñez.

Il Modernimso e la Generazione del ’98: Rubén Darío; Ángel Ganivet; Azorín; Manuel Machado; Antonio Machado; Ramón del Valle-Inclán; Pío Baroja; Miguel de Unamuno.

Il Post-novantotto: Ortega y Gasset; Ramón Gómez de la Serna; Juan Ramón Jiménez.

I poeti del ’27: Jorge Guillén; Pedro Salinas; Rafael Alberti; Federico García Lorca; Luis Cernuda; Vicente Aleixandre.

 

Il materiale (cartaceo e digitale) composto da dispense di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Bibliografia di base per frequentanti e non frequentanti:

 

Teoría y práctica del comentario del texto poético (dispensa fornita dal docente).

M.G. Profeti (a cura di), L’età contemporanea della Letteratura Spagnola. Il Novecento, La Nuova Italia, Firenze, 2001.

G. Morelli, D. Manera, Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno, Mondadori, Milano, 2007.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, J.M. Caso González (a cargo de), vol. 4, Ilustración y Neoclasicismo. Crítica, Barcelona, 1983.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, I.M. Zavala (a cargo de), vol. 5, Romanticismo y Realismo. Crítica, Barcelona, 1979.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, J.C. Mainer (a cargo de), vol. 6, Modernismo y 98, Crítica, Barcelona, 1979.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, V. García de la Concha (a cargo de), vol. 7, Época contemporánea. 1914-1939, Crítica, Barcelona, 1984.

 

Edizioni autori ed opere consigliate:

 

El siglo XVIII

Benito Jerónimo Feijoo, Teatro crítico universal, Cátedra, Madrid, 2006 (leggere Discursos 3, 4 e 5).

Ignacio de Luzán, La poética, Cátedra, Madrid, 2008 (lettura antologica delle parti principali dell'opera).

Diego de Torres Villarroel, Vida, ascendencia, nacimiento, crianza y aventuras; Visiones y visitas de Torres con don Francisco de Quevedo; La barca de Aqueronte (lettura integrale opere).

Nicolás Fernández de Moratín (approfondire il tema dell'illuminismo e i tori, l'importanza della città di Madrid nell'autore e leggere Arte de las putas).

Leandro Fernández de Moratín, El sí de las niñas, (ed. de) E. Martínez Mata, Cátedra, Madrid, 2005 (lettura integrale dell'opera).

Alvarez de Toledo, Eugenio Gerardo Lobo, Jorge Pitillas, Vicente Antonio García de la Huerta, Tomás de Iriarte, Félix María de Samaniego, José Porcel, Juan Pablo Forner, Nicasio Alvarez de Cienfuegos, Manuel José Quintana (contestualizzazione biografia e opere).

La escuela de Salamanca

José de Cadalso, Cartas marruecas. Noches lúgubres, Cátedra, Madrid, 2007 (lettura integrale opere).

Gaspar Melchor de Jovellanos, Poesías, (ed. crít., prólogo y notas de José Caso González), C.S.I.C., Oviedo, 1961 (in particolare studiare: pp. 5-60; leggere tutta l'opera poetica e soffermarsi sulle epistole 3 e 7); El delincuente honrado (lettura integrale opera).

Juan Meléndez Valdés: Los besos de amor (lettura integrale opera); la poesia anacreontica (le odi), Batilo poeta.

El siglo XIX

José de Espronceda, La canción del pirata, A Jarifa, en una orgía, El Diablo Mundo, Canto a TeresaEl estudiante de Salamanca, (ed. de) B. Varela Jácome, Cátedra, Madrid, 1988 (lettura integrale opere).

Mariano José de Larra, Artículos,(ed. de) E. Rubio, Cátedra, Madrid, 1993 (scelta antologica: Un reo de muerte; El casarse pronto y mal; El castellano viejo; Vuelva Usted mañana; En este país; Entre qué gente estamos? El duelo; El día de difuntos de 1836; La Nochebuena de 1836).

Duque de Rivas, Don Álvaro o la fuerza del sino, (ed. de) Alberto Sánchez, Cátedra, Madrid, 2001 (lettura integrale opera).

José Zorrilla, Don Juan Tenorio, (ed. de) A. Peña, Cátedra, Madrid, 2015 (lettura integrale opera).

Gustavo Adolfo Bécquer, Leyendas, (ed. de) P. Izquierdo, Cátedra, Madrid, 1989 (analizzare in particolare: La cruz del diablo; El monte de las ánimas; El Cristo de la calavera; El gnómo; El beso).

Gustavo Adolfo Bécquer, Rime, a cura di O. Macrí, Liguori, Napoli, 1995 (lettura integrale opera).

Rosalía de Castro, Sulle rive del Sar, Traduzione e cura di D. Símini, Musicaos, Neviano, 2022 (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere dieci componimenti, analizzarli e proporli al docente in sede di esame).

Benito Pérez Galdós, Los episodios nacionales (leggere: Trafalgar).

Juan Valera, Pepita Jiménez, Castalia, Madrid, 1988.

Emilia Pardo Bazán, La sirena negra [1908] (qualsiasi edizione); Emilia Pardo Bazán, La sirena nera, cura e traduzione di D. Símini, Musicaos, Neviano, 2021.

Los proto-modernistas: José Martí; Julián del Casal; José Asunción Silva; Manuel Gutiérrez Nájera (contestualizzazione vite e opere).

Rubén Darío (scelta antologica. In particolare leggere e studiare bene: Azul, Venus, Sonatina, Yo persigo una forma, El reino interior, Cantos de vida y esperanza. A José Enrique Rodó, Los cisnes. A Juan Ramón Jiménez, Letanía de Nuestro Señor Don Quijote, A Roosevelt, El canto errante: Nocturno, Triste, tristemente).

Delmira Agustini (scelta antologica; in particolare: A Eros, Tu boca, Otra estirpe).

Ángel Ganivet, l'opera narrativa (contestualizzazione biografia e opera).

Antonio Machado, Poesie,a cura di O. Macrí, Lerici, Siena, 1961 (scelta antologica. In particolare leggere e studiare bene: Las moscas; Pegasos, lindos pegasos; Recuerdo infantil; Los cantos de los niños; Caminante no hay camino; Los sueños; Yo voy soñando caminos).

El siglo XX

Ramón del Valle-Inclán, Luces de bohemia (lettura integrale opera).

Miguel de Unamuno, San Manuel bueno,mártir (lettura integrale opera).

Juan Ramón Jiménez, (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere venti componimenti dalle varie raccolte del poeta, analizzarli e proporli al docente in sede di esame).

Dámaso Alonso; Jorge Guillén; Pedro Salinas; Gerardo Diego; Emilio Prados; Rafael Alberti; Federico García Lorca; Luis Cernuda; Vicente Aleixandre; Manuel Altolaguirre (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere un poeta professore e due altri, analizzarne l'opera e proporli in sede d'esame).

Il surrealismo: César Moro; La tortuga ecuestre; poema y cartas a Antonio).

 

Materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dispensa di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

LETTERATURA SPAGNOLA I (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Conoscenza della lingua spagnola e dei principali generi letterari. Conoscenza delle modalità di approccio ad un testo letterario. Conoscenza della terminologia critica

La cultura letteraria spagnola del XVIII, del XIX e del XX secolo: testi, autori e generi letterari. Particolare attenzione sarà rivolta alla produzione letteraria dell’illuminismo, del romanticismo, del realismo-naturalismo, del Modernismo-Generazione del ’98, delle avanguardie e delle post-avanguardie nel contesto di lingua spagnola.

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscenza della storia letteraria spagnola dal Settecento al Novecento.

Conoscenza delle tematiche relative agli autori e ai testi canonici del periodo letterario preso in esame.

Acquisizione degli elementi essenziali per leggere un testo e contestualizzarlo nel panorama storico-culturale.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La lettura, nella versione originale spagnola, e l’esame dei testi appartenenti ai vari generi letterari mira a sviluppare la capacità di analisi, di apprendimento, di sintesi, di contestualizzazione.

 

  • Autonomia di giudizio

Sviluppo di un atteggiamento di curiosità e di un posizionamento critico. Attraverso i momenti di discussione in aula, si cercherà di sviluppare la capacità di formulare giudizi in autonomia e di argomentare efficacemente le proprie tesi.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare

in modo chiaro e corretto in lingua spagnola.

 

  • Capacità di apprendere

Capacità di apprendere in maniera continuativa e di inquadrare i fenomeni letterari in chiave sincronica e diacronica.

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Il docente titolare dell’insegnamento.

 

Modalità di esecuzione delle lezioni

Didattica frontale, lettura, analisi e discussione. Il corso si svolgerà in lingua spagnola. Durante le lezioni, tutti i testi saranno letti nella versione originale e con testo a fronte.

Sono previsti seminari con docenti ed esperti delle tematiche trattate.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dispense di approfondimento che sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e che rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale in lingua spagnola basata sull’esposizione, l’analisi e la discussione degli argomenti inseriti nel programma. Nello specifico per le opere si richiederà l’analisi del testo.

L’esame mira a verificare quanto segue:

  • Conoscenza delle opere e degli autori trattati
  • Capacità di collocare criticamente un testo e il suo autore nel contesto storico-letterario di riferimento
  • Capacità di analizzare i testi trattati in chiave intra- e intertestuale
  • Capacità espositiva e argomentativa dei contenuti e delle proprie tesi

30.1.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

13.2.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

14.5.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

4.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

18.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

2.7.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

10.9.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

22.10.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

 

e-mail: carmelo.spadola@unisalento.it

 

Commissione d’esame

Carmelo Spadola: presidente

Diego Símini: componente

Serena Provenzano: componente

Periodo storico-letterario, autori e opere in programma: Illuminismo: Introduzione al Secolo dei Lumi; Benito Jerónimo Feijoo e il nuovo spirito scientifico; La poetica di Luzán e la nuova letteratura; La prosa satirica di Diego de Torres Villarroel; La poesia neoclassica di Nicolás Fernández de Moratín e di Leandro Fernández de Moratín; La scuola salmantina e Juan Meléndez Valdés; La fábula di Iriarte; La polemica sul teatro e Luzán; L’opera di José de Cadalso; La personalità e l’opera letteraria di Jovellanos.

Romanticismo e post-romanticismo: Il Romanticismo europeo e spagnolo; la lirica di Espronceda; il costumbrismo e Mariano José de Larra; il teatro del Duque de Rivas ed il teatro di Zorrilla; Gertrudis Gómez de Avellaneda; L’evoluzione della poesia romantica: Gustavo Adolfo Bécquer e Rosalía de Castro; La poesia post-romantica di Ramón de Campoamor e di Nuñez de Arce.

Il naturalismo e il realismo: Benito Pérez Galdós; Juan Valera; Emilia Pardo Bazán; Leopoldo Alas (Clarín); Vicente Blasco Ibáñez.

Il Modernimso e la Generazione del ’98: Rubén Darío; Ángel Ganivet; Azorín; Manuel Machado; Antonio Machado; Ramón del Valle-Inclán; Pío Baroja; Miguel de Unamuno.

Il Post-novantotto: Ortega y Gasset; Ramón Gómez de la Serna; Juan Ramón Jiménez.

I poeti del ’27: Jorge Guillén; Pedro Salinas; Rafael Alberti; Federico García Lorca; Luis Cernuda; Vicente Aleixandre.

Il Novecento e il postmoderno: La Generazione del 1936, l’epoca franchista e i poeti degli anni Sessanta e Settanta, l’epoca post-franchista.

La narrativa spagnola contemporanea: Javier Marías; Carlos Ruiz Zafón; Javier Cercas.

 

Il materiale (cartaceo e digitale) composto da dispense di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Bibliografia di base per frequentanti e non frequentanti:

 

Teoría y práctica del comentario del texto poético (dispensa fornita dal docente).

M.G. Profeti (a cura di), L’età contemporanea della Letteratura Spagnola. Il Novecento, La Nuova Italia, Firenze, 2001.

G. Morelli, D. Manera, Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno, Mondadori, Milano, 2007.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, J.M. Caso González (a cargo de), vol. 4, Ilustración y Neoclasicismo. Crítica, Barcelona, 1983.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, I.M. Zavala (a cargo de), vol. 5, Romanticismo y Realismo. Crítica, Barcelona, 1979.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, J.C. Mainer (a cargo de), vol. 6, Modernismo y 98, Crítica, Barcelona, 1979.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, V. García de la Concha (a cargo de), vol. 7, Época contemporánea. 1914-1939, Crítica, Barcelona, 1984.

 

Edizioni autori ed opere consigliate:

 

El siglo XVIII

Benito Jerónimo Feijoo, Teatro crítico universal, Cátedra, Madrid, 2006 (leggere Discursos 3, 4 e 5).

Ignacio de Luzán, La poética, Cátedra, Madrid, 2008 (lettura antologica delle parti principali dell'opera).

Diego de Torres Villarroel, Vida, ascendencia, nacimiento, crianza y aventuras; Visiones y visitas de Torres con don Francisco de Quevedo; La barca de Aqueronte (lettura integrale opere).

Nicolás Fernández de Moratín (approfondire il tema dell'illuminismo e i tori, l'importanza della città di Madrid nell'autore e leggere Arte de las putas).

Leandro Fernández de Moratín, El sí de las niñas, (ed. de) E. Martínez Mata, Cátedra, Madrid, 2005 (lettura integrale dell'opera).

Alvarez de Toledo, Eugenio Gerardo Lobo, Jorge Pitillas, Vicente Antonio García de la Huerta, Tomás de Iriarte, Félix María de Samaniego, José Porcel, Juan Pablo Forner, Nicasio Alvarez de Cienfuegos, Manuel José Quintana (contestualizzazione biografia e opere).

La escuela de Salamanca

José de Cadalso, Cartas marruecas. Noches lúgubres, Cátedra, Madrid, 2007 (lettura integrale opere).

Gaspar Melchor de Jovellanos, Poesías, (ed. crít., prólogo y notas de José Caso González), C.S.I.C., Oviedo, 1961 (in particolare studiare: pp. 5-60; leggere tutta l'opera poetica e soffermarsi sulle epistole 3 e 7); El delincuente honrado (lettura integrale opera).

Juan Meléndez Valdés: Los besos de amor (lettura integrale opera); la poesia anacreontica (le odi), Batilo poeta.

El siglo XIX

José de Espronceda, La canción del pirata, A Jarifa, en una orgía, El Diablo Mundo, Canto a TeresaEl estudiante de Salamanca, (ed. de) B. Varela Jácome, Cátedra, Madrid, 1988 (lettura integrale opere).

Mariano José de Larra, Artículos,(ed. de) E. Rubio, Cátedra, Madrid, 1993 (scelta antologica: Un reo de muerte; El casarse pronto y mal; El castellano viejo; Vuelva Usted mañana; En este país; Entre qué gente estamos? El duelo; El día de difuntos de 1836; La Nochebuena de 1836).

Duque de Rivas, Don Álvaro o la fuerza del sino, (ed. de) Alberto Sánchez, Cátedra, Madrid, 2001 (lettura integrale opera).

José Zorrilla, Don Juan Tenorio, (ed. de) A. Peña, Cátedra, Madrid, 2015 (lettura integrale opera).

Gustavo Adolfo Bécquer, Leyendas, (ed. de) P. Izquierdo, Cátedra, Madrid, 1989 (analizzare in particolare: La cruz del diablo; El monte de las ánimas; El Cristo de la calavera; El gnómo; El beso).

Gustavo Adolfo Bécquer, Rime, a cura di O. Macrí, Liguori, Napoli, 1995 (lettura integrale opera).

Rosalía de Castro, Sulle rive del Sar, Traduzione e cura di D. Símini, Musicaos, Neviano, 2022 (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere dieci componimenti, analizzarli e proporli al docente in sede di esame).

Benito Pérez Galdós, Los episodios nacionales (leggere: Trafalgar).

Juan Valera, Pepita Jiménez, Castalia, Madrid, 1988.

Emilia Pardo Bazán, La sirena negra [1908] (qualsiasi edizione); Emilia Pardo Bazán, La sirena nera, cura e traduzione di D. Símini, Musicaos, Neviano, 2021.

Los proto-modernistas: José Martí; Julián del Casal; José Asunción Silva; Manuel Gutiérrez Nájera (contestualizzazione vite e opere).

Rubén Darío (scelta antologica. In particolare leggere e studiare bene: Azul, Venus, Sonatina, Yo persigo una forma, El reino interior, Cantos de vida y esperanza. A José Enrique Rodó, Los cisnes. A Juan Ramón Jiménez, Letanía de Nuestro Señor Don Quijote, A Roosevelt, El canto errante: Nocturno, Triste, tristemente).

Delmira Agustini (scelta antologica; in particolare: A Eros, Tu boca, Otra estirpe).

Ángel Ganivet, l'opera narrativa (contestualizzazione biografia e opera).

Antonio Machado, Poesie,a cura di O. Macrí, Lerici, Siena, 1961 (scelta antologica. In particolare leggere e studiare bene: Las moscas; Pegasos, lindos pegasos; Recuerdo infantil; Los cantos de los niños; Caminante no hay camino; Los sueños; Yo voy soñando caminos).

El siglo XX

Ramón del Valle-Inclán, Luces de bohemia (lettura integrale opera).

Miguel de Unamuno, San Manuel bueno,mártir (lettura integrale opera).

Juan Ramón Jiménez, (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere venti componimenti dalle varie raccolte del poeta, analizzarli e proporli al docente in sede di esame).

Dámaso Alonso; Jorge Guillén; Pedro Salinas; Gerardo Diego; Emilio Prados; Rafael Alberti; Federico García Lorca; Luis Cernuda; Vicente Aleixandre; Manuel Altolaguirre (Lo/la studente/ssa dovrà scegliere un poeta professore e due altri, analizzarne l'opera e proporli in sede d'esame).

Il surrealismo: César Moro; La tortuga ecuestre; poema y cartas a Antonio).

 

Materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dispensa di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

LETTERATURA SPAGNOLA I (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Buona conoscenza del periodo storico di riferimento. Conoscenza della lingua spagnola e dei principali generi letterari. Conoscenza delle modalità di approccio ad un testo letterario. Aver superato gli esami di Letteratura spagnola I e di Lingua e traduzione spagnola I.

La cultura letteraria spagnola del XVI e del XVII secolo: testi, autori e generi letterari. Particolare attenzione sarà rivolta alla produzione letteraria del rinascimento, del manierismo e del barocco spagnolo.

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Conoscenza della storia letteraria spagnola del Cinquecento e del Seicento.

Conoscenza dei ‘generi’ nella pluralità delle forme in cui si manifestano nel corso del XVI e del XVII secolo.

Conoscenza delle tematiche relative agli autori e ai testi canonici del periodo letterario preso in esame.

Acquisizione degli elementi essenziali per leggere un testo e contestualizzarlo nel panorama storico-culturale.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La lettura, nella versione originale spagnola, e l’esame dei testi appartenenti ai vari generi letterari mira a sviluppare la capacità di analisi, di apprendimento, di sintesi, di contestualizzazione.

 

  • Autonomia di giudizio

Sviluppo di un atteggiamento di curiosità e di un posizionamento critico. Attraverso i momenti di discussione in aula, si cercherà di sviluppare la capacità di formulare giudizi in autonomia e di argomentare efficacemente le proprie tesi.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente

in modo chiaro e corretto in lingua spagnola.

 

  • Capacità di apprendere

Capacità di apprendere in maniera continuativa e di inquadrare i fenomeni letterari in chiave sincronica e diacronica.

 

Il corso prevede inoltre l’acquisizione di alcune competenze trasversali quali:

– capacità di sintetizzare le informazioni, acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti;

– capacità di lavorare in gruppo anche via web ovvero sapersi coordinare con altri gruppi integrandone le competenze;

– capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Il docente titolare dell’insegnamento.

 

Modalità di esecuzione delle lezioni

Didattica frontale, lettura, analisi e discussione. Il corso si svolgerà in lingua spagnola. Durante le lezioni, tutti i testi saranno letti nella versione originale e con testo a fronte.

Sono previsti seminari con docenti ed esperti delle tematiche trattate.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dossiers di approfondimento che sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e che rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale in lingua spagnola basata sull’esposizione, l’analisi e la discussione degli argomenti inseriti nel programma. Nello specifico per le opere si richiederà l’analisi del testo.

L’esame mira a verificare quanto segue:

  • Conoscenza delle opere e degli autori trattati
  • Capacità di collocare criticamente un testo e il suo autore nel contesto storico-letterario di riferimento
  • Capacità di analizzare i testi trattati in chiave intra- e intertestuale
  • Capacità espositiva e argomentativa dei contenuti e delle proprie tesi

30.1.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

13.2.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

14.5.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

4.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

18.6.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

2.7.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

10.9.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

22.10.2024 ore 9:00 Studio Docente, Edificio Parlangeli, I piano

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e sulla bacheca on-line del docente dopo essere state approvate dalla commissione preposta.

 

e-mail: carmelo.spadola@unisalento.it

 

Commissione d'esame:

Carmelo Spadola: presidente

Diego Símini: componente

Serena Provenzano: componente

Periodo storico-letterario, autori e opere in programma: Umanesimo ed erasmismo: Juan de Valdés, Diálogo de doctrina christiana e Diálogo de la lengua; Ignacio de Loyola e la milizia cristiana.

La poetica del classicismo: Garcilaso de la Vega, Sonetos y églogas; Juan Boscán; Gutierre de Cetina.

Il romanzo picaresco: Lazarillo de Tormes; Guzmán de Alfarache di Mateo Alemán; El Buscón di Francisco de Quevedo.

La mistica spagnola del Cinquecento: Santa Teresa de Ávila; San Juan de la Cruz; Fray Luis de León.

Il romanzo pastorale: La Diana di Jorge de Montemayor; Diana enamorada di Gaspar Gil Polo.

La poesia manierista: La scuola sivigliana, Fernando de Herrera, Juan de Arguijo.

Miguel de Cervantes Saavedra: La Galatea; Novelas ejemplares (Rinconete y Cortadillo; El casamiento engañoso y Coloquio de los perros; El licenciado Vidriera); Don Quijote de la Mancha (parte I e II); Los trabajos de Persiles y Sigismunda.

Il teatro del Seicento:

La scuola di Lope de Vega, poesia (scelta antologica); commedie: La dama boba; Fuente Ovejuna; El perro del hortolano.

Tirso de Molina, El burlardor de Sevilla y Convidado de piedra.

La scuola di Calderón de la Barca, La vida es sueño.

La poesia barocca: concettismo e culteranismo; Luis de Góngora y Argote; Soledades; Fábula de Polifemo y Galatea; Francisco de Quevedo; El parnaso español; Los Sueños.

La prosa didattica e filosofica di Baltasar Gracián: Agudeza y arte de ingenio; Criticón.

 

Il materiale (cartaceo e digitale) composto da dispense di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

Bibliografia di base per frequentanti e non frequentanti:

 

J.A. Hernández Guerrero, Teoría y práctica del comentario literario, SPUC, Cádiz, 1996.

M.G. Profeti (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Cinquecento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

M.G. Profeti (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Seicento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, F. López Estrada (a cargo de), vol. 2, Siglos de Oro. Renacimiento, Crítica, Barcelona, 1980.

F. Rico, Historia y crítica de la literatura española, A. Egido (a cargo de), vol. 3, Barroco, Crítica, Barcelona, 1983.

 

Edizioni autori ed opere consigliate:

 

Juan de Valdés, Diálogo de la lengua (1535) (https://biblioteca.org.ar/libros/750.pdf).

Sant’Ignacio di Loyola, Ejercicios Espirituales (1548) (qualsiasi edizione).

Garcilaso de la Vega, Poesie complete, vol. 1, Le liriche, a cura di M. Di Pinto, Liguori, Napoli, 2004.

Garcilaso de la Vega, Le Egloghe, a cura di M. Di Pinto, Einaudi, Torino, 1992.

Juan Boscán, Liriche scelte, Traduzione di G. Caravaggi, Einaudi, Torino, 1971.

Gutierre de Cetina, Rimas, (ed. de) J. Ponce Cárdenas, Cátedra, Madrid, 1984.

Lazarillo de Tormes, a cura di A. Gargano, Marsilio, Venezia, 2017.

Mateo Alemán, La vita del furfante: (Guzman de Alfarache), traduzione di Arturo R. Ferrarin; prefazione di Aldo Ruffinatto, Bompiani, Milano, 1980.

Francisco de Quevedo, Il trafficone, a cura di M.G. Profeti, Traduzione di A. Gasparetti, Rizzoli, Milano, 1990.

Teresa d’Avila, Il castello interiore, Traduzione di L. Luche, E. Mogavero, con una nota di A. Morino, Sellerio, Palermo, 1999.

San Giovanni della Croce, Cantico spirituale, a cura di N. von Prellwitz, Testo spagnolo a fronte, Rizzoli, Milano, 1998.

San Giovanni della Croce, Notte oscura (qualsiasi edizione).

Fray Luis de León, Poesie, testo criticamente riveduto, traduzione a fronte, introduzione e commento di O. Macrí, Sansoni, Firenze, 1950.

Jorge de Montemayor, La Diana, (qualsiasi edizione).

Gaspar Gil Polo, Diana enamorada, (qualsiasi edizione).

Fernando de Herrera, Sonetos (sceglierne almeno venti, analizzarli e proporli in sede di esame) (https://www.cervantesvirtual.com/obra-visor/sonetos--14/html/000ca52e-82b2-11df-acc7-002185ce6064_3.html).

Miguel de Cervantes Saavedra, El Quijote; La Galatea; le Novelas ejemplares; il Persiles (qualsiasi edizione).

Lope de Vega, Arte nuevo de hacer comedias, (ed. de) E. García Santo-Tomás, Cátedra, Madrid, 2006.

Lope de Vega, El caballero de Olmedo; El castigo sin venganza; Fuente Ovejuna; La dama boba; Peribáñez (qualsiasi edizione).

Tirso de Molina, Don Giovanni o l’ingannatore di Siviglia, introduzione di A. Baldissera, prefazione di M.G. Profeti, traduzione in versi e note di R. Paoli, Garzanti, Milano, 2011.

F. Antonucci, Pedro Calderón de la Barca, Salerno, Roma, 2020.

P. Calderón de la Barca, La vita è un sogno, a cura di F. Antonucci, Marsilio, Venezia, 2009.

Luis de Góngora y Argote, (Fábula de Polifemo y Galatea; Soledades) (qualsiasi edizione).

Giulia Poggi, Góngora, Salerno, Roma, 2019.

Francisco de Quevedo, Los Sueños (qualsiasi edizione); Canta sola a Lisi (qualsiasi edizione).

Baltasar Gracián, Agudeza y arte de ingenio (qualsiasi edizione).

 

Materiale documentario (cartaceo e digitale) composto da dispensa di approfondimento sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso e rappresenterà parte integrante del programma d’esame.

LETTERATURA SPAGNOLA II (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Superamento degli esami di Letteratura spagnola I e Letteratura spagnola II

Letteratura spagnola dalle origini al XV secolo

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari delle Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna.

Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso monografico si soffermerà su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici, affidate allo studio individuale;

Ognuna delle due parti suddette è parte integrante del programma di esame.

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

Lezioni

Prova scritta (relazione scritta di circa 5-10 pagine su un argomento da concordare con il docente).

 

Prova orale

L’esame è volto a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua italiana e spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici.

Le date degli appelli sono indicate nel sito del docente e sono attivate nel sistema VOL. Ad ogni modo, per comodità dei discenti si elencano di seguito le date concordate dalla Commissione Esami di Letteratura Spagnola Prof. Símini - Dott. Spadola, ricordando ce gli appelli di esame si terranno a partire dalle ore 9:30 presso lo Studio Docenti (Letteratura Spagnola) I piano dell'Edificio Buon Pastore dell'Università del Salento, in via Taranto, 35, 73100 Lecce.

 

Date d'esami

24 ottobre 2022

17 gennaio 2023

31 gennaio 2023

4 aprile 2023

16 maggio 2023

13 giugno 2023

27 giugno 2023

11 luglio 2023

5 settembre 2023

24 ottobre 2023

Il presente programma è valido per le sessioni d’esame da maggio 2023 ad aprile 2025.

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna, allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici con rigore metodologico di tipo filologico.

Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli indicati, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

 

Manuali consigliati:

  • Rico F., Deyermond A. (a cargo de), Historia de la literatura española. La edad media, Crítica, Barcelona, 1980, Cap. 3: pp. 1-14; 20-31; 47-75; 83-97; 101-112; 115-126; Cap. 4: pp. 127-152; 155-158; 182-206; Cap. 6: 213-246; 250-273; 277-285; Cap. 8: 310-345; Cap. 9: pp. 351-389; pp. 410-413; Cap. 11: pp. 451-484; Cap. 12: 485-516; pp. 521-528.

 

  • C. Álvar, J.-C. Mainer, R. Navarra, Storia della Letteratura Spagnola, Volume primo. Il Medioevo e l’Età d’Oro, a cura di P. L. Crovetto, Einaudi, Torino, 2000.

 

Testi critici:

 

  • R. Menéndez Pidal, Cantar de Mio Cid. Texto, gramática, vocabulario, Bailly-Baillière Madrid, 1908, Cap. 1-2-3 (di quest’ultimo soltanto le parti a+b, la lettera c sull’assonanza è facoltativa).
  • L. Spitzer, Sobre el carácter histórico del Cantar de Mio Cid, in Sobre antigua poesía española, Universidad de Buenos Aires, Buenos Aires, 1962, pp. 9-25.
  • E. Janin, Posiciones del sujeto en el discurso didáctico-ejemplar del Rimado de Palacio de Pero López de Ayala, en "Revista de Literatura medieval", XVIII, 2006, pp. 173-187.

 

Programma in dettaglio:

 

- La Spagna preromanza, la poesia mozarabica e il mester de juglaría.

- Anonimo, Cantar de mio Cid.

- I poemetti giullareschi del Duecento.

- Il mester de clerecía.

- Gonzalo de Berceo, Milagros de Nuestra Señora.

- Il regno di Alfonso El Sabio.

- Sendebar. Il libro degli inganni delle donne, con testo a fronte, a cura di Pietro Taravacci, Carocci, Roma, 2003, (studiare Introduzione e Nota informativa: pp. 9-87).

- Il Trecento;

- Don Juan Manuel, El conde Lucanor.

- Juan Ruiz Arcipreste de Hita, Libro de buen amor.

- El Romancero. Canti narrativi della Spagna medievale, introduzione e note di Giuseppe Di Stefano, traduzione di Enrico di Pastena, con testo a fronte, Marsilio, Venezia, 2011.

- Pero López de Ayala, Rimado de palacio.

- Il Quattrocento e l’epoca di Juan II ed Enrique IV.

- La poesía cancioneril e Il marchese di Santillana, Sonetos al itálico modo (scelta antologica indicata dal docente);

- Juan de Mena, Laberinto de Fortuna;

- Jorge Manrique, Coplas por la muerte de su padre;

- Diego de San Pedro, Cárcel de amor; Studiare la parte introduttiva dell'edizione italiana a cura di Pietro Taravacci, Diego de San Pedro, Carcere d'amore, Pratiche Editrice, Parma, 1992, pp. 7-61.

- L’epoca dei Re Cattolici;

- L’Amadís de Gaula;

- Fernando de Rojas, La Celestina;

 

Quando non indicato dal docente, è consigliabile che gli studenti si dotino di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

LETTERATURA SPAGNOLA III (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Superamento degli esami di Letteratura spagnola I e Letteratura spagnola II

Letteratura spagnola dalle origini al XV secolo

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari delle Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna.

Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso monografico si soffermerà su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici, affidate allo studio individuale;

Ognuna delle due parti suddette è parte integrante del programma di esame.

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

Lezioni

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici e sarà valutato in 30/30:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua italiana e spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici.

Le date sono state pubblicate su Esse3, ma si riportano di seguito per chi non avesse accesso al sistema, Si ricorda che l'appello è fissato sempre per le 9:30 e che la commissione d'esame è composta dal Prof. Diego Símini e dal Dott. Carmelo Spadola:

 

17 maggio

14 giugno

29 giugno

14 luglio

5 settembre

24 ottobre

 

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna, allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici con rigore metodologico di tipo filologico.

Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli indicati, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

Manuali consigliati:

 

  • Rico F., Deyermond A. (a cargo de), Historia de la literatura española. La edad media, Crítica, Barcelona, 1980, Cap. 3: pp. 1-14; 20-31; 47-75; 83-97; 101-112; 115-126; Cap. 4: pp. 127-152; 155-158; 182-206; Cap. 6: 213-246; 250-273; 277-285; Cap. 8: 310-345; Cap. 9: pp. 351-389; pp. 410-413; Cap. 11: pp. 451-484; Cap. 12: 485-516; pp. 521-528.
  • C. Álvar, J.-C. Mainer, R. Navarra, Storia della Letteratura Spagnola, Volume primo. Il Medioevo e l’Età d’Oro, a cura di P. L. Crovetto, Einaudi, Torino, 2000.

 

Testi critici:

  • E. Curtius, Literatura Europea y Edad Media Latina, FCE, México, pp. 38-61; pp. 97-118; pp. 189-211; pp. 212-241; pp. 242-262; pp. 290-295; pp. 324-348; pp. 349-422;
  • R. Menéndez Pidal, Cantar de Mio Cid. Texto, gramática, vocabulario, Bailly-Baillière Madrid, 1908, Cap. 1-2-3 (di quest’ultimo soltanto le parti a+b, la lettera c sull’assonanza è facoltativa).
  • R. Menéndez Pidal, El Cid en la historia, Jiménez y Molina, Madrid, 1921.

 

Programma in dettaglio:

 

- La Spagna preromanza, la poesia mozarabica (las jarchas) e il mester de juglaría;

- Anonimo, Cantar de mio Cid;

- I poemetti giullareschi del Duecento;

- Il mester de clerecía;

- Gonzalo de Berceo, Milagros de Nuestra Señora e Loores de Nuestra Señora;

- Il regno di Alfonso El Sabio;

- Il Trecento;

- Don Juan Manuel, El conde Lucanor;

- Juan Ruiz Arcipreste de Hita, Libro de buen amor;

- Pero López de Ayala, Rimado de palacio;

- Il Quattrocento e l’epoca di Juan II ed Enrique IV;

- Il marchese di Santillana;

- Juan de Mena, Laberinto de Fortuna

- Jorge Manrique, Coplas por la muerte de su padre;

- Diego de San Pedro, Cárcel de amor;

- L’epoca dei Re Cattolici;

- L’Amadís de Gaula;

- Fernando de Rojas, La Celestina;

È consigliabile che gli studenti si dotino di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

LETTERATURA SPAGNOLA III (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Aver superato almeno un esame universitario di Letteratura spagnola. Essere in grado di seguire lezioni tenute in spagnolo e di studiare testi letterari e di critica in spagnolo.

Il corso mira a consolidare la capacità critica per quanto riguarda alcuni aspetti della letteratura ispano-americana. Lo studente sarà in grado di collocare alcuni dei poeti più rappresentativi, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria nei Paesi di lingua spagnola del continente americano. Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso si sofferma su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Gli studenti approfondiranno la propria conoscenza della disciplina. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di migliorare il proprio discernimento del divenire storico delle letterature ispano-americane.

Lezioni

Esame orale suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici

L’esame si svolge in spagnolo e in italiano.

Le date sono state pubblicate su Esse3, ma si riportano di seguito per chi non avesse accesso al sistema, Si ricorda che l'appello è fissato sempre per le 9:30 e che la commissione d'esame è composta dal Prof. Diego Símini e dal Dott. Carmelo Spadola:

 

17 maggio

14 giugno

29 giugno

14 luglio

5 settembre

24 ottobre

ll programma di studio si articola in:

1) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà;

2) letture di classici;

Ognuno dei suddetti due punti è parte integrante del programma di esame.

Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica dei paesi americani di lingua spagnola nel XX secolo: Conoscenza di alcuni dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi, posta in relazione con la storia dei paesi americani di lingua spagnola. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. L’acquisizione delle nozioni avverrà preferibilmente mediante lo studio di un manuale di storia della letteratura ispano-americana.

 

Manuali consigliati a scelta:

  • José Miguel Oviedo, Historia de la literatura hispanoamericana, voll. 3 e 4;
  • Dario Puccini, Saúl Yurkievich (dir.), Storia della civiltà letteraria ispano-americana, Volume secondo. L’ultimo Ottocento e il Novecento, UTET, Torino, 2000.
  • Jean Franco, Historia de la literatura hispanoamericana: a partir de la independencia, Ariel, Barcelona, 199711ed..

 

N.B. L’elenco non è completo, lo studente potrà scegliere anche un altro manuale, purché non tascabile.

 

Manuali e dispense da leggere (parti scelte e indicate a lezione dal docente):

 

  • Saúl Yurkievich, Fundadores de la nueva poesía latinoamericana, Edhasa, Barcelona, 2002.
  • Martín Duque, Marino Fernández Cuesta, Primera unidad: la poesía, in Iniciación a los estudios literarios, Método y práctica, Playor, Madrid, 1985.
  • Tomás Navarro Tomás, Métrica española (qualsiasi edizione).
  • Dispense caricate dal docente sulla piattaforma Teams.

 

Programma in dettaglio:

 

Il corso prende in esame la produzione poetica del XX secolo. Nello specifico, saranno analizzati i seguenti autori e testi:

 

POESIA

 

Autori da studiare:

 

Rubén Darío, Delmira Agustini, Vicente Huidobro, César Vallejo, Jorge Luis Borges, Pablo Neruda, Oliverio Girondo, Gabriela Mistral, Juana de Ibarbourou, Alfonsina Storni, César Moro, Xavier Villaurrutia, Alejandra Pizarnik, Idea Vilariño.

 

Testi da consultare:

 

  • Rubén Darío (scelta antologica del docente).
  • Vicente Huidobro, Altazor.

(http://www.memoriachilena.gob.cl/archivos2/pdfs/MC0005042.pdf).

  • César Vallejo, Los Heraldos Negros, Trilce.

(https://fundacionbbva.pe/wp-content/uploads/2016/04/libro_000017.pdf)

  • Jorge Luis Borges, Fervor de Buenos Aires
  • Pablo Neruda (scelta antologica da parte del docente).
  • Oliverio Girondo, Veinte poemas para ser leído en el tranvía
  • La poesia femminile ispano-americana (scelta antologica del docente).
  • Villaurrutia Xavier, Nostalgia della morte, traduzione, introduzione e note di C. Spadola, Centro Studi Jorge Eielson, Firenze, 2019.
  • Carmelo Spadola, Il linguaggio poetico di César Moro, Centro Studi Jorge Eielson, Firenze, 2019.
  • Idea Vilariño, La sudicia luce del giorno, a cura di M.L. Canfield, QuattroVenti, Urbino, 1989.

 

 

La qualità dell’edizione e la presenza di commenti consentono una comprensione che la lettura del solo testo non permette. Alcuni brani dei testi indicati saranno commentati e sottoposti ad analisi critica nel corso delle lezioni. Agli studenti sarà richiesta la lettura integrale dei testi.

  • Saúl Yurkievich, Fundadores de la nueva poesía latinoamericana, Edhasa, Barcelona, 2002.
  • Martín Duque, Marino Fernández Cuesta, Primera unidad: la poesía, in Iniciación a los estudios literarios, Método y práctica, Playor, Madrid, 1985.
  • Tomás Navarro Tomás, Métrica española (qualsiasi edizione).
  • Dispense caricate dal docente sulla piattaforma Teams.

 

  • Rubén Darío (scelta antologica del docente).
  • Vicente Huidobro, Altazor.

(http://www.memoriachilena.gob.cl/archivos2/pdfs/MC0005042.pdf).

  • César Vallejo, Los Heraldos Negros, Trilce.

(https://fundacionbbva.pe/wp-content/uploads/2016/04/libro_000017.pdf)

  • Jorge Luis Borges, Fervor de Buenos Aires
  • Pablo Neruda (scelta antologica da parte del docente).
  • Oliverio Girondo, Veinte poemas para ser leído en el tranvía
  • La poesia femminile ispano-americana (scelta antologica del docente).
  • Villaurrutia Xavier, Nostalgia della morte, traduzione, introduzione e note di C. Spadola, Centro Studi Jorge Eielson, Firenze, 2019.
  • Carmelo Spadola, Il linguaggio poetico di César Moro, Centro Studi Jorge Eielson, Firenze, 2019.
  • Idea Vilariño, La sudicia luce del giorno, a cura di M.L. Canfield, QuattroVenti, Urbino, 1989.
LETTERATURA SPAGNOLA (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Buona conoscenza del periodo storico di riferimento. Conoscenza della lingua spagnola e dei principali generi letterari. Conoscenza delle modalità di approccio ad un testo letterario. Aver superato gli esami di Letteratura spagnola I e di Lingua e traduzione spagnola I.

Il corso fornisce conoscenze di base relative alla storia, alla cultura e alla letteratura spagnola dei secoli XVI, XVII e XVIII.

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

Lezioni

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua italiana e spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici;

Le date sono state pubblicate su Esse3, ma si riportano di seguito per chi non avesse accesso al sistema, Si ricorda che l'appello è fissato sempre per le 9:30 e che la commissione d'esame è composta dal Prof. Diego Símini e dal Dott. Carmelo Spadola:

 

17 maggio

14 giugno

29 giugno

14 luglio

5 settembre

24 ottobre

Manuali:

Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Cinquecento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

M. Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Seicento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

Di Pinto Mario, Rossi Rosa, La letteratura spagnola dal Settecento a oggi, BUR, Milano, 2006.

 

Argomenti specifici:

Nota bene: Gli studenti dovranno dotarsi di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

Umanesimo e erasmismo: Juan de Valdés; Ignacio de Loyola e la milizia cristiana; La poetica del classicismo; Garcilaso de la Vega, Sonetos y églogas (lo studente dovrà portare cinque sonetti e un’egloga a scelta); La lozana andaluza; Viaje de Turquía; Lazarillo de Tormes; Santa Teresa de Ávila; San Juan de la Cruz; Fray Luis de León; Il romanzo pastorale e Jorge de Montemayor; Fernando de Herrera; Mateo Alemán e Guzmán de Alfarache; Cervantes; La Galatea; Novelas ejemplares (Rinconete y Cortadillo; El casamiento engañoso y Coloquio de los perros; El licenciado Vidriera); Don Quijote de la Mancha (parte I e II); Los trabajos de Persiles y Sigismunda; Il teatro del Seicento: la scuola di Lope de Vega e quella di Calderón de la Barca; La poesia e la commedia di Lope de Vega; La Dorotea; L’età barocca: concettismo e culteranismo; Luis de Góngora y Argote; Soledades; Fábula de Polifemo y Galatea; Francisco de Quevedo; Los Sueños; El Buscón; Baltasar Gracián; Agudeza y arte de ingenio; Criticón; Sor María de Jesús de Ágreda; Mística ciudad de Dios; Il XVIII secolo; Ilustración e Neoclassicismo spagnolo: autori e opere (scelta antologica).

  • Manuali:

    Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Cinquecento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

    M. Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Seicento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

    Di Pinto Mario, Rossi Rosa, La letteratura spagnola dal Settecento a oggi, BUR, Milano, 2006.

LETTERATURA SPAGNOLA II (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Superamento degli esami di Letteratura spagnola I e Letteratura spagnola II

Letteratura spagnola dalle origini al XV secolo

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari delle Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna.

Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso monografico si soffermerà su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici, affidate allo studio individuale;

Ognuna delle due parti suddette è parte integrante del programma di esame.

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

Lezioni

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua italiana e spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici;

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna, allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici con rigore metodologico di tipo filologico.

Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli indicati, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

 

Manuali consigliati:

  • A.D. Deyermond (a cargo de), Historia de la literatura española. La edad media, Ariel, Barcelona, 1999.
  • C. Álvar, J.-C. Mainer, R. Navarra, Storia della Letteratura Spagnola, Volume primo. Il Medioevo e l’Età d’Oro, a cura di P. L. Crovetto, Einaudi, Torino, 2000.

 

Programma in dettaglio:

 

- La Spagna preromanza, la poesia mozarabica e il mester de juglaría;

- Anonimo, Cantar de mio Cid;

- I poemetti giullareschi del Duecento;

- Il mester de clerecía;

- Gonzalo de Berceo, Milagros de Nuestra Señora e Loores de Nuestra Señora;

- Il regno di Alfonso El Sabio;

- Il Trecento;

- Don Juan Manuel, El conde Lucanor;

- Juan Ruiz Arcipreste de Hita, Libro de buen amor;

- Pero López de Ayala, Rimado de palacio;

- Il Quattrocento e l’epoca di Juan II ed Enrique IV;

- Il marchese di Santillana, Sonetos al itálico modo (scelta antologica indicata dal docente);

- Juan de Mena, Laberinto de Fortuna;

- Jorge Manrique, Coplas por la muerte de su padre;

- Diego de San Pedro, Cárcel de amor;

- L’epoca dei Re Cattolici;

- L’Amadís de Gaula;

- Fernando de Rojas, La Celestina;

- Juan del Encina e Lucas Fernández: il teatro della corte e dei pastori;

- Torres Naharro e la Propalladia;

È consigliabile che gli studenti si dotino di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli indicati, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

 

Manuali consigliati:

  • A.D. Deyermond (a cargo de), Historia de la literatura española. La edad media, Ariel, Barcelona, 1999.
  • C. Álvar, J.-C. Mainer, R. Navarra, Storia della Letteratura Spagnola, Volume primo. Il Medioevo e l’Età d’Oro, a cura di P. L. Crovetto, Einaudi, Torino, 2000.

 

Programma in dettaglio:

 

- La Spagna preromanza, la poesia mozarabica e il mester de juglaría;

- Anonimo, Cantar de mio Cid;

- I poemetti giullareschi del Duecento;

- Il mester de clerecía;

- Gonzalo de Berceo, Milagros de Nuestra Señora e Loores de Nuestra Señora;

- Il regno di Alfonso El Sabio;

- Il Trecento;

- Don Juan Manuel, El conde Lucanor;

- Juan Ruiz Arcipreste de Hita, Libro de buen amor;

- Pero López de Ayala, Rimado de palacio;

- Il Quattrocento e l’epoca di Juan II ed Enrique IV;

- Il marchese di Santillana, Sonetos al itálico modo (scelta antologica indicata dal docente);

- Juan de Mena, Laberinto de Fortuna;

- Jorge Manrique, Coplas por la muerte de su padre;

- Diego de San Pedro, Cárcel de amor;

- L’epoca dei Re Cattolici;

- L’Amadís de Gaula;

- Fernando de Rojas, La Celestina;

- Juan del Encina e Lucas Fernández: il teatro della corte e dei pastori;

- Torres Naharro e la Propalladia;

È consigliabile che gli studenti si dotino di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

LETTERATURA SPAGNOLA III (L-LIN/05)
LETTERATURA SPAGNOLA II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/05

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Buona conoscenza del periodo storico di riferimento. Conoscenza della lingua spagnola e dei principali generi letterari. Conoscenza delle modalità di approccio ad un testo letterario. Aver superato l'esame di Letteratura spagnola I.

Il corso mira a fornire conoscenze di base relative alla produzione poetica, narrativa e teatrale dei principali autori spagnoli del Rinascimento e Barocco, le cui opere saranno opportunamente inquadrate nel loro contesto storico-culturale. Gli studenti saranno messi in condizione di interpretare correttamente sul piano letterario i testi oggetto di studio, che leggeranno in versione originale, con un grado di comprensione linguistica pari a un livello C1.

Conoscenza e comprensione: Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite di storia della letteratura spagnola. Saranno in condizione di interpretare correttamente sul piano storicoletterario i testi oggetto di studio, con un grado di comprensione linguistica pari ad un livello C1.  Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Una volta acquisita la padronanza degli strumenti metodologici e critici utili ai fini di una corretta analisi storico-letteraria, gli studenti saranno in grado di applicare tali strumenti anche ad autori e a testi diversi da quelli affrontati durante le lezioni. Essi infine matureranno la capacità di compiere ricerche bibliografiche autonome. Autonomia di giudizio: Gli studenti saranno in grado di integrare autonomamente le conoscenze acquisite durante il percorso formativo, con buona padronanza degli strumenti concettuali utili a formulare giudizi critici personali.  Abilità comunicative: Gli studenti saranno in grado di comunicare le conoscenze di letteratura spagnola acquisite durante il percorso formativo sia sul piano contenutistico che su quello metodologico. Dimostreranno una buona competenza critico-scientifica, un uso pertinente del lessico specialistico, ed una proprietà di linguaggio pari ad un livello C1. Capacità di apprendimento: Grazie alla buona padronanza acquisita degli strumenti di ricerca bibliografica, gli studenti saranno in grado di fare approfondimenti autonomi nel campo della letteratura spagnola, e di comunicarne i risultati a vari livelli di complessità divulgativa.

Teledidattica

Gli studenti dovranno sostenere una prova orale in lingua spagnola o italiana sugli argomenti trattati a lezione e indicati nel programma. L’esame orale suddiviso nelle parti:
1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica
2) commento ai testi classici
3) corso monografico e bibliografia relativa

Il corso fornisce conoscenze di base relative alla storia, alla cultura e alla letteratura spagnola dei secoli XVI e XVII. 

 

Argomenti specifici:
 

Umanesimo e erasmismo: Juan de Valdés; Ignacio de Loyola e la milizia cristiana; La poetica del classicismo; Garcilaso de la Vega, Sonetos y églogas (lo studente dovrà analizzare cinque sonetti e un’egloga a scelta); La lozana andaluza; Viaje de Turquía; Lazarillo de Tormes; Santa Teresa de Ávila; San Juan de la Cruz; Fray Luis de León; Il romanzo pastorale;  Mateo Alemán e Guzmán de Alfarache; Cervantes; La Galatea; Novelas ejemplares (Rinconete y Cortadillo; El casamiento engañoso y Coloquio de los perros; El licenciado Vidriera); Don Quijote de la Mancha (parte I e II); Los trabajos de Persiles y Sigismunda; Il teatro del Seicento: la scuola di Lope de Vega e quella di Calderón de la Barca; La commedia di Lope de Vega; La Dorotea; L’età barocca: concettismo e culteranismo; Luis de Góngora y Argote;  Fábula de Polifemo y Galatea; Soledades; Francisco de Quevedo; Los Sueños; El Buscón; Baltasar Gracián; Oráculo; Agudeza y arte de ingenio; Criticón. Calderón de la Barca: autos sacramentales e La vida es sueño

 

Manuali:
Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Cinquecento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

Profeti M.G. (a cura di), L’età d’Oro della Letteratura Spagnola. Il Seicento, La Nuova Italia, Firenze, 1998.

 

N.B. Gli studenti dovranno dotarsi di edizioni commentate di ognuna delle opere analizzate (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

LETTERATURA SPAGNOLA II (L-LIN/05)

Tesi

Dato l'elevato numero di richieste, contattare il docente sempre in tempo utile.

Temi di ricerca

Letteratura spagnola secoli XVI e XVII

Letteratura iberoamericana del XIX e del XX secolo

Poesia spagnola e ispanoamericana

Paesaggio e letteratura, ecologia letteraria