Antonio BONATESTA

Antonio BONATESTA

Assegnista di ricerca

Storia Contemporanea (SSD M-STO/04)

Orario di ricevimento

Il docente è reperibile dopo la lezione o tramite mail.

Recapiti aggiuntivi

Ex Monastero degli Olivetani, Viale San Nicola, 73100 - Lecce (LE)

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Laureato in Scienze Politiche, Comunitarie e delle Relazioni Internazionali presso l'Università del Salento, nel 2013 ha conseguito il PhD discutendo una tesi in Storia Contemporanea dal titolo Integrazione europea e processo di regionalizzazione. Il caso pugliese (1975-1993). È stato assegnista di ricerca e cultore della materia (M/STO-04) presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo dell'Università del Salento dal 2014 al 2017. Nel 2018-2019 è stato Associate Researcher presso l'Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze, conducendo uno studio su The European Investments Bank and the 'Mezzogiorno' in the context of regional development (1958-1973)

È membro della segreteria di redazione di "Ricerche di Storia Politica" e del comitato di redazione di "Itinerari di Ricerca Storica".

È stato segretario nazionale dell'Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca Italiani (ADI) dal 2013 al 2016, e membro del direttivo della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO), dal 2016 al 1019.

Didattica

A.A. 2019/2020

METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso MODERNO

A.A. 2018/2019

METODOLOGIA E TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

L’attività didattica si articola in due parti:

I parte: La ricerca storica: metodologie, fonti, storiografia

II parte: La didattica della storia: elementi basilari per la programmazione di un corso di storia

 

Per la preparazione della prima parte, gli studenti sono tenuti a scegliere un volume a scelta tra i seguenti:

A. D'Orsi, Piccolo manuale di storiografia, Milano, Mondadori, 2002

C. Pavone, Prima lezione di storia contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2007.

 

Per la preparazione della seconda parte, gli studenti risponderanno in sede d’esame sul seguente volume:

W. Panciera – A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Torino, Le Monnier, 2013.

Dispense specifiche saranno fornite durante il corso.

 

N.B. Gli studenti non frequentanti studieranno, oltre ai volumi sopra indicati, anche il volume:

P. Ricoeur, Ricordare, dimenticare, perdonare. L'enigma del passato, Bologna, il Mulino, ed. 2004

METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA (M-STO/04)
METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso MODERNO (005)

L’attività didattica si articola in due parti:

I parte: La ricerca storica: metodologie, fonti, storiografia

II parte: La didattica della storia: elementi basilari per la programmazione di un corso di storia

 

Per la preparazione della prima parte, gli studenti sono tenuti a scegliere un volume a scelta tra i seguenti:

A. D'Orsi, Piccolo manuale di storiografia, Milano, Mondadori, 2002

C. Pavone, Prima lezione di storia contemporanea, Roma-Bari, Laterza, 2007.

 

Per la preparazione della seconda parte, gli studenti risponderanno in sede d’esame sul seguente volume:

W. Panciera – A. Zannini, Didattica della storia. Manuale per la formazione degli insegnanti, Torino, Le Monnier, 2013.

Dispense specifiche saranno fornite durante il corso.

 

N.B. Gli studenti non frequentanti studieranno, oltre ai volumi sopra indicati, anche il volume:

P. Ricoeur, Ricordare, dimenticare, perdonare. L'enigma del passato, Bologna, il Mulino, ed. 2004

METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA DELLA STORIA (M-STO/04)
METODOLOGIA E TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare M-STO/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

METODOLOGIA E TECNOLOGIE PER L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA (M-STO/01)

Pubblicazioni

Monografie

  • Mezzogiorno e integrazione europea. La Puglia dall’intervento straordinario alla regionalizzazione (1957-1993), Milano, Unicopli, 2020.
  • Europa “potenza civile” e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019

  •  

Articoli e saggi

  • La politica regionale comunitaria nell’“età del disordine”. Dallo “sviluppo armonioso” alle ragioni del mercato (1972-1987), in «Italia Contemporanea», n. 292, 2020, pp. 213-242.
  • La Banca europea per gli investimenti e la “comunitarizzazione” del dualismo italiano. Un esperimento difficile (1958-1973), in «Studi Storici», n. 1, 2020, pp. 129-164.
  • Oltre la “fine della storia”. Declino e scomparsa del corporatismo tabacchicolo nel Salento, in G. Caramuscio, P. Vincenti, a cura di, Dalla rupe di Leuca alle scogliere di Dover. In onore del viaggio di Francesco De Paola, «Quaderni de L’Idomeneo», vol. 44, Castiglione, Giorgiani Editore, 2020, pp. 257-276.
  • Intellettuali, pittori paesaggisti e identità territoriale. Il caso della Terra d’Otranto (secc. XIX-XX), in Ada Manfreda (a cura di), Formare lo sguardo. Valorizzazione del paesaggio e sviluppo del territorio, Lecce, Pensa, 2019, pp. 131-160.
  • Gli Archivi Storici dell’Unione Europea, in «Il Mestiere di Storico», n. 2, 2019, pp. 139-140.
  • Europeizzazione e regionalizzazione. Dall’approccio gerarchico alla differenziazione funzionale, in «Officina della Storia», n. 21, 2019 (risorsa digitale).
  • The European Investment Bank and the 'Mezzogiorno' in the context of regional development (1958-1973), EUI Working Paper HEC 2019/01, 2019 (risorsa digitale).
  • Acqua dallo Stato, acqua dal sottosuolo. La lotta dell’uomo contro la carenza d’acqua in Puglia e nel Salento (secc. XIX-XXI), (con Anna Lucia Denitto), F. Pollice, a cura di, Ricerche sul Salento. Il contributo del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo alla conoscenza del territorio. Rapporto 2018, numero 1 della rivista «Placetelling», 2018, pp. 275-282.
  • L’Italia e gli squilibri regionali nella Comunità a Sei, in S. Cruciani, M. Ridolfi (a cura di), L'Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali, crisi politiche e regionali (1947-2016), Milano, FrancoAngeli, 2017, pp. 67-88.
  • The ERDF and the Mezzogiorno: The Case of Apulia (1972-1992), in «Journal of European Integration History», n. 2, 2017, pp. 227-244.
  • Dal crinale del pre-ruolo, in Discutendo con Christof Dipper. Interventi di Paolo Macry, Fulvio Cammarano, Vinzia Fiorino, Antonio Bonatesta e Andrea Claudi, in «Italia Contemporanea», n. 282, 2017, pp. 260-280.
  • Questione meridionale e “divergenza programmata” nell’università italiana: la prospettiva del reclutamento accademico, in «Itinerari di Ricerca Storica», a. XXX, n. 1, 2016, pp. 183-190.
  • La fuga all’estero dei ricercatori italiani al tempo della meritocrazia, in «Italianieuropei», nn. 2/3, 2016, pp. 111-117.
  • Il reclutamento impossibile. Il precariato nell'Università italiana raccontato senza "casi esemplari", in «Analysis», n. 1, 2015, pp. 1-7.
  • Donato Micali, in A. Conte, S. Limongelli, S. Vinci (a cura di), Avvocati e giuristi illustri salentini dal XVI al XX secolo, Lecce, Edizioni Grifo, 2014, pp. 164-66.
  • L'ente Fiera del Levante tra Europa, Mezzogiorno e Mediterraneo dal secondo dopoguerra agli anni '60, in «Officina della Storia», giugno 2014.
  • A proposito del cinquantesimo anniversario della morte di Palmiro Togliatti, in «Itinerari di ricerca storica», XXVIII, n. 2, 2014, pp. 169-175.
  • The Stronghold of Southern Europeism. The Journal Il Mezzogiorno e le Comunità europee (1962-1970), in D. Pasquinucci, D. Preda, L. Tosi (a cura di), Communicating Europe: Journals and European Integration 1939-1979, Bern, Peter Lang, 2013, pp. 279-290.
  • Il governo delle acque in Puglia. Dagli anni Settanta a oggi, in A.L. Denitto, Gli assi portanti. La Puglia. L'acqua, Napoli, Guida, 2012, pp. 101-161.
  • La Puglia nel processo di integrazione europea. Politica e programmazione dello sviluppo regionale prima del FESR (1958-1975), in «Annali della Fondazione Ugo La Malfa», a. XXVII, 2012, pp. 191-214.
  • La parabola della tabacchicoltura salentina, in S. Colazzo (a cura di), E fattore ieu me ne vau. Tabacco e tabacchine nel Salento contadino, Melpignano, Amaltea Edizioni, 2005, pp. 11-70.

  •  

Premi e riconoscimenti

  • 49° Premio Letterario Basilicata, Sezione Saggistica Storica europea intitolata a Emilio Colombo, per il volume Europa “potenza civile” e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2019.
  • Terzo premio di ricerca “Sebastiano Romeo” per il volume Europa “potenza civile” e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2019.
  • 1° Premio “Michele Paone” assegnato dalla Società di Storia Patria di Lecce per il volume Europa “potenza civile” e Mediterraneo. La politica comunitaria di Carlo Scarascia Mugnozza (1961-1977), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2019.

  •  

Temi di ricerca

I suoi interessi di ricerca sono prevalentemente rivolti all'indagine storica degli squilibri territoriali e delle politiche regionali di sviluppo nell'ambito del processo di integrazione europea, con particolare riferimento al Mezzogiorno italiano. In questo contesto, ha recentemente ricostruito le attività della Banca europea per gli investimenti nel Mezzogiorno, dalla fondazione fino ai primi anni '70. Ha studiato, altresì, la Democrazia cristiana in Europa e il Partito popolare europeo tra gli anni '60 e '70. 

Si è occupato di storia dell'ambiente, analizzando il rapporto tra società umane e risorse naturali con particolare riferimento alle risorse idriche.

Ha sviluppato esperienze di ricerca nel campo della storia del territorio e dei sistemi economici territoriali.

Si interessa di storia culturale, di arte e pittura, con particolare riferimento alla rappresentazione del paesaggio meridionale e salentino nei pittori meridionali del tardo '800 e prima metà del '900.