Annamaria VITALE

Annamaria VITALE

Docente a contratto

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Studium 2000 - edificio 5 - Via di Valesio - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Orario di ricevimento

Ricevimento studenti PREVIO appuntamento mail.

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Didattica

A.A. 2022/2023

Mod. A - La valutazione di caso nel Servizio Sociale

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2021/2022

Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2020/2021

Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2019/2020

LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 22.5

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2018/2019

GUIDA AL TIROCINIO

Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO INTERNO

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Torna all'elenco
Mod. A - La valutazione di caso nel Servizio Sociale

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

E' necessario avere sostenuto l'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale

  1. La professione dell’Assistente sociale: tappe di un’evoluzione e funzione valutativa.
  2. La funzione valutativa dell’assistente sociale nell’attuale sistema di welfare.
  3. La funziona valutativa dell’assistente sociale: aspetti metodologici e relazionali.
  4. Approcci alla valutazione e funzioni professionali.
  5. Vissuti psicologici e relazionali nel processo valutativo.
  6. Esperienze e strumenti di valutazione per l’assistente sociale.
  7. Valutazione di casi e diagnosi sociale.
  8. Valutare gli esiti dell’intervento professionale.
  9. Le competenze trasversali del servizio sociale.
  10. Agire eticamente; essere creativi;
  11. Comunicare; essere riflessivi.
  12. Confrontarsi con la diversità; pensare criticamente.
  13. Stare nelle organizzazioni; prendersi cura di sé.
  • approfondire la conoscenza dei problemi individuali e formulare proposte per migliorare l’organizzazione del lavoro o dei servizi;
  • conseguire capacità di promuovere prassi mirate alla rilevazione dei problemi, alla promozione di risorse e di percorsi orientati alla valutazione;
  • sviluppare competenze nella gestione del processo d’aiuto, secondo adeguatezza metodologica, indirizzando l’ intervento professionale in particolare alla valutazione, tenendo presente le molteplici variabili;
  • approfondire il significato di alcuni strumenti e interventi specifici del servizio sociale con particolare riferimento alla funzione valutativa;
  • far acquisire conoscenze e strumenti sugli aspetti metodologici e tecnici del servizio sociale con particolare riferimento alla funzione valutativa dell’intervento professionale;
  • approfondire la conoscenza e la comprensione della funzione valutativa, per garantire interventi rispettosi della globalità della persona e della multidimensionalità dei problemi sociali;
  • promuovere la conoscenza e l’acquisizione del linguaggio professionale;
  • favorire la capacità di lettura della multidimensionalità del lavoro sociale e della specificità del servizio sociale;
  • far acquisire capacità riflessive, di analisi e di autovalutazione mediante l’acquisizione di competenze, incluse quelle trasversali.

La didattica integra contenuti teorici con il costante richiamo all’ attività professionale dell’Assistente Sociale.

Orale

De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F., L’Assistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti, 2015, Carocci Faber editore, Roma

Capitolo 6 Valutazione dei casi e diagnosi sociale 

 

Bertotti T., Fazzi L., Rosignoli A., Il Servizio Sociale: le competenze chiave,2021, Carocci Faber editore, Roma

De Ambrogio U., Bertotti T., Merlini F., L’Assistente sociale e la valutazione. Esperienze e strumenti, 2015, Carocci Faber editore, Roma

Capitolo 6 Valutazione dei casi e diagnosi sociale 

 

Bertotti T., Fazzi L., Rosignoli A., Il Servizio Sociale: le competenze chiave,2021, Carocci Faber editore, Roma

Mod. A - La valutazione di caso nel Servizio Sociale (SPS/07)
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Possono accedere all'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II tutti gli studenti che hanno sostenuto e superato Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I

Il corso è strutturato secondo la logica di integrazione tra teoria, mediante lezioni frontali, e pratica dei contenuti teorici, realizzata attraverso lavori di gruppo. Nel corso del Modulo gli studenti sono coinvolti nella simulazione pratica della costruzione e relativa applicazione degli strumenti fondamentali per l'analisi del territorio e per il lavoro di rete.
La divisione in gruppi consente la sperimentazione dello strumento professionale del lavoro in equipe.

Il corso intende:

  • avvicinare gli studenti alla dimensione territoriale del Servizio Sociale, in una prospettiva di rete;
  • fornire le basi sul piano epistemologico e sugli aspetti peculiari del processo d’aiuto, con un particolare orientamento all’acquisizione degli aspetti specifici della metodologia professionale, dalle dimensioni dell’intervento alla persona alle dimensioni dell’intervento nel territorio.

Lezioni frontali e lavori di gruppo

L'esame prevede un colloquio sugli argomenti previsti dal programma

Nel Corso dell'insegnamento saranno trattati i seguenti argomenti:

 

  • Origini storiche e basi teoriche del lavoro sociale di comunità;
  • L'analisi e mobilitazione della comunità;
  • Profili di lettura della comunità e modelli applicativi d’intervento nel lavoro di comunità;
  • Strumenti per la lettura del territorio: la ricognizione sociale, l'osservazione, BEI (Block Environment Inventory), l'intervista e focus group;
  • Senso di comunità;
  • Reti sociali e intervento professionale. Il lavoro di rete con la persona e con i gruppi di auto aiuto;
  • Il lavoro sociale di rete istituzionale.

 

 

 

 

Prezza M. – Santinello M., Conoscere la Comunità. L’analisi degli ambienti di vita quotidiani, 2002, Il Mulino editore

 

  • Introduzione
  • Capitolo 1 Ecological assessment: con quali strumenti analizzare gli ambienti di vita 
  • Capitolo 2 I profili di Comunità nell’era della globalizzazione 
  • Capitolo 3 La ricognizione sociale 
  • Capitolo 4 I focus group 
  • Capitolo 5 L’osservazione delle caratteristiche fisiche e sociali dei quartieri 
  • Capitolo 7 Il senso di Comunità 
  • Capitolo 8 La rete sociale e il sostegno sociale 

 

Lavoro di Rete: materiale pubblicato nella sezione Risorse Correlate

 

Lettura Consigliata:

Rizzo A.M., Comunicazione e relazione nel lavoro di strada, 2004, Manni Editore, Lecce

 

  • Prefazione 
  • Introduzione 
  • Capitolo 1 Lavori in corso
  • Capitolo 2 Strumenti , spazi di azione e modalità del Lavoro di Strada
  • Capitolo 3 L’esperienza nel Rione “Giravolte”
  • Riflessioni finali
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete (SPS/07)
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Possono accedere all'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II tutti gli studenti che hanno sostenuto e superato Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I

Il corso è strutturato secondo la logica di integrazione tra teoria, mediante lezioni frontali, e pratica dei contenuti teorici, realizzata attraverso lavori di gruppo. Nel corso del Modulo gli studenti sono coinvolti nella simulazione pratica della costruzione e relativa applicazione degli strumenti fondamentali per l'analisi del territorio e per il lavoro di rete.
La divisione in gruppi consente la sperimentazione dello strumento professionale del lavoro in equipe.

Il corso intende:

  • avvicinare gli studenti alla dimensione territoriale del Servizio Sociale, in una prospettiva di rete;
  • fornire le basi sul piano epistemologico e sugli aspetti peculiari del processo d’aiuto, con un particolare orientamento all’acquisizione degli aspetti specifici della metodologia professionale, dalle dimensioni dell’intervento alla persona alle dimensioni dell’intervento nel territorio.

Lezioni frontali e lavori di gruppo

L'esame prevede un colloquio sugli argomenti previsti dal programma

Nel Corso dell'insegnamento saranno trattati i seguenti argomenti:

 

  • Origini storiche e basi teoriche del lavoro sociale di comunità;
  • L'analisi e mobilitazione della comunità;
  • Profili di lettura della comunità e modelli applicativi d’intervento nel lavoro di comunità;
  • Strumenti per la lettura del territorio: la ricognizione sociale, l'osservazione, BEI (Block Environment Inventory), l'intervista e focus group;
  • Senso di comunità;
  • Reti sociali e intervento professionale. Il lavoro di rete con la persona e con i gruppi di auto aiuto;
  • Il lavoro sociale di rete istituzionale.

 

 

 

 

Prezza M. – Santinello M., Conoscere la Comunità. L’analisi degli ambienti di vita quotidiani, 2002, Il Mulino editore

 

  • Introduzione
  • Capitolo 1 Ecological assessment: con quali strumenti analizzare gli ambienti di vita 
  • Capitolo 2 I profili di Comunità nell’era della globalizzazione 
  • Capitolo 3 La ricognizione sociale 
  • Capitolo 4 I focus group 
  • Capitolo 5 L’osservazione delle caratteristiche fisiche e sociali dei quartieri 
  • Capitolo 7 Il senso di Comunità 
  • Capitolo 8 La rete sociale e il sostegno sociale 

 

Lavoro di Rete: materiale pubblicato nella sezione Risorse Correlate

 

Lettura Consigliata:

Rizzo A.M., Comunicazione e relazione nel lavoro di strada, 2004, Manni Editore, Lecce

 

  • Prefazione 
  • Introduzione 
  • Capitolo 1 Lavori in corso
  • Capitolo 2 Strumenti , spazi di azione e modalità del Lavoro di Strada
  • Capitolo 3 L’esperienza nel Rione “Giravolte”
  • Riflessioni finali
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete (SPS/07)
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 18.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Possono accedere all'esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale II tutti gli studenti che hanno sostenuto e superato Metodi e Tecniche del Servizio Sociale I

Il corso è strutturato secondo la logica di integrazione tra teoria, mediante lezioni frontali, e pratica dei contenuti teorici, realizzata attraverso lavori di gruppo. Nel corso del Modulo gli studenti sono coinvolti nella simulazione pratica della costruzione e relativa applicazione degli strumenti fondamentali per l'analisi del territorio e per il lavoro di rete.
La divisione in gruppi consente la sperimentazione dello strumento professionale del lavoro in equipe.

Il corso intende:

  • avvicinare gli studenti alla dimensione territoriale del Servizio Sociale, in una prospettiva di rete;
  • fornire le basi sul piano epistemologico e sugli aspetti peculiari del processo d’aiuto, con un particolare orientamento all’acquisizione degli aspetti specifici della metodologia professionale, dalle dimensioni dell’intervento alla persona alle dimensioni dell’intervento nel territorio.

Lezioni frontali e lavori di gruppo

L'esame prevede un colloquio sugli argomenti previsti dal programma

Nel Corso dell'insegnamento saranno trattati i seguenti argomenti:

 

  • Origini storiche e basi teoriche del lavoro sociale di comunità;
  • L'analisi e mobilitazione della comunità;
  • Profili di lettura della comunità e modelli applicativi d’intervento nel lavoro di comunità;
  • Strumenti per la lettura del territorio: la ricognizione sociale, l'osservazione, BEI (Block Environment Inventory), l'intervista e focus group;
  • Senso di comunità;
  • Reti sociali e intervento professionale. Il lavoro di rete con la persona e con i gruppi di auto aiuto;
  • Il lavoro sociale di rete istituzionale.

 

 

 


 

Prezza M. – Santinello M., Conoscere la Comunità. L’analisi degli ambienti di vita quotidiani, 2002, Il Mulino editore

 

  • Introduzione
  • Capitolo 1 Ecological assessment: con quali strumenti analizzare gli ambienti di vita 
  • Capitolo 2 I profili di Comunità nell’era della globalizzazione 
  • Capitolo 3 La ricognizione sociale 
  • Capitolo 4 I focus group 
  • Capitolo 5 L’osservazione delle caratteristiche fisiche e sociali dei quartieri 
  • Capitolo 7 Il senso di Comunità 
  • Capitolo 8 La rete sociale e il sostegno sociale 

 

Lavoro di Rete: materiale pubblicato nella sezione Risorse Correlate

 

Lettura Consigliata:

Rizzo A.M., Comunicazione e relazione nel lavoro di strada, 2004, Manni Editore, Lecce

 

  • Prefazione 
  • Introduzione 
  • Capitolo 1 Lavori in corso
  • Capitolo 2 Strumenti , spazi di azione e modalità del Lavoro di Strada
  • Capitolo 3 L’esperienza nel Rione “Giravolte”
  • Riflessioni finali
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete (SPS/07)
LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Annualità Singola (dal 30/09/2019 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Possono frequentare il "Laboratorio di Guida al Tirocinio" tutti gli studenti che hanno sostenuto, prima dell'inizio del corso, gli esami di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale e Principi, Fondamenti e Organizzazione del Servizio Sociale

Il "Laboratorio di Guida al Tirocinio" intende, attraverso l'analisi delle legislazione nazionale e regionale e degli Enti presenti sul territorio, porre maggiore attenzione sulle nuove vulnerabilità sociali.

Obbiettivo del Corso è di fornire le basi necessarie affinché gli studenti possano effettuare una scelta consapevole circa l'Ente presso  cui svolgere l'esperienza di tirocinio.

Il laboratorio si avvale di una metodologia quanti-qualitativa, che prevede:

  1. Studio e l'analisi delle fonti bibliografiche, normative di riferimento e dei dati statistici dei servizi sociali territoriali, pubblici e del privato sociale;
  2. Uso della pratica di focus group, che permette attraverso una discussione guidata di rilevare bisogni e percezione dei partecipanti rispetto alla propria esperienza di tirocinio o ad eventuali problemi ad essa connessa;
  3. Studio dei protocolli di intervento specifici;
  4. Role playing che, attraverso la rappresentazione un “caso tipo”, consente ai partecipanti di riesaminare il proprio comportamento, di esercitarsi e sperimentare nuovi atteggiamenti, di enfatizzare differenti punti di vista e di ricevere un feedback sul proprio comportamento.
  5. Organizzazione di momenti seminariali su temi e contenuti specifici del Servizio Sociale, con particolare riferimento alle aree di intervento dell'Assistente Sociale, quali: terza età; minori; genere; famiglia; disabilità; immigrazione.
  6. Valutazione della didattica, nel corso delle attività di laboratorio saranno previsti momenti di elaborazione e valutazione, attraverso:
  • la somministrazione di un questionario nominativo che ha la finalità di analizzare le aspettative degli studenti riguardo sia all'esperienza di tirocinio che del laboratorio di guida al tirocinio;
  • la verifica intermedia, attraverso colloqui di gruppo e individuali con l'intento di affrontare possibili criticità emerse nel corso dell'esercitazione;
  • incontro di verifica finale.

L'esame prevede lo svolgimento di due prove:

 - scritta in cui sarà valutata la conoscenza dello studente circa la legislazione di riferimento del Servizio Sociale. trattata nel corso del Laboratorio;

- orale, dopo aver superato la prova scritta, lo studente presenterà un lavoro di gruppo su un Ente a scelta, focalizzando l'attenzione sulla legislazione e sul protocollo di intervento dell'assistente sociale.

 

 

Per il riconoscimento dell'idoneità del Laboratorio di Guida al Tirocinio è necessario superare una prova scritta e una orale. Sarà possibile accedere alla prova orale solo dopo aver sostenuto e superato la parte scritta.

 

09 Giugno ore 09:00 (prova parziale scritta);

10 Giugno ore 15:30 (prova parziale orale).

 

23 Giugno ore 09:00 (prova parziale scritta);

24 Giugno ore 15:30 (prova parziale scritta).

 

08 Luglio ore 09:00 (prova parziale scritta);

09 Luglio ore 09:30 (prova parziale orale).

 

 

Il Corso tratterà i seguenti argomenti:

- Welfare State, tra evoluzione e crisi;

- Attività laboratoriali: Analisi e discussione in aula della Legge quadro n. 328 del 2000;

- Attività laboraatoriali: Le politiche sociale in Puglia, con particolare riferimento alla Legge regionale n. 19 del 2006;

- Attività laboratoriaali: Analisi e discussione del Regolamento regionale n. 4 del 2007;

- L'assistente Sociale: tra etica e deontologia;

- Attività laboratoriali: analisi del Codice Deontologico;

- Attività seminariali: momenti di incontro e discussione con alcune Assistenti Sociali che svolgono la loro attività professionale sul territorio;

- Informazioni circa i requisiti e la procedura per l'attivazione del Tirocinio.

  • Legge 8 novembre 2000, n. 328, Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali ;
  • Legge Regionale 10 luglio 2006 n. 19 - “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia”;
  • REGOLAMENTO REGIONALE 18 gennaio 2007, n. 4 “Regolamento Regionale attuativo della legge regionale 10 luglio 2006, n. 19”;
  • Codice Deontologico degli Assistenti Sociali approvato il 21 febbraio 2020.
LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO (NN)
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare SPS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 3.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 22.5

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Il corso intende:

  • avvicinare gli studenti alla dimensione territoriale del Servizio Sociale, in una prospettiva di rete;
  • fornire le basi sul piano epistemologico e sugli aspetti peculiari del processo d’aiuto, con un particolare orientamento all’acquisizione degli aspetti specifici della metodologia professionale, dalle dimensioni dell’intervento alla persona alle dimensioni dell’intervento nel territorio.

04 Giugno ore 09:00

 

22 Giugno ore 09:00

 

13 Luglio ore 09:00

Nel Corso dell'insegnamento saranno trattati i seguenti argomenti:

 

  • Origini storiche e basi teoriche del lavoro sociale di comunità;
  • L'analisi e mobilitazione della comunità;
  • Profili di lettura della comunità e modelli applicativi d’intervento nel lavoro di comunità;
  • Strumenti per la lettura del territorio: la ricognizione sociale, l'osservazione, BEI (Block Environment Inventory), l'intervista e focus group;
  • Senso di comunità;
  • Reti sociali e intervento professionale. Il lavoro di rete con la persona e con i gruppi di auto aiuto;
  • Il lavoro sociale di rete istituzionale.

 

 

 


 

Prezza M. – Santinello M., Conoscere la Comunità. L’analisi degli ambienti di vita quotidiani, 2002, Il Mulino editore

 

  • Introduzione
  • Capitolo 1 Ecological assessment: con quali strumenti analizzare gli ambienti di vita 
  • Capitolo 2 I profili di Comunità nell’era della globalizzazione 
  • Capitolo 3 La ricognizione sociale 
  • Capitolo 4 I focus group 
  • Capitolo 5 L’osservazione delle caratteristiche fisiche e sociali dei quartieri 
  • Capitolo 7 Il senso di Comunità 
  • Capitolo 8 La rete sociale e il sostegno sociale 

 

 

Maguire L., Il Lavoro sociale di rete. L’operatore sociale come mobilizzatore e coordinatore delle risorse informali della Comunità, 1989, Edizioni Centro Studi Erickson, Trento

 

  • Prefazioni  
  • Introduzione
  • Capitolo 1 Che cos’è il “Lavoro di Rete”?  
  • Capitolo 2 Lavoro di Rete e Auto Aiuto
  • Capitolo 4 L’uso dei network nel lavoro con persone singole 
  • Capitolo 5 I Gruppi di auto-aiuto 
  • Capitolo 6 Lavoro di Rete con le istituzioni e i Servizi Sociali 

 

 

Lettura Consigliata:

Rizzo A.M., Comunicazione e relazione nel lavoro di strada, 2004, Manni Editore, Lecce

 

  • Prefazione 
  • Introduzione 
  • Capitolo 1 Lavori in corso
  • Capitolo 2 Strumenti , spazi di azione e modalità del Lavoro di Strada
  • Capitolo 3 L’esperienza nel Rione “Giravolte”
  • Riflessioni finali
Mod. B - La lettura del territorio e il lavoro di rete (SPS/07)
GUIDA AL TIROCINIO

Corso di laurea PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE POLITICHE E DEI SERVIZI SOCIALI

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

GUIDA AL TIROCINIO (NN)
LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO INTERNO

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 40.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Annualità Singola (dal 01/10/2018 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Sono ammessi a frequentare il "Laboratorio di Guida al Tirocinio" tutti gli studenti che hanno sostenuto, prima dell'inizio del corso, gli esami di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale e Principi, Fondamenti e Organizzazione del Servizio Sociale

Il "Laboratorio di Guida al Tirocinio" intende, attraverso l'analisi delle legislazione nazionale e regionale e incontri con gli assistenti sociali, che svolgono la propria professione in vari Enti presenti sul territorio, porre maggiore attenzione sulle nuove vulnerabilità sociali.

Il laboratorio si avvale di una metodologia quanti-qualitativa, che prevede:

  1. Studio e l'analisi delle fonti bibliografiche, normative di riferimento e dei dati statistici dei servizi sociali territoriali, pubblici e del privato sociale;
  2. Uso della pratica di focus group, che permette attraverso una discussione guidata di rilevare bisogni e percezione dei partecipanti rispetto alla propria esperienza di tirocinio o ad eventuali problemi ad essa connessa;
  3. Studio dei protocolli di intervento specifici;
  4. Role playing che, attraverso la rappresentazione un “caso tipo”, consente ai partecipanti di riesaminare il proprio comportamento, di esercitarsi e sperimentare nuovi atteggiamenti, di enfatizzare differenti punti di vista e di ricevere un feedback sul proprio comportamento.
  5. Organizzazione di momenti seminariali su temi e contenuti specifici del Servizio Sociale, con particolare riferimento alle aree di intervento dell'Assistente Sociale, quali: terza età; minori; genere; famiglia; disabilità; immigrazione.
  6. Valutazione della didattica, nel corso delle attività di laboratorio saranno previsti momenti di elaborazione e valutazione, attraverso:
  • la somministrazione di un questionario nominativo che ha la finalità di analizzare le aspettative degli studenti riguardo sia all'esperienza di tirocinio che del laboratorio di guida al tirocinio;
  • la verifica intermedia, attraverso colloqui di gruppo e individuali con l'intento di affrontare possibili criticità emerse nel corso dell'esercitazione;
  • incontro di verifica finale.
LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO INTERNO (NN)
LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 100.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semetre (dal 02/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

LABORATORIO DI GUIDA AL TIROCINIO (NN)