Mod. B. - Laboratorio di didattica della lingua italiana

Insegnamento
Mod. B. - Laboratorio di didattica della lingua italiana
Insegnamento in inglese
Mod. B. - Italian language teaching laboratory
Settore disciplinare
L-FIL-LET/12
Corso di studi di riferimento
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
1.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 6.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
GENERALE
Docente responsabile dell'erogazione
MIGLIETTA Annarita

Descrizione dell'insegnamento

  1. Conoscenze di base di grammatica del lessico e della morfologia derivazionale e composizionale.
  2. Conoscenza delle problematiche sottese ad un curriculum di educazione linguistica.

Indicazioni Nazionali 2012.

Riflessioni sul lessico e sui processi di formazione delle parole per fare  acquisire  competenze  spendibili in una didattica per l’apprendimento del lessico produttivo e ricettivo

a) Conoscenza e comprensione: durante l’attività laboratoriale l’allievo acquisirà le conoscenze relative ai principi e alle finalità delle Unità di apprendimento in un percorso interdisciplinare di didattica dell'italiano della scuola primaria. Inoltre diventerà consapevole dell’importanza e delle possibili conseguenze di una didattica della lingua non adeguata.

b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: l’allievo alla fine dell’attività laboratoriale sarà in grado di impiegare le conoscenze acquisite in percorsi di didattica dell'italiano, soprattutto di strategie, in prospettiva interdisciplinare, da attuare per far migliorare arricchire il vocabolario ricettivo e produttivo.

 
c) Autonomia di giudizio: l’allievo alla fine dell’attività laboratoriale sarà in grado di raccogliere e interpretare dati nuovi, di attuare nuove strategie per affinare metodologie e strumenti didattici.

d) Abilità comunicative: capacità di trasmettere in modo chiaro e preciso idee e conoscenze maturate durante il laboratorio, per avviare pratiche didattiche efficaci per l’arricchimento del lessico produttivo e ricettivo.

e) Capacità di apprendimento: capacità di reimpiegare le conoscenze e le competenze acquisite in modo auto-diretto o autonomo in un contesto classe.

attività laboratoriale individuale e di gruppo

lettura e discussione di elaborati prodotti in aula e verifica/valutazione fra pari.

 

Domande sulle competenze, relative al nuovo approccio metodologico, l’UdA, che è alla base dell’apprendimento in classe ed è fondamentale per una didattica transdisciplinare mirante a far acquisire ed espandere il lessico (produttivo e ricettivo) attraverso i processi di formazione delle parole.

Prerequisiti

 

  1. Conoscenze di base di grammatica del lessico e della morfologia derivazionale e composizionale.
  2. Conoscenza delle problematiche sottese ad un curriculum di educazione linguistica.

 

 

Contenuti

Indicazioni Nazionali 2012.

Riflessioni sul lessico e sui processi di formazione delle parole per fare  acquisire  competenze  spendibili in una didattica per l’apprendimento del lessico produttivo e ricettivo.

 

Obiettivi formativi

a) Conoscenza e comprensione: durante l’attività laboratoriale l’allievo acquisirà le conoscenze relative ai principi e alle finalità delle Unità di apprendimento in un percorso interdisciplinare di didattica dell'italiano della scuola primaria. Inoltre diventerà consapevole dell’importanza e delle possibili conseguenze di una didattica della lingua non adeguata.

b) Capacità di applicare conoscenza e comprensione: l’allievo alla fine dell’attività laboratoriale sarà in grado di impiegare le conoscenze acquisite in percorsi di didattica dell'italiano, soprattutto di strategie, in prospettiva interdisciplinare, da attuare per far migliorare arricchire il vocabolario ricettivo e produttivo.

 
c) Autonomia di giudizio: l’allievo alla fine dell’attività laboratoriale sarà in grado di raccogliere e interpretare dati nuovi, di attuare nuove strategie per affinare metodologie e strumenti didattici.

d) Abilità comunicative: capacità di trasmettere in modo chiaro e preciso idee e conoscenze maturate durante il laboratorio, per avviare pratiche didattiche efficaci per l’arricchimento del lessico produttivo e ricettivo.

e) Capacità di apprendimento: capacità di reimpiegare le conoscenze e le competenze acquisite in modo auto-diretto o autonomo in un contesto classe.

 

Metodi didattici

attività laboratoriale individuale e di gruppo

lettura e discussione di elaborati prodotti in aula e verifica/valutazione fra pari.

 

Modalità d’esame

 Domande per verificare se sono state raggiunte  le competenze relative al nuovo approccio metodologico, l’UdA, che è alla base dell’apprendimento in classe ed è fondamentale per una didattica transdisciplinare mirante a far acquisire ed espandere il lessico (produttivo e ricettivo) attraverso i processi di formazione delle parole.

.

 

 

Testi di riferimento

Indicazioni Nazionali 2012 per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione

T. De Mauro, La fabbrica delle parole, Torino, UTET, 2005, capp. I, III, IV.

 

 

Altre informazioni utili

 

Indicazioni Nazionali 2012 per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione

T. De Mauro, La fabbrica delle parole, Torino, UTET, 2005, capp. I, III, IV.

 

 

Semestre
Primo Semestre (dal 28/09/2020 al 21/01/2021)

Tipo esame

Valutazione
Orale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Insegnamento padre
Linguistica italiana (LM63)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)