LABORATORIO PER LA REDAZIONE DI TESTI FILOSOFICI

Insegnamento
LABORATORIO PER LA REDAZIONE DI TESTI FILOSOFICI
Insegnamento in inglese
LABORATORY FOR THE PREPARATION OF PHILOSOPHICAL TEXTS
Settore disciplinare
M-FIL/06
Corso di studi di riferimento
FILOSOFIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
2.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 20.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
DE BELLIS Ennio

Descrizione dell'insegnamento

23 gennaio 2019, 6 febbraio 2019, 3 maggio 2019 (appello straordinario riservato a studenti fuori corso e laureandi), 29 maggio 2019, 12 giugno 2019, 26 giugno 2019, 20 settembre 2019, 6 dicembre 2019.

"Laboratorio per la redazione di testi filosofici"

Corso di Laurea Triennale in Filosofia

 

 

A.A. 2018-2019 – docente titolare: prof. Ennio De Bellis

Semestre I

Crediti 2

 

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Il laboratorio si propone di avvicinare gli studenti alla scrittura filosofica mediante lo studio della struttura dei classici della filosofia.

In particolare gli studenti saranno capaci di contestualizzare storicamente e stilisticamente gli autori presi in considerazione nonché sapranno come esprimere le loro idee avvalendosi di un vocabolario filosofico adeguato.

 

Bibliografia:

Durante la lezione verranno identificati gli autori di cui gli studenti hanno più conoscenza e, su questa base, si individueranno i testi da prendere in considerazione e si proporrà la relativa bibliografia secondaria.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Il Laboratorio per la redazione di testi filosofici si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare autonomamente un testo filosofico e di presentarne i temi fondamentali in modo chiaro e preciso. Lo studio dei testi oggetto del corso favorirà la capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel loro contesto storico, individuandone i temi più rilevanti, e di comunicare le proprie idee in forma scritta in modo appropriato.

Competenze trasversali che lo studente deve acquisire alla fine del corso:

– capacità di risolvere problemi e applicare in una situazione reale quanto appreso;

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni e acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti;

– capacità di formulare giudizi in autonomia cioè interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza;

– capacità di comunicare efficacemente cioè trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguato all'interlocutore;

– capacità di apprendere in maniera continuativa cioè saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze;

– capacità di lavorare in gruppo cioè sapersi coordinare con altri integrandone le competenze;

– capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

 

3) Prerequisiti

Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere almeno una conoscenza generale dell'evoluzione storica della cultura occidentale.

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre al titolare del corso, prof. Ennio De Bellis, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto docenti esterni al fine di sviluppare temi specifici dell’argomento studiato.

 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

– lettura e discussione in classe di materiali

– attività seminariale

 

6) Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione degli studenti frequentanti durante il corso della lezione.

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

Prova scritta

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Conoscenza dei principali problemi del pensiero;

- Capacità di esposizione e argomentazione.

 

Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

 

Date degli esami: 23 gennaio 2019, 6 febbraio 2019, 3 maggio 2019 (appello straordinario riservato a studenti fuori corso e laureandi), 29 maggio 2019, 12 giugno 2019, 26 giugno 2019, 20 settembre 2019, 6 dicembre 2019.

 

Commissione: Ennio De Bellis (presidente), Adele Spedicati, Luana Rizzo.

Semestre
Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)